Immagini della Maremma

Documenti analoghi
COLLI E BORGHI DELLA TOSCANA 26 maggio 1 giugno 2018

ITALIA Terme di Maremma

Trattativa Riservata. Rif vendita casa Roccamare.

S C.F.

VAT

CONOSCI LA MAREMMA? Vacanze e Volontariato ad Orbetello ed Isola di Giannutri.

VILLA 0364 VILLA IN VENDITA IN TOSCANA

,00. Rif Roccamare villa bifamiliare in vendita.

COLORI e SAPORI dell AUTUNNO. #tastemaremma BETANIA VIAGGI T U R I S M O S O C I A L E 3. 0

VAT

S C.F.

Adesioni entro venerdì 11 settembre Sabato 10 e domenica 11 ottobre 2015 CAI Caserta propone Le Vie Cave Etrusche Un mistero ancora non svelato

VAT

VAT

Maremma Argentario Valle del Tufo Minicrociera Siena in Treno a Vapore Speciale Gruppi

VAT

S C.F.

VILLA 0356 VILLA IN VENDITA IN TOSCANA

VAT

S C.F.

Via N. Ciacci Pitigliano (GR) Tel

Trattativa Riservata. Rif Casali di lusso in vendita a Cetona.

VAT

VAT

VAT

VAT

GRUPPI GARGANO. Una serie di escursioni per piccoli e grandi gruppi tra borghi antichi, riserve naturali, parchi marini e siti archeologici.

VAT

S C.F.

S C.F.

VAT

S C.F.

S C.F.

VAT

VAT

Casali in Vendita a Fasano (BR) Rif: CA358P. Prezzo riservato

Immagini di Ibiza. I viaggiatori: Elena Alessandro. 28 aprile 4 maggio indice

GEO-ARCHEOLOGIA SEZIONE TOSCANA

VAT

S C.F.

S C.F.

Toscana Grande azienda agricola con agriturismo piscina e riserva di caccia in vendita in Toscana

VAT

Podere le Coste - Rapolano Terme - Toscana

VAT

S C.F.

S C.F.

S C.F.

VAT

VAT

VAT

S C.F.

VAT

VAT

VAT

VAT

Cascina Sedime Grande SPLENDIDO CASALE ANTICO. Cascina Sedime Grande. Seicento BORRIANA (BI)

VAT

PROGETTO TERME E ACQUE DEGLI ETRUSCHI

VAT

Vendita grande villa esclusiva ad 1 ora da Roma.

S C.F.

Una perla del mare, l Isola d Elba

VAT

S C.F.

S C.F.

Ville e castelli in vendita - isola di Hvar

VAT

VAT

MARZO. Domenica 6 Roma: Laterano SS. Quattro Coronati Celio

VAT

S C.F.

A 200 m dalla Spiaggia di Campulongu a Villasimius in Sardegna, vi proponiamo una bella villa indipendente in un ampio giardino.

I secondini presentano

Trattativa Riservata. Rif vendita villa a porto Santo Stefano.

S C.F.

VAT

S C.F.

VAT

S C.F.

S C.F.

,00. Rif vendita azienda vinicola in toscana.

VAT

IPPOVIE - INFO & COSTI

VAT

S C.F.

VAT

Toscana Vendita grande azienda agricola con vigneto agriturismi e ruderi

PERCORSO TURISTICO SAN PIETRO VERNOTICO-TORMARESCA-VALESIO ISTITUTO DE MARCO VALZANI DI SAN PIETRO VERNOTICO CLASSE IV AT

Km 21,5 dislivello Percorso E

Percorso 4 Mountain Bike

Atacama Experience 08-17/10/2018. Atacama Experience 08-17/10/2018. Atacama Experience, Pagina 1

VAT

CATALOGO DELLE TRACCE. Foto 1

VAT

RESIDENZA ESCLUSIVA 0406 RESIDENZA ESCLUSIVA IN VENDITA IN TOSCANA

VAT

VAT

CASALE CON VIGNETO E PISCINA IN VENDITA A CORTONA

Transcript:

9-14 aprile 2017 Immagini Maremma I viaggiatori: Elena Alessandro

Immagini Maremma Indice 9-14 aprile 2017 1 La Maremma in 10 immagini 2 L interno 3 La costa 4 le vie degli Etruschi

Immagini Maremma Indice 9-14 aprile 2017 1 La Maremma in 10 immagini 2 L interno 3 La costa 4 le vie degli Etruschi

Maremma in 10 immagini 1.1 La Maremma è il territorio più meridionale Toscana, coincide più o meno con la provincia di Grosseto. Noi ne abbiamo percorso la metà Sud.

