PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULARE Anno Scolastico 2017/2018

Documenti analoghi
Classe prima. Classe seconda

UNITA DIDATTICA P A1.01

Dipartimento Scientifico-Tecnologico

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A.

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. Rossi Manuela A.S. 2015/2016 CLASSE: 1ALL MATERIA: Scienze Naturali

Al Dirigente Scolastico dell I.I.S.. F. Algarotti Venezia PROGRAMMA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s / 14. Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture. Le proprietà fisiche della materia.

LICEO SCIENTIFICO STATALE R. CACCIOPPOLI ANNO SCOLASTICO 2012/13 CLASSE III G PROGRAMMA DI SCIENZE PROF.SSA ANGELOZZI ROBERTA CHIMICA

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPREDIMENTO IN TERMINI DI COMPETENZE

Anno scolastico 2015/16

OBIETTIVI PER LA SUFFICIENZA DELLE CLASSI PRIME

DIPARTIMENTO DI SCIENZE NATURALI AS SCIENZE DELLA TERRA - CLASSI PRIME

IPSAA S:SABBATINI POZZUOLO DEL FRIULI PROGRAMMAZIONE DEFINITIVA SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA) DOCENTE: SEGATTO PAOLO COPPA SALVATORE

OBIETTIVI MINIMI CLASSI PRIME

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301»

I.I.S. "PAOLO FRISI"

Istituto Comprensivo Statale Bellano Scuola secondaria di primo grado classe 2B. Anno scolastico Insegnante: Renata Rossi

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 11

PROGRAMMAZIONI DI SCIENZE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE a.s. 2014/2015. Obiettivi MINIMI

Chimica e laboratorio - classe 1 A B C D

DIPARTIMENTO DI SCIENZE NATURALI

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Programmazione di Dipartimento per Scienze Integrate Chimica Indirizzo Tecnico delle Costruzioni, Ambiente e Territorio Primo Biennio

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

ISTITUTO COMPRENSIVO ILARIA ALPI VICOPISANO

CURRICOLO D ISTITUTO SCIENZE

Programma svolto nell a.s

CURRICOLO VERTICALE D' ISTITUTO di SCIENZE

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI SCIENZE NATURALI

MATERIA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

MATERIA: SCIENZE DELLA TERRA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PROF. Edoardo Soverini

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE PER GRUPPI DIDATTICI

SCHEDA PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE I SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE I SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2016/2017

SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA (Classe 1ª)

CURRICOLO DI SCIENZE Scuola Primaria CLASSI 1^ e 2^ COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

CURRICOLO DI GEOGRAFIA COMPETENZA CHIAVE EUROPE : COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZA E TECNOLOGIA

CURRICOLO SCIENZE SCUOLA PRIMARIA

Nucleo Fondante Competenze-Conoscenze-Abilità Contenuti Metodi Materiali - Strumenti Raccordi disciplinari

Contratto Formativo Individuale

LICEO CLASSICO STATALE G. GARIBALDI DI PALERMO PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE CLASSE QUINTA COMPETENZA DI CITTADINANZA SAPER FARE PERIODO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SCIENZE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09 /2013 Pag. _1_ di _5 PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2013_ / 2014_

LICEO STATALE G. GALILEI - DOLO Anno scolastico 2014/15

CURRICOLO VERTICALIZZATO DI SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI

PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO a. s / N.B. il programma è pubblico ad uso degli studenti e delle famiglie.

I.I.S MASCALUCIA PROGRAMMAZIONE DI FISICA LICEO CLASSICO A.S

CURRICOLO DI SCIENZE Scuola Primaria CLASSI 1^ e 2^ COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA PRIMO BIENNIO ABILITA CONOSCENZE OBIETTIVI FORMATIVI

Istituto Comprensivo di Sissa Trecasali Allegato 2.E al Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/19 CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA DELL INFANZIA

Istituto di Istruzione Superiore Giovanni Falcone Palazzolo sull Oglio (BS) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCIENZE: BIOLOGIA.

ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO

Istituto S. Giuliana Falconieri Classe IIIB Liceo Linguistico-Europeo Programmazione di Scienze A.S

CURRICOLO DI GEOGRAFIA. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado San Giovanni Teatino (CH)

Chimica. Lezione 1 La materia

SCUOLA PRIMARIA - MORI

Piano annuale di lavoro anno scolastico classe quinta Corsi Giunti Scuola Annarita Monaco PROGETTAZIONE DIDATTICA.

DISCIPLINA: GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI MATEMATICA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI AVIO TERZO BIENNIO-CLASSE QUINTA PRIMARIA DISCIPLINA:GEOGRAFIA. Anno scolastico 2013/2014 INSEGNANTE:FEDERICA REDOLFI

CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE PRIMA

Classe Prima. Concetti topologici. Confronti Classificazioni Grafici. Confronti, ordinamenti e grandezze misurabili

LICEO ARTISTICO STATALE Giacomo e Pio Manzù BERGAMO DOCENTE: FRANCA CUTILLO CLASSE 3H A.S /_2016

di apprendimento 1.ORIENTAMENTO NELLO SPAZIO E PUNTI DI RIFERIMENTO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA. 1 Osservare, porre domande, fare ipotesi e verificarle.

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO SCIENZE DELIBERATO ANNO SCOL. 2015/2016

INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: MATEMATICA CLASSE 1^

Programma di Scienze Naturali classe II D SA prof.ssa Predonzan

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO G. E M. MONTANI

CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Istituto Comprensivo di Brisighella CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA PRIMARIA

PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI

Disciplina: GEOGRAFIA. Curricula verticali biennio I.T.E. F. Laparelli COMPETENZE

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI STORIA

Conoscenze FISICA LES CLASSE TERZA SAPERI MINIMI

Disciplina: SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE

Classi veicolari, scuola R. Sanzio geografia Primo biennio

Guscio ed elettroni di valenza. Gruppi e periodi della tavola periodica. Correlazione fra configurazione elettronica e tavola periodica.

PIANO DI LAVORO OBIETTIVI IMPRESCINDIBILI - SCIENZE. Indirizzo scientifico ordinario e delle scienze applicate - Classi prime CHIMICA

GEOGRAFIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:

DIPARTIMENTO DISCIPLINARE: SCIENZE (SC) N.B. L'ordine delle competenze non è tassonomico, ma è da considerare secondo una mappa concettuale.

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO STORIA DELIBERATO ANNO SCOL. 2015/2016

LICEO SCIENTIFICO FORESI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

IL CURRICOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado Matematica -

Anno scolastico 2015/2016 PROGRAMMA SVOLTO. Docente: Catini Romina. Materie: Matematica. Classe : 4 L Indirizzo Scientifico Scienze Applicate

La Prova Invalsi per la scuola secondaria di 2 grado

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI GEOGRAFIA CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA

a.s DIRITTO ED ECONOMIA Classe II LICEO SCIENTIFICO Prof.ssa Illia Lanfredi I.I.S. BRESSANONE a.s

MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA

Transcript:

00159 ROMA - via Galla Placidia, 63 - Tel 064381465 Fax 064382118 RMTD545007 RMTL395001 RMPSVP500H PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULARE Anno Scolastico 2017/2018 MATERIA SCIENZE NATURALI CLASSE I LSOSA DOCENTE Prof.ssa Federica Mancini INDIRIZZO Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate LIBRO DI TESTO Timberlake Chimica Primo Biennio + Tavola + DVD Linx Tarbuck, Lutgens Corso di Scienze della Terra per il primo biennio Linx Campbell, Reece Biologia per il primo biennio - Linx TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE Moduli U.D. Conoscenze Competenze Abilità Attività didattica e Strumenti Tipologia verifiche Tempi (ore) 1 La Terra A: La Terra nello spazio Ipotesi del Big Bang, evoluzione dell Universo, Caratteristiche ed evoluzione delle stelle, Indicare le relazioni tra Terra, Sistema Solare, Via Lattea, Universo. Leggere ed interpretare il diagramma H-R Applicare le leggi Saper analizzare e comprendere un semplice brano scientifico Conoscere le seguenti definizioni: 13 ore

