03/12/2007 M. SCOGNAMIGLIO G. TACCHI VENTURI P. BIANCO Data Redazione Convalida Approvazione

Documenti analoghi
03/12/2007 M. SCOGNAMIGLIO G. TACCHI VENTURI P. BIANCO Data Redazione Convalida Approvazione

13/11/2008 M. SCOGNAMIGLIO G. TACCHI VENTURI P. BIANCO Data Redazione Convalida Approvazione

Sigla di Identificazione VB Oggetto: Verbale

Sigla di Identificazione VB Oggetto: Verbale

Le novità della nuova revisione dell RT-08 Prescrizioni per l'accreditamento dei laboratori di prova

Antonio Menditto e Marina Patriarca Dipartimento di Sanità Alimentare ed Animale Istituto Superiore di Sanità Roma

ACCREDITAMENTO LABORATORI DI ANALISI UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005. Dr.ssa Eletta Cavedoni Cosmolab srl Tortona

2 CONVEGNO NAZIONALE DEGLI ASSAGGIATORI PROFESSIONALI Roma 16 Maggio 2015

Lettura del RAPPORTO DI PROVA Maria Cesarina Abete

PG-09-DL/DS e nuove check list

Incontro Laboratori Accreditati. 8 ottobre 2009, Centro Frentani, Roma 22 ottobre 2009, c/o AtaHotels Executive, Milano

L accreditamento dei laboratori: il punto di vista di ACCREDIA

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

PROCEDURA DI GESTIONE DELLE VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE

Gli audit nei laboratori interni: elementi di valutazione

Problematiche relative alla stima dell incertezza del metodo UNI EN ISO :2013 e relative implicazioni sulle procedure di taratura della

SISTEMA DI GESTIONE QUALITÀ PER I LABORATORI DI ANALISI SENSORIALE DELL'OLIO DI OLIVA VERGINE - CHECKLIST

CONVEGNO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE E.N.P.A.B. Il Ruolo del Biologo nella Gestione della Contaminazione da LEGIONELLA

Ufficio SERVIZI DI CERTIFICAZIONE, ANALISI E TEST PER LE IMPRESE (CERT) Dotazione organica: il responsabile e 12 dipendenti a tempo indeterminato

VALIDAZIONE DEI METODI RADIOCHIMICI. Analisi di alcuni aspetti: 1. Taratura. 2. Ripetibilità. Dott. Maurizio Bettinelli.

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

La Qualità. nei Laboratori Chimici delle Dogane. Prestigio della tradizione e valorizzazione della competenza

Procedura per la progettazione di interventi formativi

MD DLe rev.1 Pag. 1 di 22. Sigla.. Sede. Pag... di VERIFICA DELLE PROVE CAMPIONATE

Domande Frequenti Verifiche Comunicazione delle emissioni 2009

COMITATO DI ACCREDITAMENTO

Sistema Nazionale per l Accreditamento di Laboratori. Prescrizioni per l'utilizzo del Marchio di accreditamento SINAL DG

Accreditamento dei laboratori per la prova Trichinella nella carne: il punto della situazione

GESTIONE DEI PROCESSI REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE STATO DELLE REVISIONI

PROBLEMATICHE DEI CONFRONTI INTERLABORATORIO

PROCEDURA QUALITA Gestione Strumenti di Misura Pag. 1 di 6 PQ07d Ed. 0 Rev. 2

GRUPPO FORNASINI GESTIONE DEGLI STRUMENTI DI MISURA P Rev.2 REV. DATA EMESSA DA APPROVATA DA MOTIVO DELLA REVISIONE

La validazione dei metodi di prova microbiologici

UNI CEI EN ISO/IEC 17025: 2005 Requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e di taratura

Università degli Studi di Cassino Facoltà di Ingegneria. Lezioni del Corso di Misure Meccaniche e Termiche. G.04 La Conferma Metrologica

L assicurazione della qualità nel laboratorio chimico: strumenti e strategie vincenti nella gestione del dato analitico M. BETTINELLI - UNICHIM

Le Verifiche Ispettive

Regolamento particolare per la certificazione dei sistemi di gestione ambientale

LINEA GUIDA PER ESPRESSIONE DELL INCERTEZZA DI MISURA NELLA TARATURA DI TERMOMETRI INDUSTRIALI

Utilizzo del portale dedicato ai Tecnici in possesso dei requisiti necessari per poter effettuare le verifiche periodiche delle strumentazioni.

