il contesto epidemiologico in Emilia Romagna

Documenti analoghi
Sistema Epidemiologico Regionale Settore Farmaceutico Settore Assistenza Distrettuale e Cure Primarie. Montecchio Precalcino, 30/06/2015

Il calcolo dei costi assistenziali del nuovo modello organizzativo

La Relazione sullo Stato di salute della Popolazione: uno strumento per la programmazione sanitaria. Valeria Fano

Sistema Epidemiologico Regionale - SER

Cronicità e sanità di iniziativa: risultati 2014

Il Progetto di Gestione Integrata Diabete nella Provincia di Ferrara

ALGORITMO PER LA STIMA NELLE PERSONE CON DIABETE ATTRAVERSO LE SDO. Flavia Lombardo

PDTA Diabete RUOLO DELLA STRUTTURA DIABETOLOGICA TERRITORIALE. Cona, 30 Settembre 2017

I Report per la Medicina Generale nella APSS di Trento

SALUTE E PARTECIPAZIONE Il piano regionale sulla malattia diabetica. Nera Agabiti

fonte:

Indicatori di performance per le cure primarie nel FVG

MALATTIA DI PARKINSON NELL ASL DI BRESCIA - anno

Il Progetto Diabete ULSS 10 Veneto Orientale

Osservatorio ARNO Diabete Veneto

Indicatori di processo MaCro nel Diabete

5. Malattie croniche. Il profilo di salute dell ASL5 Spezzino 2014 Capitolo 5 Pag. 1 di 12

Health Literacy nelle persone con diabete Risultati PASSI

Il PROGETTO DIABETE nella ULSS n 10 Veneto Orientale romana cappellina, andrea teker, dario zanon. Convegno regionale card veneto ESTE 13 aprile 2012

Il diabete in Italia: esperienze nell analisi di dati di popolazione. I dati del Piemonte

Il monitoraggio dell attività diabetologica territoriale

Gruppo di lavoro Assorbimento di risorse

EMOGLOBINA GLICATA IN PAZIENTI DIABETICI PROTOCOLLO OPERATIVO

PIANO DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO

La qualità dell'assistenza nelle cure di fine vita i dati della Toscana

Il percorso diabetologico

Schede indicatori socio-sanitari territoriali Proposta a cura del Laboratorio Management e Sanità Scuola Superiore Sant Anna

Integrazione Complementarietà della RW Data e RW Evidence

Le amputazioni agli arti inferiori nelle persone con diabete

BPCO: l avvio di un Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) nell Azienda USL di Ferrara

PROGETTO INTERATENEO DIABETE E FARMACIA

Confronto Regione Emilia- Romagna vs Ausl provinciali

Per qualsiasi informazione o chiarimento contattare Dott.ssa Angela Bortolotti tel

La gestione del paziente diabetico dalla dimissione ospedaliera alla presa in carico da parte del Servizio Diabetologico: aspetti infermieristici

Perché La GI del DT2 con il MMG?

Il Diabete in Italia: esperienze nell analisi di dati di Popolazione. I Dati dell Emilia Romagna

Aggregazioni Funzionali Territoriali e Sanità d Iniziativa nella cura del diabete. Valentina Barletta Agenzia regionale di sanità della Toscana

La Gestione Integrata del Diabete tipo 2

Inaugurazione nazionale della rete della Gastroenterologia Italiana Gastroepatonet.org

Nedo Mennuti : Direttore Rete Territoriale ASL 11 Empoli

Azienda per i Servizi Sanitari n. 4 Medio Friuli DISTRETTO SANITARIO DI TARCENTO

I dati dell Emilia-Romagna sul fine vita in pazienti oncologici

La Gestione Integrata del diabete di tipo 2 nell AUSL di Forlì

ARTERIOPATIA PERIFERICA NEI DIABETICI Epidemiologia e cosc con banche dac amministracve

Indicatori e standard in diabetologia: quali e come sceglierli (confronti tra dati internazionali nazionali HS e locali)

