Accademia casa Puddu per Sa Perda e Iddocca

Documenti analoghi
Accademia d Impresa. Azienda speciale della Camera di Commercio I.A.A. di Trento. Formazione al servizio del territorio

TERRANOSTRA LOMBARDIA School Day A2A 27 ottobre Alessandra Morandi Presidente Terranostra Lombardia

SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE

premesso che Coldiretti Lipu Coldiretti Lipu

Difendere e Promuovere i Prodotti dell Apicoltura

ISTITUTO PROFESSIONALE - SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA VIA DOMIZIA LUCILLA

Progetto Strategico MA_R_TE +

NUOVE PRATICHE FORMATIVE: LA COMUNITA DI PRATICA NELLE DIVERSE ORGANIZZAZIONI 26 FEBBRAIO 2010

Il progetto Regione Lombardia bando per la costituzione di Reti di Impresa

Coerenza con il PSR: le Misure, le Azioni.

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE Sigismondo Pandolfo Malatesta RIMINI

Presentazione Progetto

PROTOCOLLO D INTESA TRA

Lentini UN FORMAT INNOVATIVO

FIGURA PROFESSIONALE SBOCCHI OCCUPAZIONALI DURATA E METODO DIDATTICO

AGIRE POR Sviluppo locale orientato alle pari opportunità Sardegna Calabria Itinerari di Sardegna Itinerari del cavallo e della transumanza

_il Piano Strategico di Fabriano. 1

MATERIA: CLASSE: LIBRO DI TESTO: Rodato S. Alimentazione e Territorio ed. CLITT ISBN OBIETTIVI GENERALI

Visioni per Vercelli 2020

Abstract dello Studio a cura di Gianni Moriani e Melania Buset

entra in umbria: cos è, cosa è stato fatto, prospettive future

Formiamo il tuo valore

Organismo paritetico sulla formazione. La cornice di riferimento: la realizzazione del Piano d Impresa e le linee guida

UNITA DI APPRENDIMENTO. - Produzione di piatti e menù, elaborazione di testi scritti resoconti e descrizioni orali fasi vissute

CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE

La Società si è costituita nel 1998 a seguito della Legge Regionale n. 63 del 1995 raccogliendo la continuità del Centro di Formazione Professionale

Provincia di Grosseto

PROGETTO DIDATTICO AZIENDALE

La creazione dei sistemi turistici locali sostenibili (Azione locale 2.4) San Cassiano, 03 novembre 2014

Presentazione del progetto

La valorizzazione della filiera del Tartufo della Valceno

MULTIFUNZIONALITA E STRATEGIE DI DIVERSIFICAZIONE NELLE AREE RURALI

I DISTRETTI URBANI DEL COMMERCIO. Bari - Fiera del Levante 9 novembre 2016

KIT DIDATTICO B - PERCORSO SPECIFICO

PROGETTIAMO IL FUTURO

IL GAL GÖLEM IN COLLABORAZIONE CON. LA PROVINCIA DI BRESCIA Assessorato all Agricoltura PROPONE

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

IDEE E PROPOSTE - GIUGNO Accogliere

COMITATO DI DISTRETTO DEL DISTRETTO AGROALIMENTARE DI QUALITA JONICO SALENTINO

PROGETTI ED OPPORTUNITA DI FINANZIAMENTO DEL PAL LEADER ASSE 4 PER LA VALORIZZAZIONE DELL ENOGASTRONOMIA ENOGASTRONOMIA E DEL TERRITORIO

NUOVI ISTITUTI PROFESSIONALI

LE POLITICHE SOCIALI: IL WELFARE DELLA RESPONSABILITA

BORGHI E TURISMO IL CASO BANDIERE ARANCIONI TOURING

DIVENTA CUOCO TECNOLOGO Gourmet Experience

L.R. 23 Gennaio 2006, n. 1 Istituzione dei distretti rurali e dei distretti agroalimentari di qualità (1)

