Italian for Switzerland

Documenti analoghi
Si No 1a. Se sì, il problema è continuo (contrapposto a discontinuo)?

"Gli Ultracinquantenni in Europa" Indagine su Salute, Invecchiamento e Pensioni in Europa

QUESTIONARIO SULLA SALUTE DEL BAMBINO MODULO PER I GENITORI CHQ PF50 ISTRUZIONI

PIANO ASSISTENZIALE INDIVIDAUALE

P.A.I - PIANO ASSISTENZIALE INDIVIDUALIZZATO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO INGLESE. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCHEDA DI VALUTAZIONE MULTIDIMENSIONALEDELLA CONDIZIONE SOCIO- SANITARIA

Indagine PASSI d Argento 2009: la salute delle persone con 65 anni ni e più in Emilia-Romagna

Global Assessment of Functioning Scale (GAF)

Quality of Life Questionnaire

GRIGLIA DI VALUTAZIONE

SCOPRI LE TUE RISORSE

SCALA DI SHEULSTER Molto Male Male, poco bene

VERSIONE ITALIANA DELLA SESM, SCALA DEGLI UTENTI PER MISURARE L EMPOWERMENT NEI SERVIZI DI SALUTE MENTALE (Ettore Straticò et al.

Scale per la valutazione della condizione di disabilità gravissima (Articolo 3, comma 2)

M. Brazzelli E. Capitani S. Della Sala H. Spinnler M. Zuffi MODA. Milan Overall Dementia Assessment PROTOCOLLO DELLE PROVE TABELLA DEI PUNTEGGI

ADDENBROOKE S COGNITIVE EXAMINATION ACE-III Versione italiana A

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

ADDENBROOKE S COGNITIVE EXAMINATION ACE-R Versione italiana A

Seconda Università di Q.P.F. QUESTIONARIO SUI PROBLEMI FAMILIARI

LA CULTURA DELLA PREVENZIONE NELLA SCUOLA. Documento di lavoro a cura di Paola Lecchi. RISCHIO: conoscere per prevenire

ALLEGATOA alla Dgr n del 04 agosto 2009 pag. 7/16 PARTE 2/3: LIMITAZIONI DELL ATTIVITA / RESTRIZIONI DELLA PARTECIPAZIONE E FATTORI AMBIENTALI

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

ALLEGATO B OBIETTIVI MINIMI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. Comunica in modo comprensibile e funzionale allo scopo;

Scale per la valutazione della condizione di disabilità gravissima (Articolo 3, comma 2)

Elementi e caratteristiche di un obiettivo DOTT. BRUNO CAVALIERE

Formulario per la domanda d iscrizione al corso di COLLABORATRICE FAMILIARE/ COLLABORATORE FAMILIARE CRTI CF CRTI (Badante)

Dipartimento di Scienze Relazionali G.Iacono Università degli Studi di Napoli Federico II

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER LA PRIMA PROVA SCRITTA ( ITALIANO )

L2 - SPAGNOLO SAPERI MINIMI DISCIPLINARI

UNIVERSITÀ PER STRANIERI PERUGIA CELI 2 CERTIFICATO DI CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO 2

IL RESPONSABILE DELLA DIREZIONE AMMINISTRATIVA

INDAGINE SUL PERCORSO NASCITA UNITÀ 2

Obiettivi di apprendimento

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

SLEST. Modello standardizzato. delle qualifiche linguistiche da raggiungere. livello 1 (A2) cameriere

Manuale dell insegnante

OBIETTIVI DIDATTICI CON INDICATORI LINGUA FRANCESE. Classe prima

ADDENBROOKE S COGNITIVE EXAMINATION ACE-R Versione italiana A. mese. città

SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: FRANCESE CLASSE SECONDA

abbinare alcuni semplici vocaboli di base a immagini e oggetto comprendere alcune semplici domande di base

Competenza Ambito di contenuto Contenuto. Spazio e figure PROGETTARE IL GIARDINO DELLA SCUOLA

PLIDA. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. Novembre 2010 PARLARE. Livello

Neuropsicologia. R-Bans

giovani comune di campi bisenzio Questionario

LE COMPETENZE CHIAVE PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE

Diario dell Emicrania

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

SLEST. Modello standardizzato. delle qualifiche linguistiche da raggiungere. livello 2 (B1) guida turistica

