FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE, A.A. 2007/2008 Appello del 12 settembre 2008

Documenti analoghi
FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE A.A. 2013/2014 1) FLUIDI V= 5 dm3 a= 2 m/s2 aria = g / cm 3 Spinta Archimedea Tensione della fune

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 30 gennaio 2012

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 28 gennaio 2014

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 25 Settembre 2014

FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE A.A. 2012/2013 APPELLO 18 Luglio 2013

FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE, A.A. 2007/2008 Appello straordinario del 28 maggio 2008

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Secondo Compitino di FISICA 15 giugno 2012

FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta 17 Gennaio 2013

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 21 Luglio 2009

POLITECNICO DI MILANO Fondamenti di Fisica Sperimentale, a. a I appello, 12 luglio 2016

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova di FISICA del 9 novembre 2004

Esercitazione 7. Soluzione. Il sistema è isolato, quindi l energia totale si conserva. Applicando il primo principio della termodinamica si ottiene:

UNIVERSITÀ DI CATANIA - FACOLTÀ DI INGEGNERIA D.M.F.C.I. C.L. INGEGNERIA ELETTRONICA (A-Z) A.A. 2008/2009

Esercitazione 13/5/2016

Esame 28 Giugno 2017

POLITECNICO DI MILANO Scuola di Ingegneria Industriale Fondamenti di Fisica Sperimentale, a.a I Appello, 10 luglio 2013

direzione x. [x = 970,89 m ; θ = ]

PROBLEMI E QUESITI DI TERMOLOGIA (SOLUZIONI)

POLITECNICO DI MILANO Facoltà di Ingegneria Industriale Fondamenti di Fisica Sperimentale, a.a I a prova in itinere, 10 maggio 2013

b) Essendo p A V A = p C V C ne risulta T C = T A = 300 K.

Lezione 5: Termodinamica. Seminario didattico

Prova scritta di Fisica Generale I Corso di Laurea in Astronomia 23 giugno 2015

Compito di Fisica Generale I mod. B, Corsi di Laurea in Fisica e in Astronomia, AA 2010/11. Cognome... Nome... Matricola n...

COMPITO DI FISICA SPERIMENTALE I DEL

Fisica. Esercizi. Mauro Saita Versione provvisoria, febbraio 2013.

FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE, A.A. 2014/2015 Prova scritta del 24 Febbraio 2015

Fisica Generale I (primo e secondo modulo) A.A , 1 Febbraio 2010

Statica dei fluidi & Termodinamica: I principio, gas perfetti e trasformazioni, calore

Esame di Fisica per Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni (Parte I):

Corsi di Laurea per le Professioni Sanitarie. Cognome Nome Corso di Laurea Data

1) Che cos é la pressione? Qual è la sua unità di misura nel S.I.?

Problemi e domande d esame tratte dalle prove di accertamento in itinere degli anni precedenti

Fisica Generale I (primo e secondo modulo) A.A , 15 luglio 2009

Fisica Generale I A.A , 16 Giugno Esercizi di meccanica relativi al primo modulo del corso

1) Per quale valore minimo della velocità angolare iniziale il cilindro riesce a compiere un giro completo.

PROVA SCRITTA DI FISICA I - LT INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA DEL 10/07/2017

Lezione 4 Energia potenziale e conservazione dell energia

a) compressione adiabatica fino alla pressione p 2 = kg/cm 2 ;

Fisica Generale I (primo e secondo modulo) A.A , 30 Agosto 2010

Prova scritta del corso di Fisica e Fisica 1 con soluzioni

Bilancio di energia: il Primo Principio della Termodinamica. Termodinamica dell Ingegneria Chimica

m = 53, g L = 1,4 m r = 25 cm

Fisica Generale per Ing. Gestionale e Civile (Prof. F. Forti) A.A. 2010/2011 Prova in itinere del 4/3/2011.

Problemi di dinamica del punto materiale

Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 16 luglio 2013

Calore, lavoro e trasformazioni termodinamiche (1)

Fisica 1 Anno Accademico 2011/2012

Soluzione: In direzione verticale non c è movimento, perciò F N mg = 0. Quindi, in ogni caso, la forza normale è pari a 24.5 N.

