Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in evoluzione dinamica

Documenti analoghi
Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in evoluzione dinamica

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime sinusoidale

Circuiti dinamici. Circuiti del primo ordine. (versione del ) Circuiti del primo ordine

Corso di Elettrotecnica 1 - Cod N Diploma Universitario Teledidattico in Ingegneria Informatica ed Automatica Polo Tecnologico di Alessandria

Esercizi Scheda N Fisica II. Esercizi con soluzione svolta

Tipo 1 Compiti A01 A03 A05 A07 A09 A11 A13 A15 A17 A19 A21 A23 A25 A27 A29 A31 A33 A35 A37 A39 A41 A43

Esercitazioni di Elettrotecnica

Circuiti del I ordine

Circuiti Elettrici Lineari Circuiti del primo ordine

Campi Elettromagnetici e Circuiti I Circuiti del primo ordine

0.0.1 Esercizio Q1, tema d esame del 10 settembre 2009, prof. Dario d Amore Testo R 3

Università degli Studi di Cassino - FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE

T.E. del 5 febbraio Risultati. Autore: Dino Ghilardi

Fisica Generale Modulo di Fisica II A.A Ingegneria Meccanica - Edile - Informatica Esercitazione 7 CIRCUITI IN REGIME SINUSOIDALE

Esercitazioni di Teoria dei Circuiti: circuiti in evoluzione dinamica

Generatore di clock mediante NE 555

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in evoluzione dinamica

Soluzioni di reti elettriche lineari PAS Introduzione

Circuito RC. Una resistenza R collegata ad una sorgente di tensione in una maglia circuitale limita il flusso di carica => V = RI

Proposta di soluzione della seconda prova M049 ESAME DI STATO IPSIA a.s. 2008/2009

Esercizi & Domande per il Compito di Elettrotecnica del 28 gennaio 2003

Circuiti in regime sinusoidale

Fisica Generale Modulo di Fisica II A.A Ingegneria Meccanica Edile - Informatica Esercitazione 4 CIRCUITI ELETTRICI

Analisi delle reti con elementi dinamici

Circuiti del primo ordine

Laboratorio di Fisica I: laurea in Ottica e Optometria

Fisica Generale II Esercitazione E tutorato ESERCIZI CON SOLUZIONE

] = b [ ] [ ] b [ ] = T 1 [ ] LT 1

Velocità istantanea. dx dt. Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dip. DiSAAT - Ing. Francesco Santoro Corso di Fisica

Equazioni differenziali lineari

Il circuito RC Misure e Simulazione

22 Reti in regime variabile aperiodico

Lezione 7. Esercizi sui. circuiti dinamici del I ordine

Esempi di progetto di alimentatori

APPUNTI INTEGRATIVI Provvisori circa: Risposta in Frequenza: Introduzione ai Filtri Passivi e Attivi. Filtri del I ordine

APPLICAZIONE DI UN RETE CORRETTRICE

Analisi Matematica 3/Analisi 4 - SOLUZIONI (19/01/2015)

SISTEMI DINAMICI DEL PRIMO ORDINE

Lezione 2. F. Previdi - Automatica - Lez. 2 1

Segnali e Sistemi. Proprietà dei sistemi ed operatori

Università Carlo Cattaneo Ingegneria gestionale Analisi matematica a.a. 2017/2018 EQUAZIONI DIFFERENZIALI 1

( ) ( ) Esempio di Prova di MATEMATICA E FISICA - MIUR PROBLEMA 1 (traccia di soluzione di S. De Stefani)

Acquisizione ed elaborazione di segnali

GENERATORE DI ONDE QUADRE REALIZZATO CON AMPLIFICATORE OPERAZIONALE A SINGOLA ALIMENTAZIONE

Fisica Generale Modulo di Fisica II A.A Esercitazione 7 CIRCUITI IN REGIME SINUSOIDALE

APPUNTI D ELETTRONICA. Integratori e Derivatori attivi: F.d.T., diagrammi di Bode, risposte nel dominio del tempo

1) Determinare la soluzione massimale del problema di Cauchy. 2) Determinare la soluzione massimale del problema di Cauchy.

