Corso allenatori Castel Gandolfo febbraio Relatore: Domenico Antonio CANNONE Coordinatore Tecnico F.I.C.K. Settore Canoa Canadese

Documenti analoghi
La Canoa Canadese Giovanile Dall avviamento alla preparazione. Alessandro Ventriglia

CANOA CANADESE. Mezzi Impostazione Tecnica

IL DISCO E IL PESO IN ROTAZIONE

Postura base. Paravertebrali

Le 5 Fasi del lancio del Giavellotto.

Analisi biomeccanica del diritto

La tecnica base Gymstick

Il riscaldamento nella pallavolo

Didattica, sviluppo e correzione delle dinamiche di apprendimento

Analisi biomeccanica della pagaiata mediante. elaborazione video. Corso Allenatori FICK 2011 Tesina di: Marco Lipizer

La kinesiologia dell attacco Seconda parte

La tecnica di corsa. Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema

LA BIOMECCANICA DELLA PEDALATA

I n s e g n a m e n t o d i BIOMECCANICA

MOMENTO DI UNA DI FORZA. Il momento è responsabile delle rotazioni del corpo intorno all asse di rotazione passante per il vincolo nel punto O.

Dalla didattica della schiacciata all identificazione delle tecniche di attacco caratteristiche dei vari ruoli. Relatore : Romani Roberto

LANCIO DEL DISCO. Tavole Rotonde FIDAL Lombardia. Bergamo 9 marzo Prof. Marco Mozzi RESPONSABILE FIDAL EMILIA-ROMAGNA LANCIO del DISCO

Corso Preparatori Fisici della Pallavolo Chianciano Terme 14 settembre 2016

ESERCIZIO 1 FLESSO ESTENSIONI DELLA COLONNA. Posizione di partenza Seduti sulla sedia da lavoro, nella posizione normalmente assunta.

4 Convegno Sport: istruzioni per l uso. Esercizi propedeutici del lancio del disco

PUMP TRAINING FUNZIONALE

PROGETTO AZZURRINA Programmi di Allenamento Toscana

Il galleggiamento verticale

Il linguaggio dell insegnante

Gli esercizi della pesistica

Studia le condizioni di equilibrio dei corpi. Caso particolare della dinamica: forze presenti, ma nessuna variazione di movimento.

I SALTI NELL ATLETICA LEGGERA

DA "BRACCIO DI FERRO" A "BRACCIO DI ACCIAIO" Testo e disegni di Stelvio Beraldo

Momento delle forze e equilibrio di un corpo rigido

Seconda lezione. Dopo aver regolato il puntapiedi si posiziona il kayak in acqua parallelo alla riva.

LA PALESTRA TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SUL CORPO UMANO

SEQUENZA SBLOCCHI Stiramento delle cervicali Trazione del collo Stiramento delle braccia Movimento circolare delle gambe Ripiegamento delle gambe:

Lez. BM3. Giovedì 16 Aprile :30. Luca P. Ardigò. I = mr2

Datemi un punto d'appoggio e solleverò il mondo. (Archimede)

IN... FORMA. Esercizi per il dorso curvo. Esercizi per il dorso curvo

IL PERCORSO DI QUALIFICAZIONE DELLE ATLETE: OSSERVAZIONE SULLO SVILUPPO DELLE DELLE TECNICHE DI GIOCO NEL SETTORE GIOVANILE FEMMINILE DALLA FASE

Dalla didattica del bagher alla impostazione delle tecniche di difesa. Corso allievo allenatore Cremona, 04/12/2011 Feroldi Luca

ALLENAMENTO MUSCOLO GRANDE DORSALE Testo e disegni di Stelvio Beraldo

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Facoltà di Scienze Motorie. Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute

ALLENAMENTO TOTAL BODY CON ERCOLINA

Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Claudio Tedeschi - Direttore. RAFFORZAMENTO della MUSCOLATURA del TRONCO

FIPCF FEDERAZIONE ITALIANA PESISTICA E CULTURA FISICA. Programma Tecnico/Base degli esercizi fondamentali della Pesistica/BodyBuilding

Basi Classico. Posizionare. Filmato

L allenamento tecnico e fisico per la prestazione nel tennistavolo. Roma 29 Novembre 2011

LA VIDEO ANALISI COME STRUMENTO UTILE NELLA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI del MEZZOFONDISTA. Dott. Stefano Fumagalli Dott.

