Accessibilità alle regioni remonte: confronto tra diversi modi di trasporto

Documenti analoghi
DIREZIONE GENERALE PER GLI AEROPORTI ED IL TRASPORTO AEREO GLI ONERI DI SERVIZIO PUBBLICO NEI COLLEGAMENTI AEREI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio

CASO BRENNERO: DANNI ECONOMICI PER L ITALIA E L EUROPA. giovedì 19 maggio ore 10.00

PROPOSTA REGOLATIVA DEL DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO - SERVIZIO COMMERCIO E COOPERAZIONE

La statistica per la programmazione pubblica. Direzione generale. L attività dell Ufficio di statistica della Regione si concentra su:

COME RAGGIUNGERE fieramilano e fieramilanocity

SISTEMA URBANO SOVRACOMUNALE. 5. Val Sabbia

Contratto Istituzionale di Sviluppo per la realizzazione della direttrice ferroviaria. Messina-Catania-Palermo 28 febbraio 2013

Time-shift di energia

Cloud e PMI. Qualche esempio di applicazione tra proposta cloud ideale e realtà delle PMI italiane. Lomazzo, 5 Novembre 2015

Conferenza LibreItalia 28 Novembre 2015 Palazzo Gazzoli Via del Teatro Romano Terni (TR)

Obiettivi dello studio e metodologia applicata


Contratto Istituzionale di Sviluppo per la realizzazione della direttrice ferroviaria. Napoli-Bari-Lecce-Taranto 2 agosto 2012

5. Modelli gestionali: ipotesi di confronto e soluzioni ottimali

I PROCESSI FINANZIARI DELLE IMPRESE. Alessandro Russo Università degli studi di Catania - Corso di Economia e Gestione delle Imprese 16 dicembre 2013

San Lazzaro. in movimento. Il Piano per la Mobilità Sostenibile

Valutazione epidemiologica dello stato di salute della popolazione residente in località Cava dei Selci (Marino)

IMQ 2013 Indagine sulla Mobilità delle persone e sulla Qualità dei trasporti Analisi sulla Città di Torino

Analisi del traffico sulla direttrice S.Vittore (A1) Termoli (A24) con diramazione per Foggia. scala regionale

Airport traffic Monthly Report Maggio 2012

Percorsi sicuri - Progetto Caronte - da casa a scuola in sicurezza

Webinar. Una ipotesi di Piano di sviluppo culturale: la segmentazione della domanda dei visitatori

Analisi di parametri cinematici e situazioni di traffico in ambito urbano finalizzate al calcolo delle emissioni

La stima del valore di trasformazione

Indagine sulla qualità percepita del servizio di trasporto erogato da ATB Bergamo PRESENTAZIONE

Andamento traffici porto di Genova

27.IV Corso di Estimo - CLAPE - Prof. E. Micelli - Aa

Le valutazioni economiche dello sviluppo dell innovazione nei sistemi di pagamento. Marco Percoco PAM & CERTeT marco.percoco@unibocconi.

Mobility Conference 8 febbraio Roberto Zucchetti CERTeT Università Bocconi roberto.zucchetti@unibocconi.it

LA FILIERA AGRO-ENERGETICA DA COLTURE DEDICATE: ANALISI TERMO-ECONOMICA DI SISTEMI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA. Mirko Morini, Ph.D.

Fondamenti di Internet e Reti

Road Show Comitato Smart Building: L edificio in rete. Una grande occasione di sviluppo

10 TIMBRO E FIRMA DEL TITOLARE O DEL /DEI LEGALI RAPPRESENTANTE/I

Simulazione del comportamento energetico di una turbina eolica: bilanci energetici ed analisi economica

SCHEDA DESCRITTIVA DELL'AZIONE

Esecuzione Pap test/hpv nella ASL 8 di Cagliari

Scuola infanzia e primaria

COMUNE DI ROVIGO. OGGETTO: Adozione Piano Generale del Traffico Urbano (P.G.T.U.) LA GIUNTA COMUNALE

PIANO ECONOMICO DI RIFERIMENTO

differiticerti.notebook November 25, 2010 nov nov nov Problemi con effetti differiti

RIDUZIONI RISERVATE AGLI ELETTORI (Residenti in Italia e all estero) Elezioni 2013

Diagnosi energetica o certificazione ISO 50001: saper scegliere consapevolmente

PUMS per MILANO Politiche e modelli europei Patrizia Malgieri TRT Trasporti e Territorio PIANO URBANO MOBILITÀ SOSTENIBILE MILANO Milano,

REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA FINCALABRA S.P.A. REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO 6 SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI

TARIFFA N. 39/17/TOSCANA

Backup e Disaster Recovery In Cloud. Basso impatto, elevato valore. 100% Cloud 100% Canale 100% Italia

Analisi della mobilità nell area urbana milanese

ASSE VI - RETI E COLLEGAMENTI PER LA MOBILITÀ

Le dinamiche della mobilità in Emilia Romagna: tendenze e comparazioni

Il Trasporto Intermodale e l Economia

PENETRAZIONE DEI MERCATI ESTERI

EFFICIENZA ENERGETICA E CERTIFICATI BIANCHI: SITUAZIONE E PROSPETTIVE IN ITALIA

La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto per viaggi di corsa semplice nell area regionale della Toscana.

PIANO ESECUTIVO. PROGETTO EASY COAST Migliorare i servizi per la mobilità sostenibile nella Penisola Sorrentina e Amalfitana. Regione Campania. All.

SCHEDA DI MONITORAGGIO

Proposte per la linea ferroviaria Cuneo Breil sur Roya Ventimiglia/Nizza ed il traffico ferroviario in Provincia

Capitale Infrastrutturale della Regione Sardegna. Francesco Mureddu CRENoS ed Università di Cagliari

CEFLA Amministrazione. L Azienda Il progetto

Analisi radar e GPS per lo studio dei ghiacciai Alpini

Criteri. Anche sulla base dell'esperienza pregressa, il tipo di controllo applicato sul processo è adeguato a neutralizzare il rischio?

Il settore delle cave a Carrara

Nel grafico si evidenzia l andamento mensile dei controlli

Uno strumento per la valutazione dell'accessibilità e della sicurezza negli edifici

Il nuovo pacchetto sugli aiuti di Stato relativi ai SIEG. DG Concorrenza

RELAZIONESU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITA DELL ARIA A SEGUITO DELL INCENDIO DI CASALNUOVO LUGLIO 2016

MILANO-BERGAMO AIRPORT (BGY) Ing. Mistrini Francesco Responsabile Progettazione Costruzione e Manutenzione Infrastrutture di Volo S.A.C.B.O. S.p.A.

CREARE UNA NUOVA IMPRESA

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale AREA POLITICHE PER LA MOBILITA E LA QUALITA URBANA SERVIZIO RETI E INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITA

Le iniziative del Ministero dell Ambiente in materia di difesa delle coste dal 2006 e gli obiettivi di indirizzo generali

FUNICOLARI, FUNIVIE E CREMAGLIERE: 130 ANNI DI TRASPORTI DI MONTAGNA A TORINO

Il Travel Planner oggi e domani; alcuni spunti. Mario Stefani IVU TRAFFIC TECHNOLOGIES

M A S T E RP L A N RELAZIONE TECNICA GENERALE

RELAZIONE DI STIMA RELATIVA AD UN TERRENO DI PROPRIETÀ COMUNALE.

Piano pluriennale di spesa: relazione generale

TERZO VALICO DEI GIOVI. Carrosio, 8 febbraio 2014

Utenti di veicoli a 2Ruote coinvolti in incidente stradale per localizzazione e conseguenza dell incidente Anno 2012

IL TRASPORTO PUBBLICO

EPBD recast ed il nuovo quadro normativo nazionale: nuovi requisiti minimi e linee guida APE

Art. 72 Altezza dell'edificio

OPEN SOURCE. Concetti chiave e implicazioni per le scelte aziendali (fornitori e utenti)

INDICE. Introduzione. Prima parte L economia del sistema dei trasporti

Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (PNire)

METANIZZAZIONE DELLE VALLI ALPINE

CAPITOLO 2 IL PROCESSO DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO PER LO STUDIO COMMERCIALE di Andrea Stefani 15

Collegamento tramite funivia Bressanone S. Andrea

Impianti SDH in Italia: 4 casi studio

Calcolare il costo dei prodotti

Istituto Univel'sitarìo Archlfetturo Venezia. El 256. Servizio Bibliografico Audiovisivo e di Documentazione

Internazionalizzazione e servizi SACE per le imprese

IL TURISMO IN CIFRE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA GENNAIO

Rapporto riparazioni Rapporto riparazioni 2016 RiparAutOnline Febbraio RiparAutOnline srl

Innovazione nella Produzione Aeronautica. Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano

Davide Chiaroni Energy & Strategy Group Politecnico di Milano

Una nuova sfida al servizio del cittadino!