TNS ABACUS Società di Ricerche di Mercato e Sondaggi d Opinione Via Villoresi, MILANO

GRIGLIA DI VALUTAZIONE ORALE BIENNIO

Questionario sulla conoscenza dell ambiente

Risultati: Questionario Salute Mentale (MHI) OUTCOMES: Mental Health Inventory (MHI) - Italian

Griglie Indicatori per la Valutazione degli alunni

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O G. M A Z Z I N I P O R T O S. S T E F A N O

1. In quale comune risiede abitualmente? 1. Torino o Provincia di Torino (lista comuni serviti da Smat) Proseguire 2. No Chiudere

Strumenti di tutela preventivi:

Strumenti di tutela successivi: Strumenti di tutela preventivi:

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta

MATEMATICA E FISICA CLASSE V A. Presentazione del corso. A.S. 2016/17 Prof. Carlo Anselmi

APPRENDISTATO TEST DI INGRESSO

RUOLO DELLE BADANTI GIUSEPPE PAOLISSO SECONDA UNIVERSITA DI NAPOLI

QUESTIONARIO STUDENTE

ZA4881. Flash Eurobarometer 241 (Information society as seen by EU citizens) Country Specific Questionnaire Italy

Criteri per la valutazione della prova scritta d italiano Indicatori: a) Contenuto rispondente alla traccia b) Chiarezza espositiva c) Correttezza

7 soluzioni per gestire clienti difficili

Codice: RM G COME SI MUOVE SUO/A FIGLIO/A

ABILITÀ (Micro-competenze)

QUESTIONARIO GLI STILI DI VITA DEI SENIORS

Organizzazione delle informazioni Organizza le informazioni e le conoscenze, tematizzando e usando le concettualizzazioni pertinenti.

DIPARTIMENTO DISCIPLINARE: STORIA (ST) N.B. L'ordine delle competenze non è tassonomico, ma è da considerare secondo una mappa concettuale.

AIUTIAMOLI A SCEGLIERE: quale percorso dopo la scuola media? Dott.ssa Monica Panzeri. Rassegna OrientaLamente Lecco 04 Ottobre 2012

Da compilare a cura del medico curante e da allegare alla domanda di inserimento nella Casa di Soggiorno Arcobaleno.

ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO PIANI DI STUDIO D ISTITUTO LINGUE COMUNITATRIE

Indagine sui diritti e la discriminazione tra i giovani

PLIDA. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. Novembre 2010 PARLARE. Livello

paziente e della famiglia Maria Paola Barbieri

VADO. Strumento di Valutazione delle Abilità e Definizione degli Obiettivi nell intervento di riabilitazione psichiatrica

GUIDA AL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Basi di dati 19 dicembre 2016 Prova parziale Compito A Tempo a disposizione: un ora e quindici minuti. Libri chiusi.

L analisi funzionale, o ABC, della demenza

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI AREA LINGUISTICO-ESPRESSIVA. COMPETENZE ABILITA SPECIFICHE CONOSCENZE (nuclei tematici)

LO SPETTACOLO DI FINE ANNO SCOLASTICO. Competenza Ambito di contenuto Contenuto. Numeri e spazio e figure

GRIGLIA DI CORREZIONE PER LA PRIMA PROVA A - ANALISI DEL TESTO COMPRENSIONE ED INTERPRETAZIONE

1. Vorresti condividere qualcosa di te? Nickname. Nazionalità. Età. Nazione in cui risiedi attualmente. Sei una studentessa?

PLIDA. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PROVA ORALE. Livello A2

CURRICOLO VERTICALE LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCHEDA ACCOGLIENZA. Storia e abitudini alimentari. Dopo la nascita sono intervenute gravi malattie (meningiti ) o disturbi di alimentazione:...

I.C VANVITELLI CASERTA PROGETTO ORIENTAMENTO 2015/16

Questionario sull autostima

SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO PIANI DI STUDIO LINGUE COMUNITARIE ANNO SCOLASTICO 2010/2011 CLASSE PRIMA

LA NEVRALGIA POST ERPETICA

Istituto LA PROVVIDENZA Onlus Via San Giovanni Bosco, Busto Arsizio (VA) Scheda Socio Educativa di Ingresso

CURRICOLO TRASVERSALE SCUOLA PRIMARIA a.s

I.C. KAROL WOJTYLA Via Concesio n ROMA Scuola A.S.!!!!

