RUOLO INFERMIERISTICO NELLA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE (TAO) Lusi Pappalardo -- Convegno REP

Documenti analoghi
I QUANDO E I PERCHE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE

APPROCCIO DEL PAZIENTE ALLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE (T. A. O.)

GUIDA PER LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE

Maria Antonietta Lepore Indagini sperimentali sui nuovi anticoagulanti orali. Meccanismo di azione e interazioni farmacologiche

Centro per il TRATTAMENTO ANTICOAGULANTE ORALE Unità Operativa di CARDIOLOGIA Ospedale di TRADATE. Margherita Concollato-Cristina Gualtierotti

AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 1 TRIESTINA CENTRO CARDIOVASCOLARE. Direttore: dott. Andrea Di Lenarda

Rischio Emorragico. farma memo. scritto è meglio! International Normalized Ratio. Rischio Trombotico

18 febbraio 2012 Insieme a Villa Truffini per prevenire e curare Cardiologie Aperte Tradate. TRATTAMENTO ANTICOAGULANTE ORALE CURIOSITA e CONSIGLI

PROFILASSI ANTITROMBOTICA IN CHIRURGIA GENERALE

AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 1 TRIESTINA CENTRO CARDIOVASCOLARE. Direttore: dott. Andrea Di Lenarda

Università degli Studi di Pavia

UNITA SEMPLICE DIPARTIMENTALE DI GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 9. Disposizioni a sostegno dei pazienti anticoagulati

LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE

La terapia anticoaugulante orale Guida per i pazienti e i loro famigliari

Assumo la TAO: cosa devo sapere?

Come interpretare le alterazioni più frequenti del laboratorio: La Coagulazione

Ospedale Madonna del Buon Consiglio FATEBENEFRATELLI NAPOLI. Linee guida aziendali per la gestione preoperatoria

LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE GUIDA PRATICA E VELOCE PER I PAZIENTI:

INFORMATI VACCINATI PROTETTI VACCINO EPATITE Β

DISEGNO DI LEGGE. Disposizioni a sostegno dei pazienti anticoagulati. d'iniziativa dei senatori: IGNAZIO MARINO

COUMADIN 5 mg compresse warfarin sodico

OPUSCOLO INFORMATIVO: LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE (TAO)

nuovo servizio #AnticoagulanteAmico

Torino, 19 ottobre 2011

Allegato 1 PP.DS.07 RACCOMANDAZIONI PER LA PROFILASSI DEL TEV IN 2 22/11/2011 AUTORIZZAZIONI REDATTO VERIFICATO APPROVATO

Università degli studi di Genova Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia

Terapia con anticoagulanti orali (TAO) POLICLINICO UNIVERSITARIO CAMPUS BIO-MEDICO.

1. L INSUFFICIENZA RENALE CRONICA (IRC)

Il futuro nella Gestione della Terapia Anticoagulante Orale. Relatore: Dr. Carla Lombardo

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 dicembre 2014, n Appropriatezza Prescrittiva della Terapia Antiaggregante/Anticoagulante

Training in Trombosi Società Italiana per lo Studio dell Emostasi e della Trombosi. Introduzione. Cremona settembre 2016

Fibrillazione atriale e TEV: edoxaban prescrivibile in Italia

PROCEDURE ENDOSCOPICHE E RISCHIO DI EMORRAGIA

Linee guida sulla gestione di terapie preoperatorie antiaggreganti ed anticoagulanti

INFORMAZIONI GENERALI

Dott. Andrea Limiti. Terapia eseguita: COUMADIN 5, SINTROM 4, SINTROM 1, Sede di esecuzione procedura/referente: VALUTAZIONE PRELIMINARE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE NEI PAZIENTI MOLTO ANZIANI CON FIBRILLAZIONE ATRIALE: È REALMENTE SICURA?

