La Fiorita, un affare di famiglia in Franciacorta

Documenti analoghi
franciacorta brut d.o.c.g

I Nostri Vini 1. FRANCIACORTA DOCG SATÈN MARIA MADDALENA CAVALIERI ZILIANI C Riserva 2009

Vini Consigliati dal Leon d Oro

Azienda Massussi Bollicine stellate sulle colline della Franciacorta A cura di Michela Cenci

CLARABELLA FRAN CLACORTA

CRU BROLESE NOVALIA CESONATO MIOLO. Franciacorta Satèn. Franciacorta Extrabrut Rosé. Franciacorta. Franciacorta DOCG Brut. Brut

Cuvée du Fondateur. Extra Sélection Brut. Millésim. Elexium Brut. Cuvée du Fondateur. Blanc de Noirs. Extra Brut. Blanc de Blancs Brut

Sinceramente Franciacorta

UNA TRADIZIONE CHE SI RINNOVA DA PIÙ DI 800 VENDEMMIE

CONFEZIONIREGALO 2015/2016

Da Il Profumo di Patrick Süskind

VINI ROSATI. ITALIAVINI S.A.S. di A.TERRENO & C. Via Mazzini, Cossato (BI) mail:

PROGRAMMA SETTEMBRE 2016

Sinceramente Franciacorta

VÉE SPECIALE BRUT BIANCO METODO CLASSICO BLANC DE NOIRS BRUT METODO CLASSICO BRUT BIANCO METODO CLASSICO MONOGRAM BLANC DE BLANC

OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano

TIPOLOGIA AZIENDA: Azienda Cooperativa Agricola. ETTARI VITATI: ha. ENOLOGO: Giacomo Spanò. PRODUZIONE ANNUA BOTTIGLIE: 2 Milioni.

PERSORSI DIDATTICI IN FATTORIA PER LE SCUOLE. Presso l Agriturismo Cascina Lama

PERCORSI DI VISITA E DEGUSTAZIONE

PASSIONE VINO Corso completo di avvicinamento al vino per appassionati e operatori di settore


Il peso del tempo sospeso scultura di Stefano Bombardieri situata all ingresso dell area vinificazione della cantina

Confezioni spumanti metodo classico tradizionale

Fattoria Nittardi è un azienda vitivinicola nel cuore del Chianti Classico, sulle colline al confine tra le province di Firenze e Siena.

Il mercato del caffè in Italia

Festival Franciacorta d Estate 25>26 GIUGNO 2016

Cosa si prepara con l'olio nuovo in Toscana?


61 Brut. Dati Analitici Alcol 12,5% vol, zuccheri 7,0 g/l, acidità totale 6,5 g/l, estratto secco netto 22 g/l - ph 3,14.

Viticoltori in Treiso Piemonte

L ENOTURISMO COME SCOPERTA CULTURALE

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti

CHAMPAGNE «FLEURON» BRUT 1 ER CRU 2005

MISTRAL: il miglior partner per il tuo progetto Erasmus + a Brescia-Lecco e in Lombardia

Dimitri Restaurant, un pieno di idee e soluzioni

Wine Dance UN FORMAT REGISTRATO DI THE KINGDOM

La Vinicola Broni SpA P.Iva Via Circonvallazione 93, Broni (Pavia) - Italy T F

FESTIVAL DEL RISO settembre 2015

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

La sostenibilità ambientale nella filiera del vino biologico. Dott. Enol. Pier Francesco Lisi

ANNESSO PROPOSTA DI DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL VINO A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA FRANCIACORTA

Unisciti anche tu. Facciamolo crescere ancora!


CALENDARIO. #lacantinadalleradicibio EVENTI

Centro Ippico Ambassador

Note organolettiche: vino fermo dal colore giallo paglierino carico, il profumo è fruttato, ampio, floreale e il gusto fresco, sapido, persistente

L arte, non solo nel piatto

metodo classico Professionalità e tecnologia al servizio dello spumante italiano Servizio a cura di Angelo & Pietro Solci

Il vino aggiunge un sorriso all amicizia ed una scintilla all amore.

PAROLE DI GUSTO SEMPLICITÀ, ELEGANZA E FANTASIA IN CUCINA IL BLOG DI LISA LINI TRAPIZZINO: LA BANDIERA ITALIANA PIÙ GUSTOSA CHE C È!

AGRICOLTURA 2 IL GIORNO ED. SO L` ECO DI BERGAMO LA PROVINCIA DI SONDRIO LA PROVINCIA DI SONDRIO

,00. Rif Splendida Tenuta in vendita in Franciacorta

Comunicare la qualità

Regali Natale

FERMO. Abbinamenti. Az. Agr. Blengio

Initial, la porta d ingresso al mondo di Selosse

Belvedere studio/ sala musicale

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA VENEZIA. Articolo 1 Denominazione e vini

I vini testimonial sono i vini più rappresentativi della tradizione vitivinicola trentina.