Struttura del Sole Caratteristiche del Sistema Solare. La forma della Terra. Moto di rotazione e rivoluzione della Terra. Equinozi e solstizi che governano l Universo. Collegare i moti della Terra alle relative prove e conseguenze. Descrivere le variazioni di illuminazione della Terra. Correlare i moti della Terra alle unità di misura del tempo. Energia, atomo e particelle, stati di aggregazione della materia, proporzionalità diretta e inversa, differenza tra massa e peso t Giorno solare e sidereo B: L orientamento e la cartografia La forma della Terra. Proiezioni cartografiche Caratteristiche e classificazione delle carte geografiche Simbolismo cartografico Reticolato e coordinate Interpretare i simboli delle carte geografiche Sapersi orientare sulla base del movimento del Sole Indicare le coordinate di un punto Ricavare misure reali dall utilizzo delle scale concetto di orientamento. Misure angolari. Linee parallele e perpendicolari. Proporzionalità diretta e inversa 8 ore

geografiche t C: Minerali e rocce Classificare le sostanze che costituiscono le rocce Distinguere i differenti tipi di rocce e i loro ambienti de posizionali. Classificare i vari minerali Differenza tra degradazione fisica e chimica Erosione trasporto e deposizione Saper descrivere i differenti tipi di rocce Saper distinguere le proprietà del differenti minerali Concetto di densità Principali elementi chimici Stati di aggregazione della materia Concetto di magnetismo Reazioni chimiche Trasformazione fisica t 12 ore La diagenesi Il ciclo litogenetico

D: L interno della Terra e le risorse energetiche Crosta oceanica e continentale Cratoni Orogeni e cicli orogenetici Faglie Fondali oceanici Dorsali e fosse oceaniche L evoluzione della Terra Interpretare la curva ipsografica Collocare nel tempo i diversi cicli orogenetici Spiegare come è possibile studiare l interno della Terra Descrivere i differenti involucri della Terra Spiegare cosa sono le discontinuità Nozione di geografia fisica Dilatazione termica Stati di aggregazione della materia Concetto di densità Composizione chimica magnetismo t 11 ore Caratteristiche di crosta, mantello e nucleo Spiegare il magnetismo terrestre Magnetismo e paleomagnetismo 2 La Biologia A: Le basi della biologia Cellula eucariota e procariote Il trasporto attraverso la Indicare le differenze tra cellula procariote ed eucariota Caratteristiche generali della materia Le 16 ore

membrana cellulare La membrana ed il citoscheletro La nomenclatura binomia e le caratteristiche sistematiche Specie e speciazioni I criteri per la classificazione Le caratteristiche dei cinque regni Le fasi della respirazione cellulare e il ruolo dell ATP Le differenze tra le diverse forme di trasporto attraverso la membrana cellulare Associare a ogni struttura la propria funzione Indicare le differenze tra cellula animale e ufficiale Descrivere i fattori che determinano l isolamento riproduttivo e la speciazione Saper collocare un vivente nel regno di appartenenza trasformazioni chimiche Che cos è la cellula Differenza tra teoria e ipotesi Concetto di energia Concetto e soluzione t. Approfondimen ti tramite il progetto Educazione alla Salute Le fermentazioni La fotosintesi: fase luminosa e fase oscura Descrivere le tappe della meiosi e mitosi Il ciclo cellulare e le fasi della mitosi e della meiosi C: Come si adattano i viventi Saper illustrare l evoluzione delle La classificazione 13 ore