ALLEGATO 1 - Sezione A GRIGLIE DI VALUTAZIONE MATERIE LETTERARIE DEL BIENNIO GINNASIALE

PROGETTAZIONE CURRICOLARE

Bambini e bambine: tempo in famiglia

Appendice 2. Strumento di autovalutazione per l Iniziativa Ospedale Amico del Bambino

Scheda di valutazione

Transcript:

CLINICAL DEMENTIA RATING WORKSHEET: Page 1 of 9 Date of Assessment: Start Time: (dd-mmm-yyyy) - - (24 hour clock) - Language Administered: Rater ID: (65) Rater Signature: Questa è un intervista semi-strutturata. La preghiamo di fare tutte le domande. Fare qualsiasi ulteriore domanda necessaria per stabilire la valutazione della demenza clinica del soggetto (CDR). Prendere nota di tutte le informazioni che derivano dalle domande aggiuntive. Domande sulla memoria del soggetto da porre all assistente domiciliare 1. Il soggetto ha problemi di memoria o di ragionamento? 1a. Se sì, il problema è continuo (contrapposto a discontinuo)? 2. Riesce a ricordare avvenimenti recenti? Generalmente A volte Raramente 3. Riesce a ricordare una breve lista di cose (spesa)? Generalmente A volte Raramente 4. C è stato un calo della memoria nell ultimo anno? Sì No 5. La memoria del soggetto è compromessa a tal punto che avrebbe interferito con le sue attività quotidiane di alcuni anni fa (o di prima della pensione)? (Opinione raccolta da altre fonti) Sì No Sì Sì No No 6. Dimentica completamente un evento importante (per esempio, un viaggio, una festa, un matrimonio in famiglia) a distanza di poche settimane dall evento? Generalmente A volte Raramente 7. Dimentica dei particolari significativi di quell evento importante? Generalmente A volte Raramente 8. Dimentica completamente informazioni importanti riguardanti il passato remoto (per esempio, la data di nascita, la data di matrimonio, il luogo di lavoro)? Generalmente A volte Raramente 9. Mi racconti qualche avvenimento recente nella vita del soggetto di cui quest ultimo si dovrebbe ricordare. (Per testare il soggetto nel colloquio successivo, farsi dare dei particolari come per esempio il luogo in cui si è svolto l avvenimento, l ora del giorno, i partecipanti, la durata, quando ha avuto termine e come il soggetto o altri partecipanti hanno raggiunto il luogo in cui si è svolto). Nell ultima settimana: Nell ultimo mese: 10. Quando è nato il soggetto? 11. Dove è nato il soggetto? 12. Qual è stata l ultima scuola che il soggetto ha frequentato? Nome Luogo Classe

CLINICAL DEMENTIA RATING WORKSHEET: Page 2 of 9 13. Qual è stato il lavoro principale del soggetto (o il lavoro del marito/della moglie se il soggetto non lavorava)? 14. Qual è stato l ultimo lavoro più importante del soggetto (o il lavoro del marito/della moglie se il soggetto non lavorava)? 15. Quando il soggetto (o il marito/la moglie) è andato in pensione e perché? Domande sull orientamento del soggetto da porre all assistente domiciliare Quanto spesso il soggetto sa esattamente: 1. La data del mese? 2. Il mese? 3. L anno? 4. Il giorno della settimana? 5. Ha difficoltà con le relazioni temporali (quando gli avvenimenti sono associati temporalmente tra loro)? 6. Riesce a orientarsi quando si trova in strade che conosce? 7. Quanto spesso sa come andare da un posto all altro al di fuori del suo quartiere? 8. Quanto spesso sa orientarsi in casa o all interno di luoghi familiari?

