Dimensionamento di Elementi Strutturali in Legno

Documenti analoghi
Dimensionamento di Elementi Strutturali in Legno: Solaio a semplice oditura

Il legno Calcolo Strutturale

INDICE Relazione Valutazione Sicurezza

PASSERELLA PEDONALE IN LEGNO

ES.06 - Relazione di calcolo - strutture in legno lamellare. Parco Area delle Scienze PARMA - Tel. 0521/906218/19/20. Pag.

LE STRUTTURE IN LEGNO Esercizio guidato

CALCOLO AGLI S.L.U. DI CAPRIATA IN LEGNO TIPO PALLADIO (ai sensi del D.M. 14/01/2008)

ESERCIZIO SVOLTO. Travi secondarie. 4 Il legno 4.2 Elementi strutturali e strutture in legno

CALCOLO AGLI S.L.U. DI SOLAIO CON TRAVI IN LEGNO (ai sensi del D.M. 14/01/2008)

VERIFICA EDIFICI IN MURATURA PORTANTE CON IL METODO SEMPLIFICATO P.to E del NTC08

CALCOLO DELLE AZIONI SULLE COSTRUZIONI

strutture in legno: progetto e verifica alla luce dll delle recenti normative acuradi: ing.ernesto Grande

CALCOLO DELLE AZIONI SULLE COSTRUZIONI

CORSO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI ESERCITAZIONE n 3 del 15/11/2016

CORSO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI ESERCITAZIONE n 3 del 19/11/2015

LEGNO. Ipotizzo un solaio in legno composto da: -Pavimento (gres porcellanato), 2cm di spessore, 0.4 KN/m 2 ;

1 La struttura. Esempio di calcolo

DIMENSIONAMENTO STATICO CAPRIATA IN LEGNO LAMELLARE

SOMMARIO. 1. VERIFICA DEL PARAPETTO (parodos occidentale) - DESCRIZIONE DELL OPERA - NORMATIVA DI RIFERIMENTO - MATERIALI ADOTTATI

DIMENSIONAMENTO TRAVE IN CLS ARMATO A SEZIONE RETTANGOLARE_ solaio in latero cemento

modulo D I ponti I ponti in cemento armato Calcolo della soletta

ESERCIZI SVOLTI. Verifica allo SLU di ribaltamento (tipo EQU) 9 Spinta delle terre e muri di sostegno 9.3 Il progetto dei muri di sostegno

modulo D I ponti I ponti in acciaio Calcolo degli assoni

Tipologie e calcolo delle travi armate

INDICE 1. INTRODUZIONE NORMATIVA MATERIALI DEFINIZIONE DEI CARICHI... 5

-Per prima cosa calcolo l area di influenza del pilastro da dimensionare (campito in rosso).

Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 27/01/2011 ore 15:00 aula alfa.

CALCOLO DELLE SEZIONI IN C.A.

CITTÀ di FABRIANO PROVINCIA DI ANCONA

ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI

RELAZIONE SUI MATERIALI e DI CALCOLO della copertura in L.L.

LE COSTRUZIONI DI LEGNO IN ZONA SISMICA

REALIZZAZIONE DI IMPIANTO FOTOVOLTAICO DI PERTINENZA DELLA SCUOLA COMUNALE: PROGETTO ESECUTIVO

COMUNE DI SESTO S. GIOVANNI PISCINA COPERTA DE GREGORIO PROGETTO PRELIMINARE SOSTITUZIONE COPERTURA RELAZIONE ILLUSTRATIVA

PREDIMENSIONAMENTO E ANALISI DEI CARICHI

PROGETTO E VERIFICA E COLLAUDO DELLA SEZIONE A T IN C.A. M.S.L.

