PROIEZIONI RADIOLOGICHE. Gabbia toracica

Documenti analoghi
PROIEZIONI RADIOLOGICHE.

PROIEZIONI RADIOLOGICHE.

PROIEZIONI RADIOLOGICHE. [1] Rachide cervicale e dorsale

PROIEZIONI RADIOLOGICHE.

PROIEZIONI RADIOLOGICHE. Cingolo scapolare

POSIZIONI E PROIEZIONI RADIOLOGICHE. Definizioni

PROIEZIONI RADIOLOGICHE. [2] Rachide lombare, in toto e sacro-coccigeo

L ESAME RADIOLOGICO del CINGOLO SCAPOLARE

PROIEZIONI RADIOLOGICHE.

PROIEZIONI RADIOLOGICHE. Cingolo pelvico o bacino

L ESAME RADIOLOGICO del GOMITO

ADDOME DIRETTO O ADDOME IN BIANCO. G. Mazzoni Tecniche di Radiodiagnostica (MED/50) A.A

L ESAME RADIOLOGICO DELLA COLONNA CERVICALE

ILLUSTRAZIONE DI MODA

L ESAME RADIOLOGICO della CAVIGLIA

MUSCOLI DELL ARTO SUPERIORE E DEL PETTO. Elena Camon Zeno Mancassola Pierre Menlah Benedetta Quaratino

Il linguaggio dell insegnante

STUDIO RADIOGRAFICO DEL BACINO: Priezioni e anatomia radiografica

Apparato locomotore. Scheletro assile

Dott.ssa Martina Cittadella Fisioterapista Docente di: Anatomia muscolo-scheletrica

Rachide. Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione di sostegno del tronco

FUNZIONE. La grande funzione dell apparato locomotore è quella di sostenere e muovere l organismo.

LA COLONNA VERTEBRALE

1 La colonna vertebrale

Lo scheletro assile.

Punto cardinale sta ad indicare ciascuna delle 4 direzioni principali verso le quali è possibile muoversi trovandosi su di una superficie come la

Introduzione alla Neurochinesiologia Applicata

L ESAME RADIOLOGICO del PIEDE

TORACE: dalla clavicola al margine inferiore dell arcata costale. I due lati del torace sono simmetrici, si può visivamente osservare ritmo,

ANAT ANA O T MIA G ENERALE GENERALE U MANA UMANA

Il sistema scheletrico. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

Articolazione temporo-mandibolare

TECNICA Detensiva Quadrata dei Lombi

Anatomia toraco-polmonare

Rachide. Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione assile di sostegno del tronco:

mobilizzazione distretto della spalla (revisione 1)

Sezione 2 Dorso e midollo spinale

CAPITOLO I ANATOMIA E FISIOLOGIA ARTICOLARE DELL ARTICOLAZIONE ACROMION-CLAVEARE PREMESSA

STRECHING ROUTINE E PREVENZIONE MAL DI SCHIENA

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA LE POSIZIONI ANATOMICHE, LE CAVITA E LE PARTI DEL CORPO

1. CENNI DI ANATOMIA DELLA SPALLA

METODO MEZIERES. Programma corso formazione. Riabilitazione Morfologico Posturale

Biomeccanica Muscoli Tronco-Arti

La colonna vertebrale La colonna è il

ANATOMIA di SUPERFICIE. Prof. Michela Battistelli

Metodo Mezieres. programma corso. Contenuti:

Indice VII. 1 Introduzione alla diagnostica radiologica delle varianti anatomiche 1. 2 Arto superiore 15. Appendice 7. Mano 16.

TAVOLE ANATOMICHE APPARATO SCHELETRICO

Le parti del corpo Il corpo umano cel ule, diverse per forma e per funzione, Un insieme di cellule tessuto tessuto organo tessuti simili

LUNGHEZZE SEGMENTALI DEGLI ARTI TESA O GRANDE APERTURA DELLE BRACCIA (ARM SPAN)

OBIETTIVI E METODI DELLE VARIE POSTURE A LETTO

CORSO POMPAGE NOVELLI-SAVRON

OBIETTIVI SPECIFICI: alla fine del corso di formazione il professionista sarà in grado di:


PROIEZIONI RADIOLOGICHE. Apparato Odontostomatologico

1. anatomia del vivente e scheletro

L ESAME RADIOLOGICO DELLA COLONNA LOMBO-SACRALE

L ESAME RADIOLOGICO DEL CRANIO

Tecniche radiografiche in Radiologia Osteo-articolare

Blocchi eco-guidati dell arto superiore

PIANO FRONTALE BIAURICOLARE Passante per il centro dei due meati acustici esterni, è perpendicolare al Piano Orizzontale Tedesco ed al Piano

La spalla. Articolazione più prossimale dell arto superiore. La più mobile del corpo

12 vertebre dorsali + 12 coppie di coste, sterno, legamenti e muscoli connessi.

Biomeccanica speciale e Valutazione funzionale

LA CINESTESI DEL CORPO UMANO ASSI E PIANI SPAZIALI

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Facoltà di Scienze Motorie. Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute


Linee: Emiclaveari (verticali) Basisternale (passa attraverso articolazione xifo-sternale)

Il taping neuromuscolare applicato ai nuotatori di alto livello

Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Gian Battista Camurri - Direttore IN... FORMA. Esercizi per la Colonna Vertebrale

Anatomia e metodologia radiologica convenzionale della colonna vertebrale principali malformazioni e dismorfismi

Corso di anatomia e fisiologia

L ESAME RADIOLOGICO del POLSO e della MANO

Posizione e movimenti anatomici

Lo stato posturale è relativo alle condizioni biologiche dell osso e delle cartilagini articolari e meccaniche del sistema articolare, all attività

L analisi posturale. Dott. Andrea Pelosi

APPARATO SCHELETRICO -Scheletro Assile-

ANATOMIA MUSCOLO-SCHELETRICA 1 ANNO 3^ LEZIONE. Anno Accademico 2016/2017

Elenco tariffe e prestazioni

CONOSCERE IL CORPO UMANO PARTE 2. DOCENTE: Prof. ssatozzi Carla CLASSE: 1G/Sport A.S

UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia

13/02/2009. Dott.ssa Laura Moretti LEZIONE 12/01/09

Scuola Italo-Giapponese Shiatsu Namikoshi

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Facoltà di Scienze Motorie. Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute

UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia

L apparato scheletrico si divide in: Assile (ossa del cranio, torace e colonna vertebrale: questi elementi formano l asse l longitudinale del corpo)

RIMOZIONE DEL CASCO INDICE 1. OBIETTIVO 2. INDICAZIONI 3. CONTROINDICAZIONI 4. ATTREZZATURE 5. DEFINIZIONI 6. PROCEDIMENTO 7.

SCHELETRO PPENDICOLARE

ISTITUTO ITALIANO di SHIATSU DENIS J. BINKS Scuola Italo-Giapponese Shiatsu Namikoshi

Parete Addominale Muscoli Fasce - Vascolarizzazione

TITOLO DEL CORSO. Corso BASE di Aquatic Manual Therapy

APPARATO URINARIO INFERIORE

VALUTAZIONE e SCHEDA POSTURALE

Corso di Laurea in Fisioterapia. Corso integrato di INTRODUZIONE ALLA MEDICINA RIABILITATIVA aa Esame obiettivo

Transcript:

UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia PROIEZIONI RADIOLOGICHE. Gabbia toracica A.A. 2015 2016 Tecniche di Radiodiagnostica (MED/50) G. Mazzoni

Costituita da colonna dorsale, coste e sterno, delimita un ampio spazio in cui sono contenuti polmoni, cuore con il suo peduncolo vasale ed in mediastino Ha forma cilindrico-conica chiusa verso l alto per la forma arcuata delle coste che, in numero di dodici per lato, si articolano posteriormente con i corpi vertebrali e con i loro processi trasversi ed anteriormente: si articolano con lo sterno (7 coste sternali o vere) con l interposizione di un tratto cartilagineo si fondono in un arcata cartilaginea che si raccorda allo sterno (3 coste asternali o false) sono libere (2 coste fluttuanti) GABBIA TORACICA Gabbia toracica Fig. 25 pag. 25 Anatomia

Ossa piatte allungate, conformate ad arco, con una parte posteriore in rapporto con le vertebre ed una anteriore in rapporto indiretto (tramite cartilagine) con lo sterno Nella parte posteriore presentano: una testa con due faccette articolari (ad esclusione della 1^, 11^ e 12^) un collo un tubercolo con una propria faccetta articolare in rapporto con il processo trasverso della vertebra dorsale corrispondente COSTE costa Fig. 26 pag. 25 Anatomia

Coste: PROIEZIONE ANTERO-POSTERIORE Posizione pz. Direzione RC Incidenza RC Dati tecnici (T) (D) Criteri correttezza Supino; arti superiori lungo i fianchi, leggermente abdotti, piano sagittale mediano perpendicolare al piano sensibile. Il radiogramma deve essere eseguito in apnea, dopo inspirazione profonda Verticale Al centro dello sterno mas: 64 (100) kvp: 70 (72) SID: cm 130 Griglia: SI Fuoco: F mas: 20 (40) kvp: 70 (72) SID: cm 130 Griglia: SI Fuoco: F I dati tecnici tra parentesi sono consigliati per lo studio delle coste sottodiaframmatiche Dimostrazione bilaterale dei tratti posteriori ed anteriori delle coste sopra e sotto diaframmatiche. Articolazioni sterno-claveari equidistanti dalla linea mediana Fig. 3-261 a) pag. 337 Mazzuccato

Coste: PROIEZIONE ANTERO-POSTERIORE OSSERVAZIONI: Il decubito supino è la posizione più frequente, soprattutto se il settore di interesse è la parte dorsale (o posteriore) delle coste; tuttavia la posizione può essere anche prona se l interesse è rivolto alla parte anteriore delle coste Nello studio di un solo emitorace, il raggio incide perpendicolarmente sulla linea parasternale del lato in esame, 2 cm al di sopra del capezzolo (con il pz in posizione supina) o sulla linea paravertebrale del lato in esame, a livello del margine inferiore della scapola (se il pz è in posizione prona) Il punto di incidenza varia a seconda che l interesse è rivolto al settore sopra o sottodiaframmatico delle arcate costali. A tale proposito, si tenga presente che: nello studio delle coste sopradiaframmatiche, l esame viene effettuato in apnea inspiratoria profonda con l incidenza 3-4 cm lateralmente alla linea parasternale del lato in esame, a livello dell angolo di Louis (sotteso fra il manubrio ed il corpo sternale) nello studio delle coste sottodiaframmatiche, l esame viene effettuato in apnea espiratoria con incidenza 3-4 cm lateralmente al processo xifoideo dello sterno, sul lato in esame

Coste: PROIEZIONE ANTERO-POSTERIORE Criteri correttezza Dimostrazione bilaterale dei tratti posteriori ed anteriori delle coste sopra e sotto diaframmatiche. Articolazioni sterno-claveari equidistanti dalla linea mediana Fig. 3-258 pag. 334 Mazzuccato Risultato radiografico e schema anatomo-radiografico Fig. 3-259 pag. 335 Mazzuccato

Coste: PROIEZIONE ANTERO-POSTERIORE (Emitorace: proiezione per i segmenti posteriori) Posizione del paziente e risultato radiografico Fig. ATL91ab_01

Coste: PROIEZIONE POSTERO-ANTERIORE (Emitorace: proiezione per i segmenti anteriori) Posizione del paziente e risultato radiografico Fig. ATL92ab_01

Coste: PROIEZIONE OBLIQUA Posizione pz. Direzione RC Incidenza RC Dati tecnici (T) Criteri correttezza (D) Supino, ruotato verso il lato in esame in modo che il piano frontale mediano formi con il piano di appoggio un angolo di 45 aperto posteriormente verso il lato opposto a quello in esame (la posizione è stabilizzata tramite un sistema di contenzione); arto superiore del lato non in esame portato in alto, con avambraccio sopra la testa, arto superiore controlaterale lungo il fianco Verticale Sulla linea parasternale del lato in esame, all altezza dell angolo di Louis, per lo studio delle coste sopradiaframmatiche. Per lo studio delle coste sottodiaframmatiche, sulla linea parasternale, all altezza del processo xifoideo. Nello studio panoramico dell emicostato, il punto d incidenza è sulla linea parastarnale del lato in esame, al centro dello sterno mas: 80 kvp: 72 SID: cm 130 Griglia: SI Fuoco: F mas: 25 kvp: 70 SID: cm 130 Griglia: SI Fuoco: F Segmenti posteriori, anteriori ed archi costali visibili in quasi tutta la loro estensione, ad eccezione delle prime due coste Fig. 3-264 a) pag. 339 Mazzuccato

Coste: PROIEZIONE OBLIQUA Risultato radiografico Criteri correttezza Segmenti posteriori, anteriori ed archi costali visibili in quasi tutta la loro estensione, ad eccezione delle prime due coste Fig. 3-265 pag. 334 Mazzuccato

Coste: PROIEZIONE OBLIQUA Posizione del paziente e risultato radiografico Fig. ATL93ab_01

Osso piatto allungato, sito nella parte anteriore della gabbia toracica dove si articola, tramite apposite logge o incisure, con la clavicola e con le prime 7 coste (le restanti, meno le ultime due, si raccordano alla parte laterale distale dello sterno per mezzo di una fusione cartilaginea) E composto da tre ossa che sono in rapporto articolare tramite sincondrosi: manubrio corpo processo xifoideo Il corpo ed il manubrio non hanno la stessa direzione e tra i due si forma un angolo aperto posteriormente, apprezzabile alla palpazione, denominato angolo di Louis STERNO sterno Fig. 28 pag. 27 Anatomia

Sterno: PROIEZIONE OBLIQUA Posizione pz. Direzione RC Incidenza RC Dati tecnici Criteri correttezza Prono, emitorace sinistro sollevato in modo che il piano frontale principale del corpo formi un angolo di 20-25 circa, aperto lateralmente, con il piano sensibile. Tale posizione (OPS) è da preferirsi alla proiezione obliqua contrapposta (OPD) nella quale la tenue immagine dello sterno viene a sovrapporsi a quella del cuore Verticale All altezza dell apofisi spinosa di D5, sul punto di mezzo della congiungente tale apofisi con il margine mediale della scapola del lato sollevato mas: 80 kvp: 68 SID: cm 130 Griglia: SI Fuoco: F mas: 25 kvp: 70 SID: cm 130 Griglia: SI Fuoco: F Lo sterno deve apparire in tutta la sua estensione, libero dall ombra della colonna e con la sola sovrapposizione della parte posteriore delle coste Fig. 3-269 b) pag. 342 Mazzuccato

Sterno: PROIEZIONE OBLIQUA Criteri correttezza Fig. 3-270 b) pag. 343 Mazzuccato Lo sterno deve apparire in tutta la sua estensione, libero dall ombra della colonna e con la sola sovrapposizione della parte posteriore delle coste Risultato radiografico e schema anatomo-radiografico Fig. 3-271 pag. 343 Mazzuccato

Sterno: PROIEZIONE LATERALE Posizione pz. Direzione RC Incidenza RC Dati tecnici (T) (D) Criteri correttezza Fig. 3-275 pag. 345 Mazzuccato In piedi; braccia in alto ed avambracci incrociati sopra la testa (ovvero braccia in basso ed avambracci incrociati posteriormente); parete toracica laterale a contatto della cassetta. L esame può essere effettuato con il paziente in decubito laterale; braccia portate in alto (tale posizione è più scomoda e realizzata solo se il paziente non riesce ad assumere la stazione eretta) Orizzontale (o verticale) Centro dello sterno mas: 80 kvp: 70 SID: cm 115 Griglia: SI Fuoco: F mas: 25 kvp: 68 SID: cm 115 Griglia: SI Fuoco: F Lo sterno deve apparire in tutta la sua estensione, dal margine superiore del manubrio, sino all apice del processo xifoideo, senza immagini di doppio contorno Fig. pag. 61 Bontrager

Sterno: PROIEZIONE LATERALE Risultato radiografico Criteri correttezza Lo sterno deve apparire in tutta la sua estensione, dal margine superiore del manubrio, sino all apice del processo xifoideo, senza immagini di doppio contorno Fig. 3-276 pag. 345 Mazzuccato

Sterno: PROIEZIONE LATERALE Posizione del paziente e risultato radiografico Fig. ATL90ab_01

PROIEZIONI RADIOLOGICHE. GABBIA TORACICA