E-Shop : Esportazione dati per MEPA-Consip

Documenti analoghi
Infor LN [GUIDA INFOR LN] [GUIDA INFOR LN] Baltur S.p.A. Rev /2013. Guida all utilizzo del Gestionale Infor LN per le Agenzie Baltur

Regione Campania - AIR 2013 (MMG)

Nuova Piattaforma Intercent-ER: manuali per gli Operatori Economici

ISCRIZIONI. Impostazioni form ECDL

COME FAR CONOSCERE LA TUA APP

Manuale Piattaforma Spending Review

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1

Guida all utilizzo del programma SCL+ Nozioni base

WORD PROCESSING.

Servizio Webmail dell Università degli Studi di Macerata

Cultura Tecnologica di Progetto

Vademecum inserimento Modello Organizzativo attraverso

GUIDA RAPIDA EDILCONNECT

LINEE GUIDA PER GLI ENTI ADERENTI. Raccolta Fabbisogni: Referente

Raccolta e memorizzazione dei dati immessi nei moduli dai visitatori

LOTTI INTERATTIVI. Quello sopra riportato è un esempio di un file CSV.

Manuale Stampe Registro elettronico SOGI

CODIFICARE I PRODOTTI

Manuale d istruzioni per l uso della web-mail di ANDI

FOCUS Chiusura magazzino e stampa inventario

Manuale registro elettronico per docenti

COME FAR CONOSCERE LA TUA APP

Portale AO Papardo GESTIONE CONTENUTI ALBO PRETORIO 23 GIUGNO 2017

MANUALE OPERATIVO CANDIDATI AI CONCORSI

H1 HRMS - Modelli word

Nuova Piattaforma Intercent-ER: manuali per le Pubbliche Amministrazioni

Relazioni. Microsoft Access. Relazioni. Relazioni

Aule. La classe in questo caso è composta solamente dal nome. Inserire quindi tale attributo all'interno della casella di testo indicata.

CREAZIONE DI UNA CARTELLA

SISTEMA GESTIONE TOMBINI

Portale Acquisti RAI. Guida all iscrizione all Albo Fornitori

Video Scrittura (MS Word) Lezione 3 Formattazione e Stampa documenti

GALLERY. Album immagini

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette.

La stampa Unione con MS-Word

U88 Automatico. Versione 3.0

Servizio di realizzazione del nuovo sistema di Gestione Fondi

Cinema On Line (COL) Sportello Telematico. Presentazione Domanda di qualifica di opera cinematografica di espressione originale italiana

Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle CLASSI NON CAMPIONE

CODIFICARE UN NUOVO CLIENTE O FORNITORE

GUIDA ALLA STAMPA DEI CERTIFICATI DI FREQUENZA

CIPA Rilevazioni Banche e Gruppi Manuale di Compilazione del questionario e trasmissione dati tramite piattaforma InfoStat

IMPORTAZIONE PRESENZE DA RILEVATORI ELETTRONICI. tramite file tracciato

5 Invio di Integrazioni e Conformazioni (per pratiche già trasmesse)

Evoluzioni Software s.n.c. SLpw Guida all'uso Pag.1 di 49

Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop.

MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ORALI ONLINE

Cinema On Line (COL) Sportello Telematico. Presentazione Domanda di iscrizione all elenco delle imprese cinematografiche. Versione 1.

Come presentare una domanda di partecipazione a concorso

E.C.M. Educazione Continua in Medicina RELAZIONE ANNUALE. Manuale utente

Catalogo Elettronico Mercedes Benz & Smart Manuale sulla Navigazione

COMUNICAZIONI tra PA e beneficiari in fase di presentazione, istruttoria e pagamenti. Ordinanza 57/2012 e ss.mm.ii Ordinanza 23/2013 e ss.mm.ii.

