Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche L 24

Documenti analoghi
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (V.O.) Metodologia Didattica per la Scuola Primaria* - A.A. 2013/2014 Prof.ssa G. Compagno SCHEDA DI TRASPARENZA

Laurea triennale in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali

Finanza Aziendale Progredito cod

Scienze della Mediazione Linguistica

Marketing - Corso progredito Marketing Research & Consumer Behavior. Gaetano Nino Miceli Maria Antonietta Raimondo

Analisi Univariata e Multivariata dei Dati Economici Bruno Ricca (Dipartimento di studi su risorse, impresa, ambiente e metodologie quantitative)

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Classe: 3^B RIM A.S. 2015/2016

Offerta Formativa. La Norma ISO 9001:2000. Principi, contenuti, applicazioni ed evidenze oggettive

Grafica ed interfacce per la comunicazione. Scienze della Comunicazione A.A.2013/14

Pedagogia e Didattica speciale (1) M-PED/03

Presentazione del Laboratorio Ufficio stampa ed eventi

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN

(IRCCRO_00838) Competenze linguistiche di livello avanzato in un IRCCS Oncologico: inglese scientifico livello upper-intermediate

OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI

Università degli Studi di Catania TFA TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO. Quaderno del tirocinio di

FORM060 - LA LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE (LIM ) E LE NUOVE TECNOLOGIE PER L'INSEGNAMENTO (III EDIZIONE)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PIGNOLA Scuola Secondaria di I grado Via C. Colombo n Pignola (PZ)

Tecniche di comunicazione e di scrittura Docente titolare: prof. Dario Corno Codice: 02FZUMN SSD: L-FIL FIL-LET/12 LET/12 Attività formative: D A scel

FEDERAZIONE ITALIANA CANOA KAYAK CENTRO STUDI RICERCA E FORMAZIONE

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

RELAZIONE FINALE. Consiglio di Classe

Gestione Aziendale e dei Sistemi Logistici. Informazioni generali sul corso per frequentati e non frequentanti

14 MAGGIO I giornata

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA

Comprendere come vengono prodotti i manufatti di uso comune. Capire la relazione tra le tecniche di produzione adottate e la qualità del prodotto

IV seminario: La relazione finale

La lingua dell autonomia e del successo

Corso di Laurea in Scienze della formazione primaria

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA

UNITÁ FORMATIVA n. 1 Ripasso grammatica visiva e regole compositive

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE/PERFEZIONAMENTO (art.6 l.341/90) Per una nuova metodologia didattica: apprendere ed educare nella societa' della conoscenza

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione

MASTER di I Livello. Il Tutor on line. 3ª Edizione 1575 ore 63 CFU Anno accademico 2015/2016 MA415

Cambiamento Organizzativo! ***!

Diritto in Criminologia, Criminalistica e Metodologie Investigative

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA. Psicologia.indd 3 16/06/14 14:13

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

Far acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti in tema di (sapere)

MASTER di I Livello METODOLOGIE INNOVATIVE PER LA DIDATTICA DELLE LINGUE E CIVILTA' STRANIERE

Criminologia e studi giuridici forensi

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA 1 Anno Scolastico 2012/2013

CORSO DI STUDIO Laurea Triennale in Scienze Motorie L-22 Gestione e progettazione delle attività motorie

classe di Laurea Magistrale LM 57: Scienze dell educazione degli adulti e della formazione continua

DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO, SITUAZIONI DI HANDICAP, INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE

Report - Questionario bisogni formativi docenti

34 rispondenti pari all 83% dei diplomati

MASTER di I Livello MA302 - METODOLOGIE DIDATTICHE, STRATEGIE D'INTERVENTO NELLA DIDATTICA BREVE 2ª EDIZIONE

( Anno scolastico 2011/2012)

FORM070 - FONDAMENTI DI DIDATTICA PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEGLI INSEGNANTI

Università degli Studi di Parma

Università degli Studi di Parma

PROGETTO LABORATORIO LATINO

Disegno e Storia dell'arte

FACOLTA DI AGRARIA ESAMI 25%

Viale Regina Elena, Roma - Tel Fax segreteriastudenti@unitelma.it -

Professione Orientatore Didattico

Matematica, informatica e statistica 40 ING-INF/05 : SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA MED/48, MED/25, BIO/14 FRANCOMANO ANTONIO TUMMINELLO FRANCESCA MARIA FRANCOMANO ANTONIO

Indicazioni inziali Finalità del corso GEOMETRIA ELEMENTARE (CON LABORATORIO DI DIDATTICA DELLA GEOMETRIA) Che cosa vi aspettate da questo corso?