RELAZIONE UOMO ATTREZZO

M.I.U.R. C.O.N.I. C.I.P. Giochi Sportivi Studenteschi 2009/2010 Istituzioni scolastiche secondarie di II grado GINNASTICA AEROBICA

ALLENAMENTO PER IL CORE CON L USO DELLA PALLA MEDICA

Circuito di Cross Training n.1 Forza

Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Claudo Tedeschi - Direttore. RAFFORZAMENTO della MUSCOLATURA degli ARTI SUPERIORI

Aiutare e assicurare nella ginnastica agli attrezzi. Candela

Iniziative 2012: allenamento ARENA GEISINGEN

Esercizi per la Prevenzione degli Infortuni

ESERCIZI CON TRX. In questo articolo proporremo una scheda di esercizi per tutto il corpo tramite l utilizzo del TRX.


Comitato Provinciale di Roma. Corso Allievi Allenatori 2013 LA DIFESA. Corso Allievi Alleatori

Virata crawl. Sport Natatori 2. Facoltà di Scienze Motorie. Andrea Campara. 25 maggio 2011

Lo stato posturale è relativo alle condizioni biologiche dell osso e delle cartilagini articolari e meccaniche del sistema articolare, all attività

Tema: PREPARAZIONE FISICA Titolo: PROTOCOLLI DI LAVORO

DARE IMPORTANZA A QUESTI PARTICOLARI

I PRE-REQUISITI DELLA TECNICA: le basi dell apprendimento tecnico

TRAZIONI ALLA SBARRA

stile libero L importanza della tecnica

Progressione Hamstring (Leg Curl ischio crurali)

TENUTA ALLIEVE 15 CRUNCH CON ONDA 15 DORSALI CON ONDA 5 SQUADRA MAX GAMBE DIV. 2 5 ANGOLINO CHIUDO DIETRO + SQUADRA E ½ VERT

VALUTAZIONE e SCHEDA POSTURALE

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO MURO. Settore tecnico giovanile Squadre Nazionali CLUB ITALIA

La schiacciata. la rincorsa, lo stacco, la fase aerea e ricaduta.

G.O.R. Gruppo Ortopedici Romani

ESERCIZI PER LA COLONNA CERVICALE...mmmh...

I piedi nel lancio del disco. dottor Francesco Angius

Statica. Equilibrio dei corpi Corpo rigido Momento di una forza Condizione di equilbrio Leve

PALESTRA FIT FACTORY STRETCHING

IL CORE TRAINING NEL CALCIO

SCUOLA UNIVERSITARIA INTERFACOLTA IN SCIENZE MOTORIE CORSO DI TEORIA TECNICA E DIDATTICA DELL ATLETICA LEGGERA I LANCI

IL CIRCUIT TRAINING PER IL PODISTA

LA CINESTESI DEL CORPO UMANO ASSI E PIANI SPAZIALI

Metodo per determinare la percentuale di carico riferita al massimale e per conoscere il massimale utilizzando carichi inferiori (S.

Criteri quantitativi Ripetizioni Da 8 a 15. Durata totale dell esercizio POSIZIONE INIZIALE DESCRIZIONE DEI MOVIMENTI POSIZIONE FINALE

GLI ESERCIZI IN PALESTRA

TONIFICAZIONE 2: PETTORALI E BICIPITI

ESERCIZI PER REGIONE ANTERO-LATERALE ADDOME

Ezio Caldognetto Tecnico Federale Federazione Italiana Canoa Kayak. Programmazione e Metodologia delle Attività 2015

Esercizi di Aikido Dojo Komadori

M.S.P ITALIA SEZIONE GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE PROGRAMMA CAMPIONATO NAZIONALE

Giornata di aggiornamento per allenatori di pallavolo 2-3 grado

PROVA DI EDUCAZIONE FISICA (art. 11, comma 6 del bando) PUNTEGGI DA ASSEGNARE AI CONCORRENTI DI SESSO MASCHILE

STRECHING ROUTINE E PREVENZIONE MAL DI SCHIENA

1. Dalla stazione facciale stabilirsi in appoggio girando indietro ( capovolta di slancio)

Muscolo retto dell addome Esercizio di base

PROMO GAF ANNI DI NASCITA 2009

Le posture incongrue e faticose, le posture mantenute a lungo, il lavoro ripetitivo, movimentare carichi pesanti rappresentano un sovraccarico per il

