Esame di Statistica del 16 aprile 2007 (Corso di Laurea Triennale in Biotecnologie, Università degli Studi di Padova). Cognome Nome Matricola

Documenti analoghi
Esame di Statistica del 2 luglio 2007 (Corso di Laurea Triennale in Biotecnologie, Università degli Studi di Padova). Cognome Nome Matricola

Esame di Statistica del 19 settembre 2006 (Corso di Laurea Triennale in Biotecnologie, Università degli Studi di Padova).

Esame di Statistica del 14 dicembre 2007 (Corso di Laurea Triennale in Biotecnologie, Università degli Studi di Padova). Cognome Nome Matricola

Esame di Statistica del 12 febbraio 2007 (Corso di Laurea Triennale in Biotecnologie, Università degli Studi di Padova). Cognome Nome Matricola

Esame di Istituzioni di Matematica II del 18 gennaio 2001 (Corso di Laurea in Biotecnologie, Universitá degli Studi di Padova). Cognome Nome Matricola

Esame di Istituzioni di Matematiche II del 20 giugno 2001 (Corso di Laurea in Biotecnologie, Universitá degli Studi di Padova). Cognome Nome Matricola

Esame di Probabilità e Statistica del 3 aprile 2007 (Corso di Laurea Triennale in Matematica, Università degli Studi di Padova).

Esame di Istituzioni di Matematiche II del 11 luglio 2001 (Corso di Laurea in Biotecnologie, Universitá degli Studi di Padova). Cognome Nome Matricola

Esame di Statistica del 7 luglio 2006 (Corso di Laurea Triennale in Biotecnologie, Università degli Studi di Padova).

Esame di Istituzioni di Matematica II del 5 febbraio 2001 (Corso di Laurea in Biotecnologie, Universitá degli Studi di Padova). Cognome Nome Matricola

Esame di Statistica del 22 giugno 2006 (Corso di Laurea Triennale in Biotecnologie, Università degli Studi di Padova).

Statistica inferenziale, Varese, 18 novembre 2009 Prima parte - Modalità B

Esame di Probabilità e Statistica del 21 marzo 2007 (Corso di Laurea Triennale in Matematica, Università degli Studi di Padova).

Esercizi di statistica

Esercitazione 8 maggio 2014

Esame di Probabilità e Statistica del 9 luglio 2010 (Corso di Laurea Triennale in Matematica, Università degli Studi di Padova).

Compitino di Statistica del 19 maggio 2005 (Corso di Laurea in Biotecnologie, Universitá degli Studi di Padova). Cognome Nome Matricola

La verifica delle ipotesi

1.4. Siano X B(1, 1/2) e Y B(1, 1/2) variabili aleatorie indipendenti. Quale delle seguenti affermazioni é falsa? E(X + Y ) = 1 V ar(x + Y ) = 1/2

Esame di Probabilità e Statistica del 23 agosto 2010 (Corso di Laurea Triennale in Matematica, Università degli Studi di Padova).

Esercitazione del

Esame di Probabilità e Statistica del 30 marzo 2009 (Corso di Laurea Triennale in Matematica, Università degli Studi di Padova).

STATISTICA. Esercitazione 5

Test per una media - varianza nota

Esame di Calcolo delle Probabilità del 11 dicembre 2007 (Corso di Laurea Triennale in Matematica, Università degli Studi di Padova).

METODI STATISTICI PER LA BIOLOGIA. Paolo Dai Pra e Francesco Caravenna

I appello di calcolo delle probabilità e statistica

Regressione lineare. Lucio Demeio Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche Università Politecnica delle Marche.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica ST410 - Statistica 1 - A.A. 2014/2015 Appello B - 5 Febbraio 2015

ESAME. 9 Gennaio 2017 COMPITO B

Esercitazioni di Statistica Matematica A Esercitatori: Dott. Fabio Zucca - Dott. Maurizio U. Dini Lezioni del 7/1/2003 e del 14/1/2003