Municipio della Città di Bellinzona

Figura 2. Box-plot categorizzato dei tempi di attesa complessivi (in secondi) per i diversi valori della variabile intervento

Malpensa Atterraggio nel futuro!

MODULO DI ACCESSO SISTEMA A-CDM

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DEI TRASPORTI. Tecnica e gestione dei trasporti. Indicatori. Corso di. Prof. Francesco Murolo. Prof.

Transcript:

Accessibilità alle regioni remonte: confronto tra diversi modi di trasporto Antonio Laurino Paolo Beria Andrea Debernardi La lunga percorrenza passeggeri: mercato, pianificazione, innovazione 28 settembre 2017 Politecnico di Milano

Introduzione Finalità dello studio Obiettivo Approfondire e comprendere meglio il ruolo potenziale dei numerosi aeroporti locali presenti in Italia rispetto ad altre opzioni modali per raggiungere e collegare le regioni con un più basso livello di infrastrutture. Accessibilità domestica. Domanda di ricerca Gli aeroporti locali sono l unica soluzione per migliorare l accessibilità domestica? Qual è il ruolo degli altri modi di trasporto? Migliorare l accessibilità agli aeroporti esistenti può essere una soluzione alternativa?

Approccio Introduzione Approccio e metodologia Strumento i-tram, il modello di lunga percorrenza nazionale multimodale,consente di calcolare il costo generalizzato tra le diverse zone considerando tutti i modi di trasporto. Confronto tra scenari di offerta alternativi per le zone nella catchment area di un aeroporto locale attraverso la stima del costo generalizzato di accesso verso il resto d Italia considerando le alternative auto, treno, autobus e aereo. Scenario 0. Business as usual Scenario 1. Ipotesi di 2 rotte con oneri di servizi pubblico da scalo locale Scenario 2. Miglioramento dell accesso via terra al più vicino aeroporto con servizi di linea

Introduzione Scenari valutati SCENARIO 0: Assenza di servizi di linea dallo scalo locale, i passeggeri usano l aeroporto con servizi di linea più vicino. Scenario 0: assenza di servizi di linea dall aeroporto locale Aeroporto con servizi di linea Aeroporto locale

Introduzione Scenari valutati SCENARIO 1: onere di servizio pubblico giornaliero dagli aeroporti locali verso Roma Fiumicino e Milano Linate, partenze alle 7:00 e alle 14:00, ritorni alle 17:40 e alle 20:40 Scenario 1: onere di servizio pubblico dall aeroporto locale Aeroporto con servizi di linea Aeroporto locale

Introduzione Scenari valutati SCENARIO 2: miglioramento delle connessioni con autobus (una corsa all ora) verso gli aeroporti con servizi di linea dalle zone nella catchment area dell aeroporto locale Scenario 2: Connessioni con autobus verso lo scalo con servizi di linea più vicino Aeroporto con servizi di linea Aeroporto locale

Metodologia e dati Passaggi 1. Sono state individuate sei aree studio tra quelle aventi un incremento di tempo di accesso via strada per raggiungere lo scalo con voli di linea rispetto a quello per raggiungere lo scalo locale senza servizi di linea; 2. Sono stati calcolati i costi generalizzati medi nello stato di fatto per raggiungere il resto d Italia dalle zone delle sei aree studio considerando quattro opzioni di trasporto (auto, treno, bus, aereo) in un giorno medio feriale nel 2013; 3. Sono stati stimati i costi generalizzati nei due scenari alternativi individuati; 4. Si sono confrontati il valore del costo generalizzato minimo dei due scenario con quello dello scenario di base così da evidenziare le destinazioni per le quali I due scenari alternativi comportano una riduzione del costo generalizzato medio.

Metodologia e dati Definizione delle aree di studio 371 zonee omogenee definiti dall aggregazione di comuni sulla base delle caratteristiche di popolazione e trasportistiche. i-tram consente di calcolare il tempo di accesso stradale da ogni zona verso l aeroporto con servizi di linea e verso quello locale privo di servizi

Methodology and data Calcolo del costo generalizzato Si è considerata l offerta di serivizi di trasporto nel periodo 2013/14 Servizi ferroviario Servizi aerei Servizi bus lunga percorrenza Servizi marittimi Alta velocità (Trenitalia e NTV), lunga percorrenza sussidiata (Intercity) e la maggior parte dei servizi regionali (settimana media invernale 2014) forniti da Trenitalia 140 rotte domestiche (settimana media primaverile 2013) dal database OAG Servizi di lunga percorrenza (settimana media 2013/2014) raccolti dai siti degli operatori (391 linee operate da 80 operatori) Solo servizi con imbarco autoveicolo

