Equazione della circonferenza di centro e raggio assegnati

Documenti analoghi
LE COORDINATE CARTESIANE

Ricordiamo. 1. Tra le equazioni delle seguenti rette individua e disegna quelle parallele all asse delle ascisse:

Geometria analitica del piano II (M.S. Bernabei & H. Thaler)

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 10: soluzioni

1 Geometria analitica nel piano

Condizione di allineamento di tre punti

La retta nel piano cartesiano

ax 1 + bx 2 + c = 0, r : 2x 1 3x = 0.

Analisi Matematica 1 e Matematica 1 Geometria Analitica: Rette

determinare le coordinate di P ricordando la relazione che permette di calcolare le coordinate del punto medio di un segmento si

(x B x A, y B y A ) = (4, 2) ha modulo

Geometria Analitica Domande e Risposte

RETTE E PIANI NELLO SPAZIO

La retta nel piano. Supponiamo che la retta r sia assegnata attraverso un suo punto P 0 (x 0, y 0 ) e un vettore v (l, m) che ne indichi la direzione.

Trapani. Dispensa di Geometria, x 1 x 2.x n. (x 1 y 1 ) (x n y n ) 2.

Note di geometria analitica nel piano

Corso di Geometria Ing. Informatica e Automatica Test 1: soluzioni

Circonferenze del piano

Distanza tra punti e punto medio di un segmento. x1 + x 2

Geometria Analitica nello Spazio

Prodotto scalare e ortogonalità

Lezione 6 Richiami di Geometria Analitica

Ingegneria Gestionale - Corso di Algebra lineare e Analisi II anno accademico 2009/2010 ESERCITAZIONE 4.4

Esercizi svolti. Geometria analitica: rette e piani

Una libreria di funzioni per la geometria analitica

GEOMETRIA LINEARE E CONICHE - GIUGNO Nello spazio ordinario, assegnato un riferimento ortonormale si considerino le rette: x = z 2 y = z

Esercitazione per la prova di recupero del debito formativo

Lezione 5 Geometria Analitica 1

ELEMENTI DI GEOMETRIA ANALITICA: LA RETTA.

Punti nel piano cartesiano

1 Equazioni parametriche e cartesiane di sottospazi affini di R n

COMPLEMENTI DEL CORSO DI MATEMATICA Anno Accademico 2012/2013 Prof. Francesca Visentin

Parte 10. Geometria dello spazio I

Geometria BATR-BCVR Esercizi 9

Parte 11. Geometria dello spazio II

C I R C O N F E R E N Z A...

1 Nozioni utili sul piano cartesiano

( ) e B( x 2. ( ) 2 + ( y 2. ( ), B( x 2

GEOMETRIA /2009 II

PIANO CARTESIANO e RETTE classi 2 A/D 2009/2010

Geometria analitica del piano pag 12 Adolfo Scimone

Liceo Scientifico G. Galilei Trebisacce Anno Scolastico Prova di Matematica : La retta + Pitagora e Euclide Alunno: Classe: 2 B

Equazione implicita della circonferenza. b= 2 c= 2 2 r 2

Calcolo letterale. 1. Quale delle seguenti affermazioni è vera?

Formulario di Geometria Analitica a.a

Geometria analitica. coppia di numeri equazione di 2 grado. delle equazioni

LA PARABOLA E LA SUA EQUAZIONE

1. (Da Medicina e Odontoiatria 2012) Determinare l'area del triangolo che ha come vertici i punti (0,0), (0,1), (13,12) del piano cartesiano:

Appunti: il piano cartesiano. Distanza tra due punti

TEOREMA DI MENELAO PIANO

= (cioè le due terne di numeri direttori ( devono essere ) proporzionali). Tale uguaglianza non è verificata, poiché risulta ρ

GEOMETRIA PIANA. 1) sia verificata l uguaglianza di segmenti AC = CB (ossia C è punto medio del segmento AB);

Piano cartesiano e retta

Esercizi svolti sulla parabola

Risolvere i seguenti esercizi (le soluzioni sono alla fine di tutti gli esercizi).