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 25/01/2011

Scuola Galileiana di Studi Superiori Anno Prova di Fisica

Facoltà di Farmacia - Anno Accademico A 18 febbraio 2010 primo esonero

Università dell Aquila - Ingegneria Prova Scritta di Fisica Generale I - 03/07/2015 Nome Cognome N. Matricola CFU

Quando un corpo è in movimento??? Ulteriori attività formative a.a. 2011/12 2

Università degli Studi di Enna KORE Facoltà di Ingegneria e Architettura. 5 febbraio 2015 Prof.ssa M. Gulino

Riepilogo di calorimetria

Università degli Studi di Roma La Sapienza Corsi di laurea in Ing. Meccanica e Ing. Elettrica

SCUOLA GALILEIANA - CLASSE DI SCIENZE NATURALI PROVA DI AMMISSIONE A.A.: SOLUZIONE DELLA PROVA SCRITTA DI FISICA

Università degli Studi di Roma La Sapienza Corsi di laurea in Ing. Meccanica e Ing. Elettrica

Gas ideale: velocità delle particelle e pressione (1)

Cognome...Nome...matricola...

Lezione 8. Campo e potenziale elettrici

Facoltà di Farmacia e Medicina - A.A giugno 2014 Scritto di Fisica

Soluzioni degli esercizi

FISICA. Un sistema formato da un gas ideale monoatomico(= sistema) alla pressione costante di 110kPa acquista 820J di energia nella modalità calore.

Soluzioni della prova scritta di Fisica Generale

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 14 Gennaio 2010

Appunti sul moto circolare uniforme e sul moto armonico- Fabbri Mariagrazia

Esercitazione 2. Soluzione

Secondo Appello Estivo del corso di Fisica del

Opera rilasciata sotto licenza CC BY-NC-SA 3.0 Italia da Studio Bells (

PRIMI ELEMENTI DI TERMODINAMICA. La termodinamica studia le leggi con cui i sistemi scambiano (cedono e ricevono) energia con l ambiente.

Fisica Generale I (primo modulo) A.A , 9 febbraio 2009

Fisica Generale I (primo e secondo modulo) A.A , 2 settembre 2009

L equilibrio dei gas. Lo stato di equilibrio di una data massa di gas è caratterizzato da un volume, una pressione e una temperatura

Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Esercitazioni di Fisica a.a Emanuele Biolcati

3. Si dica per quali valori di p e q la seguente legge e` dimensionalmente corretta:

Esercitazione 2. Soluzione

Esercitazioni Fisica Corso di Laurea in Chimica A.A

Correzione 1 a provetta del corso di Fisica 1,2

PROVA SCRITTA DI FISICA I - LT INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA DEL 27/06/2016

ESERCIZIO SOLUZIONE. 13 Aprile 2011

Soluzioni della prova scritta di Fisica Generale

Corso di Laurea in FARMACIA

Laboratorio di Sperimentazione di Fisica Corso di Laurea in Matematica A.A R. Cerulli. Guide di laboratorio (versione 1.

Problemi di Fisica per l ammissione alla Scuola Galileiana Problema 1

CAPITOLO. 1 Gli strumenti di misura Gli errori di misura L incertezza nelle misure La scrittura di una misura 38

l'attrito dinamico di ciascuno dei tre blocchi sia pari a.

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 16/01/2015

Test Esame di Fisica

Esercizi di Cinematica

UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA FACOLTA DI INGEGNERIA. Anno Accademico Prova scritta dell esame di Fisica I - 12 gennaio 2009

Dinamica del punto materiale: problemi con gli oscillatori.

2 m 2u 2 2 u 2 = x = m/s L urto è elastico dunque si conserva sia la quantità di moto che l energia. Possiamo dunque scrivere: u 2

Corso di Laurea in Scienze Ambientali Corso di Fisica Generale II a.a. 2011/12. Prova di esame del 23/7/ NOME

Esercizi di Fisica: lavoro ed energia classe 3 BS

Principio di inerzia

Si consideri un punto materiale in moto su una traiettoria curvilinea e soggetto ad una forza non costante. F i F 2 F N

ESERCIZI PER L ATTIVITA DI RECUPERO CLASSE III FISICA

Errata Corrige. Quesiti di Fisica Generale

Modello di Prova Scritta Fisica I. Corso di Laurea in Ottica ed Optometria

Transcript:

FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE, A.A. 2007/2008 Appello del 12 settembre 2008 1) Una nave pirata è ormeggiata a L = 500 m da un forte costruito su un isola, a livello del mare. Il forte è difeso da un cannone inclinato di θ = 30 rispetto all orizzontale. Determinare: a) il modulo della velocità con cui il cannone deve sparare il proiettile, in modo da colpire la nave pirata; b) il tempo di volo del proiettile. 2) Un oggetto è appeso al soffitto mediante una fune la cui tensione è, all equilibrio, 5N. La tensione della fune quando lo stesso oggetto viene totalmente immerso in acqua, risulta, all equilibrio, 4 N. Si determini: a) il Peso dell oggetto e la Spinta Archimedea esercitata dall acqua. b) La densità dell oggetto e il suo volume. 3) Una mole di un gas ideale monoatomico compie le seguenti trasformazioni: A B: espansione in cui la pressione decresce linearmente da p A = 8 10 5 N/ m 2 a p B = 6 10 5 N/ m 2 al crescere del volume da V A = 1 dm 3 a V B = 2 dm 3 B C: espansione isotermica fino al volume V C = 3 dm 3 a) Si disegnino nel piano (p,v) le trasformazioni termodinamiche e si calcoli il Lavoro totale compiuto dal gas da A a C b) Si calcolino la variazione di energia interna e il calore scambiato dal gas da A a C, specificando se il calore sia assorbito o ceduto. (N.B. R= 8.31 J/Kmole =0.082 l atm /K mol) 4) Una particella A con carica positiva Q = 3.2 10-19 C è fissata in un punto O. Una seconda particella B, con carica negativa q = -1.6 10-19 C e massa m = 9.11 10-31 kg, si muove in modo uniforme lungo una circonferenza di raggio R = 0.5 10-8 cm, che ha centro in O. Si determini : a) Il modulo della velocità della carica negativa B b) L energia totale del sistema delle due cariche. (N.B. ε 0 = 8.85 10-12 C 2 /Nm 2 ) SCRIVERE IN MODO CHIARO. GIUSTIFICARE BREVEMENTE I PROCEDIMENTI. SOSTITUIRE I VALORI NUMERICI SOLO ALLA FINE. NON SCORDARE LE UNITA` DI MISURA. Testi, soluzioni ed esiti alle pagine: www2.fisica.unimi.it/bettega/ (AD), fisbio.webhop.net (EN), www.mi.infn.it/~sleoni (OZ)

Soluzione Esercizio 1 a) La palla di cannone segue una traiettoria parabolica, secondo le equazioni: ove le componenti iniziali della velocità sono: Per ricavare v 0 si utilizzano le equazioni del moto con y = y 0 : da cui si ottiene: b) Il tempo di volo del proiettile si ricava dalla equazione di moto in x:

Soluzione Esercizio 2 a) L oggetto appeso al soffitto mediante la fune è soggetto alla forza peso e alla tensione della fune che, all equilibrio, risultano uguali in modulo. Il peso dell oggetto è pertanto 5 N. Quando l oggetto viene totalmente immerso in acqua è soggetto anche alla spinta di Archimede, che ha verso concorde con quello della tensione della fune ed opposto a quello della forza peso. Si ha pertanto : T + S - P = 0, dove T, S e P sono rispettivamente i moduli della tensione della fune, della spinta di Archimede e della forza peso. Si ricava quindi S = 1 N b) La Spinta di Archimede è uguale al peso del volume di acqua spostato, che in questo caso è uguale al volume dell oggetto. E pertanto : S= d acqua V g, dove d acqua è la densità dell acqua (10 3 kg / m 3 ); V è il volume dell oggetto e g è l accelerazione di gravità. Si ricava pertanto V = S/ d acqua g 10-4 m 3. La densità d dell oggetto si ricava dalla P = d V g e risulta 5 10 3 kg/m 3.

Soluzione Esercizio 3 a) Il grafico delle trasformazioni AB-BC nel diagramma (p,v) è il seguente : Il Lavoro totale L = L AB + L BC L AB = ½ (p A + p B ) (V B V A ) L BC = nr T C ln ( V C / V B ) dove T C = p C V C / nr = p B V B / nr ( la trasformazione BC è isoterma). Sostituendo i valori numerici si ricava : L AB = 700 J T C = 144.4 K L BC = 486 J ed L = 1186 J b) La variazione di energia interna ΔE AC è: ΔE AC = n c V ( T C T A ) dove T A = p A V A / nr e c V = 3R/2 Sostituendo i valori numerici si ottiene : T A = 96.3 K e ΔE AC = 599.6 J Dal primo principio della termodinamica si ha : ΔE = Q - L e pertanto Q = L+ ΔE Q = 1786 J. Q è positivo, pertanto il calore è assorbito dal gas.

Soluzione Esercizio 4 a) Nel moto circolare l'accelerazione centripeta ha la seguente espressione: e la corrispondente forza che agisce sulla particella q è data da: da cui si ricava il modulo della velocità: a) L energia totale del sistema è la somma dell energia potenziale elettrostatica e dell energia cinetica: ove Q e q sono intese in modulo.