Calcolo delle Probabilità: esercitazione 2

Documenti analoghi
Statistica 1 A.A. 2015/2016

Probabilità I Calcolo delle probabilità

Sia f la frequenza di un evento A e n sia la dimensione del campione. La probabilità dell'evento A è

STATISTICA A K (63 ore) Marco Riani

NOZIONI DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ

SOLUZIONI DEL 1 0 TEST DI PREPARAZIONE ALLA 1 a PROVA INTERMEDIA

STATISTICA 1 ESERCITAZIONE 8

Lo spazio degli eventi del lancio di un dado regolare a sei facce è l insieme U U

CALCOLO DELLE PROBABILITA' risultato non può essere previsto con certezza ogni risultato possibile di un esperimento

CALCOLO delle PROBABILITA

Calcolo delle probabilità

STATISTICA: esercizi svolti sulle VARIABILI CASUALI

I diritti d autore sono riservati. Ogni sfruttamento commerciale non autorizzato sarà perseguito.

Ψ PSICOMETRIA. Corso di laurea triennale (classe 34) STATISTICA INFERENZIALE

Calcolo delle probabilità

CALCOLO DELLE PROBABILITA

Statistica 2. Esercitazioni. Dott. Luigi Augugliaro 1. Università di Palermo

Teoria della probabilità

STATISTICA e PROBABILITA'

Calcolo Combinatorio e Probabilità

( ) ( ) Ω={1,2,3,4,5,6} B B A Siano A e B due eventi di Ω: si definisce evento condizionato B A. Consideriamo il lancio di un dado:

Esercizi di Calcolo delle Probabilità

STATISTICA e PROBABILITA'

UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA

Esperimentazioni di Fisica 1 Elementi di Calcolo delle Probabilità

ESERCIZI DI PROBABILITA

Esercizi svolti di statistica. Gianpaolo Gabutti

Esercitazione del 31/01/2012 Istituzioni di Calcolo delle Probabilità

UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA

Laboratorio di dinamiche socio-economiche

Calcolo combinatorio

Probabilità esempi. Aiutiamoci con una rappresentazione grafica:

3.1 La probabilità: eventi e variabili casuali

Elementi di probabilità

Per capire qual è l altezza media degli italiani è stato intervistato un campione di 1523 cittadini. La media campionaria dell altezza risulta essere:

Probabilità discreta

1 Ingredienti base del CDP. 2 Denizioni classica e frequentista. 3 Denizione assiomatica. 4 La σ-algebra F. 5 Esiti equiprobabili

Statistica ARGOMENTI. Calcolo combinatorio

Si consideri un mazzo di carte da gioco francesi ed i seguenti eventi elementari:

Casa dello Studente. Casa dello Studente

Università del Piemonte Orientale. Corso di Laurea Triennale di Infermieristica Pediatrica ed Ostetricia. Corso di Statistica Medica

0 z < z < 2. 0 z < z 3

ESERCIZI PROBABILITA E CALCOLO COMBINATORIO CON RISULTATI 1. P che estraendo a caso 1 carta da un mazzo di 52 sia una regina?

Corso di Fondamenti di TLC Esercizi di Probabilitá

STATISTICA ESERCITAZIONE 9

PROBABILITA. Nella costruzione dello spazio degli eventi la difficoltà aumenta notevolmente laddove sia necessario fare uso del prodotto cartesiano.

Definizione frequentistica di probabilita :

La probabilità del gioco o il gioco della probabilità? Dispensa probabilità e calcolo combinatorio

Lezione 3 Calcolo delle probabilità

Calcolo della probabilità

Soluzioni degli esercizi proposti

Progetto Lauree Scientifiche Liceo Classico L.Ariosto, Ferrara Dipartimento di Matematica Università di Ferrara 24 Gennaio 2012

Calcolo delle Probabilità 2013/14 Foglio di esercizi 3

NOZIONI DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ ALCUNE DEFINIZIONI

libri acquistati sconto 1 10% 2 20% 3 30% 4 40% 5 50% 6 60% 7 70% Tabella 3. Sconti

