Target veri o presunti: le neoplasie polmonari M. Cianciulli

Documenti analoghi
Polmone. (Esclusi i sarcomi e altre neoplasie rare) C34.3 Polmone, lobo inferiore C34.8 Lesione sovrapposta del polmone RIASSUNTO DELLE MODIFICHE

Linee guida per il planning nel carcinoma del polmone. Radiotherapy and Oncology 71 (2004)

Domande relative alla specializzazione in: Radioterapia

Problematiche tecniche nel planning del carcinoma polmonare non microcitoma

CLASSIFICAZIONE CLINICA Sistema TNM TUMORE LINFONODI METASTASI

Trattamento radioterapico in paziente affetto da carcinoma della giunzione Esofago- gastrica: confronto tra piano VMAT e IMRT step and shoot.

WEBINAR : Il trattamento integrato nel NSCLC

Avanzamento tecnologico della moderna radioterapia

Radioterapia ad intensità di dose modulata : trattamento delle neoplasie del pancreas procedure di esecuzione. Relatore: Moretti Nadia Daolio Cinzia

Radioterapia ipofrazionata o con boost simultaneo integrato, PET guidata, nelle pazienti con carcinoma della cervice uterina

II SESSIONE: TERAPIA DELLA MALATTIA IN FASE PRECOCE LA RADIOTERAPIA COMPLEMENTARE ALESSANDRO GAVA RADIOTERAPIA ONCOLOGICA TREVISO

CARCINOMA DEL POLMONE NON A PICCOLE CELLULE ( NSCLC )

PET/TAC'con'Colina'per'la'ristadiazione'!

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN PNEUMOLOGIA INTERVENTISTICA GENNAIO OTTOBRE tumore del polmone. Diagnosi e stadiazione

AIRO INCONTRA SIRM Diagnostica per Immagini e trattamenti non chirurgici del nodulo polmonare solitario

DENSITA. Valutazione oggettiva relativa e quantitativa di un esame di sezione (TC) rapportata ad una scala densitometrica. Ipodensità Iperdensità M

E.Molfese, P.Matteucci, A.Iurato, M. Fiore, L.E. Trodella, L. Poggesi, R.M. D Angelillo, E. Iannacone, L.Trodella!

RADIOTERAPIA: stato dell arte

ALGORITMI E PERCORSI DIAGNOSTICI TUMORE POLMONARE NON-MICROCITOMA (NSCLC)

Radiotherapy: from the beginning until today

Target veri o presunti: le neoplasie ginecologiche

Indagine conoscitiva a cura del gruppo di studio AIRO GI. ci siamo anche noi.. le vie biliari

Progetto Ex Esposti Amianto Regione Veneto. La diagnostica per immagini del polmone e della pleura

DIAGNOSI E STADIAZIONE DEL TUMORE POLMONARE


Dott. Francesco Fiorica

RUOLO dell IMAGING nelle PLEURO POLMONITI BATTERICHE. Stefania Ianniello UOC Radiologia DEA e Cardioscienze Az. Osp. San Camillo Forlanini

Raccomandazioni nel PTV contouring e nel set up nei tumori polmonari. Dr. Giovanni Frezza U.O. di Radioterapia Ospedale Bellaria Bologna

IMAGING RADIOLOGICO NEL CARCINOMA GASTRICO LOCALMENTE AVANZATO

Caso Clinico COLONNA. Dr. Luigia Chirico Dr. Marco Italiani S.C. Radioterapia Oncologica Azienda Ospedaliera S. Maria Terni

RUOLO DEL CHIRURGO ONCOPLASTICO

Multidisciplinary Tumor Board: Clinical Cases DR. MARCO SCHIAVON CHIRURGIA TORACICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

I TUMORI del POLMONE

Il carcinoma polmonare

Il carcinoma polmonare

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Chirurgia toracica

Inizio percorso: la diagnosi e le indagini di stadiazione

TOPOGRAFIA DEL TORACE:IL SEGNO DELLA SILHOUETTE E TUTTI GLI ALTRI. Roberta Polverosi Padova

CLASSI DI PRIORITÀ CLINICA PER L ESECUZIONE DEL TRATTAMENTO RADIOTERAPICO

Radiochemioterapia nei tumori del retto nel paziente anziano: irradiare i linfonodi pelvici?

Il ruolo dell imaging integrato: dalla definizione dei volumi di trattamento al set-up

Radioterapia ipofrazionata nei pazienti anziani con tumore vescicale

Mesotelioma pleurico

La diagnostica per immagini del polmone e della pleura nelle patologie correlate all amianto

Ruolo della Radioterapia Stereotassica guidata dalla PET/CT con colina in pazienti con recidiva di adenocarcinoma prostatico oligometastatico

Curriculum Vitae. La sottoscritta Maria Grazia Ruo Redda è nata a Torino il 19 agosto 1963 ed è ivi residente, in via Vittorio Alfieri 16.

