Credit Suisse Fondazione d investimento CSF Mixta-LPP per investitori privati. 29 settembre 2017

Documenti analoghi
Le vostre esigenze, le nostre competenze d investimento.

CREDIT SUISSE FONDAZIONE D INVESTIMENTO

Indice Credit Suisse delle casse pensioni svizzere 4 trimestre 2015

Il credito lombard La soluzione per una maggiore flessibilità finanziaria

Relazione sulla performance 2016 Previdenza privata 3 pilastro

Indice Credit Suisse delle casse pensioni svizzere 3 trimestre 2015

Indice Credit Suisse delle casse pensioni svizzere 4 trimestre 2014

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2013

Indice Credit Suisse delle casse pensioni svizzere 1 trimestre 2017

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2014

Indice Credit Suisse delle casse pensioni svizzere 1 trimestre 2014

Imprese: assegni e cambiali Panoramica dei prezzi e delle valute Valida dall

SecureSign Configurare un dispositivo mobile

SecureSign Aggiungere e configurare un ulteriore dispositivo mobile (smartphone/tablet)

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari

Startup Easy La soluzione bancaria semplice per i giovani imprenditori. CHF 5 al mese!

Indice Credit Suisse delle casse pensioni svizzere 2 trimestre 2012

Indice Credit Suisse delle casse pensioni svizzere 4 trimestre 2016

UBS Vitainvest Funds Fund Update al Giugno 2017

Asset class: Equity Speaker: Riccardo Ceretti - Responsabile Investimenti Azionari Moderatore: Lorenzo Giavenni Responsabile Pianificazione

Anlagestiftung Swiss Life Fondation de placement Swiss Life Fondazione d'investimento Swiss Life Swiss Life Investment Foundation

Costruire una strategia diversificata incentrata su driver di performance a lungo termine

La congiuntura. internazionale

MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI

INVESTIETICO FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO ALTERNATIVO CHIUSO IMMOBILIARE RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015

Indice Credit Suisse delle casse pensioni svizzere 1 trimestre 2012

Fondazione d'investimento Swiss Life Obbligazioni CHF Svizzera

Indice Credit Suisse delle casse pensioni svizzere 4 trimestre 2012

FONDO NAZIONALE PENSIONE COMPLEMENTARE PERSEO SIRIO

Fideuram Rendimento Fondo a distribuzione dei proventi della categoria Assogestioni "Obbligazionari Euro governativi medio/lungo termine "

La congiuntura. internazionale

Prospettive economiche globali: lasciti, oscurità e incertezze

SAI MULTI FUND Comparti: LINEA PRUDENTE LINEA DINAMICA LINEA AGGRESSIVA

I fondi a cedola di Pictet

Asset class: Fondi Obbligazionari Giovanni Radicella - Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani - Responsabile

SISTEMA FONDI CARIGE

Risparmio in titoli per conti Risparmio 3 e di libero passaggio. 2016/2017: Retrospettiva e prospettive future

Investire in un contesto di bassi rendimenti

Risparmio in titoli per conti Risparmio 3 e di libero passaggio. 2016/2017: Retrospettiva e prospettive future

Relazione Semestrale al Fondo Alarico Re

Prospetto semplificato BSI Multibond CHF

Factoring riempie il vuoto fra l ordine e la vendita.

Fondi immobiliari svizzeri Cifre chiave. Real Estate Asset Management, SDRP 2 29 agosto 2014

Asset class: Fondi Cedola Speaker: Giovanni Radicella- Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile Sviluppo

La congiuntura. internazionale

BancoPosta STEP. Dati al 30 Aprile 2016

La congiuntura. internazionale

F U N D F O C U S Una strategia diversificata incentrata su driver di performance a lungo termine

ANTELAO PARTE A - SCHEDA IDENTIFICATIVA PARTE A - SCHEDA IDENTIFICATIVA PARTE B CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Risparmio in titoli nel 2 e 3 pilastro

La congiuntura. internazionale

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE

POPOLARE VITA PREVIDENZA

La congiuntura. internazionale

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari

La congiuntura. internazionale

Open Fund Nuova Tirrena Fondo pensione aperto a contribuzione definita

Allianz, Axa, Le Generali a confronto. Analisi di alcune cifre chiave Anno 2013

Asset class: Fondi Obbligazionari Giovanni Radicella - Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani - Responsabile

Strategia d investimento obbligazionaria. Bollettino mensile no. 3 marzo 2016 A cura dell Ufficio Ricerca e Analisi

EURORISPARMIO GARANZIA INFLAZIONE

Introduzione e contesto economico

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI TERZO TRIMESTRE 2011

Data di avvio dell operatività del comparto: Patrimonio netto (in euro):

COMETA - FONDO NAZIONALE PENSIONE COMPLEMENTARE PER I LAVORATORI DELL'INDUSTRIA METALMECCANICA, DELLA INSTALLAZIONE DI IMPIANTI E DEI SETTORI AFFINI

Fideuram Master Selection Equity Asia Comparto ad accumulazione dei proventi della categoria Assogestioni "Azionari Pacifico"

Index Solutions Newsletter n. 9

Informazioni chiave per gli investitori

INVESTIRE NEI PAESI IN FORTE CRESCITA Opportunità e Rischi

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari

Portafoglio Invesco a cedola Profilo "dinamico"

TASSI DI CAMBIO EVENTI DI QUESTA SETTIMANA. openbook.etoro.com. Analisi Settimanale del Mercato

Fondo Pensione Dipendenti della Findomestic Banca S.p.A. - Comparto Linea Conservativa. Report mensile al 30/01/2015

La gestione attiva alla prova dei mercati

RELAZIONE ALLA GESTIONE I QUADRIMESTRE 2016

Fondo UBI Pramerica Active Duration appartenente al sistema UBI Pramerica (Codice ISIN portatore: IT )

Asset class: Fondi Cedola & Reddito Multivalore Speaker: Giovanni Radicella - Responsabile Investimenti Obbligazionari Riccardo Ceretti -

Una struttura multi-asset per l investitore italiano

SMI S.p.A. Traduzione della Lettera agli Azionisti KME pubblicata in data odierna in Germania

Diversificare il portafoglio con le obbligazioni in valuta

CM Performance Report. Dati al: 31 Maggio 2013 Fonte Dati: Morningstar Direct Tutte le performance sono espresse in euro

Offerta al pubblico di. ING ClearFuture. prodotto finanziario assicurativo di tipo unit linked

Fondo UBI Pramerica Active Duration appartenente al sistema UBI Pramerica (Codice ISIN portatore: IT )

Il pacchetto di prestazioni bancarie gratuito per giovani e studenti. Flessibilità, indipendenza e versatilità: più vantaggi con Viva

Fondi BNL. PARTE II del prospetto informativo. Illustrazione dei dati storici di rischio/rendimento, costi e turnover di portafoglio dei Fondi

Spunti di riflessione

Fondi BNL. PARTE II del prospetto informativo. Illustrazione dei dati storici di rischio/rendimento, costi e turnover di portafoglio dei Fondi

Fondo Pensione Alifond Funzione Finanza Assemblea del 7/05/2013 GIAMPAOLO CRENCA

Indice dei canoni d'affitto homegate.ch dicembre Nuovo aumento dei canoni d'affitto in Svizzera

Parte II del Prospetto Completo. Illustrazione dei dati periodici di rischio-rendimento e costi dei Fondi

Profili di rischio/rendimento asimmetrici: La medaglia senza il rovescio

PARTE II DEL PROSPETTO D OFFERTA ILLUSTRAZIONE DEI DATI PERIODICI DI RISCHIO-RENDIMENTO E COSTI EFFETTIVI DELL INVESTIMENTO

La congiuntura. italiana. Pil e produzione pag.2 Imprese pag.5 Commercio estero pag.3 Clima di fiducia pag.6

Fondi immobiliari svizzeri Cifre chiave. Real Estate Investment Management 30 giugno 2016

SMI S.p.A. Traduzione delle Lettera agli Azionisti KME pubblicata in Germania in data 13 settembre 2000.

