Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Documenti analoghi
INDICI DI FORMA: L ASIMMETRIA

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Nozioni di statistica

le scale di misura scala nominale scala ordinale DIAGNOSTICA PSICOLOGICA lezione si basano su tre elementi:

Elementi di Psicometria

1/55. Statistica descrittiva

Sintesi dei dati in una tabella. Misure di variabilità (cap. 4) Misure di forma (cap. 5) Statistica descrittiva (cap. 6)

STATISTICA DESCRITTIVA. Elementi di statistica medica GLI INDICI INDICI DI DISPERSIONE STATISTICA DESCRITTIVA

La variabilità. Dott. Cazzaniga Paolo. Dip. di Scienze Umane e Sociali

Teoria e tecniche dei test. Concetti di base

tabelle grafici misure di

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

MISURE DI SINTESI 54

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

DISTRIBUZIONE NORMALE (1)

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

LA DISTRIBUZIONE NORMALE. La distribuzione Gaussiana. Dott.ssa Marta Di Nicola

DISTRIBUZIONI DI PROBABILITA

Statistica descrittiva

Strumenti di indagine per la valutazione psicologica

Andrea Bonanomi Università Cattolica del Sacro Cuore. Principi di Statistica Descrittiva. Milano, 9 gennaio 2015 Camera di Commercio

SCHEDA DIDATTICA N 7

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Esercitazione: La distribuzione NORMALE

FENOMENI CASUALI. fenomeni casuali

Variabile Casuale Normale

Variabili aleatorie Parte I

STATISTICA DESCRITTIVA (variabili quantitative)

La Distribuzione Normale (Curva di Gauss)

LEZIONI IN LABORATORIO Corso di MARKETING L. Baldi Università degli Studi di Milano. Strumenti statistici in Excell

LA DISTRIBUZIONE NORMALE

Variabili Casuali Continue

La sintesi delle distribuzioni

A1. La curva normale (o di Gauss)

Sperimentazioni di Fisica I mod. A Statistica - Lezione 2

Esplorazione dei dati. Lucidi e dataset tratti da Turini - Analisi dei Dati, Dip. Inf. Unipi

Tipi di variabili. Indici di tendenza centrale e di dispersione

Università di Cassino Corso di Laurea in Scienze Motorie Biostatistica Anno accademico 2011/2012

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Statistica Applicata all edilizia: alcune distribuzioni di probabilità

CORSO DI MISURE ANALISI DEI SEGNALI NEL DOMINIO DEL TEMPO

Variabile casuale Normale

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Metodologia Sperimentale Agronomica / Metodi Statistici per la Ricerca Ambientale

Lezione VI: Distribuzione normale. La distribuzione normale (curva di Gauss). Prof. Enzo Ballone. Lezione 6a- Ia distribuzione normale

Elementi di Probabilità e Statistica

INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE

LA DISTRIBUZIONE NORMALE (Vittorio Colagrande)

Statistica. Alfonso Iodice D Enza

Una statistica è una quantità numerica il cui valore è determinato dai dati.

Statistica descrittiva

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Università del Piemonte Orientale. Corsi di Laurea Triennale di Area Tecnica. Corso di Statistica e Biometria

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA-FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA SEDE DI DESENZANO dg STATISTICA MEDICA.

Capitolo 6 La distribuzione normale

Università del Piemonte Orientale. Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Corso di Statistica Medica. Statistica Descrittiva Variabili numeriche

Teoria e tecniche dei test

ISTOGRAMMI E DISTRIBUZIONI:

Statistica. Lezione 4

Statistica descrittiva

Università del Piemonte Orientale. Corso di Laurea in Biotecnologie. Corso di Statistica Medica. Statistica Descrittiva: Variabili numeriche

Università del Piemonte Orientale. Corso di laurea in biotecnologie. Corso di Statistica Medica. Le distribuzioni teoriche di probabilità.

Elementi di Statistica

STATISTICA 1 ESERCITAZIONE 6

INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE

Università degli Studi di Padova. Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia - A.A

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA. LEZIONI DI STATISTICA Parte II Elaborazione dei dati Variabilità

Prof. Anna Paola Ercolani (Università di Roma) Lez Indicatori di tendenza centrale

Tecniche statistiche di analisi del cambiamento

Capitolo 6. La distribuzione normale

Statistica Inferenziale

LE MISURE DI TENDENZA CENTRALE. Dott. Giuseppe Di Martino Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva

Scheda n.3: densità gaussiana e Beta

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA-FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA SEDE DI DESENZANO dg STATISTICA MEDICA

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Probabilità e Distribuzione Normale Lezione 3

INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE

LEZIONI DI STATISTICA MEDICA

PSICOMETRIA Voto X frequenza

Lezione 4 a - Misure di dispersione o di variabilità

Dispensa di Statistica

Grafici e tabelle permettono di fare valutazioni qualitative, non quantitative. E necessario poter sintetizzare i dati attraverso due importanti

LABORATORIO DI PROBABILITA E STATISTICA

Introduzione alla statistica 2/ed. Marilyn K. Pelosi, Theresa M. Sandifer, Paola Cerchiello, Paolo Giudici

Dispensa sulla funzione gaussiana

La Distribuzione Normale (Curva di Gauss)

Statistica. Alfonso Iodice D Enza

Confronto tra due popolazioni Lezione 6

La statistica descrittiva per le variabili quantitative

Statistica Un Esempio

Statistica di base per l analisi socio-economica

Metodi Matematici e Informatici per la Biologia Maggio 2010

Tecniche statistiche di analisi del cambiamento

distribuzione normale

Lezione n. 1 (a cura di Irene Tibidò)

