ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

Documenti analoghi
Innovazione e cambiamento

Innovazione e cambiamento

Gestione e organizzazione aziendale innovazione e cambiamento

Innovazione e cambiamento. «dobbiamo cambiare per sopravvivere» B. JORDON Southwest Airlines

9. 9. I L C O C NCE C TT T O T D I VAN A TA T G A GIO C O C MPE P TI T TI T VO V NEI M ERCA C T A I T E MERGENT N I T Fabio Cassia

CAPITOLO 11 Innovazione cam i amen o

I processi di innovazione

Organizzazione aziendale Lezione 18 Ingegneria dei processi. Ing. Marco Greco Tel

Lezione 3. La pianificazione strategica (segue)

CAPITOLO 4. L ambiente esterno

Comunicazione d'impresa

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI di MESSINA SCHEDA di VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO dei DIRIGENTI Rev. 2016

Nuovi modelli di business nello scenario Industria 4.0

Economia e Gestione delle Imprese

Condividere e Competere: LE RETI D IMPRESA

Business development per le piccole medie imprese

I REQUISITI INNOVATIVI DELLA ISO Alessandra Peverini Perugia 23 ottobre 2015

PIANO OPERATIVO PER LA INTRODUZIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO

Business Excellence. Modena Giovanni Tagliaferri 19 aprile 2016

MATERIALE DIDATTICO DOCENTE. Christian Corsi ARGOMENTO VANTAGGIO COMPETITIVO E DIFFERENZIAZIONE

Lo scenario per nuove imprese e nuovi imprenditori

Economia e organizzazione dei processi produttivi e dei servizi. Unità 2 GPO

Corso di «Ingegneria Economica» Sessione #5.2 «Ingegneria dell Innovazione Tecno-Organizzativa»

Il problema organizzativo E. Bracci Economia e Gestione di Impresa

IL MODELLO CAF GENERALITA E STRUTTURA

Liberare soluzioni per il ricambio generazionale

L IMPRESA IN CAMBIAMENTO

Come conciliare innovazione ricerca, sviluppo e tutela della proprietà intellettuale

Università degli studi di Catania Dipartimento di Economia e Impresa Corso di Economia e gestione delle imprese A.A. 2014/2015.

TQM. La Qualità Totale. Ambito Cliente. Esigenze esplicite. Quality. Assurance. Ambito Mercato. Esigenze implicite

Sistemi di valutazione delle performance. Nicola Castellano Università di Macerata

Crescita economica, produttività e tenore di vita

Liberare soluzioni. Retail

Introduzione al processo di Marketing Management Capitolo 1

Introduzione al processo di Marketing Management

Comunicazione d'impresa

26. Le aree funzionali

Economia e gestione delle imprese

INTRODUZIONE E COORDINAMENTO

Sviluppare metodi e strumenti per la valutazione delle competenze

Pianificazione e marketing

3) L IMPRENDITORE O IL NUCLEO IMPRENDITORIALE

Capitolo 3 L organizzazione e i suoi ambienti

Progettazione della mesostruttura: la specializzazione orizzontale (parte prima)

Leadership nelle cure basate sulla relazione: l esperienza della Svizzera italiana presso l Ente Ospedaliero Cantonale

BANDO PUBBLICO APERTO PER L AMMISSIONE AI SERVIZI DELL INCUBATORE TECNOLOGICO DI FIRENZE E DELL INCUBATORE UNIVERSITARIO FIORENTINO

Problem Solving Creativo

Corso di MARKETING INTERNAZIONALE. Prof. Giuseppe Pedeliento

LEAN CONCEPT MODELLO PER LE AZIENDE DEL SETTORE HEALTHCARE PER INNOVARE E COMPETERE

Che cos'è un gruppo? Dott.ssa Maria Zifaro 2

CORSO DI ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE ORGANIZZAZIONE E PERSONALE

Customer Relationship Management

ISTAT - RILEVAZIONE STATISTICA SULL'INNOVAZIONE NELLE IMPRESE. ANNI QUESTIONARIO SEMPLIFICATO PER LE INTERVISTE TELEFONICHE

CICLO DI VITA DELLA TECNOLOGIA

1. Glossario. 2. Valutazione della clinical competence. 3. Conclusioni

IL PIANO MARKETING.

