LE CAPACITÀ MUSCOLARI

Documenti analoghi
LE CAPACITÀ MUSCOLARI

L ALLENAMENTO. Bouchard C., Brunelle J., Godbout P., 1971, La Preparazione di un Campione

LE CAPACITÀ MUSCOLARI

LE CAPACITÀ MUSCOLARI

LE CAPACITÀ MUSCOLARI

Sviluppo fisico ed Accrescimento

Ph.d Domenico Di Molfetta

Campobasso, 15 maggio 2015

Teoria e metodologia dell allenamento. Il sistema delle capacità motorie La resistenza La velocità. Giorgio Visintin

La Forza. 1

LE CAPACITÀ FISICHE: DEFINIZIONE E LORO SVILUPPO

STEFANO DELUCA FISIOLOGIA LEGATA AI CARICHI DI LAVORO PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE DA SOVRACCARICO

La forza tra maschi e femmine: eventuali differenze metodologiche

ANALISI, VALUTAZIONE E PROPOSTE OPERATIVE PER LO SVILUPPO DELLA FORZA NEGLI ATLETI.

LE CAPACITÀ MUSCOLARI

Fisiologia legata al carico di lavoro

Principi del carico fisico la forza ed il suo sviluppo programmazione

LE CAPACITÁ COORDINATIVE L APPRENDIMENTO MOTORIO

ESEMPI DI METODO A CONTRASTO PER LE BRACCIA PER GIOVANI. Prof. Domenico Di Molfetta

POTENZA E LA CAPACITA DI ESEGUIRE ESERCIZI DI FORZA ALLA MASSIMA VELOCITA

SVILUPPARE LA POTENZA E imperativo rispettare I seguenti principi:

Seminario Tecnico Tirrenia 30 agosto 2010

Teoria e metodologia dell allenamento. Il sistema delle capacità motorie La forza. Giorgio Visintin

Il metodo si fonda essenzialmente sull isolamento muscolare e trattamento analitico di movimenti caricati d opposizione

I concetti essenziali sulla preparazione fisica nella pallavolo giovanile PROF. MARCO MENCARELLI

Giornata di aggiornamento per allenatori di pallavolo 2-3 grado

RELAZIONE UOMO ATTREZZO

Prof Giorgio Guarnelli. Prof Renzo Roverato. Sabato 21 gennaio Aula Magna C.D.L. Scienze Motorie e Sportive. Foggia

L allenamento sportivo

La Forza muscolare. University of Rome "Tor Vergata" - Faculty of Medicine and Surgery - School of Sport and Exercise Science

Biomeccanica. Applicazione della meccanica allo studio dei sistemi biologici. Bio + meccanica

Principi dell allenamento dei giovani. Roberto Cerasaro

Strategie di sviluppo delle capacità fisiche nella pallavolo femminile

Verona, 14 Gennaio La Preparazione Fisica nel Rugby: Sport di Accelerazioni Ripetute

TECNICHE DI SVILUPPO DELLA FLESSIBILITA

IL CIRCUIT TRAINING PER IL PODISTA

In Corpore Sano Sport di lancio e da combattimento Esercizi con i bilancieri per stimolare la Forza Esplosiva

Androide Trapezoidale Femmine 7 gennaio Cyclette. Aerobica. b.c.m 125 Minuti Minuti

Le capacità condizionali

La Preparazione Fisica nella Pallavolo. Prof. Alberto Di Mario

ALLENARE LA FORZA MUSCOLARE: COME E PERCHE? Seminario di Studi l importanza della forza muscolare nell allenamento

COME SVILUPPARE LA MASSA MUSCOLARE MAGRA E imperativo rispettare I seguenti principi:

Minuti 5' 5' 5' Minuti 5' 5' 5' 2 x 10 k x 15 k X 15 k X 20 k x 0k x 0k x 20 k x 30 k 6 7 8

IL TERZO MESOCICLO: LAVORO IPERTROFICO. ( mesociclo per l ipertrofia) A cura di Gaspari Riccardo

L'allenamento della velocità e della rapidità

Negli sport dove esistono problemi di peso, la forza massima deve essere incrementata insieme alla forza relativa contenendo l'ipertrofia muscolare.

L allenamento sportivo è un processo sistematico mediante il. quale si determinano dei cambiamenti nell organismo che

CARATTERISTICHE ATLETA ADULTO

6. LA SCELTA CORRETTA DELL ALLENAMENTO

I n s e g n a m e n t o d i BIOMECCANICA


L apprendimento ed il Perfezionamento della tecnica nella pallavolo. Problemi, mezzi, metodi ed esperienze pratiche

CLASSIFICAZIONE DEGLI SPORT (Prof. Dal Monte)

Sviluppo della forza e preparazione fisico-speciale dal giovane all alto livello

FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA Comitato Regionale Toscano. Prof. Domenico Di Molfetta Grosseto 24 agosto 2014

Preparazione atletica negli sport di combattimento ed elementi metodologici. di Alessandro Straser

Prescrizione dell attività fisica. Dott. Antonio Verginelli MMG

Obiettivo generale: conoscenza e miglioramento della resistenza

XCI Corso Nazionale per Istruttori di Karate. Teorie e Metodologia dell Allenamento. Prof. Alberto Di Mario

Sviluppo e applicazione di espressioni della forza nelle specialità di lancio dell atletica leggera

Introduzione ai mezzi di allenamento integrato nella preparazione fisica riferita alla Pallavolo

MUSCOLAZIONE NEL CALCIO PERCHE?

