La percezione della qualità dei prodotti alimentari: importanza della valutazione sensoriale

Documenti analoghi
Panel test PACCY. sull igiene dei generi alimentari Hazard Analysis Critical Control Point (HACCP);

ANALISI SENSORIALE NOCCIOLA PIEMONTESE TONDA GENTILE IGP 2011

L analisi sensoriale applicata al pane

COSA E L ANALISI SENSORIALE?

Figura 1 Punteggi medi di tenerezza espressi dai consumatori per la carne podolica e la carne commerciale

Valorizzare la diversità sensoriale degli oli extravergini d oliva toscani: usi in cucina e emozioni

Statistica per le ricerche di mercato

Benessere fisico e Alimentazione. Attenzione verso cibi salutari :

Statistica per le ricerche di mercato

FILIERA MELA. Ottimizzazione della gestione dei frutti in fase di post-raccolta a garanzia della prossima denominazione IGP.

DALL ANALISI DI SETTORE ALL ANALISI DEI CONCORRENTI

Modelli matematici e Data Mining

L analisi sensoriale applicata al formaggio

Generare Valore Attraverso Il Freschissimo

Matrici di Raven (PM47)

MATERIA: CLASSE: LIBRO DI TESTO: Rodato S. Alimentazione e Territorio ed. CLITT ISBN OBIETTIVI GENERALI

Programma in ambiente Windows per la gestione di un laboratorio di analisi sensoriali

Sistema di Qualità Nazionale e marchi collettivi: per quali prodotti e a quali condizioni?

MARKETING DEI PRODOTTI VITIVINICOLI


Stefano Mazza ORTALLI spa ACETO BALSAMICO DI MODENA E PRODOTTI COMPOSTI: UN CASO DI INNOVAZIONE DALL'INTERNO

SOMMARIO Eno-One - La riproduzione non autorizzata è un reato.

«Soluzioni innovative e trasferimento di conoscenza per lo sviluppo dei materiali e dei processi»

L ANALISI SENSORIALE NELLA CERTIFICAZIONE DELLE DENOMINAZIONI DI ORIGINE TRA EUROPA E ITALIA: METODI E PROSPETTIVE

FILIERA UVA. Analisi del processo di vinificazione attraverso sistemi innovativi (obiettivo 3.4).

ORIENTAMENTO ALLA DOMANDA: IL VALORE PER IL CLIENTE

Test tecnico per culture starter di batteri lattici 2012

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE (Classe 1ª)

Progetto ewine (Joint Project 2005)

L analisi sensoriale applicata al pane

Strategia e auditing aziendale (Strategie finanziarie e risk management)

Centro italiano di. srl

CORSO TECNICO RICONOSCIUTO PER ASSAGGIATORI ANALISI SENSORIALE DELL OLIO DI OLIVA VERGINE

OLC. Operazioni Logiche e Conservazione

IL GUSTO

IBIMET-CNR Bologna CSO Ferrara 26 Luglio 2011

Webinar. Una ipotesi di Piano di sviluppo culturale: la segmentazione della domanda dei visitatori

METODOLOGIA DELLA RICERCA PSICOLOGICA I QUASI-ESPERIMENTI I QUASI-ESPERIMENTI 30/10/2012

Massa degli atomi e delle molecole

Programma corso assaggiatori

Strumenti sensoriali per la valutazione della qualità dei vini

Prefazione Autori. Capitolo 1. Capitolo 2. Capitolo 3

Lo sviluppo motorio del bambino da 0 a 6 anni

Stefano Predieri IBIMET-Bologna, Dip. Scienze Bioagroalimentari, CNR

Le scelte strategiche Segmentazione e posizionamento

Esercizio 2: voto e ore dedicate allo studio

La valutazione costante e continuativa del gradimento dei menù proposti per rispondere qualitativamente alle esigenze dei bambini

Protocollo dei saperi imprescindibili

5. Il corretto impiego del tempo di Studio, attraverso il modulo timesheet, pubblicato in Rivista 24OreAvvocato n. 7-8/2011, Il Sole24Ore ed.

