COMUNITA ALLOGGIO e di Pronto Accoglimento per MINORI VIAREGGIO (LU) CARTA DEL SERVIZIO

Documenti analoghi
REQUISITI PER L ACCREDITAMENTO UNITA D OFFERTA SOCIALE STRUTTURE SOCIALI DI ACCOGLIENZA RESIDENZIALE PER MINORI

SCHEDA POSSESSO REQUISITI QUALITA'

INFORMACITTÀ CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI PORTAVOCE DEL SINDACO, RAPPORTI CON IL CITTADINO E UFFICIO STAMPA.

REGOLAMENTO COMUNALE BABY PARKING E LUDOTECA

SCHEDA DI MONITORAGGIO

CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI

Criteri Accreditamento Unità di Offerta Sociale Residenziali per minori. Ambito di Busto Arsizio

COMUNE DI MUGGIO Provincia di Milano

CARTA DEI SERVIZI CENTRO ANTIVIOLENZA DI GENERE E ANTISTALKING SAVE

MANUALE DELLA QUALITA' Rif. norma UNI EN ISO 9004:2009 TAVOLO DI BENCHMARKING

Centro Diurno Disabili Rugiada del Comune di Calolziocorte

Graziella Manzato Sindaco di Sommacampagna

RISULTATI QUESTIONARIO SUL GRADIMENTO DEL SERVIZIO ASILO NIDO ANNO SCOLASTICO

REGOLAMENTO DELLA PRESA IN CARICO (delle persone con disabilità da 0 a 65 anni e delle loro famiglie)

I SERVIZI OFFERTI AI CITTADINI

PIANO DI ZONA Annualità 2012

REGOLAMENTO SULL AFFIDAMENTO DIURNO DI ANZIANI E DISABILI ADULTI

Centro Notturno Integrato

PROGRAMMA DELLE OFFERTE DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE A.S. 2008/2009

ASSISTENZA EDUCATIVA DOMICILIARE per persone disabili (ADH) Carta dei servizi

Direzione Didattica 2 circolo di Santarcangelo di Romagna. L INTEGRAZIONE SCOLASTICA: i Gruppi di lavoro la documentazione. A cura di Barbara Tosi

Alunni Diversamente Abili (DVA)

La casa dei folletti Via Vittorio Emanuele, Colturano (MI) Tel. 02/

Diogene salute mentale e cura di confine per soggetti gravemente emarginati

PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI

Il Servizio sociale territoriale

Ufficio Relazioni con il Pubblico Informazione orientamento e Tutela

LEGGE REGIONALE N. 82 DEL REGIONE TOSCANA. Accreditamento delle strutture e dei servizi alla persona del sistema sociale integrato.

Per chi non ha una casa

COMUNE di MONTALCINO REGOLAMENTO COMUNALE SUL CONTROLLO DELLE PARTECIPATE

COMUNITA EDUCATIVA MAMMA-BAMBINO SI NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI NO 1 COMUNITA EDUCATIVA MAMMA-BAMBINO -REQUISITI FUNZIONALI

PATTO DI ACCOGLIENZA FINALITA

Piano annuale per la formazione del personale operante nei settori particolarmente esposti al rischio di corruzione - Anno

CAPITOLO 7 GESTIONE DEI PROCESSI

DENOMINAZIONE PROGETTO: SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA ENTE PROMOTE : COMUNE DI REGGIO CALABRIA ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI

DOMANDA DI AMMISSIONE AI CENTRI PER BAMBINI E GENITORI a. s. 2015/2016 ISCRIZIONI: sono aperte tutto l anno a partire dal 17 SETTEMBRE

Questionario Personale ATA

Le fragilitàsociali: gli anziani e il ruolo della rete socio sanitaria.

