ANALISI DELLE PRESENZE E REPORT QUESTIONARIO SODDISFAZIONE DEI CORSISTI



Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 SSDPG G. BRESADOLA a. s. 2010/2011 Questionari corso sperimentale CLIL Premessa

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n art. 6, co. 2, lett.

Rapporto dal Questionari Insegnanti

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

RELAZIONE FINALE MODULO DI PROGETTAZIONE

Progetto Scienze 3.14 Scuole in rete A.S Responsabile Dott.ssa Paola Tacconi

ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI

Percorso Abilitante Speciale - P.A.S. a.a LABORATORIO DI TECNOLOGIE DIDATTICHE (classe A059) Prof.ssa Laura Grandi

Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S

PRESIDENZA E AMMINISTRAZIONE: Via Prolungamento Piazza Gramsci - Tel. 0836/ presmartano@tin.it - martuff@tin.it

Innovazione e Design educativo per la buona scuola

Sistema qualità IC 16 Verona

1 Circolo Didattico di Sondrio - Commissione per l handicap Progetto A piccoli passi

Stage 6. "Esplorare nuovi Spazi"

FAC SIMILE FORMULARIO COMPILAZIONE E CONSEGNA SOLO ON LINE Monitoraggio dei documenti programmatici

Il modello formativo dei progetti PON docenti

La struttura del Rapporto di valutazione. Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA

C1-LINGUE STRANIERE (Questionario per il tuto del modulo)

La soddisfazione media complessiva

QUESTIONARIO. Grazie

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico

Proposta di attività di potenziamento dell offerta didattica per la lingua straniera INGLESE (Classe di concorso A346)

Alla Dottoressa Francesca Sabella Ufficio IV Al Direttore ANSAS nucleo del Veneto Dottoressa A. Missana

Stage 7. "Esorcizzare le Paure"

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

Riepilogo questionario DOCENTI

INIZIATIVE di FORMAZIONE DOCENTI di Scuole Secondarie di 2 Grado (Programmi sintetici)

A. S. 2014/2015 A U T O V A L U T A Z I O N E

MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO PERCORSO FORMATIVO SISTEMI DI MANAGEMENT NELLE ORGANIZZAZIONI SANITARIE

Stage 2. L insegnante sufficientemente buono Attività motoria espressiva per bambini dai 3 agli 8 anni

I RISULTATI DEL PROGETTO MI DIVERTO CON IL TEDESCO

Scuola Secondaria di 1 grado Cena-Corradini Latina Questionario rivolto agli alunni delle classi Seconde

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

Centro Studi Politici, culturali, Economici, Sociali e Giuridici FUTURA

OFFERTA DI CORSI CLIL Content and Language Integrated Learning. Insegnamento veicolare della lingua inglese. Scuola primaria

Accoglienza come costruzione e condivisione di regole comuni. BENVENUTI NELLA NOSTRA SCUOLA Convegno 10 settembre 2015 Mirella Cova UST - Mantova

IL QUESTIONARIO PER I GRANDI

Corso coadiutore del cane e di altre specie animali (gatto, coniglio) negli interventi assistiti dagli animali

Questionario di Reazione - PRE

AREA FORMAZIONE PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO RELAZIONE VALUTAZIONE DI FINE CORSO QUESTIONARI DI GRADIMENTO CORSI DI INFORMATICA 2004.

TECNICO INFORMATICO WEB MASTER

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete

RELAZIONE DEI DATI RELATIVI AL QUESTIONARIO DI GRADIMENTO DELLA FASE FORMAZIONE

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Corso coadiutore del cane e di altre specie animali (gatto, coniglio) negli interventi assistiti dagli animali

PON 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. AOODGAI / Annualità 2012 / Azione: C 1 F.S.E

Visita il sito

ANALISI DEI QUESTIONARI PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI SUI SINGOLI INSEGNAMENTI

ANALISI DEI QUESTIONARI PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI SUI SINGOLI INSEGNAMENTI

ISTITUTO COMPRENSIVO. TORELLI-FIORITTI VIA PRINCIPESSA MAFALDA APRICENA (FG) Tel: 0882/641311

SCHOOL COACHING. progetto formativo

SCHEDA VALUTAZIONE CORSO D INGLESE Cod. Progetto

Monitoraggio Irc nei Centri di formazione professionali lombardi. anno 2009/2010. Bergamo, 6 aprile 2010 Casa del Giovane