Telemedicina. Azienda Sanitaria dell Alto Adige Thomas Schael Direttore generale

5. Approfondimento: confronto stime Banca Dati Assistiti vs Sistema di Sorveglianza Passi 9 per Diabete e Cardiovasculopatia

PERCORSI DI PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI NELLE CASE DELLA SALUTE PIEMONTESI

L OSSERVAZIONE EPIDEMIOLOGICA E LA CURA DEL DIABETE: L ESPERIENZAL DELLA PROVINCIA DI BOLZANO

Il PDTA Clinico - Assistenziale Paziente Diabetico. V i n c e n z o O r s a t t i R o s a Borgia P a s q u a l e F a l a s c a A s l 2 Abruzzo

I PDTA RUOLO DEL DIABETOLOGO. Dott.G.GIORDANO

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale

Area Metabolica Nazionale Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale

Praticare l integrazione tra le Aziende: suggestioni da un esperienza in corso

ORIGINE DEI DATI. 14 MMG (TS 3, UD 7, PN 3, GO 1) query Millewin assistiti 9978 M (49,1%), F (50,9%) 40% 35% 30% 25% 20% 15% 10%

L assistenza al paziente diabetico nella Regione Lazio

Potenzialità e limiti dei flussi informativi correnti della Regione del Veneto

Quanto è appropriata la posologia nella prescrizione dei Fluorochinoloni in medicina generale?

SISAV Sistema di indicatori per la salute dell anziano nel Veneto. L analisi regionale. Le sindromi coronariche acute

INTRODUZIONE. La rete per l infarto miocardico acuto rappresenta pertanto lo standard di cura attuale per lo STEMI.

La prevenzione in Diabetologia: dall epidemiologia alla gestione delle risorse

IL DIABETE GIORNATA DI LAVORO SUL PERCORSO INTEGRATO TERRITORIO-OSPEDALE 6 GIUGNO 2011 organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ e ASL Roma G Dott.

I LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA DIABETOLOGICA

STRUMENTI OPERATIVI PER LA GESTIONE DELLE CRONICITA SUL TERRITORIO: DOVE SIAMO E COSA MANCA. Eleonora Corsalini Roma, 27 giugno 2014

CCM: la valutazione dell efficacia degli interventi sanitari e socio- sanitari sul territorio.

Evoluzione della sanità d iniziativa: lo stato dell arte

Osservatorio ARNO Diabete: farmaci per il diabete e per le comorbidità. Giovanna Scroccaro Settore farmaceutico

La popolazione disabile

Valutazione economica della cardio-ct. Filippo Cipriani

Trend dell infezione da HIV in Regione Veneto e dati di spesa

La gestione del diabete e delle malattie croniche nell ambulatorio di Medicina Generale nel Distretto che verrà. Marco Urago

Spesa per presidi e accessibilità delle cure: le differenze regionali. Alessandro Ozzello Gruppo Governo Clinico e HTA

CONVEGNI. Il casemix delle cure primarie: scarsa variabilità è sinonimo di appropriatezza?

Lo Studio QUADRI. Castelfranco Veneto, 13 dicembre 2004 Il diabete nel Veneto: dalla conoscenza del problema al miglioramento dell assistenza

Prevenzione e promozione della salute. Gestione delle principali patologie croniche

Epidemiologia e impatto sulla salute delle IBD

Dott.ssa D.Sansone S.C. Diabetologia ed Endocrinologia ASLCN1

Uso dei farmaci nel paziente diabetico

L ARS per la Demenza. Firenze 21 settembre Paolo Francesconi Matilde Razzanelli

Le cure palliative in Italia: un quadro della situazione attuale

ASL DELLA PROVINCIA DI LODI GOVERNO DELLA DOMANDA SANITARIA

La dr.ssa Marisa De Rosa dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche

Studio SeBA. Salute. e Benessere nell Anziano. nziano. Niccolò Marchionni. Presidente Società Italiana di Gerontologia e Geriatria

Sandro Gentile. Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Seconda Università di Napoli