COMUNITA ALLOGGIO PER MINORI REGOLAMENTO INTERNO

CENTRO SOCIO EDUCATIVO DIURNO INSIEME

SERVIZIO SPAZIO INCONTRO. (visite protette)

Questionario AUDIT CIVICO livello 3 Cure Primarie Modulo A (per la Direzione Sanitaria di Distretto)

Il Ministero dello Sviluppo Economico

Una Rete di solidarietà Alzheimer. a sostegno del paziente con Alzheimer e della sua Famiglia nelle Gestione di Cura OBIETTIVO GENERALE

PIANO FORMATIVO Centro Residenziale per Anziani Domenico Sartor

D) ATTI DIRIGENZIALI. Giunta Regionale. 16 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Mercoledì 13 luglio 2011

COMUNE DI SORESINA P R O V I N C I A D I C R E M O N A REGOLAMENTO DEL CENTRO DIURNO DISABILI IL CALABRONE

LA RETE DEI SERVIZI NELL ASL DI LECCO. Dott.ssa M. Failla Daccò

AREA PRIMA INFANZIA - SERVIZI EDUCATIVI

Accoglienza: territorio, istituzioni. Giornate per il Sociale Affile 25 novembre 2006 Sala Polivalente del Comune di Affile Polo Affido G4-G5-G6

COMUNE DI MONTEFIORINO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CICOGNINI RODARI. Anno scolastico 2014/2015

SCHEDA DESCRITTIVA DELL'AZIONE

Accordo di partenariato. tra ente accreditato di 1^ o 2^ classe ed ente non accreditato per la presentazione di progetti di servizio civile nazionale

GESTIONE DELLE ATTIVITA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE

OLTRE LA PENA: IL SISTEMA DELLE CASE FAMIGLIA PER DETENUTI IN MISURA ALTERNATIVA PROMOSSO DAL COMUNE DI ROMA

Cecilia Storti. Consorzio Sistema Imprese Sociali

Parma, 30 settembre 2013 Prot. N del 02/10/2013 Comunicazione. n. 16 Ai docenti della scuola secondaria

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO BABY-PARKING presso il Micronido Zucchero filato di Ceresole d Alba

Linee guida sul funzionamento del Punto Unico di Accesso nel processo delle Cure Domiciliari Integrate e nei percorsi socio-sanitari

COOPERATIVA PRIMAVERA 85

BOZZA PROTOCOLLO D'INTESA TRA REGIONE TOSCANA E PARTI SOCIALI REGIONALI PER UN SISTEMA REGIONALE DI MOBILITA DEI CITTADINI TOSCANI TRA PREMESSO

ANNO SCOLASTICO

REGOLAMENTO DEI SERVIZI DI TRASPORTO NEL SETTORE SOCIALE

UNITÀ OPERATIVA LABORATORIO ANALISI DIPARTIMENTO SERVIZI

DECORRENZA DEL PROCEDIMENTO D'UFFICIO/ISTANZA DI PARTE RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO FORMA DELL'ATTO FINALE TERMINE CONCLUSIONE

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI AFFIDO FAMILIARE

RAGAZZI STRANIERI A SCUOLA

LA RESIDENZIALITA PER LE PERSONE CON DISABILITA NELL ULSS 9. Treviso 15 febbraio 2014

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

Formazione e sensibilizzazione

Lo sportello Unico Socio Sanitario Integrato

Ruolo e responsabilità degli infermieri nell'inserimento degli operatori di supporto nelle equipe assistenziali

ASL PROVINCIA DI VARESE UNA VISIONE DI SISTEMA SULL INTEGRAZIONE SOCIO- SANITARIA NELLA NOSTRA PROVINCIA. 29 giugno 2011

MODELLO DI SCHEDA DI VALUTAZIONE FINALE PER LABORATORI LINGUISTICI DI ITALIANO L2

ORISTANO NUORO -CAGLIARI - SASSARI- OLBIA -

CARTA DEI VALORI AZIENDALI

CENTRO BAMBINI E GENITORI. Servizio di Ludoteca Comunale

OGGETTO : NUCLEO DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI DELLA REGIONE LIGURIA. ADEGUAMENTO STRUTTURA E COMPETENZE. LA GIUNTA REGIONALE

PROGRAMMA REGIONALE PER LE POLITICHE D INTEGRAZIONE CONCERNENTE L IMMIGRAZIONE

Regolamento Centro Prima Infanzia Floridò

PROTOCOLLO D INTESA tra Ambito N17 Cooperativa Sociale Dadaa Ghezo Associazione Centro Astalli Sud

L esperienza del Comune di Brescia. febbraio 2006 Paola Lorenzini 1

Protocollo di Intesa tra Regione Toscana e Province Toscane. Il giorno dell anno. presso la Regione Toscana, con sede...

