MEDIAZIONE FAMILIARE INCONTRI PROTETTI SOSTEGNO NELL AFFIDO



Documenti analoghi
I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI IN PROVINCIA DI TRENTO

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus

Che cosa è l Affidamento?

COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA

centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi.

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

AREA MINORI. Gli interventi espletati comprendono attività come:

Doveri della famiglia

Sottogruppo progetto pedagogico

Sostegno e Accompagnamento Educativo

UNA VISIONE DELL ADOZIONE E DELL AFFIDAMENTO

COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania. Regolamento per l affidamento familiare dei minori

CENTRO RIABILITATIVO PSICOPEDAGOGICO IL TIMONE

L uso e il significato delle regole (gruppo A)

PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO (proverbio africano)

ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE

ORIENTARE = EDUCARE ALLE SCELTE

********** IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. - VISTA la L. n. 184 del 04/05/83 Disciplina dell adozione e dell affidamento dei minori ;

-Dipartimento Scuole-

Le nuove geografie del lavoro di comunità. Università degli Studi di Bergamo Dipartimento scienze umane e sociali 21 ottobre 2013

I diritti dei bambini negli ambienti scolastici

Consultori familiari

LE FAMIGLIE DI NASCITA

Un esperienza Servizio di Assistenza Domiciliare ai Minori creare legami per innescare

CONFLITTUALITA E PROCESSI DI CRESCITA CONIUGALE E FAMILIARE. di Luigi Pati

LA MEDIAZIONE SOCIOCULTURALE NEI PERCORSI DI AFFIDAMENTO OMOCULTURALE A PARMA. Bologna, 24 maggio 2012 Comune di Parma

PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA

Identità e filosofia di un ambiente

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT

LA FOCALIZZAZIONE SULLA FAMIGLIA:

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare

Formazione genitori. I percorsi

Comune di Firenze - Servizi all infanzia Una collaborazione fra istituzioni per prevenire il disagio

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI

Comune di Comune di Comune di Comune di. San Marco in Lamis San Giovanni Rotondo Rignano Garganico San Nicandro Garganico

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE

DISTRETTO SOCIO SANITARIO 18 (PATERNO -BELPASSO-RAGALNA-ASL 3)

Progetto. Educazione alla salute e psicologia scolastica

LINEE GUID A SPAZIO NEUTRO

IL COUNSELING NELLA SCUOLA: un esperienza diretta. Valeria Aquaro

Regolamento. Questo Servizio adotta il seguente regolamento:

L affido, il Tribunale per i Minorenni e i Servizi Sociali

P.ROGRAMMA DI I.NTERVENTO P.ER LA P.REVENZIONE DELL I.STITUZIONALIZZAZIONE

Il progetto prevede la realizzazione di percorsi che mirano allo sviluppo delle capacità di vita indipendente di giovani con sindrome di Down o altra

>> Perché l'affido familiare dei minori. >> Che cos'é l'affido. >> Chi può fare l'affido e come. >> Tipologie dell'affido. >> Le forme dell'affido

ASSISTENZA DOMICILIARE EDUCATIVA

accogliamo... verso nuove storie ALBATROS Cooperativa Sociale PLANO Comunità di Pronto Intervento per minori

Processi di comunicazione scuola-famiglia

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE

Regolamento. L affido è istituito e regolamentato dalla Legge N.184/83, dalla Legge N.149/01 e dalla D.G.R del

Le funzioni educative del consultorio familiare

PRESENTAZIONE CORSI A.A. 2014/ SETTEMBRE 2014 Sala Guidolin - Biblioteca comunale di Castelfranco Veneto

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

G I OC ON F A PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

Laura Viganò

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI

Apertura dello Sportello C.I.C. Referente scolastica-counselor prof.ssa Gerardina Gonnella

UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA trasformare una buona prassi in una buona politica

Giochi nel mondo. Laboratorio di intercultura

ALLEGATO 1 BANDO DI GARA PER LACREAZIONE DI UNA SHORT LIST DI FORNITORI DI SERVIZI DI CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DELLE DONNE

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÁ (DPR 249 del 1998 come modificato dal DPR 235 del 2007) Scuola Primaria.. classe.. a. s.

La mediazione familiare nel contesto dei servizi consultoriali

Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia. Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS

PROGETTO DEL CENTRO SOCIO EDUCATIVO IL MELOGRANO

COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE

Centro affidi e Centro adozioni: esperienze e prospettive

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

Risultati dell indagine per la rilevazione del grado di soddisfazione del Centro Diurno Disabili del Comune di Calolziocorte

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

AZIONI DEL SUCCESSO FORMATIVO

Lo specifico del lavoro psicologico nell accompagnamento della coppia all adozione

Protocollo d intesa tra Autorità garante per l'infanzia e l adolescenza e Consiglio nazionale dell Ordine degli Assistenti sociali (CNOAS)

Centro per la Famiglia


Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

Progetto TRA CASA E CITTA : PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE

ElEmEnti di pedagogia infantile Cosa significa educare

Programma di sviluppo della partecipazione comunitaria alla definizione del PlUS 2016/2018

DALLA TESTA AI PIEDI

SPERIMENTAZIONE LINEE GUIDA AFFIDO FAMILIARE

I percorsi con la scuola dei bambini e dei ragazzi adottati e delle loro famiglie

Il diritto al gioco nella progettualità sostenuta dalla Legge 285/1997. Ilaria Barachini Ricercatrice, Area Documentazione, Ricerca e Formazione

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

Un servizio per la famiglia, la coppia e la persona

LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA

Regolamento Servizio Assistenza Domiciliare Minori Premessa

LINEE COMUNI PER LA RILEVAZIONE DELLA QUALITA PERCEPITA DALLE FAMIGLIE DI PIACENZA Revisione 2014

AZIONI DI PROMOZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNO PER L AFFIDAMENTO e LA SOLIDARIETA FAMILIARE

Transcript:

Il servizio di mediazione e sostegno SMS, nei suoi diversi ambiti di applicazione ha come caratteristica la restituzione di responsabilità e di autodeterminazione alle parti del sistema famiglia che si confrontano: genitori, figli, parenti, ecc.. Si inserisce in tutte le situazioni di fragilità familiare ed è indirizzato al mantenimento o alla ricostruzione della relazione tra figlio, genitori, figure parentali, in seguito a separazione, divorzio conflittuale, affido, o gravi e profonde crisi familiari. SMS accompagna il sistema famiglia nella gestione di un conflitto non come risoluzione dello stesso, ma come sua accettazione dentro ad un modo di vivere e di intendere le relazioni e la vita. SMS attiva un processo di self-empowerment, in quanto nei diversi interventi, le parti sono suscettibili di stabilire o riguadagnare una sensazione di potere e di assumere il controllo della propria situazione, a fronte di un contesto di partenza di indefinitezza, confusione, timore, disorganizzazione o indecisione. SMS parte dal presupposto che la condizione genitoriale è irreversibile ed assoluta al di là delle fatiche o degli eventi a cui la realtà ci pone di fronte. Ciò implica, in caso di separazione, divorzio, restrizione della potestà, ecc., la necessità di mantenere l identità di genitori, ossia di adulti che continuano a rispettare i figli e a farsi carico dei loro bisogni, lasciandogli la possibilità di crescere in una zona neutrale, in cui sia possibile continuare a vivere senza traumi la propria condizione di bambini o ragazzi. MEDIAZIONE FAMILIARE INCONTRI PROTETTI SOSTEGNO NELL AFFIDO

Gli interventi consistono in una serie di incontri con la coppia di genitori per riorganizzare le relazioni familiari in vista o in seguito alla separazione ed al divorzio. Il mediatore familiare facilita il confronto fra i genitori su tutti gli aspetti relativi alle relazioni con i figli (educazione, istruzione, salute, mantenimento economico, tempo libero, frequentazioni, organizzazione della presenza di ciascuno accanto ai figli) e su altri temi oggetto di disaccordo. Obiettivi della mediazione sono la ripresa della comunicazione e la gestione del conflitto, che permettono ai genitori di raggiungere accordi condivisi e durevoli nel tempo in totale autonomia e riservatezza. Accanto al percorso di mediazione familiare possono essere previsti interventi propedeutici, in affiancamento o alternativi al percorso stesso, al fine di raggiungere un maggiore livello di mediabilità nella coppia e permettere ai diversi membri della compagine familiare (genitori, figli, ma anche nonni e nuovi partner) di relazionarsi tra loro in modo da perseguire il maggiore benessere possibile a livello personale e di sistema. Percorsi propedeutici all intervento di mediazione familiare: Percorsi individuali propedeutici all intervento con la coppia, aventi il fine di motivare i genitori al percorso di mediazione, abbassare il livello di conflitto e ridurre il disequilibrio tra i genitori. Percorsi di sostegno al singolo genitore interessato a confrontarsi e riflettere sulla relazione con i propri figli e con l altro genitore all interno della separazione. Questo percorso viene attivato sia quando il lavoro di coppia non è praticabile per l impossibilità di coinvolgere l altro genitore, sia quando si valuta una maggiore opportunità a fare un lavoro sulla genitorialità con il singolo piuttosto che con la coppia. Il sostegno al singolo genitore spesso costituisce un primo aggancio che rende possibile, quando i tempi sono maturi, rinnovare la proposta del coinvolgimento dell altro genitore per un percorso di coppia. Percorsi in affiancamento o alternativi all intervento di mediazione: Incontri di sostegno rivolti ad altre figure che a vario titolo sono coinvolte nella separazione (nonni, zii, nuovi partner) e che spesso necessitano di un confronto in merito al ruolo affettivo ed educativo che rivestono in relazione agli altri membri della famiglia in separazione. Gruppi di parola per figli di genitori separati in età compresa tra 6/12 anni. Il gruppo costituisce uno spazio in cui poter esprimere sentimenti, inquietudini, paure e speranze, porre domande e condividere la stessa esperienza con il gruppo dei pari. Tutto questo attraverso la parola, il disegno, i giochi di ruolo, la scrittura. Gruppi per genitori separati. L'offerta di un contesto gruppale in situazioni di separazione può essere particolarmente efficace perché rappresenta la possibilità di condividere la stessa esperienza, relativizzare le proprie difficoltà, scambiare ed elaborare informazioni e trovare possibili risposte/soluzioni nell'ambito di problematiche riguardanti la relazione con i figli e l'altro genitore. Tutti i percorsi sopracitati diretti all utenza sono rivolti anche ai cittadini che possono accedere privatamente al Centro di consulenza della Cooperativa Milagro, via Matteotti 3, Melzo, telefonando al numero : 02. 95.73.76.28

Il diritto di visita e di relazione espresso in modo chiaro dal quadro legislativo, assume la valenza di un bisogno evolutivo per il minore, al fine di assicurarne il corretto sviluppo e la costituzione di una solida identità personale e sociale. Il diritto di visita e relazione nasce, in riferimento ai principi della Convenzione sui diritti dell infanzia (1989, New York) e alle indicazioni della legge 285/97, dal riconoscimento del bisogno/diritto del bambino di vedere salvaguardata il più possibile la relazione con entrambi i genitori o con la propria famiglia d origine, posta questa come condizione che maggiormente garantisce una prospettiva di crescita sana ed equilibrata e l acquisizione di una identità adulta adeguata. L intervento si sviluppa a partire da un atto ingiuntivo della magistratura e non dal riconoscimento soggettivo di un bisogno o da una seppur incerta disponibilità ad un confronto o ad un percorso di riflessione. Tipologia della casistica: situazioni familiari multiproblematiche, in presenza di decreti limitativi della potestà genitoriale, anche con interventi sostitutivi al nucleo d origine (affido) situazioni che presentano una elevata conflittualità di coppia, dove non esistono limitazioni della potestà genitoriale, a seguito di separazione e divorzio situazioni che presentano un elevato disagio familiare e di coppia Il servizio incontri protetti è finalizzato al mantenimento o alla ricostruzione della relazione tra figlio e genitori, in seguito a separazione, divorzio conflittuale, affido, o grave e profonde crisi familiari. Schematicamente, gli obiettivi specifici del servizio possono così definirsi: fornire supporto affinché possa essere ristabilita la relazione con il genitore non affidatario; permettere la realizzazione degli incontri del bambino con il genitore non affidatario in uno spazio rassicurante, accogliente e sicuro; rendere concretamente possibile la relazione in una cornice di neutralità e di mediazione del conflitto; accompagnare i genitori a ritrovare la capacità di accoglimento del figlio, dei suoi bisogni e delle sue emozioni; favorire il ricostruirsi del senso di responsabilità genitoriale e la possibilità di organizzare autonomamente la gestione degli incontri.

L esperienza dell affido offre a tutti i soggetti coinvolti famiglia d origine, famiglia affidataria e minore l occasione ed il vincolo di vivere quotidianamente nuove e sconosciute interpretazioni del ruolo educativo familiare: il prendersi cura, il contenere, l accompagnare, il sostenere, il responsabilizzare sono declinati secondo forme e modi spesso poco riconoscibili dagli attori in scena perché molto diversi dalle modalità sino a quel momento sperimentate. Le richieste pressanti che parlano di bisogni legati alla quotidianità: come faccio a?, Cosa faccio quando...?, Cosa rispondo se?, Vorrei insegnargli, ma lui, sono interrogativi che richiamano fortemente alla funzione educativa che ogni genitore sperimenta, ma che per una famiglia affidataria spesso assume connotazioni di grande fatica e di difficile interpretazione che rischiano di rendere fragile l evoluzione stessa del progetto. È fondamentale raccogliere questi bisogni e offrire forme e offerte di sostegno pedagogico che, in maniera mirata, accompagnino la quotidiana funzione genitoriale all interno di un interazione educativa nella quale è forte l ambivalenza del non essere genitore ma dello svolgerne quotidianamente il ruolo. Percorsi di consulenza pedagogica al servizio tutela o alla famiglia affidataria Si propongono percorsi di sostegno in affiancamento al Servizio Tutela o al Servizio affidi, sia per l équipe sia alla famiglia affidataria, fortemente centrati sulle dinamiche educative e interazionali. I percorsi possono essere attivati in corrispondenza di specifiche aree di criticità, di particolare periodo di crisi, in previsione di un momento cruciale dell affido dimissioni, prosieguo amministrativo, passaggio da diurno a tempo pieno, ecc. - o previsti con cadenza da definire durante tutto il percorso dell affido. Percorsi di formazione e sostegno alle famiglie affidatarie Il sostegno può avvenire tramite percorsi formativi che affrontino una tematica specifica legata all esperienza dell affido la relazione con i figli naturali, la relazione con la famiglie di origine, l integrazione in un nuovo territorio, l avvio e la chiusura del progetto, la fatica dei rientri a casa, ecc.- oppure tramite un contenitore di gruppo nel quale poter rielaborare la propria esperienza, grazie alla conduzione di un pedagogista ed al confronto con altre famiglie che stanno vivendo un percorso di affido. Una struttura di incontro leggera che agevoli la narrazione, che stimoli la condivisione di problematiche specifiche e ricorrenti e consenta di imparare da esperienze analoghe alle proprie. Sostegno educativo alle famiglie affidatarie Progetti individualizzati e personalizzati laddove sia necessario un educatore a domicilio che sostenga il minore negli impegni quotidiani e agevoli l interazione con la famiglia affidataria, oppure si preveda un accompagnamento sul territorio agevolando un processo di conoscenza e integrazione, o ancora sia richiesto un accompagnamento del minore nel rientro presso la sua famiglia di origine. La proposta prevede una figura di coordinamento che concorderà con l Equipe Tutela o il Servizio Affidi la struttura dell intervento e avrà anche una funzione di sostegno e supporto all educatore impegnato in questa tipologia di progetto.

Mediazione Familiare: antonella.profeta@milagro.it - tel. 329-6176046 Incontri Protetti: manuela.fedeli@milagro.it - tel. 340-1512021 Sostegno nell Affido: paola.bianchi@milagro.it - tel. 333-6804405