Osservatorio Epidemiologico Regionale Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali in Sardegna Stime di Incidenza e Prevalenza al 31 Dicembre 2011

METODI UTILIZZATI NEL SITO ATLANTEONLINE.ASLMI1.MI.IT

Programma Trasversale della Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali

Azienda Sanitaria Firenze Efficacia e sostenibilità del management della malattia diabetica

Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia

I progetti della Regione Toscana sul Paziente Complesso. Paolo Francesconi

La presa in carico delle persone con mielolesione nelle regioni italiane: implementazione dei percorsi di cura integrati e degli strumenti di gestione

La metodologia dell Audit Clinico quale strumento per l appropriatezza: l esperienza della Asl BAT nella gestione del paziente diabetico.

F. Chiaramonte, S. Caputo, A. Giaccari,F. La Saracina, M.Ragonese,G.Pugliese

Il Trattamento dell Iperglicemia. nel Paziente Ricoverato. Il Problema dell Iperglicemia. nel Paziente Ricoverato

Razionale. Casa della Salute. Sostenibilità SSR Appropriatezza organizzativa Equità d accesso alle cure. Potenziamento assistenza territoriale

C5.5 Mortalità intraospedaliera per embolia polmonare C5.6 Percentuale di utilizzo di una mammaria nel by-pass (AOU)

Diabete e prediabete :attualità e prospettive nel SSN. Annunziata Lapolla DPT di Medicina Università di Padova

ASSISTENZA INTEGRATIVA REGIONALE: FLUSSI TRASMESSI DALLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE VENETO. gennaio-agosto 2017

Prevenire le riospedalizzazioni: il punto fatto dall epidemiologo

Transcript:

L applicazione del Piano sulla Malattia Diabetica nella Regione Emilia Romagna seconda edizione il contesto epidemiologico in Emilia Romagna Lucia Nobilio Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale

Prevalenza METODO almeno un ricovero, nell anno di stima o nei due precedenti, con una delle seguenti diagnosi di dimissione in qualsiasi posizione: 250.xx - Diabete Mellito (escluse dimissioni con MDC 14) 648.0x - Diabete Mellito (già presente) in gravidanza almeno due prescrizioni in date distinte, nell anno di stima o nei due precedenti, di farmaci con codice ATC: A10A Insuline ed analoghi A10B Ipoglicemizzanti, escluse le insuline presenza nella banca dati esenzioni con il codice 013 (diabete)

Popolazione adulta con diabete (>= 18 anni), residente in Emilia-Romagna 300.000 250.000 200.000 150.000 185.222 177.742 201.010 191.862 230.803 216.698 205.671 218.372 256.079 243.805 229.973 240.858 100.000 50.000 0 7.480 9.148 11.027 12.431 13.832 15.221 totale italiani altre cittadinanze

Prevalenza della popolazione adulta con diabete, Emilia-Romagna 8,5 7,5 6,5 5,5 4,5 3,5 % su popolazione residente (>=18 anni) 7,5 7,2 6,9 6,5 6,2 6,7 5,8 6,5 6,2 5,9 5,6 5,8 6,0 5,3 5,6 5,3 5,0 4,8 totale maschi femmine Anno 2014 popolazione R 5,9% popolazione R ( 18 anni) 6,7%

Prevalenza diabetici, Emilia-Romagna, anno 2014 % su popolazione residente (>=18 anni) 25 20 15 16,1 16,5 15,0 12,5 10 5 0 4,1 4,4 0,6 0,7 18-34 35-64 65-84 85+ italiani altre cittadinanze

Prevalenza standardizzata della popolazione adulta con diabete, Emilia-Romagna, anno 2014 % su popolazione residente (>=18 anni)

Prevalenza standardizzata della popolazione adulta con diabete, Emilia-Romagna % su popolazione residente (>=18 anni) 8,5 prevalenza R INDICATO STANDARDIZZATO indicatore standard 7,5 6,5 5,5 4,5

