Carcinoma polmonare. Dott. Mario Bavieri



Documenti analoghi

EPIDEMIOLOGIA EPIDEMIOLOGIA CARCINOMA POLMONARE. scaricato da 1

PROBLEMATICHE GESTIONALI NEL PAZIENTE AFFETTO DA TUMORE POLMONARE

Segni e Sintomi del carcinoma polmonare

Modulo 2. Diagnostica per immagini APPROFONDIMENTO

Le neoplasie renali. fabrizio dal moro

Neoplasie della mammella - 1

Il NPS ed il carcinoma polmonare nel Veneto

IL RUOLO DELLA RADIOTERAPIA NEL DOLORE ONCOLOGICO. S.C. Radioterapia ASL TO4 Ivrea Maria Rosa La Porta

Le neoplasie dello stomaco Definizione etiopatogenetica

LE NEOPLASIE DIFFERENZIATE DELLA TIROIDE Paolo Fracchia SOC ORL ASL AL Casale Monferrato

METASTASI POLMONARI. Terapia Oncologica. Dott. Marcello Tiseo Unità Operativa di Oncologia Medica Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

ginecomastia aumento di volume della mammella maschile, mono o bilateralmente

Le neoplasie dello stomaco Definizione anatomopatologica

coin lesion polmonare

Neoplasie del polmone. Epidemiologia Terapia medica Prognosi

Corso per operatori dei Registri Tumori Reggio Emilia 3-6 dicembre Tumore del polmone. Adele Caldarella

CANCRO DELLO STOMACO. CANCRO DELLO STOMACO Fattori di rischio - I - CANCRO DELLO STOMACO

I tumori del polmone: proposta di scheda operativa

CAPITOLO 1 indice. Tumore della mammella pag. 27 Tumore della cervice uterina pag. 30 Melanoma pag. 31 Linfomi pag. 31. bibliografia pag.

Cancro del testicolo

Progetto Ex Esposti Amianto Regione Veneto. La diagnostica per immagini del polmone e della pleura

30/05/2011. Carcinoma esofageo. Anatomia. scaricato da 1

Nella provincia di Latina sono diagnosticati in media ogni anno 98 casi ogni uomini e 27 ogni donne.

Il carcinoma del polmone è associato a una sopravvivenza globale a 5 anni del 10-12%

DIAGNOSI E STADIAZIONE DEL TUMORE POLMONARE

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2015

NEOPLASIE POLMONARI. BENIGNE Epiteliali Connettivali. MALIGNE Epiteliali Connettivali Malattie linfoproliferative. scaricato da

Dott. Alessandro Fabbri U.O. Pneumologia ASL 3 PT Direttore ff Dott. Franco Vannucci

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE

ALTRI TUMORI BRONCO-POLMONARI

Indice analitico. A Ampolla di Vater, linfonodi regionali, 148, 149. linfonodi regionali (N)

I TUMORI TIMICI IN ETA PEDIATRICA

Domande relative alla specializzazione in: Oncologia medica

Manuale di diagnosi e stadiazione dei tumori polmonari

Il Ruolo del Chirurgo Federico Rea

Maschio di 79 anni Ricovero per patologia polmonare sospetta TC Cerebrale senza e con MDC RMN Scintigrafia ossea

Lezione di Chirurgia Generale Tumori del colon e del retto. Agora

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN PNEUMOLOGIA INTERVENTISTICA GENNAIO OTTOBRE tumore del polmone. Diagnosi e stadiazione

LE NEOPLASIE PANCREATICHE

I TRAUMI DEL TORACE.

Tumori della tiroide. Eziopatogenesi, diagnosi e terapia

I dati morfo-fenotipici, genotipici e clinici hanno permesso di suddividere il linfoma di Hodgkin in quattro gruppi istologici.

Patologia polmonare diffusa

Tumori maligni del colon e del retto


05/02/2015. Malattie della mammella. Roberto Caronna. Richiami di Anatomia

Sul piano istopatologico, i NET si suddividono in NET ben differenziati e scarsamente differenziati.

I PRINCIPALI SINTOMI RIFERITI ALLE MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO

Classificazione WHO 1999 neoplasie della vescica 1998 neoplasie della pelvi e dell uretere*

STADIAZIONE E TRATTAMENTO CHIRURGICO

Dal luogo d'origine, le cellule tumorali possono migrare per la via linfatica ed ematica in altri organi dove attecchiscono e colonizzano in forma di

L Insulina è un ormone prodotto dal pancreas implicato nel metabolismo dei carboidrati.