CLINICAL DEMENTIA RATING WORKSHEET: Page 3 of 9 Domande sulla capacità di giudizio e di risolvere i problemi del soggetto da porre all assistente domiciliare 1. In generale, se dovesse valutare le attuali capacità del soggetto di risolvere problemi, le giudicherebbe: Buone come prima Buone, ma non come prima Soddisfacenti Scarse Assolutamente nessuna capacità 2. Valuti la capacità del soggetto nel gestire piccole somme di denaro (per esempio, farsi cambiare la moneta, lasciare una piccola mancia): Nessuna perdita Una certa perdita Grave perdita 3. Valuti la capacità del soggetto nel gestire complicate operazioni finanziarie e d affari (per esempio, tenere i conti di casa in modo corretto, pagare le bollette): Nessuna perdita Una certa perdita Grave perdita 4. Il soggetto è in grado di gestire un emergenza in casa (per esempio, una perdita delle tubature, un piccolo incendio)? Bene come prima Peggio di prima a causa delle difficoltà di ragionamento Peggio di prima, per altre ragioni (quali?) 5. Il soggetto è in grado di comprendere le situazioni o le spiegazioni? 6. Il soggetto si comporta* in modo appropriato (cioè come si comportava abitualmente prima della malattia) nelle situazioni sociali e nelle relazioni con altre persone? * Questa domanda valuta il comportamento, non l aspetto.

CLINICAL DEMENTIA RATING WORKSHEET: Page 4 of 9 Domande sull attività nella comunità del soggetto da porre all assistente domiciliare Lavorative 1. Il soggetto lavora ancora? Se non è pertinente, passare alla domanda 4 Se sì, passare alla domanda 3 Se no, passare alla domanda 2 Sì No Non pertinente 2. I problemi di memoria o di ragionamento hanno influito sulla decisione del soggetto di andare in pensione? (Passare alla domanda 4) Sì No Non so 3. Il soggetto ha notevoli difficoltà sul suo lavoro a causa dei problemi di memoria o di ragionamento? Raramente o mai A volte Generalmente Non so Sociali 4. Ha mai guidato la macchina? Il soggetto guida la macchina attualmente? Se no, questo è dovuto a problemi di memoria o di ragionamento? Sì Sì Sì No No No 5. Se guida ancora, esistono problemi o rischi dovuti alla scarsa capacità di ragionamento? Sì No *6. Il soggetto è in grado di fare acquisti da solo/a per le cose di cui ha bisogno? Raramente o mai (Ha bisogno di essere accompagnato ogni volta che va a fare acquisti) Qualche volta (Va a comprare un numero limitato di cose; compera due volte le stesse cose o dimentica quelle necessarie) Generalmente Non so 7. Il soggetto è in grado di svolgere delle attività fuori casa in modo autonomo? Raramente o mai (Di solito non è in grado di svolgere delle attività senza ricevere aiuto) Qualche volta (Limitate e/o di routine; per esempio, partecipare in modo superficiale alla funzione religiosa o a degli incontri; andare dal parrucchiere/barbiere) Generalmente (Partecipazione significativa alle attività, per esempio, votare) Non so 8. Partecipa ad attività sociali fuori dalla propria casa o da quella di qualche familiare? Sì No Se no, perché? 9. Un osservatore casuale del comportamento del soggetto potrebbe pensare che sia malato/a? Sì No 10. Se si trova in una casa di riposo, partecipa bene alle attività sociali (ragionamento)? Sì No IMPORTANTE Ci sono sufficienti informazioni per valutare il livello di compromissione del soggetto nelle attività della comunità? Se no, si prega di continuare l indagine. Attività nella comunità: come andare a messa/a una funzione religiosa, fare visita ad amici o familiari, attività politiche, associazioni di categoria come l Ordine degli avvocati, altri gruppi professionali, club, organizzazioni di assistenza, programmi educativi. *La preghiamo di aggiungere delle note se sono necessarie a chiarire il livello di funzionalità del soggetto in quest area.