Predimensionamento delle travi

«PROGETTARE EDIFICI IN ZONA SISMICA» PROGETTARE LE STRUTTURE CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

TECNICA DELLE COSTRUZIONI: PROGETTO DI STRUTTURE

IMPOSTAZIONE DEL CALCOLO STRUTTURALE

Pannelli PoliWood AUTOPORTANTE. Pannello per tetto ventilato

corso di Progetto di Strutture

CANTINA FASOLI GINO Una realtà vinicola di lunga data

LAZZARETTO CONCOREZZO CORPO SCUOLA

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo AZIONE SISMICA E PROGETTAZIONE PER AZIONI SISMICHE

Certificazione CE. per STEICO LVL. Pannelli ed elementi in multistrato fenolico per svariati campi di utilizzo CAMPI DI APPLICAZIONE

INDICE Relazione di Calcolo

IL SOLAIO PREDIMENSIONAMENTO E ANALISI DEI CARICHI

RELAZIONE DI CALCOLO

DIMENSIONAMENTO DI UNA TRAVE A SBALZO (MENSOLA)

Laboratorio di Costruzioni. Analisi dei Carichi. Ing. G. Alderighi, Ing. M. Colombo, Ing. F. Iorio Corso di Laurea in Ingegneria Edile- Architettura

TERMOSYSTEM COPPO P/G/GV ISOLONDA-C/190 SISTEMI TERMOAERATI IMPERMEABILI PER COPERTURE

1 Progettare e verificare la trave di colmo con sezione presunta di mm2, che viene appoggiata sui pilastri prolungati


OVER-WALL ISOLAMENTO TERMOACUSTICO SCELTA D ISTINTO OVER-WALL PA N N E L L O R I F L E T T E N T E C O M P O S I T O

COMUNE DI BARLETTA PROV. DI BARLETTA ANDRIA TRANI

M.S. Diffusa Lotto 2 Pag. 1/11 Relazione di calcolo

TA B ELLE DI PR EDIMENSIONAMENTO

Solai e solette con armatura incrociata: comportamento e calcolo

Diversamente dal caso precedente, che si concentrava sullo schema della trave appoggiata, affrontiamo ora il dimensionamento di una trave a sbalzo.

CH-6804 Bironico Tel Fax Statica delle murature Keller

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TRE FACOLTA DI INGEGNERIA PROGETTO DI STRUTTURE - A/A Ing. Fabrizio Paolacci

Comune di Opera Provincia di Milano. Strutture spogliatoio per attività agonistiche Strutture portanti

Principali dati assunti per la progettazione 4. Tipologia strutturale e materiali scelti 8. Concezione strutturale e dimensionamento di massima 17

Manti a piccoli elementi in laterizio e manti in fibrocemento

RELAZIONE DI CALCOLO

CHIUSURE ORIZZONTALI DI COPERTURA INCLINATE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

AZIONE SISMICA secondo NTC2008. DIMENSIONAMENTO E VERIFICA degli elementi strutturali

corso di Analisi e Progetto di Strutture

Università degli Studi Guglielmo Marconi

1 OGGETTO DELLA RELAZIONE

METODI DI ANALISI ESEMPI 1

FACOLTA DI INGEGNERIA TECNICA DELLE COSTRUZIONI

ALLEGATO CORPO PRINCIPALE

SLU PER TAGLIO 109. Allo stato limite ultimo la combinazione da considerare è la seguente, con i relativi coefficienti moltiplicativi:

Lezione. Progetto di Strutture

VALIDAZIONE: Travi in legno. Documento di validazione Modulo: TRAVI IN LEGNO

Verifiche di strutture in muratura secondo le NTC 2008

1. Scelta dei materiali. 2. Analisi dei carichi. 2.1 Solaio tipo

Il Coppo di Alubel SCHEDA TECNICA. Prodotto in:

IL LEGNO ESEMPI DI CALCOLO DM

Il Coppo di Alubel SCHEDA TECNICA. Prodotto in: Alluminio Alluminio preverniciato Acciaio preverniciato Rame

Il Coppo di Alubel SCHEDA TECNICA. Alluminio. preverniciato Acciaio preverniciato. Prodotto in:

ESERCITAZIONE SUL DIMENSIONAMENTO DI UNA TRAVE INFLESSA_

LE STRUTTURE IN MURATURA

ANALISI DEI CARICHI. (Parte integrante della Relazione di calcolo strutturale redatta ai sensi del capitolo C Paragrafo 1.1 Circ. n.

