Bologna 8, 13 e 15 luglio 2015 ore 14:30 / 18:30

Documenti analoghi
Bologna 8, 13 e 15 luglio 2015 ore 14:30 / 18:30

Reggio Emilia 14 e 15 dicembre 2015 ore 9:30 / 18:30

ANALISI, REVISIONE E IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO ORGANIZZATIVO IN QUALITA NELLO STUDIO LEGALE

MASTER BREVE MODULO 1 - ORGANIZZAZIONE MODULO 2- TECNOLOGIA MODULO 3 - COMUNICAZIONE

Corso per la qualifica di Auditor Interno su Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001 nel Settore Agroalimentare

La gestione della qualità nelle aziende aerospaziali

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE RIFERIMENTI SIGLE E DEFINIZIONI RESPONSABILITA PROCEDURA...3

D. Lgs. n. 231/2001: Modelli di Organizzazione e Gestione, Auditor ed Esperti 231, Membri degli Organismi di Vigilanza

INVENTORY MANAGEMENT. Case studies

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4

QUESTIONARIO QUALIFICAZIONE FORNITORE

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

MANUALE DELLA QUALITÀ DI

Corso di Qualificazione per. Auditor Interni. dei. Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

S.A.C. Società Aeroporto Catania S.p.A.

ISO 9001:2015 vs. ISO 9001:2008

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione

Auditor Interno Sistemi di Autocontrollo

CORSO: Auditor interni di servizi per l apprendimento relativi all istruzione ed alla formazione non formale

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo

WAREHOUSE MANAGEMENT DESTINATARI CONTENUTI DOCENTE Andrea Payaro

AUDITOR INTERNO DEI SISTEMI DI GESTIONE QUALITA

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

Manuale della Qualità PRISMA S.r.l. Introduzione PRISMA S.R.L.

Esperti tecnici (consulenti) Auditor / Lead auditor Componenti Organismi di Vigilanza ai sensi del D.Lgs. 231/01

6. Gestione delle risorse

Procedura GESTIONE DEL POF

GESTIONE DELLE RISORSE UMANE E DELLE INFRASTRUTTURE. REVISIONI Descrizione

Manuale CAP 1. SISTEMA QUALITA

Governare il processo della sicurezza

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

APPROVVIGIONARE APPROVVIGIONARE. Rev. Data Causale Redazione Verifica Approvazione. 00 xx/xx/xxxx Prima emissione

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

MANUALE DELLA QUALITÀ

Progect Management. Management. Project MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1

PREMESSA UNI CEI EN ISO/IEC e UNI CEI EN ISO/IEC 17025, l Istituto Guglielmo Tagliacarne Roma marzo e aprile 2014 UNI EN ISO 9001:2008

Manuale della qualità

RISK MANAGEMENT ON ROAD TRANSIT

Programma di Sviluppo

LEAN MANUFACTURING AND WAREHOUSING

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2008 Corso Completo

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

Case Study Certificazione BS 7799

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE

Conoscere e discutere i fondamenti di una buona impresa

CSQ È UN SISTEMA DI CERTIFICAZIONE DELL IMQ, GESTITO IN COLLABORAZIONE CON CESI E ISCTI. Via Don Calabria 2 Milano

DI APPROFONDIMENTO INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI ADVANCE BOOKING

Effettuare gli audit interni

INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data:

Procedura SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E MIGLIORAMENTO CONTINUO

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo

LABORATORI DIDATTICI. condividamo la conoscenza 1 EDIZIONE

INTRODUZIONE AL MANUALE DELLA QUALITA

SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA IN MAGAZZINO

La Guida IFAC alla Gestione dei Piccoli e Medi Studi Professionali LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA DELLO STUDIO

MODULO 1: Definizione del CONTESTO Interno ed Esterno dell Organizzazione dell Azienda alla luce Data

Rev.1 del 30 maggio Il modello organizzativo

CORSO DI FORMAZIONE SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA

DI APPROFONDIMENTO

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI

GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

MANUALE DELLA QUALITA SISTEMA GESTIONE QUALITA SISTEMA GESTIONE QUALITA

Le Visite Ispettive interne ed esterne

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 Corso Completo

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 10

ALLEGATO TECNICO PER L ACCREDITAMENTO DEGLI ORGANISMI DI FORMAZIONE CERTIFICATI

INDICE 1.SCOPO 2.CAMPO DI APPLICAZIONE 3.RESPONSABILITÀ 4.DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ 5.INDICATORI DI PROCESSO 6.RIFERIMENTI 7.