METASTASI OSSEE: STRATEGIE CHIRURGICHE Dott.ssa Serena Puccini Ortopedia e Traumatologia S. Jacopo PT

Tumori Maligni Rari. Neoplasie dell Esofago. Fattori di Rischio. Carcinoma Esofageo. Scaricato da SunHope. carcinoma a piccole cellule

PSA SCREENING NEL TUMORE DELLA PROSTATA

Cancro del Colon-Retto

NEI PAESI ASIATICI, IN AFRICA E NEL SUD AMERICA PRESENTA INCIDENZE NETTAMENTE SUPERIORI RAGGIUNGENDO IL 10-20% DI TUTTE LE FORME TUMORALI

LA BRACHITERAPIA NELLA PALLIAZIONE

Tumori di origine uroteliale

METASTASI CEREBRALI. RADIOTERAPIA NEL TRATTAMENTO MULTIMODALE DELLE METASTASI OSSEE E CEREBRALI Presidente: dott. G. Silvano

ALTRI TUMORI PRIMITIVI DEL FEGATO

Cause di malattia Genetiche:

Corso per operatori dei Registri Tumori Reggio Emilia 3-6 dicembre Tumore dell ovaio. Adele Caldarella

AMIANTO: quali effetti sulla salute ieri e oggi

La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva

LE SINDROMI MEDIASTINICHE. Prof. Francesco Puma. Quadri clinici correlati a fenomeni di compressione e/o infiltrazione degli organi mediastinici

SINTOMATOLOGIA DEL TUMORE POLMONARE

Patologie polmonari

TUMORE PSEUDOPAPILLARE DEL PANCREAS IN

REFLUSSO GASTROESOFAGEO. Paolo Franceschi Tel Savona 19 Dicembre 2005

Il melanoma rappresenta una neoplasia maligna che origina dai melanociti, le cellule produttrici di melanina

30/05/2011. Cancro del pancreas. Anatomia. scaricato da 1

sintesi dei risultati

In ambito clinico l'anatomia patologica svolge un ruolo fondamentale per la pianificazione di eventuali terapie mediche o chirurgiche fornendo

IL TUMORE DEL POLMONE - LA STADIAZIONE. Roberta Polverosi UOC RADIOLOGIA S. Donà di Piave (VE)

LA SINDROME DI VON HIPPEL-LINDAU. Conoscere per Curare

Neoplasie mesenchimali

METASTASI UVEALI: ESPERIENZA DEGLI ULTIMI 10 ANNI

I tumori rappresentano un problema prioritario di salute pubblica nei Paesi occidentali.

Tumore del Rene COS È IL TUMORE DEL RENE?

Innovazioni diagnostiche in oncologia: il ruolo del laboratorio

Strategie per la diagnosi e la terapia delle Infezioni Fungine Invasive (IFI) in pazienti ad alto rischio

Neoplasie polmonari: macroscopia e classificazione. Classificazione WHO 2004

FOLLOW-UP DEL TUMORE POLMONARE

APPROCCIO RADIOTERAPICO

Sviluppo di un tumore

Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive Sapienza Università di Roma

Risultati della chirurgia per cancro gastrico

Biopsie prostatiche e vescicali. Dr. Gianesini Giuseppe SC Urologia, AO Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi - Varese

I TUMORI PER SINGOLE SEDI

I tumori del parenchima renale

NEOPLASIE TESTICOLARI

DISSAL - Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Genova

CANCRO DEL PANCREAS Epidemiologia. quinta causa di morte per cancro tra i M nei paesi occidentali prevalenza M > F incidenza max: aa

Le malattie fumo correlate. Dott. Paolo Monte

Conoscere per Vincere Il Rotary per la prevenzione Sanitaria. Giuseppe Failla R.C.Ct & Giovanni Urso R.C. Ct Nord

Bari, 7-10 novembre 2013 Gestione del Carcinoma Tiroideo in progressione Take Home Messages

ANZIANI E TUMORI LE NEOPLASIE PIU DIFFUSE NEGLI ANZIANI MAMMELLA

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

Transcript:

Carcinoma polmonare Dott. Mario Bavieri

Carcinoma del polmone : Definizione Categoria diagnostica che comprende l insieme delle neoplasie maligne che originano dai tessuti epiteliali ( carcinomi) che compongono i bronchi ed il parenchima polmonare Rappresenta >95% delle neoplasie polmonari maligne Linfomi e tumori connettivali : <0,5% Tumori benigni : < 5%

Carcinoma del polmone Epidemiologia Aspetti Eziopatogenetici Classificazione istopatologica Aspetti Clinici Diagnosi e Stadiazione Cenni di terapia

Carcinoma del polmone Epidemiologia Aspetti Eziopatogenetici Classificazione istopatologica Aspetti Clinici Diagnosi e Stadiazione Cenni di terapia

Carcinoma del polmone : Epidemiologia (nel mondo) - Neoplasia più diagnosticata : 1.350.000 nuovi casi / anno - Principale causa di morte per neoplasia in entrambi i sessi: 1.118.000 morti / anno - Maggiore incidenza nei paesi sviluppati (Nord America, Europa),con diversa distribuzione nelle diverse zone continentali A.J. Alberg et al, Chest 2007; 123:21S-49S

Carcinoma del polmone : Epidemiologia (nel mondo) - Il tasso di incidenza segue quello di mortalita, - Aumento di incidenza nelle donne ( negli ultimi 20 anni M/F da 5:1 -> 2:1 ), ma nelle femmine la mortalita cresce meno rispetto all incidenza - Aumento di incidenza negli anziani ( età media 70 anni ) - Sopravvivenza globale a 5 anni del 10-15% circa A.J. Alberg et al, Chest 2007; 123:21S-49S

Estimates of the male incidence rates of lung cancer in different world regions, adjusted to the world standard age distribution. Globocan 2000 - Tumours of the lung WHO Classification 2004

Annual Age-Adjusted Cancer Incidence Rates for Selected Cancers by sex, USA 1975 to 2006 Jemal et al. Cancer Statistics 2010; American Cancer Society

Age-adjusted, gender-specific incidence rates of lung cancer, from 1975 to 1999 Fu, J. B. et al. Chest 2005;127:768-777

Annual Age-Adjusted Cancer Death Rates for Selected Cancers USA, 1930 to 2006. Among Males Among Females Jemal et al. Cancer Statistics 2010; American Cancer Society

Ten Leading Cancer Types for the Estimated New Cancer Cases and Deaths by Sex, 2010. ( USA ) 2nd 1st Jemal et al. Cancer Statistics 2010; American Cancer Society

Europa 2006 - Incidenza di carcinoma del polmone Femmine : 4 posto per neoplasia 18-21 nuovi casi /100.000 abitanti Maschi: 2 posto per neoplasia 70-75 75 nuovi casi /100.000 European Cancer Observatory ( ECO) 2006

Europa 2006 Mortalità per carcinoma del polmone Femmine : 3 causa di morte per neoplasia Maschi: 1 causa di morte per neoplasia European Cancer Observatory ( ECO) 2006

Carcinoma del polmone Epidemiologia : incidenza e mortalita in Italia MASCHI FEMMINE INCIDENZA 2 (15,4%)* 3 (5,6%)** MORTALITA * 1 ( 28,1%) 3 (10,4%)** - > al Nord rispetto al Centro/Sud - Riduzione di incidenza (- 3% ) - Incremento età media alla diagnosi ( > 70 anni ) - Incremento incidenza nelle femmine ( +1,3), soprattutto per ADK ( M/F 4:1) - nel 2010 stimabili 24.000 nuovi casi tra i M. e 7000 tra le F. * * Dopo ca. prostata ** Dopo mammella e colon e & p I Tumori in Italia / Lung cancer data sheets : rapporto 2009

Incidenza e mortalità tumore del polmone in Italia 1998-2002. Mortalità: 1 (maschi) 2 (femm.)

