Corso di «Ingegneria d Impresa» E#6 «Esercitazione relativa al Modulo 6»

Documenti analoghi
Corso di «Ingegneria Economica» Sessione #E.6 «Attività Applicative relative al Modulo #6»

ESERCIZI (mostrare le formule e i passaggi necessari alla soluzione) - Tempo max suggerito 42 min

Corso di «Ingegneria d Impresa» E#1 «Esercitazione relativa al Modulo 1»

Corso di «Ingegneria Economica» Sessione #6.2 «Ingegneria del Valore Intangibile»

La concessionaria. Il posizionamento e la sostenibilità del business

Università degli Studi della Tuscia Viterbo -!!Corso di Economia aziendale!!!!!a.a !

La relazione tra equilibrio economico ed equilibrio finanziario

UTILIZZO DEL BUSINESS PLAN

Management a.a. 2016/2017

Le condizioni di equilibrio

Il diagramma del profitto e il punto di pareggio

Il margine di contribuzione e le relazioni fra reddito e volume

Il Break Even Point (b.e.p.)

L ANALISI DEI MARGINI E DEGLI INDICI DI BILANCIO

Cosa sono? Relazioni fra grandezze che presentano una connessione. Si distinguono in: Logica Funzionale (flusso generato da uno stock)

CONTROLLO E CONTABILITA

RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO: ESEMPIO

DIRECT E FULL COSTING

CL Produzioni Animali

Analisi dei costi-volumi-risultati e decisioni aziendali. A cura di Laura Coggiola

Analisi della Potenzialità Economico-Strutturale

RICLASSIFICAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE

Il margine di contribuzione e le relazioni fra reddito e volume

ESERCIZIO 1 (Riclassificazione del Conto Economico)

L ANALISI DELLA REDDITIVITA

4 fase: DETERMINAZIONE INDICI E SISTEMA COORDINATO

Corso di Ragioneria. Analisi di bilancio Caso pratico. Roma, 18 maggio Dott. Angelo De Marco Manager Advisory & Corporate Finance Banca Finnat

Pricing & Costing Cost Based Pricing: il metodo a Direct Costing

Il Controllo di Gestione fra Tradizione e Evoluzione

ANALISI COSTI BENEFICI

Valutazione (rating) dell'azienda "DITTA ESEMPIO PER REPORT BASILEA 2"

A A. Bep, reddito atteso? Paola DE BERNARDI

Company Identity File dell'impresa 01 Sicilia (Campione 1500 Imprese)

Il calcolo degli indici di Bilancio

Dott. Maurizio Massaro

Lezione 19 - La leva operativa

Le potenzialità economico-strutturali dell impresa: l analisi del punto di pareggio

ANALISI FINANZIARIA CENNI. Riclassificazione del Conto Economico Riclassificazione dello Stato Patrimoniale Indici di bilancio Principi contabili

TESORERIA TESORERIA SITUAZIONE PROSPETTICA INFORMAZIONI AGGIUNTIVE. Controllo degli investimenti. Rotazione CASH FLOW PREVISIONALE GESTIONE CORRENTE

Il candidato, ipotizzando, dove necessario, un criterio di riparto adeguato, determini:

1. Evoluzione, utilità e limiti dell analisi di bilancio. 2. Come impostare l analisi. 3. La riclassificazione dello Stato patrimoniale

Company Identity File dell'impresa

Innovazione tecnologica e analisi costi-volumi-profitti

ANALISI PER INDICI ANALISI DELLA LIQUIDITA ANALISI DELLA SOLIDITA ANALISI DELLA REDDITIVITA ANALISI DELLO SVILUPPO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Corso di Ingegneria Economica Sessione #E.1 «Attività Applicative relative al Modulo #1»

Premessa Evoluzione, utilità e limiti dell analisi di bilancio

ALLEGATO ALLA RELAZIONE SULLA GESTIONE. [importi in ] TOTALE ATTIVITA' FINANZIARIE

Commento ed analisi degli indicatori di risultato

Punto 2 PUNTO 3. I costi: concetti generali; classificazioni; configurazioni

Esercitazione Analisi di bilancio. Esercizi riguardanti riclassificazione di bilancio e calcolo degli indici

Corso di «Ingegneria Economica» Sessione #6.1 «Ingegneria della Performance di Business»