Popolazione pediatrica con diabete (< 18 anni), residente in Emilia-Romagna 1.200 1.000 800 723 656 774 789 807 840 694 701 708 738 902 787 600 400 200 0 63 78 88 99 102 115 totale italiani altre cittadinanze

Prevalenza della popolazione pediatrica con diabete, Emilia-Romagna /1.000 su popolazione residente (<18 anni) 2 1,5 1,05 1,10 1,11 1,12 1,17 1,25 1 0,5 0

Prevalenza diabetici popolazione pediatrica (<18 anni), anno 2014 n CASI <18 ANNI PVALENZA /1.000 ab residenti in R

Assistenza sanitaria Assistenza ospedaliera (proxy indicatore di esito) Consumo di farmaci Prescrizione di statine Assistenza ambulatoriale Esami di emoglobina glicata (HbAc) Assetto lipidico Esame urine completo Assistenza Domiciliare Integrata Assistenza di medicina generale Assistenza infermieristica

Prescrizione di statine almeno una prescrizione nell anno % su popolazione residente con diabete (>=18 anni) 50 45 40 39,0 41,1 42,9 44,7 45,7 45,8 35 30

Assistenza Domiciliare Integrata popolazione (>=18 anni), Emilia-Romagna % su popolazione con diabete 8 7 6 5 4 3 2 1 0 5,6 4,6 4,8 4,1 3,5 3,8 5,4 3,8 4,2 2,6 2,9 3,0 MMG infermieri

Esami di HbAc almeno una o due prescrizioni nell anno % su popolazione residente con diabete (>=18 anni) 100 90 80 69,6 71,9 72,0 72,7 73,2 75,1 70 60 50 43,4 45,2 44,9 46,2 46,6 47,1 40 30 1 HbAc 2 HbAc

Assetto lipidico /Esame urine almeno una prescrizione nell anno % su popolazione residente con diabete (>=18 anni) 80 75 70,6 71,1 71,3 70,8 70,4 72,3 70 65 63,3 62,7 63,2 62,6 61,9 63,6 60

Complicanze (indicatori di esito) deceduti per qualunque causa ricoveri per qualunque causa infarto (I episodio) amputazioni/rivascolarizzazioni complicanze renali coma ipoglicemico

Deceduti diabetici deceduti per qualunque causa % su popolazione residente con diabete (>=18 anni) 6,5 5,5 4,5 5,2 4,9 4,7 4,6 4,2 4,0 3,5 2,5

Deceduti indicatore standardizzato per sesso ed età popolazione tipo: residenti in R (>=18 anni), anno 2014

Deceduti indicatore standardizzato per sesso ed età popolazione tipo: residenti in R (>=18 anni) 3,0 valoremediano indicatore standard 2,5 2,0 1,5

Ricoveri diabetici ricoverati per qualunque causa % su popolazione residente con diabete (>=18 anni) 25,0 24,0 23,0 22,0 22,2 22,3 22,2 21,7 21,8 21,6 21,0 20,0 totale

Diabetici ricoverati per qualunque causa indicatore standardizzato per sesso ed età popolazione tipo: residenti in R (>=18 anni), anno 2014

Diabetici ricoverati per qualunque causa indicatore standardizzato per sesso ed età popolazione tipo: residenti in R (>=18 anni) 25,0 valoremediano indicatore standard 20,0 15,0

Infarto (I episodio di assistenza) % su popolazione con diabete 2 1,5 1 0,91 0,87 0,93 0,90 0,94 0,90 0,5 0

Infarto (I episodio di assistenza) indicatore standardizzato per sesso ed età popolazione tipo: residenti in R (>=18 anni) 1,0 valoremediano 0,9 0,8 indicatore standard 0,7 0,6 0,5 0,4 0,3 0,2

Amputazioni maggiori n/1.000 su popolazione residente con diabete (>=18 anni) 1,00 0,80 0,60 0,85 0,75 0,64 0,66 0,68 0,67 0,40 0,20 0,00 amp maggiori