PROGETTAZIONE DI UN IMPALCATO CON TRAVI IN C.A. E SOLAI IN LATEROCEMENTO

modulo D L acciaio Le coperture Calcolo della capriata

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER DOCENTI DI AREA TECNICA DEGLI ISTITUTI TECNICI C.A.T. DELL'EMILIA ROMAGNA

Trave displuvio D6. Guida dell'utente. Friedrich + Lochner GmbH F+L im Internet

Distaccamento Volontari Caselle Torinese Le coperture

1.6. Momenti di forze parallele rispetto a un asse. Ricerca grafica e analitica 16

Coperture (parte prima)

Prefazione 1 Studio delle deformazioni elastiche con la teoria di Mohr Criteri introduttivi...

ELENCO DEGLI ELABORATI

LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Progetto delle travi di telaio

LVL Stratificato di sfogliati di ultralam Elementi costruttivi in legno

Resistenza al fuoco delle strutture in C.A: norma UNI 9502 ed eurocodici

Teoria di Résal. modulo C Spinta delle terre e muri di sostegno

PROVA DI RECUPERO 11/09/2001

Transcript:

1 Dimensionamento di Elementi Strutturali in Legno Le coperture In relazione alle disposizione delle falde possiamo avere tetti: - A FALDA UNICA INCLINATA: il tetto è formato da un solo piano inclinato con travi appoggiate alle estremità su muri continui o su travi longitudinali - A DOPPIA FALDA: con pendenza uguale o differente, le cui strutture partono principali che appoggiano su muri o travi perimetrali e sulla trave di colmo intermedia. - PADIGLIONE: con tre o più falde, tutte a pendenza costante e linea di gronda orizzontale a quota costante. Sulle falde si considera inoltre il carico di esercizio ripartito uniformemente orizzontale, per cui in proiezione ELEMENTI - TRAVE DI COLMO flessione semplice retta e verifica taglio + deformazione - TRAVE DI BORDO (O GRONDA) flessione semplice retta e verifica taglio + deformazione - ARCARECCI o TAVOLATO progetto flessione, verifica flessione deviata e verifica taglio + deformazione - PUNTONE progetto flessione semplice, verifica a pressoflessione e taglio e deformazione Negli elementi di piccola sezione di norma è bene considerare il carico Q K = 1,20 kn per sola manutenzione. Esercizio: calcolo della copertura lignea di un tetto a falda:

2 Fase 1: Progetto del pacchetto con dimensioni presunte

3 Fase 2: Analisi dei carichi Il primo elemento da calcolare, avendo scelto la tipologia con assito e non con arcarecci, è l interasse tra i puntoni. Solitamente l interasse tra i puntoni si aggira tra un minimo di 60 cm ad un massimo di 120 cm. La trave di colmo è lunga 18.00 m. Ipotizzo un interasse di 90 cm e ottengo 18.00/0.90 = 20 elementi. Se avessi scelto ad esempio un interasse da 80 cm avrei ottenuto 22.50 elementi, che avrei dovuto arrotondare a 23, con interasse reale effettivo di 18.00/(23-1)=0.78 m. Gli arcarecci solitamente hanno passo variabile tra i 30 e i 45 cm. Quali sono gli elementi da calcolare? Gli elementi portanti di una copertura sono: trave di colmo, di bordo, puntone e assito o arcareccio. Il primo elemento che si incontra dall alto verso il basso è l assito, pertanto è il primo elemento strutturale da calcolare. L assito solitamente ha una dimensione assegnata che è la larghezza, mentre andrà determinato lo spessore dell elemento. In commercio ci sono varie taglie di assiti, le più comuni si aggirano con una base compresa tra i 20 e 30 cm. Per le parti strutturali scelgo un legno massello C24 Analisi dei carichi sull assito: g 1 = pesi propri strutturali Elemento Volume in 1 m 2 Peso volumetrico kn/m 2 [m 3 ] [kn/m 3 ] Assito 0.05 x 1.00 x 1.00 = 0.05* 4.20 0.21 *dimensioni ipotizzate G 1 = 0.21 kn/m 2 x i elemento = 0.21 x 0.25 = 0.0525 kn/m i elemento = scegliendo come taglia commerciale l assito da 25 x 5 x 400 cm = 25 cm g 2 = pesi permanenti non strutturali Elemento Volume in 1 m 2 Pannelli isolanti in EPS con aggancio per tegole STIFERITE GT 3 con membrana bituminosa accoppiata [m 3 ] Peso volumetrico [kn/m 3 ] kn/m 2 1.00 x 1.00 x 0.12 1.00 0.12 Tegole portoghesi / / 0.45 totale 0.57 G 2 = 0.57 kn/m 2 x i elemento = 0.57 x 0.25 = 0.1425 kn/m q kj = carichi accidentali Per sola manutenzione Q k1 = 0.50 kn/m 2 x cos (19,2900) = 0.4719 kn/m 2 x i elemento = 0.1180 kn/m α= arctg (0,35) = 19,2900