Operations Management Team

STUDIO CASTELLO BORGIA. CONSULENZA & FORMAZIONE per l Azienda e la Persona

VI SIMPOSIO COTEC EUROPA Luigi Abete. Porto, 7 ottobre 2010

LE STRATEGIE CAPITOLO 3

BARRIERE ALL ENTRATA. Controllo di una risorsa o input scarso: De Beers e le miniere di diamanti. Economie di scala: il monopolio naturale

I FABBISOGNI FORMATIVI DELLE

Nuove forme di cittadinanza

IL VANTAGGIO DI DIFFERENZIAZIONE

Psicologia della comunicazione organizzativa

IL SISTEMA LOGISTICO INTEGRATO

INNOVĀRĒ. Centro di Competenza per un territorio migliore

Descrizione del percorso formativo (contenuti specifici e modalità)

Modelli e metodologie per l analisi strategica

Modello di business e Piano di impresa (1 parte) AGROLAB_ IPCB_CNR Idee d impresa nell agroalimentare Percorso di Idea Generation

Torino 10 maggio 2007

Informazioni preliminari AZIENDA B1

Lezione 1. Il sistema di pianificazione e controllo

Dalla catena alle reti del valore

Il dottorato executive in Università Cattolica. Una best practice.

TENDENZE ATTUALI NELLA GESTIONE STRATEGICA

Capitolo 8. Strategie di collaborazione. Schilling, Izzo, Gestione dell innovazione 3e. Copyright 2013 The McGraw-Hill Education s.r.l.

La funzione di Ricerca & Sviluppo

IL SISTEMA DI VALORIZZAZIONE DEI DIRIGENTI MEDICI PROFESSIONAL ASL 3 di Bassano del Grappa

Organismo paritetico sulla formazione. La cornice di riferimento: la realizzazione del Piano d Impresa e le linee guida

Progettazione organizzativa

LEADERSHIP DELL INNOVAZIONE. GLI ANTIRUGGINE DELLA MENTE Crescere fuori dagli schemi

CAMBIAMENTO/MIGLIORAMENTO Migliorare i risultati di gestione in situazioni di incertezza

Gestione dei Progetti di Innovazione. C.d.L. INGEGNERIA INFORMATICA AUTOMATICA ELETTRONICA delle TELECOMUNICAZIONI. Corso di

I fattori di qualità della progettazione

Prof. Federico Butera Professore Ordinario, Università di Milano Bicocca

Prevenzione basata sulle evidenze

0.1 STATO DI REVISIONE DELLE SEZIONI 0.3 I PRINCIPI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ 0.4 COMPATIBILITÀ CON ALTRI PROCESSI DI GESTIONE

Sicurezza e prevenzione in Sanità: il modello dell Azienda San Giuseppe Moscati

Implementazione e ottimizzazione dei processi e dell assetto organizzativo

Marketing avanzato per i beni e i servizi. Prof. Nicola Cobelli

LA GESTIONE DELL INNOVAZIONE TECNOLOGICA NELLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA

Organizzare per Crescere

BPR: BUSINESS PROCESS REENGINEERING

Un azienda leader di mercato

Il ruolo dell innovazione. Prof.ssa Ernestina Giudici

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia

Lezione 4. La struttura orizzontale I network Ambiente esterno e assetti organizzativi

Accademia PA. E come EmPAwerment. Programma di Capacity Building per Pubbliche Amministrazioni

Le linee d azione per un nuovo assetto della PA della Lombardia. Patto per lo Sviluppo 6 maggio 2016

Transcript:

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Di seguito pubblichiamo un documento in formato PDF in cui riportiamo una serie di indicazioni procedimentali legate al processo di innovazione e cambiamento che riteniamo utile condividere con voi. Per ogni ulteriore informazione e/o approfondimento sul tema non esitate a contattarci utilizzando i link ed i recapiti sottostanti: Amm. Unica: Dorota Mieczyslawa Grannonio C.F. GRNDTM71A41Z127S P.IVA 09100860965 REA CCIAA di Pescara PE-155569IAA di Pescara PE-155569 SITO WEB: www.marketingcolcuore.com via Aterno, 52-65127 Pescara - Numero verde 800 974 205 Tel. +39 085 8626097 Fax. +39 085 8670800 E-mail. info@marketingcolcuore.it Pec.: dorotamieczyslawa.grannonio@pcert.it Skype marketingcolcuore SEGUICI SU: Facebook Google+ Twitter YouTube LinkedIn ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER: Iscriviti alla newsletter 1

VISIONA ANCHE: Informativa sulla Privacy Referenze Assistenza Registrazione Prezzi Innovazione e cambiamento 2

Cause del cambiamento organizzativo Cambiamento incrementale e radicale CAMBIAMENTO INCREMENTALE Consiste in una serie continua di progressi che mantengono l equilibrio generale dell organizzazione e spesso ne influenzano soltanto una parte CAMBIAMENTO RADICALE Consiste in una rottura con il modello di riferimento dell organizzazione e spesso la trasforma nella sua totalità 3

Cambiamento incrementale e radicale Cambiamento incrementale Cambiamento radicale Quattro tipi di cambiamento 1. Tecnologia Variazioni nel processo produttivo riguardanti metodi, flussi di lavoro, macchinari per rendere la produzione più efficiente o ottenere un output maggiore 2. Prodotti e servizi Variazioni di output esistenti o introduzione di output completamente nuovi, questi ultimi sono progettati per raggiungere nuovi mercati, consumatori, clienti 4

Quattro tipi di cambiamento 3. Strategia e struttura 4. Cultura Variazioni che riguardano la sfera amministrativa dell organizzazione (struttura, gestione strategica, politiche, sistemi di ricompensa, relazioni sindacali, ecc..) Variazioni che riguardano i valori, le aspettative, le attitudini, i comportamenti dei dipendenti = approccio mentale Processo di gestione efficace del cambiamento Ambiente Fornitori Associazioni professionali Consulenti Lettura di ricerca Invenzioni e creatività interna Organizzazione Legislazione Regolamentazione Forza lavoro Problemi e opportunità percepite 5

Cambiamento tecnologico Necessità di realizzare cambiamenti tecnologici con grande frequenza ma difficoltà di conciliare la capacità ideativa con la capacità di implementazione APPROCCIO AMBIDESTRO Consiste nello sviluppo di strutture e processi di gestione appropriati sia per generare innovazione sia per utilizzarla Ad esempio una struttura organica genera idee innovative ma non è la struttura migliore per l utilizzo di tali idee Tecniche per incoraggiare il cambiamento tecnologico Strutture mutevoli Strutture organiche temporanee focalizzate sullo sviluppo di nuove idee (es. Philips) Unità creative Strutture permanenti separate che sviluppano innovazioni adottate poi da altre unità (es. Nokia) Venture team Strutture a cui vengono assegnati luoghi di lavoro separati e sciolte dalle procedure organizzative ordinarie (es. Levi Strauss) Imprenditorialità aziendale interna Filosofia che mira a liberare l energia creativa di tutti i dipendenti dell organizzazione al fine di produrre innovazione (es. Texas Instruments) 6

Imprenditorialità interna: I ruoli informali per l innovazione nell area biomedica Eccellenza scientifica Riconoscimento accademico Champion CENTRO DI ECCELLENZA Partner industriali Finanziatori (pubblici e privati) Sponsor Legittimazione interna e istituzionale Competenze complementari Cambiamento di prodotti/servizi Criticità Incertezza relativa alla rispondenza del nuovo prodotto/servizio ai bisogni del mercato Tasso di successo per i nuovi prodotti Cambiamento tecnico PROBABILITA - Raggiungimento obiettivi tecnici 0,57 Commercializzazione - Marketing a tutto campo 0,31 Successo di mercato - Ottenimento di ritorni economici 0,12 7