Amputazioni maggiori, minori e rivascolarizzazioni periferiche n/1.000 su popolazione residente con diabete (>=18 anni) 5,00 4,00 3,00 2,95 3,04 2,82 3,1 3,39 3,38 2,00 1,14 1,30 1,25 1,46 1,31 1,23 1,00 0,00 0,85 0,75 0,64 0,66 0,68 0,67 amp minori amp maggiori rivascolarizzazioni

Amputazioni maggiori /1.000 ab indicatore standardizzato per sesso ed età popolazione tipo: residenti in R (>=18 anni) 1,0 valoremediano 0,9 0,8 indicatore standard 0,7 0,6 0,5 0,4 0,3 0,2 0,1 0,0

rivascolarizzazioni /1.000 ab indicatore standardizzato per sesso ed età popolazione tipo: residenti in R (>=18 anni) valoremediano 2,9 indicatore standard 2,4 1,9 1,4 0,9 0,4

Complicanze renali % su popolazione con diabete 5 4 3 2,4 2,7 2,9 3,0 3,2 3,5 2 1 0 totale

Complicanze renali indicatore standardizzato per sesso ed età popolazione tipo: residenti in R (>=18 anni) valoremediano indicatore standard 2,1 1,6 1,1 0,6

Spesa sanitaria ospedaliera (tariffe DRG) assistenza specialistica ambulatoriale Assistenza farmaceutica (territoriale + erogazione diretta

Spesa sanitaria complessiva concentrazione della spesa assistiti con diabete 100 90 spesa totale anno 2014 : 701.000.000 91,5 97,7 100,0 50.000 45.000 80 78,9 40.000 70 35.000 60 50 40 30 20 16,1 25,2 32,0 37,6 42,3 46,4 50,1 53,3 56,1 58,7 30.000 25.000 20.000 15.000 10.000 10 5.000 - p001 p002 p003 p004 p005 p006 p007 p008 p009 p010 p025 p050 p075 p100 0

Spesa sanitaria complessiva: costi diretti (SDO, ASA, D, AFT) sostenuti in media per ogni assistito con diabete 2.800 2.738 2.700 2.600 2.617 2.658 2.678 2.643 2.691 + 121 2.500 spesa totale media per assistito

Spesa sanitaria complessiva: costi diretti (ASSISTENZA OSPEDALIE) sostenuti in media per ogni assistito con diabete che utilizza il servizio 7.500 7.000 7.022 6.804 6.886 + 461 6.500 6.561 6.540 6.639 6.000 spesa media per utilizzatore

Spesa sanitaria complessiva: costi diretti (ASSISTENZA SPECIALISTICA AMBULATORIALE) sostenuti in media per ogni assistito con diabete che utilizza il servizio 550 500 499 493 + 53 450 446 460 471 473 400 spesa media per utilizzatore

Spesa sanitaria complessiva: costi diretti (ASSISTENZA FARMAUTICA) sostenuti in media per ogni assistito con diabete che utilizza il servizio 1.000 900 800 760 788 782 744 750 776 + 16 700 600 620 627 596 533 511 564 500 400 300 427 445 480 477 503 490 200 totale farmaci AFT D

Spesa sanitaria complessiva confronto diabetici vs non diabetici popolazione residente (>=18 anni), anno 2014 complicanze renali 13.596 14.450 infarto I episodio 11.997 14.812 0 5.000 10.000 15.000 20.000 non diabetici diabetici

Considerazioni conclusive stime verosimili di prevalenza della malattia procedure standardizzate e replicabili tempestive basso costo valutazione sistematica di morbilità e consumo di risorse monitoraggio dei percorsi assistenziali descrizione della variabilità territoriale

potenzialità studiare gruppi specifici di popolazione Popolazione diabetica pediatrica Popolazione fragile Assistiti con più patologie valutare l impatto clinico dei modelli organizzativi di gestione della patologia gestione integrata case della salute progetti specifici (piede diabetico, paziente esperto, uso appropriato dispositivi medici)