L interpretazione e l analisi del rendiconto finanziario: il punto di vista dei finanziatori.



Documenti analoghi
OIC 10 Rendiconto finanziario

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

IL RENDICONTO FINANZIARIO. Prof. Luca Fornaciari

TEMI SPECIALI DI BILANCIO. Il rendiconto finanziario OIC 10

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Franco Colzi Stefano Guidantoni

IL RENDICONTO FINANZIARIO

Gestione dell Informazione Aziendale prof. Stefano Pedrini. Rendiconto Finanziario GIA-L03

L analisi economico-finanziaria del bilancio Indici e flussi

Comunicato stampa SEMESTRE RECORD PER INTERPUMP GROUP: RICAVI NETTI +35% A 434 MILIARDI L UTILE OPERATIVO CONSOLIDATO CRESCE DEL 29% A 78,1 MILIARDI

La dimensione economico finanziaria del business plan. Davide Moro

La redazione del bilancio preventivo. Determinazione del fabbisogno finanziario, scelte di copertura e sintesi dei risultati

Riclassificazione del bilancio e analisi con indici

Esame di Stato anno scolastico 2013/2014 Svolgimento Tema di Economia aziendale

Principali indici di bilancio

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2014

Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2001

L analisi dei flussi finanziari. 1. I flussi finanziari 1/5

Temi speciali di bilancio

L ANALISI DI BILANCIO: I FLUSSI FINANZIARI

LE PRINCIPALI INNOVAZIONI DEL DOCUMENTO OIC

Commento al tema di Economia aziendale 2006

* * * Questo comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società

Fatturato e Cash flow in crescita

IL PRINCIPIO CONTABILE N. 10 RENDICONTO FINANZIARIO di Nicola Lucido

Calcolo e commento dei principali indici di bilancio

Dati significativi di gestione

IL RENDICONTO FINANZIARIO.

Dai flussi di CCN ai flussi di liquidità

Cash flow e capacità di rimborso

ANALISI PER FLUSSI. Dott. Fabio CIGNA

Commento al tema di Economia aziendale. Nelle imprese industriali possiamo individuare le seguenti attività:

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

TEMI SPECIALI DI BILANCIO. Il rendiconto finanziario: aspetti definitori, tecniche di redazione e riferimenti normativi. Parma, 26 novembre 2012

Dinamica dei flussi finanziari

IL RENDICONTO FINANZIARIO

I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del I semestre 2011 In miglioramento EBITDA ed EBIT nel primo semestre

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL BILANCIO CONSOLIDATO 2006 E IL PROGETTO DI BILANCIO DI MONTEFIBRE

fac simile di Relazione Illustrativa ad un BUSINESS PLAN Periodo n I dati contenuti nei prospetti sono casuali

L ANALISI DI BILANCIO: I FLUSSI FINANZIARI

finanziari e rendiconto finanziario

ANALISI ANDAMENTO ECONOMICO

Concetto di patrimonio

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati del terzo trimestre 2003

Commento al tema di Economia aziendale

L'importanza del Business Plan. Maurizio Longo

Analisi di bilancio per indici

I FLUSSI DI CASSA E IL RENDICONTO FINANZIARIO

(Cash Flow Statements)

Dati significativi di gestione

3 PASSI NELL IMPRESA E NEL LAVORO AUONOMO. Appunti di Finanza Aziendale Dott. Vulpinari Gianluigi

LE PREVISIONI ECONOMICO-FINANZIARIE Nuovi progetti imprenditoriali

Indici di Bilancio. Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo. Milano-Bicocca University All rights reserved

Corso di Finanza aziendale

**** Tel.: Tel.: Fax: Fax:

FARMACIA LA STRUTTURA FINANZIARIA- ECONOMICA. di Ghelardi Sergio Con il contributo di

Contiene le coperture finanziarie necessarie per l acquisizione delle risorse produttive, con l eventuale avanzo o disavanzo finanziario.