Strategia d investimento

Zeno Rotondi Head of Italy Research

Fondi immobiliari svizzeri Cifre chiave. Real Estate Asset Management, SDRP 2 31 luglio 2014

Fondi immobiliari svizzeri Cifre chiave. Real Estate Asset Management, SDRP 2 30 settembre 2014

Fondi immobiliari svizzeri Cifre chiave. Real Estate Investment Management 30 ottobre 2015

Transcript:

Credit Suisse Fondazione d investimento CSF Mixta-LPP per investitori privati 29 settembre 2017

Gruppi d investimento per investitori privati pagina 3 Prospettive di mercato pagina 4 1. Retrospettiva 2. Performance della gestione attiva del patrimonio misto 3. Prospettive di mercato Factsheets pagina 7 CSF Mixta-LPP Basic CSF Mixta-LPP Difensivo CSF Mixta-LPP CSF Mixta-LPP Maxi CSF Mixta-LPP Index 25 CSF Mixta-LPP Index 35 CSF Mixta-LPP Index 45 2 29 settembre 2017 CSF Mixta-LPP per investitori privati

Mixta-LPP Gruppi d investimento per investitori privati Filosofia del prodotto Gli investitori privati evidenziano una capacità di rischio disomogenea e pongono pertanto requisiti proporzionalmente diversi all investimento dei loro fondi previdenziali. La Credit Suisse Fondazione d investimento tiene opportunamente conto di queste esigenze offrendo quattro diverse soluzioni miste attive: Miste attive Quota azionaria CSF Mixta-LPP Basic CSF Mixta-LPP Difensivo media 25% CSF Mixta-LPP media 35% CSF Mixta-LPP Maxi media 45% L investitore ha la certezza che la componente azionaria si muova sempre nella fascia stabilita; nel gruppo d investimento CSF Mixta-LPP ad es., la quota azionaria oscilla sempre fra il 25% e il 45%. Maggiore è la percentuale azionaria, maggiori sono le oscillazioni di corso e soprattutto la performance attesa sul lungo periodo. Gli investitori che desiderano esporsi a un rischio contenuto, ma privilegiano un investimento sicuro e conservativo con un buon potenziale di rendimento, trovano una valida alternativa nel gruppo d investimento CSF Mixta-LPP Basic. Il gruppo d investimento non contiene alcuna azione e investe nelle categorie mercato monetario, obbligazioni, immobili e ipoteche. Vantaggi comprovati dei patrimoni misti attivi Nessuno spread Nessuna commissione di emissione né di riscatto Nessun diritto di custodia Principio d investimento I comparti Mixta-LPP investono perlopiù in diritti dei diversi gruppi d investimento CSF. Nella scelta della struttura patrimoniale propendiamo per la strategia d investimento di Credit Suisse AG per i mandati misti. CSF Mixta-LPP Index 45 Con il gruppo d investimento CSF Mixta-LPP Index 45, la Credit Suisse Fondazione d investimento ha immesso sul mercato la prima soluzione previdenziale indicizzata per gli investitori privati. Il patrimonio misto è investito su scala globale in titoli a reddito fisso e variabile, in azioni come pure in immobili svizzeri. La quota azionaria varia tra il 4 e il 5. Oltre all ampia diversificazione, questo gruppo si distingue per le modiche spese amministrative. CSF Mixta-LPP Index 25 CSF Mixta-LPP Index 35 Visto il successo del gruppo d investimento CSF Mixta-LPP Index 45 introdotto nell autunno 2009, la Credit Suisse Fondazione d investimento ha deciso di introdurre il 29 settembre 2010 due ulteriori patrimoni misti indicizzati con differenti quote azionarie (mediamente del 25% [CSF Mixta-LPP Index 25] e del 35% [CSF Mixta-LPP Index 35]) per privati con averi di libero passaggio (2 pilastro) o con capitale previdenziale (pilastro 3a). Vantaggi comprovati dei patrimoni misti indicizzati Nessuna commissione di emissione né di riscatto Nessun diritto di custodia Pubblicazioni Informazioni dettagliate sui prodotti delle categorie patrimoniali della CSF, nelle quali investono i gruppi d investimento Mixta-LPP, sono riportate nel nostro sito Internet: www.credit-suisse.com/ anlagestiftung sulla pagina dedicata agli investitori istituzionali. Disponibilità dei prezzi Presso il vostro consulente personale oppure all indirizzo: www.credit-suisse.com/anlagestiftung www.kgast.ch www.swissfunddata.ch 29 settembre 2017 CSF Mixta-LPP per investitori privati 3

Mixta-LPP Rapporto dei gestori 1. Retrospettiva Macroeconomia e mercati Nel terzo trimestre 2017 i mercati azionari in Nordamerica e nell area dell euro hanno registrato una crescita. A favorire il clima di ottimismo sono stati i dati sui consumi, sulla crescita e sull inflazione. Tuttavia, il trend al rialzo non è stato del tutto privo di ostacoli; i mercati finanziari hanno infatti subito considerevoli oscillazioni temporanee. Le cause scatenanti sono state le tensioni geopolitiche tra Corea del Nord e Stati Uniti, i devastanti uragani negli USA, in Messico e nei Caraibi, nonché il referendum sull autonomia catalana. I mercati si sono invece lasciati poco condizionare dall esito delle elezioni in Germania, dove la cancelliera Angela Merkel, pur essendo stata scelta dal popolo per un quarto mandato, dovrà scendere a compromessi per la formazione del governo, dopo che il vecchio partner di coalizione SPD ha deciso di passare all opposizione. Negli Stati Uniti la riforma fiscale da tempo annunciata è stata reinserita in agenda. Nella sua forma attuale, la proposta di legge contiene diversi ostacoli e richiede adeguamenti, anche se l attenzione dovrebbe essere concentrata sull obiettivo della neutralità di bilancio. Per quanto riguarda il tetto del debito, il presidente Donald Trump e il Parlamento sono riusciti a scendere a un compromesso, Crescita economica e investimenti in Svizzera 15% 1 5% 5% 1 15% 2 97 98 99 00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 PIL Investimenti edilizi Investimenti in beni strumental Fonte: Datastream, Credit Suisse / SNB Valute estere A causa dei buoni dati economici dell eurozona negli ultimi mesi, l EUR è salito notevolmente rispetto all USD, superando così i massimi mai più raggiunti dopo la fine del 2014. Il clima positivo intorno all euro si è ripercosso anche nel cambio EUR/ e ha ridotto la pressione a carico della BNS per interventi nel mercato valutario. La BNS ha tuttavia mantenuto la fascia di oscillazione per il tasso di riferimento in tra -1,25% e -0,25%, in quanto non vi sono ancora i presupposti per una ripresa sostenibile nell area dell euro. Nel terzo trimestre il valore del franco svizzero è comunque sceso di quasi cinque centesimi e si è stabilizzato intorno a 1.15 per 1 EUR, dando un po di tregua all export e al turismo svizzero nella lotta al franco forte. È interessante notare che l aumento dell avversione al rischio dovuta ai recenti eventi geopolitici non ha scatenato una fuga verso la moneta svizzera. Nel 2017 l inflazione in Svizzera resta positiva; prevediamo che nel quarto trimestre toccherà il suo valore massimo. Il tasso di disoccupaagevolato dalle devastanti calamità naturali e dagli interventi di soccorso necessari. In Svizzera nel secondo trimestre del 2017 la crescita del PIL in termini reali, pari allo 0,3% su base annua, si è rivelata deludente (trimestre precedente: 1,1%). I dati congiun turali sono tuttavia solidi e i sondaggi presso le imprese continuano a migliorare. Nel terzo trimestre 2017 il tasso di disoccupazione è rimasto stabile intorno al 3%, mentre l inflazione, pari allo 0,7%, è risultata leggermente superiore rispetto al trimestre precedente. USD ed EUR 2.0 1.8 1.6 1.4 1.2 1.0 0.8 0.6 93 94 95 96 97 98 99 00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 USD EUR zione è fermo al 3% circa. L economia svizzera è pertanto avviata verso la piena occupazione. Fonte: Datastream, Credit Suisse / IDC 4 29 settembre 2017 CSF Mixta-LPP per investitori privati