Guida rapida. Self Service Housing

INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO. DISCIPLINATI DAL PROGRAMMA O.C.D.P.C. n. 52 del 20/02/2013

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA CERTIFICAZIONE UNICA 2015

Scorciatoie. Mike McBride Jost Schenck Traduzione del documento: Samuele Kaplun Traduzione e revisione del documento: Luigi Toscano

Portale Acquisti CADF S.p.A. Guida all iscrizione all Elenco Operatori Economici

Manuale Formazione. Procedure per gli Enti di Formazione per l inserimento e la gestione dei corsi di formazione

Manuale d uso del Sistema di e-procurement. Guida alla pre-abilitazione ai nuovi Bandi del Mercato Elettronico della PA

Istruzioni utilizzo Sitemanager area Amministrazione Trasparente per il personale comunale

RICHIESTA PRESTAZIONI

Access 2007 Colonna di ricerca

ACCESS. Database: archivio elettronico, dotato di un programma di interfaccia che facilita la registrazione e la ricerca dei dati.

In alto a sinistra ci sono dei pulsanti che hanno le seguenti funzionalità: Consente di aggiungere una nuova ricetta

Cosa sono le maschere

Il Portale Documentale. Note Operative. Distribuzione Documenti on Line

MERCATO ELETTRONICO. GUIDA ALL INDIZIONE DELLE RICHIESTE DI OFFERTA (RdO)

CREAZIONE DI UNA CARTELLA

Excel 2. Master Universitario di II livello in MANAGER NELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE A.A Prof.ssa Bice Cavallo

Sommario. A proposito di A colpo d occhio 1. Novità di Access Primi passi con Access

Excel. I fogli di calcolo Le funzioni base Gli strumenti. 1

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE

Grafici e Pagina web


La stampa unione in Word 2007

Guida a Getrix: Indice Multimedia Planimetria

Variazioni entro il 20% SIRIO. Variazioni entro il 20% Progetti PON1, PON2 e PON4

Introduzione...2. Visualizzazione dei report standard...2. Creazione di report personalizzati (Salva query sui report)...4

Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: PAS

LE MASCHERE. Maschera standard. Maschera semplice. Questa maschera però non consente di nascondere alcuni campi e visualizza i record uno ad uno.

AWN. Manuale utente Web Mail. Rev AWN ArchiWorld Network. Pag. 1 / 49. v Manuale utente della Web Mail

PowerFATT Gestione delle fatture, preventivi e ddt

Invio TFR a INPDAP Utente Scuola. Progetto Ministero della Pubblica Istruzione

Il link informativo per il rilascio della firma digitale è il seguente :

E-GO - Manuale del Portale. Manuale Generale. E-GO - Manuale versione 2.0 Pagina 1

Come presentare una domanda di partecipazione a concorso

Corso di Access. Prerequisiti. Modulo L2A (Access) 2.5 Sottomaschere e Report avanzati

9.3 Funzionalità utente RL Sblocco di un piano in attesa di validazione Funzionalità utente Guest Funzionalità utente Comunale

PREMESSA... 3 ENTE 1.1 PERIODI... 5 ENTE 2.1 MISURAZIONI... 7 ENTE 3.1 GESTIONE STATI ENTE 4.1 REPORTISTICA... 22

MiBACT Servizio Civile Nazionale. Manuale Utente

MANUALE DI SUPPORTO LINEA SMS ALL UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA. Manuale di supporto all utilizzo della piattaforma Linea SMS

La stampa Unione con MS-Word

MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DEI DOCENTI

SEDE OPERATIVA Via A. De Gasperi, 127/A Merate (LC) TEL. 039/ Manuale

SCRUTINI ELETTRONICI CON IL PROGRAMMA ARGO SCRUTINIO WEB A. S. 2012/13 GUIDA INTEGRAZIONE SCRUTINIO FINALE

ARCHIVIA PLUS: CALCOLO E GESTIONE BOLLI

In questo capitolo si descrive la procedura operativa per la creazione di un documento di vendita di olio sfuso.

Addendum al Manuale Operativo di. Cipro32. Plug-In Pegasus 2004/2005. Lato fornitore

Modulo gestione timbrature

MANUALE PER LA COMPILAZIONE E L INVIO ON-LINE DI DOMANDE DI CRS E ADS Ad uso dei Club Federati ASI

Transcript:

E-Shop : Esportazione dati per MEPA-Consip La seguente guida illustra le modalità operative per poter esportare con E-Shop, un Catalogo Elettronico compatibile con le specifiche richieste dal sito www.acquistinretepa.it. I plus offerti da questa funzionalità sono moltissimi: Rapidità di compilazione delle schede, grazie anche all ausilio dell interfaccia diretta con IceCat Full Dinamicità di catalogo, con l inserimento automatico dei nuovi articoli e la rimozione degli obsoleti Dinamicità di aggiornamento prezzi, con la possibilità di girare nel catalogo eventuali offerte anche di breve durata Massima flessibilità per la compilazione di qualsiasi dato richiesto, che può essere automatico o manuale, articolo per articolo. Acquisizione File MetaProdotti dal Catalogo Come prima operazione, è necessario disporre dei file.xls, contenenti le istruzioni di compilazione, e destinati successivamente alla compilazione stessa da parte di E-Shop e l upload per la pubblicazione e firma elettronica. Per fare ciò, occorre accedere all Area Personale->Bandi Accordi Quadro->Gestione Catalogo;

Seleziona il bando ICT 2009 ; Selezionare uno ad uno i file desiderati e copiarli nella cartella \MEPA dentro alla Cartella server di E-Shop.

Per accedere alla Funzione di Esportazione MEPA: Verrà mostrata una finestra contenente le Esportazioni programmate. Poiché un unico file.xls dovrà contenere tipologie di articoli diverse tra loro, sarà necessario programmare più Esportazioni dello stesso file, che E-Shop provvederà ad accodare. Per esempio, il file Meta Prodotto Notebook Elettronici, deve contenere sia i Notebook che i Tablet, indicando in un apposito campo a scelta obbligatoria la tipologia dell articolo. L unico modo per ottenere questo risultato quindi, è quello di crearlo in più passaggi, personalizzando in ognuno la lista a la tipologia degli articoli da pubblicare. Per creare una nuova esportazione, cliccare sull apposito pulsante. Si aprirà una procedura guidata, dove andremo a scegliere il file Meta Prodotto, tra quelli precedentemente scaricati nella cartella \MEPA del server.

La compilazione del campo Descrizione listino è puramente ad uso personale, per ricordarci magari ciò che andremo ad esportare. Nella selezione Giacenza, ci viene offerta la possibilità di filtrare solo gli articoli che abbiamo nel proprio magazzino oppure che il nostro fornitore di riferimento dichiara di avere. In base a questa selezione, Quantità minima indica il numero minimo di pezzi di cui si deve disporre. Il filtro IceCat, invece, filtra l elenco degli articoli in base alla disponibilità della scheda tecnica, necessaria se si vuole che l automatismo di creazione offra il massimo delle prestazioni. Ovviamente possiamo decidere di non accendere questo filtro e compilare manualmente eventuali dati mancanti. E anche possibile escludere gli articoli con status L (Locale, disponibile solo sul Punto Vendita) e O (Phase Out). Proseguendo, viene mostrata la finestra delle Inclusioni, ossia dove è possibile programmare i criteri di estrazione degli articoli. Tale filtro permette la capillarità fino all articolo. Per esempio, potrei richiedere tutti i Notebook Acer e Hp e solo alcuni modelli Asus. Ovviamente mentre il numero di articoli di Hp e Acer sarà dinamico, di Asus avremo solo i 3 articoli fissi. Una volta completata la lista, premere avanti. Il terzo passo è quello dove si impartiscono le istruzioni di compilazione dei dati tecnici richiesti per gli articoli da esportare. Questa la legenda delle colonne: Caratteristica: indica il dato richiesto. Obbligatorio: S indica l obbligatorietà del dato. E-Shop provvede a visualizzare in grassetto queste righe. Formato: tipo del dato richiesto. Default: quando presente, obbliga una scelta tra quelle elencate e separate da. Quando è presente un unica soluzione, viene automaticamente forzata (Es. Acquisto ).

Valore: è la personalizzazione richiesta. Può contenere un dato statico, forzato cioè dall operatore, oppure dinamico, prelevato cioè dal database. I dati dinamici, sono indicati dalle parentesi graffe {} per es. {ARTICOLO.MARCA} Sotto la scheda da compilare vengono elencati gli articoli che in questo momento rispondono ai filtri di inclusione, disponibilità ed IceCat impostati. Per compilare il valore è disponibile una finestra di aiuto che consente la selezione del dato dinamico da utilizzare. Per es. Ovviamente, è possibile compilare campi mancanti o volontariamente forzati, scrivendo direttamente ciò che si desidera. Per es.

