DUODENO: sezione corta in cui sboccano i dotti pancreatici e biliari DIGIUNO: 90% negli anim ali ILEO

Documenti analoghi
1) La bile ha una funzione fondamentale nella digestione dei grassi, grazie

L INTESTINO TENUE (duodeno, digiuno, ileo)

LEZIONE 30: SISTEMA DIGERENTE

Dimensioni del tratto gastro-intestinale del suino adulto: Stomaco ph 2,0 capacità 7,5 litri. Intestino tenue lunghezza 18 metri capacità 9 litri

DIGESTIONE E ASSORBIMENTO

Motilità interdigestiva: Il Complesso Motorio Migrante (MMC)

Corso di Fisiologia Speciale Veterinaria PROF. ALESSANDRO MALFATTI DIGESTIONE ENTERICA

APPARATO DIGERENTE apparato digerente digerire assorbire

MOTILITA GASTROINTESTINALE

SECREZIONE PANCREATICA

L APPARATO DIGERENTE SVOLGE LE SEGUENTI FUNZIONI. Digestione Assorbimento Secrezione Motilità Eliminazione

L APPARATO DIGERENTE E COSTITUITO DA UN LUNGO TUBO DI FORMA IRREGOLARE DETTO CANALE DIGERENTE CHE INIZIA CON L APERTURA DELLA BOCCA, PROSEGUE CON LA

Fase intestinale della digestione. Nell intestino tenue si conclude la degradazione enzimatica dell alimento

Dott.ssa Cinzia Ferraris

Quali funzioni svolge l apparato digerente?

L APPARATO DIGERENTE

INTESTINO TENUE. DUODENO (Parte fissa) DIGIUNO. INTESTINO MESENTERICO (Parte mobile) ILEO

SECREZIONE SALIVARE. Lezione 32 1

Apparato Digerente. Digestione e assorbimento

PROF. ALESSANDRO MALFATTI. Corso di Fisiologia e Benessere degli animali in produzione DIGESTIONE ENTERICA

SECREZIONI DEL SISTEMA GASTROINTESTINALE

FISIOLOGIA UMANA. Prof. Aldo Pinto L. 17

FISIOLOGIA DELLA SECREZIONE PANCREATICA

Secrezione nell apparato digerente. Saliva Succo gastrico Succo pancreatico Bile

Funzione dell apparato digerente

(o dotto di Santorini)

Apparato digerente e metabolismo energetico

1. CENNI DI FISIOLOGIA DEL TRATTO GASTRO-INTESTINALE. Anatomia e fisiologia del sistema alimentare (bocca, stomaco e intestino)

STOMACO.

APPARATO DIGERENTE! Prof.ssa A. Biolchini Prof.ssa S. Di Giulio Prof. M. Montani

APPARATO DIGERENTE. Digestione e assorbimento. A.Megighian Farmacia 2011

I processi fondamentali che permettono all organismo di ricavare nutrimento dal cibo sono: Digestione: gli alimenti sono ridotti a sostanze semplici;

Il processo di ultrafiltrazione è interamente passivo e dipende sostanzialmente da tre fattori:

Demaria Eva 2Beo Maggio 2017 (Recupero trimestre) APPARATO DIGERENTE

cellula FUNZIONE GASTROINTESTINALE

La quantità di cibo che è ingerita è determinata dal senso di fame, mentre per appetito si intende la propensione verso determinati cibi.

I principali processi che si svolgono nel GI sono: Motilità Secrezione Digestione Assorbimento Escrezione

ANATOMIA. Apparato digerente

Gastroenterologia Seconda Università degli Studi di Napoli

Apparato digerente e metabolismo energetico

CENNI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA

SISTEMA DIGERENTE. La digestione avviene in quattro fasi in sequenza:

Il sistema gastrointestinale Digestione e Assorbimento. Carlo Capelli Facoltà di Scienze Motorie- Università degli Studi di Verona

Apparato digerente APPARATO DIGERENTE 1

Apparato digestivo. Farmacia 2012

Fisiologia Veterinaria I (6 CFU; 72 ore di lezione: 60 di lezione e 12 di esercitazioni)