Project Management nell'information Technology

CORSO 5 STARS QUALITY&STANDARD Royal Hotel Sanremo Giugno 2012

REV. 6 PAG. 1/6 MANUALE INFORMATIVO

4.1 Requisiti generali

Corso di Formazione per CONOSCERE E GESTIRE LO STRESS LAVORO-CORRELATO

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

Pianificazione Strategica dello Studio

Pianificazione Strategica dello Studio

Il Sistema Qualità nei servizi di salute mentale. Il caso P.A.M.A.P.I.

PASSAGGIO ALLA ISO 9000:2000 LA GESTIONE DELLE PICCOLE AZIENDE IN OTTICA VISION

Responsabile del processo di Direzione. Dott. Alberto Soccodato

Gestire le NC, le Azioni Correttive e Preventive, il Miglioramento

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO

Corso di Formazione per ADDETTO ALLA MANUTENZIONE. DI IMPIANTI ELETTRICI Norma CEI11-27 PES-PAV

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona

LICEO ERASMO DA ROTTERDAM

La Certificazione ISO 9001:2008. Il Sistema di Gestione della Qualità

Gestione delle Risorse

CORSO MANAGEMENT E GESTIONE D IMPRESA AGRICOLA E VITIVINICOLA

CORSO SPECIALE DI DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA DELL INFANZIA CHIARAVALLE 2011/2012

L AVVIO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE NEL PUBBLICO IMPIEGO. IL FONDO PERSEO

SCHEMA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEI CORSI DI FORMAZIONE PER FOOD SAFETY AUDITOR / LEAD AUDITOR

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

Transcript:

Bologna 8, 13 e 15 luglio 2015 ore 14:30 / 18:30 ANALISI, REVISIONE E IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO ORGANIZZATIVO IN QUALITÀ NELLO STUDIO LEGALE ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza è lieta di presentare le nuove edizioni dei Master Brevi che mirano ad aiutare i professionisti ad importare nel proprio Studio una filosofia e una metodologia di lavoro incentrate sull'organizzazione e la Qualità, fornendo informazioni ed esempi per poter sviluppare e portare a certificazione un sistema di gestione per la Qualità conforme allo standard ISO 9001:2008 (a breve ISO 9001:2015). Master Breve di formazione personalizzata Si tratta del punto di partenza necessario per avviare un progetto di riorganizzazione dello Studio, da sviluppare internamente o con l affiancamento di un Consulente specializzato. PERCHE SCEGLIERE I MASTER ACEF Nelle giornate del Master Breve verranno approfondite, in modo colloquiale, le tematiche di base e ci si confronterà con i problemi operativi connessi alla riorganizzazione dello Studio. La formula del Master riservato ad un numero ristretto di partecipanti, che consente utili occasioni di dialogo e confronto di esperienze, permette inoltre di offrire attenzione alle esigenze dei singoli iscritti. La formula proposta consente ai partecipanti di sperimentare tra un incontro e l altro le soluzioni proposte e commentarne gli esiti. OBIETTIVI Il Master Breve ha l obiettivo di: - aiutare Titolari e Partner ad importare nel proprio Studio una filosofia ed una metodologia di lavoro incentrate sull Organizzazione e la Qualità - offrire formazione ai Managing Partner ed ai futuri Responsabili dell Organizzazione dello Studio 1 di 10