Domanda di Accreditamento per Laboratori Medici

Domanda di Accreditamento per Laboratori di prova

QUALIFICA E GESTIONE DEI FORNITORI DI SERVIZI DI ANALISI I & F BUREAU VERITAS ITALIA PROCEDURA

STIMA INCERTEZZA AMMONIO

Lezioni del Corso di Fondamenti di Metrologia

Politica riferibilità ACCREDIA

SCHEMA PER LA CERTIFICAZIONE DEI MANICOTTI PER GIUNZIONI MECCANICHE DI BARRE DI ACCIAIO PER CEMENTO ARMATO SECONDO LA NORMA UNI :2007

Espressione dei risultati per analisi Microbiologiche. Denis Polato

TITOLO DEL CORSO OBIETTIVI DEL CORSO DESTINATARI ASPETTI METODOLOGICI ED ORGANIZZATIVI CONTENUTI DURATA DEL CORSO ATTESTATO COSTO

Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica

PVI: Digestione di campioni aggregati di tessuto muscolare secondo Regolamento (UE) 2015/1375 ISTRUZIONI

PROCESSI DI SALDATURA NEGLI ACCIAI PER STRUTTURE SALDATE

Campo di accreditamento flessibile: RT-26

EVOLUZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE ACCREDIA

RT-27 Prescrizioni per l'accreditamento degli organizzatori delle prove valutative interlaboratorio

PROCEDURA GESTIONALE AZIONI CORRETTIVE E PREVENTIVE INDICE

Procedura Gestione AUDIT INTERNI DESCRIZIONE. Aggiornamento norma uni en iso di riferimento Inserimento IO

Ruolo del. Centro di Referenza Nazionale per la Ricerca di OGM. nel controllo ufficiale degli alimenti e dei mangimi

PROCEDURA AUDIT INTERNI

PROCEDURA PER LA GESTIONE DELLE AZIONI CORRETTIVE E PREVENTIVE

Corso di formazione ed addestramento per Auditor/Lead auditor su OSA nel campo dei Molluschi Bivalvi

Le Verifiche della Regolare tenuta della Contabilità sociale

CONDIZIONI PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI: SEGNALETICA STRADALE VERTICALE

Il concetto di conferma metrologica è espresso nella norma UNI EN ISO 10012: Requisiti per i processi e le apparecchiature di misurazione

DOCUMENTO TECNICO DTP 11 Patate a marchio AQUA

Metodi analitici normati e non normati, Limiti di Rilevabilità. Incertezza di Misura

Giornata di studi AICQ sulla Linea Guida Qualificazione del personale PND nella Manutenzione Ferroviaria

Rispetto dei requisiti di legge per le Dichiarazioni di Conformità e i Protocolli di Ispezione dei modelli di certificazione.

Lezioni del Corso di Misure Meccaniche e Termiche

I Sistemi di Gestione della Sicurezza e la Certificazione BS OHSAS 18001

PROGETTARE PROGETTARE. Rev. Data Causale Redazione Verifica Approvazione. 00 xx/xx/xxxx Prima emissione

Modulistica in uso nel Dipartimento Laboratori di Prova per la Sicurezza degli Alimenti

RIESAME DELLA DIREZIONE

Attività del LNR per i metalli pesanti negli alimenti: aggiornamenti. Marina Patriarca, Paolo Stacchini

PIEMME G.U. Note di Rilascio (Visura assicurazione sistema SIC) Caratteristiche

MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO

LUOGO E DATA DI EMISSIONE: Faenza, 29/08/2014 TIPO DI PRODOTTO: NORMATIVE APPLICATE: UNI EN 1339 DATA RICEVIMENTO CAMPIONI: 11/07/2014

