Grammatica Italiana 3

Documenti analoghi
Grammatica Italiana 3

FACULTADE DE FILOLOXÍA DEPARTAMENTO DE FILOLOXÍA FRANCESA E ITALIANA. Lingua Italiana 6. María Teresa Sanmarco Bande

Gramática italiana 4

GUÍA DOCENTE E MATERIAL DIDÁCTICO

Grammatica italiana 2

GUÍA DOCENTE E MATERIAL DIDÁCTICO

Grammatica italiana 1

FACULTADE DE FILOLOXÍA DEPARTAMENTO DE FILOLOXÍA FRANCESA E ITALIANA. Lingua Italiana 5. María Teresa Sanmarco Bande

Storia della Lingua Italiana

VIII. Indice. Unità 2 La semantica 20

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE ENRICO DE NICOLA PROGRAMMAZIONE DI MATERIA. SEZIONE A : SINTESI

Literatura italiana dos séculos XVII e XVIII

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PIGNOLA Scuola Secondaria di I grado Via C. Colombo n Pignola (PZ)

Departamento de Italiano

che cosa sai fare Prova a misurare la tua consapevolezza sulla lingua parlata 4 Prova a misurare la tua consapevolezza sulla lingua scritta 5

S C U O L A I T A L I A N A D I M A D R I D. Anno scolastico T E C N O L O G I A

Piano di formazione del personale docente neoassunto a.s

RUBRICHE DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

PROGRAMMA DI ITALIANO. Prof.ssa Paloma Calò. Classe I P

Grammatiche - Manualistica - Dizionari

Programma recupero debito e lavoro estivo assegnato

Tecniche di comunicazione e di scrittura Docente titolare: prof. Dario Corno Codice: 02FZUMN SSD: L-FIL FIL-LET/12 LET/12 Attività formative: D A scel

SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A

Lingua Tedesca seconda annualità (per il corso di Laurea Triennale in Lingue e culture per il turismo)

PERCORSI INTERDISCIPLINARI a.s. 2013/2014. Classe Prima

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Offerta Formativa. La Norma ISO 9001:2000. Principi, contenuti, applicazioni ed evidenze oggettive

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE TERZA

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO I.T.S. '' C. E. GADDA FORNOVO TARO MATERIA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO ANDREA CORSINI

DIPARTIMENTO LETTERE CLASSICO LINGUISTICO DISCIPLINA: ITALIANO (Biennio Classico e Linguistico)

(IRCCRO_00838) Competenze linguistiche di livello avanzato in un IRCCS Oncologico: inglese scientifico livello upper-intermediate

FRANCESE - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Classe 1 a

CORSO DI FI SI OLOGI A UMANA. Secondo semestre anno accademico (marzo maggio 2009) P rimo semestre anno accademico (ottobre dicembre 2009)

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Classe: 3^B RIM A.S. 2015/2016

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Istituto Comprensivo di Gaggio Montano. Scuola Primaria di Castel d Aiano PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO. Classe quarta. Anno scolastico 2015/2016

Hello! Corsi Estivi - Adulti

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE

Presentazione del Laboratorio Ufficio stampa ed eventi

Bosch Security Academy Corsi di formazione 2016 Fire

Terra Iberica. Collana diretta da Patrizia Botta Sezione I, Didattica A10 215

Alunno/a: Voto proposto dal Consiglio di Classe:..

Tecnica e metodologia delle attività motorie adattate

Marketing - Corso progredito Marketing Research & Consumer Behavior. Gaetano Nino Miceli Maria Antonietta Raimondo

LEGGE 170 E DSA Istituto Comprensivo di Turbigo

Manifesto degli Studi

PROGRAMMA DEL CORSO. Lavori fuori tensione (Parte I). Disposizioni legislative e norme tecniche in materia di sicurezza degli operatori elettrici

TRAGUARDI PER LO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE TRASVERSALI ASCOLTO E PARLATO ESSERE AUTONOMI E RESPONSABILI COMUNICARE

Corso di Fondamenti di Informatica e Laboratorio ato o T-AB

GUIDA DOCENTE Fase sperimentale ECTS FACULTAD DE LETRAS UCLM Anno Accademico

Piano di studi per la classe L-3: Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda

Marketing Internazionale

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE (Inglese Spagnolo Francese)

LINEE GUIDA SULLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI A PARTIRE DALL'ANNO ACCADEMICO 2014/2015

Informatica A - Gestionali

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO SOTTO IL MONTE

Ragioneria Generale ed Applicata

PRE-CORSO INTENSIVO DI LIVELLO A1 (ELEMENTARE)

Classe Prima Scuola Secondaria di Primo Grado

DOMENICO CAMERA EURO PERCORSI OPERATIVI SPECIFICI PER LA CONOSCENZA ED IL CORRETTO UTILIZZO DELL EURO.

