I paradigmi fondativi della ricerca psico-sociale. Metodologia della ricerca psicosociale

Documenti analoghi
Corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche (LM-85)

Metodologia della ricerca 1

La costruzione dei dati empirici in psicologia

Epistemologia e metodologia della ricerca qualitativa. Corso di Metodi della ricerca qualitativa - a.a [Eugenio De Gregorio]

METODOLOGIE QUALITATIVE E QUANTITATIVE DELLA RICERCA SOCIALE. Docente: dott. Dario Tuorto

La scienza e le scienze

METODI E STRUMENTI DELLA SCIENZA POLITICA

Come nascono le domande di ricerca?

Quattro aree tematiche: UN QUADRO TEORICO IL DISEGNO DELLA RICERCA QUALITATIVA LA COSTRUZIONE DELLA BASE DATI L ANALISI DEI DATI

La ricerca sociale: metodologia e tecniche

La ricerca in psicologia di comunità. E la ricerca che fonda una disciplina importanza dei suoi metodi

Sociologia. Corso di Sociologia generale

Corso di Metodologia della Ricerca Sociale Università del Molise. Prof. Fabio Serricchio. II semestre 36 ore/6 crediti. L oggetto di studio

True Lies, la Verità esiste?

EVOLUZIONE EPISTEMOLOGICA IN FUNZIONE DEL PROGRESSO STORICO CULTURALE. Diplomando: Andrea Masiero A.S. 2016/2017

FARE PSICOLOGIA SOCIALE

L idea di cultura nella tradizione sociologica

La conoscenza per relazioni

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo IX. Scienza e tecnica. Scienza e tecnica

La pedagogia tra soggetto, cultura, società

I metodi qualitativi nella ricerca psicosociale

Selezione del disegno di ricerca. Quantitativo e qualitativo

Felice Carugati e Patrizia Selleri. Capitolo 1 La psicologia fra storia e cultura

RELATIVISMO. OPINIONE Doxa. Sensi. Conoscenza. relativa. Molteplice varia nello Spazio RELATIVISMO. Impossibilità verità Universale e Immutabile

che cos è l assistenza infermieristica

Che cos è la Psicologia sociale? Dott.ssa Daniela Cipollone

Indice. 1 Definizione di Pedagogia sperimentale

L identità della pedagogia nelle diverse epoche storiche. Il dibattito sull identità della pedagogia in Italia nella seconda metà del Novecento

Indice. 1 Modello della ricerca pedagogica di natura empirica La ricerca orientata alla conoscenza e la ricerca orientata alle decisioni...

Grounded Theory. Patrizia Ascione.

STRATEGIE DI RICERCA SOCIALE

Laboratorio: Strumenti di lettura e approcci metodologici

Metodologia della ricerca sociale. Temi ed esperienze di ricerca Ciclo di seminari a crediti liberi 2015/2016

Psicologia Sociale. Riferimenti 05/03/2012. Alberto Massimo Crescentini Su Skype: alberto_crescentini

I PARADIGMI E LE RIVOLUZIONI SCIENTIFICHE DI KUHN

Definizione, Finalità e Metodo della disciplina

SCIENZE COGNITIVE. Mente Linguaggio Comunicazione

Sulla nascita di questo libro. Introduzione 1

Interventi di miglioramento del benessere organizzativo

Il Metodo Scientifico

La ricerca-azione partecipativa

METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE. Contatti: Ricevimento: vedi pagina docente

METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE PUL ISTITUTO PASTORALE A.A

Geografia dell UE. Simone Bozzato

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA

Pedagogia Sperimentale, Progettazione e Valutazione

perché vi sono tante teorie dello sviluppo psicologico?

Filosofia e acquisizione di competenze. Pensiero filosofico per le competenze educative A.A. 2014/15 lezione 17 novembre 2014

La ricerca sociale: metodologia e tecniche

Lezione 3. obiettivi di apprendimento

Psicologia sociale Introduzione al corso. Ruggieri Stefano Università degli Studi di Enna

Cos è la psicologia. Germano Rossi ISSR 2011/12. Cos è la psicologia. Psiche (psyché) Logia (lógos) studio o scienza dell anima

MATEMATICA E FISICA CLASSE V A. Presentazione del corso. A.S. 2016/17 Prof. Carlo Anselmi

Psicologia sociale A.a Prof.ssa Isabella Quadrelli

Temi d Esame Logica II

Lo Sviluppo della Teoria della Mente. Psicologia dello Sviluppo-a.a prof.V.MacchiCassia 1

Indice. Gli autori Prefazione di Assunto Quadrio Aristarchi Introduzione al volume di Marco Castiglioni, Elena Faccio XI XV XVII

Corso di Metodologia delle Scienze Sociali. Questioni introduttive. Due tradizioni di ricerca

CIBERNETICA E SISTEMA

L uomo: anima e corpo Dalla filosofia della mente alla rivoluzione delle neuroscienze