CLINICAL DEMENTIA RATING WORKSHEET: Page 5 of 9 Domande sulle attività domestiche e sugli hobby del soggetto da porre all assistente domiciliare 1a. Quali cambiamenti si sono verificati nelle capacità del soggetto di svolgere le attività domestiche? 1b. Che cosa riesce ancora a fare bene? 2a. Quali cambiamenti si sono verificati nelle capacità del soggetto di praticare degli hobby? 2b. Che cosa riesce ancora a fare bene? 3. Se si trova in casa di riposo, quali attività non riesce più a fare bene (attività domestiche e hobby)? Attività quotidiane (Blessed Dementia Scale) Nessuna perdita Grave perdita 4. Capacità di svolgere le attività domestiche 0 0.5 1 Descrizione: 5. A quale livello è in grado di svolgere le attività domestiche? (Scegliere una risposta, non è necessario chiedere direttamente all assistente domiciliare) Nessuna attività significativa. (Svolge attività semplici, come rifare il letto, ma solo se è controllato/a da vicino) In grado di svolgere solo attività limitate. (Se è un po controllato/a, lava i piatti in maniera accettabile; apparecchia la tavola) Svolge alcune attività in maniera indipendente. (Fa funzionare alcuni elettrodomestici come l aspirapolvere; prepara pasti semplici) Svolge le attività abituali in maniera indipendente, ma non al solito livello. Svolge le attività abituali normalmente. IMPORTANTE Le informazioni sono sufficienti per valutare il livello di compromissione del soggetto nell area ATTIVITÀ DOMESTICHE E HOBBY? Se no, si prega di continuare l indagine. Attività domestiche: come cucinare, fare il bucato, pulire, fare la spesa, buttare l immondizia, lavori in giardino, semplice manutenzione e piccoli lavori di riparazione. Hobby: cucito, pittura, artigianato, lettura, intrattenimenti, fotografia, giardinaggio, andare a teatro o a concerti, lavori di falegnameria, fare attività sportive.

CLINICAL DEMENTIA RATING WORKSHEET: Page 6 of 9 Domande sulla cura personale del soggetto da porre all assistente domiciliare *Qual è la sua valutazione delle capacità mentali del soggetto nelle seguenti aree? Senza aiuto A volte sbaglia nell abbottonarsi, ecc. In ordine sbagliato, di solito dimentica degli indumenti Non è in grado di vestirsi A. Vestirsi (Blessed Dementia Scale) 0 1 2 3 Senza aiuto Ha bisogno di essere stimolato/a A volte ha bisogno di aiuto Ha sempre o quasi sempre bisogno di aiuto B. Lavarsi, curare la propria persona 0 1 2 3 Senza sporcarsi, con le posate corrette Facendo un pasticcio; solo con il cucchiaio Solo alimenti solidi semplici Deve essere imboccato/a dall inizio alla fine C. Abitudini alimentari 0 1 2 3 D. Controllo degli sfinteri (Blessed Dementia Scale) Controllo completo normale A volte bagna il letto Spesso bagna il letto Doppia incontinenza 0 1 2 3 * Si può attribuire il punteggio di 1 se la cura della persona del soggetto è compromessa rispetto a un livello precedente, anche se non viene stimolato/a.

CLINICAL DEMENTIA RATING WORKSHEET: Page 7 of 9 Domande sulla memoria da porre al soggetto 1. Ha problemi di memoria o di ragionamento? Sì No 2. Poco fa suo marito (sua moglie, ecc.) mi ha raccontato alcune esperienze recenti che Lei ha avuto. Vuole raccontarmi qualche cosa in proposito? (Chiedere dei dettagli, se necessario, come il luogo in cui si è svolto l avvenimento, l ora del giorno, i partecipanti, la durata, quando ha avuto termine e come il soggetto o altri partecipanti hanno raggiunto il luogo in cui si è svolto l avvenimento.) 1.0 In gran parte esatto 0.5 0,0 In gran parte inesatto 1.0 In gran parte esatto 0.5 0,0 In gran parte inesatto Nell ultima settimana: Nell ultimo mese: 3. Le dirò un nome e un indirizzo che dovrà ricordare per alcuni minuti. Ripeta il nome e l indirizzo dopo di me: (Ripetere fino a che la frase è ripetuta correttamente o per un massimo di tre volte). Elementi 1 2 3 4 5 Mario Mario Mario Bianchi, Bianchi, Bianchi, (Sottolineare gli elementi ripetuti correttamente in ciascuna prova.) 4. Quando è nato/a? 5. Dove è nato/a? 6. Qual è stata l ultima scuola che ha frequentato? Via Pace, Via Pace, Via Pace, 42 42 42 Locarno Locarno Locarno Nome Luogo Classe 7. Quale è stato il suo lavoro principale (o di suo marito/sua moglie se non lavorava)? 8. Quale è stato il suo ultimo lavoro più importante (o di suo marito/sua moglie se non lavorava)? 9. Quando lei (o suo marito/sua moglie) è andato/a in pensione e perché? 10. Mi ripete il nome e l indirizzo che le ho chiesto di ricordare? Elementi 1 2 3 4 5 Mario Bianchi, Via Pace, 42 Locarno (Sottolineare gli elementi ripetuti correttamente.)