4 Per neve [Parabiago 184 m s.l.m.] Zona I mediterranea <200 m.s.l.m. = 1.50 kn/m 2 μ=0.80 Ct=1.00 Ce=1.00 Q s = 1.50 x 1 x 1 x 0.80 = 1.20 kn/m 2 x cos (19,2900) = 1.1326 kn/m 2 x i elemento = 0.2832 kn/m Q kc = 1.20 kn carico concentrato per sola manutenzione Fase 3: Definizione dello schema statico e della combinazione di carico G 1 + G 2 + Q k = 0.71 kn/m luce di calcolo = interasse tra i puntoni = 0,90 m G 1 = 0.0525 kn/m x γ g1 = 0.0525 x 1.30 =0.06825 kn/m G 2 = 0.1425 kn/m x γ g2 = 0.1425 x 1.50 =0.21375 kn/m Q k = 0.2832 kn/m x γ q1 + 0.1180 kn/m x γ q2 x ψ q = 0.2832 x 1.50 +0.1180 x 1.50 x 0.00 = 0.4248 kn/m Q kc = 1.20 kn x γ qk = 1.20 x 1.50 = 1.80 kn Va=Vb= =1.22 kn Mmax AB = Va x 0.45 - = 0.48 knm Fase 4: Progetto dell assito a FLESSIONE SEMPLICE RETTA = = 9.60 MPa K mod : Permanente, Cl. Servizio 2 = 0,60 = = 50000 mm 2 ma B=250 mm = = 34.64 mm -> 4 cm [ 25 x 4 ]cm 2 Fase 5: Verifica dell assito a FLESSIONE DEVIATA vanno verificate ambo le condizioni M x,d = M,d x cosα = 0.45 knm W x = 66.67 cm 3 M y,d = M,d x sinα = 0.16 knm W y = 416.67 cm 3 = = 0.67 kn/cm 2 = 0.04 kn/cm 2 Km = 0,70 per le sezioni trasversali rettangolari

5 f m,x,d = f m,d x K hx = 9.60 x 1.00 = 9.60 MPa K hx = 1.00 in quanto il lato x è > 15 cm f m,y,d = f m,d x K hx = 9.60 x 1.30 = 12.48 MPa K hy = [( ) ] = [( ) ]= [ ] -> 1.30 verificato Fase 6: Verifica a taglio = = 1.00 MPa 0.18 MPa Fase 7: Verifica della deformazione l/250 = 0.90/250= 0.36 cm < è la deformazione istantanea considerando la COMBINAZIONE RARA q d = 0.0525+0.1425+0.1180+0.2832= 0.5962 kn/m Q kc = 1.20 kn E 0, mean = 11 kn/mm 2 = = 133.33 cm 4 con = coefficiente di fluage = 0.60 = definizione istantanea con COMBINAZIONE QUASI PERMANENTE q d = 0.0525+0.1425+0.1180 x +0.2832 x = 0.0525+0.1425+0.1180 x +0.2832 x = 0.195 kn/m Q kc = 1.20 x kn = 0.160 cm <