Smelser, Manuale di sociologia, il Mulino, 2007 Capitolo I. INTRODUZIONE ALLA SOCIOLOGIA

ARGOMENTI DELLA LEZIONE

Dizionario di didattica Concetti e dimensioni operative. Voce: Conoscenze. Pedagogia generale 1 Prof. Giuliana Sandrone

Sesso e genere. determinazioni ontologiche. tra sesso (biologico) e genere (culturale) netto né alla nascita né nel corso della vita

Ricerca qualitativa: Focus group

Teorie dell apprendimento, teorie della mente e dida0ca. Romina Nes+

Seminario: Etica, metaetica, etica applicata. (L inuizionismo metaetico di) G.E. Moore e il realismo morale non naturalistico di W. D.

Stefano Tartaglia. Basi di epistemologia per la ricerca psicosociale

Pedagogia sperimentale Prof. Giovanni Arduini

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE (Classe 1ª)

Èmile Durkheim ( ) Abbiamo una società di individui liberi: come è possibile l ordine sociale

LE TEORIE DELL ASSISTENZA INFERMIERISTICA

Lezione 1: Introduzione. Prof. Massimo Aria

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO GRUPPO DISCIPLINARE SCIENZE UMANE A.S. 2015/2016

Scienza politica. Introduzione alla disciplina a cura di Claudio Foliti

Pedagogia Sperimentale

La sociologia. Roberto Pedersini

Teoria generale dei sistemi. Prof.ssa Ernestina Giudici

Questo libro ha visto la sua prima edizione in lingua inglese (A philosophical introduction to law, Aracne, Roma 2010).

Modellazione di sistemi ingegneristici (parte 1 di 2)

HEGEL Fenomenologia dello spirito. Stoccarda Berlino 1831

MISURE ARGOMENTI DELLE LEZIONI 6. ELEMENTI DI TEORIA DEI SISTEMI DI MISURA 7. LE MISURE DIMENSIONALI

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

La teoria delle rappresentazioni sociali

L Universo in un lancio di dadi. Come il principio di indeterminazione di Heisenberg ha portato alla fine del determinismo scientifico

Alla base della conoscenza di sé e degli altri la teoria della mente. a cura di laura Aleni Sestito

Le interviste. Corso di Metodi della ricerca qualitativa a.a [Eugenio De Gregorio]

Introduzione alla psicologia generale

La modernità: 3 elementi

JEROME SEYMOUR BRUNER

Sociologia. Corso di Sociologia generale

ROMANTICISMO E IDEALISMO

Sociologia. Corso di Sociologia generale

Prof.ssa Anna Fici. C.d.L in Scienze della comunicazione per i media e le istituzioni A. A

Perché scegliere il liceo A. B. Sabin?

La V di Gowin A cura di Lucilla Ruffilli e Daniela Berardi Laboratorio Epistemologico Pensare per storie

I LIVELLI DELLA CONOSCENZA. Francesco Maria Olivieri

Università del Piemonte Orientale. Corsi di laurea triennale di area tecnica. Corso di Statistica e Biometria. Test di ipotesi

Programma quadro d insegnamento per la disciplina Scienze sociali

Transcript:

I paradigmi fondativi della ricerca psico-sociale 1

Paradigma: storia recente del concetto Kuhn : La struttura delle rivoluzioni scientifiche (1962) - La scienza normale accumulazione - Rivoluzioni scientifiche : cambiamento dei problemi da proporre all indagine scientifica e dei criteri con i quali la professione stabilisce cosa considerare come un problema ammissibile o come una soluzione legittima ad esso trasformazione della struttura concettuale attraverso la quale gli scienziati guardano al mondo nuovo paradigma 2

Paradigma di indagine Paradigma: visione del mondo/prospettiva teorica/credenze Condivisa dalla comunità di scienziati/e di una disciplina Fondata sulle acquisizioni recenti della disciplina Che opera indirizzando la ricerca: individuazione dei problemi da studiare legittimità formulazione di ipotesi pertinenti approntamento dei metodi e delle tecniche di ricerca Le credenze alla base di un paradigma sono accettate in termini di fede, non possono essere dimostrate 3

Paradigmi nella fisica Geocentrismo (Tolomeo) Eliocentrsimo (Copernico) Relatività generale (Einstein) 4

I paradigmi fondativi nella ricerca psico-sociale rispondono a tre questioni: essenza, conoscenza e metodo Essenza: La questione ontologica qual è la natura della realtà La realtà sociale esiste? I fenomeni sociali sono cose o soltanto rappresentazioni delle cose? Conoscenza: La questione epistemologica La realtà sociale è conoscibile? Che relazione esiste tra colei/colui che conosce e ciò che può esser conosciuto? Metodo: La questione metodologica Come si può conoscere ciò che si ritiene possa essere conosciuto? 5