LUOGO E DATA DI EMISSIONE: Faenza, 18/02/2013 TIPO DI PRODOTTO: NORMATIVE APPLICATE: UNI EN 1339 DATA RICEVIMENTO CAMPIONI: 21/12/2012

RAPPORTO DELL AUDIT INTERNO Audit _2 / Rev. 0

L accreditamento dei laboratori: la verifica di competenza di chi fa le prove

Registro della Documentazione

1. I compiti del Collegio Sindacale quale comitato per il controllo interno e la revisione contabile

Articolazioni organizzative che si occupano di sicurezza alimentare auditate:

Rapporto di campionamento e prove su acque costiere

4.10 PROVE, CONTROLLI E COLLAUDI

ACCREDITAMENTO DEI LABORATORI PER LA RICERCA DELLA TRICHINELLA

PROCEDURA VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE

LE ANALISI DELLE SEMENTI: GENERALITÀ

CAPITOLO M PROGRAMMA DI QUALITÀ E CONTROLLO

La certificazione di 3^ parte dei Sistemi di Gestione Stefano PROCOPIO

LUOGO E DATA DI EMISSIONE: Faenza, 20/11/2013 TIPO DI PRODOTTO: NORMATIVE APPLICATE: UNI EN 1339 DATA RICEVIMENTO CAMPIONI: 11/10/2013

EMISSIONE DELL OFFERTA E RIESAME DEL CONTRATTO Rev. 00 del 11/11/08

COMITATO DI GARANZIA

RING TEST NAZIONALE LEUCOSI BOVINA ENZOOTICA PER LA RICERCA DI ANTICORPI NEI CONFRONTI DEL VIRUS DELLA

PROGETTAZIONE / PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDICE. Revisioni

UNI CEI EN ISO/IEC 17043: 2010: requisiti tecnici e metodi statistici

L espressione e l interpretazionel del dato associato all incertezza di misura nel controllo della produzione alimentare

REGOLAMENTO DI RICEZIONE, GESTIONE E TRATTAMENTO SEGNALAZIONI ART C.C.

CAPITOLO 10 QUALITÀ DEL GAS

Transcript:

Sigla Identificazione Pag. 1 03/12/2007 M. SCOGNAMIGLIO G. TACCHI VENTURI P. BIANCO Data Redazione Convalida Approvazione

Sigla Identificazione Pag. 2 Verbale degli incontri aggiornamento per ispettori SINAL del 14/09/2007 - Milano, Sede FAST, e del 21/09/2007 - Roma, Hotel Beverly Hills. Presenti: - P. Bianco, Direttore SINAL - N. Bottazzini, Presidente Comitato Accretamento SINAL - M.G. Del Monte - A. Buttinelli, R.De Giovanni, A. Pichini, L. Salvi, M. Scognamiglio, Assistenti Tecnici SINAL - Ispettori SINAL: 52 a Roma,115 a Milano, complessivamente il 58 % circa. Le due riunioni hanno avuto inizio alle ore 9:30 circa e termine alle ore 17:00. Delle due riunioni viene redatto un unico verbale. Il programma è allegato al presente verbale Argomenti proposti e trattati 1. Presentazione del Direttore SINAL 2. Ripetibilità e sua verifica nel tempo 3. Circuiti interlaboratorio e materiali riferimento 4. Domande e risposte finali 1. Presentazione del Direttore SINAL Come da programma convocazione all incontro aggiornamento, il Dr Bianco ha approfonto i seguenti argomenti: - Dati sui laboratori accretati - NC del comitato accretamento - richieste degli ispettori - argomenti proposti dalla segreteria tecnica - NC, riserve e risposte alle riserve Le slide dell intervento sono sponibili sul sito WEB del SINAL. 2. Ripetibilità e sua verifica nel tempo Le slide dell intervento del dr Bottazzini sono sponibili sul sito WEB del SINAL. Di seguito si riportano solo gli approfonmenti fatti sulla base delle domande fatte dai partecipanti.

