Tullia Norando Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano. Convegno IRRE 2005

Documenti analoghi
Tullia Norando. imparare la matematica. S. Giovanni Valdarno Montevarchi Figline Valdarno febbraio 2008

La sezione aurea nelle sue molteplici

La successione di Fibonacci

Successione di Fibonacci (Fibonacci numbers)

Scuola Estiva di Matematica

TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE NEL PIANO. Parte 2

Il rettangolo aureo Divisione di un segmento in media ad estrema ragione

Sezione aurea e web design: come usarla e perché?

Conigli Trasmissione di segnali Semi di girasole Che cosa cè in comune?

MATEMATICA E BELLEZZA. Fibonacci e il numero aureo. Mostra al Castel del Monte

Leonardo Fibonacci Lo Sviluppo della Serie,somma di Numeri La Spirale logaritmica La Sezione Aurea in Natura Bibliografia

Gli enti geometrici fondamentali

Il Rinascimento: approfondimenti sul rapporto aureo

I numeri di Fibonacci e la Sezione Aurea

ɸ= 1,

Rilevazione degli apprendimenti

PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO NELL A.S. 2016/2017 ALGEBRA

LA NATURA DÀ I NUMERI

intersezione di due oggetti semicirconferenza - per due punti circonferenza - per tre punti retta - per due punti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO

Nucleo Fondante Competenze-Conoscenze-Abilità Contenuti Metodi Materiali - Strumenti Raccordi disciplinari

Ad una ad una annoverar le stelle (5/7 anni)

Seminario. Matematica e Musica. a.a. 2003/2004. Marco Costanzi Stefano Maragnoli. Docente: G. H. Greco. Introduzione: IL SUONO

La magia dell arte di Alberto Nigi

Rilevazione degli apprendimenti


PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA 2016/2017

Simmetrie e bellezze nel mondo vegetale Antonella Canini Dipartimento di Biologia, Università Tor Vergata

LICEO CLASSICO LORENZO COSTA UN GIOIELLO DEL MARE: IL NAUTILUS. Classe IV C anno scolastico 12/13 Materia: matematica Docente: Emanuela Corsaro

CORPO RIGIDO MOMENTO DI UNA FORZA EQUILIBRIO DI UN CORPO RIGIDO CENTRO DI MASSA BARICENTRO

PROGRAMMA DI FISICA I LICEO SEZ. F

SCIVOLANDO SULL IPOTENUSA

NUMERI SCUOLA SECONDARIA I GRADO

La Sezione Aurea. Tesina di Chiara Maggioni. Anno scolastico /06/2015 Il fascino di 1

Programma Didattico Annuale

Applicazioni - Prospettiva, arte e architettura

Prodo3o realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scien0fico

CINEMATICA LA CINEMATICA E QUELLA PARTE DELLA MECCANICA CHE STUDIA IL MOTO DEI CORPI SENZA CONSIDERARE LE CAUSE CHE LO HANNO PRODOTTO.

Alla ricerca del rettangolo più bello

Liceo Classico e Internazionale C. Botta Ivrea LAVORI ESTIVI

La successione numerica di Fibonacci

PROGRAMMA DI FISICA. a.s.2013/14. classe 1 a C. Docente: Prof.ssa Santa Pellicanò

COMPETENZE U.D.A. ABILITA CONTENUTI _ Saper operare con il sistema di numerazione decimale.

Kangourou Italia Gara del 21 marzo 2013 Categoria Student Per studenti di quarta e quinta della secondaria di secondo grado

La funzione esponenziale e la funzione logaritmo

PROGRAMMA DI MATEMATICA

GIORNATE MATEMATICHE La matematica nel primo biennio

Spirali. Novembre Spirali Novembre / 19

Marta Marcantonini. Telefono: 075/

SIMULAZIONI TEST INVALSI

Grandezze fisiche e loro misura

misura. Adesso, ad un arbitrario punto P dello spazio associamo una terna di numeri reali x


C 1. DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA UNIVERSITA' DI NAPOLI FEDERICO II venerdì 17 aprile 2015 TEST DI MATEMATICA E FISICA. Prof. Giuseppina Anatriello

Liceo Scientifico Statale Albert Einstein. Insegnante : Saccaro Arianna. Programma di Matematica 1E. a.s 2014/2015

MAGNETISMO. Alcuni materiali (calamite o magneti) hanno la proprietà di attirare pezzetti di ferro (o cobalto, nickel e gadolinio).