Il sistema gastrointestinale 1. Motilità

Funzioni e processi del Sistema Digerente

I principi nutritivi

GHIANDOLE SALIVARI E SALIVA

DIGESTIONE GASTRICA (monogastrici)

Epiteli Ghiandolari 20/11/16. Epiteli Ghiandolari - istogenesi. Specializzati in: secrezione (mucopolisaccaridi, proteine, ormoni, lipidi)

Cap. 15 L apparato digerente 15.1 L apparato digerente

Regolazione di secrezione e motilità 1. Nervoso 1.1 SNC (riflessi lunghi - locali o cefalici) 1.2 Enterico (riflessi corti - locali)

L APPARATO DIGERENTE. Dr.ssa Federica SOZIO, Malattie infettive

L apparato digerente. La digestione inizia in bocca.

L APPARATO DIGERENTE GARANCINI VIRGINIA MASINI ALESSIA MASTANTUONO MATTEO RAVELLI LORENZO

UNITÀ DIDATTICA 12 L APPARATO DIGERENTE. Il corpo umano presenta al suo interno 4 differenti livelli di organizzazione:

GHIANDOLE ANNESSE ALL APPARATO APPARATO DIGERENTE. Fegato, Pancreas, Cistifellea

Trasporto epiteliale

Apparato digerente. È formato dal un lungo tubo che inizia con la bocca e finisce con l'ano. Le parti principali in cui si suddivide sono:

Attivi (non equilibranti) Passivi (equilibranti) Migrazione attraverso canali membran. Diffusione semplice. Tasporto attivo secondario

Motilità interdigestiva: Il Complesso Motorio Migrante (MMC)

ASSORBIMENTO INTESTINALE. Il villo intestinale è una struttura specializzata per l'assorbimento

L apparato digerente è composto dal. Tubo digerente. Che comprende. Bocca. Faringe. Esofago. Stomaco. Intestino

Il rene regola l escrezione dei diversi soluti indipendentemente l uno dall altro, controllandone la velocità di riassorbimento.

Sodio. L introduzione giornaliera con la dieta di sodio (200 meq/l) è maggiore del nostro fabbisogno (20 meq/l): è necessaria l escrezione urinaria

ULCERA GASTRICA NEL CAVALLO

DIGESTIONE E ASSORBIMENTO DEI GLUCIDI

ENZIMI DIGESTIVI STOMACO

Apparato endocrino. Controllo della glicemia. Il pancreas endocrino. Università degli Studi di Perugia

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA L APPARATO DIGERENTE

Digestione e assorbimento dei nutrienti

MOTILITÀ DELLO STOMACO

La via di somministrazione Orale

Funzioni dello stomaco

Fisiologia della NUTRIZIONE

FISIOLOGIA GENERALE - FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE

E ORGANO PARENCHIMATOSO - PARENCHIMA OMOGENEO - LOBULI EPATICI - EPATOCITI - SPAZIO PORTALE

Il Sistema Digerente

Sistema urinario: la funzione renale

Modalità di trasporto di membrana (DIFFUSIONE FACILITATA)

L'apparato digerente:

Inizia con lo stomaco e termina con l intestino retto e comprende:

Il sistema gastrointestinale 2. Secrezione. Carlo Capelli Facoltà di Scienze Motorie- Università degli Studi di Verona

L APPARATO GASTROENTERICO. Prof. A. Pulcini

Il sistema urinario. Regolazione della concentrazione di sali e acqua, del volume e osmolarità del sangue

ghiandola esocrina ghiandola endocrina

L Apparato Digerente

OSMOREGOLAZIONE DEI LIQUIDI CORPOREI

Riassorbimento dell acqua lungo il nefrone

APPARATO DIGERENTE. La funzione primaria dell'apparato digerenteè rifornire l'organismo delle sostanze nutritivedi cui necessita.