' G / >A#$) $&! #!$":; HH

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Presentazione dei risultati del Questionario di valutazione del Service Desk dell Area IT

Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico

SCHEDA VALUTAZIONE CORSO D INGLESE Cod. Progetto

Il Master in Didattica delle Scienze per Insegnanti di Scuola Primaria dell Università di Torino

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

2012 Le Nuove Indicazioni

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

Istituto Comprensivo di Casalserugo

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti

SCHEDA DI RILEVAZIONE

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

15/16 TORNA A SCUOLA. Progetto di educazione ambientale per le scuole

Progetto territoriale di sostegno all apprendimento della lingua italiana rivolto ad adolescenti stranieri inseriti nei percorsi dell istruzione

ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

Safety experience. Strumenti, metodologie ed esperienze innovative per la formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

Istituto Comprensivo Alto Orvietano FABRO

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

Questionario insegnante

PER VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE PERIODO DI SVOLGIMENTO FINE MESE DI

PROGETTI COMENIUS LIFE LONG LEARNIG

Vademecum per il sostegno. Pratiche condivise di integrazione all interno del Consiglio di classe

INTEGRAZIONE ALUNNI DISABILI E ACCOGLIENZA STRANIERI

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

RICERCA-AZIONE. l insegnamento riflessivo. Caterina Bortolani-2009

Settori di attività economica

CORSO DI PERFEZIONAMENTO CLIL DA 20 CFU (Teacher Training on Content and Language Integrated Learning) PROGETTO FORMATIVO DI TIROCINIO

Rapporto dal Questionario Insegnanti. Istituto Comprensivo. RMIC DON LORENZO MILANI - Via Marco Aurelio N 2 - GUIDONIA MONTECELIO RMIC897006

ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DOCENTI

I t a l i a n o L 2 I t a l i a n o p e r l e d i s c i p l i n e

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.

Istituto Comprensivo G. Palombini - Roma A.S. 2014/2015

FINESTRE INTERCULTURALI

RILEVAZIONE BISOGNI FORMATIVI Docenti

Verdi Cafaro ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado

Transcript:

Centro Territoriale per l Integrazione (AREA INTERCULTURA) DIREZIONE DIDATTICA STATALE Pierina Boranga - 1 CIRCOLO di Belluno Via Mezzaterra,45 Tel. 0437 913406 Fax913408 CORSO DI FORMAZIONE L APPROCCIO CLIL - insegnamento integrato di lingua e contenuti disciplinari: metodologia, attività e materiali BELLUNO FELTRE PIEVE DI CADORE OTTOBRE 2012/ MARZO 2013 ANALISI DELLE PRESENZE E REPORT QUESTIONARIO SODDISFAZIONE DEI CORSISTI Belluno, marzo 2013

Il corso ha avuto luogo da ottobre 2012 a marzo 2013 nelle tre sedi di Belluno, Feltre e Pieve di Cadore. Ci sono stati 6 incontri DI 3 ORE CIASCUNO così suddivisi: 2 incontri di INTRODUZIONE ALLA METODOLOGIA CLIL e di presentazione di attività svolte 2 incontri di workshop di PROGETTAZIONE di attività da svolgere in classe 1 incontro di workshop per il feedback 1 incontro per la VALUTAZIONE dell intervento CLIL Gli obiettivi del corso sono stati: Migliorare la competenza nell italiano L2 attraverso lo studio di contenuti disciplinari Creare occasioni di uso "reale" di italiano L2 Educare a un approccio multiculturale e multidisciplinare al sapere Stimolare una maggiore consapevolezza dei contenuti disciplinari attraverso l'apprendimento in italiano L2 Fare in modo che tra docenti di italiano L2 e docenti di disciplina ci sia collaborazione e condivisione delle difficoltà degli alunni stranieri e quindi insieme si progetti l attività da svolgere.