Obbligazioni a reddito fisso Rendimenti dei titoli di Stato decennali La maggior parte delle principali banche centrali procederà a una normalizzazione della politica monetaria nei prossimi mesi. La BCE ha mantenuto invariato il tasso guida e non ha modificato il programma di quantitative easing (QE). A ottobre Mario Draghi dovrebbe annunciare come verrà gestito il programma di acquisto di titoli dopo dicembre 2017. Ha di recente definito la volatilità dell euro un fattore d incertezza e ha abbassato lievemente le previsioni sull inflazione per i prossimi due anni. Le prudenti dichiarazioni della BCE lasciano intendere che vi sarà una riduzione relativamente lenta degli acquisti di obbligazioni (tapering) nel 2018. La Fed ha mantenuto invariati i tassi d interesse all 1,25%, ma ha comunicato che a partire dal 1 ottobre 2017 ridurrà la somma dei reinvestimenti dei titoli in scadenza, optando così per una contrazione del bilancio. Le nuove previsioni economiche del FOMC evidenziano ancora un aumento dei tassi d interesse per il 2017. È stato anche confermato il ritmo di tre rialzi dei tassi per il 2018, mentre l aspettativa media per il tasso d interesse per il 2019 è stata ridotta al 2,75%. Nel 3 trimestre la BNS ha mantenuto invariata la propria politica monetaria espansiva. Ha potuto sospendere di recente gran parte degli interventi sul mercato dei cambi, dal momento Rendimenti dei titoli di stato decennali 7. 6. 5. 4. 3. 2. 1. 1. 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 USA UME Svizzera Giappone che il migliorato clima di fiducia nell eurozona ha portato a un apprezzamento dell EUR rispetto al. In previsione di una graduale normalizzazione, i tassi in sono leggermente aumentati. Fonte: Datastream, Credit Suisse / IDC In tale contesto il rendimento dei titoli decennali della Confederazione è oscillato tra +0,08% e -0,17%. Azioni Data la vivace dinamica della congiuntura globale, i mercati azionari hanno avuto un andamento positivo anche nel terzo trimestre 2017. Tra i principali paesi industrializzati, l eurozona (MSCI EMU) ha registrato la crescita massima con +4,29%, seguita da Giappone (MSCI Japan) (+4,14%), Canada (MSCI Canada) (+4,1%), Stati Uniti (MSCI USA) (+3,95%) e Svizzera (MSCI Switzerland) (+3,05%). L ampio indice dei mercati emergenti (MSCI EM) ha chiuso il trimestre con un +8,01%. La regione più forte è stata l America latina, che ha conseguito un risultato dell 11,31% (MSCI EM Latin America). Asia (MSCI EM Asia) ed Europa (MSCI EM Europe) sono avanzate in misura analoga, rispettivamente di +6,88% e +6,76%. A livello di settori, sono riuscite a recuperare terreno soprattutto le imprese del settore energetico, dopo gli ultimi trimestri piuttosto deludenti. Il settore farmaceutico ha avuto invece grandi difficoltà a mantenere il dinamismo del primo semestre dell anno. In Svizzera, è stato un altro trimestre molto positivo per le aziende quotate in borsa a piccola e media capitalizzazione (small e mid cap), che hanno guadagnato il 4,48%. Nei primi tre trimestri del 2017 le small e mid cap hanno così totalizzato un + 23,45%. SMI, Nikkei, S&P 500 ed Euro Stoxx 50 in valute locali 240 220 200 180 160 140 120 100 80 60 SMI Nikkei S&P 500 EuroStoxx 50 Fino 2003 = 100 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 Fonte: Datastream, Credit Suisse / IDC 29 settembre 2017 CSF Mixta-LPP per investitori privati 5

2. Performance della gestione attiva del patrimonio misto* Da inizio gennaio a fine settembre 2017 i gruppi d investimento CSF Mixta-LPP (eccetto CSF Mixta-LPP Basic) hanno guadagnato tra il 3,8 e il 6,46%. Azioni e investimenti immobiliari hanno avuto un andamento positivo, mentre i titoli a reddito fisso hanno perso parzialmente valore. Panoramica delle performance da inizio anno Performance netta fino al 29 settembre 2017 CSF CSF Mixta-LPP Basic 0,62% CSF Mixta-LPP Difensivo 3,8 CSF Mixta-LPP 5,16% CSF Mixta-LPP Maxi 6,46% Allocazione tattica Nel terzo trimestre 2017 abbiamo mantenuto la quota azionaria da neutrale a leggermente sovrappesata, attenendoci alla duration più breve per gli investimenti a reddito fisso. Nel settore immobiliare elvetico siamo sovraponderati a discapito delle obbligazioni svizzere. Attuale performance di CSF Mixta-LPP Basic Da inizio gennaio a fine settembre 2017 il patrimonio di CSF Mixta-LPP Basic ha messo a segno un guadagno pari allo 0,62%. Il sottopeso in titoli a reddito fisso è stato il principale driver della performance positiva. * I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono garanzia per i redditi attuali o futuri. 3. Prospettive di mercato L economia mondiale si mantiene complessivamente su un percorso di crescita robusta, ma il dinamismo proviene principalmente dall area dell euro. Anche l economia USA ha registrato una notevole ripresa, e nei principali paesi emergenti il clima d affari è leggermente migliorato. Negli Stati Uniti la disoccupazione è scesa ulteriormente, anche se di recente la dinamica è rallentata. A breve termine le distruzioni e le devastazioni provocate degli uragani potrebbero essere causa di volatilità in relazione ai dati congiunturali e occupazionali. L esperienza passata insegna tuttavia che questi effetti sono solo temporanei e che a una battuta d arresto segue generalmente una ripresa. I dati sull occupazione negli USA pubblicati di recente sembrano confermare questa tendenza. L inflazione dovrebbe aumentare solo in misura modesta anche nei prossimi mesi. Tuttavia, prevediamo che a dicembre la Federal Reserve (Fed) alzerà nuovamente i tassi di riferimento. Nell eurozona l economia cresce in misura relativamente marcata, mentre la disoccupazione continua a calare avvicinandosi a quota 9%. Prevediamo che questo trend proseguirà anche nel prossimo anno. Nell anno in corso il tasso d inflazione è inoltre oscillato tra l 1,3 e il 2% - un dato che la Banca centrale europea (BCE) ha giudicato molto positivo. Di conseguenza, pur non modificando la propria politica, in occasione della sua ultima riunione la BCE ha segnalato una possibile riduzione degli acquisti di titoli per il 2018. Prevediamo che il ritmo degli acquisti mensili passerà da 60 a 45 miliardi di euro da gennaio 2018 e verrà ulteriormente ridotto a cadenza trimestrale. Dal punto di vista politico, i mesi di novembre e dicembre dovrebbero rivelarsi ancora molto interessanti. In Germania la formazione di una nuova coalizione di governo quadripartitica potrebbe richiedere molto tempo. Il quadro generale della politica economica tedesca dovrebbe tuttavia rimanere sostanzialmente invariato, a prescindere dall esito delle trattative sul nuovo governo. Lo stesso vale probabilmente anche per l economia spagnola dopo il controverso referendum in Catalogna, sebbene qui l incertezza politica sia cresciuta notevolmente. Il 18 ottobre inizierà il 19 Congresso nazionale del Partito Comunista Cinese, che durerà diverse settimane. Sarà interessante scoprire quali saranno le dichiarazioni ufficiali, ad esempio in tema di programmi di sviluppo nazionali o apertura dei mercati per gli investitori stranieri. Nonostante la contrazione graduale del bilancio da parte della Fed e la probabile riduzione del programma di acquisti di titoli da parte della BCE, le banche centrali continueranno a iniettare notevoli quantità di liquidità nel sistema finanziario. Manteniamo pertanto un atteggiamento costruttivo in riferimento agli investimenti sui mercati. Per quanto concerne le azioni abbiamo nel complesso una ponderazione neutrale, con una preferenza per le azioni di eurozona, Australia, Giappone e Svizzera. Nel settore delle obbligazioni a reddito fisso, riteniamo che i titoli di Stato USA siano relativamente interessanti rispetto alle obbligazioni della Confederazione elvetica. Nell ambito delle valute la ponderazione è attualmente più o meno neutrale. Sarà interessante anche seguire l ulteriore andamento del cambio EUR/USD. A causa delle trattative sulla Brexit la sterlina dovrebbe restare volatile. 6 29 settembre 2017 CSF Mixta-LPP per investitori privati