Programmi di attività

I NUOVI ISTITUTI PROFESSIONALI

Proposta di Costituzione della Associazione Regionale degli Incubatori d Impresa in Campania (ARNICA)

Le produzioni biologiche sarde e lo sviluppo della filiera corta

TAVOLO AGROALIMENTARE DEL LAZIO

GLI INDIRIZZI DELL ISTITUTO PROFESSIONALE

UNITA DI APPRENDIMENTO. ALIMENTAZIONE MEDITERRANEA II Ingredienti minori : torte farinate e prescinsòa Cucina, tradizione, cultura

Amministra zione, finan za e marketing - Turismo. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 3634

ORIENTAMENTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO LE PERSONE, E LA LORO CAPACITÀ PRODUTTIVA, SONO LA RICCHEZZA DELLE NAZIONI ( A. SMITH)

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI E RISTORAZIONE Via Fura, BRESCIA Tel

Verso una Taranto turistica: a quali risultati ambiamo

Gli esperti Ismu. Mariagrazia Santagati. Progetto Interculture - Fondazione Cariplo

provincia di mantova

Indirizzo professionale: SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÀ ALBERGHIERA

La filiera del vino in provincia di Pavia e le sue prospettive

EXPERIENCE ITALY SOUTH AND BEYOND. Roma 21 Luglio 2016

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia

Le Organizzazioni Interprofessionali nella riforma della PAC. Cesena - 23 settembre 2014

Vecchi e nuovi modelli di competitività territoriale

CHI PARTECIPA CONDIVIDE!

I^ SCUOLA ESTIVA DI BENI CULTURALI TERRITORIO

Scheda PASL Azioni di valorizzazione dei Centri Commerciali Naturali


CODICE DISCIPLINARE PER L UTILIZZO DEL MARCHIO FERRARA S QUALITY

CLASSE E SEZIONE IV BKC INDIRIZZO Servizi Enogastronomici settore Cucina

I^ SCUOLA ESTIVA DI BENI CULTURALI TERRITORIO

Tema: Cultura, alimentazione e cucina mediterranea

ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI COMMERCIALI TURISTICI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE

Incontro di Partenariato /Bernalda 13.aprile.2017/

Un punto di incontro tra domanda e offerta di prodotti enogastronomici e turistici.

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

SCHEDA DI SINTESI DELLE LINEE STRATEGICHE E DELLA RELATIVA DOTAZIONE FINANZIARIA

"La valorizzazione della rete fra gli operatori commerciali" "La comunicazione attraverso i social network"

PROTOCOLLO D INTESA. tra

INDIRIZZO SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÀ ALBERGHIERA. Profilo

REGIONE ABRUZZO. L.R. 9 giugno 2015, n. 14

I.I.S. "PAOLO FRISI"

Programmazione regionale per una ristorazione senza glutine

Azioni nel campo della formazione professionale e dell informazione ASSE I. Programma di Sviluppo Rurale

Riepilogo iniziativa CF_1504_I_2015

Filiere di prossimità e filiere territoriali in Basilicata attraverso il metodo del dialogo e la partecipazione dal basso (PSR 2007/2013)

CATALOGO DEI PERCORSI FORMATIVI. Percorso 1 - Stereotipi di genere*: percorsi formativi per docenti di scuola primaria

LE FRONTIERE DEI VECCHI SAPORI: ESPERTO NELLA PREPARAZIONE DELLE RICETTE DEL TERRITORIO - COD. ISTAT COD. PROGETTO POR0713V

e la formazione delle nuove figure professionali

I.I.S. "PAOLO FRISI"

IMPRESA VERDE 3.0 Azioni a supporto dell imprenditorialità per l innovazione e la diversificazione economica nelle aree rurali

ateo Agraltticoaiimeiitare della Sicilia ^ ^ M,

costituendo GalMolise Rurale

GAL GIAROLO LEADER. Animazione degli attori locali per la programmazione PSR 2007/13 MISURA 431 2b

P.E.I Progetto educativo di Istituto.