Autovalutazione di Istituto a.s. 2014/2015

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014

REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE A FAVORE DI PAZIENTI ESTERNI

PATRIZIA SPINA. Data di nascita: 26 maggio 1970 Luogo di nascita: Novara. Dati personali. Esperienze professionali

La cooperativa come strumento per la gestione dei servizi alla medicina generale: modelli societari e gestionali a confronto.

COMUNE DI CAPANNORI REGOLAMENTO DEL SERVIZIO EDUCATIVO DOMICILIARE RIVOLTO ALLA PRIMA INFANZIA NIDO FAMILIARE

PRESIDIO OSPEDALIERO FATEBENEFRATELLI Beata Vergine Consolata. Via Fatebenefratelli, 70 San Maurizio C.se (TO)

AGIRE SOCIALE - CENTRO DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO della PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE di SASSUOLO (Provincia di Modena) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI CENTRO DIURNO PER ANZIANI

PROGETTO ALLIEVI STRANIERI ARTICOLO 3

SETTORE SERVIZI FINANZIARI

- Rilevazione situazioni di disagio e/o di difficoltà di studio e proposta di modalità/strategie didattiche di prevenzione/soluzione

Prevenzione e cura, cura e prevenzione: un servizio con e per gli adolescenti. Dr.ssa Federica Ronchetti

BES ED INCLUSIONE CHIARA AMORE. Approfondimento del Laboratorio 1: BES. Inclusione sociale ed aspetti interculturali; Sistema Nazionale di Valutazione

A cura della prof.ssa Sabina Nuti Responsabile del Laboratorio Management e Sanità

IL SERVIZIO SOCIALE NELLA COMUNITÀ ROTALIANA- KÖNIGSBERG

Transcript:

COMUNITA ALLOGGIO e di Pronto Accoglimento per MINORI VIAREGGIO (LU) CARTA DEL SERVIZIO

Sommario C.RE.A. società cooperativa sociale Pag. 02 Che cosa è la Comunità Alloggio per Minori Pag. 02 Destinatari Pag. 03 Attività/servizi offerti Pag. 03 Orari Pag. 03 Metodologia di lavoro Pag. 03 Rapporto con le famiglie e con il territorio Pag. 04 Modalità di ammissione e dimissione Pag. 04 Costo Pag. 05 Risorse umane impegnate Pag. 05 Impegni per la Qualità Pag. 06 Comunità Alloggio per Minori Via della Gronda, 147-55049 Viareggio (LU) tel. 0584.962702 - fax 0584.431568 comunita@coopcrea.it Coordinatrice del servizio: Carla Bonetti, educatrice profess.le Emessa da C.RE.A soc. coop. sociale rev. Novembre 2015 1

C.RE.A società cooperativa sociale C.RE.A. è una cooperativa sociale attiva nella Provincia di Lucca dal 1982 nella progettazione e gestione di servizi educativi e socio assistenziali per disabili, anziani, minori e cittadini stranieri in regime residenziale, diurno e domiciliare in convenzione con Comuni, ASL, enti privati della Provincia di Lucca. La Cooperativa, al fine di garantire il rispetto dei principi di trasparenza, efficacia ed efficienza degli interventi, si è dotata di un Sistema Qualità certificato ISO 9001:2008 che risponde all esigenza di mettere a sistema, tenere sotto controllo e migliorare i principali processi aziendali. L orientamento al cliente, sia interno che esterno, si realizza attraverso l ascolto, il confronto, il coinvolgimento degli operatori, degli utenti e dei loro familiari, dei committenti e della comunità di riferimento nei percorsi di valutazione dei servizi. Che cosa è la Comunità Alloggio per Minori La Comunità Alloggio per Minori è gestita dal 1991 dalla cooperativa sociale C.RE.A.. Dal novembre 2015 il servizio è gestito in regime di concessione su affidamento del Comune di Viareggio. Comune di Viareggio - Ufficio Servizi Sociali Piazza Nieri e Paolini, 1-55049 Viareggio (LU) Tel. 0584.966846 Fax 0584.966858 sociale@comune.viareggio.lu.it L obiettivo principale del servizio è il perseguire la crescita psicofisica del minore sostenendolo nell armonica maturazione personale e sociale attraverso l instaurarsi di una relazione di fiducia con le figure adulte rappresentate dagli educatori sotto il profilo intellettuale ed affettivo. Come espressione della rete locale dei servizi rivolti a minori con famiglie in difficoltà, la Comunità agisce integrandosi con i servizi Emessa da C.RE.A soc. coop. sociale rev. Novembre 2015 2