29 settembre 2017 CSF Mixta-LPP Basic Politica dõinvestimento L`obiettivo del gruppo d`investimento è ottenere proventi adeguati alla struttura di rischio in. A questo scopo, il gruppo investe in strumenti collettivi a reddito fisso e variabile del mercato monetario, obbligazioni e titoli di debito nonché ipoteche e immobili svizzeri. In immobili e ipoteche è collocato almeno il 45% del patrimonio del gruppo d`investimento. Gli investimenti in monete estere sono coperti per quanto possibile in franchi svizzeri. Il gruppo d`investimento soddisfa le disposizioni applicabili dell`ordinanza sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l`invalidità (OPP 2) e dell`ordinanza sulle fondazioni d`investimento (OFond). Cifre salienti 1.16 Responsabile di investimento Christoph Christen, Roger Düggelin Responsabile di investimento da allora 31.12.2007, 31.12.2011 Domicilio del gestore Zurigo, Zurigo Valuta base Chiusura dõesercizio 30 giugno Data di lancio 15.11.2002 Commissione forfettaria in. 1.10 Quota delle spese di esercizio TER KGAST (dal 30.06.2017) in. 2) Sottoscrizioni / Riscatti Giornalieri Benchmark (BM) CB CSA Mixta-BVG Basic Numero di valore 1486149 Codice ISIN CH0014861493 Codice Bloomberg CSABVGB SW Codice Reuters 1486149X.CHE Quota totale (in mio.) 598.26 Prezzo dõemissione 1'381.70 Prezzo di riscatto 1'381.70 TNA del fondo strategico (in mio.) 907.50 2) Quota delle spese di esercizio TER KGAST: il dato corrisponde al total expense ratio (TER KGAST) nell'ultimo esercizio annuale e non fornisce alcuna garanzia per l'ottenimento di un valore simile nel futuro. Performance netta in (base 100) e performance annua 1) 110 108 106 104 102 100 3.2 2.7 1.4 1.2 0.6 0.0 2012 2013 2014 2015 2016 2017 CSF Mixta-LPP Basic Performance anno solare / performance da inizio anno (CSF) Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company Performance netta in - 1) 1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni 10 anni 3 anni 5 anni 10 anni CSF -0.10 0.31 0.62 0.02 3.99 6.58 24.88 1.31 1.28 2.24 Benchmark -0.27 0.34 0.71 0.01 6.61 12.39 38.31 2.15 2.36 3.29 Ripartizione del indice di riferimento SBI Domestic AAA-BBB (TR) 38.00 SBI Domestic AAA-A 1-3Y (TR) 30.00 KGAST Immo-Index Schweiz 27.00 Citi 3M Eurodeposit 5.00 Categorie dõinvestimento Cambiamento dellõallocazione tattica Reddito fisso Mercato monetario 1 8% 6% 4% 2% US-Treasuries hedged +1% -1% Valori nominali CSF Benchmark Rispetto al Benchmark Attività liquide e strumenti 2.28 5.00-2.72 assimilati Ipoteche svizzere 30.14 30.00 0.14 Obbligazioni 22.62 38.00-15.38 Obbligazioni estero 8.28-8.28 Obbligazioni in valuta estera con 2.26-2.26 copertura in Obbligazioni indicizzate 4.96-4.96 all'inflazione Totale valori nominali 70.54 73.00 Valori reali CSF Benchmark Rispetto al Benchmark Immobili Svizzera 29.46 27.00 2.46 Totale valori reali 29.46 27.00 Indici statistici 1 anno 5 anni 10 anni Volatilità annualizzata 1.04 0.90 0.91 Information ratio 0.03-1.56-1.82 Tracking Error (Ex 0.43 0.68 0.56 post) Tracking Error (Ex 1.48 - - ante) Massima perdita -0.71-0.71-0.71 Sharpe ratio 0.02 1.40 2.03 Beta 0.78 0.62 0.69 Alpha 0.00-0.01-0.01 Periodo di ripresa 9 9 9 Duration e rendimento Modified duration in anni 3) 4.50 3) Duration calcolato sulle obbligazioni, ipoteche e mercato monetario. 1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono indicatori affidabili per i rendimenti futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi sostenuti al momento dell emissione e del riscatto delle quote di un fondo. Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina. 29 settembre 2017 CSF Mixta-LPP per investitori privati 7