Sigla Identificazione Pag. 3 - Prove in doppio per prove emissioni : Il dr Bottazzini ribasce l importanza chiedere l esecuzione delle prove in doppio anche per prove quali emissioni, (avendo cura scegliere un camino che abbia una stabilità emissione 5-6 ore). Inoltre il dr Bianco richiama l attenzione sulle nuove rettive europee che richiedono la stima dell incertezza misura per prove ambientali, imponendo anche dei limiti massimi per l incertezza. - Test F su 3 prove: Il dr Bottazzini chiarisce che il test F su 3 prove in visita è possibile farlo solo se i tempi verifica permettono l esecuzione una terza prova. Se la fferenza dei valori delle prove in doppio è maggiore del limite ripetibilità al 95% probabilità, ma inferiore al limite ripetibilità al 99% probabilità, la prova può essere comunque considerata positiva se non vi sono le conzioni sufficienti, tempo o materiale da esaminare, per eseguire la terza prova.. Se invece la fferenza dei risultati della prova in doppio è maggiore del limite ripetibilità al 99%, l esito della prova in doppio verrà considerato negativo. - Prove negative: il dr Bottazzini chiarisce che il giuzio su una prova in visita non può essere dato solo sulla base del confronto con il limite ripetibilità, ma anche sulla base una valutazione globale che tenga in considerazione il sodsfacimento altri requisiti norma, come ad es. l assicurazione qualità, il mantenimento della qualifica del personale, etc. Di tutto ciò, naturalmente deve esserci evidenza nella lista riscontro, in modo da oggettivare la decisione sull esito una prova eseguita in verifica. - Limiti rilevabilità: il dr Bottazzini invita a consultare le norme ISO 11843-1,2,3,4,5 - Scadenze materiali riferimento/reagenti: Il rettore chiarisce che ogni laboratorio deve avere dei criteri per la definizione delle date scadenza delle confezioni aperte materiali riferimento e reagenti: in sede visita l ispettore tecnico deve valutare l idoneità tali criteri. Lo stesso vale per la ri-validazione delle confezioni scadute. 3. Circuiti interlaboratorio e Materiali riferimento La dr.ssa Del Monte ha approfonto i requisiti relativi al pto 5.9 della norma e dei requisiti aggiuntivi SINAL. Le slide dell intervento sono sponibili sul sito WEB del SINAL. 4. Domande e risposte finali A seguito delle domande poste dagli Ispettori SINAL presenti, sono stati dati i seguenti chiarimenti: - Tarature incubatori, stufe, camere climatiche: è stato chiarito che va tarato il termometro/data logger che è presente all interno dell apparecchiatura, dopochè si confronta la temperatura del termometro tarato con il splay dell apparecchiatura per effettuare le opportune correzioni. Inoltre è stato è stato chiarito che la somogeneità della temperatura all interno dell apparecchiatura, non va inserita nel calcolo dell incertezza, ma è una valutazione preliminare che va fatta per stabilire qual è la parte dello strumento che mantiene la temperatura interesse entro i limiti incati dal metodo.