- introdurre i concetti base dell Organizzazione e fornire indicazioni specifiche su come redigere la documentazione di riferimento per il Sistema Organizzativo dello Studio - fornire indicazioni e strumenti per la gestione dei servizi professionali, con particolare riferimento alle fasi relative al rapporto con i clienti, alla progettazione, all approvvigionamento ed all erogazione del servizio - approfondire i metodi di misurazione dei processi operativi e la successiva analisi dei dati raccolti DESTINATARI Il Master Breve si rivolge a Titolari e Partner di Studio interessati al miglioramento organizzativo della propria struttura. METODOLOGIA DIDATTICA Gli incontri del Master Breve coniugano l esigenza di una formazione personalizzata in tema di Organizzazione e Qualità con i vantaggi connessi alla possibilità di condividerne gli aspetti comuni con altri Professionisti, favorendo occasioni di dialogo e confronto diretto con il Consulente e con gli altri Studi partecipanti. Nei tre giorni di docenza verranno approfondite le tematiche di base e ci si confronterà con i problemi operativi connessi allo sviluppo di un progetto di riorganizzazione. Le attività verranno integrate da esempi pratici con analisi e commento. ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE E CREDITI FORMATIVI Al termine del Master sarà distribuito a ciascun partecipante l attestato di partecipazione rilasciato da ACEF. Il Master Breve di ACEF è accreditato ai fini della formazione professionale continua e la partecipazione permette la maturazione di n. 6 crediti formativi dell Avvocato. PREREQUISITI Quale prerequisito formativo si consiglia la presa visione della norma UNI EN ISO 9001:2008. 2 di 10

STRUTTURA DEL PERCORSO E SEDE Bologna. Il programma del Master Breve si articola in tre pomeriggi, dalle ore 14:30 alle ore 18:30. I tre incontri si svolgeranno presso la sede della Fondazione Forense Bolognese, in via Marsili, 8 a L ORGANIZZATORE ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza riunisce dal 1990 professionisti e studiosi dell economia e dell impresa per realizzare convegni su temi di attualità in campo aziendale, dell economia e del diritto, e incontri di formazione sulla gestione dello Studio professionale. Il sito di ACEF, www.economiaefinanza.org, raccoglie un amplissimo archivio di documenti e di filmati riguardanti eventi ed altre attività formative dell Associazione. I.D.S.C. Srl si occupa di consulenza di direzione in ambito di organizzazione aziendale, qualità, definizione della governance, controllo di gestione, comunicazione e innovazione, con particolare specializzazione nel settore degli Studi professionali e delle Società di Servizi. Dagli anni ottanta realizza progetti di riorganizzazione chiavi in mano, attività di coaching e tutoraggio e attività di formazione per primari Studi professionali d Italia. Maggiori informazioni sono disponibili su www.idscweb.com. IL DOCENTE La docenza è affidata alla dott. Alessandra Damiani, Managing Partner dello Studio Barbieri & Associati Dottori Commercialisti e Consulente IDSC Srl per l Organizzazione e la Qualità degli Studi professionali, anche riguardo a progetti finalizzati alla certificazione del Sistema Qualità dello Studio secondo gli standard UNI EN ISO 9001: 2008. Negli ultimi dieci anni, anche grazie all esperienza maturata sul campo quale lead auditor di primari organismi di certificazione, ha supportato con successo numerosi progetti di riorganizzazione interna, riposizionamento strategico e certificazione Qualità di studi legali e commerciali. Svolge attività di formazione per Ordini professionali, ed ha collaborato con il Gruppo 24 Ore, Ipsoa ed altri enti di formazione. 3 di 10

PROGRAMMA PRIMA GIORNATA La prima giornata è dedicata ad introdurre i concetti base dell organizzazione, anche attraverso il richiamo al modello organizzativo UNI EN ISO 9001:2008, ed a fornire indicazioni specifiche su come redigere la documentazione minimale di riferimento per il Sistema organizzativo dello Studio. Verranno inoltre esaminate le modalità di definizione delle responsabilità della Direzione e le metodologie di identificazione e gestione delle risorse umane e materiali. Documentazione di lavoro: Piano strategico e risk management diagrammi di flusso per rappresentare i processi operativi manuale e procedure rapporto di audit interno riesame della direzione prospetto indicatori e obiettivi dello Studio **** Introduzione alla norma UNI EN ISO 9001:2008 (prossimamente 9001:2015) - Requisiti generali del sistema di gestione per la qualità e della documentazione di supporto. Il Manuale della Qualità: come definire correttamente il campo di applicazione del sistema di gestione per la qualità ed eventuali esclusioni come descrivere le interazioni tra i processi del sistema di gestione per la qualità come stabilire modalità appropriate per: tenere sotto controllo le informazioni tenere sotto controllo le registrazioni condurre adeguatamente le attività di audit interno gestire adeguatamente le non conformità gestire efficacemente le azioni di miglioramento 4 di 10