Esperimentazioni di Fisica 1. Prova d esame del 20 febbraio 2018 SOLUZIONI

Analisi della regressione multipla

Esame di Probabilità e Statistica del 15 settembre 2009 (Corso di Laurea Triennale in Matematica, Università degli Studi di Padova).

obbligatorio - n. iscrizione sulla lista

Problema 1. Cognome, Nome: Facoltà di Economia Statistica Esame 5-19/11/2009: A. Matricola: Corso:

Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica

Matematica Lezione 22

STATISTICA ESERCITAZIONE 13

Test delle Ipotesi Parte I

R - Esercitazione 6. Andrea Fasulo Venerdì 22 Dicembre Università Roma Tre

Questo calcolo richiede che si conoscano media e deviazione standard della popolazione.

Corso integrato di informatica, statistica e analisi dei dati sperimentali Esercitazione VI

Intervalli di confidenza

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica ST410 - Statistica 1 - A.A. 2014/2015 II Esonero - 15 Gennaio 2015

STATISTICA (2) ESERCITAZIONE Dott.ssa Antonella Costanzo

Il processo inferenziale consente di generalizzare, con un certo grado di sicurezza, i risultati ottenuti osservando uno o più campioni

Scritto del

Analisi descrittiva: calcolando medie campionarie, varianze campionarie e deviazioni standard campionarie otteniamo i dati:

Metodi statistici per la ricerca sociale Capitolo 7. Confronto tra Due Gruppi Esercitazione

Esame di Statistica A-Di Prof. M. Romanazzi

Capitolo 12 La regressione lineare semplice

Esercitazioni di probabilità e statistica Test ipotesi

SOLUZIONE. a) Calcoliamo il valore medio delle 10 misure effettuate (media campionaria):

Intervalli di confidenza

Matricola: Corso: 1. (4 Punti) Stimare la variazione del reddito quando il prezzo del prodotto finale raddoppia.

i dati escludono vi sia una relazione tra variabile indipendente e variabile dipendente (rispettivamente

Cognome e Nome:... Corso di laurea:...

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

05. Errore campionario e numerosità campionaria

Costruzione di macchine. Modulo di: Progettazione probabilistica e affidabilità. Marco Beghini. Lezione 7: Basi di statistica

Statistica Matematica A - Ing. Meccanica, Aerospaziale II prova in itinere - 2 febbraio 2005

Si assuma di avere portato a termine le seguenti rilevazioni di produzione e di alimento somministrato

Proprietà della varianza

per togliere l influenza di un fattore es.: quoziente di mortalità = morti / popolazione

Cognome e Nome:... Matricola e corso di laurea:...

UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA

Ulteriori Conoscenze di Informatica e Statistica. Popolazione. Campione. I risultati di un esperimento sono variabili aleatorie.

Gli intervalli di confidenza. Intervallo di confidenza per la media (σ 2 nota) nel caso di popolazione Gaussiana

Statistica (parte II) Esercitazione 4

si tratta del test del chi-quadro di adattamento e di quello di indipendenza. 1 l ipotesi che la popolazione segua una legge fissata;

Si estrae casualmente usando uno schema di campionamento con ripetizione un campione di n=2 misurazioni.

Caratterizzazione dei consumi energetici (parte 3)

Problema 1. Cognome, Nome: Facoltà di Economia Statistica Esame 1-20/01/2010: A. Matricola: Corso:

R - Esercitazione 5. Andrea Fasulo Venerdì 16 Dicembre Università Roma Tre

Università del Piemonte Orientale. Corso di laurea in medicina e chirurgia. Corso di Statistica Medica. La distribuzione t - student

Intervalli di confidenza

Statistica 1- parte II

Lezione 16. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 16. A. Iodice. Ipotesi statistiche

Prova Scritta di METODI STATISTICI PER L AMMINISTRAZIONE DELLE IMPRESE (Milano, )

Esercitazione 8 del corso di Statistica 2

II Esonero - Testo B

Esercizi di statistica inferenziale

Esercizio 1. Durante un inchiesta su 500 studenti frequentanti i corsi di Algebra (A), Fisica (F) e Statistica è stato rilevato che:

La statistica è la scienza che permette di conoscere il mondo intorno a noi attraverso i dati.