GUIDA AI TEST DI ACCESSO / VERIFICA CONOSCENZA ALL INGRESSO INFORMATIZZATI. Anno accademico 2013/14

SCHEDE DI AUTOVALUTAZIONE INIZIALE

La grammatica nei dizionari tra dichiarazione ed esempio

Syllabus Start rev. 1.03

Standard formativo minimo regionale

L'ARABO PER TUTTI. Programma modulo I - livello A1.0 Principianti. Docente: Yassar Abbas L'Obiettivo del Corso.

Università degli Studi di Catania TFA TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO. Quaderno del tirocinio di

LICEO CLASSICO DELLA COMUNICAZIONE

I.C. MARCO POLO P.E.P.

Corso di Aggiornamento Professionale Parlare in pubblico. Comunicare, insegnare, apprendere con la Lavagna Interattiva Multimediale (LIM)

Rapporto di Riesame - Novembre 2014

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. Alunni con Bisogni Educativi Speciali

I.I.S. "PAOLO FRISI"

R16 Rete IFS Tra scuola e impresa nel territorio

FEDERAZIONE ITALIANA CANOA KAYAK CENTRO STUDI RICERCA E FORMAZIONE

Liceo Statale Alessandro Volta Colle di Val d Elsa Anno Scolastico Classe 5 C Liceo Scientifico Insegnante Prof.

Esperto di Teatro nelle scuole. Anno scolastico

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Bando per la presentazione di candidature per. Progetti Semplici

CERTAMEN GENS GRANIA

CORSO LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA RAPPORTO DI RIESAME 2016 APPENDICE

Corso di Sociologia della salute (a.a ) (docente: Prof. Sebastiano Porcu)

CURRICOLO DI LETTERE

RELAZIONE FINALE. Consiglio di Classe

DISCIPLINA: TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI CLASSE DI CONCORSO: A035 - C270

Pistoia Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Socio-Sanitari

Complementi: limitazione, qualità, agente, causa efficiente, fine

Modulo Progettazione Evento Formativo

Scheda di valutazione ITALIANO LIVELLO A.1 A.2 (BASE) Alunni stranieri a.s.2010/2011

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO P. E. I.

CLASSI TERZE LA PROGRAMMAZIONE

FRANCESE. Classe TERZA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. SEZIONE A: Traguardi formativi e percorsi didattici

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE

Transcript:

FACULTADE DE FILOLOXÍA DEPARTAMENTO DE Filoloxía Clásica, Francesa e Italiana Grammatica Italiana 3 Flavia Iovine GUÍA DOCENTE E MATERIAL DIDÁCTICO 2017/2018

FACULTADE DE FILOLOXÍA. DEPARTAMENTO DE FILOLOXÍA CLÁSICA FRANCESA E ITALIANA AUTORES: Flavia Iovine Edición electrónica. 2017 ADVERTENCIA LEGAL: Reservados todos os dereitos. Queda prohibida a duplicación total ou parcial desta obra, en calquera forma ou por calquera medio (electrónico, mecánico, gravación, fotocopia ou outros) sen consentimento expreso por escrito dos autores.

Obiettivi del corso L obiettivo della disciplina è quello di fornire agli studenti le conoscenze grammaticali, teoriche e pratiche, utili al raggiungimento delle competenze comunicative corrispondenti al livello C1 del Quadro Europeo di Riferimento per le Lingue. Oltre a favorire una conoscenza approfondita delle strutture grammaticali della lingua italiana, gli studenti raggiungeranno un livello di espressione, scritta e orale, che dimostrerà la padronanza delle competenze richieste dal livello che si vuole raggiungere. Essi svilupperanno inoltre le capacità di analisi e di sintesi di testi letterari e giornalistici, rafforzeranno inoltre le abilità espressive e le tecniche espositive, sapranno argomentare e interagire nella maggior parte delle situazioni della vita quotidiana e professionale. Contenuti ANALISI LOGICA: 1. Gli elementi essenziali della proposizione: il soggetto e il predicato: - Il soggetto: il gruppo del soggetto; il posto del soggetto; il soggetto partitivo; il soggetto sottointeso. - Il predicato: il predicato verbale; il predicato nominale; il predicato sottointeso: la frase nominale. 2. L attributo e l apposizione 3. I complementi - Il complemento diretto: il complemento oggetto, partitivo e predicativo dell oggetto. - I complementi indiretti di: specificazione, denominazione, termine, agente e causa efficiente, causa, fine o scopo, mezzo o strumento, modo o maniera, compagnia, unione, rapporto, luogo, allontanamento o separazione, origine o provenienza, tempo, limitazione, vantaggio e svantaggio, argomento, paragone, abbondanza e privazione, materia, qualità, stima e prezzo, peso o misura, estensione, distanza, colpa, pena, distributivo, esclusione, eccettuativo, aggiuntivo, sostituzione o scambio, concessivo, esclamativo, vocativo. Bibliografia di base e complementare D Achille, P., L italiano contemporaneo, Bologna, Il Mulino, 2005. Guida, P. & Pepe, M., Esercitarsi con la grammatica, Perugia, Guerra, 2007. Mezzadri, M., Grammatica Interattiva della Lingua Italiana. CD-Rom interattivo di grammatica italiana per studenti stranieri, Perugia, Guerra, 2003. Nocchi, S., Grammatica pratica della lingua italiana, Firenze, Alma Edizioni, 2004. Patota, G., Grammatica di riferimento della lingua italiana per stranieri, Milano, Garzanti, 2006.

