Focus on: Il referto istologico. Paola Cassoni

Documenti analoghi
Dysplasia-Carcinoma Sequence: Architectural Organization

Il Cancerizzato Reggio Emilia, 7 aprile Che cosa è un cancerizzato? Presentazione e valutazione critica delle nuove LG europee.

LO SCREENING COLO-RETTALE: DALLE LINEE-GUIDA EUROPEE AL PROTOCOLLO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Ferrara, 17 novembre 2012

CONTROLLO ENDOSCOPICO DEI SOGGETTI SOTTOPOSTI A POLIPECTOMIA

Outcome clinico degli adenomi cancerizzati colorettali a basso ed alto rischio: studio di popolazione

IL FOLLOW UP DEI POLIPI DEL COLON. Settembre 2007 Corso di aggiornamento MMG Barbara Omazzi

Linee guida europee dello screening del carcinoma colorettale. Che impatto per i programmi di screening italiani? La diagnosi patologica

IL POLIPO MALIGNO IL POLIPO MALIGNO

Il referto istologico dei tumori T1 nella gestione clinica dei pazienti. Paola Cassoni

CONTROLLO ENDOSCOPICO DEI SOGGETTI SOTTOPOSTI A POLIPECTOMIA

RIUNIONE GRUPPO ENDOSCOPISTI DELLO SCREENING COLORETTALE

Classificazione istologica dei polipi epiteliali del colon retto

Il Cancerizzato Quale il follow-up? Reggio Emilia, 7 aprile 2011

Capitolo 7. Esame istologico: la biopsia mirata ed il cono cervicale. P. dalla Palma, S. Privitera, B. Ghiringhello

IL CANCRO DEL RETTO OGGI: ATTUALITA DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE SIMPOSIO. dall inutile al necessario. Enrico Bottona. Verona 23 novembre 2010

Gli approcci combinati endo-laparoscopici Antonio Marioni M.D. Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana Dipartimento di Gastroenterologia e Malattie

Il follow-up secondo le nuove linee guida

ADENOMI CANCERIZZATI Aspetti chirurgici

La terapia: dove si ferma l endoscopista La terapia chirurgica: quando si può definire radicale?

LARINGE.

Convegno nazionale GISCOR Novembre - Napoli

L INTERAZIONE CON L ENDOSCOPISTA

DIAGNOSI ANATOMO-PATOLOGICA NEGLI SCREENING DEL CARCINOMA COLO-RETTALE: INDICAZIONI

MUCOSECTOMIA ENDOSCOPIA

TRATTAMENTO DELL ADENOCARCINOMA T1 (ADENOMA CANCERIZZATO) Il parere del chirurgo: Vincenzo Trapani

Tumori della vescica. E ora di allinearci alla nomenclatura WHO 2016

Colonscopia di Sorveglianza dopo resezione del tumore del colon e dopo polipectomia Francesco Cupella

Lesioni ghiandolari in campioni bioptici. Giovanni Negri Bolzano

AGGEI TWO 2 Campus Nazionale AGGEI 6-8 giugno, Imola

Mesotelioma: inquadramento diagnostico anatomo-patologico. Stefano La Rosa Ospedale di Circolo Varese

(Escluso il melanoma maligno della mucosa) C51.8 Lesione vulvare sovrapposta C51.9 Vulva, NAS RIASSUNTO DELLE MODIFICHE

Paola Capelli Sara Pecori U.O. di Anatomia Patologica Policlinico Borgo Roma

Definizione diagnostica

Dott.ssa Rosangela Trezzi ESAME MACROSCOPICO

Stefano Ferretti Registro Tumori della provincia di Ferrara

IL POLIPO E IL CANCRO IN ENDOSCOPIA

BIOPSIA MIRATA E CONO: a colloquio con il patologo. Paolo Dalla Palma T R E N T O

BIOMARCATORI: Quali Biomarcatori, la refertazione

Diagnosi istopatologica delle lesioni precancerose del colon-retto: proposta per uno SLIDE SEMINAR multicentrico

Riproducibilità della Diagnosi Istopatologica nello Screening del ColonRetto. Mauro Risio IRCC, Candiolo-Torino

FORMULAZIONE CODIFICATA DELLA DIAGNOSI SECONDO CATEGORIE DIAGNOSTICHE RIPRODUCIBILITA` DIAGNOSTICA CONTROLLI DI QUALITA`

Polipectomia e Mucosectomia

All. 2. Scheda Rilevazione Dati. SORVEGLIANZA ENDOSCOPICA vs. CHIRURGIA DI RADICALIZZAZIONE DOPO POLIPECTOMIA COMPLETA DI UN POLIPO MALIGNO

LUCA SARAGONI AUSL ROMAGNA (FORLI ) CRITERI DIAGNOSTICI PER LESIONI DI ALTO GRADO E INFILTRANTI IN CAMPIONI BIOPTICI

INFEZIONE DA HPV E CARCINOMA DELLA CERVICE UTERINA.