I paradigmi fondativi della ricerca psico-sociale Positivismo Neo-positivismo o positivismo critico Teorie critiche post-moderne : interpretativismo, costruttivismo 6

Il paradigma positivista La realtà sociale esiste realismo ingenuo È oggettivamente descrivibile dualismo e oggettivismo Con i metodi delle scienze naturali metodo sperimentale misurazione/quantificazione e formalizzazione matematica la sola spiegazione di un fenomeno sta in leggi universali (immutabili) Durkheim (1895): i fatti sociali vanno considerati come cose esistono al di fuori delle coscienze individuali 7

Critiche al paradigma positivista (in psicologia: Harré, Gergen, Guba & Lincoln) neo-positivismo e post/positivismo In psicologia: Si ignora il contesto (context stripping) Si ignorano motivazioni e i significati che le persone attribuiscono agli eventi Semplificazione di situazioni complesse, riduzionismo Focus sulla verifica più che sul processo di scoperta Più in generale: Critica alla scienza (soprattutto dopo la seconda guerra mondiale) 8

Critiche al paradigma positivista neo-positivismo e post/positivismo Interdipendenza tra fatti, teorie e circostanze sociali e quindi anche valori In fisica: indeterminazione (principio di Heisenberg, 1927): il processo di misura perturba/modifica l oggetto da misurare interazione tra chi studia e l oggetto studiato Probabilità (e non certezza delle leggi) Falsificabilità : il confronto tra teoria e risultato empirico non può avvenire in positivo, ma solo in negativo Provvisorietà 9

Post/neo positivismo o positivismo critico la realtà esiste MA la nostra percezione dipende dalla teoria e a sua volta dai valori, dal contesto- e dalle tecniche usare per studiarla.. Quindi possiamo conoscerla MA solo in maniera provvisoria e imperfetta 10

Il paradigma post-positivista o positivismo critico In sociologia e psicologia sociale: linguaggio delle variabili (P.Lazarsfeld) fenomeni sociali analizzati in termini di relazioni tra variabili attenzione alle procedure di operativizzazione e alle tecniche di misurazione preoccupazione di generalizzare i risultati risultati in termini di probabilità (e non di leggi) 11

Paradigma costruttivista/interpretativista/postmoderno (teorie critiche) Le discipline che si focalizzano sull essere umano studiano realtà storiche e contestuali Rifiuto del determinismo sociale o biologico Va studiato il senso che le persone danno agli eventi Studio del quotidiano, delle interazioni banali Psicologia discorsiva (J.Potter) Interazionismo simbolico Etnometodologia Valorizzazione della soggettività e quindi delle differenze 12

Il paradigma costruttivista/ interpretativismo/ teorie postmoderne La realtà (psico)sociale va interpretata La realtà sociale è costruita nelle interazioni tra persone W. Dilthey (1833-1911): filosofo, psicologo, pedagogista Distinzione tra scienze della natura e scienze dello spirito Tra scienze nomotetiche e scienze ideografiche M.Weber (1864-1920): sociologo, economista, storico Contro l individualismo, scienze avalutative, i valori guidano le scelte iniziali Verstehen : comprensione del senso delle azioni altrui, della loro razionalità ideal-tipo induzione poliziesca 13

Il paradigma costruttivista/ interpretativismo/ teorie postmoderne Il mondo conoscibile è quello del significato attribuito dagli individui una realtà sociale condivisa non è possibile realtà multiple La realtà non è oggettivamente descrivibile non dualismo e non oggettivismo Interazione empatica tra chi studia e chi è studiato la conoscenza è frutto dell interazione tra le persone 14

Il paradigma costruttivista/ interpretativismo/ teorie postmoderne Rifiuto di teorie generali Rifiuto della razionalità, ricerca del paradosso, delle contraddizioni Esaltazione dell altro, delle diversità, delle differenze 15

Il paradigma costruttivista radicale/ interpretativismo: derive e critiche Possibilità di un controllo intersoggettivo? Una scienza sociale può esistere? Esiste una realtà al di fuori di noi? Le relazioni di potere, le istituzioni.. Rischio di paralisi scientifica, metodologica ( balcanizzazione ) e anche di paralisi dell azione sociale NB non dimenticare il contesto storico-politico attuale! Fine delle ideologie, supremazia del mercato 16

I paradigmi della ricerca psico-sociale Positivismo Post-positivismo Teorie critiche Q.ontologica La realtà esiste La realtà esiste MA Esistono realtà leggi immutabili conoscenza imperfetta multiple (significati) Q.epistemologica Dualismo e Oggettività: obiettivo Interdipendenza tra oggettivismo a cui tendere ricercatore e oggetto Scoperta:prodotto congiunto Q.metodologica Metodo sperimentale Strategie multiple Strategie qualitative quantificazione e (quantitative e formalizzazione qualitative) matematica 17