x 1 Fig.1 Il punto P = P =

CORREZIONE FORMATIVA 2 ( RETTA IN FORMA PARAMETRICA E FASCI)

La retta nel piano cartesiano

ULTERIORI ESERCIZI SUL CALCOLO DIFFERENZIALE

EQUAZIONE DELLA RETTA

Rette e piani nello spazio Federico Lastaria, Analisi e Geometria 1. Politecnico di Milano Corso di Analisi e Geometria 1

Macerata 24 marzo 2015 classe 3M COMPITO DI RECUPERO ASSENTI. k <, mentre se. x = e. x = che sono le soluzioni dell equazione, 3 9

Piano cartesiano e Retta

LA RETTA NEL PIANO CARTESIANO

ESERCIZI DI GEOMETRIA ANALITICA

LEZIONE 9. k, tenendo conto delle formule che permettono di calcolare il prodotto scalare ed il prodotto vettoriale, otteniamo

Equazioni e disequazioni algebriche. Soluzione. Si tratta del quadrato di un binomio. Si ha pertanto. (x m y n ) 2 = x 2m 2x m y n + y 2n

15 luglio Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI

La circonferenza nel piano cartesiano

I quadrilateri Punti notevoli di un triangolo

misura. Adesso, ad un arbitrario punto P dello spazio associamo una terna di numeri reali x

Sottospazi vettoriali. Nota Bene: Questo materiale non deve essere considerato come sostituto delle lezioni.

Soluzione. a) Per la bilinearità e la simmetria del prodotto scalare, b) Si sfruttano la bilinearità e la simmetria del prodotto scalare.

Rappresenta nel piano cartesiano l insieme dei punti P(x; y) le cui coordinate soddisfano le seguenti condizioni:

1. LA GEOMETRIA ANALITICA

Unità Didattica N 9 : La parabola

Dipendenza e indipendenza lineare

LA CIRCONFERENZA E LA SUA EQUAZIONE

1.1 Coordinate sulla retta e nel piano; rette nel piano

I FACOLTÀ DI INGEGNERIA - POLITECNICO DI BARI Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica (corso A) A.A , Esercizi di Geometria analitica

Le coniche: circonferenza, parabola, ellisse e iperbole.

Problema ( ) = 0,!

Politecnico di Torino Facoltà di Architettura. Raccolta di esercizi proposti nelle prove scritte

LICEO PEDAGOGICO-ARTISTICO G. Pascoli di Bolzano VERIFICA SCRITTA DI MATEMATICA CLASSE 4a P-FILA A 04/11/2010- Tempo 100

La lunghezza dei vettori e legata alle operazioni sui vettori nel modo seguente: Consideriamo due vettori v, w e il vettore v + w loro somma.

Anno 3 Rette e circonferenze

Analisi Matematica 1 e Matematica 1 Geometria Analitica: Coniche

Le trasformazioni geometriche nel piano cartesiano. x = ϕ(x', y') τ 1 : G(x', y') = 0. la sua inversa.

ESERCITAZIONE 8 : FUNZIONI LINEARI

Esercizi per il corso di Algebra e Geometria L.

x1 + 2x 2 + 3x 3 = 0 nelle tre incognite x 1, x 2, x 3. Possiamo risolvere l equazione ricavando l incognita x 1 x 1 = 2x 2 3x 3 2r 1 3r 2 x 2 x 3

GEOMETRIA ANALITICA. (*) ax+by+c=0 con a,b,c numeri reali che è detta equazione generale della retta.

Liceo Scientifico Cassini Esercizi di matematica, classe 5F, foglio3, soluzioni. normale parallelo a quello direzionale della retta sarà quindi

Corso multimediale di matematica

10 dicembre Soluzione esame di geometria - Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

PIANO CARTESIANO:EQUAZIONI

Teorema di Ceva. Tesina per il corso di Didattica dell algebra e della geometria. Francesco Biccari 23 gennaio 2013

Stabilire se il punto di coordinate (1,1) appartiene alla circonferenza centrata nell origine e di raggio 1.