Preparazione fisica 2 livello. Mezzi e metodi di allenamento in uno sport individuale a cura di Pasquale Piccardo

16/08/2007 ALLENATORE E PREPARAZIONE FISICA ALLENATORE E PREPARAZIONE FISICA ALLENATORE E PREPARAZIONE FISICA

Ginoide Clavicolare Femmine 7 gennaio Esercizi. Cyclette. b.c.m 125 Minuti Minuti

Muscolo Scheletrico 3. Unità motoria, adattamenti funzionali

La forza puo essere di tipo massimale,veloce,resistente

La resistenza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

Lezioni ADO UISP. Giorgio Piastra Medicina dello Sport

ALLENAMENTO FUNZIONALE DELLA FORZA

PALLAVOLO SPORT DI SITUAZIONE. Sport di situazione: richiede capacità di adattamento a situazioni che si modificano rapidamente e continuamente.

Aggiornamento FPI Settore Tecnici Sportivi Assisi,

Muscolatura. Responsabili del movimento del corpo umano Compone circa il 40% del nostro peso corporeo Nel nostro corpo abbiamo circa 650 muscoli

Struttura del muscolo: fibra muscolare

ALIMENTIAMO LO SPORT CENTRO DIAGNOSTICO ITALIANO. Dott.ssa Licia Maria Colombo Medico Specialista in Scienza dell Alimentazione e Dietetica

CARATTERISTICHE DELL ALLENAMENTO E GLI ADATTAMENTI DEL SISTEMA MUSCOLARE E CARDIOVASCOLARE

Dott. Arnaldo (Ado) Gruzza Università di Parma Novembre 2015

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE R. VALTURIO RIMINI ANNO SCOLATICO 2014/2015

LA PROGRAMMAZIONE TECNICO\TATTICA

14 CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO Programma di esame

DA "BRACCIO DI FERRO" A "BRACCIO DI ACCIAIO" Testo e disegni di Stelvio Beraldo

3 giugno 2014 a cura di Pasquale Piccardo

Studio sugli effetti delle combinazioni di lavoro fisico e lavoro tecnico tattico. Prof. Marco Mencarelli

TREDICESIMA EDIZIONE giugno luglio Programma per la preparazione del colloquio orale

L organizzazione di un microciclo di allenamento settimanale nelle categorie Primavera e Allievi

I PRINCIPI GENERALI DELL ALLENAMENTO SPORTIVO. (modificato da Grosser et al 1986, in Martin, 1993,1997)

La preparazione fisica per gli atleti con disabilità nel sitting volley. Carlo Varalda

Università di Enna Kore Scienze delle Attività Motorie e Sportive. Ettore Rivoli

"Consegna ai gruppi preposti breve ricerca di Scienze Motorie, con mappa concettuale"

Fitness Muscolare. Forza Muscolare. Potenza Muscolare. Resistenza Muscolare

Sommario. Presentazione di Paolo Evangelista Introduzione di Andrea Biasci... 7

Il sistema muscolare

Allenamento giovanile: Caratteristiche e principi generali

RECLUTAMENTO: SI PUO OTTENERE UN INCREMENTO DI TENSIONE IN DUE MODI:

Corso Preparatori Fisici della Pallavolo Chianciano Terme 14 settembre 2016

Cultura Fisica Muscolare e Cultura Fisica Funzionale

Allenamento della forza muscolare nei giovani. Guido Brunetti IUSM Roma SdS CONI Club Scherma Roma

Basi fisiologiche dell allenamento

TESSUTO E SISTEMA MUSCOLARE

LA PREPARAZIONE FISICA: COSA DEVE SAPERE L ALLENATORE

Transcript:

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI PAVIA CORSO DI LAUREA IN EDUCAZIONE FISICA E TECNICA SPORTIVA LE CAPACITÀ MUSCOLARI prof. GIAN PIERO GRASSI gianpiero.grassi@unimi.it gianpiero.grassi@unipv.it 1

3a) Tensione muscolare VELOCE ACICLICO Contrazione muscolare che impegna un singolo arto, ovvero una parte del corpo rispetto all altra. 3b) Tensione muscolare VELOCE CICLICO Contrazione muscolare che si ripete sempre uguale nell unità di tempo. 2