LA TUA GUIDA PER LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE (TAO)

CLASSIFICAZIONE DEL RISCHIO TROMBOEMBOEMBOLICO

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITA OPERATIVA SEMPLICE DI ONCOLOGIA RICHIESTA/CONSENSO INFORMATO PER INSERIMENTO DI PICC E MIDLINE

PATOLOGIE DELL AORTA

C O M E V E N T S C O m m u n i c a t i o n & M E e t i n g s s n c

Rischio Emorragico. farma memo. scritto è meglio! International Normalized Ratio. Rischio Trombotico

PARTE PRIMA: ELEMENTI DI BASE

SORVEGLIANZA ATTIVA DEGLI EVENTI AVVERSI DOPO VACCINAZIONE ANTI-HPV SCHEDA CLINICA INDIVIDUALE

EMOSTASI. Insieme di meccanismi fisiologici che l organismo mette in atto per evitare perdite di sangue.

( ) %'!"#$%!&'(!)*%%+!,-.$%!$/ $%!&.$%!*# 0 # $, $%!-'(!)"$& +1 (( (!)*%%!"(!!($%!&(

Patologie dell apparato cardiocircolatorio

Indicazioni della Terapia Anticoagulante Orale. Enrico Capuzzo Servizio Immunotrasfusionale Azienda Ospedaliera C. Poma Mantova - 22 ottobre 2011

INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA MEDICINA INTERNA

REGOLAMENTO SANITARIO

FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONE AL PAZIENTE TRADEMARK. Nimesulide

INTERAZIONI FARMACOLOGICHE

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Disposizioni in favore dei trombofiliaci. d iniziativa del senatore MASSIDDA

VADEMECUM TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE

FOGLIO INFORMATIVO E CONSENSO INFORMATO PER GASTROSCOPIA DIAGNOSTICA E TERAPEUTICA.

Capitolo 3.2. La valutazione economica dei Nuovi Anticoagulanti Orali (NOACs) nella prevenzione di ictus in pazienti con fibrillazione atriale (SPAF)

BEVACIZUMAB (Avastin)

La gestione della terapia anticoagulante orale.

SCOMPENSO CARDIACO: QUESTIONARIO SUL GRADO DI CONOSCENZA DELLA MALATTIA

GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE IN CHIRURGIA. Mantova, Paolo Montorsi

Centro Biotecnologie AORN A Cardarelli Napoli, 7 Aprile Dott.ssa Chiara Sepe U.O. Cardioliogia Riabilitativa AORN «A.

La prevenzione del tromboembolismo nella fibrillazione atriale non valvolare: cosa offrono i nuovi anticoagulanti orali

ALLEGATOA alla Dgr n del 03 novembre 2014 pag. 1/5

ELENCO MODALITA ACCADIMENTO DELL EVENTO ICD9 CM 2007

La Terapia Anticoagulante

La terapia compressiva nelle malattie venose

PREPARAZIONE PER COLONSCOPIA

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. VFEND 50 mg compresse rivestite con film VFEND 200 mg compresse rivestite con film Voriconazolo

PDTA del Paziente in Terapia Anticoagulante

TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE

ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE CONTROPULSATO

Ictus: cause, sintomi e terapie Salute e Benessere Inviato da : Kristina Bella Pubblicato il : 3/8/2016 8:20:00

INNOVAZIONE NEL TRATTAMENTO DELLE MALATTIE CARDIACHE DEL CANE. Felici insieme più a lungo. Al cuore dell innovazione

Approccio al paziente con fibrillazione atriale. Clinica Medica

CAPITOLO K_2 SECONDO MODULO

CARTELLA ANAMNESTICA

Acido acetilsalicilico Sandoz 100 mg compresse gastroresistenti Acido acetilsalicilico Medicinale equivalente

Embolia polmonare EMBOLIA POLMONARE 1. Embolia polmonare. Prof. Roberto Caronna

PREVENZIONE DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO NEI PAZIENTI INTERNISTICI

Pdta pazienti incontinenti Identificazione e gestione dei pazienti incontinenti (1 livello)

RITUXIMAB (Mabthera)