Carcinoma del polmone Epidemiologia Aspetti Eziopatogenetici Classificazione istopatologica Aspetti Clinici Diagnosi e Stadiazione Cenni di terapia

Carcinoma del polmone : Aspetti eziopatogenetici Fattori di rischio Esogeni esposizione ambientale & occupazionale Endogeni Suscettibilita individuale, pneumopatie associate

Fattori di rischio nel carcinoma polmonare Fattori esogeni : ambientali ed occupazionali - Fumo di sigaretta - Fumo passivo (1,5% dei casi, 20% nei NS) - Dieta e attivita fisica - Esposizioni occupazionali (Asbesto,Silicati,Arsenico,Cromo,Nickel) - Radiazioni (Radon) - Inquinamento atmosferico ( 10%) Fattori endogeni: a) Suscettibilita individuale - Etnia/storia famigliare - Sesso ( > sucettibilità ai carcinogeni nelle femmine) - Metabolismo ed attivazione dei carcinogeni(cyp1a1,gstm1) - Meccanismi di riparazione del DNA (XPA,XPD,XRCC1,XRCC3,ERCC1,RMM1) b) Pneumopatie acquisite - BPCO/ Asma bronchiale - Fibrosi polmonari ( IPF / Systemic Sclerosis ) - Infezioni Alberg AJ et al. CHEST 2007 : 132; 29S-55-S

Carcinoma del polmone : Aspetti eziopatogenetici : fumo di sigaretta - Maggiore responsabile : (80-90% nei Maschi, 60-70 nelle Femmine) - Aumenta di circa 20 volte il rischio di cancro del polmone - Il rischio è correlato al n di sigarette fumate (packs/year), al n di anni di fumo (età d inizio), dalla presenza di filtro ( riduce di 40 % nei M e 28% nelle F ) - Il rischio di tumore diminuisce del 50% dopo 10 anni di sospensione del fumo The effects of stopping smoking at different ages on the cumulative risk (%) of death from lung cancer up to age 75

Carcinoma polmonare nel non fumatore (NS) Common Causes of cancer death in USA 2008 10-15% di tutti carcinomi insorgono nei non fumatori (NS), facendo del KP nei NS una delle principali cause di mortalità per neoplasia Età di insorgenza più giovane > n di pazienti femmine > % di Adenocarcinomi e < di SQ. > Sopravvivenza postoperatoria Diverso profilo mutazionale di protooncogeni e oncogeni soppressori chiave ( TP53, Kras, EGFR, EML4- ALK ) > risposta al trattamento con inibitori dell EGFR TK Rudin C M et al Clinical Cancer Research 2009; 15( 18) 5622-5625

Carcinoma del polmone Epidemiologia Aspetti Eziopatogenetici Classificazione istopatologica Aspetti Clinici Diagnosi e Stadiazione Cenni di terapia

World Health Organization Classification of Tumours WHO OMS International Agency for Research on Cancer (IARC) Pathology and Genetics of Tumours of the Lung, Pleura, Thymus and Heart Edited by William D. Travis Elisabeth Brambilla H. Konrad Müller-Hermelink Curtis C. Harris IARCPress Lyon, 2004

WHO Classification of Lung Tumours 2004 Malignant epithelial tumors Squamous cell carcinoma Small cell carcinoma Adenocarcinoma Mixed subtype Acinar adenocarcinoma Papillary adenocarcinoma Bronchioloalveolar adenocarcinoma Solid adenocarcinoma Fetal adenocarcinoma Mucinous (colloid) adk Mucinous cystadenocarcinoma Signet ring adenocarcinoma Clear cell adenocarcinoma Large cell carcinoma Large cell neuroendocrine carcinoma Basaloid carcinoma Lymphoepithelioma-like carcin Clear cell carcinoma Rhabdoyd phenotype Adenosquamous carcinoma Carcinoid tumor Typical carcinoid Atypical carcinoid Sarcomatoid Carcinoma Pleomorphic carcinoma Spindle cell carcinoma Giant cell carcinoma Carcinosarcoma Pulmonary blastoma Salivary gland tumors Mucoepidermoid carcinoma Adenoid cystic carcinoma Ephitelial-myoephitelial carcinoma Benign epithelial lesions Papilloma Squamous cell papilloma Glandular papilloma Mixed papilloma Alveolar adenoma Papillary adenoma Adenomas of salivary and gland type Mucous gland adenoma Pleomorphic adenoma Mucinous cystoadenoma Lymphoid/histiocitic tumors MALT lymphoma Diffuse large B-cell lymphoma Lymphomatoid granulomatosis Pulmon Langherhans cell hystiocytosis Mesenchymal tumors Epitheloid Haemangioendothelioma Pleuropulmonary blastoma Chondroma Cong.peribronchial myofibroblastic tumor Diffuse pulmonary lymphangiomatosis Inflammatory myofibroblastic Lymphangioleiomyomatosis Pulmonary vein sarcoma Pulmonary artery sarcoma Synovial sarcoma Miscellaneous tumors Hamartoma Sclerosing haemangioma Clear cell tumor Teratoma Intrapulmonary thymoma Melanoma

