INTRODUZIONE ARRESTO CARDIACO E UNO DEI PRINCIPALI PROBLEMI SANITARI NEL MONDO

Documenti analoghi
F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI COSSU CESARINA. ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE

E. Baldi 1, S. Savastano 2, S. Molinari 3, C. Mosca 4, F. Canevari 3, M. Raimondi 5

Strategie interventistiche dopo arresto cardiaco rianimato

RIAC 2017 & EuReCa TWO. Anita Luciani Stefano Gandolfi Ricercatore Fondazione IRC Ricercatore Fondazione IRC

DIPARTIMENTI MATERNO INFANTILE e NEUROSCIENZE e NEURORIABILITAZIONE

Dall evidenza ai Trattamenti Futuri. Francesca Fumagalli, MSc IRCCS- Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri

IPOTERMIA TERAPEUTICA

RICHIESTA DI PARERE SU SPERIMENTAZIONE CLINICA DI DISPOSITIVO MEDICO

49 Congresso Nazionale Società Italiana di Gerontologia e Geriatria. Firenze, 3-7 novembre 2004

La gestione del dolore in Triage. Valutazione di efficacia di un trattamento precoce.

SOPRAVVIVENZA alla dimissione/ a giorni/ 1 anno. SOPRAVVIVENZA CON ESITO NEUROLOGICO FAVOREVOLE alla dimissione/ a giorni/ 1 anno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE NEI PAZIENTI MOLTO ANZIANI CON FIBRILLAZIONE ATRIALE: È REALMENTE SICURA?

Come valutare il potenziale recupero dello stato di coscienza in ICU. Dr. A. Amadori Neuroanestesia e Rianimazione CTO Careggi-Firenze

Le Linee Guida ALS ERC del 2015 non contengono sostanziali cambiamenti rispetto alle precedenti linee guida ERC pubblicate nel 2010

Modello di Accreditamento della Regione Emilia Romagna. Procedura di attivazione del Team Medico d Eemergenza INDICE

Principi etici Linee Guida Giuseppe Gristina

Utilizzo del surfattante nell insufficienza respiratoria acuta da inalazione in paziente pediatrico esperienza clinica

Dott.ssa Rita Imeneo 1

IPOTERMIA TERAPEUTICA

Report annuale Arresti Cardiaci Regione Piemonte

Arresto cardiaco: per un percorso integrato dell'azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Il trattamento sul territorio

118 ed istruzioni pre arrivo: stato dell arte in Italia ed esperienza della Centrale Operativa di Perugia. Adami Sabrina

R N, E. O. O S P E D A L I G A L L I E R A, G E N O VA, I TA LY; 2 P H D M D, E. O. O S P E D A L I G A L L I E R A, G E N O VA, I TA LY.

La Farmacia Clinica di comunità

LA REGISTRAZIONE ONCOLOGICA IN PROVINCIA DI CASERTA

Terapia radiorecettoriale in 117 pazienti affetti da carcinoide bronchiale avanzato: efficacia e tossicità a lungo termine

BACKGROUND (1) 31 CONGRESSO NAZIONALE ANIARTI 14,16 NOVEMBRE 2012 RIVA DEL GARDA

IMAGING NEURORADIOLOGICO

L organizzazione dell assistenza ad alta complessità in Emilia Romagna: Il modello Hub & Spoke. Chiara Oppi & Emidia Vagnoni. Università di Ferrara

Con il patrocinio di

Aspetti prognostici e survey

Educazione Continua in Medicina (E.C.M.)