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA

LO SCOMPENSO CARDIACO. Dr. Roberto Cagliuso

FARMACOUTILIZZAZIONE E DETERMINANTI D USO DI NUOVI E VECCHI ANTICOAGULANTI ORALI IN REGIONE LOMBARDIA

SULIDAMOR 100 mg polvere per sospensione orale SULIDAMOR 100 mg compresse

Complicanze FAV. Dott. T. Fidelio. S.C. Nefrologia ASLTO4 Ciriè

dichiara che negli ultimi due anni NON ha avuto rapporti diretti di finanziamento con soggetti portatori di interessi commerciali in campo sanitario

DOXORUBICINA LIPOSOMIALE (Myocet) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

GEFITINIB (Iressa) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

Utilizzo degli anticoagulanti orali non vitamina K dipendenti (Nuovi. Antiacoagulanti Orali-NAO) nella malattia tromboembolica venosa

Allegato III. Emendamenti ai paragrafi pertinenti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo

Informazioni per i pazienti oncologici. Terapie a bersaglio molecolare

LE NECESSITA SANITARIE DEI PAZIENTI E IL RUOLO DEI CENTRI EMOSTASI E TROMBOSI

SINDROME DA ANTICORPI ANTI-FOSFOLIPIDI

Latrombosi venosa profonda

La gestione clinica di un eventuale caso in Italia. Nicola Petrosillo INMI

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Omega 3 Mylan Generics 1000 mg Capsule molli Medicinale Equivalente

PRESENTAZIONI ATIPICHE DELLE MALATTIE NELL ANZIANO. Prof. Giampaolo Bianchi Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Università di Bologna

Transcript:

RUOLO INFERMIERISTICO NELLA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE (TAO) 1

WARFARIN: SOSTANZA CHE RIDUCE LA CAPACITÀ DEL SANGUE DI COAGULARE. E DISPONIBILE IN COMPRESSE DIVISIBILI, CHE POSSONO QUINDI ESSERE ROTTE IN PIÙ PARTI E ASSUNTE IN BASE ALLA DOSE PRESCRITTA. VIENE UTILIZZATO PER PREVENIRE ED IMPEDIRE LA FORMAZIONE DI COAGULI DI SANGUE ( TROMBI ) ALL INTERNO DEI VASI SANGUIGNI E PER PREVENIRE IL DISTACCO DI FRAMMENTI ( EMBOLI ) DAI COAGULI DI SANGUE GIÀ FORMATI. 2

FARMACI ANTICOAGULANTI, HANNO UN'ATTIVITÀ CHE VIENE CONTROLLATA MISURANDO UN VALORE, DETTO I.N.R. ("INTERNATIONAL NORMALIZED RATIO"), CHE, ESSENDO COME DICE IL NOME INTERNAZIONALE, È VALIDO E CONFRONTABILE IN TUTTO IL MONDO, NON DIPENDENDO DA TECNICHE PROPRIE DI ALCUN LABORATORIO ANALISI; TALE PARAMETRO, PER GARANTIRE UN'ADEGUATA ANTICOAGULAZIONE SENZA ESPORRE IL PAZIENTE AD UN RISCHIO ECCESSIVO DI EMORRAGIE O SANGUINAMENTI, DEVE ESSERE COMPRESO ENTRO UN INTERVALLO PREFISSATO, VARIABILE A SECONDA DELLA PATOLOGIA DA CUI IL PAZIENTE È AFFETTO. 3

INDICAZIONI ALLA TAO: - PROTESI VALVOLARI CARDIACHE - MALATTIE VASCOLARI CARDIACHE - TROMBOSI ENDOCAVITARIA - FIBRILLAZIONE ATRIALE - CARDIOMIOPATIA DILATATIVA - CARDIOPATIE CONGENITE - INFARTO MIOCARDICO ACUTO - TROMBOEMBOLISMO ARTERIOSO - PREVENZIONE E TRATTAMENTO DELLA TVP E DELL EMBOLIA POLMONARE - ICTUS - ATEROPATIE PERIFERICHE 4

LE PRINCIPALI INDICAZIONI ALLA TAO IN ETÀ PEDIATRICA SONO RAPPRESENTATE DALLA: -PROFILASSI ANTITROMBOTICA IN BAMBINI CON CARDIOPATIE CONGENITE O PORTATORI DI PROTESI VALVOLARI MECCANICHE. -TERAPIA DELLA TROMBOSI VENOSA PROFONDA (SPESSO ASSOCIATA ALL USO DI CATETERI VENOSI IN PAZIENTI SOTTOPOSTI A CURE INTENSIVE). 5 -TERAPIA DELL EMBOLIA POLMONARE O DELLA TROMBOSI VENOSA CEREBRALE.