ENTRIAMO IN AZIENDA 3

ANALISI ECONOMICO - FINANZIARIA

Organizzazione dell azienda farmacia e farmacoeconomia

Pianificazione economico-finanziaria Prof. Ettore Cinque. Modelli e tecniche di simulazione economico-finanziaria

Dott. Maurizio Massaro

Attivo anno n+1 anno n Passivo anno n+1 anno n A) Crediti verso i soci per versamenti ancora dovuti. - - A) Patrimonio netto

Valutazione dell'azienda Alfa Spa Report Analisi di Bilancio con Rating Balisea 3 e merito di credito Fondo di Garanzia Mediocredito Centrale

RENDICONTO FINANZIARIO

Analisi per flussi Il rendiconto finanziario

L interpretazione del cash flow

Nozioni di base sulla stesura di un piano economico-finanziario. Daniela Cervi Matteo Pellegrini 10 Febbraio 2014

Rendiconto finanziario

Analisi di Bilancio per flussi

OIC 10: La redazione del rendiconto finanziario Sintesi delle principali novità

C O M U N I C A T O S T A M P A

La dinamica finanziaria

COMUNICATO STAMPA. ROSSS: il CdA approva bilancio consolidato e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2014

Risultati ed andamento della gestione

Rendiconto finanziario riclassificato

Esame di Stato anno scolastico 2012/2013 Svolgimento Tema di Economia aziendale

GRUPPO COFIDE: UTILE DEL TRIMESTRE A 13,6 MLN (PERDITA DI 2,3 MLN NEL 2014)

L equilibrio finanziario

L'AUTOSalone S.R.L. Indirizzo: Telefono: Partita IVA: Codice Fiscale: Settore: Note:

BILANCIO DELLE IMPRESE BANCARIE E INDUSTRIALI di Lucia BARALE

TEMA 2: Pianificazione finanziaria a breve termine

L ANALISI DI BILANCIO: Caso esemplificativo

GLI INDICI DI BILANCIO PER LE ANALISI FINANZIARIE

TAVOLA DEI PRINCIPALI INDICI DI BILANCIO

Indice di rischio globale

SCHEMI DI BILANCIO DELL IMPRESA

Redazione della Situazione patrimoniale e analisi delle condizioni di equilibrio patrimoniale e finanziario

L analisi per flussi ed il rendiconto finanziario

Analisi dei finanziamenti

Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI:

LA GESTIONE FINANZIARIA

BILANCIO PLURIENNALE DI PREVISIONE E PIANO PROGRAMMA TRIENNIO

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2015

La gestione finanziaria dell impresa

Lezione n. 16. Struttura, contenuto e problematiche. capire i problemi legati alla programmazione della gestione finanziaria IL BUDGET FINANZIARIO

C. PROVENTI E ONERI FINANZIARI 15) proventi da partecipazioni 16) altri proventi finanziari 17) interesse e altri oneri finanziari

Gestione e fabbisogno finanziario

Factoring tour: Torino Imprese e finanza nella prospettiva della ripresa economica e di Basilea 3: il ruolo del factoring

Analisi per flussi. 1. Considerazioni generali

Transcript:

S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO IL PRINCIPIO OIC 10 SUL RENDICONTO FINANZIARIO L interpretazione e l analisi del rendiconto finanziario: il punto di vista dei finanziatori. GIULIANO SOLDI 24 APRILE 2015 Milano Il Principio OIC 10 sul rendiconto finanziario

Un nuovo rapporto banca-impresa per ripartire Il Vice Direttore Generale della Banca d Italia, Fabio Panetta Pone l accento sulla principale debolezza del sistema finanziario italiano: l eccessiva dipendenza delle imprese dal credito bancario. (6.2013) Evidenzia, pertanto, come la struttura finanziaria delle imprese sia caratterizzata da un indebitamento relativamente elevato e da un alta quota di prestiti bancari sul complesso dei debiti. (6.2013) Indica, quindi, come: alle imprese spetta proseguire nell azione intrapresa per il raggiungimento di una struttura finanziaria più equilibrata; ne beneficerà la loro capacità di stare sul mercato. (3.2015) 2

Un nuovo rapporto banca-impresa per ripartire Il Direttore Generale della Banca d Italia e Presidente dell IVASS, Salvatore Rossi, sottolinea come le imprese italiane medio-piccole devono compiere un passo decisivo verso l affidabilità e la pubblicità delle informazioni sul loro conto. (9/2014) Panetta, indica come sia in primo luogo necessario nell interesse delle imprese e degli stessi intermediari un forte impegno delle banche per tenere pienamente conto delle prospettive di sviluppo della clientela e prosegue indicando come sia opportuno rafforzare la capacità di selezionare le aziende sane, dotate di progetti imprenditoriali competitivi. (6/2013) 3

