Learning by doing : la proposta filosofica e pedagogica di John Dewey

Documenti analoghi
Corso di formazione Concorso a cattedra 2016 Le competenze e abilità del docente. Programma

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE - SEDE DI PADOVA (CLASSE L-19 / D.M. 270/2004)

ALLEGATO 2 COORTE 2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE - SEDE DI PADOVA (CLASSE L-19 / D.M.

RELAZIONE FINALE DI TIROCINIO

Metodologia delle scienze sociali Modelli di indagine. NOME E QUALIFICA DOCENTE Luigi Maria Solivetti (Prof. di ruolo)

GLI Gruppo di lavoro per l inclusionel Commissione BES

Collegio Docenti 18 settembre 2013

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (V.O.) Metodologia Didattica per la Scuola Primaria* - A.A. 2013/2014 Prof.ssa G. Compagno SCHEDA DI TRASPARENZA

Ufficio Stampa Miur Roma, 29 gennaio 2015 Le Scienze Umane (Antropologia,

OBIETTIVI B e D. (Questionario rivolto ai corsisti)

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE. I.c. Piero della Francesca a.s. 2012/2013

Vademecum Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

FORM070 - FONDAMENTI DI DIDATTICA PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEGLI INSEGNANTI

F O R M A T O E U R O P E O

Presentazione del Laboratorio Ufficio stampa ed eventi

Lezione 1 L impianto del Corso di preparazione alla prova scritta. Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo

Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (500 ore 20 CFU) (Legge 19/11/1990 n art. 6, co. 2, lett.

G. L. I. Gruppo di Lavoro per l Inclusione

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE/PERFEZIONAMENTO (art.6 l.341/90) Per una nuova metodologia didattica: apprendere ed educare nella societa' della conoscenza

Presentazione insegnamento di Pedagogia Sperimentale

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, PSICOLOGIA, COMUNICAZIONE A.A. 2015/2016

Piano di formazione del personale docente neoassunto a.s

classe di Laurea Magistrale LM 57: Scienze dell educazione degli adulti e della formazione continua

IL PIANO NAZIONALE DI FORMAZIONE PER IL TRIENNIO 2016/2019.in sintesi

LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN

Proposta Piano triennale di formazione. IPSSS E. De Amicis Collegio Docenti 24 maggio 2016

SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A

Rosa Sgambelluri Motricità e sport nei contesti educativi

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA

I ANNO Insegnamenti del Piano di CFU SSD Insegnamenti con i quali convalidare gli Insegnamenti del Piano di studi di SFP quinquennale

CONTABILITÀ E BILANCIO

VADEMECUM CORSO AGGIUNTIVO PER IL SOSTEGNO AGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP

Istruzione e formazione per la cittadinanza attiva, contro le disuguaglianze SEMINARIO DEL GRUPPO DI LAVORO DEI DOCENTI DI SCIENZE UMANE

MASTER di I Livello. Metodologie e tecniche didattiche per le lingue e civiltà straniere. 2ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2015/2016 MA435

CORSO DI FORMAZIONE per docenti su BES, DSA e ADHD. Dall'osservazione all'intervento efficace in classe. Anno Scolastico 2015/2016

Progetto di valutazione Risultati A.S

La storia dell educazione in prospettiva comparata

Corso di laurea triennale in Scienze dell educazione e della formazione (L19)

Anno Accademico 2011/2012. Unità di Ricerca di Pedagogia Generale e Sociale Dipartimento di Psicologia - Università degli Studi di Palermo

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DELLA CLASSE QUINTA:

PEDAGOGIA SPECIALE Laboratorio

Regolamento Didattico del corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno agli alunni con disabilità

Tecnica e metodologia delle attività motorie adattate

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI

I seminario: Che cos è il tirocinio curricolare?

PUZZLE 2008 per la Scuola Primaria di Edolo

Sistema di valutazione

Corso di laurea triennale in SOCIOLOGIA (dm 270/04) ORDIN. 2010

Laboratorio di Pedagogia Sandra Chistolini.