LA VIREMIA MINIMA RESIDUA DI HCV E I TEST DI MONITORAGGIO

ORDINE DEI MEDICI DELLA PROVINCIA DI PARMA

Mortalità ospedaliera e prognosi durante follow-up in 118 pazienti sottoposti a emodiafiltrazione per scompenso cardiaco refrattario e shock

LINEE GUIDA PER IL TRATTAMENTO DEL TRAUMA CRANICO MODERATO NELL ADULTO: PRESENTAZIONE DI UN TRIAL PROSPETTICO

Responsabile: Prof. Stefano Milani SINTESI DEL PROTOCOLLO DI STUDIO

RCP nel lattante e nel bambino

Studio SENIORS Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza

Regione Toscana. Percorso assistenziale per le persone con Gravi Cerebrolesioni Acquisite. in attuazione del PSR

Paola Lanteri. Curriculum Vitae Paola Lanteri INFORMAZIONI PERSONALI. Sesso femminile Data di nascita 19/06/1969 Nazionalità Italiana

Delezione del cromosoma 22q11. Raccomandazioni diagnostiche e terapeutiche. Risultati Preliminari

CPAP-scafandro post operatoria nei pazienti cardiochirurgici. Confronto tra pazienti trattati e storico pazienti non trattati

LA DURATA DEL DELIRIUM POSTOPERATORIO E UN PREDITTORE INDIPENDENTE DI MORTALITA A 6 MESI IN PAZIENTI ANZIANI CON FRATTURA DI FEMORE

IRC I C OM O UNI U T NI A T A BLS

EFFICACIA DI UN VIDEO INFORMATIVO NEL MIGLIORARE L'ASSISTENZA DEL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO IN FASE DI DIMISSIONE: UNO STUDIO PILOTA.

INDICATORI NEUROFISIOLOGICI

CONGRESSO NAZIONALE CONACUORE 20 MAGGIO 2017 TAVI. Trattamento per via percutanea della stenosi aortica severa: quali pazienti?

DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO E CONFINI DIAGNOSTICI:

MEDICINA BASATA SULL EVIDENZA (EBM)

ORIA (Osservatorio Aziendale Ricerca e Innovazione) presentazione delle attività di "ricerca e innovazione Struttura Complessa di ORL

PIANO DI PROGETTAZIONE

Aspetti di dietoterapia nel trattamento delle epilessie farmaco resistenti CORSO DI FORMAZIONE PER DIETISTI

DIPARTIMENTO : NEURO MOTORIO DIRETTORE Dr. Alberto Ferrari. S. C. di NEUROLOGIA DIRETTORE dr.ssa Norina Marcello ATTIVITA DI RICERCA

Proposta Formativa Corsi di Aggiornamento Professionale/Formazione Permanente LA REVISIONE DEI PROCESSI DI CURA IN TERAPIA INTENSIVA

Torino Maggio 2017

Terapia integrata del disturbo bipolare"

PIANO FORMATIVO 2017 PROVIDER FENIX ID 331. Corso residenziale

DIRIGENTE MEDICO DAL GENNAIO 1982 A TUTT OGGI PRESSO ASST PAPA GIOVANNI XXIII EX AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI DI BERGAMO.

Articolo 1. Attività relative al database RIAC

CONGRESSO NAZIONALE IRC 2016

RICERCA SCIENTIFICA. Come compilare il Protocollo di ricerca per Studi Osservazionali. Protocollo. osservazionale ISTRUZIONI GENERALI

SSD Cardiologia SCD Ematologia AORN Santobono Pausilipon Napoli

Patologia del linguaggio in età evolutiva

Curriculum Vitae di SIMONE CECCHETTO

INDIRIZZI OPERATIVI PER LA PREVENZIONE CONNESSE ALLA MOVIMENTAZIONE PAZIENTI

IL TRATTAMENTO APPROPRIATO DELLA CARDIOPATIA ISCHEMICA CRONICA: QUANDO RIVASCOLARIZZAZIONE E QUANDO TERAPIA MEDICA. Francesco Fattirolli

PEZZOTTI, ELENA Italiana 13/12/ /07/2014 IN CORSO. Civili, 1, Brescia

Ricette di ricerca Come fare una ricerca bibliografica di successo ADE. Corso di laurea B a.a. 2013/2014

Non c'è salute senza salute mentale: notizie dal Congresso Nord Americano 2015

MEFA: Estrogeni, fitoestrogeni o. agopuntura nella terapia dei sintomi della menopausa fisiologica.