Maremma in 10 immagini 1.2 Ovunque si incontrano le immagini classiche Toscana, con gli antichi casali immersi nel verde. In primavera la vegetazione è rigogliosa e l ambiente eccezionalmente bello.

Maremma in 10 immagini 1.3 Paesini medioevali che d estate sono affollati di turisti, fuori stagione recuperano il loro fascino sereno. Questa è Sovana.

Maremma in 10 immagini 1.4 In mezzo alla Maremma c è la famosa località termale di Saturnia. L acqua usata che esce dalle terme ancora calda forma cascatelle all aperto in cui molta gente va a fare le cure termali gratis.

Maremma in 10 immagini 1.5 Ovunque si vedono testimonianze degli Etruschi, i primi abitanti regione. Sono sorprendenti le vie cave (cioè scavate), che si trovano nel territorio tra Pitigliano, Sovana e Sorano.

Maremma in 10 immagini 1.6 Ci sono molte tombe etrusche, specie nella necropoli di Sovana. Sono austere, non dipinte come quelle di Tarquinia, ma alcune conservano pregevoli sculture in tufo.

Maremma in 10 immagini 1.7 conoscere la Maremma a volte occorre infilarsi in strade non agevoli: il giro completo penisola dell Argentario si può fare solo su sterrati in alcuni punti malmessi.

Maremma in 10 immagini 1.8 La grande cultura gastronomica toscana si manifesta ovunque, ma è stata la prima volta che abbiamo visto i manichini in vetrina usati per esibire salsicce.

Maremma in 10 immagini 1.9 Dappertutto si vedono vigne. Nella zona di Scansano dal vitigno Sangiovese si produce il giustamente famoso Morellino. Invece gli altri rossi maremmani non ci sono sembrati niente di speciale.

Maremma in 10 immagini 1.10 Il bianco ci ha riservato una sorpresa: l antico vitigno autoctono Ansonica. Il vino ricavato in purezza da queste uve è ottimo, appena assaggiato siamo andati in cantina a rifornirci.

Immagini Maremma Indice 9-14 aprile 2017 1 La Maremma in 10 immagini 2 L interno 3 La costa 4 le vie degli Etruschi

L interno 2.1 L interno Maremma si esplora meglio percorrendo le strade secondarie che la intersecano: poco traffico e interessanti scoperte.

L interno 2.2 I cipressi caratterizzano il paesaggio, come qui a Colle Lupo. Sembra un posto sperduto, ma parlando con la gente del posto abbiamo saputo che ci hanno girato delle pubblicità.

L interno 2.3 Le campagne sono ben tenute e chiaramente ricche: allevare cavalli bradi non è da tutti.

L interno 2.4 Nel parco dell Uccellina abbiamo visto i famosi bovini maremmani dalle lunghe corna. Sono ancora allevati, anche se forse solo all interno del parco.

L interno 2.5 Pitigliano è probabilmente il paese più noto e fotografato Maremma, sulla sua rupe di tufo.

L interno 2.6 Nel borgo si nota come l antico sia stato sempre riutilizzato senza complessi, come questa vecchia casa che si appoggia all acquedotto mediceo del 1500.

L interno 2.7 Queste sono le cantine del ghetto ebraico, per secoli tanto grande e importante che Pitigliano veniva chiamata Piccola Gerusalemme. Poi con il fascismo gli ebrei vennero deportati tutti.

L interno 2.8 A Sovana si trovano splendidi reperti alto-medioevali. Una lastra scolpita longobarda, capitelli, e nel piccolo museo un tesoretto di 500 monete d oro sepolte in un vaso alla fine dell impero romano.

L interno 2.9 A Saturnia, oltre alle terme, ci sono ovunque ruderi: una porta romana città e mura di diverse epoche, più o meno incorporate in edifici successivi.