ACROBATICA. un mezzo fondamentale per stimolare le capacità motorie dell individuo

A cura di Giuliano Corradi

Accenti di coaching degli elementi tecnici

Comitato Provinciale Roma

Campionati Studenteschi Istituzioni scolastiche secondarie di II grado GINNASTICA AEROBICA

LAVORO SPECIFICO PER IL LANCIATORE ( LANCIO A DUE MANI )

PERCORSO 4 PERCORSO 3

Advanced Level. Parate da diretti incatenati sinistro destro

Transcript:

Corso allenatori Castel Gandolfo 17-20 febbraio 2011 Canoa Canadese: Tecnica Relatore: Domenico Antonio CANNONE Coordinatore Tecnico F.I.C.K. Settore Canoa Canadese PREMESSA Esistono scuole di tecnica che negli anni hanno standardizzato uno stile ben definito, sviluppato su variabili legate al fattore umano, culturale, psicologico e tecnologico. In ognuna di queste scuole troviamo comunque principi di base comuni. La stimolazione dell apprendimento della tecnica passa attraverso lo studio, lo sviluppo e l interpretazione dei fondamentali. Interpretazione, intuizioni e sviluppi stilistici. 1

ANALISI Verranno analizzati: 1. LE PRIME SCUOLE: filosofia tecnica di base; 1. TECNICA DI BASE: sviluppo dei fondamenti tecnici e ciclo di pagaiata; 2. SVILUPPI STILISTICI: Intuizioni ed adattamenti personali degli atleti di vertice. LE PRIME SCUOLE FILOSOFIA TECNICA DI BASE Differenze tra la scuola Sovietica e Tedesca 2

La Scuola Sovietica La scuola Sovietica fonda la sua impostazione tecnica su atleti normodotati, focalizzando particolare attenzione verso l utilizzo combinato del semplice avanzamento del bacino e la conseguente traslazione del peso in acqua. Lo stile che ne scaturisce e molto dinamico sia nella fase di attacco che di estrazione: la pagaiata risulta ben agganciata e definita nel ritmo. L esaltazione di tale concetto avviene anche a secco con l utilizzo di tecnologie applicate (Ergometro con binario). La Scuola Tedesca La scuola Tedesca (ex D.D.R.) fonda la sua impostazione tecnica su atleti fisicamente dotati e sviluppa la sua attenzione verso l utilizzo della forza applicata. La tecnica è impostata sulla rotazione del bacino in avanti e ciò consente una massima torsione del tronco ed una qualificata traslazione del peso in acqua. Lo stile che ne scaturisce è molto statico: la pagaiata risulta ampia, ben agganciata in avanti e rapida in estrazione. L esaltazione di tale concetto avviene anche attraverso l utilizzo di pagaie a portanza. 3

Principi comuni tra le scuole L impulso del ciclo di pagaiata parte dal bacino; Ricerca di una fase di aggancio stabile sul quale permettere l avanzamento dell imbarcazione; Fase di estrazione rapida. TECNICA DI BASE STUDIO E SVILUPPO DEI FONDAMENTALI TECNICI: Il ciclo di pagaiata. 4

CICLO DI PAGAIATA 1. - Fase aerea o fase di preparazione; 2. - Fase di aggancio; 3. - Fase di trazione; 4. - Fase di estrazione. 1 Biomeccanica del movimento 2 IL BRACCIO DI SPINTA SFILA LA PAGAIA, AGEVOLANDONE L USCITA E PERMETTENDO L INSERIMENTO DEL BACINO. IL GINOCCHIO ANTERIORE SI SPOSTA ALL ESTERNO PER PERMETTERE L ENTRATA DEL BACINO E DEL TRONCO. IL BACINO RUOTA VERSO L ESTERNO DELL ASSE CENTRALE E AVANZA SUL LATO DI PAGAIATA QUASI AD ESSERE PROIETTATO SUL PUNTO DI INGRESSO DELLA PALA. 3 5