Methodology and data Calcolo del costo generalizzato Sono state modellizzate diverse possibili catene di spostamenti per i viaggi di lunga percorrenza e calcolati i risultanti costi generalizzati. AUTO Zona di origine Accesso all aeroporto / stazione A bordo Interscambio A bordo AUTO Egresso dall aeroporto / stazione SERVIZI BUS auto passeggero BUS se possibile BUS trasporto pubblico SERVIZI FERROVIARI trasporto pubblico TRENO se possibile TRENO trasporto pubblico Zona di destinazione SERVIZI AEREI auto passeggero AEREO se possibile AEREO trasporto pubblico

Risultati Valutazione scenari Gli effetti in termini di riduzione del costo generalizzato nei due scenari sono lontani dall essere omogenei tra i vari casi studio. L esito dipende dai costi delle alternative disponibili. Laddove, per esempio, il treno, nello stato di fatto, risulta già efficace, l introduzione di oneri di servizio pubblico darà un beneficio relativamente limitato. Al contrario, in presenza di alternative terrestri inadeguate, un miglioramento nel trasporto aereo potrà determinare un effetto rilevante.

Risultati Valutazione scenari Scenario 1 Oneri di servizio pubblico L introduzione di OSP, in generale, interessa un numero limitato di zone prossime alle due città. Nel caso di Roma, la relativa vicinanza dei casi studi considerati (Foggia, Salerno, Basilicata), rende le alternative terrestri preferibili. L impatto degli OSP è maggiore dove il costo generalizzato è elevato e dove il trasporto aereo rappresenta già l alternativa migliore. Scenario 2 Miglioramento accessibilità terrestre a scali operativi L effetto di un miglioramento dell accessibilità terrestre agli scali operativi comporta una maggiore riduzione del costo generalizzato che coinvolge un numero maggiore di zone. Ciò in parte deriva dal maggior numero di destinazioni e frequenze disponibili dall aeroporto operativo che consente collegamenti diretti con minori tempi di viaggio, attesa evitando il rischio di perdere la connessione.

Risultati Comiso Costo generalizzato medio [ ] scenario 0 scenario 1 scenario 2 COMISO L insularità e l assenza del trasporto ferroviario rendono il trasporto aereo via Catania l opzione migliore verso buona parte d Italia. OPS determina maggiore riduzione tra i casi studio (6 8%)

Risultati Crotone Costo generalizzato medio [ ] scenario 0 scenario 1 scenario 2 CROTONE Scarso livello infrastrutturale determina un costo generalizzato medio elevato

Risultati Foggia Costo generalizzato medio [ ] scenario 0 scenario 1 scenario 2 FOGGIA Adeguate reti di trasporto (stradale e ferroviarie) e servizi sono attraenti in termini di frequenze, tariffe e desinazioni raggiungibili, riducono il costo generalizzato medio e la variazione tra zone

Risultati Salerno Costo generalizzato medio [ ] scenario 0 scenario 1 scenario 2 SALERNO Alta velocità ed intercity. Vicinanza dell aeroporto di Napoli

Risultati Basilicata Costo generalizzato medio [ ] scenario 0 scenario 1 scenario 2 BASILICATA Assenza di infrastrutture ferroviarie efficenti favoriscono l auto per le desinazioni medio/brevi. Intercity e AV da Salerno o Frecce da Bari alternative verso nord Italia

Risultati Bolzano Costo generalizzato medio [ ] scenario 0 scenario 1 scenario 2 BOLZANO Buon servizio ferroviario anche per effetto della vicinanza di Verona

Conclusioni Gli aeroporti locali sono la sola soluzione per migliorare il livello di accessibilità? Contesto (geografico, infrastrutturale, economico, etc) Bacino di utenza potenziale Livello di accessibilità degli aerporti più vicini con servizi di linea Disponibilità di alternative di trasporto e loro livello di servizio

Conclusioni Più un area è remota, maggiore è la possibilità che un onere di servizio pubblico possa essere efficace (Comiso) In presenza di buone alternative di trasporto terrestre (Foggia) l effetto dell onere di servizio pubblico diminuisce Migliorare l accessibilità dalle zone remote agli scali già operativi (maggiori destinazioni e frequenze) può rappresentare un primo passaggio per migliorare la connettività

Grazie per l attenzione! antoniolaurino@gmail.com