Digestione, assorbimento e metabolismo

La regolazione di una via metabolica può riguardare:

FISIOLOGIA dell Apparato Gastrointestinale

Parotide Sottomascellare Sottolinguale

VIA ORALE MODULO DI TECNICHE E FORME FARMACEUTICHE CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE ANNO ACCADEMICO

STOMACO. A livello dello stomaco si verifica un limitato assorbimento di alimenti, soprattutto di acqua, di alcuni sali, di alcool e di alcuni farmaci

Transcript:

INTESTINO TENUE DUODENO: sezione corta in cui sboccano i dotti pancreatici e biliari DIGIUNO: 90% negli anim ali ILEO FUNZIONI: Rimescolamento dei succhi biliari e pancreatici con il contenuto del lum e Sede delle fasi finali della digestione enzim atica Unica sede per l assorbimento di aminoacidi, monosaccaridi e la maggior parte dei lipidi (tranne che negli ERBIVO RI) am pia superficie m ucosale: PLICHE MUCOSALI VILLI MICROVILLI

orletto a spazzola Epitelio intestinale: ENTEROCITI: cellule epiteliali che maturano in cellule assorbitive che rivestono i villi C. ENDOCRINE ENTERICHE (CCK, gastrina) C. DI GOBLET (muco) VILLI: proiezioni di circa 1 mm della mucosa all interno del lum e rivestite da enterociti m aturi con funzioni assorbitive CRIPTE DEL LIEBERKUHN: Invaginazioni tubulari rivestite da cellule epiteliali piu giovani ad azione secernente

GHIANDOLE DEL BRUNNER (localizzate all inizio del duodeno) stim oli per la secrezione di M UCO θ tattili ed irritativi θ nervosi (vagali) θ endocrini: secretina, CCK, VIP, La stimolazione simpatica ha effetto INIBITORIO CRIPTE DEL LIEBERKUHN Secreto lim pido, quasi com pletam ente riassorbito dai villi (99%), con funzione di veicolare i principi nutritivi

SECREZIONE NELL INTESTINO TENUE GRADIENTE OSMOTICO che consente il passaggio di acqua nel lume (secrezione): della pressione osmotica intraluminale causata dall entrata del chimo e dai processi digestivi (es. : amido maltosio) 2. Secrezione attiva di elettroliti (cripte del Lieberkhun) a cui consegue la secrezione di acqua presenza di UN CANALE IONICO PER IL CLORO AMPc- DIPENDENTE sul lato apicale delle c.epiteliali delle cripte

SUCCO ENTERICO Prodotto di secrezione degli enterociti e delle cellule che rivestono le ghiandole intestinali: GH. DEL LIEBERKUHN (GHIANDOLE PROPRIE) e GH. DUODENALI (o DEL BRUNNER) Il succo enterico ha un ph=7.5-8 e contiene MUCINA, ENTEROCHINASI, ENZIM I Composizione: ACQUA: diluizione del chim o e veicolazione MUCO: protezione della mucosa IMMUNOGLOBULINE (IgA): protezione della mucosa contro ag. batterici o fisici HCO3 - : az. di tam ponamento ENZIMI ENTERICI Proteolitici: peptidasi (di- e tripeptidasi, oligopeptidasi) Glicolitici: oligosaccaridasi (maltasi, lattasi, saccarasi) Lipolitici: lipasi enterica

Diverse tossine batteriche (TOSSINA DEL CO LERA) provocano un anorm ale attivazione di questo canale massiva secrezione di acqua diarrea profusa

TRASPORTO ATTRAVERSO L EPITELIO INTESTINALE 2 vie di passaggio attraverso l epitelio: θ A ttraverso la membrana cellulare θ Attraverso le giunzioni strette θ L ACQUA puo seguire entrambe le vie, mentre molecole piu grandi (am inoacidi, glucosio) N O N possono attraversare le giunzioni strette θ L epitelio intestinale non e om ogeneo dal punto di vista funzionale θ Gradiente di PERM EABILITA procedendo lungo l intestino tenue (presenza di PO RI di dimensioni decrescenti) l acqua diffonde piu facilmente nelle parti prossimali, ma l assorbimento di acqua e com unque MAGGIORE nelle parti distali