In generale, l evento "incidente stradale" può essere diviso in tre fasi distinte:

Grand Hotel Fleming, piazza Monteleone di Spoleto, 20, Roma. 18 dicembre 2014

Le prescrizioni terapeutiche cambiano con lo screening mammografico? Studio osservazionale a Reggio Emilia

Grafico 1. Grafico 2 86% Sito Implantare (FDA) Densità ossea locale. Soffice Medio Denso x x

Gli esiti delle patologie cerebrovascolari sull arto superiore affliggono il 77% dei pazienti 73-88% pazienti acuti 55-75% pazienti cronici

IL REPORT REGIONALE indicatori di processo e di esito nell assistenza al paziente con trauma grave. Bologna 16 gennaio 2015 Chiara Ventura

IL PROFILO ASSISTENZIALE DEL PAZIENTE NEFROPATICO dalla prevenzione al trattamento sostitutivo

Lezione 2 Come leggere l articolo scientifico

III CONGRESSO NAZIONALE AIIAO. ETICA E RICERCA per assistere e curare in oncologia Ancona, Maggio 2014

PROGETTO DI RIORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA DI RADIOTERAPIA IN AMBITO METROPOLITANO

Impatto psicologico e comportamentale dopo ricovero in terapia intensiva: il valore di un servizio di follow up post intensivo

La PET cardiaca non può che essere quantitativa

IL RUOLO DEL PS NELLA CATENA DEL SOCCORSO

Dott Piero Pavone U.O.C Pediatria e PSP Azienda Universitaria Ospedaliera Policlinico Vittorio Emanuele, Catania. Studi della SIMEUP

evidenze scientifiche

LA PATOLOGIA DA VALANGA. Enrico Visetti Soccorso Alpino Valdostano Elisoccorso Valle d Aosta

OBIETTIVI SPECIFICI: alla fine del corso di formazione il professionista sarà in grado di:

Meccanismi, diagnosi e trattamento dell epilessia farmaco-resistente

Incidenza e distribuzione per stadio del cancro del colon-retto dopo l avvio del programma di screening. Risultati dello studio IMPATTO Colonretto

12 a Conferenza Nazionale GIMBE Per una sanità al centro dell agenda politica

Indicatori di attività: cardiochirurgia. pubblicazione luglio 2010

#SCUOLESICURE, un progetto sostenibile ed efficace per l'insegnamento della RCP nelle scuole italiane.

PROTOCOLLO DELLO STUDIO

I Disturbi del Comportamento

DIPARTIMENTO di NEUROSCIENZE e NEURORIABILITAZIONE S.S.D. NEUROFISIOPATOLOGIA

CURRICULUM VITAE Dr.ssa VIRGINIA VEGNI

Percorso diagnostico-terapeutico del trauma cranico lieve e moderato: ruolo dell Ospedale Spoke Dr. Gabriele Ciucci

F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

Outcome prediction in comatose patients after cardiac arrest, the utility of early EEG/SEP recordings during therapeutic hypothermia: the Italian Multicentric Study (PRONECA) -preliminary data- Dott R. Carrai SODc Neurofisiopatologia Dipartimento Neuro-Muscolo-Scheletrico e degli Organi di Senso Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi Firenze Congresso Nazionale Italian Resuscitation Council Parma, 6-7 Novembre 2015

INTRODUZIONE ARRESTO CARDIACO E UNO DEI PRINCIPALI PROBLEMI SANITARI NEL MONDO (Berdowski et al.,2010) USA, New York 58/100.000/anno Asia 28.3/100.000/anno Europa 38/100.000/anno Australia 44/100.000/anno Atwood C et al., Resuscit. 2005 Lloyd-Jones et al.,2005 Berdowski et al., 2010 Berdowski et al., 2010 DISPORRE DI INDICI AD ALTISSIMA AFFIDABLITA PROGNOSTICA E DI GRANDISSIMO INTERESSE DA UN PUNTO DI VISTA MEDICO, SCIENTIFICO, ETICO, SOCIALE ED ECONOMICO.