Statistica descrittiva in due variabili

Statistica di base per l analisi socio-economica

Esercizi su Regressione e Connessione

Parametri statistici

Esercitazione 3 - Statistica II - Economia Aziendale Davide Passaretti 23/5/2017

Scritto del

STATISTICA 1, metodi matematici e statistici Introduzione al linguaggio R Esercitazione 7:

Intervallo di confidenza

Esame di Statistica A-Di Prof. M. Romanazzi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica ST410 - Statistica 1 - A.A. 2013/2014. II Esonero - 10 Gennaio 2014

Transcript:

Esame di Statistica del 16 aprile 2007 (Corso di Laurea Triennale in Biotecnologie, Università degli Studi di Padova). Cognome Nome Matricola Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Somma Voto finale Attenzione: si consegnano SOLO i fogli di questo fascicolo.

Esercizio 1. Il 46% degli elettori di un comune si ritiene di centro, il 30% di sinistra e il 24% di destra. Alle ultime elezioni sono andati a votare il 35% degli elettori di centro, il 62% di quelli di sinistra e il 58% di quelli di destra. Un elettore è scelto a caso. Sapendo che l elettore ha votato alle ultime elezioni, qual è la probabilità che si tratti di un elettore: 1. del centro; 2. di sinistra; 3. di destra. 4. Quale percentuale di elettori ha partecipato alla scorsa elezione? Esercizio 2. La produzione di grossi trasformatori e condensatori elettrici richiede l impiego di sostanze tossiche (PCB), molto pericolose quando vengono disperse nell ambiente. Si vogliono confrontare due metodi per misurare il livello di PCB nel pesce di un lago nelle cui prossimità vi è un impianto di grosse dimensioni. I risultati delle misurazioni sono riportati sotto. Lago A 11.5 10.8 11.6 9.4 12.4 11.4 12.2 11.0 10.6 10.8 Lago B 11.8 12.6 12.2 12.5 11.7 12.1 10.4 12.6 1. Calcolare l intervallo di confidenza al 95% per la differenza delle medie tra i campioni. 2. Supponendo che la varianza tra le popolazioni sia la stessa, dire se da questi dati si può supporre che i due metodi producano misurazioni confrontabili. Riportare limitazioni al valore P. Esercizio 3. In un celebre esperimento per determinare l efficacia dell acido acetilsalicilico nella prevenzione degli infarti, 22000 uomini di mezza età vennero divisi casualmente in due gruppi, e fu loro somministrata una dose giornaliera del farmaco o di un placebo. Alla conclusione dell esperimento, erano stati colpiti da infarto 104 uomini nel gruppo trattato e 189 in quello di controllo. 1. In base a questi dati si può dire che l assunzione quotidiana di acido acetilsalicilico modifichi la probabilità di subire un infarto? Usare α = 0.05. 2. Calcolare l intervallo di confidenza al 95% delle differenze tra i due tassi di cui sopra. 3. Durante lo stesso periodo, 119 uomini del gruppo trattato e 98 del gruppo di controllo subirono un ictus. Si può dire che l assunzione quotidiana di acido acetilsalicilico modifichi la probabilità di subire un ictus? Usare α = 0.01. 4. Calcolare l intervallo di confidenza al 95% delle differenze tra i due tassi di cui sopra. Esercizio 4. I dati seguenti illustrano la relazione esistente tra il prezzo unitario di un certo bene in 6 luoghi differenti e il numero di unità dello stesso bene che sono state ordinate. con le seguenti statistiche cumulative: Prezzo 50 40 35 30 20 15 n. pezzi 88 112 123 136 158 172 x i = 190, y i = 789, x 2 i = 6850, yi 2 = 108461, x i y i = 23005 1. Calcolare la retta di regressione del numero di pezzi ordinati rispetto al prezzo. 2. Eseguire un test per vedere se in effetti c è una relazione lineare. Riportare limitazioni al valore P. 3. Stimare il numero di unità ordinate se il prezzo fosse 25. 4. Fornire un intervallo di confidenza al 95% per la quantità del punto 3.