CORSO DI STUDIO Laurea Magistrale in Giurisprudenza LMG-01 PRINCIPI DELLE SCIENZE GIURIDICHE ore 54 CFU Anno Accademico 2014/2015 FORM084

Facoltà: LETTERE E FILOSOFIA Corso: ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA (LM) Ordinamento: DM270

ISTITUZIONI SCOLASTICHE:

Principi di Progettazione del Software a.a " Introduzione al corso! Prof. Luca Mainetti! Università del Salento!

Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari:

PIANO DI LAVORO ANNUALE di COMUNICAZIONE GRAFICA DOCENTE: GLORIA BORNANCIN

CORSO DI FORMAZIONE: SCUOLA DELL INFANZIA E D.S.A. : CONOSCERE, PREVENIRE, POTENZIARE ATTRAVERSO L UTILIZZO DI UNA DIDATTICA INCLUSIVA.

DISTURBO DELL APPRENDIMENTO NON VERBALE. La valutazione e la riabilitazione. 12 novembre 2011 IL DISTURBO DI APPRENDIMENTO NON VERBALE: VALUTAZIONE

Imparare ad esserci energia, contatto e relazione nell esperienza di:

Piano di lavoro. Docente : Roberto Margio Disciplina : rappresentazione e modellazione A.S. : 2012 / 13 classe : 1 A - OBIETTIVI DIDATTICI FINALI

Piano di formazione del personale docente neoassunto a.s

Università degli Studi di Trieste. Progetto Talenta ottobre e 5-19 novembre Laboratori 12 novembre e 10 dicembre 2015

FORMAZIONE NEOASSUNTI 2015

Unità di apprendimento. Crescere attraverso il teatro

MODELLO PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE al termine della scuola primaria e secondaria di 1^ grado. anno scolastico 20 /20

MASTER di I Livello. Risk Management (Gestione del rischio in Sanità) 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2015/2016 MA477

MASTER di I Livello RICERCA CLINICA IN AMBITO SANITARIO. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA379

GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO

Ragioneria Generale ed Applicata

FORM069 - La gestione condominiale tra aspetti giuridici e contabilità (III edizione)

S C U O L A I T A L I A N A D I M A D R I D. Anno scolastico T E C N O L O G I A

Corso di Laurea Specialistica in Scienze Riabilitative

Informatica A - Gestionali

STRUTTURA UDA RIF. UDA N 1 V. SOLAZZO A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE. PRESIDENZA Via Suppa, Bari Preside: prof. Luigi Di Comite Tel.

MASTER di II Livello. Il Dirigente scolastico nella scuola dell'autonomia. 3ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA362

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

Corso della Laurea Specialistica in Scienze della Traduzione (Classe 104S)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2010 / 2011 INSEGNAMENTO DELLE DISCIPLINE GEOMETRICHE CLASSE 1 SEZ. A PROF.

SCHEDA PROGETTO. 1.1 Denominazione progetto Indicare denominazione del progetto. 1.2 Responsabile del progetto Indicare il responsabile del progetto.

CORSO DI FORMAZIONE TEORIE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA SUBLIMINALE. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016

Tecnica e metodologia delle attività motorie adattate

RELAZIONE FINALE DI TIROCINIO

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

European Center of Education STRUTTURA DEGLI INCONTRI DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE SULLA NORMA CEIF

CURRICOLO DI FRANCESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI DEL SISTEMA SCOLASTICO

Collegio Docenti 18 settembre 2013

Transcript:

Insegnamento Livello e corso di studio Psicologia dello Sviluppo Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche L 24 AA 2017-2018 Settore scientifico disciplinare (SSD) M/PSI- 04 Anno di corso 1 Numero totale di crediti 9 Propedeuticità - Docente Obiettivi formativi Caterina D Ardia Facoltà: Psicologia Nickname: dardia.caterina Email: caterina.dardia@unicusano.it Orario di ricevimento: consultare calendario videoconferenze Fornire agli studenti le conoscenze di base sulla psicologia dello sviluppo facendo riferimento alle principali teorie storiche (Piaget, Vygotskij, Bruner, etc.) riguardanti lo sviluppo cognitivo, comunicativo linguistico, motorio prassico e interattivo. Tali competenze saranno approfondite nel periodo che và dalla nascita all adolescenza. Inoltre, verrà discusso il ruolo centrale della psicologia dello sviluppo non solo nell ambito dello sviluppo tipico ma anche di quello atipico e deficitario. Saranno presentate metodologie di indagine e valutazione utilizzate nella ricerca passata e attuale in questo ambito di studi. Prerequisiti Risultati di apprendimento attesi Conoscenza dei concetti di Psicologia generale di base Conoscenza e capacità di comprensione Lo studente al termine del Corso avrà dimostrato di conoscere le principali teorie che riguardano i processi di sviluppo in età evolutiva. Inoltre, conoscerà le tappe principali dello sviluppo tipico nelle diverse aree dello sviluppo e sarà in grado di comprendere eventuali difficoltà dello sviluppo e inserirle in un percorso di ragionamento clinico e osservativo. Conoscerà, quindi, le principali modalità di osservazione e valutazione in ambito clinico e di ricerca. Infine, conoscerà i principali disturbi dello sviluppo. Tramite le Etivity gli studenti acquisiranno la capacità di ragionare in termini di osservazione delle diverse competenze. Applicazione delle conoscenze Lo studente sarà in grado di utilizzare le conoscenze sullo sviluppo tipico per creare un profilo di sviluppo specifico per area e per fascia di età. Inoltre, potrà applicare tale modello all interno di un percorso valutativo e osservativo. Inoltre, sarà in grado di discutere criticamente le attuali conoscenze scientifiche sulla natura e sul significato dei diversi disturbi neuropsichiatrici. Infine, saprà applicare quanto appreso nell ambito della comprensione critica delle principali ricerche scientifiche. 1

Contenuti del corso Sarà introdotta storicamente la Psicologia dello Sviluppo e, in generale, le modalità di osservazione e le caratteristiche di base dello sviluppo. Saranno trattati, nelle diverse fasce di età, lo sviluppo motorio e prassico, lo sviluppo percettivo, lo sviluppo cognitivo lo sviluppo comunicativo-linguistico e quello sociale ed emotivo. Inoltre, saranno trattate le caratteristiche di base dello sviluppo atipico e deficitario nel bambino e nell adolescente e le principali modalità di osservazione. Materiali di studio MATERIALI DIDATTICI A CURA DEL DOCENTE PRESENTI IN PIATTAFORMA Testi consigliati (facoltativi): L. Camaioni, P Di Blasio, Psicologia dello Sviluppo Edizione del 2007, Il Mulino Editore. A, Gopnik, Il bambino filosofo, 2010, Bollati Boringhieri Editore. J. Piaget,B. Inhelder, La psicologia del bambino, 2001, Einaudi Editori. G. Bollea, Le madri non sbagliano mai, 1995, Feltrinelli Editore. L. Camaioni, C. Bascetta, T. Aureli, L osservazione del bambino nel contesto educativo, 2001, Il Mulino Editore. B. Mazzoncini, L. Musatti, I Disturbi dello Sviluppo, 2013, Raffaello Cortina Editore. AAVV, Presa in carico e intervento nei disturbi dello sviluppo: Disturbi specifici del linguaggio e dell apprendimento, disturbi generalizzati dello sviluppo, disturbo di attenzione e iperattività, disabilità intellettive, disprassia e sordità, Enrica Mariani, Luigi Marotta, Manuela Pieretti (a cura di), 2009, Erickson Editore. Feinstein, storia dell autismo (2014) Uovo nero ed.; APA DSM 5, (2014) Raffaello Cortina Editore. Metodi didattici Modalità di verifica dell apprendimento Criteri per l assegnazione dell elaborato finale Il corso è sviluppato attraverso le lezioni preregistrate audio-video che compongono, insieme a slide e dispense, i materiali di studio disponibili in piattaforma. Sono poi proposti dei test di autovalutazione, di tipo asincrono, che corredano le lezioni preregistrate e consentono agli studenti di accertare sia la comprensione, sia il grado di conoscenza acquisita dei contenuti di ognuna delle lezioni. Sono altresì disponibili lezioni in web-conference programmate a calendario che si realizzano nei periodi didattici. La didattica si avvale, inoltre, di forum (aule virtuali) e chat disponibili in piattaforma che costituiscono uno spazio di discussione asincrono, dove i docenti e/o i tutor individuano i temi e gli argomenti più significativi dell insegnamento e interagiscono con gli studenti iscritti. Inoltre le e-tivity contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi formativi così come previsti dai descrittori di Dublino. L esame consiste di norma nello svolgimento di una prova orale o scritta tendente ad accertare le capacità di analisi e rielaborazione dei concetti acquisiti. La prova orale consiste in un colloquio, tendente ad accertare il livello di preparazione dello studente, attraverso almeno tre domande e con eventuale svolgimento di brevi esercizi. L adeguatezza delle risposte sarà valutata in base ai seguenti criteri: completezza delle argomentazioni, capacità di approfondire i collegamenti tra le diverse tematiche, chiarezza espositiva, padronanza del linguaggio tecnico. La prova scritta prevede 1 domanda (a scelta tra due) a risposta aperta e 20 domande a scelta multipla. La valutazione degli elaborati scritti prevede un punteggio attribuibile di massimo 10 punti per la domanda aperta e 1 punto per ogni domanda a scelta multipla (per un massimo di 20 punti). L adeguatezza delle risposte sarà valutata in base ai seguenti criteri: completezza delle argomentazioni, capacità di approfondire i collegamenti tra le diverse tematiche, chiarezza espositiva, padronanza del linguaggio tecnico. L assegnazione dell elaborato finale avverrà sulla base di un colloquio con il docente (anche tramite messaggi in piattaforma) in cui lo studente manifesterà i propri specifici interessi in relazione a qualche argomento che intende approfondire; non esistono preclusioni alla richiesta di assegnazione della tesi e non è prevista una media particolare per poterla richiedere. Programma esteso e materiale didattico di riferimento IMPEGNO DI STUDIO TOTALE PROGRAMMATO Considerando che convenzionalmente 1 CFU è pari a 25 ore di studio lo studente è impegnato in media: 60 ore di lezione video 145 ore studio personale 10 ore completamento di e-tivity e partecipazione al forum 10 Test di autovalutazione Modulo 1 - Lezione 1 Presentazione del corso: struttura, contenuto e note metodologiche. 2