INTRODUZIONE POCHI STUDI HANNO VALUTATO DEGLI INDICI NEUROFISIOLOGICI PER LA PROGNOSI FAVOREVOLE (RECUPERO DI UNO STATO DI COSCIENZA -CPC 1-3/GOS 3-5-) Crepeau et al., Crit Care Med, 2014

SODs NEUROFISIOPATOLOGIA (Resp. Dott Amantini A) Dipartimento Neuro-muscolo-scheletrico e Organi di Senso Azienda Ospedaliero-Univeristaria Careggi, Firenze Gruppo di Studio Neurofisiologia Clinica Intraoperatoria e dell Area Critica (Dott Costa P, Dott Grippo A) della Società Italiana di Neurofisiologia clinica (SINC) STUDIO MULTICENTRICO ITALIANO

SCOPO VALUTARE IL VALORE PROGNOSTICO DELL EEG E DEL SEPs, REGISTRATI A 12, 24, 72 hs DALL ARRESTO CARDIACO, NELLA PREDIZIONE SIA DEL RECUPERO SIA DEL NON RECUPERO DI UNO STATO DI COSCIENZA

Materiali e Metodi MULTICENTRICO PROSPETTICO CASISTICA (Criteri inclusione) ADULTI (> 18 anni) STATO DI COMA (GCS <9) DOPO ACR TRATTATI O NON TRATTATI CON TH Criteri Esclusione 1 2 3 4 5 Danni Neurologici associati (es. stroke, TBI ecc.) Gravi patologie neurologiche pregresse Impossibilità a raccogliere dati anamnestici Impossibilità a raccogliere dati Neurofisiologici Decesso prima della valutazione RACCOLTA DATI Si basa sul Linee guida raccolta dati in paziente con ACR (Utstein Style) NON APPLICATO INTEGRALMENTE STIMA NUMEROSITA CAMPIONARIA 200 soggetti CHIUSURA RECLUTAMENTO PREVISTA : 31-Marzo-2016

Protocollo dello Studio VALUTAZIONE CLINICA IPOTERMIA TERAPEUTICA ACR Inizio RCP ROSC ICU Riflesso pupillare 0 VALUTAZIONE NEUROFISIOLOGICA 6 hs 12 24 hs 72 hs hs EEG (Range 20-28) (Range 60-80) PES DIMISSIONE 6 MESI VALUTAZIONE VALUTAZIONE VALUTAZIONE GOS Raccolta dati anamnestici Valut Clinica 1 Valut NFP 2 Valut Clinica 1 Valut NFP 2 Valut Clinica 1 Valut NFP 2

ANALISI STATISTICA (ai fini prognostici) EEG (classificato secondo Hirsch et al. 2013) è stato dicotomizato 1 GRADO 1: Continuous + Nearly continuous 2 GRADO 2: Discont. + BS + Soppresso + ISO EEG con anomalie epiletttiformi sono analizzati a parte SEPs dicotomizzati in A. ASSENTI BILATERALI (ABS) B. PRESENTI (PRE) OUTCOME a 6 MESI valutato per Recupero di un stato di coscienza (CPC 1-3/GOS 3-5) Non recupero di uno stato di coscienza (CPC 4-5/GOS 1-2)

STUDIO MULTICENTRICO VALORE PROGNOSTICO EEG E SEP COMA HIE -CENTRI- 24 CENTRI HANNO DATO ADESIONE 12 CENTRI HANNO RECLUTANO PAZIENTI

Risultati - Casistica- Soggetti valutati n : 131 Soggetti esclusi n : 28 Soggetti inclusi n : 103 No coma dopo ACR : n 3 Danni neurologici associati : n 1 Gravi patol. neurol. pregr. : n 12 No dati anamnestici : n 9 No dati NFP : n 2 Decesso prima valut : n 1

Risultati -Valutazioni Effettuate- Dei 103 pazienti inclusi => In questa analisi preliminare ci siamo concentrati sulle due valutazioni estreme =>

Soggetti a 12 hs n :56 Outcome non determinato n : 7 Outcome determinato n : 49 EEG con epileptiform discharges n : 2 Soggetti inclusi analisi n : 47 EEG n : 47 SEPs n : 47 SEPs non interpretabili n : 3 Soggetti considerati nell analisi prognosi n : 47 SEPs considerati nell analisi prognosi n : 44 FLOW-CHART RECLUTAMENTO VALUTAZIONI A 6-12 hs

