SCHEDA SINTETICA: progetto centro socio ricreativo per disabili



Documenti analoghi
Sostegno e Accompagnamento Educativo

Progetto TRA CASA E CITTA : PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

PROGETTO INTEGRAZIONE ALUNNI DISABILI 2010/2011

CENTRO ESTIVO Progetto per l animazione estiva. per bambini dai 3 ai 6 anni. dal 1 al 2 agosto 2013

BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

un servizio residenziale rivolto a minori Sino ad un massimo di nove minori interventi educativi I progetti individualizzati fondati

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

TITOLO IV INTERVENTI DI SOSTEGNO PER IL REINSERIMENTO NELLA VITA DI RELAZIONE

Indirizzo S.FRANCESCO D ASSISI N CIAMPINO (RM) Telefono / brunamonti_s@yahoo.it

Azione Disabilità. Per raggiungere gli obiettivi enunciati si perseguiranno sue punti: Le attività previste verranno realizzate in tre fasi:

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01)

Scheda sintetica del progetto di servizio civile La vita è bella insieme è bellissima!

IL PROGETTO CARCERE RESPONSABILE GIOVANNI VINCI 1

GESTIONE PROGETTO (in conformità modello MAE)

La scuola dell infanzia, anello fondamentale del sistema formativo del paese, deve essere in continuità con:

Stato di attuazione: Aspetti critici, positivi ecc. N. soci coinvolti N. e tipologia delle attività realizzate

(*) Ore dedicate alla rielaborazione dell'esperienza anche su piattaforma on-line.

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

IL BENESSERE DELLA PERSONA DISABILE NEI SERVIZI SOCIO-SANITARI ACCREDITATI. L'interazione e lo scambio con i servizi e la comunità

Laboratorio sperimentale teatrale. Vanno in scena l integrazione sociale e il dialogo IL PROGETTO

Progetto territoriale di sostegno all apprendimento della lingua italiana rivolto ad adolescenti stranieri inseriti nei percorsi dell istruzione

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

Centro Servizi Stranieri

1) Titolo del progetto: 2) Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3): 3) Obiettivi del progetto:

Servizi Educativo Riabilitativi e Sanitari

SCHEDA DI PROGETTO. Regione..

ISTITUTO COMPRENSIVO P. CARMINE. Regolamento. del gruppo di lavoro sull handicap. Regolamento GLHI. Ai sensi dell art. 15 c.

SERVIZIO DI CONSULENZA E ORIENTAMENTO ALLO STAGE

REGOLAMENTO DEL CENTRO DIURNO PER DISABILI ART. 2 FINALITA DEL CENTRO

PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLA DELL INFANZIA

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

QUANTO È UTILE AVERE DELLE MANI DI SCORTA

Progetto Comes, sostegno all handicap

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

-Dipartimento Scuole-

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

Conciliare i tempi di vita e di lavoro dei dipendenti con minori a carico.

Programma finalizzato all autonomia nell ambiente domestico di disabili e anziani

Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita. Organi di indirizzo e gestione Piano annuale

UN ANNO PER CRESCERE INSIEME

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA

Comune di Gradara Provincia di Pesaro e Urbino. Linee guida per il funzionamento del servizio di assistenza educativa domiciliare e scolastica

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM

PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO PIANO DI ATTUAZIONE

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

AREA AUTISMO Carta dei servizi

Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)*

Allegato A) al capitolato speciale d appalto. Standard dei servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro

SOMMARIO. Destinatario pag. 3. Normativa di riferimento pag. 3. Finalità del progetto pag. 3. Obiettivi generali pag. 3

Anno Scolastico Progetto di Tirocinio Animazione Musicale

Dott.ssa Lorenza Fontana

Nell anno duemilacinque del mese di nel giorno, nella sede della Direzione Sicurezza Sociale del Comune di Firenze sono presenti i Signori:

AREA MINORI. Gli interventi espletati comprendono attività come:

RELAZIONI FINALE FUNZIONE STRUMENTALE AL P.O.F. 2012/2013 AREA 5: GESTIONE TECNOLOGIE DIDATTICHE

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

A. G. S. A. T. Associazione Genitori Soggetti Autistici del Trentino ONLUS

L. 162/ , , ,

PROGETTO. E.N.S Ente Nazionale Sordomuti Sezione Provinciale di Catania. Per la gestione del servizio di :

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

Scuola dell Infanzia C.Collodi Cave. Piano di realizzazione e svolgimento delle attività di tirocinio nella Scuola dell Infanzia

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

Scuola dell Infanzia Walt Disney anno scolastico 2005/2006

PRESENTAZIONE LABORATORI 2014/2015

Laboratorio linguistico e teatrale per alunni stranieri

AZIONI DI PROMOZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNO PER L AFFIDAMENTO e LA SOLIDARIETA FAMILIARE

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

1. opuscoli informativi di carattere scientifico e divulgativo; 2. azioni di coinvolgimento diretto dei cittadini.

L OSS: analisi del profilo e delle aree di integrazione con le altre. mv

A.F.A.E. PROGETTO. per la gestione del Servizio di assistenza alla comunicazione nelle scuole per soggetti audiolesi

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

IN CONTRO NUOVI SPAZI DI COMUNICAZIONE. PERCORSI DI PARTECIPAZIONE GIOVANILE E DI CITTADINANZA ATTIVA

Liceo Linguistico Marcelline Bolzano Docente: Lavezzo Martina

Bando per progetti innovativi di ricerca-azione o formazione proposti da reti di istituzioni scolastiche e formative del Trentino

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia. Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS

Progetto Bollenti Spiriti. Giovani Open Space. Comune di Barletta

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

L.R. 25 SETTEMBRE 1996 ART. 5 CO. 2 E ART. 21 CO. 3 D.P.R. N. 022/PRES.

Funzionigramma Comunità Panta Rei

- Fondazione Megamark - Orizzonti solidali - Bando di concorso finalizzato a sostenere iniziative di responsabilità sociale in Puglia nel 2012

Centro diurno socio-assistenziale regionale Ai Gelsi Riva San Vitale

ASSOCIAZIONE ONLUS CERCHI D ONDA

ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Scuola Statale dell Infanzia Bruno Munari

Una nuova IMPRONTA da realizzare

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

Transcript:

SCHEDA SINTETICA: progetto centro socio ricreativo per disabili Comuni coinvolti: Casteldaccia (sede del Centro) Altavilla Milicia Ficarazzi Destinatari:Le attività del centro sono rese nei confronti di un modulo di quaranta partecipanti, compresi tra i 12 e i 24 anni e si esplicheranno in orario pomeridiano, dal lunedì al venerdì. Attività interne al centro: Il programma di attività proposte dal Centro terrà conto delle necessità e delle indicazioni che emergono dai singoli progetti individuali stabiliti per i partecipanti dall equipe degli Operatori. Ne consegue che i vari interventi, in alcuni casi, saranno rivolti a piccoli gruppi di persone per volta. A fianco di attività di socializzazione, intesa come creazione di rapporti interrelazionali e comunicativi sempre più complessi, saranno promosse azioni mirate all autonomia del soggetto; in particolare verranno promosse attività di laboratorio finalizzate a stimolare l individuo al rapporto con oggetti e materiali ed a sperimentare nuove situazioni. Ciò potrà permettere l instaurarsi di relazioni comunicative e scambi di esperienze con l esterno. Importanti saranno anche le iniziative sportive, che saranno realizzate grazie alla disponibilità di offerte strutturate di questo tipo in possibile connessione organica con il Centro. Nella tabella sotto elencata sono riportati i laboratori che verranno svolti all interno del centro. Ciascun laboratorio avrà durata trimestrale o quadrimestrale nell arco di un anno- sarà ripetuto due volte in due anni - e sarà svolto per 6 ore settimanali: Area Tematica Tipologia di Attività Note Operative Comunicazion e Affettivo Relazionale Linguaggio Autonomia Sociale Motricità Manualità - Laboratori autonomia personale,contatto corporeo, gestualità (trimestrale). - Laboratorio computer(quadrimestrale). - Laboratorio comunicazione mediante suoni (trimestrale). - Laboratorio teatro (quadrimestrale). - Letture e laboratori sull'ascolto e l'espressività con i suoni (trimestrale). -Laboratori di lettura (trimestrale). -Laboratori informatici (quadrimestrale). - Laboratori sull' autonomia stradale; - Laboratori con attrezzature di uso comune es. cucina (trimestrale). -Laboratori sul corretto utilizzo e valore del denaro, utilizzo telefoni inserito in apposita attività (trimestrale). -Laboratorio palestra, ginnastica dolce, sport non agonistico (quadrimestrale). - Piccole passeggiate. -Laboratorio manuale e grafico-pittorico (durata:quadrimestrale). -Laboratorio di oggettistica Osservazione e comprensione dei processi e sistemi comunicativi delle persone, utilizzo e funzionalizzazione dei linguaggi non verbali (corpo, suono, grafica, multimedia) Interventi individualizzati e/o di gruppo nella quotidianità rivolti all agio e socializzazione delle persone; interventi individualizzati e/o di gruppo specifici per patologia e/o situazioni individuali; realizzazione e uso di ambiti espressivi (disegno, pittura, musica, teatro, lettura, composizioni) Osservazione e valutazione delle abilità linguistiche (comprensione e produzione); interventi di mantenimento e/o ampliamento delle abilità linguistiche e grafomotorie Osservazione e realizzazione di interventi individuali e/o di gruppo per il mantenimento e/o ampliamento delle capacità relative a: percezione del rischio, spostamenti, uso di apparecchiature domestiche, uso del denaro, uso di mezzi di comunicazione, convivenza con altre persone Interventi individuali e/o di gruppo a valenza ludica, sportiva, riabilitativa, sociale interventi individuali di affinazione di competenze finemotorie in ambito operativo ludico ed espressivo Realizzazione di attività manuali individuali e/o in gruppo, collaborazione alla manutenzione della struttura, attività domestiche.

(durata:quadrimestrale). -Giardinaggio (durata:quadrimestrale). La struttura è un luogo di riabilitazione sociale dove vengono svolti interventi a sostegno sia dell inserimento che dell integrazione sociale, nei termini indicati dall art. 8 Legge 104/92, oltre ad interventi abilitativi, con l utilizzo di procedure finalizzate a portare la persona disabile a muoversi, provvedere alla cura di sé, mangiare, comunicare, relazionarsi e vivere nel proprio ambiente nel modo più autonomo possibile. Le attività realizzate saranno programmate tenendo conto delle abilità personali di ogni soggetto, nonché degli obiettivi, delle finalità e delle metodologie che si pone il Centro, di seguito specificate. Inoltre, grazie all interazione tra le esperienze e le specificità di ogni componente della rete, sarà possibile realizzare iniziative e attività a 360, sempre supportate da un organizzazione attenta e puntuale su ogni esigenza. Gli Orari del Centro: L organizzazione del programma sarà garantito attraverso diversi moduli di gestione. In particolare, nella fase iniziale, in via sperimentale e in base alle esigenze rilevate dal territorio, si propone un apertura con un organizzazione basata su moduli di attività di tre ore ciascuno ripetuti per 2 volte alla settimana (vedi tab. 1) mentre l ultima ora è dedicata alla socializzazione;il mercoledì sarà strutturo in modo da realizzare attività sempre nuove. I laboratori e le attività programmate potranno ovviamente subire delle variazioni a seconda dei PIA che verranno realizzati su ogni persona che parteciperà al centro. I moduli saranno organizzati e gestiti, in linea di massima il primo mese con il programma specificato. La gestione attraverso PIA apporterà delle variazioni in itinere. Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Attività libera: 15:00 17:00 Lab. grafico pittorico merenda 17:30-18:40 Momento di socializzazione Lab. Manualità -passeggiata; -visita mostre e incontri di socializzazione presso altre strutture ( ex centri socioeducativi Re.Sol.); -visione film e commento; -commento di articoli di giornali; -ascolto musica e condivisione delle emozioni; Lab. grafico pittorico Lab. Manualità Attivita esterne al centro: il Centro promuoverà anche attività da svolgere all esterno della struttura, in particolare, con la partecipazione ad iniziative culturali, sportive e del tempo libero presenti sul territorio, o alla realizzazione di eventi quali mostre della solidarietà o altro tipo di manifestazione per far conoscere le attività svolte all interno del Centro. Da evidenziare, nella realizzazione delle iniziative esterne, sono le 2 visite presso la struttura equestre in occasione della festa di primavera, con la possibilità di svolgere attività di pet-terapy. La struttura equestre è messa a disposizione dall Ente Capofila dell ATI scrivente. Tale attività sarà svolta durante il mese di maggio. Inoltre nei mesi di aprilemaggio-giugno, per la durata totale di tre mesi, sarà realizzato il laboratorio di ippoterapia. Tale laboratorio consta di una seduta settimanale di 45 minuti, pertanto gli utenti saranno divisi in due gruppi che faranno attività in due giornate diverse della settimana. Per la realizzazione di tale laboratorio l ARESS metterà a disposizione anche un pulmino 9 posti, per il trasporto, compreso di autista ed accompagnatore. Durante i periodi estivi si proporranno delle giornate al mare (1 volta a settimana da giugno ad agosto); il tutto per rendere maggiormente autonomi i partecipanti nella gestione e programmazione del tempo libero.

Importante, infine, sarà la collaborazione con le istituzione e gli altri enti presenti sul territorio, al fine di evidenziare e valorizzare le potenzialità delle singole persone presenti nel Centro. Attività aggiuntive: oltre alle attività base, saranno garantiti alcuni servizi integrativi al progetto gestiti direttamente dai proponenti o grazie alle collaborazioni esterne; in particolare: 3 incontri-seminari realizzati dal Centro di Salute Mentale di Bagheria per operatori del centro, famiglie e per sensibilizzare la comunità locale sulle specifiche problematiche relative alla disabilità. Trasporto dei disabili alle varie iniziative che verranno realizzate all esterno del Centro (gite e spostamento extra orario attività del centro). 10 incontri annuali con l avvocato per fornire incontri che garantiscono assistenza legale e consulenza civile e penale agli utenti dei centri e alle loro famiglie. Altra attività: formazione e supervisione. Parte integrante del progetto sarà la riqualificazione e l aggiornamento permanente degli operatori (Operatori retribuiti e non, volontari, ecc ) ed in generale di tutti coloro che si occupano di promuovere le attività nel centro, con relativa realizzazione e divulgazione di sussidi operativi specifici. Il processo formativo, si svolgerà all inizio del progetto e successivamente ogni 6 mesi, comprenderà in particolare incontri di approfondimento, e non riguarderà solo l aspetto tecnico, ma soprattutto l aspetto relazionale ed educativo. In particolare alcuni argomenti che verranno trattati nei momenti formativi riguarderanno: Aspetti psicologici nelle persone portatrici di Handicap; La solitudine e l emarginazione nella vita delle persone portatrici di Handicap; Inserimento ed integrazione delle persone portatrici di Handicap; Analisi e discussione dei casi; Individuazione del campo di azione dell intervento di assistenza; Elaborazione delle strategie di intervento a livello organizzativo-gestionale ed a livello relazionale; Verifica e valutazione dell intervento in relazione agli obiettivi prefissati in fase di impostazione del lavoro; Elaborazione di strumenti di verifica. Per ciò che concerne le tematiche legate ai nuclei familiari, gli argomenti principalmente trattati riguarderanno: la gestione di dinamiche familiari in casi di presenza di disabilità la gestione di vissuti di abbandono e/o di lutto la gestione di casi di disabilità a scuola e/o presso le agenzie di socializzazione In generale il Piano Formativo diventa anche in relazione al modello del miglioramento continuo tipico del ciclo della qualità (specificato in precedenza), il risultato dell incontro, in itinere, fra i bisogni espressi dai destinatari degli interventi e quelli espressi dalle loro famiglie. Sulla base di questo incontro si definisce nel dettaglio, e flessibilmente rispetto a tali richieste, il Piano periodico di aggiornamento e formazione continua. Gli incontri saranno 3 e saranno svolti da uno psicologo, da un assistente sociale e da un educatore professionale, tutte figure esperte nell ambito dell handicap. Enti partner: il centro ha lo scopo di svolgere una funzione socio-assistenziale e socioeducativa sul singolo individuo, mirata a recuperare le capacità fisiche ed intellettuali residue al fine di migliorarne il livello interrelazionale e d inserimento sociale. Fondamentali perciò saranno i piani di assistenza personalizzati che verranno garantiti attraverso una sinergia tra gli Operatori del Centro ed altri partner presenti sul territorio di interesse del progetto, quali: il Comune di Casteldaccia che offrirà il proprio punto internet tre volte a settimana ed i locali della biblioteca comunale; la Coop. Sociale Luna Nuova di Casteldaccia che metterà a disposizione uno Psicologo per 4 ore settimanali per creare uno sportello SPAZIO INCONTRO di consulenza per gli utenti e le famiglie ; l Associazione di volontariato ProH di Casteldaccia: i volontari si sono resi disponibili per la realizzazione del laboratorio di giardinaggio e il laboratorio di cucina; il Comune Altavilla Milicia che metterà a disposizione la Palestra Comunale; istituto Comprensivo Statale di Altavilla Milicia che metterà a disposizione l aula del piano terra e l aula magna per poter realizzare attività teatrale e altri laboratori;

l Associazione Nuovo Evento di Altavilla Milicia che metterà a disposizione 1 assistente domiciliare ai servizi tutelari per 5 ore a settimana e 1 pulmino 9 posti, 1 autista ed 1 accompagnatore per effettuare gite e spostamenti vari in occasioni di feste e altro; il Comune di Ficarazzi che metterà a disposizione l aula multimediale, la biblioteca comunale e la palestra comunale; la Scuola Media Statale L.Pirandello di Ficarazzi mette a disposizione 1 aula per attività operativo-manuali 1 volta al mese e l aula teatro 1 volta l anno; la Direzione Didattica Statale F.P. Tesauro di Ficarazzi che metterà a disposizione risorse professionali esperte nella gestione dell handicap e per la realizzazione di percorsi di formazione e counseling attraverso professionisti delle scuole; l Associazione Sacro Cuore di Ficarazzi che mette a disposizione le seguenti figure professionali:1 assistente sociale per 2 ore settimanali che curerà uno sportello SPAZIO INCONTRO di consulenza per gli utenti e le famiglie, 1 assistente domiciliare per 5 ore settimanali, 1 ausiliare per 5 ore settimanali queste ultime due figure opereranno un ora al giorno e svolgeranno attività di supporto in particolare durante il momento della merenda e di cura alla persona dei disabili). il Centro di Salute Mentale di Bagheria che organizzerà 3 seminari informativi e formativi per gli operatori dei centri e per le famiglie degli utenti; lo studio legale Pillitteri di Palermo che organizzerà 10 incontri annuali che garantiranno assistenza legale e consulenza civile e penale in particolare alle famiglie degli utenti del Centro. il Sito Web Himeraonline per la realizzazione di tutta la parte inerente la pubblicizzazione ed informazione tramite Sito Web. Mesi 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 forma zione pubbli cizzaz ione e semin ari labora torio ippote rapia labora tori* x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x visite x x press o la strutt ura eques tre Incon x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x tri con avvoc ato Parte x x x x x x x x x x x cipazi one a eventi cultur ali, sporti ve e tempo libero Giorn x x x x x x ate al mare *laboratori previsti: 1. Laboratori autonomia personale, contatto corporeo, gestualità; 2. Laboratorio computer e comunicazione mediante suoni; 3. Laboratorio teatro; 4. Letture e laboratori sull'ascolto e l'espressività con i suoni;5. Laboratori di lettura;6. Laboratori informatici; 7. Laboratori sull' autonomia stradale;8. Laboratori con attrezzature di uso comune (es. lab. cucina);9. Laboratori sul corretto utilizzo e valore del denaro, utilizzo telefoni inserito in apposita attività;10. Laboratorio palestra, ginnastica

dolce, sport non agonistico; 11. Piccole passeggiate;12. Laboratori singoli:manuali e grafico-pittorici, giardinaggio, realizzazione oggetti (ricorrenze, richieste particolari). I laboratori sopraindicati si alterneranno secondo una programmazione coincidente con i bisogni degli utenti e la durata sarà orientativamente di tre-quattro mesi.