PRINCIPI GENERALI DELL ASSORBIM ENTO NELL INTESTINO TENUE N ell intestino tenue vengono assorbiti: Quasi tutti i nutrienti presenti nella dieta Acqua ed elettroliti La pompa Na+/K+ trasporta 3 ioni Na+ fuori dalla cellula contro 2 ioni K+ dentro la cellula In questo modo 4,5 bilioni di ioni sodio vengono estrusi da ogni enterocita ogni m inuto QUESTO CONDIZIONA IL RIASSORBIMENTO DI ACQ UA, AMINOACIDI ED ELETTROLITI

ASSORBIMENTO DI ACQ UA ED ELETTROLITI L intestino deve riassorbire m assive quantita di acqua (liquido ingerito: 1-2 litri/die nell uom o, 6-7 litri secreti nel tubo gastroenterico) Circa l 80% di questo assorbimento avviene nell intestino tenue. L ASSORBIMENTO DI ACQ UA E STRETTAMENTE DIPENDENTE DALL ASSORBIM ENTO DI SOLUTI (in particolare di SO DIO ) Il sodio viene assorbito dalla cellula soprattutto mediante un cotrasporto con GLUCOSIO ed AMINOACIDI 2. Il sodio viene rapidamente ESTRUSO grazie alla pompa del sodio 3. Nel com parto intercellulare si stabilisce una ELEVATA OSMOLARITA 4. L acqua diffonde nel com parto intercellulare per gradiente osm otico 5. Acqua e sodio diffondono nei capillari sanguigni dei villi

MOTILITA N ELL IN TESTIN O TENUE 2 tipi principali di m ovim ento (DOPO UN PASTO): M ovim enti di rim escolam ento (o di segm entazione) Il chim o distende le pareti intestinali e stim ola contrazioni concentriche distanziate da 20 cm a 1 m M ovim enti di propulsione O nde peristaltiche con velocità da 0.5 a 2 cm/sec TRA I PASTI: Complesso motorio migrante con funzioni di pulizia

REGOLAZIONE DELLA MOTILITA INTESTINALE θ controllo N ERVO SO sistema nervoso enterico (plesso m ienterico e sottom ucoso) sistema nervoso autonomo θ controllo UM ORALE fattori stimolatori (gastrina, CCK, insulina, serotonina, sostanza P) fattori inibitori (secretina, glucagone) o Il PASTO rappresenta uno stimolo molto potente

INTESTINO CRASSO STRUTTURA: La m ucosa e priva di villi e possiede NUMEROSE CRIPTE che si approfondano e si aprono su una superficie lum inale piatta Presenza di num erose cellule caliciform i (secernenti m uco) FUNZIONI: assorbim ento acqua ed elettroliti (N a, Cl) secrezione bicarbonati form azione ed accum ulo di feci fermentazioni m icrobiche (soprattutto nel cieco dei monogastrici)

A ssorbim ento, secrezione e formazione di feci l acqua viene assorbita grazie ad un gradiente osmotico il cloro viene assorbito m ediante un m eccanism o di scam bio con i bicarbonati secrezione di muco m in risposta a stimoli m eccanici e nervosi (vagali) Le feci sono composte per il 75% da acqua e il 25% da materiale solido ( batteri, m ateria organica indigerita, fibra) Presenti stercobilina e urobilina (degradazione batterica della biirubina)

Controllo della motilita dell intestino crasso Nei periodi tra i pasti il colon e quiescente Dopo il pasto aumento della motilita : riflesso gastro-colico riflesso duodeno-colico distensione del colon I movimenti di m assa spingono le feci nel retto (stimolati dal riflesso gastro-colico) e la distensione del retto stimola il riflesso della defecazione

Motilita nell intestino crasso Movimenti di rim escolam ento o di segmentazione Contrazioni peristaltiche e antiperistaltiche Modulano il m ovim ento delle ingesta lungo il colon Movimenti di m assa Tipici dell intestino crasso Simili a contrazioni peristaltiche m olto intense e prolungate I movimenti peristaltici, di segm entazione e le austrazioni nel colon ascendente aiutano l assorbimento di acqua, elettroliti e AGV che si form ano in seguito alle fermentazioni nel cieco e nel grande colon