LA VALENZA INFORMATIVA DEL RENDICONTO FINANZIARIO PER GLI STAKEHOLDER 1) Verificare e comprendere le strategie attuate; 2) analizzare più correttamente la capacità storica e futura di generare liquidità da parte dell impresa. Ridurre l asimmetria informativa 4

L analisi dell equilibrio economico quale fondamento per l analisi dell equilibrio finanziario Equilibrio finanziario stabile e duraturo AUTOFINANZIAMENTO CAPACITA DI REDDITO 5

L importanza del flusso di cassa della gestione corrente Finanziare un investimento AUTOFINANZIAMENTO Liquidare un dividendo Rimborsare un prestito 6

L analisi dell equilibrio finanziario con l ausilio del Rendiconto Finanziario Utile d esercizio autofinanziamento «Qualità» degli utili Distribuibilità Piani di sviluppo 7

L analisi dell equilibrio finanziario con l ausilio del Rendiconto Finanziario Equilibrio finanziario capacità di rimborso Come ottenerlo? Risorse esterne Risorse interne risorse interne Ricapitalizzazioni Debiti di finanziamento Autofinanziamento 8

Lettura del Rendiconto Finanziario: casi pratici Società A Rendiconto finanziario: metodo indiretto 31/ 12/ 2013 A. Flussi finanziari derivanti dalla gestione reddituale (metodo indiretto) Utile (perdita) dell esercizio (250.000) Imposte sul reddito Interessi passivi 120.000 (Interessi attivi) (10.000) (Dividendi) 0 (Plusvalenze)/minusvalenze derivanti dalla cessione di attività 0 1. Utile (perdita) dell esercizio prima d imposte sul reddito, interessi, dividendi e plus/minusvalenze da cessione (140. 000) reddito operativo Perdita d esercizio Capacità di reddito Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante netto Accantonamenti al fondo tfr 50.000 Ammortamenti delle immobilizzazioni 280.000 Svalutazioni per perdite durevoli di valore 0 Altre rettifiche per elementi non monetari 2. Flusso finanziario prima delle variazioni del ccn 190. 000 cash flow operativo Variazioni del capitale circolante netto [decremento(incremento)] 158.000 variaizone circ opererativo Decremento/(incremento) delle rimanenze 80.000 Decremento/(incremento) dei crediti vs clienti (90.000) Incremento/(decremento) dei debiti verso fornitori 180.000 Decremento/(incremento) ratei e risconti attivi (6.000) Incremento/(decremento) ratei e risconti passivi (6.000) Altre variazioni del capitale circolante netto 0 3. Flusso finanziario dopo le variazioni del ccn 348. 000 net cash flow operativo CCNO genera liquidità Altre rettifiche Interessi incassati/ 10.000 (Interessi pagati) (110.000) (Imposte sul reddito pagate) 0 Dividendi incassati 0 (Utilizzo del fondo tfr) 0 4. Flusso finanziario per le altre rettifiche (100. 000) Flusso finanziario della gestione reddituale (A) 248. 000 flusso di cassa della gestione corrente Autofinanziamento 9

Lettura del Rendiconto Finanziario: casi pratici B. Flussi finanziari derivanti dall attività d investimento Immobilizzazioni materiali (Investimenti) (10.000) Prezzo di realizzo disinvestimenti 0 Immobilizzazioni immateriali (Investimenti) 0 Prezzo di realizzo disinvestimenti Immobilizzazioni finanziarie (Investimenti) 0 Prezzo di realizzo disinvestimenti 0 Attività finanziarie non immobilizzate (Investimenti) 0 Prezzo di realizzo disinvestimenti 0 Acquisizione o cessione di società controllate o di rami d'azienda al netto delle disponibilità liquide Flusso finanziario dell attività di investimento (B) (10. 000) (Free Cash Flow) 238.000 C. Flussi finanziari derivanti dall attività di finanziamento Mezzi di terzi Incremento (decremento) debiti a breve verso banche (20.000) Accensione finanziamenti Rimborso finanziamenti (160.000) Mezzi propri Aumento di capitale a pagamento 0 Cessione (acquisto) di azioni proprie 0 Dividendi (e acconti su dividendi) pagati (50.000) Fermo investimenti Rimb. finanziamenti Distrib. dividendi Flusso finanziario dell attività di finanziamento (C) (230. 000) Incremento (decremento) delle disponibilità liquide (A ± B ± C) 8. 000 Disponibilità liquide al 1 gennaio 200X+1 4.000 Disponibilità liquide al 31 dicembre 200X+1 12.000 10