ISTITUZIONI SCOLASTICHE:

MASTER di I Livello. Nuove strategie didattiche nell'nsegnamento delle lingue e civiltà straniere

FORM060 - LA LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE (LIM ) E LE NUOVE TECNOLOGIE PER L'INSEGNAMENTO (III EDIZIONE)

PIANO-PER-LA-FORMAZIONE-DEI-DOCENTI

SCHEDE DI INSEGNAMENTO a.a. 2014/2015

Corso di laurea magistrale in SCIENZE SOCIALI APPLICATE (DM 270/04) ORDIN cod ORDIN cod ORDIN cod.

ASSEMBLEA DEI DIRIGENTI

CORSO DI PERFEZIONAMENTO BIENNALE A.A. 2016/2017 e 2017/2018 (Legge 19/11/1990 n art. 6, co. 2, lett. C )

Scuola.com. Un piano di interventi su scuola, comunicazione e tecnologie mediali

Accoglienza ed inclusione dei migranti. Le esperienze della scuola

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

MASTER di I Livello. Nuove strategie didattiche nell insegnamento delle scienze motorie e sportive

MASTER di I Livello. Nuovi interventi e metodologie didattiche per i soggetti affetti da autismo

PON Corsi Formazione PNSD Assistenti Amministrativi

III CICLO PER IL DOTTORATO DESCRIZIONE DEL PROGRAMMA

FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE. PRESIDENZA Via Suppa, Bari Preside: prof. Luigi Di Comite Tel.

Bisogni educativi speciali

BES Bisogni Educativi Speciali

Corso di Laurea in. Scienze della Formazione Primaria. Prof.ssa Paola Perucchini Prof.ssa Daniela Peja Responsabile del Tirocinio

A scuola di competenze

DALL INTEGRAZIONE ALL INCLUSIONE. IC Galileo Galilei Montopoli Giuseppina Restivo Funzione strumentale area disagio

Corso di Laurea in SYLLABUS

Sceneggiare un unità di lavoro LIM centrata sullo studente

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

Università Roma Tre Facoltà di Scienze della formazione Corso di laurea in Servizio Sociale e Sociologia L.39 A.A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE MANIFESTO DEGLI STUDI PER IL TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

LICEO STATALE M. L KING Favara

MA308 - METODOLOGIE INNOVATIVE PER LA DIDATTICA DELLE LINGUE E CIVILTA' STRANIERE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

U N I V E R S I T A D E G L I S T U D I D I C A T A N I A DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA

Il tema dei DSA nella formazione iniziale degli insegnanti: l'esperienza dei corsi di TFA dell'universita' di Parma

accessibilità: tecniche, strumenti e soluzioni

Bisogni Educativi Speciali: la scuola dell inclusione

D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003, Codice in materia di protezione dei dati personali;

I FABBISOGNI FORMATIVI di DIRIGENTI SCOLASTICI e DOCENTI: RISULTATI DI UNA RILEVAZIONE

MASTER di I Livello. Flipped classroom e didattica laboratoriale: orientamento efficace e successo formativo contro la dispersione scolastica

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO P.E.I. Scuola Primaria

MASTER di I Livello METODOLOGIE INNOVATIVE PER LA DIDATTICA DELLE LINGUE E CIVILTA' STRANIERE

BES ED INCLUSIONE CHIARA AMORE. Approfondimento del Laboratorio 1: BES. Inclusione sociale ed aspetti interculturali; Sistema Nazionale di Valutazione

Oltre a garantire una solida preparazione culturale, queste discipline mirano a promuovere la formazione e la crescita personale.

MASTER di I Livello MA251 - DIDATTICA DELLE LINGUE E CIVILTA' STRANIERE (II edizione) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA251

Il Progetto interventi mirati al benessere

MASTER di I Livello. Il Tutor on line. 3ª Edizione 1575 ore 63 CFU Anno accademico 2015/2016 MA415

CORSO DI FORMAZIONE 2016 PER TUTOR POMERIDIANO PER STUDENTI CON DISTURBO SPECIFICO DELL APPRENDIMENTO( DSA).

