Insiemi numerici. Definizioni

Documenti analoghi
L INSIEME DEI NUMERI REALI. DEFINIZIONE DI INSIEME NUMERICO L insieme numerico è un insieme i cui elementi sono numeri reali.

Lezioni di Matematica 1 - I modulo

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia. CdS Sviluppo Economico e Cooperazione Internazionale. Appunti del corso di Matematica

I NUMERI. Si dice "radice quadrata" di un numero positivo a, quel numero positivo b che elevato al quadrato dà come risultato a.

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia. Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche. Appunti del corso di Matematica

COMPLETEZZA DELL INSIEME DEI NUMERI REALI R.

Insiemi di numeri reali

Lezioni di ISTITUZIONI di MATEMATICA (gruppo 3)

Insiemi, Numeri, Terminologia. Prof. Simone Sbaraglia

3. Massimo, minimo, maggioranti e minoranti. Insiemi limitati. Estremi superiori ed inferiori.

Principali insiemi di numeri

ESERCIZI E COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA: quinto foglio. A. Figà Talamanca

CLASSE LIMITE DI UNA SUCCESSIONE DI NUMERI REALI C. MADERNA, G. MOLTENI, M. VIGNATI

IL TEOREMA DEGLI ZERI Una dimostrazione di Ezio Fornero

Matematica per l Economia Sottoinsieme L-Z Dipartimento di Economia Universitá degli Studi di Bari 3) FUNZIONI. Giovanni Villani

Massimo e minimo limite di successioni

Matematica 1 per Ottici e Orafi. I Numeri Reali

Complementi di Analisi Matematica Ia. Carlo Bardaro

IL LINGUAGGIO MATEMATICO

INTRODUZIONE ALL ANALISI MATEMATICA

1 IL LINGUAGGIO MATEMATICO

Corso di Analisi Matematica I numeri reali

LIMITI. 1. Definizione di limite.

Gli insiemi N, Z e Q. I numeri naturali

Osservazione 1.1 Si verifica facilmente che esiste un unica relazione d ordine totale su Q che lo renda un campo ordinato.

ISTITUTO SUPERIORE XXV APRILE LICEO CLASSICO ANDREA DA PONTEDERA classi 5A-5B PROGRAMMA DI MATEMATICA

NUMERI REALI. x(y + z) = xy + xz. Nel seguito faremo uso delle seguenti notazioni. IR+ 0 = {x IR : 0 x} IR 0 = {x IR : 0 x}

Dimostrazione. Indichiamo con α e β (finiti o infiniti) gli estremi dell intervallo I. Poniamo

Richiami sugli insiemi numerici

Insiemi. Esempio1: i ragazzi del corso di agraria nati nel 1990 formano un insieme.

Successioni, massimo e minimo limite e compattezza in R

Concentriamo la nostra attenzione sull insieme dei numeri razionali Q. In Q sono definite

1 Numeri reali. Esercizi.

COSTRUZIONE ASSIOMATICA DEI NUMERI REALI

PROGRAMMA. Capitolo 1 : Concetti di base: numeri reali, funzioni, funzioni reali di variabile reale.

A = n : n N, n > 0 } 2, 1 3, 1

La radice quadrata di 2

Alcuni Teoremi sulle funzioni continue e uniforme continuità

Una funzione pari ha il grafico simmetrico rispetto all'asse x. Calcola il dominio e l'immagine della funzione rappresentata nella seguente figura:

PARTE 1: Elementi di base. Simboli e operazioni sugli insiemi. Simboli logici. Prodotto cartesiano.

Corso di Laurea in Matematica Geometria 2. Foglio di esercizi n. 1 a.a Soluzioni

LIMITI DI FUNZIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 16/17 Limiti di funzioni cap3a.pdf 1

Svolgimento degli esercizi del Capitolo 1

Introduzione storica

ANALISI MATEMATICA 1. (Ingegneria Industriale, corsi A e B) Esempi di prove scritte

Programmazione Lineare

Esercizi relativi al capitolo 1

7. INSIEMI APERTI, INSIEMI CHIUSI, INSIEMI NE APERTI NE CHIUSI

Unità Didattica N 2 Le Funzioni Univoche Sintesi 1

RELAZIONI, FUNZIONI, INSIEMI NUMERICI. 1. Relazioni. Siano X e Y due insiemi non vuoti. Si definisce il prodotto cartesiano

06 - Continuitá e discontinuitá

3 LA RETTA REALE ESTESA

Corso di laurea: Ingegneria Civile Programma di Fondamenti di Analisi Matematica I a.a. 2011/2012 Docenti: Fabio Paronetto e Fabio Ancona

Gli intervalli di R. (a, b R, a b)

DERIVATA DI UNA FUNZIONE REALE. In quanto segue denoteremo con I un intervallo di IR e con f una funzione di I in IR.