WHO Hystopathologic Classification of Lung Tumours 2004 Small cell carcinoma (SCLC) Squamous cell carcinoma Non Small cell carcinoma (NSCLC) Adeno- carcinoma Non Squamous cell Carcinoma Large cell carcinoma Travis WD et al 2004 Tumors of the lung WHO Classification

Epidemiology of Lung cancer : Adenocarcinoma is the most frequent histology in both genders Alberg AJ Chest 2003 ; 123 : 21s 49s

Carcinoma del polmone: Classificazione istopatologica NSCLC : Carcinoma Squamocellulare Prevalente sviluppo centrale Sviluppo endoluminale con stenosi bronchiale: atelettasia Possibile necrosi centrale con formazione di cancro ascesso

Carcinoma del polmone: Classificazione istopatologica NSCLC : Adenocarcinoma Istotipo + fq in entrambi i sessi Piu frequentemente periferico Precoce interessamento dei linfonodi regionali ( >50%) Tendenza alla diffusione metastatica a distanza Maggiore responsabile di versamento pleurico metastatico

Carcinoma del polmone: Classificazione istopatologica NSCLC (Adenocarcinoma): Carcinoma bronchioloalveolare (BAC) 1) BAC puro = Carcinoma in situ ( lesione preinvasiva ) <5% - Variante dell ADK costituito da cellule maligne ben differenziate con crescita cosidddetta lepidica senza evidenza di invasione parenchimale, vascolare, stromale o pleurica - mucinoso e non mucinoso - Aspetto radiologico prevalente : nodulo vetro smerigliato (Ground glass) - Buona prognosi 2) BAC come componente di ADK invasivo = ADK a predominanza lepidica >20%

Diagnosis of BAC : Radiologic Patterns Solitary small peripheral lung nodule or mass (40%) Multiple / multicentric nodules ( 30% ) Kim AY et al Radiology 2007 Gandara DG et al JTO 2006 Air Space / Lobar & Multilobar Consolidation ( 30% )

Carcinoma del polmone: Classificazione istopatologica NSCLC : Carcinoma a grandi cellule Spesso diagnosi di esclusione Generalmente di grosse dimensioni e periferico Comportamento biologico simile all ADK ( mts encefaliche nel 50% dei casi) Variante (a cellule neuroendocrine ), simile al SCLC.

Carcinoma del polmone: Classificazione istopatologica SCLC : Carcinoma a piccole cellule - Componente neuroendocrina - Sviluppo centrale in sede ilare - Precoce interessamento mediastinico (masse linfonodali) - Precoce diffusione metastatica e decorso clinico aggressivo - Sensibilità (temporanea) a trattamento chemio e radioterapico

Carcinoma del polmone Epidemiologia Fattori di rischio Patogenesi Classificazione istopatologica Aspetti Clinici Diagnosi e Stadiazione Cenni di terapia

Rx standard e istotipo Centrale Carcinoma a piccole cellule Carcinoma Squamocellulare Periferico Adenocarcinoma Carcinoma grandi cellule

Sintomi e segni iniziali e relativa frequenza del carcinoma polmonare Sintomi Frequenza (%) Sintomi Frequenza (%) Tosse 75 Clubbing 20 Calo ponderale 68 Febbre 15-20 Dispnea 58-60 Astenia 10 Dolore toracico 45-4949 S. della VCS 4 Emottisi 29-35 Disfagia 2 Dolore osseo 25 Sibili e stridore 2

Aspetti Clinici del Carcinoma Polmonare Il 90% dei pazienti è sintomatico alla diagnosi Spiro SG et al. Chest 2007; 132 : 149S-160S160S

Segni e Sintomi del Tumore polmonare Da crescita (centrale o periferica) del tumore Da diffusione intratoracica Da diffusione extratoracica Sindromi paraneoplastiche

Segni e Sintomi da crescita del Tumore polmonare : Tosse Sintomo + comune, ma aspecifico Sintomo nuovo o con diverse caratteristiche Espettorazione con diversa qualita e quantita Piu accentuata nei tumori centrali e piu grandi Piccoli tumori nei bronchi centrali (ulcerazione della mucosa)