Dott. Maurizio Massaro

pag. Presentazione FINALITÀ, METODOLOGIE E LIMITI DELLE ANALISI DI BILANCIO TRAMITE INDICI (di Giovanni Fiori)

L analisi di bilancio per la redazione del Business Plan Dott.ssa ANGELA SCILLA

Le fonti di economie. 1

3.4.2 Note all analisi Economico Patrimoniale 1

Classe V^ A RIM Esercitazione di Economia Aziendale Contabilità Gestionale

Corso di Finanza aziendale

Costi fissi, costi variabili, punto di pareggio e diagramma di redditività

BASI E STRATEGIE PER LA DETERMINAZIONE DEL PREZZO (CAP. 14, 15) Unit 10 Slide Lezioni del 01/02/03 dicembre 2015

Riunione 18 maggio 2014 ASSEMBLEA SOCI. Valutazione sul risultato di bilancio

ANALISI PRELIMINARE VASSALLO SRL. analisi dei Bilanci. rating DFKA MCC. fondo di garanzia. anagrafica soci partecipazioni

Economia Aziendale. Modelli e misure: il bilancio. Lezione 16. L analisi di bilancio attraverso gli indici economici-finanziari

L analisi per indici: analisi patrimoniale, finanziaria ed efficienza

Leva operativa e leva finanziaria

ESERCIZI. MDC e BEP Margine di Sicurezza Leva Operativa. Giulia Rita Biavati Docente responsabile: Emidia Vagnoni

TOMO 2-2. COSTI E SCELTE AZIENDALI. 2.1 costo suppletivo ( ) Ipotesi a.

Lezione Gli indici di bilancio

Economia e Gestione delle Imprese

IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE Crediti v\ clienti CAPITALE INVESTITO TOTALE FONTI


Redazione e rielaborazione del bilancio

Punto di Indifferenza e Punto di Fuga

Esercitazione Analisi di bilancio. Esercizi riguardanti riclassificazione di bilancio e calcolo degli indic

L ANALISI DELLA REDDITIVITÀ L ANALISI DELLA REDDITIVITÀ

LE DIVERSE TIPOLOGIE DI COSTO. Giulia Rita Biavati Docente responsabile: Emidia Vagnoni

Commento ai dati di bilancio

Relazioni prezzi-volumi-risultati

Analisi di bilancio. L analisi di bilancio. L analisi di bilancio. Tipologie di analisi: Finalità dell analisi di bilancio:

L analisi di bilancio. L analisi del bilancio. Attendibilità dati di bilancio. L analisi di bilancio. Il bilancio come sintesi della gestione

NOTA METODOLOGICA. Capitale sociale: valore di conferimento dei soci (voce AI dello stato patrimoniale passivo

L analisi di bilancio. La riclassificazione del Conto economico

6.5. Sistemi a costi variabili e sistemi a costi pieni: costi di prodotto e costi di periodo

LA LETTURA PROFESSIONALE DEL BILANCIO: LA RICALSSIFICAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE E DEL CONTO ECONOMICO. Dott. Nicola Lucido

Meccanismi di simulazione economico-finanziaria. Nicola Castellano - Università di Macerata

LE ANALISI DI BILANCIO PER INDICI

L analisi delle condizioni di economicità

20/05/2016. La Capacità Informativa del Bilancio. Aldo Pavan. I principi contabili nazionali

Il budget degli investimenti, elaborato all inizio dell esercizio 2016, contiene i seguenti elementi.

FONDAMENTI DI ECONOMIA AZIENDALE E IMPIANTISTICA INDUSTRIALE

L analisi della produttività economica

3.1.2 Note all analisi Economico Patrimoniale 1

L analisi di sensitività del conto economico

MONDADORI: MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE ATTRAVERSO L EVA

BILANCIO INTERPORTO DELLA TOSCANA CENTRALE S.p.A. Stato Patrimoniale e Conto Economico anni

LA STRUTTURA FINANZIARIA. Dopo aver esaminato:

IL CONTROLLO DI GESTIONE: UN MODELLO PER IL GOVERNO RAZIONALE E CONSAPEVOLE DELL IMPRESA. Dott. Nicola Lucido

Analisi di Bilancio - AVANZATA (5 anni)