Analisi dell escursione del bacino vista dall alto. 1 1 2 IL BACINO RUOTA E AVANZA VERSO L ESTERNO DELL ASSE CENTRALE E LUNGO IL LATO DI PAGAIATA QUASI AD ESSERE PROIETTATO DAL CENTRO DELL IMBARCAZIONE SUL PUNTO DI INGRESSO DELLA PALA. SEZIONE DEL BACINO E DELL ANCA VISTA DALL ALTO. 2 Analisi Segmenti escursione del bacino vista dall alto. L azione del bacino e del tronco si sviluppano in due tempi continui: Nell illustrazione 1 vediamo come il bacino ed il tronco sono in asse, fase di transizione tra la fine dell estrazione e inizio della fase aerea. Nell illustrazione 2 vediamo l intervento del bacino che ruota e avanza a creare uno slancio verso l esterno ed in avanti. 1 2 6

Analisi Segmenti escursione del bacino vista dall alto. Nell illustrazione 3 vediamo come in sequenza continua, all azione di slancio del bacino segue l inserimento del tronco. 3 Analisi dell escursione del bacino e del tronco vista frontale SEZIONE DEL BACINO E DEL TRONCO VISTA FRONTALE. 7

L innesco del bacino che ruota e che avanza e simile al movimento che si compie quando si fa roteare un hula-hop. O Analisi dell escursione del braccio di spinta e ginocchio anteriore. IL GINOCCHIO ANTERIORE SI SPOSTA ALL ESTERNO PER PERMETTERE L ENTRATA DEL BACINO E DEL TRONCO. IL BRACCIO DI SPINTA SFILA LA BAGAIA AGEVOLANDONE L USCITA E PERMETTENDO L INSERIMENTO DEL BACINO. 8

Analisi dell escursione del braccio di trazione. 4 LA MANO CORRE LUNGO l ASSE PARALLELO ALL ACQUA. 1 Fase di accumulo di energia meccanica L innesco di ripresa. Fase di accumulo di energia meccanica. L impulso di ripresa comporta lo spostamento della massa corporea in avanti. Lo slancio del corpo in sinergia con l avanzamento dell imbarcazione, svilupperà una continuità di movimento tra atleta e mezzo. Tale continuità non interferirà negativamente sulla naturale decelerazione della fase aerea. 9

1 2 3 4 5 6 7 8 La fase aerea termina con l aggancio, il trasferimento del peso corporeo sulla pala permetterà di avere la massima energia propulsiva. Fase di aggancio: Le Funzioni NB. Come accade nel salto con l asta il corpo avanza sull appiglio. 1. La funzione di creare un l appiglio stabile sul quale fare avanzare l imbarcazione; 2. Bisogna ricercare una distensione ottimale, affinché si vengano a creare gli angoli più favorevoli alla successiva fase di trazione. 10

Biomeccanica del movimento LA SPALLA DI TRAZIONE VA SOTTO IL MENTO. LA SPALLA SUPERIORE VA DIETRO LA TESTA. LA GAMBA ANTERIORE NON DOVRA MAI ANDARE IN NEGATIVO OLTRE I 90. 90 120-130 0 IL BACINO DALLA POSIZIONE A 90 VA IPER ESTESO IN AVANTI FINO ALLA POSIZIONE 120-130. Analisi vista frontale e posteriore. 90 La distensione ottimale si ottiene quando la posizione combinata di bacino-troncospalle-pagaia consente di assumere, tra acqua e pagaia, un angolo di 90 e permette di scaricare parte del peso corporeo in acqua. Tale posizione se eseguita correttamente favorisce l estensione ottimale di tutti i muscoli che partecipano alla catena cinetica per eseguire al meglio la fase di trazione. La trazione viene così sviluppata attraverso il trascinamento della canoa verso la pagaia, mediante l unico vincolo di trasferimento della forza localizzato sul cuscino di appoggio. 11

Traslazione del peso KG Ricercare la massima verticale e la conseguente traslazione del peso in acqua; sono il tronco e il dorsale di trazione che vanno a cercare l angolo d appoggio. Traslazione del peso KG KG 12