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DI MATEMATICA-SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

LA SPIRALE LOGARITMICA

Liceo Scientifico G.Galilei Piano di lavoro annuale a.s. 2016/2017 Classi 1^C - 1^E FISICA Prof.ssa Guerrini Claudia

Problema ( ) = 0,!

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica

I Giochi di Archimede - Gara Triennio

LA SIMMETRIA DELLA VITA

LE RETTE PERPENDICOLARI E LE RETTE PARALLELE Le rette perpendicolari Le rette tagliate da una trasversale Le rette parallele

MODULO 1: EQUAZIONI E DISEQUAZIONI 15 ore 1 quadrimestre

MOTO DI UNA PARTICELLA IN UN CAMPO ELETTRICO

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

MATEMATICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Matematica anno scolastico 2010/2011 II A COMPITI DELLE VACANZE

il Microscopio Strumento di osservazione e di sperimentazione

PORTFOLIO ATTIVITA GRAFICHE PER LE CLASSI SECONDE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Grandezze fisiche e loro misura

COS E L ARTE???? COS E UN IMMAGINE???

Facoltà di Ingegneria Prova scritta di Fisica II - 23 Settembre Compito A Esercizio n.1 O Esercizio n. 2 O

CORSO DI FONDAMENTI DI DISEGNO TECNICO LEZIONE 4 PROSPETTIVA

LUNGHEZZA DELLA CIRCONFERENZA E AREA DEL CERCHIO Conoscenze. 2. Completa le seguenti formule, dirette e inverse, riguardanti la circonferenza.

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO ALTO ORVIETANO FABRO PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATEMATICA CLASSE II SECONDARIA I GRADO

PROVA DI VERIFICA DI MATEMATICA TIP. A CLASSE PRIMA 1 QUADRIMESTRE A.S /13

Nucleo concettuale : IL NUMERO

Uso ragionato e ragionevole delle prove INVALSI per un miglioramento della didattica.

Una successione viene definita ricorrente quando un numero è una funzione costante del precedente. con

Allenamenti di Matematica

Soluzioni dei quesiti della maturità scientifica A.S. 2007/2008

1. costruzione di un TRIANGOLO ISOSCELE di assegnati lati

Anno Scolastico 2015/16 PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE PRIMA LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO ECONOMICO-SOCIALE LICEO MUSICALE

CURRICOLO DI MATEMATICA

Numero aureo in natura Crescere conservando la forma

Parallele e perpendicolari

Il ruolo della bellezza nella matematica LA SEZIONE AUREA

Test su geometria. 1. una circonferenza. 2. un iperbole. 3. una coppia di iperboli. 4. una coppia di rette. 5. una coppia di circonferenze

Il termometro da forno

VETTORI E SCALARI DEFINIZIONI. Si definisce scalare una grandezza definita interamente da un solo numero, affiancato dalla sua unità di misura.

CORSO DI INFOGRAFICA PROF. MANUELA PISCITELLI A.A.

Conoscenze. L operazione di divisione (la divisione di due polinomi) - La divisibilità fra polinomi (la regola di Ruffini, il teorema. del resto.

A.S. 2016/2017 DOCENTE VINCENZO SACCO DISCIPLINA MATEMATICA CLASSE 1E INDIRIZZO LICEO ARTISTICO IND. GRAFICO. Contenuti Svolti

U. A. 1 GLI INSIEMI CONOSCENZE

1. Tre fili conduttori rettilinei, paralleli e giacenti sullo stesso piano, A, B e C, sono percorsi da correnti di intensità ia = 2 A,

14 Sulle orme di Euclide. Volume 2

Anno Scolastico:

L'anno scorso abbiamo parlato della disposizione delle parti di una pianta: i flosculi nei capolini delle Composite...

Transcript:

Tullia Norando Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano Convegno IRRE 2005

Proporzioni Il valore estetico Natura Arte 2

Rapporto tra misure semplici Canone Scala naturale Uguaglianza tra due rapporti Euclide Leonardo - Palladio Limite di una successione di rapporti Fibonacci Tracciato regolatore Tracciato costruttore Modulo Le Corbusier 3

4

La scala pitagorica si basa sui rapporti semplici: 2:1 3:2 4:3 che corrispondono rispettivamente alle consonanze fondamentali: ottava, quinta, quarta 5

La sezione aurea si basa sull uguaglianza di due rapporti Costruzione di Erone riportata da Luca Pacioli 6

Costruzione di Euclide Riportata da L.B. Alberti 7

Metodi per definire l altezza di una stanza a pianta rettangolare di lati e media aritmetica tra e : medio geometrico tra e : medio armonico tra e : 8