CORSO DI FORMAZIONE TEORIE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA SUBLIMINALE. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016

EFFICACY. Per la Scuola, per i Docenti, per gli Studenti. In collaborazione con l Università Bocconi

e-learning Nuovi strumenti per insegnare, apprendere, comunicare online

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S SEDE: CATELNOVO NE MONTI INDIRIZZO: ALBERGHIERO PRESENTATO AL CONSIGLIO DI CLASSE DEL NOVEMBRE2014

La Qualità è a scuola

Transcript:

CLASSE A037 CORSI AMBITO PEDAGOGICO-DIDATTICO PEDAGOGIA GENERALE E STORIA DELLA PEDAGOGIA MODULO M-PED/01 (1 CFU) Contenuto/Tema Il gruppo a conduzione pedagogica. Dal gruppo al gruppo di lavoro che fa lavoro di gruppo Testi di riferimento Capitolo 6. Il gruppo: la socializzazione in L.Cerrocchi, L intercultura in prospettiva pedagogica. Tra processi e pratiche, Adda, Bari 2014; L.Dozza, Setting e dinamiche antigruppo, in M.Contini (a cura di), Il gruppo educativo. Luogo di scontri e di apprendimenti, Carocci, Roma 2000 (e qualsiasi ristampa successiva) MODULO M-PED/02 (1 CFU) Learning by doing : la proposta filosofica e pedagogica di John Dewey Vita e opere del filosofo statunitense, radici filosofiche della sua opera, caratteristiche della sua proposta pedagogica, fortuna di Dewey in patria e all estero, analisi del testo La scuola e il progresso sociale (da Scuola e società) - Testi di riferimento: un manuale a propria scelta*; BARBIERI N. S. - GIROMELLA M. C., Lineamenti storico-critici del pensiero pedagogico di John Dewey e nuova traduzione del saggio La scuola e il progresso sociale (Scuola e società, 1899), Padova CLEUP, 2008 - Documenti in formato digitale messi a disposizione dei tirocinanti

* Per la vita, le opere ed il pensiero di John Dewey può essere utile consultare uno dei seguenti testi: Roggerone G. A., John Dewey, sta in Negri A. (a cura di), Novecento filosofico e scientifico. Protagonisti, Settimo Milanese (MI), Marzorati Editore, 1991, vol. 1, pp. 665-689; Tisato R., John Dewey, sta in Geymonat L., Storia del pensiero filosofico e scientifico, Milano, Garzanti, 1972 (1), 1973 (2), 1976 (3 nuova edizione), vol. VI, cap. III, pp. 41-86; Copleston F., A History of Philosophy, London, Burns and Oates Limited, 1966, vol. VIII (Bentham to Russell); traduzione italiana a cura di S. Cavallini, Storia della filosofia, Brescia, Paideia Editrice, 1985, vol. VIII (Da Bentham a Russell), cap. XV (Lo sperimentalismo di John Dewey), pp. 439-472; Laeng M., John Dewey, in Laeng M. (a cura di), Enciclopedia pedagogica, Brescia, La Scuola, 1989, vol. II, pp. 3721-3732; Ciuffi F. Gallo F. Luppi G. Vigorelli A., Zanette E., Il testo filosofico, Milano, Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori, 1993, vol. II, tomo 2 (L età contemporanea: Il Novecento), cap. 39 (Dewey), pp. 414-442. PEDAGOGIA SPECIALE M-PED/03 (6 CFU) I. Struttura: 7 moduli (6 moduli equivalenti a 5 ore di attività e 1 modulo da 6 ore) II. Modalità di esame scritto: una domanda di produzione aperta, su uno dei temi che saranno indicati alla fine di ogni modulo orale: discussione dello scritto e ripresa di alcune attività svolte dai corsisti durante l erogazione III. Obiettivi del corso Definizione del concetto di Bisogni Educativi Speciali. Presentazione delle indicazioni di quadro e degli strumenti operativi atti alla gestione della diversità nel contesto scolastico (alunni con disabilità, con disturbi evolutivi specifici / DSA o in situazione di disagio socio-economico, linguistico e culturale), con riferimento alla normativa vigente e al funzionamento del "sistema scuola-famiglia-territorio" sul piano organizzativo ed amministrativo. IV. Bibliografia - Appunti e materiali forniti dalla docente. Durante l erogazione del corso, saranno consigliate alcune letture di approfondimento.