IPERTROFIA L aumento del volume del muscolo sottoposto ad un programma di allenamento con sovracarichi è dovuto al fenomeno della ipertrofia = aumento di superficie delle singole fibre muscolari. (la diminuzione è denominata atrofia o ipotrofia), dipende: incremento del numero e delle dimensioni delle miofibrille per ciascuna fibra muscolare incremento della quantità di proteine contrattili (filamenti miosinici) incremento dei capillari per fibra muscolare incremento della quantità e robustezza dei tessuti connettivi, tendinei i e legamentosi. Fox E.L., Bowers R.W., Foss M.L.: Le basi fisiologiche dell educazione fisica e dello sport ; Il Pensiero Scientifico, 1995) 3

METODI DI SVILUPPO DELLA FORZA MASSIMALE sollevare un carico massimale.. superare la resistenza dovuta all inerzia del corpo..superare la resistenza di un attrezzo La forza massimale è alla base di tutti i movimenti sportivi.. non necessariamente ne è la componente essenziale METODO DEGLI IMPEGNI RIPETUTI DI FORZA sollevare un carico ripetutamente il cui peso varia con il variare della Forza; l adattamento del muscolo è dovuto proprietà fisiologiche e biologiche stimoli nervosi aumento delle fibre motorie stimolate 4

METODI DI SVILUPPO DELLA FORZA MASSIMALE METODO DELLA RESISTENZA IN PROGRESSIVO AUMENTO (PROGRESSIVO AUMENTO DEL CARICO) CO) Metodo De Lorme, sviluppo ipertrofia muscolare 5

METODI DI SVILUPPO DELLA FORZA MASSIMALE Metodo Mc Cloy, alternanza carico leggero/pesante 6

METODI DI SVILUPPO DELLA FORZA MASSIMALE METODO DELLE TENSIONI MASSIMALI DI BREVE DURATA Metodo utile per un aumento di forza massimale senza un aumento della massa muscolare; utilizzato per i richiami di forza nei periodi di gara 7

METODI DI SVILUPPO DELLA FORZA MASSIMALE PROGRESSIVO AUMENTO DEL CARICO:ESEMPIO DI SVILUPPO TEMPORALE =4 X= 40% CM 7 (numero fisso) Esempio con un massimale di 70 kg 8

ESEMPI DI RICERCA DI IPERTROFIA MUSCOLARE CON UTILIZZZO DI SOVRACCARICHI 9

LEG PRESS MACHINE Lissoni A., Bucchioni F.: Fitnes edi-ermes 10

LEG EXTENSION MACHINE 11

LEG CURL MACHINE 12

ACCOSCIATA CON BILANCERE SQUAT 13

TRAZIONI ALLA LAT MACHINE 14

PETTORALI ALLA PECTORAL MACHINE 15

DISTENSIONI ALLA PANCA 16

ESTENSIONI DELLE BRACCIA ALLA LAT MACHINE 17

DISTENSIONI ALLA PANCA Lissoni A., Bucchioni F.: Fitnes edi-ermes RICERCA DEI MASSIMALI COGNOME NOME Metodo De Lorme, aumento progressivo del carico 1 RM Kg:. note 10 RM Kg:. 18

DEFINIZIONE DI ALLENAMENTO Bowerman W., Freeman W.: High performance traning for track and field ; 1991 L allenamento è basato sui seguenti principi: ogni soggetto ha le sue caratteristiche peculiari gli obiettivi devono essere ragionevoli occorre avere un piano di allenamento il piano deve essere orientato verso le abilità specifiche occorre essere flessibili nell attuazione del piano occorre sviluppare l aspetto biomeccanico la varietà rappresenta l aroma dell allenamento occorre alternare il difficile con il facile è meglio sotto allenare che sovrallenare occorre tener conto del ruolo di una corretta alimentazione un atleta non può essere solo un atleta ma deve coltivare altri interessi il riposo è un elemento fondamentale dell allenamento 19

DEFINIZIONE DI ALLENAMENTO Vittori C., 1990 L allenamento sportivo è un processo pedagogico educativo complesso che si concretizza nell organizzazione dell esercizio fisico ripetuto in quantità e con intensità tali da produrre carichi progressivi crescenti che stimolino i processi psicologici di super compensazione dell organismo e favoriscano l aumento delle capacità fisiche,,p psichiche, tecnico tattiche dell atleta al fine di esaltare e di consolidare il rendimento di gara. 20

DEFINIZIONE DI ALLENAMENTO Teodorescu L., 1981 L allenamento è un processo specializzato, su basi scientifiche, per lo sviluppo e la formazione della personalità del giocatore, considerato idividualmente e, allo stesso tempo, integrato nella squadra, in vista della realizzazione della massima capacità di prestazione, di uno stato di disponibilità, per alte prestazioni Il giocatore deve allenare delle azioni tecniche concatenate, adattate alle varie fasi di gioco, in condizioni di competizione con l avversario ed in regime di sollecitazione delle qualità motorie e della tensione psichica, ad intensità diverse. 21