CLINICAL DEMENTIA RATING WORKSHEET: Page 8 of 9 Domande sull orientamento da porre al soggetto Trascrivere parola per parola la risposta che il soggetto dà a ciascuna domanda 1. Qual è la data di oggi? Esatto Sbagliato 2. Che giorno è della settimana? Esatto Sbagliato 3. In che mese siamo? Esatto Sbagliato 4. In che anno siamo? Esatto Sbagliato 5. Come si chiama questo posto? Esatto Sbagliato 6. In che città o paese ci troviamo? Esatto Sbagliato 7. Che ore sono? Esatto Sbagliato 8. Il soggetto sa chi è il suo assistente domiciliare (a giudizio del valutatore)? Esatto Sbagliato

CLINICAL DEMENTIA RATING WORKSHEET: Page 9 of 9 Domande sulla capacità di giudizio e di risolvere i problemi da porre al soggetto Istruzioni: se alla risposta iniziale da parte del soggetto non viene attribuito il punteggio 0, insistere fino a identificare qual è la miglior comprensione possibile del problema da parte del soggetto. Fare un cerchietto attorno alla risposta che più si avvicina. Analogie Esempio: Che cosa hanno in comune una matita e una penna? (strumenti per scrivere) Cosa hanno in comune queste cose? Risposta del soggetto 1. rapa...cavolfiore (0 = ortaggi) (1 = cibi commestibili, cose viventi, possono essere cucinati, ecc.) (2 = risposte non pertinenti; differenze; si comprano) 2. scrivania...scaffale per libri (0 = mobili, arredi per ufficio; entrambi servono per appoggiare i libri) (1 = di legno, hanno le gambe) (2 = non pertinente, differenze) Differenze Esempio: Qual è la differenza tra lo zucchero e l aceto? (dolce/acido) Qual è la differenza tra queste cose? 3. bugia...errore (0 = una è intenzionale, l altro è involontario) (1 = una è cattiva, l altro è buono, o spiega uno solo dei due) (2 = qualsiasi altra risposta, analogie) 4. fiume canale (0 = naturale - artificiale) (2 = qualsiasi altra risposta) Calcoli 5. Quante monete da 5 centesimi ci vogliono per fare un franco? Esatto Sbagliato 6. Quante monete da 20 centesimi ci vogliono per fare 5 franchi e 40 centesimi? Esatto Sbagliato 7. Sottragga 3 da 20 e continui a sottrarre 3 da ogni risultato ottenuto. Esatto Sbagliato Capacità di giudizio 8. Arrivando in una città sconosciuta, come farebbe a rintracciare un amico? (0 = cercando sull elenco telefonico, sulle pagine bianche della città, chiamando un amico comune) (1 = chiamando la polizia, chiamando il servizio ricerca abbonati (di solito non viene dato l indirizzo)) (2 = nessuna risposta chiara) 9. Valutazione da parte del soggetto della propria disabilità e situazione attuale e sua consapevolezza del motivo per cui è venuto a farsi visitare (questa parte può essere già stata presa in considerazione, ma riportare qui la valutazione): Buona consapevolezza Consapevolezza parziale Scarsa consapevolezza