Sigla Identificazione Pag. 4 - Rilievi a fronte del PT-0002 rev. 1: Il dr Bianco ribasce che i rilievi a fronte del PT-0002 devono essere puntuali o quanto meno se sono generici occorre riportare almeno qualche caso esemplificativo per il laboratorio. - Carte controllo: il Dr Bianco richiama l attenzione sull importanza dell uso delle carte controllo da parte del laboratorio. Ribasce inoltre che carte controllo per attività che hanno frequenza annuale (es. circuiti interlaboratorio), quin un solo punto da riportare in grafico, non sono molto utili al fine evidenziare linee tendenza. A breve verrà emesso un nuovo documento SINAL per la gestione dei circuiti interlaboratorio. - ISO 7218: 2007: a seguito della nuova ezione della ISO 7218, la rezione ha stabilito 6 mesi per il recepimento da parte dei laboratori. Pertanto, in questo periodo transizione, i rilievi a fronte della ISO 7218:2007 dovranno messere classificati come osservazioni. - Incertezza prove qualitative: Il dr Bottazzini chiarisce che nel caso prove qualitative (passa/non passa) il laboratorio deve stimare un livello probabilità (livello rischio) dare una risposta sbagliata. Per fare ciò naturalmente deve avere a monte un numero prove in base al quale fare questa stima della probabilità. - Corretto utilizzo del marchio SINAL: Il Direttore sottolinea l importanza del rispetto del documento SINAL DG-0002 ed evidenzia che attualmente sono state riscontrate molte carenze sulla applicazione del requisito e quin deve essere verificato con maggiore attenzione dagli ispettori. - Verifica meto ufficiali: Il rettore chiarisce che i meto ufficiali non devono essere validati (questo è già stato fatto dall ente normatore), ma verificati, ovvero il laboratorio deve verificare essere in grado utilizzare il metodo ufficiale all interno del proprio laboratorio rispettando le prescrizioni riportate al suo interno. In particolare, ove sia riportato il limite ripetibilità, il laboratorio deve verificare rientrare in tale limite. - Incertezza misura: Il dr Bianco ribasce che l incertezza misura deve essere stimata su tutto il campo misura del metodo. Inoltre, il dr Bottazzini ricorda che il limite ripetibilità, r, non può essere superiore all intervallo incertezza estesa, 2U, stimata dal laboratorio per una prova in doppio. E stato anche ribato che l equazione Hortwitz può essere usata per la stima dell incertezza misura per gli alimenti e le acque. - Campionamento prove: Il Direttore ricorda che i criteri per il campionamento sono descritti nel documento SINAL PG-0002. - Prove multiresido: Il rettore chiarisce che per le determinazioni multiresiduo, la validazione deve coprire i principi attivi che siano rappresentativi tutti i principi richiesti in accretamento e non ogni singolo analita. Il laboratorio deve avere un piano validazione che copra tutti i principi attivi. - Validazione procedura taratura: è stato ribato che se il laboratorio usa le procedure fornite da Centri SIT o norme, linee guida EA, ecc. per le tarature interne, non è necessario validare le procedure taratura; per contro se le dette procedure / linee guida non vengono applicate completamente, per stabilire se la procedura debba essere validata o meno bisognerà valutare quanto l incertezza misura dello strumento tarato internamente impatti sull incertezza finale del metodo.

Sigla Identificazione Pag. 5 - Differenze tra Campionamento e prelievo: la guida EURACHEM sulla stima dell incertezza del campionamento fornisce informazioni ed esempi. I risultati delle prove dovrebbero essere significativi, quin un prelievo, senza conoscenza della rappresentatività del campione, fornirà risultati che potrebbero essere non compatibili con quelli un altro prelievo. Allegati: - Allegato 1: programma - Allegato 2: Foglio presenze (allegato non presente nella versione del presente verbale stribuita via internet)

PROGRAMMA DELLA RIUNIONE DI AGGIORNAMENTO PER GLI ISPETTORI SINAL 14 settembre 2007 (FAST Milano, piazzale R. Moran 2) 21 settembre 2007 (Grand Hotel Beverly Hills Largo Benedetto Marcello, 220-00198 Roma) Ore 9,00 9,30 Registrazione dei partecipanti Ore 9,30/11,30 Richieste degli Ispettori e argomenti proposti dalla Segreteria Tecnica (Dr. Bianco) Ore 11,30/12,00 Coffee break Ore 12, 00/13,00 Prove in doppio, prove qualitative (Dr Bottazzini, Dr Cavalli) Ore 13,00/14,15 Intervallo pranzo Ore 14,15/15,30 Aggiornamenti procedurali, riserve, comunicazioni del Comitato Accretamento (Dr. Bianco ) Ore 15,30/17,00 MR e Circuiti Interlaboratorio (Dr.ssa Del Monte) Ore 17,00/17,30 Discussione generale 1 1