L evoluzione dei viventi all ambiente Cosa si intende per evoluzione secondo Darwin Cosa si intende per selezione naturale differenti specie viventi. Illustrare la teoria di Darwin Saper definire la selezione naturale dei viventi La mitosi e la meiosi Le leggi della genetica Cellula aploide e diploide Il nucleo cellulare t. 3 La Chimica A: Misure e rappresentazione dei dati Riconoscere l importanza della chimica nella vita quotidiana Spiegare gli stati solido, liquido e gassoso Distinguere tra proprietà chimiche e fisiche Classificare le trasformazioni della materia come fisiche o chimiche Distinguere tra accuratezza e Utilizzare le unità di misura del Sistema Internazionale SI nella risoluzione di problemi Esprimere l incertezza di una misura con le cifre significative Esprimere il risultato di calcoli con il corretto numero di cifre significative Separare le sostanze di una miscela e identificarle Saper analizzare e comprendere un semplice brano scientifico Possedere le abilità matematiche di base t 5 ore

precisione B: Proprietà della materia Definire gli stati fisici della materia a livello particellare Definire una sostanza pure Distinguere le proprietà fisiche dalle proprietà chimiche di una sostanza pura Riconoscere le trasformazioni fisiche che la materia subisce quando viene fornito o sottratto calore Costruire grafici relativi ai passaggi di stato Leggere ed interpretare i grafici sui passaggi di stato individuando i punti fissi Saper scegliere e applicare la tecnica corretta per separare le sostanze di una miscela Saper analizzare e comprendere un semplice brano scientifico Aver acquisito le conoscenze e le competenze del modulo precedente t 4 ore Riconoscere le miscele omogenee ed eterogenee Distinguere le soluzioni dalle sostanze pure Descrivere le principali tecniche per separare le sostanze di una miscela

C: Stati della materia Classificare le sostanze in elementi e composti Enunciare la teoria atomica di Dalton Definire in termini atomici un elemento e un composto Saper scrivere i simboli degli elementi Spiegare ciascuna formula chimica a partire dagli atomi Applicare la teoria atomica per spiegare le leggi della chimica Saper analizzare e comprendere un semplice brano scientifico Aver acquisito le conoscenze e le competenze del modulo precedente 7 ore Distinguere un atomo da una molecola t. Enunciare le leggi ponderali della chimica e tutte le leggi dei gas perfetti la D: La tavola periodica degli elementi Conoscere le particelle fondamentali che costituiscono un atomo Acquisire il concetto di mole Scrivere la configurazione elettronica esterna di un atomo Mettere in relazione la massa atomica con quella molecolare Mettere in relazione la configurazione elettronica esterna di un atomo con le sue proprietà Distinguere le proprietà degli elementi in base alla loro posizione Conoscere i simboli degli elementi ed i loro nomi Conoscere la differenza tra un atomo ed una molecola Distinguere un atomo da una molecola 6 ore

Illustrare la relazione esistente tra le proprietà degli elementi e la loro posizione nella nella tavola periodica Rappresentare le configurazioni degli atomi t. la Individuare nella metalli, non metalli e semimetalli E: I legami chimici Definire il significato di legame chimico Descrivere le strutture a punti di Lewis concetto di elettronegatività Illustrare i legami covalenti e ionici Descrivere il legame metallico Distinguere un legame ionico da uno covalente polare o covalente puro Confrontare la polarità dei legami, utilizzando i valori di elettronegatività Rappresentare la struttura di Lewis di una molecola o di uno ione Aver acquisito le conoscenze e le competenze del modulo precedente t. 6 ore la F: Scrivere e leggere la formula di un composto binari Classificare le reazioni chimiche concetto di ione 5 ore

I composti chimici e ternari Riconoscere una reazione chimica concetto di bilanciamento significato di un equazione chimica bilanciata Bilanciare un equazione chimica Calcolare in una reazione chimica la massa di un prodotto o di un reagente Conoscere i tipi di legami Individuare la formula chimica degli elementi e il numero di atomi che la compongono concetto di massa molecolare di un composto chimico t. la Roma, settembre 2017 Il docente Prof.ssa Federica Mancini