Considerazioni sul caso La grave crisi economica ha comportato per le PMI la perdita di quote importanti di fatturato con conseguenti risultati d esercizio negativi. Il caso intende presentare le scelte tipiche adottate dalle imprese per arginare le conseguenze negative. Le reazioni, ben visibili dalla lettura del Rendiconto Finanziario, hanno condotto ad una contrazione degli investimenti e un attenta gestione del circolante al fine di mantenere una situazione finanziaria positiva. La liquidità generata è stata impiegata per ridurre l indebitamento nei confronti delle banche e di conseguenza contenere l incidenza degli oneri finanziari. Tale politica non può che essere temporanea e orientata a consolidare la situazione, in vista della ricerca di nuovi investimenti per ritornare rapidamente ad una redditività positiva che consenta una crescita equilibrata di lungo termine. 11

Lettura del Rendiconto Finanziario: casi pratici Società B Rendiconto finanziario: metodo indiretto 31/ 12/ 2013 A. Flussi finanziari derivanti dalla gestione reddituale (metodo indiretto) Utile (perdita) dell esercizio 60.000 Imposte sul reddito 20.000 Interessi passivi 50.000 (Interessi attivi) (3.000) (Dividendi) 0 (Plusvalenze)/minusvalenze derivanti dalla cessione di attività 0 1. Utile (perdita) dell esercizio prima d imposte sul reddito, interessi, dividendi e plus/minusvalenze da cessione 127. 000 reddito operativo Utile d esercizio Capacità di reddito Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante netto Accantonamenti al fondo tfr 30.000 Ammortamenti delle immobilizzazioni 70.000 Svalutazioni per perdite durevoli di valore 0 Altre rettifiche per elementi non monetari 2. Flusso finanziario prima delle variazioni del ccn 227. 000 cash flow operativo Variazioni del capitale circolante netto [decremento(incremento)] (282.000) variaizone circ opererativo Decremento/(incremento) delle rimanenze (100.000) Decremento/(incremento) dei crediti vs clienti (230.000) Incremento/(decremento) dei debiti verso fornitori 60.000 Decremento/(incremento) ratei e risconti attivi (6.000) Incremento/(decremento) ratei e risconti passivi (6.000) Altre variazioni del capitale circolante netto 0 3. Flusso finanziario dopo le variazioni del ccn (55. 000) net cash flow operativo CCNO assorbe liquidità Altre rettifiche Interessi incassati/ 3.000 (Interessi pagati) (48.000) (Imposte sul reddito pagate) (20.000) Dividendi incassati 0 (Utilizzo del fondo tfr) 0 4. Flusso finanziario per le altre rettifiche (65. 000) Flusso finanziario della gestione reddituale (A) (120. 000) flusso di cassa della gestione corrente Fabbisogno gest.corr. 12

