Il ruolo del coordinatore pedagogico nei servizi educativi per l infanzia: una ricerca in provincia di Modena



Documenti analoghi
CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI

COMUNITA MONTANA VALLE SERIANA Z.O. N. 8

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 144/SPO DEL 14/10/2014

da Centri Territoriali Permanenti Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

Servizio di Assistenza Domiciliare Minori (ADM)

Gruppo Territoriale Piemonte

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45

PROVINCIA DI PIACENZA

Comune di Nuoro DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. Settore AA.GG. e Personale. Ufficio Formazione

A. G. S. A. T. Associazione Genitori Soggetti Autistici del Trentino ONLUS

QUESTIONARIO PER ASSISTENTI EDUCATORI

Sviluppo di comunità

F O R M A T O E U R O P E O

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete

Come verifico l acquisizione dei contenuti essenziali della mia disciplina

REGOLAMENTO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

Questionario di gradimento rivolto a Genitori e Studenti. a. s. 2014/15

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

INDICI SINTETICI DI PROTEZIONE E TUTELA DELL IMPIEGO

Indicatori e Standard di qualità per la Carta dei Servizi Prima Infanzia di Ambito

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

La progettazione integrata e il benessere professionale degli operatori

Nell ambito del progetto ECM Sinergie è in grado di offrire un intervento di formazione per medici di medicina generale e specialisti:

Il disagio educativo dei docenti di fronte al disagio scolastico degli alunni Appunti Pierpaolo Triani (Università Cattolica del Sacro Cuore) Milano

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ASILO NIDO E SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE

Cartoni animati: alleati educativi?

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO ~~~~~~~~~~~~~~~~

L ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA NELLE REALTA DELLE COOPERATIVE SOCIALI

Indagine sul personale in servizio presso le Sedi Centrali del Ministero della Salute Risultati 2011

CONFERENZA PERMANENTE DELLE CLASSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE PRESIDENTE PROF. LUIGI FRATI SEGRETARIO GENERALE PROF.

Sicurezza sul lavoro: le domande più frequenti! dvrinregola.it è un progetto

PROGETTO ACCOGLIENZA A.S. 2013/2014 QUESTO FASCICOLO APPARTIENE A CLASSE PRIMA

Sostegno e Accompagnamento Educativo

La famiglia davanti all autismo

PER VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE PERIODO DI SVOLGIMENTO FINE MESE DI

Orientamento in uscita - Università

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

PIANO PER LA COMUNICAZIONE E LA PARTECIPAZIONE

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (SMIVAP)

IPOVISIONE IN ETA EVOLUTIVA

REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEL VOLONTARIATO

UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA trasformare una buona prassi in una buona politica

Progetto TelePAT Attività di monitoraggio marzo A cura del gruppo di lavoro TelePAT

Programma finalizzato all autonomia nell ambiente domestico di disabili e anziani

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA

COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE

VADEMECUM PER L INSEGNANTE DI SOSTEGNO

LINEE COMUNI PER LA RILEVAZIONE DELLA QUALITA PERCEPITA DALLE FAMIGLIE DI PIACENZA Revisione 2014

LEGGE REGIONALE N. 36 DEL REGIONE PIEMONTE. Autorizzazione ed accreditamento dei soggetti operanti nel mercato del lavoro regionale.

ASILO NIDO A TEMPO CORTO LA COMETA

SCHEDA RIASSUNTIVA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

Linee guida per le Scuole 2.0

Allegato 3 Regione Lombardia

CARTA DEI SERVIZI PER L INFANZIA 0 3 ANNI AMBITO TERRITORIALE IX Finalità, principi e criteri di attuazione. Parte I

Questionario Professione Giovani Psicologi

SCHEMA TECNICO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI INNOVATIVI. art. 4, comma 2, lettere b) e g) ANNO 2008

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA

Istituto Comprensivo di Positano e Praiano C.A.F. 2014

Come si diventa insegnanti: ecco le nuove regole Nuovo regolamento per la formazione degli insegnanti

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO

1 Circolo Didattico di Sondrio - Commissione per l handicap Progetto A piccoli passi

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input

CARTA DEI SERVIZI MEDEA

Il Modello SIFne: il contesto educativo

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA. PER ALUNNI DISABILI e REGOLAMENTO GLH. dell'i.c.di Belgioioso

Indagine conoscitiva 2012 domanda-offerta di trasporto per cittadini disabili

Comitato di Coordinamento

Comune di Firenze - Servizi all infanzia Una collaborazione fra istituzioni per prevenire il disagio

Art. 6 AMMISSIONE E FREQUENZA Possono essere ammessi ai servizi socio-educativi per la prima infanzia le bambine e i bambini in età compresa tra i

Amministrazione e cittadini: i social media in protezione civile

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

POLO EDUCATIVO CITTADINO Azioni valutate e scelte AREA RELAZIONE

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA GIOVANILE COMUNALE

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza)

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.

