Cloud Computing. in Financial Services. Bernardo Nicoletti www.bernardonicoletti.com



Documenti analoghi
Cloud Computing: alcuni punti fermi per non smarrirsi fra le nuvole

CloudComputing: scenari di mercato, trend e opportunità

Infrastrutture critiche e cloud: una convergenza possibile

Il cloud computing, inquadramenti giuridici e differenze di approccio contrattuale

Cloud Computing e la Sicurezza?

Il Cloud e la Trasformazione delle Imprese

Il Cloud per aziende e pubbliche amministrazioni

Prospettive e criticità del Cloud Computing in ambito finanziario

Stefano Mainetti Fondazione Politecnico di Milano

Apps4Law: Riflessioni sul Cloud Computing. Roma 21 marzo 2013 Sala Seminari UNIRIZ. Alessandro Graziani, Avvocato

Innovazione e Open Source nell era dei nuovi paradigmi ICT

Cloud Computing: Mercato in Italia, trend e opportunità

Gartner Group definisce il Cloud

Unified Communication Collaboration ai tempi del Cloud. Marketing - Stefano Nocentini

Sistemi gestionali as a Service:

Quale rotta verso il Cloud? Le scelte per una adozione su misura Stefano Pileri, AD Italtel

Innovazione Servizi cloud Reti di nuova generazione. Intersezioni per una sintesi ottimale

Il mercato Digitale 2015

ICT Trade 2013 Special Edition

Ottimizzare l IT. Interesse verso il cloud. Cloud computing. Ottimizzare l'it 16/04/2010. Assyrus Srl 1. Cloud Computing

2006 IBM Corporation

Il Cloude la Trasformazione delle Imprese e della Pubblica Amministrazione

Linux Day /10/09. Cloud Computing. Diego Feruglio

L iniziativa Cloud DT

Government Cloud Computing

Evoluzione del modello ASP: Verso l e-business on demand. Enrico Bozzi Emerging Market IBM

CLOUD COMPUTING. Un viaggio tra le nuvole. Giuseppe De Pascale Senior System Engineer

Quale rotta verso il Cloud? Le scelte per una adozione su misura Stefano Pileri, AD Italtel

IT ARCHITECTURE: COME PREPARARSI AL CLOUD

Introduzione al Cloud Computing

L informazione in azienda Problema o fattore di successo? Giorgio Merli Management Consulting Leader - IBM Italia. 23 Ottobre 2007 Milano Area Kitchen

La Nuvola Italiana di Telecom Italia. Simone Battiferri Direttore Top Clients Domestic Market Operation

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti

Palermo 8 giugno 2012

Cloud Computing in Italia Numeri e tendenze

Milano Italia, 14 Maggio 2013, MiCo - Milano Congressi. Come sviluppare servizi e reattività con il Cloud? Marco Ciceri Country Manager per l'italia

Abstract. Reply e il Cloud Computing: la potenza di internet e un modello di costi a consumo. Il Cloud Computing per Reply

IBM Cloud Computing - esperienze e servizi

Enterprise Cloud Computing Report

CLOUD E... DARK CLOUDS

Il Cloud Computing: uno strumento per migliorare il business

Il Data Center come elemento abilitante alla competività dell impresa

Le opportunità offerte dal Cloud Computing

Lorenzo Simone. Roma, 5 Novembre 2013

Scenario competivivo e previsioni di sviluppo del mercato italiano dei servizi di datacenter

Una Roadmap per il Cloud Computing: Organizzazione e tecnologie per il modello as a Service

tecnologie di cloud computing per il calcolo scientifico Presentazione stage per studenti triennali Università di Torino Mar 6, 2013

Clouds over Europe Osservazioni su alcune attività europee

Costruire un nuovo ecosistema per i servizi finanziari del futuro

Cloud Computing....una scelta migliore. ICT Information & Communication Technology

Risparmiare ed innovare attraverso le nuove soluzioni ICT e «cloud»

Hybrid IT Governance. Stefano Mainetti Responsabile Scientifico Osservatorio Cloud & ICT as a Service. Network Digital4 - events

La trasformazione in atto nei Data center


Protagonisti di INNOVAZIONE

CLOUD LAB. Servizi IT innovativi per le aziende del territorio. Parma, 5 Dicembre 2012

Le difficoltà del passaggio dalla funzione di Ispettorato a Internal Audit Convegno Nazionale AIEA - 19 maggio 2004

Rischio... o Opportunità?