Lettura del Rendiconto Finanziario: casi pratici B. Flussi finanziari derivanti dall attività d investimento Immobilizzazioni materiali (Investimenti) (10.000) Prezzo di realizzo disinvestimenti 0 Immobilizzazioni immateriali (Investimenti) 0 Prezzo di realizzo disinvestimenti Immobilizzazioni finanziarie (Investimenti) 0 Prezzo di realizzo disinvestimenti 0 Attività finanziarie non immobilizzate (Investimenti) 0 Prezzo di realizzo disinvestimenti 0 Acquisizione o cessione di società controllate o di rami d'azienda al netto delle disponibilità liquide Flusso finanziario dell attività di investimento (B) (10. 000) (Free Cash Flow) (130.000) C. Flussi finanziari derivanti dall attività di finanziamento Mezzi di terzi Incremento (decremento) debiti a breve verso banche (20.000) Accensione finanziamenti 190.000 Rimborso finanziamenti Mezzi propri Aumento di capitale a pagamento 0 Cessione (acquisto) di azioni proprie 0 Dividendi (e acconti su dividendi) pagati (30.000) Fermo investimenti Aumento indebitam. Distrib. dividendi Flusso finanziario dell attività di finanziamento (C) 140. 000 Incremento (decremento) delle disponibilità liquide (A ± B ± C) 10. 000 Disponibilità liquide al 1 gennaio 200X+1 4.000 Disponibilità liquide al 31 dicembre 200X+1 14.000 13

Considerazioni sul caso Il secondo caso presenta la situazione di un impresa che registra un lieve calo del fatturato ed un utile d esercizio. Tuttavia, per mantenere le quote di mercato la società è costretta a concedere dilazioni alla clientela con la conseguenza di veder crescere il proprio circolante netto operativo. La copertura del fabbisogno finanziario generato dalla liquidità assorbita dal c.c.n.o. è affidata all aumento dell indebitamento bancario. L operazione, tuttavia, non è a costo zero per la società in quanto la gestione del credito incide sui margini e rischia di erodere la modesta redditività. Inoltre, anche in questo caso, come nel precedente, si nota il fermo degli investimenti. Un altra particolarità che accomuna i due casi è la politica dei dividendi adottata. In merito a questo aspetto è utile evidenziare come nelle PMI italiane il dividendo rappresenti solitamente una componente rigida del rapporto con l economia familiare dell imprenditore, conducendo spesso ad un fabbisogno finanziario consolidato e crescente nel tempo. 14

Il blocco degli investimenti e le opportunità attuali La conferma della contrazione degli investimenti per le PMI giunge anche dalla Banca d Italia: le imprese grandi e grandissime hanno continuato ad accrescere lo stock di capitale anche in questi anni di recessione. Molte di quelle piccole hanno invece smesso di investire, se non per le sostituzioni di sopravvivenza. Ma anche molte medie imprese esportatrici, profittevoli e liquide, hanno sospeso negli ultimi due anni i piani di investimento in attesa di vederci più chiaro sull evoluzione internazionale e interna. Tuttavia, va sottolineato come allo stato attuale i presupposti per il rilancio degli investimenti paiono esserci tutti. Un mercato dell energia che offre prezzi bassi, un tasso di cambio favorevole e tassi di interesse al minimo storico, favoriscono la competitività delle nostre imprese agevolando la ripresa. Lectio magistralis tenuta dal Direttore Generale della Banca d Italia, Salvatore Rossi, sul tema: «Conoscenza, innovazione, rilancio dell economia» presso l Almo Collegio Borromeo a Pavia il 17.03.2015 15

La verifica dell equilibrio finanziario Il nuovo ambiente competitivo impone alle imprese un monitoraggio costante dell equilibrio finanziario. Situazione aziendale Composizione fonti esterne per copertura Verifica equilibrio finanziario Ammontare Durata 16

Il Rendiconto Finanziario come strumento di comunicazione verso l esterno Nei rapporti con gli stakeholder, la redazione del rendiconto finanziario dimostra l attenzione dell azienda alla gestione finanziaria presente e futura ed è il punto di partenza per presentare business plan/piani strategici credibili. 17

NO SURPRISE Altro aspetto, non secondario, per cui la gestione finanziaria va programmata è evitare di dover chiedere credito nei momenti critici. 18

Le condizioni ideali per finanziare un impresa? In generale si può affermare che: le condizioni ideali per finanziare un impresa con capitale di credito sono quelle in cui l impresa, venga dotata di strumenti di programmazione economica e finanziaria, questo poiché si pone la banca (il finanziatore) nella condizione di conoscere meglio le aziende e di valutarle tenendo conto dei loro piani di sviluppo. Attilio Giampaoli, Banca Impresa, Egea, Milano, 2000, pag. 247. 19

Grazie per l attenzione Giuliano Soldi Dottore Commercialista e Revisore Legale giuliano.soldi@gmail.com 20