I Servizi per l infanzia in Emilia-Romagna. Bologna, 10 settembre 2014

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI IL MELOGRANO

RICERCA, VALUTAZIONE E SOSTEGNO PER LA SCUOLA

COMMENTO ACCORDI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DATORE LAVORO-RSPP

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45 AFFIDO FAMILIARE

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

AZIONI DEL SUCCESSO FORMATIVO

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

Istituto Comprensivo "Alfredo Sassi" Scuola dell Infanzia

SCHEDA FEDERAVO n 5 (data ultimo aggiornamento gennaio 2010) IL VOLONTARIO CHE LASCIA L AVO

Obiettivi, contenuti, durata dei corsi per le specifiche categorie di destinatari prioritari SCHEDA A - LAVORATORI STRANIERI

Progetto presentato all Azienda Sanitaria Locale di Varese ...

ALLEGATO H VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEI DIPENDENTI COMUNE DI CINISI Prov. Palermo

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Comune di San Martino Buon Albergo

Protocollo d intesa tra Autorità garante per l'infanzia e l adolescenza e Consiglio nazionale dell Ordine degli Assistenti sociali (CNOAS)

SICUREZZA DEL PERSONALE SCOLASTICO

Transcript:

CONVEGNO INTERNAZIONALE Vivere e crescere nella comunicazione Educazione Permanente nei differenti contesti ed età della vita Bressanone, 16-17 dicembre 2011 Il ruolo del coordinatore pedagogico nei servizi educativi per l infanzia: una ricerca in provincia di Modena Antonio Gariboldi Università di Modena e Reggio Emilia

Il coordinatore nei servizi per l infanzia Sviluppo e aumento di complessità del sistema dei servizi educativi per l infanzia (differenti enti gestori, servizi integrativi). Il coordinatore pedagogico: dall empowerment del gruppo educativo al governo della rete dei servizi (funzioni di sistema). Presenza del coordinatore pedagogico correlata a livelli più alti di qualità dei servizi (Bondioli, 1996). Numero limitato di ricerche che hanno indagato ruolo e funzioni svolte dal coordinatore (Andreoli S., Bassi R., Cocever E., 1990; Musatti, Mayer, 2003)

Il contesto della ricerca La L.R. 1/2000 dell Emilia Romagna tra i requisiti per l accreditamento indica la necessità di disporre della figura del coordinatore pedagogico. Ai coordinatori sono assegnati compiti di indirizzo e sostegno tecnico al lavoro degli operatori, anche in rapporto alla loro formazione permanente, di promozione e valutazione della qualità, nonché di monitoraggio e documentazione delle esperienze,disperimentazione,diraccordotraiservizieducativi, sociali e sanitari, di collaborazione con le famiglie e la comunità locale, anche al fine di promuovere la cultura dell infanzia. Istituzione dei Coordinamenti Pedagogici Provinciali, che garantiscono il raccordo tra servizi e concorrono alla definizione degli indirizzi e dei criteri di sviluppo e di qualificazione del sistema dei servizi per l infanzia.

Il disegno della ricerca Obiettivo: ricostruire il profilo professionale del coordinatore pedagogico in uno specifico contesto territoriale (formazione ed esperienza professionale, condizioni di lavoro, funzioni e attività svolte ) Popolazione di riferimento: i coordinatori pedagogici dei servizi educativi per l infanzia in Provincia di Modena (74) Fasi e strumenti della ricerca triennale: 1 anno: somministrazione questionario 2 anno: somministrazione questionario 2 focus group (campione ragionato) 3 anno: somministrazione questionario rivisto

Il disegno della ricerca Coordinatori (questionari e focus group) Dirigenti (interviste) Ruolo e funzioni coordinatore Educatrici (questionari e focus group)

Titolo di studio (Tot. 58) 9% 3% 88% Triennale Specialistica Diploma

Tipologia laurea specialistica (Tot. 51) 6%2% 2% 90% Pedagogica Psicologica Lettere/Filosofia Sociologica