L interno 2.10 Anche in Maremma, come ovunque, non mancano i tipi bizzarri. Questi sono contrari all energia geotermica, una delle più pulite; riterranno più ecologico scaldarsi nella stalla?

Immagini Maremma Indice 9-14 aprile 2017 1 La Maremma in 10 immagini 2 L interno 3 La costa 4 le vie degli Etruschi

La costa 3.1 In primavera le spiagge sono gradevoli: non file di ombrelloni né folle vocianti, ma un ambiente di cespugli fioriti e spazi liberi.

La costa 3.2 Questa è la spiaggia di Ansedonia; nessuno fa il bagno, ma molti passeggiano e si godono l ambiente.

La costa 3.3 Dietro molte spiagge ancora resiste la pineta. Come i cipressi in Toscana anche i pini marittimi non sono spontanei, li si pianta fin dai tempi dei Romani per consolidare il terreno e per i pinoli.

La costa 3.4 Fuori stagione è difficile trovare un ristorante sulla spiaggia aperto, ma se lo si trova la tranquillità e il servizio veloce sono assicurati.

La costa 3.5 accedere all Argentario si passa dalla laguna di Orbetello, rifugio di uccelli e di ottimi crostacei da mangiare nei molti ristoranti del paese.

La costa 3.6 La penisola rocciosa del monte Argentario è per fortuna in buona parte lasciata allo stato naturale.

La costa 3.7 Salvo che nelle vicinanze dei centri abitati, tutta la penisola è coperta di macchia mediterranea.

La costa 3.8 Dall alto del monte Argentario si vede chiaramente l isola del Giglio.

La costa 3.9 Più a Nord, nella zona protetta del parco dell Uccellina (con ingressi contingentati e controllati), c è la spiaggia di Marina di Alberese. E bellissima e quasi deserta.

La costa 3.10 Il posto è talmente appartato e protetto che ci è capitato di imbatterci in una volpe che si aggirava tranquilla nel parcheggio.

Immagini Maremma Indice 9-14 aprile 2017 1 La Maremma in 10 immagini 2 L interno 3 La costa 4 le vie degli Etruschi

le vie degli Etruschi 4.1 Le vie cave sono una caratteristica unica del territorio. Realizzate dagli Etruschi nel tufo tenero e poi usate per millenni scavando ancora per livellarle, in alcuni tratti sono diventate profonde trincee.

le vie degli Etruschi 4.2 Decidiamo di percorrere la strada originale etrusca che collegava Pitigliano con Sovana: un trekking di alcune ore, per la strada moderna sono 8 Km. Fuori Pitigliano entriamo in una via cava.

le vie degli Etruschi 4.3 La via cava presto diventa stretta e con alti gradini. Non capiamo come gli antichi la potessero percorrere con i carri, deve essere molto cambiata nei secoli.

le vie degli Etruschi 4.4 Usciti dalla via cava, continuiamo per stradelli gradevoli e ombrosi.

le vie degli Etruschi 4.5 Ci circonda un paesaggio agreste di campi, ulivi e case coloniche con i loro animali da cortile.

le vie degli Etruschi 4.6 Poi ci addentriamo all interno di un bosco. Zero indicazioni, ci orientiamo con carta e bussola. Sospettiamo che le difficoltà siano volute: ci sono cooperative locali che offrono trekking con guida.

le vie degli Etruschi 4.7 Temiamo di avere perduto la via etrusca, ma ci rassicura trovare tracce dell antica strada con i solchi dei carri scavati nel tufo.

le vie degli Etruschi 4.8 Usciti dal bosco nella campagna aperta e coltivata, il duomo di Sovana da lontano ci offre finalmente un punto di riferimento.

le vie degli Etruschi 4.9 Nell ultimo tratto torniamo a percorrere quanto rimane di una via cava, allargata nel 1800 e poi asfaltata per i nuovi veicoli.

le vie degli Etruschi 4.10 I ruderi Rocca Aldobrandesca ci accolgono all ingresso di Sovana. Strano pensare che quando fu costruita, intorno al 1200, la strada che abbiamo percorso noi era ancora quella principale.

Immagini Maremma Indice 9-14 aprile 2017 1 La Maremma in 10 immagini 2 L interno 3 La costa 4 le vie degli Etruschi