29 settembre 2017 CSF Mixta-LPP Difensivo Politica dõinvestimento L'obiettivo di questo gruppo d'investimento consiste nel generare un reddito adeguato in avvalendosi delle possibilità offerte dalla diversificazione su scala internazionale. Il gruppo investe a livello mondiale in titoli a tasso fisso e variabile, in azioni e in collocamenti immobiliari indiretti. La quota degli investimenti azionari ammonta fra il 15% e il 35% del patrimonio netto. La parte non coperta degli impegni in valuta estera non può oltrepassare il 3 del patrimonio netto. Il gruppo d`investimento soddisfa le disposizioni applicabili dell`ordinanza sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l`invalidità (OPP 2) e dell`ordinanza sulle fondazioni d`investimento (OFond). Cifre salienti 1.22 Responsabile di investimento Christoph Christen, Roger Düggelin Responsabile di investimento da allora 31.12.2007, 31.12.2011 Domicilio del gestore Zurigo, Zurigo Valuta base Chiusura dõesercizio 30 giugno Data di lancio 25.11.1997 Commissione forfettaria in. 1.15 Quota delle spese di esercizio TER KGAST (dal 30.06.2017) in. 2) Sottoscrizioni / Riscatti Giornalieri Benchmark (BM) CB CSA Mixta-BVG Defensiv Numero di valore 788833 Codice ISIN CH0007888339 Codice Bloomberg CSABVGD SW Codice Reuters 788833X.CHE Prezzo dõemissione 1'697.24 Prezzo di riscatto 1'697.24 TNA del fondo strategico (in mio.) 568.30 2) Quota delle spese di esercizio TER KGAST: il dato corrisponde al total expense ratio (TER KGAST) nell'ultimo esercizio annuale e non fornisce alcuna garanzia per l'ottenimento di un valore simile nel futuro. Indici statistici 1 anno 5 anni 10 anni Volatilità annualizzata 2.56 3.06 4.04 Information ratio 0.48-0.42-0.80 Tracking Error (Ex 0.80 0.97 1.12 post) Tracking Error (Ex 0.59 - - ante) Massima perdita -1.54-2.73-14.54 Sharpe ratio 1.17 1.17 0.43 Beta 0.91 0.93 1.03 Alpha 0.05-0.01-0.08 Periodo di ripresa 3 2 36 Duration e rendimento Modified duration in anni 3) 5.97 3) Duration calcolato sulle obbligazioni e sul mercato monetario. Performance netta in (base 100) e performance annua 1) 130 125 120 115 110 105 100 5.3 6.5 4.0 3.8 2.1 1.0 2012 2013 2014 2015 2016 2017 CSF Mixta-LPP Difensivo Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company Performance netta in - 1) Performance anno solare / performance da inizio anno (CSF) 1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni 10 anni 3 anni 5 anni 10 anni CSF 0.46 1.38 3.80 3.02 9.02 19.66 24.46 2.92 3.65 2.21 Benchmark 0.14 1.34 3.47 2.63 9.85 22.10 36.13 3.18 4.07 3.13 Ripartizione del indice di riferimento SBI AAA-BBB (TR) 54.00 SPI (TR) 15.00 MSCI World ex Switzerland (NR) 10.00 Citi 3M Eurodeposit 9.00 KGAST Immo-Index Schweiz 5.00 JPM Global GBI Unhedged TR 4.00 CB Lipper Open RE Funds Germany 3.00 Categorie dõinvestimento Cambiamento dellõallocazione tattica Reddito fisso Azioni 3 25% 2 15% 1 5% CH-1%, USA+0.5% Japan+0.5% Valori nominali CSF Benchmark Rispetto al Benchmark Attività liquide e strumenti 5.99 9.00-3.01 assimilati Ipoteche svizzere 4.23-4.23 Obbligazioni 39.73 54.00-14.27 Obbligazioni estero 2.45-2.45 Obbligazioni estero VE 3.87 4.00-0.13 Obbligazioni indicizzate 1.90-1.90 all'inflazione Totale valori nominali 58.17 67.00 Valori reali CSF Benchmark Rispetto al Benchmark Azioni Svizzera 15.36 15.00 0.36 Azioni Europa 2.14 1.98 0.16 Azioni USA 5.52 6.30-0.78 Azioni Canada 0.47 0.36 0.11 Azioni Giappone 1.03 0.89 0.14 Azioni Pacifico tranne Giappone 0.49 0.47 0.02 Azioni mercati emergenti 0.63-0.63 Immobili Svizzera 10.96 5.00 5.96 Immobili Estero 5.23 3.00 2.23 Totale valori reali 41.83 33.00 Valute (dopo la copertura) 80.82 USD 9.28 EUR 5.29 JPY 2.65 GBP 0.95 CAD 0.58 AUD 0.43 1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono indicatori affidabili per i rendimenti futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi sostenuti al momento dell emissione e del riscatto delle quote di un fondo. Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina. 8 29 settembre 2017 CSF Mixta-LPP per investitori privati

29 settembre 2017 CSF Mixta-LPP Politica dõinvestimento L'obiettivo di questo gruppo d'investimento consiste nel generare un reddito adeguato in avvalendosi delle possibilità offerte dalla diversificazione su scala internazionale. Il gruppo investe a livello mondiale in titoli a tasso fisso e variabile, in azioni e in collocamenti immobiliari indiretti. La quota degli investimenti azionari ammonta fra il 25% e il 45% del patrimonio netto. La parte non coperta degli impegni in valuta estera non può oltrepassare il 3 del patrimonio netto. Il gruppo d`investimento soddisfa le disposizioni applicabili dell`ordinanza sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l`invalidità (OPP 2) e dell`ordinanza sulle fondazioni d`investimento (OFond). Cifre salienti 1.39 Responsabile di investimento Christoph Christen, Roger Düggelin Responsabile di investimento da allora 31.12.2007, 31.12.2011 Domicilio del gestore Zurigo, Zurigo Valuta base Chiusura dõesercizio 30 giugno Data di lancio 16.07.1974 Commissione forfettaria in. 1.30 Quota delle spese di esercizio TER KGAST (dal 30.06.2017) in. 2) Sottoscrizioni / Riscatti Giornalieri Benchmark (BM) CB CSA Mixta-BVG Numero di valore 287570 Codice ISIN CH0002875703 Codice Bloomberg CSAMBVG SW Codice Reuters 287570X.CHE Quota totale (in mio.) 1'743.49 Prezzo dõemissione 1'651.66 Prezzo di riscatto 1'651.66 TNA del fondo strategico (in mio.) 1'838.60 2) Quota delle spese di esercizio TER KGAST: il dato corrisponde al total expense ratio (TER KGAST) nell'ultimo esercizio annuale e non fornisce alcuna garanzia per l'ottenimento di un valore simile nel futuro. Indici statistici 1 anno 5 anni 10 anni Volatilità annualizzata 2.99 4.11 5.52 Information ratio 0.40-0.52-0.90 Tracking Error (Ex 0.77 0.98 1.24 post) Tracking Error (Ex 0.65 - - ante) Massima perdita -1.39-3.39-21.20 Sharpe ratio 1.56 1.09 0.30 Beta 0.92 0.98 1.06 Alpha 0.05-0.03-0.11 Periodo di ripresa 3 2 48 Performance netta in (base 100) e performance annua 1) 135 130 125 120 115 110 105 100 6.4 5.8 8.1 5.2 2.0 1.4 2012 2013 2014 2015 2016 2017 CSF Mixta-LPP Performance anno solare / performance da inizio anno (CSF) Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company Performance netta in - 1) 1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni 10 anni 3 anni 5 anni 10 anni CSF 0.77 1.91 5.16 4.74 11.17 25.11 23.16 3.59 4.57 2.10 Benchmark 0.50 1.89 4.79 4.42 12.02 28.33 37.60 3.85 5.11 3.24 Ripartizione del indice di riferimento SBI AAA-BBB (TR) 45.00 SPI (TR) 20.00 MSCI World ex Switzerland (NR) 15.00 JPM Global GBI Unhedged TR 9.00 Citi 3M Eurodeposit 5.00 KGAST Immo-Index Schweiz 4.00 CB Lipper Open RE Funds Germany 2.00 Categorie dõinvestimento Cambiamento dellõallocazione tattica Reddito fisso Azioni 35% 3 25% 2 15% 1 5% CH-1%, USA+0.5% Japan+0.5% Valori nominali CSF Benchmark Rispetto al Benchmark Attività liquide e strumenti 2.29 5.00-2.71 assimilati Ipoteche svizzere 3.39-3.39 Obbligazioni 33.09 45.00-11.91 Obbligazioni estero 2.48 9.00-6.52 Obbligazioni estero VE 7.81-7.81 Totale valori nominali 49.06 59.00 Valori reali CSF Benchmark Rispetto al Benchmark Azioni Svizzera 20.63 20.00 0.63 Azioni Europa 3.27 2.98 0.29 Azioni USA 8.72 9.43-0.71 Azioni Canada 0.66 0.55 0.11 Azioni Giappone 1.45 1.34 0.11 Azioni Pacifico tranne Giappone 0.75 0.70 0.05 Azioni mercati emergenti 0.64-0.64 Immobili Svizzera 9.68 4.00 5.68 Immobili Estero 5.14 2.00 3.14 Totale valori reali 50.94 41.00 Valute (dopo la copertura) 71.29 USD 14.63 EUR 6.31 JPY 4.38 GBP 1.61 CAD 0.90 AUD 0.88 Duration e rendimento Modified duration in anni 3) 6.46 3) Duration calcolato sulle obbligazioni e sul mercato monetario. 1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono indicatori affidabili per i rendimenti futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi sostenuti al momento dell emissione e del riscatto delle quote di un fondo. Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina. 29 settembre 2017 CSF Mixta-LPP per investitori privati 9