Esperienza lavorativa pregressa (Tot. 51) 63% 37% Educatore servizi 0/6 Altro

Tipologia del datore di lavoro (Tot. 58) 15% 16% 36% 33% Ente pubblico Cooperativa Associazione/Federazione Altro

Tipologia del rapporto di lavoro (Tot. 57) 7% 39% 54% Tempo indeterminato Titolare Tempo determinato

Ore settimanali incarico (Tot. 58) 7% 12% 53% 28% 10 ore 11-20 ore 21-30 ore > 30 ore

Funzione ricoperta (Tot. 57) 25% 7% 5% 63% Responsabile Funzione indiretta Funzione diretta Altro

Tipologia di servizi coordinati (Tot. 57) 7% 37% 47% 9% 0-3 anni 3-6 anni 0-6 anni Altro

Numero di servizi coordinati (Tot. 57) 9% 14% 23% 16% 38% 1-3 servizi 4-6 servizi 7-9 servizi 10-12 servizi > 12

Numero di servizi coordinati (coordinatori funzione diretta) (Tot. 36) 19% 8% 3% 20% 50% 1-3 servizi 4-6 servizi 7-9 servizi 10-12 servizi > 12

Numero di giorni mensili nei servizi (coordinatori funzione diretta) (Tot.35) 9% 37% 54% 10 GIORNI 11-20 GIORNI > 20 GIORNI

Attività tecnico pedagogiche svolte nel mese di riferimento (Tot. 57) Rapporti con servizi sociali, sanitari e altri Progetti regionali Tavoli di programmazione zonale Commissione Tecnica Provinciale e/o Coordinamento Pedagogico Provinciale Gruppo di coordinamento pedagogico Formazione propria Formazione del personale Progettazione di nuovi servizi Documentazione dei servizi Emergenze Consulenze telefoniche al personale Colloqui con le famiglie Riunioni/Iniziative con le famiglie Intercollettivo/intercollegio Incontri con parte degli educatori/insegnanti Collettivo/collegio docenti Osservazione 7 6 3 11 24 27 33 35 40 45 42 46 52 41 47 48 54 49 0 10 20 30 40 50 60

Attività gestionali amministrative svolte nel mese di riferimento (Tot. 57) Controllo sul rispetto delle normative sulla sicurezza Controllo igienico-sanitario dell'edificio Forniture ed acquisti di materiale Formazione e gestione della graduatoria supplenti Gestione del Bilancio Attivazione dei contatti per gli interventi di manutenzione Gestione Amministrativa del Personale Comunicazioni tramite rete informatica Rapporti con Enti appaltanti/appaltatori 7 23 23 19 16 21 29 30 51 0 10 20 30 40 50 60

Attività gestionali amministrative (coordinatori con funzione diretta) (Tot. 36) Controllo sul rispetto delle normative sulla sicurezza Controllo igienico-sanitario dell'edificio Forniture ed acquisti di materiale Formazione e gestione della graduatoria supplenti Gestione del Bilancio Attivazione dei contatti per gli interventi di manutenzione Gestione Amministrativa del Personale Comunicazioni tramite rete informatica Rapporti con Enti appaltanti/appaltatori 4 7 14 14 13 12 20 21 32 0 5 10 15 20 25 30 35

Rappresentatività delle attività indicate (Tot. 58) 26% 8% 66% Sì No Abbastanza

50% 45% 40% 35% 30% 25% 20% 15% 10% 5% 0% Attività gestionali amministrative rapportate al numero ore incarico (coordinatori con funzione diretta) (Tot. 29) 6,80% 44,90% 20,70% 24,10% 3,5% 10% 11-20% 21-30% 31-40% 41-50%

Ore attività gestionali per datore di lavoro (Tot. 48) ENTE PUBBLICO COOPERATIVA ASSOCIAZIONE/ FEDERAZIONE ALTRO <=20 ore 50,0% 28,6% 77,8% 55,6% 21 40 ore 43,8% 42,9% 22,2% 33,3% 41 60 ore 6,2% 21,4% 0% 11,1% >30 ore 0% 7,1% 0% 0%