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica.

Perché non torniamo ai bicchieri d osteria?

AYALA AŸ CHAMPAGNE - FRANCIA

VELLETRI, CREA: "LE STAGIONI DELLA VITE" SI CONCLUDE CON LA FESTA DELLA VENDEMMIA 22/09/ :56:00

DesignWine nasce per dare vita a esperienze uniche da vivere insieme, nelle quali vino e design si complementano ed esaltano a vicenda.

ium1426 agriturismo Citta della Pieve, Perugia, Umbria

CANTINA & RESTAURANT

Paola De Conciliis: Cilento storie di vini e uomini lontani dalla politica

L anima del vino. (Charles Baudelaire)

Scegliere la terra come naturale ispirazione di vita

Le terre, i vini. Colle Duga

DURELLO GRADAZIONE ALCOLICA. Veneto Monti Lessini, sulle colline tra le province di Vicenza e Verona. 100% Durella. 12% Vol.

PER DARE AL TUO LOCALE UN ETICHETTA DI PRESTIGIO, SCOPRI ROMIO.

PASSIONE VINO Corso completo di avvicinamento al vino per appassionati e operatori di settore

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione,

Nell Olimpo dello champagne: Cristal

ANNO IstItuto ComprensIvo mazzini CastelfIdardo 2 D

Seminando passione abbiamo raccolto piacere. Sassi della luna

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

La Sicilia al naturale VITICOLTORI BIO. in CAMPOREALE

Introduzione all agricoltura

Il Dolce della Franciacorta

il Mondo Ca d Or Benvenuti nel mondo Ca d Or Uno storico marchio, unico, tutto made in Italy, caratterizzato da raffinati vini di alta qualità...

Borgata Chiecchi Soprani Clavesana (CN), Italy

Zona di produzione: Terreno: Forma di allevamento: Analisi organolettica: Colore: Olfatto: Gusto: Alcool: Temperatura di servizio:

CRUASÉ Spumante Brut Pinot Nero rosato Metodo Classico Oltrepo Pavese Metodo Classico D.O.C.G.

Catalogo prodotti 2013

Vintage Collection. Selezioni Ca del Bosco

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL VINO A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA MATERA ai sensi del decreto 6 luglio 2005 G.U. n.

Le condizioni di successo di una Rete di operatori per lo sviluppo sostenibile del territorio

Siamo tutti mortali fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino. Eduardo Hughes Galeano (1940)

CANTO di NATALE. A Christmas Carol di Charles Dickens. Laboratorio di Lettura Svolto dalla classe 1 F a.s.2014/2015

Confezioni Regalo. Confezioni Regalo

Rassegna di cultura rurale

Benvenuti in Piazza. Dona il tuo 5xMILLE per offrire borse di studio ai ragazzi meritevoli di Piazza dei Mestieri codice fiscale:

Colloquio con l Amministratore Delegato del Consorzio della Doc Tavoliere Matteo Cuttano

Sommario della presentazione. Poli Summer Week (PSW): cos'è a chi è rivolta perché l'abbiamo istituita come si fa a partecipare perché a Cremona

La settimana di eventi dedicata al gusto. 7 > 15 Maggio 2011

,00. Rif Tenuta in vendita di 100 ettari.

Biologico CREATIVA ENOLOGÍA

passione rispetto della terra innovare

Transcript:

La Fiorita, un affare di famiglia in Franciacorta Pierangelo Plebani di Raffaella Corsi A Salotti del Gusto io ci sarò sempre. Sono queste le frasi che restano impresse nella memoria e nel cuore, e che ti fanno capire che stai andando nella direzione giusta. Qualche mese fa a Milano, durante i festeggiamenti del primo anno del Circuito davanti ad una platea di giornalisti ed ospiti illustri, Pierangelo Plebani dell azienda agricola La Fiorita ha concluso il suo intervento pronunciando a sorpresa queste parole. Lui, tra i primi a credere nel Circuito, protagonista fin dalla prima edizione con il suo sorriso rassicurante e contagioso è diventato uno dei volti simbolo di Salotti del Gusto. Impossibile non volergli bene, impossibile non lasciarsi trasportare dalla sua allegria, pag. 1