territoriali e partecipando attivamente alla vita dell intera comunità sociale La Comunità ospita, in forma residenziale o di pronto accoglimento, minori che si trovano temporaneamente in condizioni di disagio familiare e psicosociale in relazione alle competenze genitoriali tali da richiederne un allontanamento, anche con provvedimento del Tribunale per i Minorenni. Destinatari La Comunità Alloggio può accogliere 11 minori (maschi e femmine) in età compresa fra i 6 e i 18 anni. 2 posti sono riservati al Pronto Accoglimento. Attività/servizi offerti Per il raggiungimento degli obiettivi del progetto generale si individuano quali attività generali dei servizi: Sostegno e accompagnamento del minore come risposta immediata ai bisogni espressi al momento dell ingresso e nella rielaborazione del vissuto rispetto alle relazioni parentali. L affiancamento del minore nelle attività scolastiche ed extrascolastiche; Il supporto nella partecipazione alla vita della comunità territoriale con attività di socializzazione ed integrazione; La presa in carico delle esigenze di cura fisica del minore anche sotto il profilo strettamente sanitario. Orari Il servizio della Comunità Alloggio è attivo senza nessuna interruzione per tutto il corso dell anno. Sono definiti orari di riferimento per le attività quotidiane e per le visite di parenti e amici. Metodologia di lavoro La progettazione educativa individualizzata, il lavoro d equipe, Emessa da C.RE.A soc. coop. sociale rev. Novembre 2015 3

l integrazione con il territorio, la verifica e la valutazione degli interventi costituiscono gli strumenti indispensabili della metodologia di lavoro in Comunità. Il complesso degli interventi è inquadrato nell ambito del progetto generale dei servizi che individua le finalità e gli aspetti qualificanti per la gestione della comunità. Assume particolare rilevanza nel lavoro educativo con il minore, l intervento che il Servizio Sociale territoriale (inviante) realizza invece con la famiglia di origine, lavoro finalizzato alla valutazione e recupero delle funzioni genitoriali oppure, in alcuni casi, ad un percorso di completa autonomia del minore dal nucleo di provenienza. Rapporto con le famiglie e con il territorio Rispetto al nucleo familiare l intervento è finalizzato a favorire il rapporto educativo sostenendo la famiglia nel recupero di un concreto e corretto esercizio delle funzioni genitoriali. Gli interventi specifici sulla famiglia rimangono comunque di competenza dei Servizi Sociali territoriali. Il lavoro con il territorio supporta e completa l intervento individualizzato ed ha l obiettivo di creare rapporti stabili per utilizzare, nella realizzazione del progetto, tutte le opportunità di inserimento/relazione che il territorio offre e di integrare l intervento con i servizi e con tutte le agenzie educative presenti. Risulta poi fondamentale la sensibilizzazione del territorio alla presa in carico da parte della comunità locale delle problematiche riguardanti il disagio dei minori. Modalità di ammissione e dimissione La presa in carico del minore avviene o in regime di Pronta Accoglienza con intervento delle Forze dell Ordine o con la richiesta di Emessa da C.RE.A soc. coop. sociale rev. Novembre 2015 4