INDICE. parte prima NEOPLASIE DEL RENE

Il Ruolo del Chirurgo Federico Rea

PET E RADIOTERAPIA : EVOLUZIONI DELLE METODICHE ESPERIENZA ASMN DI REGGIO EMILIA

coin lesion polmonare

I dati morfo-fenotipici, genotipici e clinici hanno permesso di suddividere il linfoma di Hodgkin in quattro gruppi istologici.

PET e Radioterapia. Diana Salvo. Cagliari

IMRT POSTOPERATORIA ACCELERATA- IPOFRAZIONATA IN PAZIENTI ANZIANE (> 75 ANNI) AFFETTE DA CARCINOMA MAMMARIO: ANALISI SECONDARIA DI UN TRIAL DI FASE II

Radioterapia con controllo del respiro: valutazione ed implementazione del Sistema Active Breathing Coordinator e ruolo del TSRM nella procedura

La chirurgia oggi, come per il passato, rappresenta l unica forma di terapia in grado di portare alla guarigione i pazienti affetti da tumore del

V ZOOM Journal Club 2015 Bologna, 19 Febbraio Prevenzione della Cardiotossicità (contornazione e tecnica) CASO CLINICO.

Università degli Studi di Torino Facoltà di Medicina e Chirurgia

Canale anale. (La classificazione si applica soltanto ai carcinomi; melanomi, tumori carcinoidi e sarcomi sono esclusi)

LINEE GUIDA TERAPEUTICHE ADENOCARCINOMA GASTRICO

ECOENDOSCOPIA ESOFAGO E MEDIASTINO

RT e l integrazione con i servizi assistenziali: la Melanoma Unit

U.O.C. Radiologia Istituto Oncologico Veneto (IRCCS) Padova.

Tra$amento non chirurgico delle oligometastasi

Keywords: Gliomi cerebrali, radioterapia, variabilità inter-osservatore;

NEOPLASIE DEL PANCREAS

I misteri dell ilo polmonare compatto o pastoso

Principi generali di Radioterapia Oncologica

Pancreas BORDERLINE RESECABILE

Unità Operativa di Medicina Nucleare Centro PET

GRUPPO DI STUDIO TUMORI DEL TESTA-COLLO

AUDIT CHIRURGIA TORACICA- IEO

Trattamento Radio-Chemioterapico del Carcinoma Anale: esperienza della Radioterapia dell Azienda Sanitaria di Firenze

Fiorella Calabrese Dipartimento di Scienze Cardiache Toraciche e Vascolari Sezione di Anatomia Patologia Speciale Università degli Studi di Padova

Requisiti delle Breast Unit: accreditamento nazionale

Controversie nelle strategie terapeutiche del carcinoma prostatico localizzato ad alto rischio. Irradiazione pelvica: Pros.

VII sessione CASI CLINICI SIMULATI. Caso 1: Carcinoma del retto ct3n0. Andrea Delli Pizzi - Consuelo Rosa

Bari, 7-10 novembre 2013 Gestione del Carcinoma Tiroideo in progressione Take Home Messages

Diagnostica medico-nucleare delle patologie polmonari

Versione PROTOCOLLO DI STUDIO

III CORSO TEORICO-PRATICO DI IMAGING DEI CARCINOMI DI RINO-OROFARINGE E CAVO ORALE: DALLA DIAGNOSI AL FOLLOW-UP

Il medico specialista: la cura della malattia e la cura del malato

ADENOCARCINOMA DEL RETTO

IMAGE GUIDED RADIATION THERAPY (IGRT) DEL TUMORE DEL POLMONE NON A PICCOLE CELLULE CON IPOFRAZIONAMENTO DELLA DOSE (IGIM Trial)

Dott. Giovanni Rubis Passoni U.O.C. di Gastroenterologia e di Endoscopia digestiva Ospedale San Giuseppe Milano (Dir.: Dott.

Algoritmi e percorsi terapeutici dei Carcinomi del Polmone

STADIAZIONE E TRATTAMENTO CHIRURGICO

I tumori del polmone: proposta di scheda operativa

Collo dell utero. C53.8 Lesione sovrapposta della cervice uterina RIASSUNTO DELLE MODIFICHE

Anatomia toraco-polmonare

Nuova stadiazione TNM del carcinoma gastrico e della giunzione gastroesofagea - VII edizione 2010

PATOLOGIE POLMONARI DI INTERESSE CHIRURGICO. Tumori maligni della pleura, del polmone, della parete toracica, del mediastino

Corso per operatori dei Registri Tumori Reggio Emilia 3-6 dicembre Tumore del polmone. Adele Caldarella

Tiroide RIASSUNTO DELLE MODIFICHE

Esame di ammissione al Board Europeo di Chirurgia Toracica e Cardio-Vascolare.