Segmentazione e posizionamento

Sommario. 2 I grafici Il sistema di coordinate cartesiane Gli istogrammi I diagrammi a torta...51

Parte III Brand management

La microbiologia per i vini rosati

Riduzione della quantità di sale nel prosciutto stagionato. Jacint Arnau Arboix

CORSO DI LAUREA (L-26) TECNOLOGIE ALIMENTARI ED ENOLOGICHE

CONSIGLIO OLEICOLO INTERNAZIONALE

Tecnico di cucina. Standard della Figura nazionale

ANALISI SENSORIALE QUANTITATIVA DESCRITTIVA (QDA) DEL PECORINO SICILIANO DOP

QUALITÀ DEI PRODOTTI BIOLOGICI DI ORIGINE ANIMALE

CONGRESSO 2017 #marketing17

Parte III Brand management

Statistica multivariata Donata Rodi 21/11/2016

Prove di confronto Cloni e Biotipi di Cannonau in Agro di Dorgali «Loc. Oddoene»

FOCUS GROUP: PERCORSI DI QUALITA NELLE PRODUZIONI AGRICOLE

Esperto in biotecnologie dei prodotti alimentari

Il marketing e le relative strategie

ANALISI SENSORIALE SALMONI AFFUMICATI

Obiettivi di valutazione dell azienda Cereali e prodotti macinati Utilizzo cereali o chicchi e i loro prodotti in maniera adeguata 1.

Tecnico tessile - Tecnologo perito tessile

La valutazione dello stato di freschezza mediante il Quality Index Method

Test di orientamento 2006/2007

OBIETTIVI PER LA SUFFICIE ZA DELLE CLASSI PRIME SCIE ZE ATURALI

ANALISI SENSORIALE DELL OLIO D OLIVA NORMA ANALISI SENSORIALE: VOCABOLARIO GENERALE

L impiego in viticoltura

DIPARTIMENTO DI CONSUMER SCIENCE SEBASTIANO PORRETTA

Segmentazione e posizionamento

Dott. Claudio Ciofi Dipartimento di Biologia Via Madonna del Piano 6 Polo Scientifico di Sesto Fiorentino.

Riccardo Aleandri- CREA. Roma, 31 maggio 2016

La qualità percepita delle erbe presenti nel mercato italiano

Conoscere l odore per gestirlo

CURRICOLO DI SCIENZE Scuola Primaria CLASSI 1^ e 2^ COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

CIBO E SALUTE DAI SUPERFOOD AI VEGANI, DAL BIOLOGICO ALLO STREET FOOD

Applicazioni: differenze fra i prodotti che hanno importanza per il

Obiettivi: Il corso è tenuto ai sensi art. 2 del D.M. MiPAAF 18/06/2014 G.U. n.199 del 28/08/2014 e Allegato XII Reg. CE n. 2568/91 e s.m.i.

Marketing - Corso progredito Consumer Behavior

Obiettivi generali, obiettivi particolari e di valutazione per i tre luoghi di formazione

SCIENZE CURRICOLO CLASSE 1^ Esplorare e descrivere oggetti e materiali

Il ruolo del bicchiere nell analisi sensoriale:

CICLO ANALITICO COMPLETO

MISURE REOLOGICHE DELLA TESSITURA E DELLA VISCOSITA DEI VINI. CORRELAZIONI CON L ANALISI SENSORIALE.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI. Università degli studi di Padova

Materia. Tutto ciò che occupa spazio e ha massa

Problematiche e prospettive nello studio delle relazioni tra profili sensoriali e strumentali

La storia. Adattamento evolutivo Orientare e accelerare i processi naturali di evoluzione per migliorare il metabolismo del lievito

Variabili e scale di misura

Strumenti di indagine per la valutazione psicologica

Modulo 1: Tecnologie alimentari II (4 CFU) Temi e competenze acquisite Argomenti Contenuti specifici Ore 1. Lezione di apertura del

CORSO INTEGRATO DI STATISTICA E INFORMATICA MEDICA

TEMPISTICA PER LA REGISTRAZIONE

le scale di misura scala nominale scala ordinale DIAGNOSTICA PSICOLOGICA lezione si basano su tre elementi:

Transcript:

La percezione della qualità dei prodotti alimentari: importanza della valutazione sensoriale Mario Bertuccioli Università degli Studi di Firenze, Italy bertuccioli@unifi.it

Il senso dell identità Quando una consumatore acquista un prodotto tipico egli sceglie anche una porzione di territorio di origine associandovi la sua storia

Studiare i prodotti a connotazione territoriale richiede di affrontare le seguenti problematiche : i requisiti irrinunciabili dell identità territoriale i requisiti di idoneità e tipicità del prodotto, quale espressione delle materie prime e dei processi la percezione della specificità del prodotto al consumo il sistema di garanzia dell autenticità del prodotto.