COMPLICANZE DELLA TAO: - EMORRAGIA FATALE O NON FATALE IN QUALSIASI TESSUTO OD ORGANO. - NECROSI CUTANEA O DI ALTRI TESSUTI -RARAMENTE: IPERSENSIBILITÀ / REAZIONI ALLERGICHE, MICROEMBOLIZZAZIONE COLESTERINICA SISTEMICA, SINDROME DELLA DITA PORPORINE, EPATITE, DANNO EPATICO COLESTATICO, ITTERO, INNALZAMENTO DEGLI ENZIMI EPATICI, VASCULITE, EDEMA, FEBBRE, RASH, DERMATITE, INCLUSE ERUZIONI BOLLOSE, ORTICARIA, DOLORE ADDOMINALE INCLUSI CRAMPI, FLATULENZA/METEORISMO, AFFATICABILITÀ, LETARGIA, MALESSERE, ASTENIA, NAUSEA, VOMITO, DIARREA, DOLORE, MAL DI TESTA, VERTIGINI, ALTERAZIONE DEL GUSTO, PRURITO, ALOPECIA, INTOLLERANZA AL FREDDO E PARESTESIA CON SENSAZIONE DI FREDDO E BRIVIDI. 6

L EDUCAZIONE TERAPEUTICA INFERMIERISTICA CONTENERE QUELLO CHE E IL RISCHIO PIU ALTO : EMORRAGIA 7

PICCOLE COMPLICANZE: - EMORRAGIE DELLE GENGIVE, DEL NASO, EMORROIDI CONTROLLO! TENERE SOTTO - FACILE FORMAZIONE DI LIVIDI SULLA PELLE ANCHE PER PICCOLI TRAUMI. 8

CONDIZIONI A RISCHIO ELEVATO DI COMPLICANZE 9

VALUTAZIONE DELLA COMPLIANCE: - RICERCARE EVENTUALI ERRORI DI ASSUNZIONE DOVUTI ALLA MANCATA COMPRENSIONE DEL PROGRAMMA DI TERAPIA DAL PARTE DEL PAZIENTE E SOPRATTUTTO DA PARTE DELLA FAMIGLIA O DEL CARE GIVER. - VALUTARE IL RUOLO DEI FAMILIARI PRESENTI E IL LORO COINVOLGIMENTO -ACCURATA INTERVISTA AL MOMENTO DEL PRELIEVO EMATICO CON RIFERIMENTO AD EVENTUALI SANGUINAMENTI 10

VARIABILI DI CUI TENER CONTO NEL AMBITO PEDIATRICO : - VARIABILITÀ DOSE DI FARMACO DA SOMMINISTRARE IN RELAZIONE ALLA CRESCITA DEL BAMBINO E LA VARIARE DEL SUO METABOLISMO - INTERAZIONI CON VACCINAZIONI E ALTRI FARMACI EVENTUALMENTE NECESSARI PER LA SALUTE DEL BAMBINO (ES.: STATI FEBBRILI) - BUONA RIUSCITA DEL PRELIEVO EMATICO CHE DEVE ESSERE IL MENO TRAUMATICO POSSIBILE 11