Funzioni: definizioni e tipi. Prof.ssa Maddalena Dominijanni

La cardinalità di Q e R

NOTE SULLE FUNZIONI CONVESSE DI UNA VARIABILE REALE

LA DEFINIZIONE DI LIMITE FINITO IN UN PUNTO

1 - Estremo superiore ed estremo inferiore di insiemi

Esempi 1. Troviamo, se esistono, sup/inf, max/min dell insieme A = n : n N,n>0 } A è composto dai numeri. 4,... Vediamo subito che 1 A e 1 n 2, 1 3, 1

Corso di Analisi Matematica. L insieme dei numeri reali

Diario del Corso Analisi Matematica I

Appunti del corso Fondamenti di Analisi e Didattica

2. I numeri reali e le funzioni di variabile reale

[A-E] IST. DI MATEMATICA I. 3. Lezione. giovedì 6 ottobre Massimo e minimo.

MATEMATICA. a.a. 2014/ LIMITI (I parte): Definizione, proprietà e calcolo. Limiti di funzioni, continuità e asintoti.

PROGRAMMA di Analisi Matematica 1 A.A , canale 3, prof.: Francesca Albertini Ingegneria area dell Informazione

C. Boccaccio Appunti di Analisi Matematica CAP. II. Cap. 2 NUMERI REALI

11. Misure con segno.

CORSO DI AZZERAMENTO DI MATEMATICA

Massimo limite e minimo limite di una funzione

Che cos è un insieme? Come si individua un insieme? 1. Scrivendone esplicitamente gli elementi: C = {2, 4, 6, 8, 10,...}.

Elementi di logica. 1. Introduzione. 2. Operatori logici (connettivi)

Serie Borlini Alex

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI FOGGIA

Definizione: Dato un sottoinsieme non vuoti di. Si chiama funzione identica o identità di in sé la funzione tale che.

Quando non espressamente detto, intendiamo che: f : R R x 0 R è punto di accumulazione per dom(f).

Analisi Matematica T1 (prof.g.cupini) (CdL Ingegneria Edile Polo Ravenna) REGISTRO DELLE LEZIONI A.A

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE E DI FUNZIONI

CORSO DI ANALISI MATEMATICA 1 ESERCIZI. Carlo Ravaglia

Analisi Matematica. Alcune dimostrazioni e verifiche relative al capitolo Limiti di successioni numeriche e di funzioni

II-2 Numeri reali. 1 Alcune considerazioni iniziali 1. 2 Struttura di ordine e struttura algebrica di R 1

Limiti e continuità Test di autovalutazione

SPAZI TOPOLOGICI. La nozione di spazio topologico è più generale di quella di spazio metrizzabile.

ARGOMENTI NECESSARI DI ANALISI MATEMATICA I

INSIEMI E RELAZIONI. 1. Insiemi e operazioni su di essi

10 - Applicazioni del calcolo differenziale

Linguaggio della Matematica

NOTE DI ALGEBRA LINEARE v = a 1 v a n v n, w = b 1 v b n v n

y = x 3 infinitesimo per x 3 lim = l 0 allora f(x) è dello stesso ordine di g(x), ossia tendono a DEF. Una funzione y = f(x) si dice infinitesimo per

Corso di Laurea in Ingegneria, Settore Informazione (gruppi 2-3), A.A. 2007/2008 Docente: Antonio Ponno

Completezza e compattezza

Teoremi di Fermat, Rolle, Lagrange, Cauchy, de l Hôpital

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia. CdS Sviluppo Economico e Cooperazione Internazionale. Appunti del corso di Matematica

Linguaggio della Matematica

I LIMITI DI FUNZIONI - TEORIA

Equazione della retta tangente al grafico di una funzione

Vi prego di segnalare ogni inesattezza o errore tipografico a Spazi metrici, spazi topologici, applicazioni continue ed omeomorfismi

Transcript:

1 Insiemi numerici Gli insiemi numerici sono insiemi i cui elementi sono numeri, cioè appartengono all'insieme N dei naturali, degli interi Z, dei razionali Q, dei reali R o dei complessi C ( es.: A = { x x =1/n, n N 0 } = {1, 1/2, 1/3, 1/4,... } ). Ci limitiamo ad esporre alcune definizioni fondamentali, relativamente ad insiemi numerici in R. Definizioni 1. Insiemi limitati illimitati 2. Maggioranti minoranti 3. Estremo superiore - estremo inferiore 4. Massimo - minimo 5. Intervallo 6. Intorno 7. Punto di accumulazione 8. Punto isolato

2 1 2. Insiemi limitati illimitati Maggioranti minoranti Un insieme numerico A R si dice limitato superiormente (inferiormente) se k ( h ) R x A si ha x k ( x h ). Il numero k ( h ) viene detto maggiorante ( minorante ) di A. Un insieme che è limitato sia superiormente che inferiormente si dice limitato. Un insieme che non ammette maggiorante (minorante) si dice illimitato superiormente (inferiormente). Un insieme che non ammette né maggiorante, né minorante si dice illimitato. Osserva che: un insieme limitato superiormente (inferiormente) ha infiniti maggioranti (minoranti). un insieme non limitato superiormente (inferiormente) non può avere maggioranti (minoranti). 3. Estremo superiore - estremo inferiore Teorema Se A è un insieme numerico non vuoto e limitato superiormente (inferiormente), allora esiste il minore dei maggioranti (maggiore dei minoranti) e si chiama estremo superiore E sup (estremo inferiore E inf ). L estremo superiore E sup (inferiore E inf ) gode delle seguenti proprietà: a) x A si ha x E sup ( x E inf ); b) ε R 0 ( piccolo a piacere) almeno un elemento x A tale che x E sup ( x Einf ). La proprietà a) esprime che E sup (E inf ) è un maggiorante (minorante) per A, la proprietà b) esprime che nessun numero minore di E sup, come E sup -, (maggiore di E inf, come E inf + ) è un maggiorante (minorante) per A, cioè dice che E sup è il minore dei maggioranti (E inf maggiore dei minoranti).

3 Teorema Se l insieme A R è non vuoto e limitato inferiormente (superiormente), allora l estremo inferiore (superiore) è unico. Dimostrazione Supponiamo, per assurdo, che l insieme A ammetta due diversi E sup, per esempio E 1 ed E 2, con E 1 < E 2 ; E 1 ed E 2 devono verificare le proprietà a) e b): a) x A si ha x E 1 < E 2 ; b) scelto E2 - E1, con ε R 0 ( piccolo a piacere), si ha che E 1 < E 2 -, quindi, se è vera la a), E 2 non può verificare la b), cioè non si può verificare x > E 2 - : x E E 1 1 E E 2 2 x E 1 E 2, in contraddizione con x > E 2 -. Osserva che, Nello stesso modo si dimostra l unicità di E inf. -------------------------- per definizione, se l insieme A non è limitato superiormente (inferiormente), si indica con + l estremo superiore ( - l estremo inferiore); ogni insieme non vuoto di numeri reali ammette uno e un solo estremo superiore E sup, finito o +, (estremo inferiore E inf, finito o - ) ed è sempre E inf E sup. 4. Massimo e minimo Se l insieme A ha estremo superiore (inferiore) e questo appartiene all'insieme A, esso è il massimo (minimo) dell insieme A, quindi: un elemento M (m) A R si dice massimo (minimo) dell insieme A se x A si ha x M (x m)

4 E' evidente che ogni insieme numerico non può avere più di un massimo o più di un minimo. Esempi 1. Considera il seguente insieme A : L elemento 1 è estremo inferiore e minimo. L elemento 5 è estremo superiore e massimo. 2. Considera il seguente insieme A : 3. Z, Q ed R sono insiemi illimitati sia inferiormente che superiormente, quindi non hanno minoranti - maggioranti, minimo - massimo e per definizione E sup = +, E inf = -.