I l n uovo c ontesto.

Definizione partecipata della SSL E-GOVERNANCE

Allegato n. 6 alla D.G.R. n. BOZZA PROTOCOLLO D INTESA. tra. Regione Puglia Area Politiche per lo Sviluppo Rurale-

PROTOCOLLO D INTESA TRA MINISTERO DELLA ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA COLDIRETTI

Transcript:

Accademia casa Puddu per Sa Perda e Iddocca PREMESSA L Accademia Casa Puddu promuove il territorio locale, l etnoantropologia e l enogastronomia. Organizza diverse iniziative (corsi, incontri, studi, convegni, dibattiti, mostre, seminari ), volte a sensibilizzare consumatori, istituzioni ed imprese sul cibo di qualità. Mediante la valorizzazione dei prodotti tipici costruisce una vetrina delle eccellenze, favorendo la visibilità del patrimonio culturale-ambientale che si trasmette con la grande cucina del territorio, sensibilizzando e formando i produttori della filiera agroalimentare e rendendoli protagonisti del rilancio delle produzioni autoctone. Supporta la propensione alla creazione d'impresa nel settore dell agricoltura, della ristorazione ed accoglienza tra i giovani del territorio, attraverso attività di formazione professionale, riqualificazione e orientamento professionale. Svolge infine un intensa attività di costruzione di reti territoriali nelle filiere agroalimentari locali. Dalla sua costituzione, l Accademia casa Puddu ha organizzato e proposto una serie di eventi tutti improntati alla promozione e divulgazione della materia prima di qualità, riscuotendo non solo un grande interesse del pubblico ma anche un notevole successo di partecipazione di esperti e tecnici del settore enogastronomico nazionale ed internazionale, contribuendo allo sviluppo locale di una zona interna come l'area della Marmilla. La finalità è quella di sostenere i percorsi di sviluppo territoriale dell area di riferimento, a partire dalla creazione e valorizzazione delle filiere produttive locali agroalimentari e dei legami tra cibo, territorio. L Accademia attraverso le sue attività intende rafforzare le potenzialità territoriali, mediante la creazione e/o l evoluzione di nuove forme imprenditoriali, anche micro, nel campo rurale, agricolo e turistico, stimolando l avvio di nuove reti, attorno alle quali, sviluppare azioni concrete di promozione, valorizzazione e divulgazione della vocazioni del territorio con particolare riferimento al settore ristorativo e a quello turistico-ricettivo IL PROGETTO Il progetto nasce dalla volontà di contribuire agli sforzi che il Consorzio Turistico Sa Perda e Iddocca intende compiere per la promozione del ricco patrimonio agroalimentare, gastronomico, ambientale, turistico e culturale dell area di riferimento.