Il ridisegno dei sistemi informativi in logica Hybrid Cloud a supporto della Digital Trasformation. Vittorio Arighi, Practice Leader 24 Febbraio 2015

IBM SmartCloud Le regole per la Sicurezza nel Cloud Computing: la visione di IBM

IT MANAGEMENT CONSULTING DIGITAL SOLUTION IT SECURITY & COMPLIANCE. La ISA nasce nel 1994

Cloud Computing: la prospettiva della Banca d Italia

ASP: ORIGINI, CARATTERISTICHE E OGGETTO DI PRODUZIONE 1

IL CLOUD COMPUTING DALLE PMI ALLE ENTERPRISE. Salvatore Giannetto Presidente Salvix S.r.l

La sicurezza del datacenter all'ombra della "nuvola" Come scongiurare il maltempo?

Il mercato Digitale 2015

L'evoluzione dei Sistemi Informativi e i nuovi modelli di offerta 23 ottobre

PLM: leva strategica per la gestione dei processi di innovazione e la tracciabilità dell informazione di prodotto

Banking Summit Intervento di Emanuele Egidio Responsabile Market Unit Banche Comdata

Che cos'è il cloud computing? e cosa può fare per la mia azienda

Adozione del Cloud: Le Domande Inevitabili

Il lavoro mobile in IBM: Il ruolo della infrastruttura

Una Ricerca di: The Innovation Group A cura di: Camilla Bellini, Elena Vaciago Aprile 2014

Zerouno IBM IT Maintenance

L evoluzione dei sistemi di telecontrollo: metodologie, approcci e soluzioni

CLOUD COMPUTING introduzione all'ict as a service. Giuseppe Scalici (AICQ Sicilia - Nucleo Open Source)

Governance multicloud per una business experience di qualità

Ricercare l efficienza operativa facilitando il cambiamento con soluzioni enterprise avanzate

Il valore del Cloud per le aziende. Stefano Mainetti 10 Aprile 2014

Chi siamo e le nostre aree di competenza

Cloud Transformation: Opportunità e sfide

Hitachi Systems CBT S.p.A.

Digitalizzazione e Trasformazione delle PMI. Giuliano Faini School of Management Politecnico di Milano 25 ottobre 2012 Bergamo

Introduzione al Cloud Computing

PROFILO DI GRUPPO 2015

Sommario. L'Azienda I Servizi Le Soluzioni I Partner

Telex telecomunicazioni. Soluzioni per le telecomunicazioni e le infrastrutture tecnologiche aziendali

I nuovi modelli di delivery dell IT: un quadro di riferimento

egovernment e Cloud computing

SaaS Software As A Service

ABI Carte epayments Tutti Pazzi per Jiffy

Webinar ERP 2.0, il cuore dell'azienda in Cloud. Cloud e Sistemi ERP. Stefano Mainetti -

Sistemi Operativi. Cloud Computing

Il Cloud e la SOA. Impatto sulle organizzazioni ICT. 16 Ottobre Francesco Polimeni Presales Consultant HP Software

Enzo Bagnacani, Marketing, Infrastructure Solutions

Continuando a Navigare sulle Nuvole...