29 settembre 2017 CSF Mixta-LPP Maxi Politica dõinvestimento L'obiettivo di questo gruppo d'investimento consiste nel generare un reddito adeguato in avvalendosi delle possibilità offerte dalla diversificazione su scala internazionale. Il gruppo investe a livello mondiale in titoli a tasso fisso e variabile, in azioni e in collocamenti immobiliari indiretti. La quota degli investimenti azionari ammonta fra il 3 e il 5 del patrimonio netto. La parte non coperta degli impegni in valuta estera non può oltrepassare il 3 del patrimonio netto. Il gruppo d`investimento soddisfa le disposizioni applicabili dell`ordinanza sulla previdenza professionale per la vecchiaia, I superstiti e l`invalidità (OPP 2) e dell`ordinanza sulle fondazioni d`investimento (Ofond). Cifre salienti 1.50 Responsabile di investimento Christoph Christen, Roger Düggelin Responsabile di investimento da allora 31.12.2007, 31.12.2011 Domicilio del gestore Zurigo, Zurigo Valuta base Chiusura dõesercizio 30 giugno Data di lancio 27.09.1999 Commissione forfettaria in. 1.40 Quota delle spese di esercizio TER KGAST (dal 30.06.2017) in. 2) Sottoscrizioni / Riscatti Giornalieri Benchmark (BM) CB CSA Mixta-BVG Maxi Numero di valore 888066 Codice ISIN CH0008880665 Codice Bloomberg CSABVGM SW Codice Reuters 888066X.CHE Prezzo dõemissione 1'583.42 Prezzo di riscatto 1'583.42 TNA del fondo strategico (in mio.) 1'222.99 2) Quota delle spese di esercizio TER KGAST: il dato corrisponde al total expense ratio (TER KGAST) nell'ultimo esercizio annuale e non fornisce alcuna garanzia per l'ottenimento di un valore simile nel futuro. Indici statistici 1 anno 5 anni 10 anni Volatilità annualizzata 3.27 5.01 6.72 Information ratio 0.47-0.64-1.01 Tracking Error (Ex 0.77 1.01 1.22 post) Tracking Error (Ex 0.72 - - ante) Massima perdita -1.06-4.37-26.44 Sharpe ratio 2.00 1.07 0.24 Beta 0.93 1.01 1.06 Alpha 0.07-0.06-0.12 Periodo di ripresa 2 2 51 Duration e rendimento Modified duration in anni 3) 6.03 3) Duration calcolato sulle obbligazioni e sul mercato monetario. Performance netta in (base 100) e performance annua 1) 140 135 130 125 120 115 110 105 100 7.7 8.4 8.5 6.5 1.8 1.5 2012 2013 2014 2015 2016 2017 CSF Mixta-LPP Maxi Performance anno solare / performance da inizio anno (CSF) Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company Performance netta in - 1) 4 35% 3 25% 2 15% 1 5% 1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni 10 anni 3 anni 5 anni 10 anni CSF 1.13 2.24 6.46 6.71 12.74 30.74 23.21 4.07 5.50 2.11 Benchmark 0.84 2.18 6.01 6.33 13.88 34.99 39.27 4.42 6.17 3.36 Ripartizione del indice di riferimento SBI AAA-BBB (TR) 41.00 SPI (TR) 25.00 MSCI World ex Switzerland (NR) 20.00 JPM Global GBI Unhedged TR 5.00 Citi 3M Eurodeposit 5.00 KGAST Immo-Index Schweiz 3.00 CB Lipper Open RE Funds Germany 1.00 Categorie dõinvestimento Cambiamento dellõallocazione tattica Reddito fisso Azioni CH-1%, USA+0.5% Japan+0.5% Valori nominali CSF Benchmark Rispetto al Benchmark Attività liquide e strumenti 1.18 5.00-3.82 assimilati Ipoteche svizzere 3.36-3.36 Obbligazioni 27.75 41.00-13.25 Obbligazioni estero 2.47-2.47 Obbligazioni estero VE 4.83 5.00-0.17 Totale valori nominali 39.59 51.00 Valori reali CSF Benchmark Rispetto al Benchmark Azioni Svizzera 25.73 25.00 0.73 Azioni Europa 4.34 3.98 0.36 Azioni USA 11.99 12.57-0.58 Azioni Canada 0.85 0.73 0.12 Azioni Giappone 1.97 1.78 0.19 Azioni Pacifico tranne Giappone 0.97 0.94 0.03 Azioni mercati emergenti 0.64-0.64 Immobili Svizzera 9.55 3.00 6.55 Immobili Estero 4.37 1.00 3.37 Totale valori reali 60.41 49.00 Valute (dopo la copertura) 70.89 USD 16.47 EUR 5.16 JPY 4.00 GBP 1.62 CAD 1.09 AUD 0.77 1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono indicatori affidabili per i rendimenti futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi sostenuti al momento dell emissione e del riscatto delle quote di un fondo. Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina. 10 29 settembre 2017 CSF Mixta-LPP per investitori privati

29 settembre 2017 CSF Mixta-LPP Index 25 Politica dõinvestimento Il gruppo d'investimento CSF Mixta-LPP Index 25 investe indirettamente, tramite fondi indicizzati, in titoli a tasso fisso e variabile (in parte protetti dall'inflazione) e azioni di tutto il mondo, nonché in immobili in Svizzera. Gli investimenti sono effettuati in sei categorie diverse in base al benchmark (replica fisica). La quota azionaria varia tra il 2 e il 3. La parte dell'impegno in moneta estera con copertura ammonta almeno al 82%. Oltre che per l'ampia diversificazione in varie classi d'investimento, su una base di oltre 8000 singoli titoli, il gruppo è caratterizzato dalla modesta entità dei costi di gestione (ad es. di research o legati alle transazioni). Il gruppo d`investimento soddisfa le disposizioni applicabili dell`ordinanza sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l`invalidità (OPP 2) e dell`ordinanza sulle fondazioni d`investimento (OFond). Cifre salienti 0.90 Responsabile di investimento Mehmet Besler Responsabile di investimento da allora01.08.2016 Domicilio del gestore Zurigo Valuta base Chiusura dõesercizio 30 giugno Data di lancio 29.09.2010 Commissione forfettaria in. 0.78 Quota delle spese di esercizio TER KGAST (dal 30.06.2017) in. 2) Issue fee (rimane nel patrimonio investito) in 0.23 % Redemption fee (rimane nel patrimonio 0.04 investito) Sottoscrizioni / Riscatti Giornalieri Benchmark (BM) CB CSA Mixta-BVG Index 25 Numero di valore 11520271 Codice ISIN CH0115202712 Codice Bloomberg CSABI25 SW Codice Reuters 11520271X.CHE Prezzo dõemissione 1'288.99 Prezzo di riscatto 1'285.52 TNA del fondo strategico (in mio.) 181.09 2) Quota delle spese di esercizio TER KGAST: il dato corrisponde al total expense ratio (TER KGAST) nell'ultimo esercizio annuale e non fornisce alcuna garanzia per l'ottenimento di un valore simile nel futuro. Indici statistici 1 anno 3 anni 5 anni Volatilità annualizzata 2.80 3.44 3.29 Tracking Error (Ex post) 0.04 0.07 0.07 Tracking Error (Ex ante) 0.02 - - Massima perdita -1.81-3.06-3.13 Sharpe ratio 0.54 0.82 1.07 Beta 1.00 0.99 0.99 Periodo di ripresa 3 8 8 Performance netta in (base 100) e performance annua 1) 130 125 120 115 110 105 100 8.9 6.2 2.6 3.2 2.5 0.2 2012 2013 2014 2015 2016 2017 CSF Mixta-LPP Index 25 Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company Performance netta in - * 1) Performance anno solare / performance da inizio anno (CSF) 1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni 3 anni 5 anni 10 anni ITD CSF -0.19 0.89 2.54 1.51 8.86 19.39 2.87 3.60-28.60 Benchmark -0.13 1.10 3.13 2.28 11.22 23.84 3.61 4.36-36.60 *Il Portfolio Manager mira a conseguire un obiettivo di rendimento in funzione della performance del benchmark, dedotti i costi di gestione. Ripartizione del indice di riferimento SBI AAA-BBB (TR) 45.00 Bloomberg Barclays WGILB ex-italy ex-japan 15.00 ex-spain (TR) (-H) MSCI AC World ex Switzerland IMI (NR) 15.00 SPI (TR) 10.00 CGBI WGBI ex Switzerland (Hedged into ) 10.00 SXI Real Estate Funds Broad (TR) 5.00 Valute (dopo la copertura) 84.72 USD 8.30 EUR 1.69 JPY 1.26 GBP 0.94 HKD 0.54 CAD 0.51 AUD 0.35 KRW 0.27 Altri 1.42 Categorie dõinvestimento Posizioni principali 3 25% 2 15% 1 5% Principali posizioni Scadenza del totale Nestlé 1.93 Novartis AG 1.56 Roche 1.33 UBS Swiss Mixed Sima 0.90 Confed. Svizzera 08.04.28 0.78 Confed. Svizzera 11.02.23 0.54 Confed. Svizzera 12.05.19 0.54 Confed. Svizzera 08.04.33 0.53 Confed. Svizzera 06.07.20 0.52 UBS Group AG 0.49 Totale 9.12 Duration e rendimento Modified duration in anni 3) 8.83 3) Duration calcolato sulle obbligazioni. Valori nominali CSF Benchmark Rispetto al Benchmark Obbligazioni 44.82 45.00-0.18 Obbligazioni in valuta estera con 9.94 10.00-0.06 copertura in Obbligazioni indicizzate 14.88 15.00-0.12 all'inflazione con copertura in Totale valori nominali 69.64 70.00 Valori reali CSF Benchmark Rispetto al Benchmark Azioni Svizzera 10.12 10.00 0.12 Azioni Europa 2.95 2.90 0.05 Azioni USA 8.18 8.00 0.18 Azioni Canada 0.51 0.50 0.01 Azioni Giappone 1.26 1.24 0.02 Azioni Pacifico tranne Giappone 0.60 0.59 0.01 Azioni mercati emergenti 1.80 1.77 0.03 Immobili Svizzera 4.94 5.00-0.06 Totale valori reali 30.36 30.00 1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono indicatori affidabili per i rendimenti futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi sostenuti al momento dell emissione e del riscatto delle quote di un fondo. Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina. 29 settembre 2017 CSF Mixta-LPP per investitori privati 11