! " # 9

$ Una successione numerica in cui il rapporto tra ogni termine e il consecutivo converge ad un numero reale n. F(n) F(n)/F(n+1) F(n+1)/F(n) 1 1 1 1 2 1 0,5 2 3 2 0,666666667 1,5 4 3 0,6 1,666666667 5 5 0,625 1,6 6 8 0,615384615 1,625 7 13 0,619047619 1,615384615 8 21 0,617647059 1,619047619 9 34 0,618181818 1,617647059 10 55 0,617977528 1,618181818 11 89 0,618055556 1,617977528 12 144 0,618025751 1,618055556 13 233 0,618037135 1,618025751 14 377 0,618032787 1,618037135 15 610 0,618034448 1,618032787 16 987 0,618033813 1,618034448 17 1597 0,618034056 1,618033813 18 2584 0,618033963 1,618034056 19 4181 0,618033999 1,618033963 20 6765 0,618033985 1,618033999 21 10946 0,61803399 1,618033985 22 17711 0,618033988 1,61803399 23 28657 0,618033989 1,618033988 24 46368 0,618033989 1,618033989 Una storia di conigli 10

#%& φ è la misura della sezione aurea del segmento unitario 1: φ = φ : 1 ( φ ) Ovvero φ è la soluzione positiva dell equazione Φ = 1/φ è la soluzione positiva dell equazione x 2 2 =1 x =1+ x x 11

' Griglia Aurea Griglia A3-A4-A5 12

$ # 13

Realizzato da Federico Nicolosi - LS Vittorio Veneto - MI progetto 14

( )*+,-)*++ 15

Il valore estetico Test 1871 G.T. Fechner Metodo della scelta Metodo della produzione Metodo dell uso Argomenti di contestazione Ordine Orientazione Colore Casualità del campione dimensione Conclusioni 16

Il valore estetico Teorie estetiche Optical feeling Movimenti oculari Ipotesi perimetrica Sensazioni fisiche Contaminazioni culturali Valori estetici misurabili Messa in discussione di tutte le figure geometriche pure 17

Il problema della misura Bisogna essere Φedeli : Errori nel rilievo della misura: Difetti di costruzione Deformazioni successive Imprecisione della misura 18

Il corpo umano 19

Il problema della misura Rapporto tra lunghezze: Errore sulla misura diretta; Errore sulla misura indiretta; Valutazione dell incertezza. Esempio misure di rapporti nel corpo umano 20

Leggenda 21

o Realta` 22

Il volo del. calabrone Gli insetti che hanno occhi composti si dirigono verso una sorgente luminosa mantenendo costante l angolo formato dal raggio luminoso che colpisce l occhio e dal vettore che descrive in ogni istante la direzione del moto. In dipendenza dalla posizione iniziale si possono calcolare le traiettorie. La rapidità di avvicinamento dipende dall angolo. 23

Fuga dal mare La nebbia è calata all improvviso sul mare. Il nuotatore sceglie il percorso che rende minimo il massimo tempo di fuga. Articoli di Steven R. Finch (2005) Steven.Finch@inria.fr 24

Fillotassi Crescita delle foglie la crescita della foglie segue una «spirale vegetativa»: le linee rette che congiungono il centro del fusto e l abbozzo della foglia formano un «angolo di divergenza» di 137 30 (chiamato angolo aureo). 137,5 è la differenza tra 360 e 360 /. In altre parole: 360 / = 222.5 per cui l angolo minore è 360-222,5 =137,5 25

Fillotassi Motivazioni a) I germogli posti lungo la spirale generatrice risultano più fitti e sfruttano lo spazio con più efficienza ( Harold S.M. Coxeter, J. Adler, N. Rivier). b) per omogeneità( la struttura ovunque è la stessa) e autosomiglianza (la struttura in ogni sua parte conserva lo stesso aspetto). (N.Rivier) c) condizioni di energia minima consumata dalle gemme nel posizionarsi l una dall altra. Esperimenti di L.S.Levitov (1991), Stephane Donady e Yves Couder (1992 e 1996). 26

Fillotassi Infiorescenze /Disposizione dei petali o delle scaglie Gli elementi dell infiorescenza crescono e si disperdono in modo da occupare in maniera efficace lo spazio circolare al centro del fiore. Disposizione a spirale Numero delle spirali avvolte in senso orario oppure antiorario 27

