Stabilità dei sistemi in retroazione. Diagrammi polari e teorema di Nyquist

Documenti analoghi
ANALISI DEI SISTEMI DI CONTROLLO A TEMPO CONTINUO. Schema generale di controllo in retroazione

Lezione 8. Stabilità dei sistemi di controllo

Soluzione degli esercizi del Capitolo 9

Lezione 19. Stabilità robusta. F. Previdi - Fondamenti di Automatica - Lez. 19 1

ANALISI DEI SISTEMI DI CONTROLLO A TEMPO CONTINUO. Schema generale di controllo in retroazione. Margine di guadagno e margine di fase

CONCETTO DI STABILITÀ NEI SISTEMI DI CONTROLLO. Sistema in condizioni di equilibrio a t = 0. d(t) = 0. u(t) = 0. y(t) = 0. Sistema

Capitolo. Stabilità dei sistemi di controllo. 8.1 Generalità. 8.2 Criterio generale di stabilità. 8.3 Esercizi - Criterio generale di stabilità

Diagrammi di Nyquist o polari

Il criterio di Nyquist

Analisi dei sistemi retroazionati

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione

un sistema è stabile se, in conseguenza di una sollecitazione esterna limitata, la sua risposta (variazione dell uscita) è limitata (Bounded Input

Tracciamento dei Diagrammi di Nyquist

Esercizi- Risposta in frequenza

Controlli Automatici Compito del - Esercizi

La stabilità di un sistema non dipende dal segnale d ingresso, ma dipende solo dalla f.d.t. del sistema. Stabilità BIBO (Bound Input Bounded Output)

FORMULARIO DI CONTROLLI AUTOMATICI

Controlli Automatici L-A - Esercitazione

Diagrammi di Nyquist. Diagramma di Nyquist (o polare): curva nel piano complesso parametrizzata in ω : ImG(jω) in funzione di ReG(jω))

Controlli Automatici 2 22/06/05 Compito a

Compito di Fondamenti di Automatica - 13 luglio 2006 Versione A Esercizio 1A. Dato lo schema seguente (operazionali ideali)

Graficazione qualitativa del luogo delle radici

SISTEMI DIGITALI DI CONTROLLO

5. Per ω = 1/τ il diagramma reale di Bode delle ampiezze della funzione G(jω) =

STABILITÀ DEI SISTEMI Metodo di Bode e Nyquist

Diagrammi asintotici di Bode: esercizi. Tracciare i diagrammi asintotici di Bode della seguente funzione G(s): s 2. s(s 30)(1+ s

Esercizio 1. Si consideri la funzione di trasferimento. G(s) = K 1 + st

Il luogo delle radici

Fondamenti di Automatica (CL Ing. Gestionale) a.a Prof. Silvia Strada Seconda prova intermedia 12 Febbraio 2015

Nome: Nr. Mat. Firma:

Diagrammi Di Bode. Prof. Laura Giarré

Graficazione qualitativa del luogo delle radici

Tracciamento diagrammi di Nyquist

Controlli automatici e controllo dei processi Docente: Davide M. Raimondo Prova scritta: 01/03/2013 Durata: 3h. Cognome Nome Matricola

CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria Meccanica e Ingegneria del Veicolo. DIAGRAMMI DI BODE

Soluzione degli esercizi del Capitolo 13

SISTEMI AUTOMATICI ED ORGANIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE STABILITA DEI SISTEMI CRITERIO DI BODE. ESERCIZI SUL CRITERIO DI BODE Completamente svolti

ANALISI FREQUENZIALE E PROGETTO NEL DOMINIO DELLE FREQUENZE

Controllo CONNESSIONI DI SISTEMI DINAMICI. CONNESSIONE IN SERIE (o in cascata) y 1 =u 2 G 2 (s)

MODELLO COMPLETO PER IL CONTROLLO. D r (s) U(s) Y (s) d m (t): disturbi misurabili. d r (t): disturbi non misurabili

Fondamenti di Controlli Automatici

SISTEMI DI CONTROLLO Ingegneria Meccanica e Ingegneria del Veicolo. RETI CORRETTRICI

rapporto tra ingresso e uscita all equilibrio.