I presupposti dell intervento si basano sull etimologia dell'accademia che, come già il nome evoca, è un luogo in cui si può apprendere partecipando e dove la partecipazione è l'elemento centrale del processo. Dalla partecipazione attiva si sviluppa la reale conoscenza del patrimonio culturale dell area, costituito dalla storia della popolazione, dallo sviluppo delle tradizioni alimentari, fondate sulla qualità e tipicità dei prodotti della propria terra e degli allevamenti locali. Ogni dettaglio geografico e storico, ogni profumo e colore del paesaggio hanno la loro influenza sul cibo e sulla tradizione culinaria di un territorio. La Sardegna in generale e il territorio oggetto dell intervento in particolare hanno delle eccellenze archeologiche, paesaggistiche, ambientali, enogastronomiche e agroalimentari che possono rappresentare i cardini di un processo di promozione e valorizzazione a fini produttivi e turistici. In questo senso il progetto si propone di costituire l elemento di sviluppo di un sistema che deve rendere queste eccellenze riconoscibili, promuovendole presso il grande pubblico e facendole diventare motore di sviluppo del territorio. Il consorzio vuole proporsi, sempre più, come motore di promozione del territorio ponendo in relazione il valore etnoantropologico e l enogastronomia locali. Il progetto si sviluppa mediante una serie di incontri interattivi e partecipativi volti a sensibilizzare operatori, produttori, consumatori, turisti, istituzioni ed imprese. La strategia dell intervento dovrà consentire di definire un panel delle eccellenze, in modo da promuovere il patrimonio culturale-ambientale, affermando la grande cucina del territorio, formando gli operatori dell accoglienza, che devono interagire e diventare i protagonisti del rilancio del territorio. L intervento trae spunto dalle azioni che l Accademia Casa Puddu ha sviluppato in Marmilla, rafforzando le potenzialità del territorio, capitalizzando le buone pratiche imprenditoriali esistenti e stimolando attorno ad esse l avvio di nuove reti. In questo senso le aree rurali, anche quelle interne, se adeguatamente sostenute possono avviare solidi percorsi di rilancio della propria competitività, a partire dalla valorizzazione della pluralità delle culture produttive e delle specificità che le caratterizzano, lavorando sull identificabilità d origine e sulla caratterizzazione delle tipicità, sulle strategie di diversificazione e su un innovazione di relazione tra i soggetti che ben si collegano ai saperi tradizionali. Le azioni del progetto, quindi, mirano a favorire nuove modalità di relazione con il territorio, basate su reti tra produttori, ristoratori e operatori dell ospitalità che operino all interno di un unico territorio, innescando processi di crescita endogena virtuosi basati sull integrazione orizzontale tra le aziende, sulla circolazione delle informazioni, sulla diffusione dell innovazione, sulla condivisione di una comune identità.

LE ATTIVITA DI FORMAZIONE Questa proposta formativa è stata progettata ad hoc sulla base di alcune criticità riscontrate nell ambito turistico ristorativo dal consorzio turistico Sa Perda e Iddocca, di cui fanno parte i seguenti comuni sardi : Allai, Asuni, Genoni, Gesturi, Laconi, Meana Sardo, Nuragus, Nurallao, Ruinas, Samugheo, Villanova Tulo. L intervento in programma nasce dalla necessità di trasferire ai professionisti del settore, dei suddetti comuni, del centro sud Sardegna, un impostazione di fondo incentrata sull alta specializzazione ristorativa e d accoglienza, improntata sulla conoscenza e la valorizzazione della cucina locale e delle sue peculiarità territoriali. Si propone un modello di formazione continua che possa agilmente e nell immediato favorire identità e unicità alle attività ristorative coinvolte nel progetto, che produrrà, attraverso la promozione delle risorse agroalimentari d eccellenza del territorio e le sue caratteristiche gastronomiche, un incremento della qualità dell offerta e un conseguente aumento di fruitori dei servizi ristorativi e la loro fidelizzazione. La ricchezza di prodotti d eccellenza in Sardegna, siano questi frutto del territorio o della tradizione, permette al ristoratore, di diversificare la propria offerta mantenendo un identità gastronomica fedele al territorio e di soddisfare la propria creatività, appagando sia la richiesta turistica, che anche a tavola vuole vivere un esperienza irripetibile, sia la clientela locale più attenta e curiosa. I fruitori dell attività formativa in programma operano in differenti tipologie ristorative, è infatti prevista la partecipazione di ristoranti (12), agriturismi (13) e pizzerie (18), per questo motivo, verrà adottato, a livello formativo, un approccio flessibile e adeguato a tutte le tipologie protagoniste, che promuova l auto orientamento e fornisca tutti gli strumenti utili verso il miglioramento delle professionalità coinvolte e dei servizi offerti. LE FINALITA Specializzare gli operatori della ristorazione coinvolti, sia in ambito gastronomico che in ambito accoglienza, stimolando una filosofia che si differenzi dal mercato circostante per la qualità e unicità legata al territorio e alla stagionalità. Incrementare le competenze necessarie per realizzare un prodotto finito d eccellenza, nello specifico: antipasti, primi piatti, secondi piatti sia di pesce che di carne, dessert, adoperando le tecniche di cucina adatte alla valorizzazione dei prodotti e dei piatti finiti. Sviluppare micro professionalità e competenze trasversali, intese come incremento di qualificazione professionale già posseduta. Miglioramento dell offerta e dell accoglienza.