L ANALISI DI BILANCIO: STRUMENTO di CONOSCENZA dell ANDAMENTO AZIENDALE

Transcript:

Università del SALENTO - Facoltà di INGEGNERIA - Corso di Laurea in Ingegneria Civile (2017/2018) Corso di «Ingegneria d Impresa» E#6 «Esercitazione relativa al Modulo 6» Alessandro MARGHERITA

ESERCIZIO n. 1

In relazione alla situazione di bilancio riportata nelle slide successive, utilizzare i dati dello Stato Patrimoniale e del Conto Economico dell azienda in oggetto per effettuare le seguenti analisi: 1) Calcolare gli indici ROE, ROI, ROS, ROCI, IGnC e Leverage ed i margini Capitale Circolante Netto (CCN) e Margine di Struttura (MS) relativi agli anno 2016 e 2015; 2) Creare l albero di scomposizione del ROE 2016 nei suoi indici costituenti; 3) Esprimere un giudizio complessivo sulla performance economica, finanziaria e patrimoniale dell azienda analizzata.

Stato Patrimoniale (ATTIVO)

Stato Patrimoniale (PASSIVO)

Conto Economico

Indice Formula Valore 2016 Valore 2015 ROE Return on Equity ROI Return on Investment ROS Return on Sales ROCI Rotazione Capitale Inv. IGnC Incidenza Gest. non Car- Leverage Indice di Indebitamento Utile Netto/Patrimonio Netto (239.160/1.264.720) = 18,9% (172.067/1.103.379) = 15,6% Risultato Operativo/Totale Attivo (379.602/3.006.807) = 12,6% (308.369/2.797.403) = 11,0% Risultato Operativo/Ricavi di Vendita (379.602/3.412.908) = 11,1% (308.369/3.382.767) = 9,1% Ricavi di Vendita/Totale Attivo (3.412.908/3.006.807) = 1,14 (3.382.767/2.797.403) = 1,21 Utile Netto/Risultato Operativo (239.160/379.602) = 63% (172.067/308.369) = 55,8% Totale Attivo/Patrimonio Netto (3.006.807/1.264.720) = 2,38 (2.797.403/1.103.379) = 2,54 Margine Formula Valore 2016 Valore 2015 CCN Capitale Circolante Netto Attività a Breve Passività a Breve (1.372.482-957.183) = 415.299 (1.161.282-933.412) = 227.870 MS Margine di Struttura Patrimonio Netto - Immobilizzazioni (1.264.720-1.634.125) = -369.405 (1.103.379-1.636.121) = -532.742

UTILE NETTO = UN PATRIMONIO NETTO = PN RISULTATO OPERATIVO = RO TOTALE ATTIVO = TA RICAVI VENDITA = RV UN/PN = 18,9% RO/TA = 12,6% TA/PN = 2,38 UN/RO = 53.1% RO/RV = 11,1% RV/TA = 1,14

Highlight sulla performance complessiva dell azienda Medio-alta redditività del capitale proprio, con trend positivo Bassa redditività del capitale investito, con trend negativo Medio-bassa redditività delle vendite Elevata incidenza dei costi non operativi Basso livello di indebitamento Discreta rotazione del capitale investito Capitale circolante netto positivo, con trend positivo Margine di struttura negativo (sotto-capitalizzazione?)

ESERCIZIO n. 2

Utile Netto = 10.000 Patrimonio Netto = 50.000 Risultato Operativo = 30.000 Totale Attivo = 100.000 Output = 50 Pezzi Capacità Produttiva = 70 Pezzi Ricavi di Vendita = 40.000 Costi di Produzione = 10.000 Immobilizzazioni = 20.000 Utilizzando i dati forniti a lato, creare l albero di unione della scomposizione del ROE e del ROI calcolando i vari indici al fine di ottenere le 5 grandezze fondamentali. UN/PN= 10.000/50.000 = 0,2 RO/TA=30.000/100.000 = 0,3 30.000/50 = 600 TA/PN=100.000/50.000 = 2 UN/RO=10.000/30.000 = 0,333 50/100.000 = 0,0005 40.000/50 = 800 10.000/50 = 200 50/70 = 0,714 70/20.000 = 0,0035 20.000/100.000= 0,2 800 200 0,714 0,0035 0,2