Zerouno Executive Dinner

La ISA nasce nel Servizi DIGITAL SOLUTION

Il credito al consumo: la visione tecnologica

Information & Data Management: come modellare le infrastrutture per un business datacentric

Transcript:

Cloud Computing in Financial Services Bernardo Nicoletti www.bernardonicoletti.com 1 3 Luglio 2013

Agenda Il Cloud Computing Il Cloud Computing in Italia Il Cloud nel Mondo dei Servizi Finanziari Il Futuro del Cloud Computing

Definition of Cloud Computing, Cloud computing is a model for enabling ubiquitous, convenient, ondemand network access to a shared pool of configurable computing resources (e.g., networks, servers, storage, applications, and services) that can be rapidly provisioned and released with minimal management effort or service provider interaction. Nist (Sep. 2011)

Il Modello NIST per il Cloud 5 Characteristics On-demand self-service Ubiquitous network access Resource pooling Rapid elasticity Pay per use 3 Delivery Models Software as a Service (SaaS) Platform as a Service (PaaS) Infrastructure as a Service (IaaS) 4 Deployment Models Private Cloud Community Cloud Public Cloud Hybrid Cloud

Tesi del Libro «Il Cloud Computing non va inteso come una tecnologia ma come una cultura, una nuova maniera di fare business, utilizzando l informatica e le telecomunicazioni».

Lo Stato del Cloud

+11%

Il Declino dei Costi IT in Italia m 4.500 4.000 3.500 3.000 2.500 m 2.000 1.500-5,8% 1.000 500-2008 2009 2010 2011 2012 2013 (E) Stime Assinform

Il Posizionamento del Cloud Oggi nella Curva di Gartner Cloud Computing 9

FINAKI - Incontri ICT2013 - W3 - Big Data, Cloud, Virtualizzazione e Dematerializzazione: domare le tecnologie - 10 -

- 11 -

Components Mercato Global Cloud Services 2010 Revenue, 10-15 CAGR Business Process as a Service (BPaaS) $9.6B 30% CAGR Cloud Components 2010 Revenue, 10-15 CAGR Services $10.8B 26% CAGR Software as a Service (SaaS) $16.5B 26% CAGR Platform as a Service (PaaS) $4.2B 34% CAGR Infrastructure as a Service (IasS) $14.0B 30% CAGR Private Platform Components $1.1B 18% CAGR Software $10.1B 16% CAGR Hardware $8.6B 22% CAGR Source: IBM Market Intelligence, 02/11 Stima IBM, 2013

Sommario dell enfasi dei Maggiori Vendor

Il Cloud Computing e i Servizi Finanziari

Scenario Banche in Italia Ci sarà un cambiamento radicale Grossi impegni in termini di regolazione (Sepa, Basilea 3, BCE, etc.) La struttura dei costi attuale non è sostenibile Il rapporto finanziamenti/raccolta deve scendere da 125 a 100-105 Le transazioni agli sportelli passeranno dall 80% degli anni 90 al 30% degli anni 10 I costi dell ICT nelle banche devono scendere a un terzo/metà di quelli attuali Se non lo si fa, entreranno altri attori (ad esempio Google Banche) A. Profumo, Finaki ICT 2013

Il Cloud Computing è parte della soluzione a queste sfide «Il nome Banche viene da banco, su cui nel 400 si svolgevano le transazioni finanziarie. Il nuovo «banco» è la Nuvola» I Servizi Finanziari sono già nella nuvola per certe applicazioni L organizzazione delle banche deve cambiare: Front Office Contatto coni clienti e I partner Middle Office Definizione e controllo dei servizi Back Office Esecuzione del servizio

Le Banche sono già nella Nuvola per alcune Applicazioni Clienti Corporate banking Online/Mobile Banking Rete Interbancaria Banking data inputs from BIN Sponsor SFTP Centrale Rischi Banca d Italia Network Swift Agenzia Entrate Processori Carte Visa/Mastercard Banche corrispondenti Call Center PCI DSS Centri Elaborazione Dati

Customer Communication Channels Branches ATM POS Phone Mobile Internet Call Center New Channels Promoters Customer Relationships Management Credit Management Customer Care Marketing Performance Management Distribution Channel Mgmt. Financial Advice Social & Collaboration Risk Management Transactional Banking Loans Collateral Cards Leasing Account Mgmt. Wealth Mgmt. Savings & Deposits Investment Accessory Services Legal & Tax Virtual Bank Life Insurance Leasing Leasing Payments Trade Finance Compliance Audit Support Processes HR Corporate Services Procurement Content Mgmt- Cost Control IT Mgmt GL BPMS EIM Fin. Performan. Mgmt