ABLAZIONE DEL RESIDUO TIROIDEO: CHI ABLARE? CHE ATTIVITA SOMMINISTRARE?

MANAGEMENT DEL NODULO POLMONARE RISCONTRATO INCIDENTALMENTE

Ghiandole salivari maggiori (parotide, sottomandibolare e sottolinguale)

A livello nazionale si è valutato in anni più recenti un incremento dei tassi di mortalità per carcinoma prostatico solamente in pazienti al di sopra

Le lesioni neoplastiche iniziali del tubo digerente QUANDO E QUALE CHIRURGIA NEL COLON

Università degli Studi di Trieste U.C.O Chirurgica Generale Direttore: Prof. N. De Manzini

Lo screening dei tumori del colon-retto in provincia di Cuneo nel 2010: valutazione scientifica del braccio rettosigmoidoscopico e di quello FOBT

ENDOSCOPIA CHIRURGICA AMBULATORIALE E TUMORI COLORETTALI: NOTIZIE PER IL PAZIENTE

Il polipo cancerizzato

GRUPPO DI STUDIO TUMORI del COLON-RETTO

PREPARAZIONE ALLO SCREENING DEL COLON L ADESIONE ALLO SCREENING DEL TUMORE DEL COLON-RETTO

Esame Istologico: La biopsia mirata ed il cono cervicale. P. Dalla Palma, S. Privitera, e B. Ghiringhello

Progetto screening colon-retto

Citologia del carcinoma uroteliale. La classificazione di Parigi Elisabetta Merlo Istituto cantonale di patologia, Locarno

Le neoplasie dello stomaco Definizione etiopatogenetica

CAPITOLO 2 DEFINIZIONE DELLA DIAGNOSI

LA SORVEGLIANZA POST-POLIPECTOMIA E POST-CHIRURGIA

ESOFAGO: RAPPORTI ANATOMICI

Arrigo Arrigoni Carlo Senore

Lo screening adesso prevede

IL PERCHE DEL CONFRONTO INTERISTITUZIONALE

In ambito clinico l'anatomia patologica svolge un ruolo fondamentale per la pianificazione di eventuali terapie mediche o chirurgiche fornendo

Partial breast irradiation: la IORT il punto di vista del chirurgo

IL PROGRAMMA FOBT 2011

La chirurgia del Carcinoma Differenziato della Tiroide

GIUDIZIO DI INVASIVITA E GRADO DI INFILTRAZIONE

CARCINOMA COLON RETTO - EPIDEMIOLOGIA

La citogenetica come approfondimento dell istologia nelle lesioni borderline dell urotelio

Histological characteristics

Classificazione istologica WHO dei tumori del colon-retto*

S.C. di Otorinolaringoiatria

Linfoma di Hodgkin (LH) Criticità della registrazione

Linfonodo sentinella. AJCC (6th edition 2002) Micrometastasi e ITC. Assenza di metastasi linfonodali

Valutazione anatomo- patologica dei tumori del colon-retto

ASL ROMA H. Dr Fabrizio Montagnese Gastroenterologo. UOC Aziendale di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Albano Laziale Azienda ASL Roma H

Validazione di metodologie ultrastrutturali e morfometriche nel grading del carcinoma mammario

Corpo uterino. C45.3 Fondo uterino C54.8 Lesione sovrapposta del corpo uterino RIASSUNTO DELLE MODIFICHE

DIAGNOSTICA PREOPERATORIA CANCRO DEL RETTO: IMAGING, DALL INUTILE AL NECESSARIO

Neoplasia del Pancreas: Ruolo dell EUS

Polipi serrati: classificazione e diagnostica istopatologica

ECOENDOSCOPIA ESOFAGO E MEDIASTINO

Requisiti minimi e standard di refertazione per carcinoma della mammella

PROTOCOLLO DIAGNOSTICO DEI POLIPI NELL AMBITO DELLO SCREENING DEL CARCINOMA DEL COLON-RETTO

DIAGNOSI CITO-ISTOLOGICA PRE-OPERATORIA. Isabella Castellano Anatomia-patologica Città della Salute e della Scienza di Torino

GRUPPO DI STUDIO TUMORI DELL ESOFAGO

Neoplasie polmonari: macroscopia e classificazione. Classificazione WHO 2004

BIOLOGIA MOLECOLARE NEL LINFONODO SENTINELLA

Classificazione istologica WHO dei tumori del colon-retto*

LINFONODO SENTINELLA LINEE GUIDA PIEMONTESI. Francesca Pietribiasi. 26 novembre Asl to 5 Anatomia Patologica Ospedale S. Croce Moncalieri (TO)

I tumori multipli. Dr Emanuele Crocetti

Canale anale. (La classificazione si applica soltanto ai carcinomi; melanomi, tumori carcinoidi e sarcomi sono esclusi)

A. Agnolucci Arezzo

Titolo: Studio multicentrico GISCoR Sorveglianza clinica. intensiva vs Chirurgia di radicalizzazione dopo polipectomia

Effetto della polipectomia

Il cancro della vescica

Transcript:

Focus on: Il referto istologico Paola Cassoni

Adenoma avanzato Dimensione: >1 cm Villosità: = > 20% Displasia: HG Numero adenomi: >3

Quindi: La completezza del referto è irrinunciabile per la corretta gestione del paziente Tutti gli elementi utili al riconoscimento del rischio evolutivo devono essere presenti In aggiunta, i margini di resezione SEMPRE indicati in HG displasia e pt1

Dimensione Si stabilisce che la dimensione è quella DEFINITA DAL PATOLOGO microscopicamente Importante: inserire la misura nel referto N.B.: vi è una sostanziale coincidenza con la misurazione macroscopica (NON endoscopica, ma post fissazione) presente nei referti

Dimensione GASTEROENTEROL 2008

Dimensione An overestimation or underestimation of a large or a small polyp is important when the misjudgement crosses the 10-mm threshold. FEBRUARY 2012

Quindi: Il referto istologico deve riportare la misurazione effettuata in anatomia patologica

Il grado di displasia Recommendations Only two grades of colorectal neoplasia (low grade and high grade) should be used, to minimise intraobserver and interobserver error. The terms intra-mucosal adenocarcinoma or in-situ carcinoma should not be used A modification of the revised Vienna classification is recommended for screening and diagnosis to ensure consistent international communication and comparison of histopathology of biopsies and resection specimens.

Il grado di displasia High Grade Recommendations should usually involve one or two glands, Pathologists reporting in a colonoscopy sufficient to be identified screening programme should not report high at low power examination. grade neoplasia in more than 5% of lesions and those in an FOBT programme in more than 10% of cases. ARCHITECTURAL: Complex Glandular Crowding Prominent Glandular Budding Cribriform appearance and B to B Prominent Intraluminal Papillary Tufting CYTOLOGICAL: Loss of Cell Polarity Nuclear Stratification Dysplastic Cells Enlarged Nuclei with Nucleoli Atypical Mitotic Figures Prominent Apoptosis

Il grado di displasia Il grado di displasia

Il grado di displasia E possibile definire un alto grado di displasia anche sulle porzioni più superficiali dell adenoma Tuttavia, N.B.: Aspetti morfologici suggestivi di trauma, prolasso, erosione spesso associati ad evidenza MORFOLOGICA di sanguinamento- DEVONO far considerare quella displasia di BASSO GRADO malgrado le atipie presenti Concettualmente, è un incremento di displasia indeterminato/reattivo e dunque privo di significato evolutivo

Quindi: La displasia MODERATA non deve essere presente nei referti La categoria carcinoma in situ nemmeno, e comuqnue se lo fosse va assimilata concettualmente alla displasia di alto grado e NON al carcinoma: la classificazione di Vienna

The revised Vienna Classification of gastrointestinal neoplasia Dixon, Gut 2002

La componente villosa VILLO PRIMARIO Tipo Classico, facilmente riconoscibile per l aspetto digitiforme, predominante nell adenoma villoso VILLO SECONDARIO Tipo Foliaceo, più corto e più tozzo, ma con altezza non inferiore al doppio di una cripta della mucosa normale. Di riconoscimento meno immediato. Presente negli adenomi tubulo-villosi. 20% cut off minimo per inserire una componente villosa in diagnosi

La componente villosa Si conferma il cut-off del 20% come quantità di villi minima per inserire una componente villosa in diagnosi L istologia del villo non ha valenza prognostica. Però: N.B.: attenzione per il patologo a non trascurare le istologie non classiche -palmate e foreshortenedche devono rientrare nel conteggio complessivo per ovviare ad una sottostima della componente villosa con conseguente errato management del paziente

Nota bene: Se un adenoma ha HG displasia il magine di resezione va sempre specificato Se non è indenne il paziente va rivisto endoscopicamente per giungere ad una asportazione completa della lesione Esistono anche adenomi serrati: senza displasia <1cm a 5 anni;con displasia o maggiori di 1 cm a 3 anni

Dall adenoma all adenocarcinoma T1: regole base pt1= adenocarcinoma iniziale, con invasione della sottomucosa Categorie di rischio ALTO rischio di metastasi linfonodali se: Invasione vascolare Alto grado di sdifferenziazione (G3) Budding tumorale di alto grado Profondità invasione >2mm Ampiezza di invasione >4mm ALTO rischio di recidiva se: Margine di resezione interessato

CANCERIZED ADENOMA : Assessment of the Metastatic Risk Carcinoma Grading Vascular Invasion Tumor Budding + Microstaging MINIMAL RISK (0-0,7%) LOW RISK (8-18%) HIGH RISK (20-40%) Nei pt1 sessili si assume sm1=<1000micron

Sono tutti parametri che si vedono istologicamente:

T1 high risk Recidiva: Margini positivi Metastasi LN: G3 Invasione vascolare Ampiezza > 4 mm Profondità > 2 mm Budding high grade

T1 low risk G1-G2 No invasione vascolare Ampiezza < 4 mm Profondità < 2 mm Budding low grade Margini indenni