Modelli di coordinamento orizzontale per le innovazioni di prodotto Ambiente Organizzazione Ambiente Direttore generale Sviluppi Collegamento Unità di ricerca Collegamento Unità Collegamento Bisogni tecnici e sviluppo di marketing dei clienti Collegamento Collegamento Unità di produzione Modelli di coordinamento orizzontale per le innovazioni di prodotto Specializzazione Le unità chiave nel processo di sviluppo di un nuovo prodotto sono R&S, Marketing, Produzione e il personale è competente circa i propri compiti Ruoli di confine Ogni unità coinvolta ha un ottimo collegamento con i settori rilevanti dell ambiente esterno (es. Marketing Consumatori) Collegamenti orizzontali Il personale delle diverse unità condivide idee e informazioni 8

Modello di coordinamento orizzontale per le innovazioni di prodotto nel settore biomedicale Ricerca di base Ricerca e sviluppo Prototipo Identificazione del bisogno Paziente Medico Produttore Sperim clinica industriale e azione Cambiamento Strategico - Organizzativo CRITICITA Bisogno crescente di operare cambiamenti radicali nella strategia, nella struttura e nei processi di gestione per adattarsi a nuove esigenze competitive 9

Approccio duale: i cambiamenti amministrativi e tecnologici Nucleo amministrativo Tipo di innovazione desiderata Struttura amministrativa Tecnologia Nucleo tecnico Direzione del cambiamento: Dall alto verso il basso Dal basso verso l alto Esempi di cambiamento: Strategia Tecniche Downsizing produttive Struttura Flusso del lavoro Idee di prodotto Struttura organizzativa migliore: MECCANICA ORGANICA ai fini del cambiamento 17 Cambiamento culturale CRITICITA Bisogno delle organizzazioni di mettere in discussione e ridefinire i propri valori e la propria identità Alcune tendenze recenti che impattano sulla cultura organizzativa: Reengeneering e organizzazioni orizzontali Management della qualità totale Organizzazione che apprende e sviluppo organizzativo 10

Il reengineering fundamental rethinking and radical redesign of business processes to achieve dramatic improvements in critical, contemporary measures of performance, such as cost, quality, service and speed. Riprogettazione di un organizzazione verticale lungo il suo flusso di lavoro orizzontale Lavoro di squadra, empowerment, cooperazione, fiducia Le 4 regole del reengineering Fondamentale. Il reengineering impone un ripensamento delle regole di base di funzionamento dell organizzazione nel suo complesso quando queste risultano inappropriate o obsolete rispetto alle esigenze del contesto. Radicale. Il cambiamento derivante dall analisi delle inefficienze degli attuali processi non può essere superficiale ma evidente e significativo. Drammatico. Gli incrementi ricercati non devono essere marginali o incrementali. Il reenginering, infatti, è adatto quando sono visibili notevoli opportunità di miglioramento attraverso il ridisegno delle attuali modalità di lavoro. Processi. Il processo è una dimensione di gestione che attraversa il funzionamento dell azienda in modo traversale rispetto le strutture e le funzioni. Un insieme di attività che utilizzano un sistema di input per generare un risultato che genera valore per l utente. 11

Barriere al cambiamento Eccessiva attenzione ai costi Mancata percezione dei benefici Mancanza di coordinamento e di cooperazione Avversione all incertezza Timore di privazioni Tecniche per la realizzazione del cambiamento Identificare una reale necessità di cambiamento e diffonderla Istituire una coalizione per guidare il processo di cambiamento Creare una visione e una strategia per il cambiamento Trovare un idea che risponda alla necessità Elaborare piani per superare la resistenza al cambiamento (incluso comunicazione, formazione, coinvolgimento, in casi estremi coercizione) Creare team di cambiamento Incoraggiare i champion intellettuali 12