Sviluppare nuove competenze tecniche di preparazione e di presentazione, in linea col territorio strettamente circostante, la tradizione locale, la tipologia ristorativa e la politica aziendale Aggiornare le capacità tecnico, operative, gestionali e relazionali valorizzando l esperienza professionale già maturata nel settore CONTENUTI rilevazione dei bisogni e condivisione degli obiettivi conoscenza del territorio, delle stagionalità, dei prodotti e della cucina regionale elementi di scienze della nutrizione lavorazione e cotture adeguate per la valorizzazione dei prodotti realizzazione individuale e collettiva di menù metodi di accoglienza servizio sala valorizzazione della cucina attraverso il servizio rapporto col cliente servizi di informazione sul territorio METODOLOGIA DIDATTICA Teorico Pratica: lezioni frontali di progetto lezioni frontali teoriche (intolleranze alimentari) attività di laboratorio dimostrative, partecipative e degustative percorsi guidati con schede durante le diverse fasi. Simulazioni e role playing MATERIALE DIDATTICO INDIVIDUALE: Kit didattico Dispense e slides Grembiule da cucina (solo per corso di cucina)

PROGRAMMA MODULO CUCINA Gruppo 30 persone max Giorno 1 Presentazione Corso e Orientamento ( in Plenaria) Giorno 2 La cucina del territorio e stagionalità dei prodotti Giorno 3 - Approvvigionamento delle materie prime e conoscenza dei prodotti ( 2 ore) - le allergie e le intolleranze alimentari (4 ore) Giorno 4 Gli antipasti Giorno 5 I primi piatti Giorno 6 I secondi piatti Giorno 7 I dessert Giorno 8 -elaborazione di un piatto con le risorse disponibili (4 ore) -Progettazione di un menu con le risorse disponibili (2 ore) Giorno 9 Realizzazione dei menù individuale e collettivo con le risorse disponibili Giorno 10 Restituzione dei risultati e chiusura corso. ( in Plenaria)

PROGRAMMA MODULO ACCOGLIENZA Gruppo 40 persone max Giorno 1 Presentazione Corso e Orientamento ( in Plenaria) Giorno 2 La sala, le basi dell accoglienza: funzionale e verbale. Giorno 3 La sala e la cucina : un unica squadra Giorno 4 Il menù e tutto quello che può raccontare. Giorno 5 La cantina, vini e territorio. Giorno 6 Gestione della clientela Giorno 7 Comunicare la tua azienda e il tuo territorio Giorno 8 Fidelizzazione della clientela Giorno 9 Comunicazione esterna : prenotazioni telefoniche, mail, social Giorno 10 Restituzione dei risultati e chiusura corso. ( in Plenaria) *Entrambi i moduli avranno una cadenza di un incontro a settimana.

DURATA E COSTI: Corso di aggiornamento per operatori della ristorazione: 2 Moduli : cucina (60 ore); accoglienza (40 ore). Ciascun modulo avrà la durata di : 6 ore al giorno per la cucina e di 4 ore al giorno per l accoglienza per una durata di 10 lezioni per ciascun modulo Il costo per la realizzazione dell intervento è il seguente: corso di cucina 22.000,00 ( IVA 22% Esclusa) corso di accoglienza 18.000,00 ( IVA 22% Esclusa)