# EFFETTO DEL GUADAGNO A CICLO APERTO SULLA STABILITA #

= b ns n + + b 0. (s p i ), l r, A(p i) 0, i = 1,..., r. Y f (s) = G(s)U(s) = H(s) + n i=1. Parte dipendente dai poli di G(s) ( transitorio ).

INTRODUZIONE. G(s) H(s)

Controlli Automatici: Raccolta di Prove Scritte con Soluzione. Elena Zattoni

ANALISI DEI SISTEMI IN RETROAZIONE E FUNZIONI DI SENSITIVITA

Rappresentazione grafica delle funzioni di trasferimento: diagramma di Nyquist

RETI CORRETTRICI. Regolatori standard Alcune strutture standard di regolatori reti correttrici anticipo o ritardo 1 polo ed uno zero reali

Campi Elettromagnetici e Circuiti I Risposta in frequenza

CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria della Gestione Industriale RETI CORRETTRICI

Esercizi sul luogo delle radici

Soluzione degli esercizi del Capitolo 7

Esercizi sul luogo delle radici

Margini di stabilità. Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica. Controlli AutomaticiL. Schema a blocchi di un sistema di controllo

Controlli Automatici T. Analisi del sistema in retro e Funzioni di sensitività. Parte 8 Aggiornamento: Settembre Prof. L.

Margini di stabilità. Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Controlli Automatici L

COMPORTAMENTO DI UN SISTEMA IN REGIME SINUSOIDALE

Nyquist Diagrams Real Axis

CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria Gestionale ANALISI ARMONICA

Scomposizione in fratti semplici

Lezione 6 7 Febbraio. 6.1 Progettazione nel dominio della frequenza

06. Analisi Armonica. Controlli Automatici. Prof. Cesare Fantuzzi Ing. Cristian Secchi Ing. Federica Ferraguti

SISTEMI DI CONTROLLO Ingegneria Meccanica e Ingegneria del Veicolo

Esercizio riassuntivo di sintesi in frequenza

Analisi dei sistemi in retroazione

Progetto del controllore

Il criterio di Nyquist

Spettri e banda passante

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione

ANALISI ARMONICA. G(s) Analisi armonica. Funzione di risposta armonica

Regolazione e Controllo dei Sistemi Meccanici

t (sec) t (sec)

Controlli automatici

Controlli Automatici LA Analisi di sistemi di controllo Funzioni di sensitività Stabilità e Prestazioni Errori a regime e tipo di sistema

SISTEMI DI CONTROLLO Ingegneria Meccanica e Ingegneria del Veicolo

Diagrammi polari, di Nyquist e di Nichols

Diagrammi di Bode. Esempio: j. 1+ s. 1+j ω. Diagrammi di Bode: ω Diagramma dei moduli. Ampiezza [db] Diagramma delle fasi.

Brevi appunti di Fondamenti di Automatica 1. prof. Stefano Panzieri Dipartimento di Informatica e Automazione Universitï 1 degli Studi ROMA TRE

Capacità parassita. Quindi ci si aspetta che la funzione di trasferimento dipenda dalla frequenza

Risposta a segnali dotati di serie o trasformata di Fourier. Identificazione della risposta in frequenza. Azione filtrante dei sistemi dinamici

Lezione 15. Stabilità di sistemi retroazionati. F. Previdi - Automatica - Lez. 15 1

LOGARITMI. log = = con >0, 1; >0 = >0, 1, >0. log =1 >0, 1. notebookitalia.altervista.org

I DIAGRAMMI DI BODE. B.1 Diagramma del modulo B.2 Diagramma della fase

Appunti di Controlli Automatici 1 Capitolo 7 parte I Criterio di stabilità di Nyquist dispositivo di controllo criterio di stabilità di Nyquist

Esercitazione di Controlli Automatici 1 n 2

Indice Prefazione Problemi e sistemi di controllo Sistemi dinamici a tempo continuo

2a(L) Sia dato un processo P(s) descrivibile mediante la funzione di trasferimento:

Azione Filtrante. Prof. Laura Giarré

ANALISI ARMONICA FUNZIONE DI RISPOSTA ARMONICA

08. Analisi armonica. Controlli Automatici

Corso di Controlli Automatici Proff. M. D. Di Benedetto e S. Di Gennaro

Banda passante e sviluppo in serie di Fourier

RICHIAMI MATEMATICI. x( t)