Analisi delle presenze

L analisi parte dalla raccolta dei dati relativi agli insegnanti iscritti - per un totale di n. 82 suddivisi nelle tre sedi. Sono state poi messe in relazione le iscrizioni con le frequenze e con il numero dei docenti che hanno completato il corso per i 2/3, ottenendo così l attestato di partecipazione n. 54 insegnanti. Il grafico di fianco mostra la partecipazione al corso durante i sei incontri.

L analisi continua osservando gli Istituti Scolastici che hanno aderito al corso e il numero degli insegnanti suddivisi per ordine di scuola che vi hanno partecipato. C è stata l adesione e la partecipazione di due mediatori linguistici.

Report Questionario soddisfazione corsisti

Il questionario di soddisfazione è stato sottoposto ai corsisti al termine del sesto incontro. Su un totale di 54 insegnanti frequentanti ai sei incontri, 44 erano presenti all ultimo incontro ed hanno restituito il questionario. Il questionario in oggetto mirava a rilevare la soddisfazione dei corsisti riguardo all offerta formativa. I risultati, prima elaborati per singola sede, sono stati poi raggruppati e vengono presentati globalmente, come esito finale del percorso, non discostandosi tra di loro di tanto. Vengono riportate le singole voci del questionario e i risultati rappresentati con un grafico in percentuale. 1. Per quale motivo ha deciso di iscriversi a questo corso? (possibili più risposte) Per conoscere la metodologia CLIL Per approfondire la metodologia CLIL Per acquisire strategie di intervento per il successo degli alunni stranieri Perchè in classe ho molti alunni stranieri Altro Alla voce ALTRO è stato riportato: Per il piacere di seguire corsi/convegni Per invito del Preside

2. In che misura ritiene importante elaborare dei materiali da utilizzare in classe durante un corso? Utile Poco utile Inutile 3. Perché? Si riportano fedelmente le risposte date dagli insegnanti, la prima appare negativa ed è collegata alla risposta poco utile dell item precedente. I materiali sono teorici, non sempre applicabili ai casi specifici in classe. Di fronte all eterogeneità delle classi è necessario progettare materiali ad hoc. Lo scambio, la condivisione, la taratura diventano più oggettivi. Per ottimizzare il tempo. Per sperimentare la spendibilità. Applicare la teoria in itinere è sempre più efficace. Per collegare la teoria appresa e la pratica, per valutare in atto se sono state acquisite le conoscenze. Per garantire a tutti gli alunni il diritto allo studio con materiali rispondenti alle esigenze personali. Per rispondere ai bisogni educativi di ogni alunno, indipendentemente dalla nazionalità. Perché sono materiali condivisi.

Programma di Iniziative e di Interventi in materia di Immigrazione Annualità 2011 Sono il risultato di un confronto. Per affrontare direttamente eventuali problematiche didattiche. È importante fare per imparare. Per confrontarsi con gli altri corsisti, per avere un feedback da parte dei docenti. Ci si confronta con colleghi diversi che possono avere idee innovative. Per imparare ad applicare le teorie e per avere degli esempi pratici di riferimento. Perché dà concretezza alle nozioni teoriche e permette di cogliere limiti e opportunità. Si può venire a conoscenza di metodologie e approcci educativi più significativi ed efficaci. Per migliorare ed approfondire la metodologia didattica ed educativa. Per avere dei modelli da seguire. Perché la produzione è guidata, controllata. Per avere un riscontro immediato nel lavoro. Si sperimenta l efficacia di una lavoro. Per acquisire o potenziare nuove strategie. Perchè c è la supervisione di un docente esperto che può direttamente dare indicazioni e suggerimenti sul materiale prodotto. Spesso la scelta dei materiali è obbligata al testo in adozione: in questa occasione ho potuto scegliere tra vari testi di geografia. Posso sperimentare subito quanto appreso e verificare la bontà del lavoro svolto. Per avere delle bozze2, degli esempi su cui lavorare per elaborare nuovi materiali. Per conoscere più efficacemente gli standard europei, per esempio. Per essere sempre più sicura del lavoro. Perché è importante sperimentare in prima persona il materiale da utilizzare agli alunni.