Probabilità. Alcune definizioni. Spazio campionario. Esperimento aleatorio. Esperimento aleatorio un processo che porta ad un risultato incerto

CENTRO SALESIANO DON BOSCO TREVIGLIO Corso di Informatica

Corsi di Laurea in Ingegneria Civile e Edile Analisi Matematica II e Probabilita Lezioni A.A. 2000/01, prof. G. Stefani 9 Ottobre Gennaio 2001

La probabilità matematica

Il teorema di Rouché-Capelli

Calcolo delle probabilità

QLaprobabilità dell'evento intersezione

Esercizi Teoria della Probabilità

Esercitazione 4 del corso di Statistica 2 Prof. Domenico Vistocco

Università di Cassino Corso di Statistica 1 Esercitazione del 03/12/2007 Dott. Alfonso Piscitelli. Esercizio 1

Lezione 1. La Statistica Inferenziale

Calcolo delle Probabilità

MATEMATICA CORSO A CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE I PROVA IN ITINERE COMPITO PROVA 1

Il Calcolo delle Probabilità

Lezione 8. La Statistica Inferenziale

Fondamenti di Statistica. Prof. V. Simoncini. Orario di Lezione: Mar Gio

Capitolo IV. Probabilità condizionata

p. 1/2 INFORMAZIONI Prossime lezioni Giorno Ora Dove 27/01 14:30 P50 29/01 14:30 Laboratorio (via Loredan) 03/02 14:30 P50 05/02 14:30 P50

PROBABILITA E STATISTICA

La PROBABILITA è un numero che si associa ad un evento E ed esprime il grado di aspettativa circa il suo verificarsi.

LA PROBABILITAÁ ALGEBRA IL CALCOLO DELLE PROBABILITAÁ. richiami della teoria

È l insieme di tutti i possibili esiti di un esperimento aleatorio; si indica generalmente con il simbolo.

5 di tutti i possibili risultati relativi a un determinato esperimento si chiama spazio probabilistico

Esperimento casuale (o probabilistico, o aleatorio) previsione in condizioni di incertezza.

APPUNTI DI CALCOLO COMBINATORIO E PROBABILITA' Corso di Matematica ed Elementi di Statistica Scienze della Natura a.a. 2014/15

Esercitazione 1 del corso di Statistica 2

La probabilità composta

ESERCIZI SULLA PROBABILITA

CONOSCENZE 1. il significato di evento casuale. 2. il significato di eventi impossibili, complementari;

IL CALCOLO DELLE PROBABILITA

Esercitazione del 13/04/2015 Probabilità e Statistica

Il campionamento e l inferenza. Il campionamento e l inferenza

Si supponga di lanciare simultaneamente una moneta e un dado: (a) Qual é lo spazio degli eventi associato a quest esperimento?

Eventi Condizionati. se E ed H sono entrambi veri se E è f a l s o e H è v e r o. indeterminato

C I R C O N F E R E N Z A...

Teoria della probabilità Assiomi e teoremi

CP110 Probabilità: Esonero 1. Testo e soluzione

Variabili casuali. - di Massimo Cristallo -

Esercitazione 7 del corso di Statistica (parte 1)

Università di Cassino. Esercitazione di Statistica 1 del 28 novembre Dott.ssa Paola Costantini

PROBABILITA CONDIZIONALE

Cenni di calcolo delle probabilità

Note di probabilità. Mauro Saita Versione provvisoria, maggio 2014.

ESERCIZI SU EVENTI E VARIABILI ALEATORIE DISCRETE

CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 2

Transcript:

Argomento: eventi indipendenti ed incompatibili, probabilità dell evento unione e complementare, probabilità condizionata, principio della probabilità composta. Paragrafi 3.2, 3.3, 3.4 e 3.5 libro di testo. NB: assicurarsi di conoscere le definizioni, le proprietà richiamate e le relative dimostrazioni quando necessario Esercizio 1 Sapendo che A, B e C sono tre eventi tali che P(A) = 0.6, P(B) = 0.65, P(C) = 0.5, P(A B) = 0.55, P(A C) = 0.4, P(B C) = 0.9 e P(B A C) = 0.875, 1. si calcolino P(A B) e P(B A); 2. si stabilisca se A e B sono incompatibili, motivando la risposta; si ripeta l esercizio per gli eventi A e C 3. si stabilisca se A e B sono indipendenti, motivando la risposta; si ripeta l esercizio per gli eventi A e C 4. si calcoli P(C B); 5. si calcoli P(A B C). 1. Si ricordi che P(A B) = P(A B) / P(B) per definizione di probabilità condizionata dell evento A all evento B. Si ottiene quindi P(A B) = P(A B) / P(B) = 0.55/0.65 = 0.846. Analogamente per P(B A) si ha: P(B A) = P(A B) / P(A) = 0.55/0.6 = 0.917; 2. A e B non sono incompatibili. Infatti se A e B fossero incompatibili allora A B= per definizione di eventi incompatibili. Si avrebbe dunque che P(A B) = P( ) = 0 ma P(A B) = 0.55 e quindi A B Il lettore si accerti di saper verificare che P( ) = 0 (si veda libro di testo pag. 85) 3. A e B non sono indipendenti. Infatti se A e B fossero stocasticamente indipendenti allora P(A B)=P(A)P(B) per definizione di indipendenza stocastica (paragrafo 3.5 libro di testo). Ma dai dati dell esercizio si ottiene P(A)P(B)=0.6 0.65=0.39 0.55= P(A B). 1

4. Per determinare la probabilità ricercata si consideri che P(C B) P(C) 0.5 P (C B) = = P(B C) = 0.9 = 0.692. P(B) P(B) 0.65 Nella prima uguaglianza è stata applicata la definizione di probabilità condizionata, mentre nella seconda il principio della probabilità composta (pag. 97-98 del libro di testo). La prima uguaglianza potrebbe essere rimossa applicando il teorema di Bayes (pag. 99-100 del libro di testo) al caso particolare di un unica causa C ottenendo direttamente P(C) 0.5 P (C B) = P(B C) = 0.9 = 0.692. P(B) 0.65 5. Per determinare P(A B C) si ponga per comodità A C = E e quindi B E = A B C per la commutatività e l associatività dell intersezione fra insiemi (si veda libro di testo paragrafo 2.2). Si ottiene dunque: P(A B C) = P(B E) = P(B E) P(E) = P(B A C) P(A C) = 0.4 0.875=0.35. 2

Esercizio 2 Siano A e B due eventi con probabilità pari rispettivamente a 1/2 e 1/3. Si calcoli la probabilità dell unione dei due eventi in ciascuno dei seguenti casi: 1. A e B sono incompatibili; 2. A e B sono indipendenti; 3. P(A B) = 1/4. Posto P(A) = ½ e P(B) = 1/3, si ha: 1. due eventi sono incompatibili se A B = ovvero i due eventi non possono verificarsi contemporaneamente. Se A e B sono incompatibili allora P(A B)=P( )=0. L ultima uguaglianza discende direttamente dalla definizione di probabilità (si veda libro di testo pag. 85) Essendo P(A B) = P(A)+P(B) P(A B) (si veda libro di testo pagina 87) Ne discende P(A B)= P(A) + P(B) = 5/6; Alla stessa conclusione si giunge direttamente invocando l assioma delle probabilità totali (pag 85 libro di testo) nel caso di due eventi 2. Se A e B sono indipendenti allora P(A B)=P(A)P(B) (si veda pag 105 libro di testo). Si ottiene dunque: P(A B) = P(A) + P(B) P(A B) = P(A) + P(B) P(A) P(B) = 2/3; 3. P(A B) = ¼ occorre determinare P(A B). Per definizione di probabilità condizionata si ha: P(A B)=P(A B)/P(B) (pag. 94 del libro di testo) da cui P(A B) = P(B)P(A B). Si ottiene quindi P(A B) = P(A) + P(B) P(A B) = P(A) + P(B) P(B)P(A B) = 1 1 1 1 1 3 2 + 1 3 = P(A) + P(B) (1 P(A B)) = + 1 = + = =. 2 3 4 2 3 4 4 4 3