CONTROLLO NEL DOMINIO DELLA FREQUENZA

Esercizio 1. (s 1) (s 0.5)(s 1) G(s) 28. p1 = -0.5 (sx) p2 = -1 (sx) Tipo: g=0. G(0) = 56 = 20log10(56) ~ 35 db

Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica RETI CORRETTRICI

Risposta al gradino di un sistema del primo ordine

Fondamenti di Automatica

Transcript:

Stabilità dei sistemi in retroazione Diagrammi polari e teorema di Nyquist

STABILITA DEI SISTEMI IN RETROAZIONE Vogliamo studiare la stabilità del sistema in retroazione a partire della conoscenza di L(s Sono possibili diversi metodi: Calcolo dei poli a ciclo chiuso Criterio di Routh Criterio di Nyquist Luogo delle radici.

Teorema di Nyquist Definizione: Si definisce diagramma di Nyquist della funzione a catena aperta L(s l immagine attraverso L(s del cammino di Nyquist Definizione: Si definisce cammino di Nyquist associato alla funzione L(s il percorso chiuso sul piano complesso costituito da: L asse immaginario ad esclusione dei poli puramente immaginari di L(s Un semicerchio di raggio infinito che racchiude l intero semipiano destro Il cammino di Nyquist si assume percorso in senso orario

Sul tratto del cammino di Nyquist costituito dal semiasse immaginario positivo il diagramma di Nyquist coincide con la rappresentazione sul piano complesso della funzione di risposta armonica Il semiasse immaginario negativo è rappresentato dalla curva simmetrica rispetto all asse reale Il cerchio di raggio infinito, se L(s è strettamente propria, corrisponde all origine del piano complesso G 9 ( s lim Re xp( ϑ s R ϑ 9 I semicerchi di raggio infinitesimo percorsi in senso antiorario corrispondono a semicerchi di raggio infinito percorsi in senso orario G s ( s limr ( ± R exp( ϑ 9 ϑ 9 Verso di percorrenza: crescenti

Sia L(s la funzione di trasferimento della catena diretta di un sistema di controllo in retroazione unitaria, sia P il numero di poli di L(s a parte reale positiva sia N il numero di giri compiuti dal diagramma di Nyquist di L(s intorno al punto - ( i giri sono positivi se in senso antiorario, negativi se in senso orario, non definiti se il diagramma tocca il punto Condizione necessaria e sufficiente affinchè il sistema a ciclo chiuso sia asintoticamente stabile è che N sia ben definito e che risulti NP In generale si ha: Z P - N dove Z è il numero di poli instabili a ciclo chiuso

L( s µ ( st N Z N P Z se µ<- N- Z se µ>- N Z se µ- N non è definito µ se µ<- N P Z se µ>- N P Z se µ- N non è definito

( ( 3 > µ µ s s L 8 µ x A 8 8 8 > > < Z N µ µ µ 8 8 8 < < > Z N µ µ µ il sistema a ciclo chiuso diventa instabile all aumentare di k SISTEMA A STABILITA REGOLARE

ESTENSIONI DEL CRITERIO DI NYQUIST Condizione necessaria e sufficiente affinchè il sistema in figura sia asintoticamente stabile è che il numero di giri percorsi in senso antiorario intorno al punto -/µ sia ben definito e che risulti uguale al numero di poli a parte reale positiva di L(s

Sistemi a stabilità condizionata P k> x A - per -/k<- /k> k< N- Z per -/k>- k> N Z il sistema diventa stabile all aumentare di k

esempio ( s s G ( G ] ( Re[ G ] ( Im[ G ( G ϕ arctg arctg Re Im ( Im Re π ϕ

G( s G( s Re[ esempio Im[ G( ] G( ] G( ϕ( ( π arctg Re Im ϕ - π π

esempio ( ( s s K s G τ ( ( ( ( τ τ τ τ K K K G ϕ π π 3 Im Re τ π ϕ arctg

il diagramma di Nyquist compie due giri in senso orario intorno al punto (-, (N-, poiché P si ha Z cioè il sistema a ciclo chiuso questo ha due poli a parte reale positiva qualunque k.