Risultati delle analisi statistiche Chi svolge una funzione indiretta si occupa di un numero più elevato di servizi (8,5) rispetto a chi svolge una funzione diretta (5,7). Chi svolge una funzione diretta riserva un maggior numero di ore alle attività gestionali amministrative (31,7) rispetto a chi svolge una funzione indiretta (9,6). Più servizi si hanno da coordinare meno giorni si è all interno dei servizi e meno incontri si fanno con sottogruppi di educatori/insegnanti. Non considerando il carico di lavoro relativo alle attività gestionali, chi svolge funzione diretta e coordina fino a 6 servizi, dedica un numero significativamente maggiore di ore: agli incontri con il collegio degli educatori, alle riunioni con le famiglie, e, tendenzialmente, all osservazione (dato vicino alla significatività statistica). I coordinatori con funzione diretta che seguono più di 6 servizi dedicano meno tempo alla documentazione e più tempo: alle consulenze telefoniche (in generale, anche chi svolge funzione indiretta, più servizi ha da coordinare più ore dedica alle consulenze telefoniche e alle comunicazioni tramite rete informatica), agli incontri di intercollegio.

Risultati delle analisi statistiche I risultati sembrano quindi mostrare come il numero di 6 servizi da coordinare rappresenti un limite oltre il quale le attività più propriamente di supporto al gruppo di lavoro mutano in modo sensibile. Le riunioni con gli educatori dei singoli servizi diminuiscono e tendono a diventare incontri d intercollegio, così come tendono ad aumentare il tempo e l impegno dedicato a forme di consulenza a distanza e a farsi più rare le occasioni per osservare e documentare le attività svolte nei contesti educativi.

Modifica distribuzione del lavoro (Tot. 56) 57% 43% Sì NO

Modifiche distribuzione delle diverse attività Attività tecnico pedagogiche (aumentare ore) Attività tecnico pedagogiche (ridurre ore) 78.5% 21.5% 20,5% 79.5% Attività gestionali amministrative (aumentare ore) Attività gestionali amministrative (ridurre ore)

Modifiche distribuzione delle diverse attività 78.5% Osservazione Documentazione Incontri con educatori ed insegnanti Consulenze telefoniche Emergenze 21.5% Attività tecnicopedagogiche Aumentare ore Attività tecnicopedagogiche Diminuire ore 20,5% Attività gestionaliamministrative Diminuire ore Attività gestionaliamministrative Aumentare ore Gestione Amministrativa del personale Controllo igienico sanitario dell edificio e della sicurezza Formazione e gestione graduatoria supplenti 79.5%

I profili professionali Ho la responsabilità della gestione di tre nidi comunali, di un servizio integrativo; poi ho altre responsabilità al di fuori dei servizi che attualmente sono il coordinamento pedagogico provinciale, sono nel gruppo regionale della documentazione educativa e ci sono progetti che, nel settore, di anno in anno possono cambiare e che vengono assegnati (F2.C1) Non mi occupo di servizi, cioè non li gestisco direttamente [...] ma mi occupo di tutto quello che sta dietro a questo, per la parte dei nidi sia privati che in gestione cooperativa, che in quel distretto sono più della metà, mi occupo della parte di supervisione e controllo, verifica (F1.C2). Seguo nido e scuola dell'infanzia e ho doppio ruolo, nel senso che per l'organizzazione della cooperativa gestisco sia la parte pedagogica che tutta quella gestionale (F1.C5).

I profili professionali Dall approfondimento realizzato con i focus group emerge una varietà di profili professionali: il coordinatore-gestore di nido privato che, nell ambito del suo servizio, svolge attività sia tecnico-pedagogiche che gestionali, ma che esercita anche una funzione di coordinamento e consulenza pedagogica presso altri servizi educativi privati; il coordinatore di servizi ad ente gestore privato che svolge una funzione di coordinamento diretto dei servizi e che, al di là del numero e della tipologia di servizi coordinati, ha un mandato che implica sia attività tecnico-pedagogiche che gestionali-amministrative; il coordinatore di servizi ad ente gestore pubblico che ha responsabilità diretta su un numero limitato di servizi (3-4 servizi, compreso i servizi integrativi), con l incarico, in genere, di seguire anche alcuni progetti o iniziative specifiche e che ha mansioni quasi esclusivamente di tipo tecnico-pedagogico;

I profili professionali il coordinatore di servizi ad ente gestore privato che segue un numero più ampio di nidi e scuole e che, nel contesto di una funzione di coordinamento indiretto dei servizi, svolge un lavoro strettamente tecnico-pedagogico finalizzato soprattutto alla qualificazione e integrazione della rete dei servizi di una federazione o a un ente; il coordinatore di servizi di ente gestore pubblico che ha incarichi da più enti o che, su mandato di un unione o associazione di comuni, ha il compito di coordinare i servizi che fanno riferimento a un distretto territoriale. Un coordinatore che può essere o non essere impegnato in alcune attività di tipo gestionale-amministrativo e che può svolgere sia funzioni di coordinamento diretto che indiretto dei servizi, con un ruolo anche di supervisione e controllo sui servizi privati presenti nel territorio.