Segni e Sintomi da crescita del Tumore polmonare : Emottisi Presente in > 30% dei casi. In assenza di evidenza radiologica può essere l unico indizio (5%) Il 20% dei casi di Emottisi e dovuto a neoplasia polmonare Emottisi massiva letale nel 3% dei casi Meccanismi possibili Neovascolarizzazione Ulcerazione della mucosa Necrosi tumorale Trauma da tosse

Segni e Sintomi da crescita del Tumore polmonare : Dispnea Cause principali: Ostruzione di bronco principale o trachea Tumore periferico di grosse dimensioni Versamento pleurico massivo Linfangite carcinomatosa Embolia neoplastica

Segni e Sintomi da crescita del Tumore polmonare : Wheezing / Stridore Ostruzione di un bronco principale Ostruzione della parte inferiore della trachea

Segni e Sintomi da crescita del Tumore polmonare : Febbre Polmonite Ostruttiva Ascessualizzazione ( + espettorato mucopurulento e maleodorante + emottisi )

Segni e Sintomi del Tumore polmonare Da crescita (centrale o periferica) del tumore Da diffusione intratoracica Da diffusione extratoracica Sindromi paraneoplastiche

Segni e Sintomi da Diffusione intratoracica Sindrome di Pancoast S. Di Claude Bernard Horner Infiltrazione della parete toracica Interessamento pleurico S. Della vena Cava Sup. Paralisi del nervo ricorrente Paralisi/interessamento nervo frenico Infiltrazione cuore/pericardio Infiltrazione dell esofago

Sindrome di Pancoast Circa 4% come sintomo iniziale Spesso la diagnosi e ritardata Istotipo prevalente : Squamocellulare Tumore che interessa le strutture anatomiche dell apice polmonare : - 1 a 2 a costa - plesso brachiale - n. simpatico cervico toracico - vasi succlavi

Sindrome di Pancoast Sintomi da interessamento del plesso brachiale (C8-T1 T1) Dolore spalla e braccio omolaterale (abduzione) Atrofia muscolare Modificazione temperatura cute

Sindrome di Claude Bernard Horner Sintomi da infiltrazione del ganglio stellato e della catena simpatica Enoftalmo Miosi Anidrosi del viso Ptosi palpebrale

Segni e Sintomi da Diffusione intratoracica Sindrome di Pancoast S. Di Claude Bernard Horner Infiltrazione della parete toracica Interessamento pleurico S. Della vena Cava Sup. Paralisi del nervo ricorrente Paralisi/interessamento nervo frenico Infiltrazione cuore/pericardio Infiltrazione dell esofago

Infiltrazione della parete toracica Dolore toracico Dispnea >50% dei casi durante la malattia Solitamente gravativo, intermittente non in rapporto con la tosse o il respiro Quando e localizzato, persistente e severo : interessamento pleura parietale / parete toracica / coste.

Segni e Sintomi da Diffusione intratoracica Sindrome di Pancoast S. Di Claude Bernard Horner Infiltrazione della parete toracica Interessamento pleurico S. Della vena Cava Sup. Paralisi del nervo ricorrente Paralisi/interessamento nervo frenico Infiltrazione cuore/pericardio Infiltrazione dell esofago

Segni e sintomi da diffusione intratoracica Interessamento pleurico 8-15% dei casi all esordio Dispnea ( >50% ) Dolore toracico Tosse Asintomatico nel 25% dei casi

Segni e Sintomi da Diffusione intratoracica Sindrome di Pancoast S. Di Claude Bernard Horner Infiltrazione della parete toracica Interessamento pleurico S. Della vena Cava Sup Paralisi del nervo ricorrente Paralisi/interessamento nervo frenico Infiltrazione cuore/pericardio Infiltrazione dell esofago

Segni e sintomi da diffusione intratoracica Sindrome da compressione della Vena Cava Superiore 1) Compressione della vena cava superiore da parte di: - Tumore primitivo dx. - Linfonodi mediastinici 2) Trombo endoluminale secondario alla stasi venosa Carcinoma piccole cellule istotipo più frequente (10%). Piu Frequenti metastasi cerebrali A. Michael et al, Chest 2003; 123:97S-104S104S

Segni e sintomi da diffusione intratoracica Sindrome da compressione della Vena Cava Superiore Edema di volto, collo e palpebre Circoli venosi collaterali al dorso, alle spalle e agli arti superiori Cefalea ( ipertensione venosa cerebrale ), vertigini, sonnolenza, calo del visus, tosse, disfagia,disfonia, cianosi A. Michael et al, Chest 2003; 123:97S-104S104S