Esempio sistema a stabilità condizionata 3 ( ( s s s G 6 4 5 3 6 3 3 3 ( ( ( ( ( G 3 Im Re > < per quadrante 3 per quadrante ( G / / / ( π π π ϕ arctg arctg

Re - - Im φ -3π/ -π -π/ > K > K N se si ha e quindi sistema stabile; Z < K < se K si ha N e quindi sistema instabile; Z > K < 3 se K si ha N e quindi sistema instabile. Z

esempio G( s ( s ( s k ( s 3 Re Im ( ( 6k( ( 4( k( ( 4( 9 9 ϕ arctg arctg / arctg / 3 Intersezioni: con l asse immaginario per con l asse reale per sqrt( sqrt( Re k/6 -k/6 Im -k/ fase -π/ -π -3π/

-k/6 -k/6<- N P Z -k/6>- N- P Z -k/

STABILITA IN CONDIZIONI PERTURBATE approssimazioni durante la determinazione del modello linearizzazione variazioni o incerta conoscenza dei parametri del sistema approssimazioni effettuate sul modello (riduzione dell ordine parametri che indicano quanto la stabilità del sistema è robusta MARGINI DI STABILITA IPOTESI: L(s non ha poli a parte reale positiva il diagramma di Nyquist di L(s interseca una sola volta l asse reale negativo in queste condizioni la stabilità del sistema a ciclo chiuso è garantita dal fatto che sia N, cioè che l intersezione del diagramma di Nyquist con l asse delle ascisse avvenga a destra del punto -

margine di guadagno stabilità m L m G G > ( π ( db db G L L L m ( ( log log ( log π π π

margine di fase m m ϕ ϕ 8 o > arg( L( stabilità t

Casi particolari Margine di guadagno infinito Margine di fase infinito

Casi particolari

Sistemi con ritardo finito Il ritardo finito non altera il modulo ma introduce ad ogni pulsazione un ritardo (sfasamento negativo pari a τ radianti φm Se il sistema L(s ha margine di fase alla pulsazione c (espresso in gradi, il margine di fase del sistema con ritardo sarà: φm φ mc τ(8/π

Dalle considerazioni precedenti è anche possibile affermare che il margine di fase è anche un indicatore del massimo ritardo finito che un sistema può tollerare prima di diventare instabile, che è dato da: τ < ϕ m c (π /8

Validità degli indicatori di robustezza Buoni indicatori di robustezza sono in genere un margine di guadagno di 4-6 e un margine di fase di 4-6 gradi, che vanno valutati congiuntamente e caso per caso per evidenziare situazioni anomale Per alcuni classi di sistemi questi indicatori sono attendibili con un certo grado di sicurezza

Criterio di Bode Si assume che: La funzione di anello aperto è priva di poli a parte reale positiva ed strettamente propria Il diagramma di Nyquist presenta una unica pulsazione di attraversamento allora il sistema a ciclo chiuso risulta internamente stabile se e solo se: - il guadagno di Bode è positivo - il margine di fase è positivo

Se oltre alle ipotesi precedenti la funzione di trasferimento di anello non possiede ritardi temporali né zeri con parte reale positiva (cioè il sistema ad anello aperto è a fase minima il sistema si dice comune In queste ipotesi modulo e fase di L( sono strettamente correlati: - ad ogni polo corrisponde un contributo di -db/decade per il modulo e -9 per la fase - ad ogni zero corrisponde un contributo di db/decade per il modulo e 9 per la fase Questo permette di formulare una congettura attendibile sul valore della fase ad una determinata ppulsazione in base all andamento del modulo

Se l attraversamento a db del diagramma di Bode del modulo avviene con pendenza -*k db/decade, con kscarto poli zeri incontrati prima della pulsazione di attraversamento, il valore corrispondente della fase sarà circa di k*9 La situazione ottimale dal punto di vista del margine di fase sarà quella di imporre k, che corrisponde ad un margine di fase di 9, e di far si che il diagramma dei moduli mantenga pendenza - db/decade in una ampia banda centrata intorno alla pulsazione di attraversamento Questo garantisce automaticamente anche un buon margine di guadagno perché la pulsazione π sarà certamente maggiore di quella di attraversamento ed il modulo ha pendenza negativa e sarà quindi certamente << ( db Ne segue che per sistemi comuni, imporre un buon margine di fase garantisce automaticamente anche un buon margine di guadagno