Vettori del piano. Questo materiale non deve essere considerato come sostituto

TIPI DI TRIANGOLO La classificazione dei triangoli può essere fatta o in riferimento ai lati oppure agli angoli. Sulla base dei lati abbiamo:

Transcript:

Distanza fra due punti Dati due punti AHxA ya L e BHxB yb L la distanza fra di essi è uguale alla lunghezza del segmento AB che è a sua volta uguale al modulo del vettore vhxb - xa yb - ya L ed è dato da dab AB HxB - xa L + IyB - ya M Area del triangolo Dati i tre vertici AHxA ya L BHxB yb L CHxC yc L l area del triangolo ABC si calcola con la formula 1 1 1 Area det xa xb xc y A yb yc 1 Condizione di allineamento di tre punti Tre punti AHxA ya L BHxB yb L CHxC yc L sono allineati se il triangolo che essi formano ha area uguale a zero quindi se e solo se 1 1 1 det xa xb xc 0 y A yb yc Equazione della circonferenza di centro e raggio assegnati Dato il centro AHxA ya L e il raggio R otteniamo dalla formula precedente Hx - x A L + H y - y A L R Hx - x A L + H y - y A L - R 0 x + y - x A x - y A y + x A + y A - R 0 che fatte le sostituzioni a - xc b - yc c xa + ya - R si scrive x + y + ax + by + c 0 Punto medio di un segmento E dato il segmento di estremi AHxA ya L BHxB yb L. Il punto medio M del segmento AB si trova applicando la formula Mº x A + xb y A + yb Retta per un punto di direzione assegnata Assegnati il punto e il vettore vhl ml la retta passante per A e avente la direzione di v ha equazioni parametriche

x xa + l t y ya + m t e eliminando il parametro t fra le due equazioni otteniamo x - xa l y - ya m da cui con facili calcoli mx - ly - mxa + lya 0 che posti a m b -l c -mxa + lya assume la forma ax + by + c 0 Retta per due punti Dati i due punti AHxA ya L e BHxB yb L esiste ed è unica la retta che li congiunge. Questo problema è identico a quello di trovare la retta passante per A e di direzione ABHxB - xa yb - ya L quindi ragionando come sopra x xa + HxB - xa L t y ya + HyB - ya L t da cui y - ya yb - y A x - xa xb - x A che è la formula cercata. ESERCIZIO Ricavare la formula della retta per due punti a partire dalla condizione di allineamento di tre punti di cui due conosciuti (A e B) e il terzo PHx yl incognito. Rette verticali e orizzontali Senza effettuare calcoli le rette verticali hanno equazione del tipo xh mentre per le rette orizzontali yh Condizione di perpendicolarità Due vettori sono perpendicolari se il loro prodotto scalare è uguale a zero v w v w 0 Quindi assegnate due rette ax + by + c 0 e a'x + b'y + c ' 0 esse risultano perpendicolari se è

aa' + bb' 0 Condizione di parallelismo Due vettori v e w sono paralleli se sono uno multiplo dell altro cioè se accade che v h w per un opportuno valore di h. In termini di componenti deve essere vx h wx v y h w y Ma allora due rette ax + by + c 0 e a'x + b'y + c ' 0 risulteranno parallele se è a a' b b' Punto di incontro di due rette Date le due rette ax + by + c 0 e a'x + b'y + c ' 0 sappiamo che esse possono essere - parallele (non hanno punti in comune) - incidenti (si incontrano in un solo punto) - coincidenti (hanno tutti i punti in comune) In geometria analitica è possibile risolvere questo problema risolvendo col metodo che si preferisce il sistema lineare ax + by + c 0 a'x + b'y + c' 0 Se il sistema risulta impossibile siamo in presenza di due rette parallele cioé aventi la stessa direzione ma prive di punti in comune. Se il sistema è determinato (ha soluzione unica) allora tale soluzione rappresenta proprio l ascissa e l ordinata del punto comune alle due rette. Se il sistema è indeterminato (infinite soluzioni) concluderemo che le due rette sono coincidenti (sovrapposte). Baricentro di un triangolo Dati i tre vertici AHxA ya L BHxB yb L CHxC yc L le tre mediane del triangolo ABC si incontrano nel punto G x A + xb + xc y A + yb + yc Teorema di Eulero Il baricentro l ortocentro e il circocentro di un triangolo appartengono a una stessa retta chiamata retta di Eulero. Distanza tra un punto e una retta Sono assegnati il punto PHx0 y0 L e la retta r di equazione ax + by + c 0. La determinazione della loro distanza si può ricondurre al calcolo della distanza fra due figure geometriche F1 e F che è la distanza fra i due punti A1 Î F1 e A Î F fra loro più vicini.