Le Responsabilità della Direzione: in che cosa consistono e come affrontarle? impegno della Direzione attenzione focalizzata al cliente politica per la qualità pianificazione responsabilità, autorità e comunicazione: definizione dell organigramma dello studio La Gestione delle Risorse: come definire le esigenze dello Studio relativamente al personale, alle attrezzature hardware software ed alle infrastrutture e come gestirle nel tempo? messa a disposizione delle risorse risorse umane: competenza, consapevolezza e addestramento infrastrutture: locali, spazi di lavoro e servizi connessi / attrezzature ed apparecchiature / servizi di supporto (comunicazione) ambiente di lavoro PROGRAMMA SECONDA GIORNATA La seconda giornata è dedicata a fornire indicazioni su come gestire aziendalmente la realizzazione dei servizi professionali. Particolare rilievo assumono in tal senso le fasi relative ai rapporti con i clienti (definizione incarichi), alla progettazione (attività di consulenza / progetti interni per l ideazione di nuovi servizi), all approvvigionamento (servizi resi da professionisti esterni / investimenti hardware software) ed all erogazione del servizio (pianificazione e controllo). La pianificazione generale delle attività di studio: Come definire gli obiettivi per la qualità e i requisiti generali relativi al servizio Come rispondere all esigenza di stabilire processi e documenti e di fornire risorse per il servizio 5 di 10

Come rispondere all esigenza di definire attività di verifica, validazione e monitoraggio per il servizio ed i relativi criteri di accettazione Quali registrazioni sono necessarie per fornire evidenza che i processi e i servizi soddisfino i requisiti La gestione degli incarichi professionali: Come determinare correttamente i requisiti relativi al servizio Il riesame dei requisiti del servizio quale fase preliminare all accettazione dell incarico professionale Come gestire una corretta comunicazione con il cliente La gestione delle attività progettuali a contenuto innovativo: Come pianificare le attività progettuali Input e output della progettazione In che cosa consiste e come gestire un riesame della progettazione In che cosa consistono le verifiche della progettazione In che cosa consiste la validazione della progettazione Come tenere sotto controllo le modifiche della progettazione La gestione degli acquisti rilevanti per la qualità del servizio professionale: Come gestire correttamente il processo di approvvigionamento Come gestire le informazioni per l approvvigionamento Come verificare i prodotti (servizi) approvvigionati L erogazione di servizi a contenuto standard: Come tenere sotto controllo le attività di erogazione di servizi Come validare i processi di erogazione di servizi Come identificare e rintracciare nel tempo le attività svolte Come gestire i documenti di proprietà del cliente Come archiviare e conservare nel tempo i documenti connessi alle attività 6 di 10

Come tenere sotto controllo i dispositivi di monitoraggio e misurazione (software, questionari, ecc.) PROGRAMMA TERZA GIORNATA La terza giornata è interamente destinata ad approfondire i metodi di misurazione dei processi operativi e la successiva analisi dei dati raccolti, in un ottica di miglioramento. Verranno illustrate le modalità di trattamento delle non conformità, di identificazione delle relative cause e di definizione/gestione di eventuali conseguenti azioni di miglioramento, fornendo inoltre esempi relativi alle specifiche procedure. Saranno descritte le modalità di conduzione degli audit interni, fornendo anche esempi relativi alla specifica procedura. Saranno esaminate le modalità di gestione del Riesame da parte della Direzione, momento di sintesi delle attività di gestione del sistema e di definizione / monitoraggio / rilancio degli indicatori di performance e dei relativi obiettivi di miglioramento e verranno forniti esempi pratici della relativa documentazione. Saranno infine presentate le fasi dell iter di certificazione ed analizzate le modalità di conduzione delle verifiche presso lo Studio da parte dell ente di certificazione. Particolare attenzione verrà dedicata al confronto con i partecipanti e ad esercitazioni specifiche sulla costruzione di un piano strategico per lo Studio. Le metodologie di monitoraggio e di misurazione dei dati necessari ad una corretta analisi gestionale: Come rilevare la soddisfazione del cliente Audit interni / Come condurli e come redigere la relativa procedura Come monitorare e misurare i processi Come monitorare e misurare i servizi Le metodologie di rilevazione e trattamento delle non conformità / Come redigere la relativa procedura. Come condurre una corretta analisi dei dati gestionali: Soddisfazione del cliente Conformità del servizio ai requisiti 7 di 10