4. I contenuti del corso hanno soddisfatto le Sue aspettative? Sì Parzialmente No 5. Come giudica la durata del corso rispetto all'argomento trattato? Buona Insufficiente Eccessiva

6. Qual è la Sua opinione sull'efficacia di questo corso di formazione per la Sua pratica didattica/educativa? Inefficace (non ho imparato nulla per la mia pratica did/ed) Parzialmente efficace (mi ha confermato che non ho necessità di modificare la mia pratica did/ed) Abbastanza efficace (mi ha stimolato a modificare alcuni aspetti della mia pratica did/ed dopo aver acquisito ulteriori informazioni) Efficace (mi ha stimolato a cambiare decisamente alcuni aspetti della mia pratica did/ed) 7. A Suo giudizio, gli obiettivi del corso sono stati raggiunti? Sì Parzialmente No

8. In che misura ha condiviso il lavoro con i colleghi di classe o di Istituto? (1 per nulla, 2 poco, 3 abbastanza, 4 molto) Non è stato recepito l invito ad iscriversi in coppia, ins. di italiano e di disciplina, dello stesso Istituto. 9. Come giudica il Suo grado di coinvolgimento (interesse ai contenuti, propensione ad intervenire durante la lezione, frequenza,.) durante tutto il corso? (1 scarso, 2 sufficiente, 3 buono, 4 ottimo)

10. Come giudica l organizzazione e la logistica? (1 scarsa, 2 sufficiente, 3 buona, 4 ottima) È stato molto apprezzata la scelta delle 3 sedi rispetto ad una sola. 11. Indichi la qualità complessiva del percorso (1 scarsa, 2 sufficiente, 3 buona, 4 ottima)

12. Parteciperebbe ad altri corsi strutturati nello stesso modo? (teoria e laboratorio) Sì No OSSERVAZIONI degli insegnanti: Alcuni incontri troppo distanziati tra loro. Il cambio di relatore ha reso a volte difficile il passaggio di informazioni. Era bene prevedere uno o più incontri tra le due lezioni di workshop di PROGETTAZIONE per produrre l'attività (aiutandosi anche se necessario tra gruppi, consultandosi etc..)

SUGGERIMENTI: L ultima richiesta del questionario era rivolta a conoscere nuove tematiche da sviluppare in future progettazioni formative. Le proposte emerse sono: Costruzione prove di valutazione/verifica. Uso delle tecnologie nella didattica. Realizzazione di attività per l integrazione degli alunni stranieri a livello sociale. Maggiori suggerimenti su come didattizzare i materiali. Metodologia CLIL 2^ parte/ Approfondire metodologia CLIL. Approfondire la conoscenza dei nuovi strumenti didattici e delle nuove metodologie per l insegnamento dell italiano come L2 da utilizzare nell ambito del cooperative learning. Mi piacerebbe frequentare un laboratorio, che preveda anche delle simulazioni, sulla presentazione e sulla soluzione di alcuni problemi reali che gli alunni non italofoni possono avere durante l apprendimento della lingua italiana. Sarebbe utile approfondire approcci specifici in base alla disciplina e/o al grado di scuola. Come progettare materiale utile. Sarebbe interessante individuare un momento di riflessione partecipato sul feedback della relatrice che ha corretto e valutato la scheda-attività CLIL. Attività laboratoriali per diversi ordini di scuola. Strategie per lavorare con gli alunni cinesi. Valorizzazione cultura/lingua di origine e cultura/lingua2. Creazione di unità di apprendimento per poter coinvolgere i neo arrivati in corso d anno. Metodologia esperienziale. La valutazione.

Attività che aiutano nella comprensione del testo. Progettazione percorso personalizzato e valutazione rispetto al resto della classe. La valutazione per alunni stranieri, in vista anche dell esame di Stato. Ai corsisti frequentanti è stato consegnato un testo teorico di approfondimento della tematica del corso del dott. Serragiotto Graziano, relatore del primo e ultimo incontro - CLIL apprendere insieme una lingua e contenuti non linguistici. Gli insegnanti che hanno preparato un attività CLIL negli incontri di laboratorio hanno avuto un altro testo di risorse per docenti di italiano come lingua 2 STUDIARE IN LINGUA SECONDA costruire l accessibilità ai testi disciplinari. Elaborazione dati Sancandi Ida