Distribuzione Gaussiana (Distribuzione ib i normale) l)

Transcript:

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 04-Grafici delle distribuzioni vers. 1.0 (17 ottobre 2014) Germano Rossi 1 germano.rossi@unimib.it 1 Dipartimento di Psicologia, Università di Milano-Bicocca 2014-2015 G. Rossi (Dip. Psicologia) ElemPsico 2014-2015 1 / 11

Istogramma vs curva Curva normale con M=0 (sd=1) Probabilità 0.0 0.1 0.2 0.3 0.4 0.5 0.6 4 2 0 2 4 x G. Rossi (Dip. Psicologia) ElemPsico 2014-2015 2 / 11

Forme di distribuzione la forma grafica della distribuzione permette di identificare alcune sue caratteristiche i picchi rappresentano i valori più frequenti si classificano in unimodali, bimodali e multimodali si identificano facilmente le distribuzioni simmetriche o vicino alla simmetria Una particolare curva simmetrica con forma a campana è chiamata normale o gaussiana Gaussiana perché studiata da Gauss Normale perché moltissime misurazioni di eventi fisici e/o naturali si distribuiscono con questa forma, che diventa un punto di riferimento in tutta la statistica G. Rossi (Dip. Psicologia) ElemPsico 2014-2015 3 / 11

Possibili forme di distribuzione A, B e C sono simmetriche; C è bimodale; le altre sono asimmetriche G. Rossi (Dip. Psicologia) ElemPsico 2014-2015 4 / 11

Curva normale Curva normale con M=0 (sd=1) è una famiglia di curve Probabilità 0.0 0.1 0.2 0.3 0.4 0.5 0.6 4 2 0 2 4 x è simmetria ha la forma a campana l altezza cambia in base alla dev st la dev st corrisponde al punto di flesso media, mediana e moda coincidono la più usata è la normale standardizzata (media=0; ds=1) G. Rossi (Dip. Psicologia) ElemPsico 2014-2015 5 / 11

Curva normale e analisi dei dati la curva normale non è universale ma molte distribuzioni si approssimano i teorici hanno sviluppato molte tecniche statistiche basandosi sull assunzione che le distribuzioni dei punteggi abbiano forma a campana, o normale tecniche che possono essere applicate anche a dati con forma di campana molto approssimativa, senza che questo sia causa di una eccessiva inaccuratezza però, quanto una variabile può allontanarsi dalla normalità? G. Rossi (Dip. Psicologia) ElemPsico 2014-2015 6 / 11

Quanto è normale una variabile? non è sempre necessario che una variabile si distribuisca in modo perfettamente normale ma esistono indici statistici che ci danno informazioni sulla normalità asimmetria (o skewness): quanto la curva dei nostri dati è diversa dalla perfetta simmetria della normale curtosi (o kurtosis): quanto la curva dei nostri dati è più piatta o più acuta di quella della normale G. Rossi (Dip. Psicologia) ElemPsico 2014-2015 7 / 11

Asimmetria L asimmetria è data da ( X i X) 3 (N 1)s 3 ed è pari a 0 se la distribuzione è perfettamente normale Un valore positivo indica un accumulo di valori a destra, quindi sopra la media media e mediana hanno valori inferiori rispetto alla moda Un valore negativo indica un accumulo di valori a sinistra, quindi sotto la media media e mediana hanno valori superiori rispetto alla moda G. Rossi (Dip. Psicologia) ElemPsico 2014-2015 8 / 11

Curtosi La curtosi è calcolata tramite ( X i X) 4 (N 1)s 4 ed è pari a 3 se la distribuzione è perfettamente normale; di solito si sottrae 3, in modo da ottenere 0 Un valore positivo indica un accumulo di valori attorno alla media una deviazione standard piccola la curva è più stretta e acuta (leptocurtica) della normale Un valore negativo indica una maggiore dispersione di valori attorno alla media una deviazione standard grande la curva è più larga e piatta (platicurtica) della normale G. Rossi (Dip. Psicologia) ElemPsico 2014-2015 9 / 11

Percentili Oltre ad una distribuzione di frequenza possiamo fare una distribuzione di frequenza cumulativa Nella frequenza cumulata, il valore indica tutti i valori minori o uguali a ( ) Se trasformiamo le frequenze in percentuali e usiamo le % cumulative, possiamo usare i percentili I percentili sono il punteggio che (se incluso) corrisponde ad una certa percentuale. G. Rossi (Dip. Psicologia) ElemPsico 2014-2015 10 / 11

Percentili Soddisfazione f % % cumulata 0 6,5,5 1 67 5,4 5,9 2 82 6,6 12,6 3 167 13,5 26,1 4 138 11,2 37,2 5 243 19,7 56,9 6 177 14,3 71,3 7 110 8,9 80,2 8 141 11,4 91,6 9 38 3,1 94,7 10 66 5,3 100,0 Totale 1235 100,0 il 25mo percentile corrisponde al valore 3 e così via In realtà, questa è un approssimazione se usiamo il 3, il vero percentile che corrisponde a 3 è 26,1 I percentili si utilizzano spesso con gli strumenti psicologici standardizzati (i test psicologici ) Nei manuali del loro utilizzo vengono in genere riportati i valori corrispondenti ai percentili 5, 10, 25, 50, 75, 90, 95 G. Rossi (Dip. Psicologia) ElemPsico 2014-2015 11 / 11