Segni e Sintomi da Diffusione intratoracica Sindrome di Pancoast S. Di Claude Bernard Horner Infiltrazione della parete toracica Interessamento pleurico S. Della vena Cava Sup. Paralisi del nervo ricorrente Paralisi/interessamento nervo frenico Infiltrazione cuore/pericardio Infiltrazione dell esofago

Segni e sintomi da diffusione intratoracica Paralisi del nervo ricorrente Disfonia / Stridore Disfagia Tumore lobo superiore sinistro. Linfonodi finestra aortopolmonare

Segni e Sintomi da Diffusione intratoracica Sindrome di Pancoast S. Di Claude Bernard Horner Infiltrazione della parete toracica Interessamento pleurico S. Della vena Cava Sup. Paralisi del nervo ricorrente Paralisi/interessamento nervo frenico Infiltrazione cuore/pericardio Infiltrazione dell esofago

Segni e sintomi da diffusione intratoracica Paralisi / irritazione del nervo frenico Dispnea Singhiozzo Nevralgia della spalla e del collo Innalzamento di un emidaframma

Segni e Sintomi da Diffusione intratoracica Sindrome di Pancoast S. Di Claude Bernard Horner Infiltrazione della parete toracica Interessamento pleurico S. Della vena Cava Sup. Paralisi del nervo ricorrente Paralisi/interessamento nervo frenico Infiltrazione cuore/pericardio Infiltrazione dell esofago

Segni e sintomi da diffusione intratoracica Infiltrazione diretta cuore / pericardio Aritmie Cardiomegalia +/- scompenso cardiaco Metastasi a cuore e pericardio : 15% ( dati autoptici ) : - Da migrazione linfatica retrograda - Da disseminazione ematogena - Da penetrazione nella pleura mediastinica e nel pericardio Tamponamento cardiaco : raro sintomo d esordio ( pericardite carcinomatosa )

Segni e Sintomi da Diffusione intratoracica Sindrome di Pancoast S. Di Claude Bernard Horner Infiltrazione della parete toracica Interessamento pleurico S. Della vena Cava Sup. Paralisi del nervo ricorrente Paralisi/interessamento nervo frenico Infiltrazione cuore/pericardio Infiltrazione dell esofago

Segni e sintomi da diffusione intratoracica Infiltrazione dell esofago Disfagia

Segni e sintomi da diffusione intratoracica Infiltrazione dell esofago Circa 2% all esordio Neoplasia bronco principale/lobo inf. sx.: Compressione linfonodale mediastinica ( subcarenali / paraesofagei ) Invasione diretta - Possibile Fistola bronco esofagea Polmonite da aspirazione

Segni e Sintomi del Tumore polmonare Da crescita (centrale o periferica) del tumore Da diffusione intratoracica Da diffusione extratoracica Sindromi paraneoplastiche

Sintomi da diffusione metastatica Tipo istologico Grading SCLC > ADK > GC > SQ

Segni e Sintomi riferibili alla presenza di metastasi Sintomi riferiti all anamnesi Silvestri et al. AJRCCM 1995. Segni all esame fisico Esami di laboratorio Generali : perdita di peso > 5 kg Muscoloscheletrici : dolore scheletrico focale Neurologici: cefalea, sincope, convulsioni, debolezza Linfoadenopatia (>1 cm) Raucedine, sindrome della VCS Dolore osseo alla pressione Epatomegalia (>13 cm) Masse palpabili Ematocrito < 40%(uomo) o < 35% (donne) Fosfatasi alcalina, SGOT e SGPT aumentate

Metastasi Ossee 30-40% Soprattutto nelle sedi ricche di midollo rosso > 80% nello scheletro assiale ( rachide, bacino,coste,femori ) Prevalentemente litiche ( occasionalmente osteoblastiche nel SCLC e ADK ) Possono essere il sintomo d esordio (2%) Asintomatiche nel 20-25% dei casi Sintomi Dolore localizzato Fratture patologiche (10% dei casi) Ipercalcemia Metastasi al midollo osseo : 4-6%

Metastasi linfonodali periferiche Sede laterocervicale : M1b ( Stadio IV ) Sede sovraclaveare / scalenica (15-20%) : N3 ( Stadio IIIB ) indicatori di inoperabilita