Social Networking Web based Banking Apps Open social platform for bank Apps development and maintenance Cloud BPaaS Call Center Collection HR Business Processes General Ledger Regulatory Reporting Document Mgmt services L Architettura delle Banche diventa Complessa Multi-Channel Delivery Management Merchant and Banking networks Cloud SaaS CRM email Collaboration and Office HR: recruitment processes, Payroll, Benefits Adm. Cloud IaaS Storage Computing on Demand New Products R&D Cloud bursting Payment Institutions Cloud Services Payment Hub Digital Payment Transactions Money Transactions services Payment Cards services E-Invoicing Cloud Regulatory and Partners Central Banks Credit Bureaus Clearing Houses Swift and Interbank network Cloud PaaS IT App development and testing New Products R&D Portfolio Product Mngt: Integration & Orchestration Layer Integration & Security Management Service Management Service Integration Common Services EIM Core Banking Capital Markets Accessory Services Bank Clients & Transaction Data

Un Portafoglio di Processi di Security Processi di Protezione Vulnerability Management Intrusion Prevention Network Access Control Risk and Policy Management Security Architecture Business Continuity Relationship Management Identity and Access Management Processi Strategici

Necessità di una Nuova Governance VENDOR Internal system control III lev Internal Auditing Internal Control System II lev Controlls on Risk mgmt. I lev Operational Control SLA Monitoring/Internal Audit CLIENT INTERNAL CONTROL SYSTEM Audit consortile III lev Internal Auditing External Auditor Information Flows Internal Control System II lev Controlls on Risk mgmt. I lev Operational Control

Esempi di Private Cloud in alcuni Istituto Servizi Finanziari Private cloud nel settore dei rischi

Esempi di Public Cloud in alcuni Istituti di Servizi Finanziari Email e Goold Apps

Le Tendenze del Cloud Computing

Flessibilità-Efficienza-Scalabilità-Riduzione Costi - Un Percorso verso il Cloud Computing 1 2 3 4 5 Consolidamento Standardizzazione Stato Virtualizzazione Condivisone Risorse Industrializzazione Pianificato Automazione Modello Cloud Public Cloud 5 Investimenti per la trasformazione nelle fasi successive 3 4 Hybrid Cloud 1 2 Private Cloud + Tempo

Sreduzione significativa Opex nel medio termine, riduzione nei futuri Capex ma potenzialmete grossi costi di transizione Risparmi a lungo termine, flessibilità, scalabilità Condiviso Private Cloud Public Cloud Dedicato Ced Interno Managed hosting Miglioramento efficienza, possibili riduzion dei Capex, Opex neutrali Interno Trasparenza nei prezzi, trasferimento richi e persone, fondamentalmente la stessa tecnologia e qualità Esterno Risparmi immediati, flessibilità, cambiamenti profondi con I fornitori e I contratti

Previsione a Lungo Termine 2010 Hardware/Software/Infrastructure On-Demand 2012 Rise of Big Data Rise of Home Clouds 2014 Rise of IT In-a-Box Rise of Commodity Data Services 2016 IT On-Demand 2018 The Big 2020 Migration Begins Rise of Shared Enterprise Business Services Distributed Service Sharing 2022 2024

Un Modello Emergente: le Partnerships

Ecosistemi del Cloud [Business Experts] Cloud Application Providers Cloud Services Solution Providers [BizDev Experts] Cloud Infrastructure Providers Cloud Builders Cloud Technology Providers

Servizi Cloud Innovative fuori dai tradizionali Ecosistemi Source: Bringing Cloud Into the Enterprise and the Enterprise Into the Cloud IDC Presentation, Cloud Leadership Forum, June 13-15, 2010

Bernardo Nicoletti Questo è molto altro in: Blog: www.leandigitize.com e-mail: b.nicoletti@cdti.org

Questions? James.Valentine@fronde.com 021582253 Future Questions to Bernardo Nicoletti info@ssgrr.com available for consultancy to you and your customers 3 2