Soluzioni Esercizio 1. Definiamo gli eventi A 1 := {l elettore è di sinistra}, A 2 := {l elettore è di centro}, A 3 := {l elettore è di destra}, V := {l elettore ha votato alle ultime elezioni}, allora i dati si possono riscrivere così: P(A 1 ) = 0.3, P(A 2 ) = 0.46, P(A 3 ) = 0.24, P(V A 1 ) = 0.62, P(V A 2 ) = 0.35, P(V A 3 ) = 0.58. Ovviamente per fare i primi 3 punti è indispensabile fare prima il punto 4. 4) Dato che 3 A i = Ω e l unione è disgiunta, usando la formula della probabilità totale calcoliamo P(V ) = 3 P(V A i )P(A i ) = 0.62 0.3 + 0.35 0.46 + 0.58 0.24 = 0.4862 1,2,3) Usando la formula di Bayes, le probabilità richieste sono rispettivamente: P(A 2 V ) = P(V A 2)P(A 2 ) P(V ) P(A 1 V ) = P(V A 1)P(A 1 ) P(V ) P(A 2 V ) = P(V A 3)P(A 3 ) P(V ) 0.35 0.46 = = 0.331139, 0.4862 0.62 0.3 = 0.4862 = 0.382559, = 0.58 0.24 0.4862 = 0.286302 Esercizio 2. 1. Calcolando media e varianza campionarie dei due gruppi otteniamo per il primo X = 11.17 e s 2 X = 0.7423 e per il secondo Ȳ = 11.98 e s2 Y = 0.5298, quindi s X Ȳ = s 2 X /10 + s2 Y /8 = 0.3904. Il numero di gradi di libertà è ν = 10 + 8 2 = 16, e quindi il quantile da usare è t 1 α/2 (ν) = t 0.975 (16) = 2.119. Allora l intervallo di confidenza ha estremi X Ȳ ± s X Ȳ t 1 α/2 (ν) = 0.81 ± 0.3904 2.119 e risulta uguale a [ 1.637; 0.017]. 2. Facciamo un test t sulla differenza delle medie con ipotesi H 0 : µ X = µ Y e alternativa H 1 : µ X µ Y. Supponendo che la varianza delle popolazioni iniziali sia la stessa, possiamo usare un test di Student. Abbiamo t = X Ȳ 11.17 11.98 = = 2.074 s X Ȳ 0.3904 I gradi di libertà sono ν = 14. Siccome 1.761 = t 0.95 (14) < t < t 0.975 (14) = 2.144, possiamo riportare 0.05 < P < 0.1. Siccome il valore P non è abbastanza basso, non abbiamo elementi sufficienti a concludere che i due metodi producano risultati differenti.