ammissione dei Servizi Sociali territoriali e/o in seguito ad un provvedimento del Tribunale per i Minori. Segue un periodo di osservazione con la conseguente verifica del periodo di inserimento e decisione sull ammissione definitiva. A questo punto si attiva la progettazione individuale, partecipata dai diversi soggetti interessati, attraverso l individuazione di obiettivi, mezzi, tempi e modalità di verifica. Il monitoraggio del percorso è garantito da incontri periodici in comunità con il servizio sociale inviante da parte dell èquipe educativa interna e prevede anche la ri-progettazione in itinere degli obiettivi individuali. Trascorsa la prima metà del tempo definito nel progetto individuale di permanenza del minore, i Servizi Sociali titolari e gli operatori dei servizi predisporranno in accordo il graduale progetto di dimissioni. I due posti di pronto accoglimento invece hanno una procedura accelerata che segue le modalità previste nel regolamento Regionale e in quello del servizio stesso. Costo Il servizio è gratuito per l utente. La retta giornaliera pari ad 125,00 è a carico dei Comuni di residenza dei minori inseriti nella struttura. Risorse umane impegnate Nella struttura, secondo quanto previsto dalla normativa e dagli accordi convenzionali, operano diverse figure professionali: educatori professionali, educatori, animatori di comunità, operatori socio-sanitari. E prevista la presenza costante di personale in rapporto adeguato al numero di utenti ed in relazione al tipo di attività programmate. E previsto l impiego di un Coordinatore, presente lunedì e venerdì dalle 09,00 alle 14,00 e martedì, mercoledì e giovedì pomeriggio dalle 14.00 alle 21.00 Emessa da C.RE.A soc. coop. sociale rev. Novembre 2015 5

Impegni per la Qualità La Cooperativa C.RE.A., al fine di garantire il rispetto dei principi di trasparenza, efficacia ed efficienza della propria organizzazione e dei servizi che gestisce, si è dotata, dal 2000, di un Sistema Qualità certificato ISO 9001:2008. Si individuano quali principali indicatori della qualità del servizio: indice di soddisfazione degli ospiti e dei parenti; ampiezza delle opportunità: quantità e qualità delle attività interne proposte; ampiezza delle opportunità: articolazione, quantità e qualità delle occasioni esterne proposte e realizzate; contenimento del turn-over e iniziative di formazione/aggiornamento per il personale; qualità percepita dai volontari, dai servizi e dalla comunità con la quale si entra in contatto. Coerentemente con quanto previsto dal Sistema per l Assicurazione della Qualità la valutazione del servizio è basata sul confronto fra differenti punti di vista espressi dai diversi soggetti interessati. Rilevazione della soddisfazione del cliente I diversi soggetti interessati saranno chiamati ad esprimere le proprie opinioni rispetto alla qualità del servizio erogato tramite la compilazione, almeno ogni due anni, di un questionario. Verrà fatta un confronto dei risultati che saranno, con opportuni strumenti, restituiti agli interessati. Gestione dei reclami - suggerimenti In caso di rilevazione di non conformità rispetto ai principi della qualità ed alle regole di buon funzionamento del servizio possono essere inoltrati reclami che la cooperativa si impegna a gestire secondo apposita procedura. Il reclamo deve essere formulato per scritto, contenere tutte le informazioni necessarie all individuazione del problema e deve essere inoltrato o direttamente al servizio o agli uffici della cooperativa. La cooperativa si impegna a dare risposta in forma scritta entro 30 giorni dalla data in cui è stato inoltrato il reclamo. Possono inoltre essere avanzati suggerimenti e proposte ritenuti significativi per il miglioramento della struttura. La cooperativa si impegna ad ascoltarli, a valutarli e a dare una risposta entro 30 giorni direttamente all interessato o nelle sedi di riunione previste. Emessa da C.RE.A soc. coop. sociale rev. Novembre 2015 6

C.RE.A. società cooperativa sociale Uffici/amministrazione Via Virgilio, 222 Viareggio (LU) Tel. 0584.384077 Fax 0584.397773 info@coopcrea.it - crea@postalcert.it www.coopcrea.it P.IVA 00985350461 Iscrizione C.C.I.A.A. n. 111954 Tribunale di Lucca n. 10313 Albo società cooperative n A100178 Certificato ISO 9001:2008 n 4149/00/S