Soggetti a 72 hs n :66 Outcome non determinato n : 12 Outcome determinato n : 54 EEG con epileptiform discharges n : 7 Soggetti inclusi analisi n : 47 EEG n : 47 SEPs n : 47 SEPs non interpretabili n : 2 EEG considerati nell analisi prognosi n : 47 SEPs considerati nell analisi prognosi n : 45 FLOW-CHART RECLUTAMENTO VALUTAZIONI A 72 hs

Risultati - Valore Prognostico EEG - Valutazione a 6-12 hs da ACR TUTTI I SOGGETTI EEG GRADO 1 RECUPERO STATO DI COSCIENZA (false positive rate = 0 %) SEN: 70,6; SPE; 100,0; PPV: 100; NPV: 85,3 GRADO 1 GRADO 2 VALUTAZIONE a 72 hs da ACR TUTTI I SOGGETTI EEG GRADO 2 NON RECUPERO STATO DI COSCIENZA (false positive rate = 0 %) SEN: 81,3; SPE; 100; PPV: 100; NPV: 71,4

Risultati 2 - Valore prognostico SEPs - Indipendentemente dal tempo di registrazione a 6-12 hs TUTTI I SOGGETTI CON SEP ASSENTE BILATERALMENTE => SEN: 46,4; SPE; 100,0; PPV: 100; NPV: 51,6 NO RECUPERO DELLO STATO DI COSCIENZA (False Positive Rate = 0 %) a 72 hs (60-80) SEN: 61,3; SPE; 100,0; PPV: 100; NPV: 53,8

EEG => è un indice prognostico DIPENDENTE dal TEMPO DI REGISTRAZIONE 1. Registrato precocemente (6-12 hs) ALTO VALORE PREDITTVO (FPR =0%) => PER RECUPERO STATO COSCIENZA (CPC 1-3/GOS 3-5) 2. Registrato a 72 hs (60-80 hs) ALTO VALORE PREDITTVO (FPR =0%) => PER NON RECUPERO STATO COSCIENZA (CPC 4-5/GOS 1-2) SEPs => è un indice prognostico INDIPENDENTE dal TEMPO DI REGISTRAZIONE ALTO VALORE PREDITTVO (FPR =0%) => PER NON RECUPERO STATO COSCIENZA (CPC 4-5/GOS 1-2)

FARE PROGNOSI PER => RECUPERO STATO DI COSCIENZA (CPC 1-3/GOS 3-59 => EEG PRECOCE ( a 6-12 hs dall ACR) NON RECUPERO STATO DI COSCIENZA (CPC 4-5/GOS 1-2) => SEPs (non time dependent MA conferma a 72 hs) EEG REGISTRATO a 72 hs dopo ACR

RINGRAZIAMENTI => Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi Dip. Neuro-Muscoloscheletrico e degli Organi di Senso A tutti gli Organizzatori e ai Partecipanti del Congresso / Motti Luisa IRC 2015 Parma 2015 Tutto il Personale delle Unità di Terapia Intensiva che hanno partecipato allo studio Tutto il Personale della SODc Neurofisiopatologia (Resp. Dott A. Amantini)

A tutti gli Organizzatori e ai Partecipanti del Congresso IRC 2015 Parma 2015

RACCOLTA DATI Nostra scheda => Si basa sul Linee guida raccolta dati in paziente con ACR (Utstein Style) NON APPLICATO INTEGRALMENTE

INTRODUZIONE POCHI STUDI HANNO VALUTATO DEGLI INDICI NEUROFISIOLOGICI PER LA PROGNOSI FAVOREVOLE (RECUPERO DI UNO STATO DI COSCIENZA -CPC 1-3/GOS 3-5-) Crit Care Med, 2014 Crepeau et al., ESISTE ANCORA DIBATTITO SUL RUOLO DEGLI INDICI PROGNOSTICI IN PARTICOLARE DURANTE LE FASI PRECO DOPO ACR (6-12 hs) => Falsi positivi Self-fulfilling prophecy