29 settembre 2017 CSF Mixta-LPP Index 35 Politica dõinvestimento Il gruppo d'investimento CSF Mixta-LPP Index 35 investe indirettamente, tramite fondi indicizzati, in titoli a tasso fisso e variabile (in parte protetti dall'inflazione) e azioni di tutto il mondo, nonché in immobili in Svizzera. Gli investimenti sono effettuati in sei categorie diverse in base al benchmark (replica fisica). La quota azionaria varia tra il 3 e il 4. La parte dell'impegno in moneta estera con copertura ammonta almeno al 76%. Oltre che per l'ampia diversificazione in varie classi d'investimento, su una base di oltre 8000 singoli titoli, il gruppo è caratterizzato dalla modesta entità dei costi di gestione (ad es. di research o legati alle transazioni). Il gruppo d`investimento soddisfa le disposizioni applicabili dell`ordinanza sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l`invalidità (OPP 2) e dell`ordinanza sulle fondazioni d`investimento (OFond). Cifre salienti 0.90 Responsabile di investimento Mehmet Besler Responsabile di investimento da allora01.08.2016 Domicilio del gestore Zurigo Valuta base Chiusura dõesercizio 30 giugno Data di lancio 29.09.2010 Commissione forfettaria in. 0.78 Quota delle spese di esercizio TER KGAST (dal 30.06.2017) in. 2) Issue fee (rimane nel patrimonio investito) in 0.20 % Redemption fee (rimane nel patrimonio 0.04 investito) Sottoscrizioni / Riscatti Giornalieri Benchmark (BM) CB CSA Mixta-BVG Index 35 Numero di valore 11520273 Codice ISIN CH0115202738 Codice Bloomberg CSABI35 SW Codice Reuters 11520273X.CHE Prezzo dõemissione 1'353.32 Prezzo di riscatto 1'350.08 TNA del fondo strategico (in mio.) 236.79 2) Quota delle spese di esercizio TER KGAST: il dato corrisponde al total expense ratio (TER KGAST) nell'ultimo esercizio annuale e non fornisce alcuna garanzia per l'ottenimento di un valore simile nel futuro. Indici statistici 1 anno 3 anni 5 anni Volatilità annualizzata 3.01 4.30 3.98 Tracking Error (Ex post) 0.05 0.09 0.08 Tracking Error (Ex ante) 0.03 - - Massima perdita -1.43-3.76-3.76 Sharpe ratio 1.16 0.79 1.11 Beta 1.00 0.99 0.99 Periodo di ripresa 3 2 2 Performance netta in (base 100) e performance annua 1) 135 130 125 120 115 110 105 100 95 7.3 4.7 9.8 2012 2013 2014 2015 2016 2017 CSF Mixta-LPP Index 35 Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company Performance netta in - * 1) 0.0 3.6 3.9 Performance anno solare / performance da inizio anno (CSF) 35% 3 25% 2 15% 1 5% -5% 1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni 3 anni 5 anni 10 anni ITD CSF 0.16 1.40 3.91 3.55 10.76 24.91 3.46 4.54-35.06 Benchmark 0.23 1.62 4.49 4.30 13.24 29.72 4.23 5.33-44.00 *Il Portfolio Manager mira a conseguire un obiettivo di rendimento in funzione della performance del benchmark, dedotti i costi di gestione. Ripartizione del indice di riferimento SBI AAA-BBB (TR) 35.00 MSCI AC World ex Switzerland IMI (NR) 21.00 Bloomberg Barclays WGILB ex-italy ex-japan 15.00 ex-spain (TR) (-H) SPI (TR) 14.00 CGBI WGBI ex Switzerland (Hedged into ) 10.00 SXI Real Estate Funds Broad (TR) 5.00 Valute (dopo la copertura) 78.96 USD 11.44 EUR 2.32 JPY 1.74 GBP 1.30 HKD 0.75 CAD 0.70 AUD 0.49 KRW 0.37 Altri 1.93 Categorie dõinvestimento Posizioni principali Principali posizioni Scadenza del totale Nestlé 2.68 Novartis AG 2.17 Roche 1.84 UBS Swiss Mixed Sima 0.91 UBS Group AG 0.68 Confed. Svizzera 08.04.28 0.61 Compagnie Financiere 0.49 Zurich Insurance 0.47 ABB Ltd 0.46 Confed. Svizzera 11.02.23 0.42 Totale 10.73 Duration e rendimento Modified duration in anni 3) 9.03 3) Duration calcolato sulle obbligazioni. Valori nominali CSF Benchmark Rispetto al Benchmark Obbligazioni 34.97 35.00-0.03 Obbligazioni in valuta estera con 9.99 10.00-0.01 copertura in Obbligazioni indicizzate 14.98 15.00-0.02 all'inflazione con copertura in Totale valori nominali 59.94 60.00 Valori reali CSF Benchmark Rispetto al Benchmark Azioni Svizzera 14.02 14.00 0.02 Azioni Europa 4.07 4.06 0.01 Azioni USA 11.23 11.19 0.04 Azioni Canada 0.70 0.70 0.00 Azioni Giappone 1.74 1.74 0.00 Azioni Pacifico tranne Giappone 0.83 0.83 0.00 Azioni mercati emergenti 2.48 2.48 0.00 Immobili Svizzera 4.99 5.00-0.01 Totale valori reali 40.06 40.00 1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono indicatori affidabili per i rendimenti futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi sostenuti al momento dell emissione e del riscatto delle quote di un fondo. Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina. 12 29 settembre 2017 CSF Mixta-LPP per investitori privati