Le funzioni: coordinamento di gruppo e di rete 1. Coordinamento e supporto del gruppo educativo nella progettazione e nel lavoro riflessivo sulle pratiche e sostegno diretto della partecipazione dei genitori utenti del servizio (incontri di equipe o di sottogruppi di educatrici; osservazione a supporto della progettazione o per problematiche particolari; partecipazione alle assemblee, agli incontri e alle iniziative per i genitori). 2. Coordinamento di rete dei servizi su cui si ha una responsabilità diretta o indiretta (progettazione della formazione, coordinamento di progetti che coinvolgono più servizi, organizzazione di iniziative formative indirizzate ai genitori e monitoraggio della qualità educativa). 3. Coordinamento di rete con altri servizi educativi e raccordo con i servizi sociali e sanitari (partecipazione a tavoli di programmazione territoriale, scambi pedagogici, partecipazione a progetti e gruppi di lavoro provinciali o regionali).

Le problematiche: la gestione delle relazioni Le difficoltà ci possono essere se non sei attrezzata bene a condurre i gruppi e a condurre le relazioni con gli adulti in generale. Quindi il rapporto che hai diretto con i gruppi di lavoro, coi collettivi, i rapporti con i singoli operatori e come gestire le conflittualità La problematica più rilevante, perché è la parte più sensibile del nostro lavoro, è la relazione, soprattutto laddove c'è una presenza quotidiana e quindi una relazione con le educatrici o comunque con il personale e con i genitori quotidiana La difficoltà che incontro tutti i giorni è la poca abitudine al confronto nelle persone con cui ho a che fare e di conseguenza subito una rigidità nel dialogo, che poi è da superare e ci si può lavorare, però la prima cosa che incontro è proprio una rigidità nel confronto, anche nel cambiamento, perché la frase "si è sempre fatto così è una difesa di quello che uno ha sempre fatto per tanti anni

Tematiche proposte per incontri di formazione (Tot. 49) TEMATICHE PROPOSTE N. GESTIONE DINAMICHE DI GRUPPO 13 FAMIGLIE 10 OSSERVAZIONE 5 CONNESSIONI SERVIZI EDUCATIVI, SOCIALI E SANITARI 5 INTEGRAZIONE SCOLASTICA 4 INTERCULTURA 4 DIFFERENZA DI GENERE 4

Le problematiche: la funzione di mediazione Un'altra problematica sempre collegata è quella di avere questo ruolo che io definisco cuscinetto, ma penso che succeda anche alle altre colleghe, di essere davvero in mezzo, cioè a volte ti senti che sei in mezzo ad alcune problematiche e devi restituire ai collettivi, alle educatrici, tranquillità oppure essere promotrice di progetti, promuovere tutto quello che riguarda la qualità, la relazione con i genitori; dall'altra parte invece hai delle rigidità, che può essere il settore personale, ma possono essere anche delle direttive derivanti dal tuo settore stesso e stai in mezzo, dove trasporti le notizie. E` il nostro ruolo, lo so, però a volte, pur sapendo che fa parte del nostro ruolo, però capisco che a volte è abbastanza difficoltoso, anche a livello emotivo.

Le problematiche: la scarsa chiarezza del mandato Ho come riferimento sei Comuni, è un po' difficile inquadrare il mio ruolo, perché poi ogni Comune ha delle richieste specifiche... in un Comune, in particolare, mi è stato richiesto di entrare pochissimo nel nido, di non avere alcun contatto con i genitori, assolutamente, e di programmare le osservazioni, nel senso di comunicare preventivamente la mia presenza nel nido, però non più di una volta al mese, per fare delle osservazioni.... Altri Comuni, invece, mi chiedono di entrare al cento per cento nel nido, mi danno carta bianca; un altro Comune mi fa un elenco di cose da fare e da non fare (F1.C1).