4 Sono assegnati il punto PHx0 y0 L e la retta r di equazione ax + by + c 0. La determinazione della loro distanza si può ricondurre al calcolo della distanza fra due figure geometriche F1 e F che è la distanza fra i due punti A1 Î F1 e A Î F fra loro più vicini. Allora nel caso della retta e del punto la distanza cercata sarà la lunghezza del segmento condotto dal punto P fino a incontrare perpendicolarmente la retta r. Tale lunghezza può essere ottenuta ricordando che eseguendo il prodotto scalare di un vettore v per un versore n (si dice versore un vettore di lunghezza unitaria) si ottiene la componente di v nella direzione di n. Possiamo quindi procedere così prendiamo un punto Q Î r troviamo il vettore PQ e ne facciamo il prodotto scalare per il versore normale alla retta stessa. Il punto QHx1 y1 L appartiene a r se risulta ax1 + by1 + c 0 da cui abbiamo c -ax1 - by1 che useremo dopo. Il vettore PQ è allora PQ Hx1 - x0 y1 - y0 L Il versore ortogonale alla retta r ha componenti n a b HabL Abbiamo tutto quello che serve La distanza cercata sarà data da dpr PQ n Ix1 - x0 y1 - y0 M Ha bl H- ax0 - bx0 + ax1 + bx1 L a + b ax0 + by0 + c a + b che è la formula cercata. Nell ultimo passaggio abbiamo sfruttato il fatto che all interno del modulo è consentita la moltiplicazione per -1 e il valore di c -ax1 - by1 che avevamo calcolato all inizio della dimostrazione. ESEMPIO Troviamo la distanza fra la retta r x - y + 1 0 e il punto PH4 L. Applicando la formula tenendo presente che a 1 b - c 1 x0 4 y0 1 4+H-L +1 1 +H-L 4-4+1 1+4 1 Dipendenza e indipendenza lineare Dati n vettori v 1 v... v n si dice che essi sono linearmente dipendenti se esistono n scalari a1 a... an non tutti nulli tali che risulti a1 v1 + a v +... + an vn 0 Ad esempio due vettori v w sono linearmente dipendenti se esistono due numeri a e b tali che risulti la combinazione lineare a v + b w 0. Quindi se uno dei due vettori è multiplo dell altro vale a dire se sono allineati.

n vettori si dicono linearmente indipendenti se non sono linearmente dipendenti. Esempio dimostriamo che i due vettori vh 1Le wh Lsono linearmente indipendenti. Vediamo se esistono due numeri a e b tali che sia ah 1L + bh L 0 cioè a+b 0 H- bl + b 0-4 b 0 b0 a+b 0 a - b a - b a0 Quindi soltanto per a 0 b 0 si ottiene la combinazione lineare nulla i due vettori sono linearmente indipendenti. Esempio dimostriamo che i tre vettori ah 1 0LbH0 1 1LcH L sono linearmente dipendenti. Vediamo se esistono tre numeri a b g tali che risulti nulla la combinazione lineare aa + bb + gc 0 a -g a+g 0 a -1 a + b + g 0 b - g b - (ad esempio ma anche altri valori andrebbero bene) b+g 0 00 g1 Quindi esiste una combinazione lineare nulla dei tre vettori con coefficienti non tutti nulli infatti C - b - a 0. Se ne deduce che i tre vettori sono linearmente dipendenti quindi appartengono allo stesso piano.