Domande Gli strumenti sensoriali disponibili sono idonei per identificare le variabili sensoriali legate all idoneità e specificità di un prodotto tipico? Occorre acquisirne di nuovi? A quali dinamiche evolutive può andare incontro un prodotto tipico? Qual è il ruolo del consumatore nell ottimizzazione del profilo di sensoriale di un prodotto tipico? Quale ruolo attribuire ad un prodotto tipico nella dieta? Quali problematiche di mercato vanno considerate?

La determinazione dei profili sensoriali è utile all interpretazione di fenomeni complessi ed in continua trasformazione. Attraverso la descrizione di ciò che è solo potenzialmente percepibile in un prodotto si interpreta, in termini di responsi,, la reazione dei soggetti.

Dati dai consumatori Dati sensoriali Relazione Identificazione dei drivers Ottimizzazione

Risorse genetiche locali Condizioni micro-ambientali Specifiche di processo Conoscenze locali Proprietà sensoriali peculiari

Classificazione degli attributi che descrivono il profilo sensoriale di un prodotto tipico Attributi sensoriali che influenzano l accettabilità del prodotto Attributi sensoriali che influenzano la tipicità

Ottimizazione del profilo sensoriale di un prodotto tipico Ottimizazione degli attributi sensorialicollegati all accettabilit accettabilità Pre-requisiti requisiti della qualità sensoriale Ottimizazione degli attributi sensoriali collegati alla peculiarità Requisiti della identità sensoriale

Profilo sensoriale di un prodotto tradizionale RED LABEL SILVER LABEL Viscosity(0.85) Astringency(1.04) Bitterness(0.83) Saltiness(0.41) Brown (0.73) 8 6 4 2 0 Acetic acid (0.32) Ethyl acetate (0.68) Dried plum(0.53) Soy sauce(0.54) Sourness(0.90) Chocolat(0.79) Sweetness(0.47) Caramel(0.21) Walnut(0.18)

Ottimizatione degli attributi sensoriali collegati all accettabilità Dati sensoriali di un panel addestrato Dati del profilo dei consumatori Segmentazione dei consumatori Responsi edonici Valutazione della qualità globale da parte degli esperti Relazioni

Ottimizatione degli attributi sensoriali collegati alla tipicità Dati sensoriali di un panel addestrato Responsi di tipicità forniti da conoscitori del prodotto Relazione

Dall ottimizzazione del profilo sensoriale all ottimizzazione del processo

Gli studi condotti sono orientatati verso tre obiettivi: studio delle correlazioni tra classi di composti chimici e singole proprietà sensoriali modelli predittivi per la classificazione di campioni incogniti autenticazione di prodotto.

Funzione di desiderabilità (d i ) d i 1,0 0,8 0,6 0,4 Acidità Astringenza Viscosità Alcol Dolce Amaro 0,2 0,0 1,5 2,0 2,5 3,0 3,5 4,0 4,5 5,0 5,5 6,0 6,5 Punteggio di intensità

Funzione di desiderabilità totale (D tot ) D tot = (d( acidità x d astringenza x d amaro xd i ) 1/i

Modello Predittivo PLS Coefficienti di regressione: 0.3 D tot vs composizione chimica Regression Coefficients 0.2 0.1 D tot 0-0.1-0.2-0.3 X-variables TP FA TF TA FNA PA CI HUE d TAT d Al d AT EtOH Tot.Ac Vol.Ac ph DE S K

Conclusioni La persistenza nel tempo di alcune proprietà sensoriali riconducibili al consumo di certi prodotti, determina l identità sensoriale di un prodotto tipico. Lo studio delle relazioni tra i dati sensoriali di accettabilità e peculiarità e le preferenze di differenti target di consumatori rappresenta un punto critico per l ottimizzazione del processo di elaborazione di un prodotto tipico. Lo studio delle relazioni tra dati sensoriali e chimici conduce alla definizione di indici da utilizzare per autenticare la qualità globale di un prodotto tipico.