Modulo 1 - Lezione 2 Richiami ai principali concetti appresi in precedenza concetti generali di psicologia dello sviluppo Modulo 1 - Lezione 3 Richiami ai principali concetti appresi in precedenza caratteristiche generali dello sviluppo tipico Modulo 1 Lezione 4 Richiami ai principali concetti appresi in precedenza caratteristiche generali dello sviluppo atipico e deficitario Modulo 1 Lezione 5 Richiami ai principali concetti appresi in precedenza la valutazione e osservazione in psicologia dello sviluppo Modulo 2 Lezione 1 Lo sviluppo motorio prassico (prima parte): definizione e descrizione delle principali tappe di sviluppo Modulo 2 Lezione 2 Lo sviluppo motorio prassico (seconda parte): definizione e descrizione delle principali tappe di sviluppo Modulo 3 Lezione 1 Lo sviluppo delle competenze cognitive: definizione e descrizione generale le teorie di Piaget (prima parte) Modulo 3 Lezione 2 Lo sviluppo delle competenze cognitive: le teorie di Piaget (seconda parte) Modulo 3 Lezione 3 Lo sviluppo delle competenze cognitive: le teorie di Vygotskij e le teorie di Bruner Modulo 3 Lezione 4 Lo sviluppo delle competenze cognitive: le teorie secondo il modello Hipo la valutazione cognitiva Modulo 4 Lezione 1 Lo sviluppo comunicativo linguistico: principali teorie dello sviluppo comunicativo linguistico e sviluppo precoce del linguaggio (prima parte) Modulo 4 Lezione 2 Lo sviluppo comunicativo linguistico: tappe dello sviluppo del linguaggio (seconda parte) Modulo 4 Lezione 3 Lo sviluppo comunicativo linguistico: tappe sviluppo comunicativo linguistico (terza parte) e apprendimento della lettura e scrittura Modulo 5 Lezione 1 Lo sviluppo sociale precoce e la Teoria della Mente Modulo 5 Lezione 2 Lo sviluppo della capacità di socializzare e l amico immaginario Modulo 6 Lezione 1 Lo sviluppo delle emozioni: teorie e tappe principali di sviluppo 3

Modulo 7 Lezione 1 Lo sviluppo percettivo: principali teorie sullo sviluppo percettivo e sviluppo percettivo precoce sviluppo dell attenzione Modulo 7 Lezione 2 Lo sviluppo percettivo: lo sviluppo dell attenzione Modulo 8 Lezione 1 I disturbi dello sviluppo: introduzione generale. La disabilità intellettiva (prima parte) Modulo 8 Lezione 2 I disturbi dello sviluppo: la disabilità intellettiva (seconda parte) Modulo 8 Lezione 3 Modulo 8 Lezione 4 I disturbi dello sviluppo: la disabilità intellettiva (terza parte) I disturbi dello sviluppo : i disturbi di linguaggio Modulo 9 Lezione 1 I disturbi dello spettro autistico (prima parte) Modulo 9 Lezione 2 I disturbi dello spettro autistico (seconda parte) Modulo 9 Lezione 3 I disturbi dello spettro autistico (terza parte) Modulo 9 Lezione 4 I disturbi dello spettro autistico (quarta parte) k LUISS 4

5