CLINICAL DEMENTIA RATING - SCORESHEET: Page 1 of 2 Date of Assessment: Start Time: (dd-mmm-yyyy) - - (24 hour clock) - Rater ID: Rater Signature: ISTRUZIONI: tracci una X nella casella appropriata corrispondente al numero del punteggio di compromissione. Indichi solo una risposta per ciascuna categoria. Punteggio CDR complessivo: 1. MEMORIA (0) NESSUNO - Nessuna perdita di memoria o lieve smemoratezza discontinua (0.5) INCERTO - Lieve smemoratezza continua; ricordo parziale dei fatti; smemoratezza benigna (1) LIEVE - Perdita di memoria moderata; più accentuata per fatti recenti; il deficit di memoria interferisce con le attività quotidiane (2) MODERATO - Grave perdita di memoria; solo le cose imparate molto bene sono conservate; le informazioni nuove vengono rapidamente dimenticate (3) GRAVE - Grave perdita di memoria; preservati solo frammenti di memoria 2. ORIENTAMENTO (0) NESSUNO - Completamente orientato/a (0.5) INCERTO - Completamente orientato/a tranne lievi difficoltà con le relazioni temporali (1) LIEVE - Moderata difficoltà con le relazioni temporali; orientato/a nello spazio al momento dell esame; possibile disorientamento spaziale in altri luoghi (2) MODERATO - Grave difficoltà con le relazioni temporali; di solito ha difficoltà ad orientarsi nel tempo e spesso nello spazio (3) GRAVE - Solo orientamento personale 3. CAPACITÀ DI GIUDIZIO e DI RISOLVERE I PROBLEMI (0) NESSUNO - Risolve i problemi quotidiani e si occupa bene degli affari e delle questioni finanziarie; capacità di giudizio adeguata rispetto alle prestazioni passate (0.5) INCERTO - Lieve compromissione nella capacità di risolvere problemi, nello stabilire analogie e differenze (1) LIEVE - Difficoltà moderata nella gestione dei problemi, nello stabilire analogie e differenze; di solito conservata la capacità di giudizio sociale (2) MODERATO - Grave compromissione nella gestione dei problemi, nello stabilire analogie e differenze; capacità di giudizio sociale di solito compromessa (3) GRAVE - Incapace di esprimere giudizi o di risolvere problemi 4. ATTIVITÀ NELLA COMUNITÀ (0) NESSUNO - Agisce in modo indipendente a livello abituale nel lavoro, negli acquisti, nei gruppi di volontariato e in compagnia di altre persone (0.5) INCERTO - Lieve compromissione in queste attività (1) LIEVE - Incapace di agire in modo indipendente in queste attività, sebbene possa essere ancora impegnato/a in alcune; a prima vista appare normale (2) MODERATO - Nessuna pretesa di svolgere delle attività in modo indipendente fuori dalla propria casa; sembra che stia abbastanza bene da poter svolgere delle attività fuori dalla propria casa o da quella di qualche familiare (3) GRAVE - Nessuna pretesa di svolgere delle attività in modo indipendente fuori dalla propria casa; sembra che stia troppo male per poter svolgere delle attività fuori dalla propria casa o da quella di qualche familiare Reprinted with permission. The Clinical Dementia Rating (CDR) is a copyrighted instrument of the Alzheimer's Disease Research Center, Washington University, St. Louis, Missouri, USA. All rights reserved.

CLINICAL DEMENTIA RATING - SCORESHEET: Page 2 of 2 5. ATTIVITÀ DOMESTICHE e HOBBY (0) NESSUNO - Vita domestica, hobby e interessi intellettuali ben conservati (0.5) INCERTO - Vita domestica, hobby e interessi intellettuali lievemente compromessi (1) LIEVE - Lieve ma chiara compromissione delle attività domestiche; abbandono dei lavori di casa più difficili; abbandono di hobby e interessi più complessi (2) MODERATO - Conservate solo attività domestiche semplici; interessi molto limitati, poco coltivati (3) GRAVE - Nessuna attività significativa in casa 6. CURA PERSONALE (0) NESSUNO - Totalmente indipendente (1) LIEVE - Ha bisogno di essere stimolato/a (2) MODERATO - Ha bisogno di assistenza nel vestirsi, nell igiene, nel gestire gli effetti personali (3) GRAVE - Ha bisogno di molto aiuto nella cura personale; incontinenza frequente Reprinted with permission. The Clinical Dementia Rating (CDR) is a copyrighted instrument of the Alzheimer's Disease Research Center, Washington University, St. Louis, Missouri, USA. All rights reserved.