IMPORTANTE : BUONA ESECUZIONE DEL PRELIEVO EMATICO - CREARE MENO TRAUMATISMI POSSIBILI PER EVITARE LA CONTAMINAZIONE CON SOSTANZE TISSUTALI CHE ATTIVEREBBERO PRECOCEMENTE E IN MANIERA INCONTROLLATA LA COAGULAZIONE. - LA RACCOLTA E SUCCESSIVA CONSERVAZIONE DEL SANGUE DEVONO ESSERE EFFETTUATE CON MATERIALE CONTATTANTE( PROVETTE DI PLASTICA O VETRO ACCURATAMENTE SILICONATO). - L ANTICOAGULANTE DI SCELTA È IL CITRATO TRISODICO NELLA CONCENTRAZIONE DI 3.2 % - L ANTICOAGULANTE E IL SANGUE DEVONO ESSERE MISCELATI IN RAPPORTO COSTANTE 1:9 ( UNA PARTE DI CITRATO E NOVE PARTI DI SANGUE) 12

PAURA DEI FREQUENTI PRELIEVI DA PARTE DEL BAMBINO COAGUCHECK DISPOSITIVO DI AUTOCONTROLLO 13

INTERFERENZE ALIMENTARI: VITAMINA K (OSTACOLA L EFFETTO DELLA TAO) 14

CONSIGLI ALIMENTARI: --- MANTENERE UNA DIETA REGOLARE: CONSUMARE CIBI RICCHI DI VIT K IN MANIERA MODERATA E SOPRATTUTTO COSTANTE NEL TEMPO --- CONSULTARE IL MEDICO IN CASO DI ALTERAZIONI NELLA DIETA ---PRESTARE ATTENZIONE ALLE TISANE E INFUSI 15

INTERAZIONI FARMACOLOGICHE DUE EFFETTI POSSIBILI: POTENZIAMENTO DELLA TAO INIBIZIONE DELLA TAO 16

INTERAZIONI FARMACOLOGICHE CLINICAMENTE RILEVANTI 17

FARMACI RELATIVAMENTE SICURI 18

COMPARSA DI ALTRE MALATTIE: - FEBBRE - INFEZIONI - DIARREA - VOMITO - MALATTIE DELLA TIROIDE(ORMONI TIROIDEI POTENZIANO L EFFETTO DELLA TAO) - NECESSITÀ DI UTILIZZO DI ALTRI FARMACI INTENSIFICARE IL NUMERO DI CONTROLLI PER EPISODI IMPORTANTI O PROLUNGATI 19

COME E QUANDO ASSUMERE GLI ANTICOAGULANTI ORALI: - UNA VOLTA DIE - LONTANO DAI PASTI - NELLE ORE CENTRALI DEL POMERIGGIO/ SERA PRIMA DI ANDARE A LETTO - ASSUMERE IL FARMACO SEMPRE ALLA STESSA ORA - REGISTRARE CON ATTENZIONE LE DOSI ASSUNTE (DATA E DOSE) 20

- ESTRAZIONI DENTARIE, INTERVENTI ODONTOIATRICI - INDAGINI ENDOSCOPICHE DEL TRATTO GASTROINTESTINALE O URINARIO - VARIAZIONI IMPORTANTI DELLO STATO ABITUALE DI SALUTE - VARIAZIONI NELL ASSUNZIONE DI NUOVI FARMACI O NELL ELIMINAZIONE DI FARMACI IN USO - ERRORI NELL ASSUNZIONE DEL FARMACO - SANGUE NELLE URINE, FECI O SANGUINAMENTI NASALI DIFFICILMENTE TAMPONABILI - TRAUMI IMPORTANTI 21

LO SCOPO DELL'EDUCAZIONE TERAPEUTICA È QUELLO DI FORNIRE AL PAZIENTE ANTICOAGULATO E ALLA SUA FAMIGLIA CONOSCENZE APPROPRIATE SULLA MALATTIA E SULLA TERAPIA DA ADOTTARE, ISTRUENDOLO SU COME PRESERVARE IL PROPRIO STATO DI SALUTE ED INSEGNANDO LORO A PREVENIRE EVENTUALI MALATTIE INTERCORRENTI O COMPLICANZE. 22

EDUCAZIONE TERAPUTICA EFFICACE MIGLIOR COMPLIANCE DEI PAZIENTI! 23

GRAZIE PER L ASCOLTO E BUON PROSEGUIMENTO! 24