Caratteristiche e andamento dei processi e servizi, incluse le opportunità per azioni preventive Come perseguire il miglioramento: Miglioramento continuo Azioni correttive / Contenuti della relativa procedura Azioni preventive / Contenuti della relativa procedura Come condurre il Riesame della Direzione e definire gli obiettivi di miglioramento Confronto con i partecipanti e predisposizione di un piano operativo INFORMAZIONI, MODALITA DI ISCRIZIONE E TERMINI In virtù della stretta collaborazione con la Fondazione Forense Bolognese, ACEF ha deliberato di offrire l edizione bolognese del Master alla quota agevolata di euro 200 + iva per tutti i partecipanti. L iscrizione può essere completata compilando l allegato modulo e seguendo le indicazioni lì riportate. La data ultima per l iscrizione al Master Breve è fissata in 7 giorni dall evento. Il Master Breve è a numero chiuso e prevede l iscrizione di un massimo di 30 partecipanti; la sua tenuta è subordinata al raggiungimento della quota minima di 20 iscrizioni. Per informazioni contattare la Segreteria Organizzativa di IDSC Srl allo 051 231125. VARIAZIONI DI PROGRAMMA ACEF si riserva la possibilità di apportare, se necessario, le dovute variazioni in ordine a date, sedi, programmi e docenti nonché di annullare gli eventi, qualora il numero di iscritti non garantisca il buon esito dell iniziativa. Le eventuali variazioni e/o annullamento verranno comunicate via e-mail entro 5 giorni lavorativi dalla data di inizio a tutti gli iscritti e saranno, comunque, consultabili da chiunque attraverso il nostro sito internet (www.economiaefinanza.org). In caso di annullamento dell evento verrà rimborsata integralmente la quota di iscrizione. 8 di 10

MODULO DI ISCRIZIONE Dati per l iscrizione: Nome e Cognome Telefono E-mail Cellulare Dati per la fatturazione: Studio Indirizzo Città Codice Fiscale Cap Partita IVA desidero iscrivermi all edizione del Master Breve ACEF Analisi, Revisione e Implementazione di un modello organizzativo in Qualità nello Studio Legale, che si terrà nei giorni 8, 13 e 15 luglio 2015 a Bologna. Quota agevolata (convenzionata con la Fondazione Forense Bolognese): 200,00 + iva Per formalizzare l iscrizione, provvedere all inoltro a mezzo e-mail all indirizzo alessandro.mattioli@economiaefinanza.org del presente modulo compilato in ogni sua parte unitamente a copia del bonifico da effettuarsi sul conto intestato a ACEF ASSOCIAZIONE CULTURALE ECONOMIA E FINANZA IBAN IT86X0200802413000100931319 presso Unicredit Banca Spa Fil. Bologna Marconi, con causale MASTER BREVE ACEF 8-13-15 LUGLIO 2015 NOME COGNOME. Autorizzazione al trattamento dei dati personali: ho preso visione dell'informativa redatta ai sensi del D.Lgs 196/2003, disponibile all'indirizzo http://www.economiaefinanza.org/privacy, ed autorizzo ACEF al trattamento ed alla conservazione dei miei dati personali, in particolare per ricevere notizie relative alle future iniziative organizzate da ACEF e dai propri partner. Data Firma 9 di 10

CONTATTI ACEF Via Riva di Reno, 65 40122 Bologna e-mail: alessandro.mattioli@economiaefinanza.org Tel. 051.231125 Segreteria Organizzativa a cura di IDSC Srl e-mail: chiara.caleffi@idscweb.com 10 di 10