Salvi, G. & Vanelli, L., Nuova grammatica italiana, Firenze, Il Mulino, 2001. Sensini, M., La grammatica della lingua italiana, Milano, Mondadori, 1999. Serianni, L., Prima lezione di grammatica, Roma-Bari, Laterza, 2006. Serianni, L. & Della Valle, V. & Patota, G., L italiano: i suoni, i segni, le parole, il testo: la norma e l uso della lingua, Roma, Archimede, 1992. Storm, B., Invito al Buon Italiano. Grammatica, Perugia, Guerra, 1993. Trifone, P. & Palermo, M., Grammatica italiana di base, Bologna, Zanichelli, 2007. Vanelli, L. & Salvi, G., Nuova grammatica italiana, Bologna, Il Mulino, 2004. Dizionari Monolingui AA.VV, Grande Dizionario di Italiano, Milano, Garzanti, 2006. De Mauro, T., Grande dizionario italiano dell uso, Torino, UTET, 2000. De Mauro, T., Il dizionario dei sinonimi e contrari, Torino, Paravia, 2003. Zingarelli, N., Lo Zingarelli 2008, Vocabolario della lingua italiana, Bologna, Zanichelli, 2007. Bilingui AA.VV., Il Dizionario MEDIO Spagnolo-Italiano Italiano-Spagnolo, Milano, Garzanti, 2007. Arqués, R. & Padoan, A., Dizionario italiano-spagnolo/ spagnolo-italiano, Bologna, Zanichelli, 2012. Calvo Rigual, C. & Giordano, A., Diccionario avanzado italiano, Barcelona, Herder, 2011. Sañé, S. & Schepisi, G., Il Dizionario spagnolo italiano italiano spagnolo, Bologna, Vox-Zanichelli, 2005. Competenze Partendo dal livello B2 gli studenti dovranno raggiungere il livello C1 in Italiano. Il corso fornirà le competenze sui contenuti del programma, sia quelli teorici sia quelli pratici, e una maggior competenza linguistica nelle sue diverse manifestazioni: orale e scritta, ricettiva e produttiva. Metodologia dell'insegnamento Le lezioni si terranno in lingua italiana. Ogni tema sarà oggetto di una spiegazione teorica dettagliata e le spiegazioni teoriche saranno affiancate da esercizi pratici. Il docente farà ricorso all'aula virtuale per mettere a disposizione degli studenti dispense, documenti, materiali grafici e via dicendo. Sistema di valutazione Per gli studenti che frequentano regolarmente le lezioni (assenze non superiori al 10%) la valutazione sarà continua e finale:

- Si terrà conto della partecipazione attiva a lezione e si valuterà il progresso ottenuto nella realizzazione degli esercizi e delle traduzioni (10% del voto finale); - Sarà ovviamente decisivo il voto riportato nella prova d esame (90% del voto finale). Gli studenti non frequentanti con giustificazione o dispensa saranno valutati solamente in funzione dell'esame finale (100% del voto finale). La frequenza ad almeno il 90% (max 6 ore di assenza) delle lezioni è requisito indispensabile per poter superare l'esame nella sessione ordinaria. Agli studenti con esonero ufficiale all'obbligo di frequenza non è richiesta tale condizione. La valutazione della sessione di luglio si realizzerà secondo i criteri della sessione ordinaria. Tempo di studio e di lavoro personale Attività presenziali: -Sessioni espositive: 30 ore. -Sessioni di seminario/laboratorio multimediale/aula di informatica: 15 ore. -Sessioni di tutorato programmato: 2 ore. -Sesioni di valutazione: 3 ore. -Totale: 50 ore. Attività non presenziali: -Studio e preparazione di attività programmate in classe: 40 ore. -Realizzazioni di lavori di diverso tipo: 10 -Letture: 20 ore. -Preparazione all esame: 30 ore. Totale: 100 ore. Suggerimenti per le preparazione della materia Si consigliano letture di opere di autori contemporanei, visione di film e di DVD, ascolto, l uso di Internet e della TV, DVD, esercitazioni di conversazione, scrittura, ecc. Osservazioni Si ricorda agli studenti che il docente potrà mettersi in contatto con loro tramite l indirizzo di posta elettronica risultante nella scheda elettronica dell USC.