ESERCIZIO n. 3

Nell anno 2012, l azienda «Gamma» aveva un capitale investito totale pari a 13.000.000, un risultato operativo pari a 2.500.000, un utile netto pari a 1.120.000 ed un costo medio ponderato del capitale (WACC) pari al 14%. Calcolare EVA ed MVA dell azienda sapendo che il patrimonio netto è di 4.500.000 e che il capitale sociale è composto da 1.000.000 di azioni il cui prezzo medio al momento della valutazione è di 11,45. Economica Value Added (EVA) = Capitale Investito (ROI WACC) ROI = Risultato Operativo/Capitale Investito = 2.500.000/13.000.000 = 19,23% EVA = 13.000.000 * (19,23% - 14%) = 679.900 L azienda crea valore economico!! Market Value Added (MVA) = Valore di Mercato - Capitale Investito Valore di Mercato = Prezzo azione * N. Azioni = 11,45 * 1.000.000 = 11.450.000 MVA = 11.450.000 13.000.000 = - 1.550.000 L azienda sul mercato vale meno del suo patrimonio!!

ESERCIZIO n. 4

Calcolare il punto di pareggio (BEP Break Even Point) dell azienda «Videoks» che sostiene costi fissi totali pari a 15.000 e che vende ad un prezzo unitario di 7 i suoi cavetti VGA, il cui costo variabile unitario è di 2. In seguito, rappresentare il diagramma completo del BEP indicando i dati disponibili e quelli calcolati. = RT CT = P x Q CFT CVT = P x Q K CVu x Q = Q x (P CVu) K In corrispondenza del BEP il profitto è nullo 0 = Q x (P CVu) K Q x (P - CVu) = K Q = K/(P CVu) Margine di Contribuzione (MC) = P CVu = 7-2 = 5 Punto di Pareggio (BEP) = CF/MC = 15.000/5 = 3.000 pezzi Area di Utile RT = P x Q CT = CFT + CVT RT = CT = 21.000 (3.000*7 = 15.000 + 3.000*2) Area di Perdita CVT = CVu x Q CFT = K = 15.000 Q* = BEP = 3.000 pezzi Q

ESERCIZIO n. 5

Un azienda tessile vende 150.000 m di lana per abiti (Prodotto «1») ad un prezzo per metro pari a 30. Utilizzando i dati di costo sotto riportati, calcolare il Margine di Contribuzione TOTALE di primo e di secondo livello del Prodotto «1» in base al metodo del direct costing semplice ed evoluto. TABELLA di CALCOLO Voce Unitario ( ) Totale ( ) % Ricavi 30,0 4.500.000 100 Materie 13,00 1.950.00o 43,3 Manodopera 3,00 450.000 10,0 Costi fabbrica 1,00 150.000 3,3 Provvigioni 10,0% 450.000 10,0 Trasporto 0,50 75.000 1,7 Totale CV 20,5 3.075.000 68,3 MC 1-1.425.000 31,7 CF specifici - 500.000 18,4 MC 2-925.000 13,2

ESERCIZIO n. 6

Rappresentare uno schema del tipo «Skandia Navigator» per l analisi delle componenti del capitale intangibile dell azienda. In seguito, proporre una serie di 4/5 indicatori rilevanti per ognuna delle 3 aree di componenti nel caso dell azienda «MEDIASET». CAPITALE INTANGIBILE «MEDIASET» CAPITALE RELAZIONALE Rapporti Istituzionali Pubblicità Istituzionale Attività Beneficienza Promozione ONLUS e simili Sinergie con altre Aziende Contratti Internazionali Policy di Concorrenza Leale CAPITALE UMANO Artisti Formati Risorse del «Vivaio» Qualità dei Tecnici Tasso Diversità Personale Premi Giornalisti CAPITALE STRUTTURALE Modello Organizzativo Cultura Aziendale Dotazione Sedi e Attrezzature Innovazione Palinsesto Nuovi Format e Serie TV Acquisizione Diritti

Alessandro MARGHERITA alessandro.margherita@unisalento.it Edificio IBIL «Aldo Romano», Laboratorio DARWIN (primo piano) Campus Ecotekne, Via Monteroni sn, 73100 Lecce (LE) Non siamo studiosi di specifiche materie, bensì di problemi e i problemi travalicano i confini di qualsiasi materia o disciplina [Karl L. Popper]