29 settembre 2017 CSF Mixta-LPP Index 45 Politica dõinvestimento Il gruppo d'investimento CSF Mixta-LPP Index 45 investe indirettamente, tramite fondi indicizzati, in titoli a tasso fisso e variabile (in parte protetti dall'inflazione) e azioni di tutto il mondo, nonché in immobili in Svizzera. Gli investimenti sono effettuati in sei categorie diverse in base al benchmark (replica fisica). La quota azionaria varia tra il 4 e il 5. La parte dell'impegno in moneta estera con copertura ammonta almeno al 7. Oltre che per l'ampia diversificazione in varie classi d'investimento, su una base di oltre 8000 singoli titoli, il gruppo è caratterizzato dalla modesta entità dei costi di gestione (ad es. di research o legati alle transazioni). Il gruppo d`investimento soddisfa le disposizioni applicabili dell`ordinanza sulla previdenza professionale per la vecchiaia, I superstiti e l`invalidità (OPP 2) e dell`ordinanza sulle fondazioni d`investimento (Ofond). Cifre salienti 0.90 Responsabile di investimento Mehmet Besler Responsabile di investimento da allora01.08.2016 Domicilio del gestore Zurigo Valuta base Chiusura dõesercizio 30 giugno Data di lancio 01.10.2009 Commissione forfettaria in. 0.78 Quota delle spese di esercizio TER KGAST (dal 30.06.2017) in. 2) Issue fee (rimane nel patrimonio investito) in 0.16 % Redemption fee (rimane nel patrimonio 0.05 investito) Sottoscrizioni / Riscatti Giornalieri Benchmark (BM) CB CSA Mixta-BVG Index 45 Numero di valore 10382676 Codice ISIN CH0103826761 Codice Bloomberg CSAMI45 SW Codice Reuters 10382676X.CHE Quota totale (in mio.) 726.76 Prezzo dõemissione 1'499.95 Prezzo di riscatto 1'496.80 TNA del fondo strategico (in mio.) 797.86 2) Quota delle spese di esercizio TER KGAST: il dato corrisponde al total expense ratio (TER KGAST) nell'ultimo esercizio annuale e non fornisce alcuna garanzia per l'ottenimento di un valore simile nel futuro. Indici statistici 1 anno 3 anni 5 anni Volatilità annualizzata 3.33 5.34 4.82 Tracking Error (Ex post) 0.06 0.10 0.09 Tracking Error (Ex ante) 0.03 - - Massima perdita -1.23-4.48-4.48 Sharpe ratio 1.65 0.75 1.11 Beta 1.00 0.99 0.99 Periodo di ripresa 2 2 2 Performance netta in (base 100) e performance annua 1) 150 140 130 120 110 100 90 8.4 6.9 10.5 2012 2013 2014 2015 2016 2017 CSF Mixta-LPP Index 45 Fonte: Lipper, a Thomson Reuters company Performance netta in - * 1) -0.2 4.0 5.3 Performance anno solare / performance da inizio anno (CSF) 1 mese 3 mesi YTD 1 anno 3 anni 5 anni 3 anni 5 anni 10 anni ITD CSF 0.52 1.93 5.30 5.63 12.70 30.72 4.06 5.50-49.76 Benchmark 0.58 2.14 5.87 6.36 15.25 35.79 4.84 6.30-56.01 *Il Portfolio Manager mira a conseguire un obiettivo di rendimento in funzione della performance del benchmark, dedotti i costi di gestione. Ripartizione del indice di riferimento MSCI AC World ex Switzerland IMI (NR) 27.00 SBI AAA-BBB (TR) 25.00 SPI (TR) 18.00 Bloomberg Barclays WGILB ex-italy ex-japan 15.00 ex-spain (TR) (-H) CGBI WGBI ex Switzerland (Hedged into ) 10.00 SXI Real Estate Funds Broad (TR) 5.00 Valute (dopo la copertura) 72.52 USD 14.93 EUR 3.03 JPY 2.27 GBP 1.70 HKD 0.97 CAD 0.91 AUD 0.63 KRW 0.49 Altri 2.55 Categorie dõinvestimento Posizioni principali 5 4 3 2 1-1 Principali posizioni del totale Nestlé 3.47 Novartis AG 2.81 Roche 2.39 UBS Swiss Mixed Sima 0.90 UBS Group AG 0.88 Compagnie Financiere 0.64 Zurich Insurance 0.61 ABB Ltd 0.60 CS Group 0.51 Apple 0.45 Totale 13.26 Duration e rendimento Modified duration in anni 3) 9.31 3) Duration calcolato sulle obbligazioni. Valori nominali CSF Benchmark Rispetto al Benchmark Obbligazioni 24.81 25.00-0.19 Obbligazioni in valuta estera con 9.90 10.00-0.10 copertura in Obbligazioni indicizzate 14.81 15.00-0.19 all'inflazione con copertura in Totale valori nominali 49.52 50.00 Valori reali CSF Benchmark Rispetto al Benchmark Azioni Svizzera 18.20 18.00 0.20 Azioni Europa 5.31 5.22 0.09 Azioni USA 14.66 14.39 0.27 Azioni Canada 0.91 0.90 0.01 Azioni Giappone 2.27 2.23 0.04 Azioni Pacifico tranne Giappone 1.09 1.07 0.02 Azioni mercati emergenti 3.24 3.19 0.05 Immobili Svizzera 4.90 5.00-0.10 Totale valori reali 50.58 50.00 1) I dati storici sulla performance e gli scenari dei mercati finanziari non sono indicatori affidabili per i rendimenti futuri. I dati relativi alla performance non tengono conto delle commissioni e dei costi sostenuti al momento dell emissione e del riscatto delle quote di un fondo. Il disclaimer riportato alla fine del presente documento si applica anche a questa pagina. 29 settembre 2017 CSF Mixta-LPP per investitori privati 13

CREDIT SUISSE FONDAZIONE D INVESTIMENTO Casella postale 800 CH-8070 Zurigo Svizzera www.credit-suisse.com/anlagestiftung Le informazioni fornite nel presente documento costituiscono materiale di marketing. Non si tratta di una consulenza d investimento o di altro tipo basata su una considerazione della situazione personale del destinatario né del risultato o dell obiettivo di una ricerca indipendente. Le informazioni fornite nel presente documento non sono giuridicamente vincolanti e non costituiscono né un offerta né un invito a effettuare alcun tipo di operazione finanziaria. Le informazioni fornite nel presente documento sono state allestite da Credit Suisse Group AG e/o delle sue affiliate (denominati di seguito CS ) con la massima cura e secondo scienza e coscienza. Le informazioni e le opinioni contenute nel presente documento sono quelle di CS al momento della redazione e possono cambiare in qualsiasi momento senza preavviso. Esse sono state ricavate da fonti ritenute attendibili. CS non fornisce alcuna garanzia circa il contenuto e la completezza delle informazioni e declina qualsiasi responsabilità per eventuali perdite connesse all uso delle stesse. Salvo indicazioni contrarie, tutti i dati non sono certificati. Le informazioni fornite nel presente documento sono a uso esclusivo del destinatario. Né le presenti informazioni né eventuali copie delle stesse possono essere inviate, consegnate o distribuite negli Stati Uniti o a US Person (ai sensi della Regulation S dello US Securities Act del 1933, e successive modifiche). Il presente documento non può essere riprodotto, né totalmente né parzialmente, senza l autorizzazione scritta di CS. Credit Suisse Fondazione d investimento, Zurigo, è l emittente e il gestore dei prodotti CSF. Banca depositaria è Credit Suisse (Svizzera) SA, Zurigo. Lo statuto, i regolamenti, le direttive d investimento, il più recente rapporto annuale e i fact sheet sono disponibili gratuitamente presso Credit Suisse Fondazione d investimento. Solo gli istituti di previdenza domiciliati in Svizzera che non sono soggetti a imposta sono consentiti come investitori diretti. Copyright 2017 Credit Suisse Group AG e/o delle sue affiliate. Tutti i diritti riservati. 3512073