30/05/2011. Carcinoma esofageo. Anatomia. scaricato da 1

ECOGRAFIA CLINICA UNA DIAGNOSTICA SOSTENIBILE DANIELA CATALANO

RIAMMISSIONE A TRENTA GIORNI DALL INTERVENTO PER TUMORE MALIGNO DELLA PROSTATA PROTOCOLLO OPERATIVO

La radioterapia transcutanea dei tumori tiroidei

Torino, 26 Maggio 2011

Transcript:

Target veri o presunti: le neoplasie polmonari M. Cianciulli Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini Roma Direttore: V. Donato

Polmone: anatomia topografica RIFERIMENTI 2D Mediastino: D3-D10 Giugulo: D3 D3 D4 D5 Arco aortico: D4 Carena: D5 D10

Polmone: stazioni linfonodali 12. Lobari 13. Segmentari 14. Subsegmentari 11. Interlobari 10R-10L. Ilari 2R-2L. Paratracheali superiori 4R-4L. Paratracheali inferiori 7. Sottocarenali 8. Paraesofagei 9. Legamento polmonare Classificazione linfonodale di Mountain e Dresler

Polmone: stazioni linfonodali 3. Prevascolari e retrotracheali 5. Finestra Aorto-Polmonare 6. Para-aortici o frenici Classificazione linfonodale di Mountain e Dresler

Riduzione di volume polmonare irradiato Migliore definizione di GTV CTV sulla base della estensione infraclinica microscopica carcinomi squamocellulari: margini 6 mm adenocarcinomi: margini 8 mm Giraud P, Int J Radiat Oncol Biol Phys, 2000 Migliore riproducibilità del set-up del paziente Riduzione della mobilità degli organi interni Riduzione volumetrica del PTV T e PTV N

In termini di controllo locale, involved field equivalente alla tecnica tradizionale extended field Programmi di dose escalation

Criticità nella contornazione dei volumi polmonari Difficoltà di differenziare aree di consolidamento (atelettasia, ritenzione di secrezioni) dal tumore Effetti di volume parziale (normale anatomia di vasi versus tumore) Corretta interpretazione di manifestazioni pleuriche (effusione reattiva versus infiltrazione) Manifestazioni della parete toracica (infiltrazione o meno) Quadri clinici degli apici polmonari (definizione dell estensione di un tumore di Pancoast) Fisiologica motilità del volume bersaglio

Grado di mobilità e sede tumorale Maggiore mobilitàdi tumori localizzati in prossimità del diaframma Minore mobilità di tumori localizzati agli apici Margini personalizzati ( patient-based )

Riduzione dell internal margin in fase di trattamento: metodiche Compressione addominale DIBH: deep inspiration breath holding ABC: active breathing coordinator Target tracking Gated radiotherapy

Impiego di specifiche finestre contrastografiche modulabili in ciascuno scenario anatomo - radiologico Training interdisciplinare radioterapista-radiologo Acquisizione volumetrica TC in regime di respiro controllato

Definizione dei volumi dopo chemioterapia di induzione

Contornazione delle sedi di malattia (GTVs e CTVs) basata sul quadro di malattia all esordio (pre-chemioterapia) o sul nuovo quadro di malattia alla ristadiazione postchemioterapia? Progressivo orientamento nei confronti di una prescrizione dei volumi bersaglio postchemioterapici

Definizione dei volumi nella radioterapia post-operatoria

Irradiazione di tutti i potenziali siti di malattia microscopica endotoracici Moncone bronchiale Eventuali siti di residuo micro-macroscopicodi malattia Regione ilare omolaterale Intero mediastino

Strategia adaptive per ridurre il volume di trattamento in corso di radioterapia radicale

Ruolo della PET nella pianificazione del trattamento

Migliore definizione del tumore rispetto ad aree atelettasiche o fibrotiche o reazioni pleuriche infiammatorie Inclusione di linfonodi captanti ma con morfologia e dimensioni normali alla TC Maggiori informazioni quantitative (morfologiche) e qualitative (funzionali) Riduzione delle variabilità inter e intraosservatore Definizione del Biological Target Volume (BTV)

Conclusioni Integrazione con altri specialisti (medico nucleare, radiologo) per la contornazione dei TV Tecniche per il controllo della fisiologica motilità degli organi interni Orientamento verso una contornazione dei volumi bersaglio post-chemio (RT post-chem) Irradiazione dei potenziali siti di malattia microscopica endotoracici (RT post-chir) Introduzione di strategie adaptive per ridurre i volumi di trattamento Impiego della PET-TC nella definizione del GTV T e GTV N, per ridurre la variabilità inter-osservatore Personalizzazione del trattamento, riduzione dei volumi, possibilità di dose escalation