Esercizio 3 Sul banco di un supermercato ci sono 45 confezioni di latte, delle quali 25 scadono oggi e 20 domani. 1. Si calcoli la probabilità che 2 confezioni estratte senza reinserimento abbiano la stessa data di scadenza. 2. Supponendo di aver estratto 2 confezioni con data di scadenza differente e di aver rimesso sul banco la confezione che scade oggi, si calcoli la probabilità che una confezione scelta a caso scada domani. Si indichi con O i l evento la i-esima confezione estratta scade oggi e con. D i l evento la i- esima confezione estratta scade domani (i=1,2). (1.1) La probabilità che le due confezioni estratte abbiano la medesima scadenza è data dalla somma P(O 1 O 2 )+P(D 1 D 2 )=49/99, essendo P(O 1 O 2 )=P(O 2 O 1 )P(O 1 )=(24/44)(25/45)=10/33 e analogamente P(D 1 D 2 )=P(D 2 D 1 )P(D 1 )=(19/44)(20/45)=19/99. (1.2) Estratta una confezione che scade domani, la probabilità che una seconda confezione scelta a caso scada domani è pari a P(D 2 D 1 ) = P(D 2 D 1 )/ P(D 1 ) = (19/44)(20/45)(45/20) = 19/44 Essendo P(D 1 ) = 20/45. Si noti che avendo già estratto una scatola che scade domani ne rimangono 44 sul banco di cui 19 ancora con scadenza domani. Il risultato si può quindi ottenere come rapporto fra casi favorevoli e possibili nella nuova situazione che si origina dopo che una scatola con scadenza domani è stata rimossa dal banco 4

Esercizio 4 Si dimostri che, se P(A) >0, allora P(A B) > 0 e P(A B A) P(A B A B). A A B quindi P(A B) P(A) > 0 P(A B A) = P(A B) P(A) P(A B) P(A B) = P((A B) (A B)) P(A B) = P(A B A B) 5

Esercizio 5 Gli studenti presenti in aula nell esercitazione odierna sono 22. Assumendo che non esistano anni bisestili, calcolare la probabilità che 2 di essi compiano gli anni nello stesso giorno. Gli studenti presenti in classe nella lezione di Calcolo delle probabilità dello scorso martedì erano 28. Si calcoli la probabilità che almeno due di compiano gli anni nella stesa data. (il problema presentato in questo esercizio è noto in letteratura come il problema dei compleanni) Sia E l'evento: "almeno due studenti compiono gli anni nello stesso giorno". Si consideri l'evento complementare E : "tutti gli studenti compiono gli anni in giorni diversi". P( E ) si ottiene dalla definizione classica di probabilità come ( E) #casi favorevoli P = #casi possibili Eventi favorevoli sono pari a D 365,22, numero delle disposizioni semplici dei 365 giorni dell'anno presi a gruppi di 22, Eventi possibili sono pari a D (r) 365,22, numero delle disposizioni con ripetizione dei 365 giorni dell'anno presi a gruppi di 22. Quindi P( E) da cui P( E) = 1 P( E) 365 364 363 L = 22 365 ( 365 22 + 1) 365 364 363 L = 1 22 365 ( 365 22 + 1) =0.476 Nel caso di 28 studenti si ha P(E) 65.4%. 6

Esercizio 6 Si consideri un gioco che consiste nel lanciare ripetutamente per due volte un dado regolare le cui facce sono contrassegnate con i numeri da 1 a 6. Si consideri la somma dei punteggi ottenute nelle due prove. 1. Qual è il valore della somma dei punteggi che ha probabilità più elevata? 2. Se vi fosse richiesto di scommettere su quale valore della somma risulterà dal giocare una volta a questo gioco, qual è il punteggio sul quale non scommettereste e perché? 3. Scommettereste sull uscita del valore 1 come esito del gioco? Perché? 1) somma=7 (6 casi favorevoli su 36 possibili) 2) 2, 12 3) ma dai!!! Esercizio 7 Se decideste di giocare 5 numeri al Lotto, qual è la probabilità che avete di fare cinquina? 90 1/ =1/ 43.949.268=0,0000000227 ( meglio studiare e laurearsi in statistica!!!) 5 7