Per la compilazione del prezzo è invece possibile sia la selezione di un listino di E-Shop, sia inserire una semplice formula come la seguente, che parte dal costo, ricaricando un 15% E inoltre possibile compilare un valore, utilizzando più dati statici, insieme ad altri dinamici. Per esempio, nel caso del Meta Prodotto Monitor viene richiesto di specificare i tipi di ingressi disponibili, mentre la scheda tecnica IceCat indica un numero legato ad una specifica caratteristica (per es. Porte Vga : 2, Porte Hdmi : 1,..). Come fare? Una soluzione consiste nel costruire una stringa fatta così: VGA: {Porte Vga} / DVI: {Porte DVI} / HDMI: {Porte HDMI} Per semplificare l utilizzo della procedura, dove possibile sono state preconfigurate le impostazioni più adatte: l utente dovrà comunque ricontrollarle, per confermarne la validità. E inoltre necessario tenere presente che il sistema MEPA richiede l utilizzo di file XLS per le comunicazioni: nella creazione di questi file, la scrittura di alcuni dati sulle celle può essere modificata dalle funzioni di correzione automatica; per questo motivo, quando si deve inserire un dato che deve necessariamente essere interpretato come una stringa di testo, si può inseire in testa un apice. Un tipico esempio è il Part Number: questo dato, spesso, contiene solo numeri, oppure un : (due punti), e Excel potrebbe quindi convertire il formato da testo a numero oppure Data/Ora, cambiando di conseguenza anche il contenuto. Nella griglia di anteprima degli articoli contenuti, sono disponibili: un link scheda t. che consente di vedere la scheda tecnica completa dell articolo stesso. un link test che offre l anteprima della scheda composta con le precedenti personalizzazioni. Il menù contestuale consueto, che permette qualsiasi tipo di analisi e interrogazione sull articolo stesso. Quando tutti i parametri obbligatori sono stati programmati è possibile passare alla pagina finale della procedura guidata, che consente di: Analizzare la lista degli articoli inclusi.

Analizzare solo l elenco degli articoli che non saranno esportati, in quanto carenti di uno o più dati obbligatori. Personalizzare / compilare una o più caratteristiche di uno o più articoli (che verranno memorizzati per le successive esportazioni). Anche qui sono disponibili i link che permettono di: vedere la scheda tecnica. fare un test di compilazione. salvare eventuali personalizzazioni, effettuate direttamente sulla riga dell articolo (Es. impostazione manuale di un prezzo, oppure correzione di una specifica caratteristica). Con la funzione di test è possibile evidenziare immediatamente eventuali errori che porterebbero a scartare l articolo. Un punto esclamativo all inizio della riga indica la presenza di uno o più problemi. Scorrendo, è possibile trovare il dato mancante, che sarà anch esso evidenziato dallo stesso simbolo. A questo punto, se vogliamo, sarà possibile personalizzare il Peso di questo articolo, direttamente nella griglia superiore, premendo alla fine il link salva, per memorizzare l impostazione manuale. Il simbolo di una piccola mano indicherà la presenza di una personalizzazione per l articolo. A questo punto, premendo su Finito si termina la programmazione dell Esportazione, e si torna all elenco iniziale, dal quale si può procedere con la preparazione vera e propria del file.xls da inviare a Consip.

Le voci disponibili sono: Modifica: consente di rivedere, modificare e personalizzare quanto appena descritto. Elimina: consente l eliminazione della suddetta Esportazione. Clona: consente di creare un clone della Esportazione selezionata, utile per risparmiare tempo nell assegnazione dei campi di compilazione, magari semplicemente creando una diversa lista di articoli, sempre appartenenti allo stesso tipo di Meta Prodotto (es. Notebook, Tablet etc.). Esporta: consente di creare il file.xls da inviare a Consip. Nel caso più esportazioni facciano riferimento allo stesso File Xls, saranno anch esse processate, in modo da accodare tutti gli articoli nello stesso file. Cliccando su Esporta, verrà richiesta la conferma a procedere: Procedendo, si attiverà la funzione di estrazione, validazione e compilazione delle righe degli articoli inclusi. Alla fine delle operazioni, verrà mostrata la finestra con i risultati ed il log delle operazioni svolte: Questo un esempio del file.xls compilato: