Scuola Primaria della Provincia di Treviso Classe 1^ Anno Scolastico Ins. Alessandra Da Re & Wilma Da Dalt.

Documenti analoghi
Controllo test/retest

Progetto psicologia dell apprendimento della matematica. USR Veneto e ANSAS Veneto Università di Padova 2008/12

ISTITUTO COMPRENSIVO CAPPELLA MAGGIORE(TV): plesso di Colle Umberto PRIMAVERA GEOMETRICA

Risultati (a cura di dott. Sella)

METODO 1.Test di valutazione

UN ESTRATTO DAL LIBRO

LABORATORIO DI GEOMETRIA. BISETTRICI, MEDIANE, ALTEZZE E ASSI DI

FORME PER GIOCARE - TRASFORMARE - IMPARARE Come faccio a ricordarne il nome?

preconoscenze e di eventuali misconoscenze.

Attività di recupero e potenziamento nell area logicomatematica nelle classi 1A e 1B della scuola di CAMERANO.

Scuole Infanzia Primaria Secondaria di primo grado

Unità di Apprendimento Scuola dell Infanzia "Millecolori" di Cospaia anno scolastico

Laboratori. Via Laura - Scienze della formazione

Metodo (Lettoscrittura) pp. 120 Linguaggi + Riflessione linguistica 1 pp. 144 Quaderno dei linguaggi 1 pp. 48 CD-Rom per l alunno

BAMBINI IN FORMA. Documentazione attività Corso di formazione di ambito: Didattica per competenze, curricolo matematica, tenuto dal prof.

Considerazioni sperimentali sulla premisura di lunghezza e superficie nella Scuola dell Infanzia

Prodo3o realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scien0fico

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

Introduzione. Nome. per la geometria. per le frazioni

Progetto di screening sui prerequisiti

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

Una figura in due parti

Griglia di progettazione per attività Flipped Learning.

Piccole mani... Grandi scoperte Laboratorio di manipolazione e manualità creativa

PROGETTO SIGMA a.s. 2015/2016 classi III Scuola Primaria Isidoro Del Lungo IL CERCHIO. Insegnanti: Lanini Lucia Galletti Catia Maggio Lucia A.

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO PROGRAMMAZIONE INIZIALE. Anno Scolastico

esperienza realizzata con i bambini di 4 anni

ISTITUTO Direzione Didattica di Cavarzere. Plesso Dante Alighieri

GLI OGGETTI: PROPRIETA E MATERIALI

DIDATTICA SPECIALE: CODICI DEL LINGUAGGIO LOGICO E MATEMATICO D I R I G E N T E S C O L A S T I C O P R O F. S S A A N N U N Z I A T A M U T O 1

Visualizzo e pratico le conoscenze. Ins. Fiorella Strazzari IC Tartini PD Scuola primaria Classe IV

PROGETTAZIONE. La presente attività didattica farà riferimento ai seguenti indicatori nazionali della disciplina :

ARTE E IMMAGINE COMPETENZE CHIAVE:

Matematica e scuola dell infanzia

Traguardi per lo sviluppo di competenze

SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA OPERA PIA G. CAVALLINI PROGETTO LETTURA UN MARE DI STORIE

Aula Verde Insegnante: Jessica Cicciarello IL GIROTONDO DEI MESTIERI

Apprendere insieme. Antonio Blotti e Francesco Giovannetti

SUPER PROGETTO. Logo con la Geometria

CORSO DI FORMAZIONE Metodologie e tecniche didattiche della scuola di Barbiana

Matematica in gioco. Laboratorio di matematica classi 1^A e 1^B scuola Saccardo

Dal mondo tridimensionale

UDA: UNITA DI APPRENDIMENTO (ossia cosa può/deve aggiungere l insegnante al libro)

Prodo3o realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scien0fico

Progetto Indicazioni Nazionali 2015/2016. I.C. G. Marconi Castelfranco Emilia (Modena)

TVIC REGISTRO PROTOCOLLO /10/ A36 - Attività medico - U

(ossia cosa può/deve aggiungere l insegnante al libro)

CENTRO ESTIVO 2018 SCUOLA DELL INFANZIA MARIA IMMACOLATA SCHIO S.CROCE PROGETTO EDUCATIVO-RICREATIVO

BAMBINI IN FORMA. Scuola Primaria Rignano sull Arno classe 2^ A Insegnanti: Nocentini Assunta, Montigiani Maria

SOLUZIONI QUARTA TAPPA CLASSE PRIMA

Iniziativa realizzata con il contributo della Regione Toscana nell ambito del progetto. Rete Scuole LSS a.s. 2016/2017

Progetto SIGMA a.s. 16/17 AREA TEMATICA: Numeri SCHEDA Documentazione dell attività svolta

LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE

Questo percorso è stato effettuato dalla cl.1^ della Scuola Primaria di Scarlino Scalo con la maestra Previtali Sara.

Relazione di tirocinio

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore. " U. Foscolo " Teano - Sparanise. Disciplina: Economia Aziendale

Indice. 9 Premessa. 13 Introduzione. 17 LIVELLO 1: schede LIVELLO 2: schede LIVELLO 3: schede LIVELLO 4: schede

CLASSE SECONDA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZE IN MATEMATICA E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA E TECNOLOGIA

Scuola dell Infanzia Don Minzoni

1 INSEGNARE OGGI. 1.1 Come coinvolgere l alunno: metodi e strumenti

Scuola infanzia «A.Boschi» SEZIONE 5 ANNI Anno Scolastico 2016\2017. Progetto di logico-matematica «MATEMATICA.MENTE

2016/2017 FORMAT DI DOCUMETAZIONE DELLE BUONE PRA. Sede: Classi: Responsabile del Progetto: A.s.: Geometricamente creativi

Contenuti matematici

ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPI Cisterna di Latina. ANNO SCOLASTICO Piano di Lavoro per classi parallele Scuola Primaria MATEMATICA

treno binari Allora lo so io, mettendo tutti in fila quelli rosa, poi quelli rossi, quelli gialli.

MODELLO UNITÀ DI APPRENDIMENTO PER COMPETENZE

Laboratorio di Didattica della Matematica. Gruppo 4 Elena Frau Ilaria Pirisi Domiziana Onnis Veronica Scano Giorgia Bianchi Elisa Schirru

COMPETENZE CHIAVE PARLAMENTO EUROPEO Sviluppare e applicare il pensiero matematico per risolvere una serie di problematiche quotidiane

NEL MONDO DEGLI OGGETTI. CLASSE 1 S. MARIA DEL GIUDICE a.s INS. BANDINI MONICA

Attività laboratoriali per i nuovi curricoli di matematica

Uno spazio di esperienza, un tempo per crescere A.S sez. I A. Insegnanti: Matarazzo Silvana-Grasso Brunella-Ciotta Maria Rosaria

UNITA DI APPRENDIMENTO

...ALL'ORIGINE DELLE COSE: IL PUNTO

Anno Scolastico 2016/2017 REPORT FINALE DELLE ATTIVITA' DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE

Discussione Casi Clinici

Istituto Comprensivo di Brisighella CURRICOLO DI MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA

C.R.S.E.M Dipartimento di Matematica e Informatica. Cagliari. LABORATORIO: (dal piano al solido:costruzione di un cubo) Gestione laboratorio alunni

ALL. N 4. Istituto Comprensivo E. Mattei Acqualagna (PU) Lettura della fiaba

Plesso di Santa Maria Nuova Scuola dell Infanzia «Il Cucciolo» Anno scolastico 2017/2018

Emma e la CAA: usare in modo pratico e divertente la CAA a scuola e nella vita

CLASSE PRIMA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZE DI BASE IN SCIENZE E TECNOLOGIA

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

Giochi e passatempi. Disegni e attività guidate Giochi di osservazione Schede Usborne Valigette 73-78

QUESTIONARIO DI MATEMATICA

Contrastare la dispersione valutando il

L OROLOGIO del SÌ e del NO

DESTINATARI. Classe II - Scuola Primaria

I Webdoc nella Flipped Classroom

SCUOLA D INFANZIA GAZZANIGA A.S. 2013/2014 SEZIONE GRANDI PROGETTO NATURA

Chiarezza obiettivo Riflessione Controllo di sé Autovalutazione

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTELFIORENTINO

A scuola c è posto per tutti?!

UNITA D APPRENDIMENTO. I bambini e l ambiente Raccolta differenziata e riciclaggio

Il personaggio guida si presenta Istruzioni, scheda di lavoro «personaggio guida»

PIANO EDUCATIVO-DIDATTICO INDIVIDUALIZZATO. Scuola Secondaria Statale di 1 Grado G. BOVIO- FOGGIA Anno scolastico

ATTIVITA DIDATTICA 2

Iniziativa realizzata con il contributo della Regione Toscana nell ambito del progetto. Rete Scuole LSS. A bottega di Invenzioni. a.s.

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

TI STIMO. Scuola secondaria di I grado di Incisa - Classe 1^ A Insegnante: Silvia Venturini

Transcript:

Scuola Primaria della Provincia di Treviso Classe 1^ Anno Scolastico 2011-2012 Ins. Alessandra Da Re & Wilma Da Dalt Presentazione Il Progetto Psicologia dell apprendimento della matematica: valutazione degli apprendimenti in geometria e potenziamento delle abilità implicate organizzato dall ANSAS Nucleo territoriale Veneto e dall Ufficio Scolastico Regionale in collaborazione con l Università di Padova, è stato condotto con un alunno di classe prima. Flavio ha sette anni e presenta un disturbo dell attenzione e dell iperattività associato a un disturbo oppositivo provocatorio. Il bambino sembra avere l argento vivo addosso, ha tempi di attenzione brevissimi, è in continuo movimento e assume atteggiamenti provocatori con gli adulti che sembrano inficiare lo svolgimento di qualsiasi attività. Vista la situazione dell alunno, si è deciso di affrontare tale esperienza fuori dall aula. Non è stato facile programmare il lavoro per Flavio poiché non dimostrava alcun interesse per le attività proposte. Inoltre la sua iperattività ha reso impossibile alcune esperienze che richiedevano l uso della motricità fine.

Somministrazione test e retest Il test ( Conosco le forme: valutare e potenziare l apprendimento della geometria dai 4 ai 6 anni D. Lucangeli, I.C. Mammarella, M. Todeschini, G. Miele, C. Cornoldi) è stato somministrato a fine gennaio 2012 e il lavoro di potenziamento è iniziato 1.03.2012 e ha coinvolto : - le conoscenze geometriche (riconoscimento e denominazione di figure: quadrato, rettangolo, triangolo, rombo); - le abilità visuospaziali (accoppiamento figure uguali, ricomposizione di figure, classificazione per dimensione e orientamento, accoppiamento e composizione figure. Per quanto riguarda la colorazione di figure non è stato possibile avviare un percorso di potenziamento specifico poiché l iperattività di Flavio non gli permetteva di concentrarsi in questa attività). Riportiamo la tabella riassuntiva del test e retest. Test Retest Punteggio Fascia Punteggio Fascia Nomina 0 RII 3 PA Classifica 10 PA 10 PA Classifica figure diverse per dimensione 9 PA 10 PA Classifica figure diverse per orientamento 10 PA 10 PA Accoppiamento di figure 2 PnA 4 PA Ricomposizione di figure 2 PnA 5 PA Colora il quadrato 0 RII 15 PA Colora il triangolo 0 RII 16 PA Colora il rettangolo 0 RII 16 PA Colora il rombo 0 RII 16 PA RII = Richiesta di intervento RA = Richiesta di attenzione PnA= Prestazione non adeguata PA= Prestazione adeguata

Dai risultati del test si può notare come l alunno sia carente nelle seguenti aree: - riconoscimento e denominazione; - accoppiamento; - ricomposizione; - colorazione quadrato, triangolo, rettangolo e rombo. Metodologia Prima di definire tutto il percorso da sviluppare si è cercato di usare una metodologia adatta alla situazione dell alunno. Partendo dalle informazioni dateci dal test si è pensato di utilizzare strategie didattiche quali: - utilizzo di materiali concreti per annullare le resistenze dell alunno;

- brainstorming per indagare le conoscenze dell alunno e per arricchirle; - rinforzi positivi costanti per mantenere alto il livello di motivazione e attenzione; - didattica per scoperta dove l alunno è stato accompagnato dalle insegnanti nella costruzione delle conoscenze; - verifiche delle conoscenze apprese mediante la costruzione di esercizi strutturati (PowerPoint). Potenziamento L intervento di potenziamento è stato programmato una volta la settimana, il giovedì, dalle ore 10.45 alle ore 11.45. Inizialmente, per ogni figura, le insegnanti hanno chiesto a Flavio di cercare all interno della scuola gli oggetti che avevano le stesse caratteristiche della forma presentata. L allenamento è continuato per tutte le figure. Qui sotto si riportano alcune riflessioni dell alunno: - Maestre il tavolo e la porta sono come il rettangolo. - Le piastrelle sono tanti quadrati. - La punta del pino (rappresentato su un cartellone) è come il triangolo. - Il maglione del bidello ha tanti rombi. Le insegnanti hanno ritagliato su cartoncini colorati le figure (triangolo, rettangolo, quadrato, rombo) di diverse dimensioni e le hanno riposte in una scatola. Al bambino è stato poi richiesto di prendere tutti i triangoli dalla scatola. In questo modo si sono allenate le abilità della discriminazione e del riconoscimento.

In un secondo momento al bambino è stato chiesto di manipolare un triangolo di legno per verificare le conoscenze di Flavio inerenti alle caratteristiche della figura data. L alunno ha immediatamente denominato la figura e sollecitato dalle insegnanti, ha definito i vertici come spigoli e li ha contati. http://vimeo.com/44748225 Successivamente a Flavio è stato chiesto di discriminare i triangoli tra le varie figure, scegliendone di diverse dimensioni e colori. Per catturare l attenzione dell alunno, le insegnanti hanno pensato di inventare con Flavio una storia e di creare un libro di cartone in cui il protagonista è Formetto: un personaggio curioso alla ricerca di nuovi paesi. Ogni paese è stato costruito con l utilizzo di una sola forma. Il bambino ha provato a mettere insieme più pezzi per cercare di formare la casa, l albero, i fiori Ha così scoperto che unendo due triangoli si forma un rettangolo permettendogli così di formare la casa. Per tutti gli altri elementi Flavio ha utilizzato figure

in posizione non convenzionale: ha ruotato, capovolto e appaiato tutte le figure scoprendo così che le forme rimangono uguali. Il paese di Triangoletto Un giorno Formetto, un bambino molto curioso e vivace, decide di vagabondare per il mondo alla scoperta di nuovi paesi. Formetto, all insaputa della mamma, parte come un razzo e in un batter d occhio varca le mura di un nuovo paese dove, stupito, vede una casa fatta di soli triangoli. Si guarda intorno e scopre che anche gli uomini, gli alberi, i fiori, il sole, le farfalle sono formati da tanti triangoli. Insomma tutto è a forma di triangolo. Il paese di Rettangoletto Dopo aver fatto una breve pausa, Formetto riparte velocemente e, in un secondo, si ritrova in un nuovo paese. Quasi per magia è catapultato in una città, dove ci sono enormi palazzi a forma di rettangolo. Il paese di Quadretto Formetto, stanco di correre, va alla ricerca di una stazione dei treni e improvvisamente la trova. Qui i vagoni sono a forma di quadrato e perfino l orologio è composto da tantissimi quadrati grandi e piccoli. A questo punto Formetto pensa proprio di avere una febbre da cavallo, chiude gli occhi e

Il paese di Rombetto Con grande stupore arriva nel suo paese preferito: il mare. Si guarda attorno commosso perché gli aquiloni, i pesci sono formati dalla sua figura preferita: il rombo. Formetto decide così di rimanere lì. http://vimeo.com/44748577 Poi, per ogni figura presentata, sono stati utilizzati degli stampini di legno per formare le figure con la pasta al sale. Dopo aver completato tutte le forme con la pasta al sale e averle dipinte, sono stati fatti i seguenti giochi: - data una formina trova la gemella; - forma un rettangolo con due triangoli; - forma un rombo con due triangoli; - forma un triangolo con due piccoli triangoli. In seguito è stata costruita una Tavoletta Inventa Forme con sughero quadrettato, chiodini e filo di rame per esercitare Flavio a visualizzare e formare le figure.

Al bambino è stato richiesto di visualizzare una figura e di rappresentarla inizialmente disponendo sulla tavoletta i chiodini al posto dei vertici. L alunno è stato abile e sicuro nell immaginare e posizionare i vertici del triangolo, (come si vede nell immagine). Poi Flavio ha collegato i punti con il filo di rame delineando così la figura. Inoltre sono state create delle presentazioni in PowerPoint per verificare le conoscenze apprese. http://vimeo.com/44543161 Successivamente sono state utilizzate formine di plastica per consolidare ulteriormente le competenze acquisite.

Infine sono state create delle carte da gioco plastificate per il memory delle forme. Flavio doveva trovare le figure rispettando le indicazioni date: solo triangoli, oppure triangoli di uguale dimensione, colore, orientamento. Questo gioco è stato pensato anche per aumentare i tempi di attenzione e concentrazione dell alunno.

Conclusioni Dall osservazione dei dati si evidenzia che il percorso di potenziamento, programmato sulla base della valutazione iniziale mediante test oggettivi e mirati all acquisizione delle competenze specifiche delle aree che inizialmente erano risultate carenti, ha aumentato le abilità dell alunno implicate nel dominio specifico della geometria. L esperienza realizzata ha dimostrato che l abbandono dell impostazione della didattica tradizionale ha permesso non solo di contestualizzare esperienze geometriche significative attraverso

la manipolazione, i giochi, la costruzione di materiali, ma anche di stimolare la curiosità e il confronto tra ciò che il bambino sa e non sa, mantenendo la motivazione e incrementando i tempi di attenzione e concentrazione. Un ringraziamento particolare alla dottoressa Marta Todeschini per i suoi preziosi consigli che ci hanno dato l opportunità di crescere professionalmente. Wilma Da Dalt & Alessandra Da Re. I materiali del presente lavoro sono inediti e possono essere utilizzati solo su autorizzazione delle autrici.