Fillotassi Motivazioni Gli elementi si dispongono su circonferenze concentriche tali che: C è un punto su ogni circonferenza. L angolo di divergenza (d) tra punti su circonferenze successive è costante. Il raggio di circonferenze successive cresce di un fattore costante G. 28

Fillotassi Motivazioni G=φ, d=π/2 è è è è G=Φ, d=π/2 29

Spirali logaritmiche 30

Le proprietà principali 31

Destra o Sinistra 32

Un universo di Spirali Lituo Spirale inversa Clitoide Spirale di Fermat 33

Spirali auree 34

Spirali 35

Spirali Il motivo della spirale logaritmica è stato sempre presente nell arte. Recentemente il tema è stato ripreso nelle opere di Mario Merz. 36

Spirali in poesia La chiocciola Vìva la chiòcciola, vìva una béstia che unìsce il mèrito àlla modèstia. Essa àll astrònomo e all àrchitétto fórse nell ànimo destò il concètto del cànnocchiàle e délle scàle: vìva la Chiòcciola, càro animàle. G.Giusti 37

Manufatti Mobili Produzione artigianale Produzione industriale Produzione di studenti Gioielli Produzione artigianale Produzione di studenti 38

Mobili 39

Gioielli e oggetti 40

La sezione aurea in pittura Alcuni autori celebri Piero della Francesca Michelangelo Buonarroti Salvador Dali Mondrian George Seurat Malevich Rothko Lavori di alcuni studenti I lavori sono stati prodotti nella partecipazione a stage presso il Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano 41

Realta` antiche Piero della Francesca Michelangelo 42

e. moderne Salvador Dali 43

ancora moderne Mondrian George Seurat 44

fino ai nostri giorni Rothko Malevich 45

opere di studenti Rossella Barbuto -!!"#$%& ' ( 46

opere di studenti Rossella Barbuto -!!"#$%& ' ( 47

opere di studenti Federico Nicolosi - Liceo Scientifico Vittorio Veneto - Milano 48

La sezione aurea in scultura contemporanea Xavier Barrera Por la Libertad de Prensa Materiale: fibra di vetro Dimensioni: 250 cm (altezza) Por la Libertad de Prensa è un opera con significato politico, che si riferisce a un evento accaduto a Buenos Aires nel 1997, quando il reporter e fotografo Luis Cabezas fu assassinato a causa di un indagine che stava conducendo sulle attività governative. Ogni anno una manifestazione chiamata Camerazo commemora il giornalista argentino: nell occasione tutti i presenti impugnano una macchina fotografica con la mano destra, in un gesto di ricordo e di sfida. 49

Louise Bourgeois La spirale è il tentativo di controllare il caos. Ha due direzioni. Dove ci si colloca, alla periferia o al vortice? Cominciare dall'esterno è paura di perdere il controllo; l'avvolgimento è serrarsi, ritirarsi, comprimersi fino a sparire. Cominciare dal centro è affermazione, muoversi verso l'esterno rappresenta il dare e l'abbandonare il controllo; la fiducia, l'energia positiva, la vita stessa. 50

La sezione aurea in architettura contemporanea 51

Altre forme artistiche 52

Omaggio all arte 53

Omaggio all arte 54

Bibliografia/Linkografia Musica Free software http://reglos.de/musinum/ Sezione aurea e musica http://www.sectioaurea.com/sectioaurea/s.a.&musica.htm http://members.aol.com/loosetooth/math.html http://www.godel.it/pitagora/ Animazioni http://www.math.it/cabri/sezaurea.htm http://home.att.net/~vmueller/prop/theo.html 55

Bibliografia/Linkografia Sezione aurea e Fibonacci http://www.mcs.surrey.ac.uk/personal/r.knott/fibonacci/fibinart.html http://dmoz.org/science/math/recreations/specific_numbers/phi/ http://matematica.uni-bocconi.it/leonardo/sezione%20aurea.htm http://www.violettanet.it/links/sectioaurea.htm http://www.goldenmuseum.com/ http://goldennumber.net/ http://www.provincia.venezia.it/lartis/log/aurea/serie_fibo.htm http://www.tuhh.de/b/kuehn/lec4.html http://www.mscs.dal.ca/fibonacci/ http://www.ac-poitiers.fr/arts_p/b@lise14/pageshtm/index.htm http://www.magiadeinumeri.it/biologia.htm http://guide.supereva.com/arte_moderna/interventi/2004/05/159037.sht ml http://maven.smith.edu/~phyllo/about/fibonacci 56

E adesso. 57