Metastasi Epatiche >Tipiche delle fasi avanzate delle malattia (1-35%) Anoressia, dolore epigastrico, epatomegalia dura con superficie irregolare Elevazione di LDH, GOT,GPT, Fosfatasi Alcalina,GGT

Metastasi Sistema Nervoso Centrale 10% all esordio ( il 15-20 % si presenta durante la malattia ) > 50% all autopsia 80-85% 85% sopratentoriali ( lobi frontali ) 10-20% cerebellari SCLC ( >50% entro 2 anni) > GC > ADK > SQ ( Soprattutto tumori apicali )

Metastasi SNC ( intracraniche ) Il polmone e nel 70% dei casi la sede primaria delle metastasi encefaliche sintomatiche Sono considerate indicative di stadio avanzato di malattia Cefalea (>50%) remittente, soprattutto al mattino, ingravescente e gradualmente associata a sintomi di ipertensione endocranica ( letargia, confusione, vomito) Segni focali ( emiparesi, epilessia ) Atassia ( cerebellari ) Turbe del contegno e della memoria ( >30%)

Metastasi SNC ( compressione midollare ) 3-5% all esordio ( > SCLC ) L espansione tumorale causa progressiva sintomatologia neurologica (turbe della sensibilita, ipostenia, disturbi sfinteriali, paraplegia) Il dolore puo essere l unico sintomo per molto tempo

Metastasi Surrenaliche 9-21 % da studi retrospettivi Clinicamente silenti Il riscontro strumentale (TAC/RMN/PET ) e solitamente associato a segni clinico laboratoristici di malattia diffusa

Sedi Metastatiche meno comuni LN. INTERAORTOCAVALI Linfonodi Addominali (SCLC)

Sedi Metastatiche meno comuni Metastasi Pancreatiche (SCLC)

Sedi Metastatiche meno comuni Metastasi al rene ( ADK )

Rapporti tra Sintomi di presentazione clinica, presenza di metastasi e la Prognosi Prognosi migliore : pazienti asintomatici o con sintomi correlati al tumore primitivo Prognosi peggiore : pazienti con sintomi sistemici quali anoressia, perdita di peso, astenia o con sintomi correlabili a metastasi. I pazienti privi di alterazioni cliniche hanno scarse possibilita di presentare metastasi cerebrali, ossee e addominali La storia clinica, l esame obbiettivo e tests di laboratorio standard sono validi strumenti per identificare i pazienti con elevata probabilita di avere metastasi

Fattori prognostici e predittivi Prognostico : La sua presenza influenza l evoluzione della malattia indipendentemente dalla terapia che riceve Predittivo : La sua presenza influenza l evoluzione della malattia in relazione ad uno specifico trattamento

Sindromi paraneoplastiche Alterazioni cliniche associate al tumore, ma non direttamente causate dalla massa tumorale o dalle metastasi Dovute alla presenza di fattori sistemici (ormoni, anticorpi, ) prodotti dalle cellule tumorali o in risposta ad esse Più frequenti nel microcitoma A. Michael et al, Chest 2003; 123:97S-104S 104S

Sindromi paraneoplastiche Endocrine Sindrome di Cushing Ipercalcemia Inappropriata secrezione di ADH Ginecomastia Ipoglicemia Sindrome da carcinoide Neurologiche Neuropatia sensoriale Mononeurite Sindrome di Lambert-Eaton Encefalomielite Metaboliche Acidosi lattica Ipouricemia Scheletriche Ippocratismo digitale Osteoartropatia ipertrofica Renali Sindrome nefrosica Glomerulonefrite Cutanee Ipertricosi lanuginosa Eritema girato Acrocheratosi Eritrodermia Acantosi nigricans Prurito, orticaria Ematologiche Anemia Leucocitosi Trombocitosi Porpora trombocitopenica Coagulopatie Tromboflebite CID Sistemiche Febbre Anoressia, cachessia Ipotensione ortostatica Collageno-vascolari Polimiosite Vasculite

Paraneoplastic Syndromes associated with Lung Cancer P. Syndrome Istotype % SIADH SCLC 1-5 (30-70) S.Cushing SCLC 1-5 Hypercalcemia Squamous 2-6 Clubbing/HOA SQ>ADK>SCLC 35 (NSCLC) > women 4 (SCLC) Neurologic SCLC 4-5 Syndromes