Esercizio 3. 1. Vogliamo fare un test di ipotesi H 0 : p 1 = p 2 contro l alternativa H 1 : p 1 p 2. Per effettuare il test possiamo utilizzare il test Z oppure il test χ 2, che producono gli stessi risultati. Utilizzando il metodo del test Z, calcoliamo le seguenti quantità: ˆp 1 = 104 11000 = 0.00945, ˆp 2 = 189 104 + 189 = 0.01718, ˆp = 11000 11000 + 11000 = 0.01331 Siccome n 1 ˆp = n 2 ˆp = 11000 0.01331 = 146.5 > 5, si puó usare il metodo del test Z: Z = ˆp 1 ˆp 2 ˆp(1 ˆp)( 1n1 + 1n2 = 4.999 Il valore critico è q 0.975 = 1.96; siccome Z > q 0.975, rifiutiamo H 0 in favore di H 1 : sembra che l assunzione quotidiana di acido acetilsalicilico modifichi la probabilità di subire un infarto. 2. L intervallo di confidenza cercato è ˆp 1 ˆp 2 ± q 0.975 sˆp = 0.00773 ± 1.96 0.00154, dove sˆp = quindi l intervallo di confidenza è [ 0.0107; 0.0047]. ˆp(1 ˆp)( 1 n 1 + 1 n 2 = 0.00154 3. Anche in questo caso vogliamo fare un test di ipotesi H 0 : p 1 = p 2 contro l alternativa H 1 : p 1 p 2. Utilizzando il metodo del test Z, calcoliamo le seguenti quantità: ˆp 1 = 119 11000 = 0.01082, ˆp 2 = 98 11000 = 0.00891, ˆp = 119 + 98 11000 + 11000 = 0.00986 Siccome n 1 ˆp = n 2 ˆp = 11000 0.00986 = 108.5 > 5, si puó usare il metodo del test Z: Z = ˆp 1 ˆp 2 ˆp(1 ˆp)( 1n1 + 1n2 = 1.432 Il valore critico stavolta è q 0.995 = 2.57; siccome Z < q 0.995, accettiamo H 0 : sembra che l assunzione quotidiana di acido acetilsalicilico non modifichi la probabilità di subire un ictus. 4. L intervallo di confidenza cercato è ˆp 1 ˆp 2 ± q 0.975 sˆp = 0.00191 ± 1.96 0.00274, dove sˆp = quindi l intervallo di confidenza è [ 0.0035; 0.0073]. ˆp(1 ˆp)( 1 n 1 + 1 n 2 = 0.00274

Esercizio 4. Partiamo calcolando le quantità: X = 1 n s 2 X = s 2 Y = s XY = n X i = 31.666 (0.5 punti), Ȳ = 1 n 1 1 1 n Y i = 131.5 ( n ) Xi 2 n X 2 = 166.666 (0.5 punti), ( n Y 2 i nȳ 2 ) = 941.5 (0.5 punti), ( n ) X i Y i n XȲ = 396 (0.5 punti) (0.5 punti), 1. Calcoliamo i coefficienti della retta di regressione: b 1 = s XY s 2 = 2.376 X b 0 = Ȳ b X 1 = 206.740 La retta di regressione è quindi y = 2.376x + 206.74. 2. Bisogna eseguire un test di ipotesi H 0 : β 1 = 0 e alternativa H 1 : β 1 0. Bisogna allora calcolare: s Y X = s b1 = n 2 (s2 Y b2 1 s2 X ) = 0.869 s Y X = 0.030 () s 2 X Abbiamo allora t = b 1 0 s b1 = 78.93 Bisogna confrontare t con una legge di Student a ν = 7 2 = 5 gradi di libertà. Abbiamo che t 0.999 (4) = 7.173 < t, quindi P < 0.002. Con una P così bassa siamo portati a rifiutare H 0 in favore di H 1, il che significa che sembra esserci una relazione lineare. 3. La media che ci attendiamo per un prezzo unitario di 25 è y = b 1 x + b 0 = 147.34. 4. L errore standard della stima della y è s := s Y X 1 + 1 n (x X) 2 + ()s 2 = 0.959 x e t 0.975 (4) = 2.776, quindi l intervallo di confidenza cercato ha estremi y ± t 1 α/2 (ν)s = 147.34 ± 2.776 0.959, ed è quindi [144.677; 150.002]

Esame di Statistica del 16 aprile 2007 (Corso di Laurea in Biotecnologie, Universitá degli Studi di Padova) (docente: Tiziano Vargiolu) Hanno superato la prova: Barzaghi Andrea 17.5 Brazzale Daniele 26.5 Cappellotto Matteo 20 Cecchin Stefano 22 Fusato Ivan 17.5 Ghelli Filippo 17.5 Podda Rachele 18.5 Torcellan Tommaso 20 Visione compiti corretti, registrazione voto e/o orali: giovedì 18 aprile ore 10.00 aula Aula 1BC/50 torre Archimede. Verrà data precedenza alla registrazione voti a chi accetta il voto dello scritto e ha il bonus di + 3.