5 4. N è limitato inferiormente e illimitato superiormente; 0 è il maggiore dei minoranti, è l estremo inferiore ed è il minimo. 5. L insieme A={x x R e x < 1} è illimitato inferiormente e limitato superiormente; 1 è il minore dei maggioranti, è l estremo superiore, ma non il massimo; A non ha massimo. 6. L insieme A={x x R e 1 < x < 50} è limitato (sia inferiormente che superiormente); 1 è il maggiore dei minoranti, è l estremo inferiore, ma non è il minimo; 50 è il minore dei maggioranti, è l estremo superiore, ma non è il massimo; A non ha né minimo, né massimo. 7. A={ x x =1/n, n N 0 } = {1; 1/2; 1/3; 1/4 }; 2 è uno degli infiniti maggioranti, -1 è uno degli infiniti minoranti; 1 è il minore dei maggioranti, è l estremo superiore ed è il massimo; 0 è il maggiore dei minoranti, è l estremo inferiore, ma non è il minimo. L insieme A è limitato, ha massimo (M=1), ma non ha minimo. 5. Intervallo Un intervallo è un sottoinsieme di R, i cui elementi sono tutti i numeri reali compresi fra E inf ed E sup ( vedi al N 3. osserva che ). Esempi Sono intervalli gli insiemi degli esempi 2, 5, 6. Non sono intervalli gli insiemi degli altri esempi 1, 4, 7. Nell esempio 3, solamente l insieme R è un intervallo. Le tabelle seguenti illustrano i diversi tipi di intervalli. Intervalli limitati Intervallo chiuso [a;b] {x x R e a x b} Intervallo aperto ]a;b[ {x x R e a < x < b} Intervallo aperto a sinistra e chiuso a tutti gli numeri reali compresi tra a e b, estremi inclusi tutti gli numeri reali compresi tra a e b, estremi esclusi ]a;b] {x x R e a < x b} tutti gli numeri reali compresi tra a e b, incluso b ed escluso a

6 destra Intervallo aperto a destra e chiuso a sinistra [a;b[ {x x R e a x < b} tutti gli numeri reali compresi tra a e b, incluso a ed escluso b Intervallo chiuso illimitato superiormente [a;+ [ Intervallo aperto illimitato superiormente ]a;+ [ Intervallo chiuso illimitato inferiormente Intervallo aperto illimitato inferiormente ]- ;a] ]- ;a[ Intervalli illimitati {x x R e x a} tutti gli numeri reali maggiori di a, incluso a stesso {x x R e x > a} tutti gli numeri reali maggiori di a, escluso a stesso {x x R e x a} {x x R e x < a} tutti gli numeri reali minori di a, incluso a stesso tutti gli numeri reali minori di a, escluso a stesso Intervallo illimitato ]- ;+ [ {x x R} l insieme dei numeri reali Un numero reale può essere rappresentato come punto di una retta, di conseguenza un intervallo limitato è rappresentato da un segmento, mentre un intervallo illimitato è rappresentato da una semiretta o dalla retta. 6. Intorno Si definisce intorno completo Ix 0 di un numero x 0 un qualunque intervallo aperto contenente x 0 ( es.: I 2 = ]1;5[ è un intorno completo di 2 ). Se x 0 è il punto medio tra gli estremi dell'intervallo, tale intorno completo si dice circolare ( es.: I 2 = ]1;3[ è un intorno circolare di 2 ). La parte di un intorno completo di x 0 che sta a destra (sinistra) di x 0 si dice intorno I destro x 0 ( sinistro I x 0 ) ( es.: I 2+ = [2;5[, I - 2 = ]1;2] ). L'intorno di più infinito I + è l'intervallo illimitato superiormente ]b,+ [ ( es.: I + = ]5 ; + [ ). L'intorno di meno infinito I è l'intervallo illimitato inferiormente ]-,a[ ( es.: I = ]- ; -5[ ).

7 Si definisce intorno completo di infinito I l'insieme unione di un intervallo aperto illimitato inferiormente ed uno aperto illimitato superiormente, cioè ]-,a[ ]b,+ [ ( es.: I = ]- ; 5[ ]10 ; + [ ). Se i numeri a e b sono opposti si parla di intorno circolare di infinito ( es.: I = ]- ; -5[ ]5 ; + [ ). 7. Punto di accumulazione Definizione Un numero x 0 R è punto d accumulazione per l insieme A R, se in ogni intorno completo di x 0 esiste almeno un elemento di A, distinto da x 0. x ) A Φ ( I x 0 0 Dalla definizione seguono le seguenti proprietà: a) Un numero x 0 R è punto d accumulazione per l insieme A R, se e solo se ogni intorno completo di x 0, contiene infiniti punti di A. I x A Insieme infinito 0 b) L insieme A non ha punti di accumulazione, se contiene un numero finito di elementi. N.B. Un punto di accumulazione di un insieme A è un numero reale che può appartenere o non appartenere all'insieme A. Esempi 1. A = { x x = 1/n, n N 0 } = {1; 1/2; 1/3; 1/4; 1/5;... } = {1; 0,5; 0,(3); 0,25; 0,2; } 0 è un punto di accumulazione di A e non appartiene ad A, inoltre 0 è l unico punto di accumulazione dell insieme A, infatti: R 0 ( piccolo a piacere) posso definire un intorno di 0, I 0 = ]- ; + [, contenente infiniti elementi di A:

8 quindi 0 é punto d accumulazione di A; 0 è l unico punto d accumulazione perché, per qualsiasi altro numero reale x 0 0 è sempre possibile determinare un intorno completo che non contenga alcun elemento di A distinto da x 0 : se x 0 = -1, basta scegliere = 1 per avere l intorno I -1 =]-2 ; 0[, con ( I -1 - {-1} ) A = ; se x 0 = 1/4, basta scegliere = 0,01 per avere l intorno I 1/4 =]0,24 ; 0,26[, con ( I 1/4 - {1/4} ) A = ; 2. A = ] 3 ; 5 [ I punti d accumulazione di A sono tutti i punti appartenenti all insieme A {3 ; 5} = [3 ; 5]. 3. A = {x x Q e 0 < x < 1} I punti d accumulazione di A sono tutti i numeri reali dell intervallo [ 0 ; 1] ( se x 0 è un qualsiasi elemento di tale intervallo, in ogni intorno di x 0 cadono infiniti numeri razionali, cioè infiniti elementi di A ). Teorema di Bolzano-Weierstrass Un insieme di numeri reali limitato e infinito, ammette almeno un punto di accumulazione. Senza dimostrare il teorema, è facile intuirne il significato: se A è limitato, allora A [a;b] e se A è infinito, cioè se contiene infiniti elementi, è evidente che essi dovranno accumularsi o addensarsi da qualche parte, cioè ammettere almeno un punto di accumulazione ( Es.: A = { x x = 1/n, n N 0 } {0} = {1; 1/2; 1/3; 1/4; 1/5;... ;0}, con A [0;1] : A è limitato e infinito; gli elementi di A si accumulano sull elemento 0 ). Diversa è la situazione se l insieme è infinito, ma non limitato : N non ammette punti di accumulazione. --------------------

9 Definizione L insieme dei punti di accumulazione di A prende il nome di derivato di A ( D A ). Esempi Verifica se i seguenti insiemi soddisfano le ipotesi del teorema di Bolzano- Weierstrass e, comunque, determina l insieme derivato DA di ciascuno di essi: 4. A x x R e - 3 2 x 8 ; l insieme A è limitato e infinito, quindi soddisfa le ipotesi del teorema; D A = [- 3 2 ; 8]. 5. 6. 15 A x x Q e 3 x ; l insieme A è limitato e infinito, quindi 4 15 soddisfa le ipotesi del teorema; D A = [ 3 ; ]. 4 1 5 10 x x n con n N 2; ; ;... n 2 3 A 0 ; l insieme A è infinito, ma illimitato, quindi non soddisfa le ipotesi del teorema; D A =. 7. A x x R e x 1 ; l insieme A è infinito e illimitato, quindi non soddisfa le ipotesi del teorema; D A = [1; + [. 8. A 1; 2; 3; 4; 5 ; l insieme A è finito e limitato, quindi non soddisfa le ipotesi del teorema; D A =. 9. Nell esempio 2. A soddisfa le ipotesi del teorema di B.-W. e D A = [3 ; 5]. Nell esempio 3. A soddisfa le ipotesi del teorema di B.-W. e D A = [ 0 ; 1]. Dagli esempi si comprende che il teorema di B.-W. è una condizione sufficiente per avere DA, ma non necessaria ( A limitato e infinito DA, ma non vale il contrario). 8. Punto isolato

10 Un numero reale x 0 appartenente ad un insieme numerico A si dice isolato se esiste un intorno completo di x 0 che non contiene altri elementi di A. In altri termini, se x 0 A e non è punto d accumulazione per A, allora è un punto isolato di A ( Es.: A = { x x = 1/n, n N 0 } {0} = {1; 1/2; 1/3; 1/4; 1/5;... ;0} Tutti gli elementi dell insieme A sono punti isolati di A, tranne 0, che è punto d accumulazione ).