V. Modello formativo: temi affrontati e articolazione delle attività 1) Moduli Ogni modulo tratterà un preciso argomento, attraverso l erogazione di materiali ad hoc: - Videolezioni: slides in ppt con il commento audio della docente - File in Pdf delle slides - Letture di approfondimento 2) Forum Sarà attivato un forum nel quale saranno proposte 3 semplici attività on line, una ogni dieci giorni (collegate ai contenuti dei moduli corrispondenti), cui i corsisti prenderanno parte rispondendo a un messaggio della docente e contribuendo alla creazione di documenti di produzione/analisi. 3) Test A metà e al termine del corso saranno somministrati, attraverso la piattaforma, dei test a risposta chiusa volti a sondare le conoscenze acquisite. 4) Proposta di valutazione della parte on line 24 punti: 8 punti per la partecipazione ad ognuno dei 3 forum (di cui 5 punti solo per aver risposto, più ulteriori 1, 2 o 3 punti per interventi particolarmente meritevoli). 6 punti: risposta corretta ai 18 quesiti erogati tramite la piattaforma (in occasione dei 2 test conoscenze ). Totale: punteggio in trentesimi che contribuirà per un terzo alla valutazione finale. 5) Temi affrontati e calendarizzazione di massima delle attività (1 mese) Data erogazione Settimana 1 Settimana 1 Modulo Forum Test 1. I Bisogni Educativi Speciali nella scuola italiana 2. Il senso dell inclusione nel contesto scolastico Prima attività moduli 1-2) Settimana 2 Settimana 2 Settimana 3 Settimana 3 3. L integrazione scolastica degli alunni con disabilità: dalla diagnosi alla progettazione didattico/educativa 4. Caratteristiche degli studenti con disturbi evolutivi specifici e, in particolare, con Disturbi Specifici dell Apprendimento 5. Approfondimento sulla didattica rivolta agli alunni con DSA 6. Una didattica inclusiva a favore degli studenti in situazione di svantaggio socioeconomico, linguistico o culturale Seconda attività moduli 3-5) Terza attività moduli 6-7) Primo test sulle conoscenze (9 quesiti) Settimana 4 7. Approfondimento sull integrazione scolastica degli alunni stranieri Secondo testsulle conoscenze (9 quesiti)

DIDATTICA GENERALE E LABORATORIO DI TECNOLOGIE EDUCATIVE M-PED/03 (5 CFU) Il programma sarà comunicato alla prima lezione. PEDAGOGIA SPERIMENTALE M-PED/04 (5CFU) Il corso intende affrontare i fondamenti della metodologia delle ricerca in ambito educativo. Verranno toccati i seguenti temi suddivisi in specifici obiettivi formativi: La questione del metodo Conoscere i temi del dibattito sulla ricerca nei contesti educativi, formativi e scolastici. Conoscere i diversi paradigmi della ricerca. Riflettere sull incertezza e la complessità. Le parole e gli strumenti della ricerca Distinguere i significati dei termini utilizzati in ambito educativo. Conoscere le diverse strategie di ricerca. Conoscere le diverse scale di misura. Conoscere le caratteristiche dei principali strumenti di ricerca. Saper disegnare una ricerca. Gli elementi, gli scopi e gli oggetti della valutazione Conoscere gli elementi, gli scopi, gli oggetti e le funzioni della valutazione. Conoscere le diverse modalità in cui si realizza la valutazione. Testi di riferimento del corso: Slide delle lezioni. Vannini I (2009). Ricerca empirico-sperimentale in pedagogia. Alcuni appunti su riflessione teorica e sistematicità metodologica. Ricerche di Pedagogia e Didattica, 4, pp. 1 27.

Maccario D. (2011). Valutare per promuovere il successo scolastico. EducationSciences& Society, 2(2), pp. 54-68. Altri materiali (testi redatti ad hoc dal docente ed articoli open source disponibili in rete) verranno di volta in volta indicati durate lo svolgimento delle lezioni. Testi consigliati per un eventuale approfondimento tematico: Bove C. (2009). Ricerca educativa e formazione. Contaminazioni metodologiche. Milano: F. Angeli. Castoldi M. (2012). Valutare a scuola. Dagli apprendimenti alla valutazione di sistema. Roma: Carocci. Coggi C. Ricchiardi P. (2005). Progettare la ricerca empirica in educazione. Roma: Carocci. Mortari L. (2009). Ricercare e riflettere. La formazione del docente professionista. Roma: Carocci editore.