che convive con un estrema professionalità e concretezza quando si illumina parlando dei suoi vini in Franciacorta La Fiorita Siamo a Ome, in provincia di Brescia, a pochi passi dalle montagne del lago d Iseo; nel lontano 1973 il suocero di Pierangelo, Paolo Bono, fonda l azienda agricola, la produzione di vino e l allevamento di bestiame. Nel tempo le cose cambiano, le attività si moltiplicano e oggi alla conduzione dell azienda ci sono i figli di Paolo, Stefano e Giancarla, moglie di Pierangelo, e i nipoti. Ormai siamo alla terza generazione afferma soddisfatto Pierangelo, che oggi si dedica a tempo pieno all azienda di famiglia dopo un passato da imprenditore ho alle spalle una carriera in Coldiretti, ma sono molto più contento di lavorare direttamente sul campo; mi occupo prevalentemente dell aspetto commerciale, mentre in resto della famiglia è distribuito nelle altre attività. 7 ettari di vigneto tra chardonnay e pinot nero, la cantina, l agriturismo con una decina di camere, nel quale mia moglie cura direttamente la cucina, l allevamento e la fattoria didattica, per la quale i bambini stravedono; le cose da fare davvero non mancano! pag. 2

La Fiorita, i vini Una vera tribù quella de La Fiorita, con un unico obiettivo: valorizzazione la terra e il Made in Italy. La nuova cantina, inaugurata nel 2010, è uno spettacolo; totalmente fotovoltaica e autoalimentata, produce 60.000 bottiglie suddivise in 6 tipologie di Franciacorta. Confesso a Pierangelo la mia preferenza per l etichetta Zero e lui conferma i miei gusti Se un azienda di bollicine fa buoni prodotti lo si capisce proprio dal dosaggio Zero, quello con più personalità: il nostro è un uvaggio di Chardonnay e Pinot Nero, con una spuma intensa e un perlage fine e persistente, perfetta a tutto pasto. L etichetta a cui siamo molto affezionati è però il Franciacorta Riserva, che resta ben 72 mesi sui lieviti, e che abbiamo chiamato Eurosia in omaggio a mia suocera, moglie del fondatore Paolo: l etichetta è la sua firma originale, ed è per noi un modo affettuoso per ricordarla. Il vino è uno Chardonnay in purezza, intenso e strutturato, dorato nel bicchiere. Oltre allo Zero e alla Riserva, facciamo anche il Brut, Extra Brut, pag. 3

Satèn e Rosé. Bruno Vespa mentre assaggia i vini de La Fiorita Una famiglia davvero unita quella di Pierangelo, di cui lui va fiero: Le discussioni ci sono come è ovvio che sia, ma sempre con il massimo rispetto, anche perché ci muoviamo tutti nella stessa direzione. Ora sta per riprendere l attività della fattoria didattica, ed è un festa. Devo ammettere che l impatto è davvero coinvolgente; non capita tutti i giorni di ritrovarsi di fornte oche, cavalli, anatre, agnelli, anche di pochi mesi, una tenerezza infinita. Sono molte le scolaresche che vengono in visita; ai bambini in particolare cerchiamo di insegnare il rispetto per gli animali e per i cicli della natura. Insegniamo a cogliere le emozioni che la terra può darci. D altra parte è proprio questo il nostro segreto: le sinergie territoriali e il Made in Italy. Per distinguerci nell ambito dei mercati internazionali dobbiamo difendere il nostro artigianato e questo possiamo farlo solo unendo le forze, da soli non si va da nessuna parte; il futuro è nelle pag. 4

sinergie, nelle collaborazioni e grazie a Salotti del Gusto La Fiorita ne ha iniziate molte, e i risultati non si fanno attendere. Ha ragione Pierangelo, da soli non si va da nessuna parte: ecco perché insistiamo sul concetto di Circuito. L intento è creare un cappello in grado di fare da collante naturale tra le aziende stesse, e tra aziende e operatori di settore. Come una vera squadra, nella quale la mentalità è procedere uniti. Un pò come succede in ogni aziende, anche ne La Fiorita I miei figli e i nipoti non sono entrati in azienda perché era ovvio che fosse così: hanno scelto questa strada non come figli di ma come imprenditori, e io sono orgoglioso di questo. E anche grazie al loro apporto che riusciamo ad essere una versione moderna dell agricoltura, con un contatto diretto e personale con il consumatore finale, che ci dà forza e soddisfazioni. Consiglio davvero la visita a questa piccola grande realtà; sento un dispiacere dentro mentre mi allontano e sento svanire piano piano i versi degli animali della fattoria. Svegliarsi al mattino con il canto del gallo, ricevere il primo saluto da un agnellino ti riconcilia con il mondo; tutto questo è possibile all azienda agricola La Fiorita, dove a due passi dal lago d Iseo, con l aria fresca delle vicine montagne, sembra quasi di trovarsi in un altra epoca. E dove Pierangelo vi accoglierà con il suo instancabile e immenso sorriso. Azienda Agricola La Fiorita via Maglio, 10 25050 Ome (BS) 030.652279 pleba50@libero.it www.lafioritafranciacorta.com pag. 5