Le forze: KG Fase di trazione: La funzione Permette l avanzamento dell imbarcazione da realizzarsi economicità e massimo rendimento. Per la fase di trazione possiamo considerare due periodi; 1. Dalla massima messa in pressione della pala 50 circa fino 90 piena trazione ; 2. Da 90 fino 120 circa dal quale seguirà la fase transitoria prima dell estrazione. 0 50 Le 2 fasi si differiscono per la variazione dell angolo del braccio di leva e quindi dalle priorità muscolari all interno della catena cinetica. 90 120 13

Periodo 1 1. La trazione parte dal retto femorale e dal bacino; 1. Creando un blocco unico con l addome e il dorsale di trazione ; 1. In sinergia: il dorsale, il pettorale e il braccio di spinta contrastano la trazione; questa azione conferisce stabilità alla pala in acqua e permetterà il ritorno delle spalle in parallelo. Periodo 2 1. Nel momento in cui la gamba di trazione e la pala hanno raggiunto i 90 circa la massima tensione muscolare sarà a carico dei muscoli paravertebrali; 1. L azione stabilizzante del dorsale, petto e braccio di spinta; durerà anche dopo che le spalle saranno in parallelo, ma con una azione sempre meno energica. 14

Sinergia delle forze 1 2 F.V. F.V. 3 4 F.V. F.A. F.V. F.V. F.T. Durante la fase di trazione bisognerà ricercare una sinergia tra la forza verticale F.V. e la forza di trazione F.T. F.V. dovrà essere direttamente proporzionale a F.T., così facendo la pagaia resterà in pressione sul vettore d azione più favorevole all avanzamento. La sinergia tra le due forze permetterà il sollevamento del busto, posizione dalla quale partirà la fase di estrazione. Avanzamento Come accade nella corsa 15

Fase di trazione : Angoli biomeccanici Fase di estrazione: Funzioni ed esecuzione Fase di fine trazione e inizio fase aerea, va svolta con la massima rapidità evitando di frenare la corsa dell imbarcazione. Se svolta correttamente, consente una azione stabilizzante sull imbarcazione con il peso del tronco e del capo. 1 2 Il braccio superiore sfila la pagaia Foto 1-2: E un azione sinergica tra l anticipo d innesco del bacino che avanza, il braccio di estrazione che si piega portando il gomito verso l esterno col fine di assecondare l avanzamento del bacino e il braccio di spinta che si porta verso l esterno del corpo a 45 circa che sfila la pala dall acqua. 16

Azione di perno sul bacino Strategia tecnica: Nella foto 3 notiamo che il tronco è leggermente inclinato in avanti a 95, questo conferisce un spostamento del baricentro in avanti rispetto al piano orizzontale dell imbarcazione e permette un azione stabilizzante sulla prua dell imbarcazione. Nella foto 4 notiamo un cambio di assetto dell imbarcazione con conseguente frenata della stessa, causato dalla mancanza di applicazione dell accorgimento sopra esposto. 17

Sviluppi stilistici Intuizioni ed adattamenti personali degli atleti di vertice La strategia tecnica: diventa regola e stile Su questa strategia tecnica alla fine degli anni 80 e inizio degli anni 90 due atleti hanno sviluppato due stili diversi, orientati su diverse qualità fisiche e filosofie personali. 18

Kolonics Gyorgy Doktor Martin 19

ANALISI Kolonics: sfruttava il vantaggio stabilizzante della posizione abbassata in fase di estrazione, orientando il suo stile verso un estrema ricerca dell avanzamento per colpo a basse frequenze. Uno stile strutturato sia sulle sue misure antropometriche sia sulle qualità muscolari. Inoltre, adottava una pagaia diversa dagli standard che favoriva la pressione del braccio di spinta in fase di trazione e l estrazione arretrata. Doktor: sfruttava il vantaggio stabilizzante della posizione abbassata in fase di estrazione, orientando il suo stile verso un estrema ricerca della frequenza di pagaiata speculando sulla riduzione dei tempi morti della fase di estrazione e aerea. Infatti stando più vicini all acqua sia con il tronco che con la pala si può subito eseguire il colpo successivo. Inoltre, adottava in acqua che a secco una postura che favori tale esecuzione. CONCLUSIONI La tecnica migliore????? 20