Meccanica Cinematica del punto materiale

ANALISI VETTORIALE ESERCIZI SU EQUADIFF. y = y(y 1)t. = e C e t2 /2 y 1 y

Teoria dei Segnali. La Convoluzione (esercizi) parte prima

Esercizi aggiuntivi Unità A1

Fondamenti di Automatica Test di autovalutazione n.1 (test di ingresso) può anche essere rappresentato come

LEZIONE 2 SEGNALI ANALOGICI E SEGNALI SEGNALI NEL DOMINIO DEL TEMPO SEGNALI PERIODICI CONVENZIONI TIPOGRAFICHE DIGITALI

Meccanica Cinematica del punto materiale

Generazione di corrente alternata - alternatore

Fondamenti di Automatica Test di autovalutazione. può anche essere rappresentato come

Università del Sannio

Equazioni Differenziali (5)

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE

Soluzione degli esercizi del Capitolo 1

VALORE EFFICACE DEL VOLTAGGIO

Volume FISICA. Elementi di teoria ed applicazioni. Fisica 1

Tratto dal Corso di Telecomunicazioni Vol. I Ettore Panella Giuseppe Spalierno Edizioni Cupido. lim. 1 t 1 T

1 Catene di Markov a stati continui

CINEMATICA. 28 febbraio 2009 (PIACENTINO - PREITE) Fisica per Scienze Motorie

Lezione 2. Meccanica di un sistema puntiforme Cinematica in due dimensioni

Circuiti in regime sinusoidale

La risposta di un sistema lineare viscoso a un grado di libertà sollecitato da carichi impulsivi. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1

Equazioni differenziali lineari

APPUNTI INTEGRATIVI Provvisori circa: Risposta in Frequenza: Introduzione ai Filtri Passivi e Attivi. Filtri del I ordine

Il segnale sinusoidale (tratto da: Segnali elettrici, a cura del Dott. M.Scalia, Ing. F.Guidi, Dott. M.Sperini)

Regime lentamente. variabile. Corso di. Teoria dei Circuiti. Corso di. Università degli Studi di Pavia. Facoltà di Ingegneria

Equazioni differenziali lineari

v t v t m s lim d dt dt Accelerazione ist

Unità A. SET Flip Flop. Vq V RESET. Figura 1

Esercizi & Domande per il Compito di Elettrotecnica del 1 giugno 2004

SISTEMI A TEMPO DISCRETO. x t + = f x( t ),u( t ) = Ax( t ) + Bu( t ), x( t ) = x R y(t) = η x(t),u(t) = Cx(t) + Du(t)


Processi stocastici e affidabilità

Interruttore ideale. + v(t) i(t) t = t 0. i(t) = 0 v(t) = 0. i(t) v(t) v(t) = 0 i(t) = 0. Per t > t 0. interruttore di chiusura

Elettrotecnica. Regime lentamente variabile. Corso di. Teoria dei Circuiti. Università degli Studi di Pavia. Dipartimento di Ingegneria Elettrica

Meccanica. Cinematica

La risposta di un sistema lineare viscoso a un grado di libertà sollecitato da carichi periodici. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1

Lezione 11. Le equazioni di Maxwell in forma integrale. I bipoli. J + ε. = d. ρdv V. = Q v. B ds Sγ. E dl >> d. B t ds. B ds S

), dove K è una costante positiva della quale si richiede l unità di

Circuiti in regime sinusoidale

Esercizio 1 [punti 4] Si tracci il grafico dei segnali a. x 1 (t) = x( t + 2), t R, b. x 2 (t) = x( t 1), t R, sapendo che x(t) =

Diodi a giunzione p/n.

Esercitazioni di Elettrotecnica

x(t) y(t) 45 o x x(t) -2T

intervalli di tempo. Esempio di sistema oscillante: Fig. 1 Massa m che può traslare in una sola direzione x, legata ad una molla di rigidezza k.

2. Determinare la velocità v di impatto al suolo del sasso, e commentare se è maggiore o minore di quella di lancio;

Ci domandiamo allora se e sempre possibile rappresentare una funzione in questo modo.

SisElnB2 17/11/ /11/ SisElnB DDC DEVIATORE DI ANTENNA. 17/11/ SisElnB DDC RICEVITORE DEMODULATORE DSP,

Esercitazione 1: L operazionale 741. Università degli studi di Cagliari corso di laurea in ingegneria elettronica

MODELLISTICA DI SISTEMI ELETTRICI

Modello di una macchina in corrente continua

Transcript:

Maffucci: ircuii in eoluzione dinamica er- Uniersià degli Sudi di assino serciazioni di leroecnica: circuii in eoluzione dinamica nonio Maffucci maffucci@unicasi er oobre

Maffucci: ircuii in eoluzione dinamica er- Maffucci: ircuii in eoluzione dinamica er- ircuii dinamici del primo ordine S Nel seguene circuio è assegnaa la correne nell induore all isane = icaare la correne sull induore per > graficarne l andameno e simare la duraa del ransiorio aluando l equialene di Noron ai capi dell induore: eq = = 7 Ω I cc = = si oiene la ree equialene in figura descria dalle equazioni: di i = Icc = dalle quali si ricaa facilmene l equazione differenziale nell incognia i ( di i Icc = doe τ = = ms τ τ eq isolendo l equazione caraerisica dell omogenea associaa λ = λ = / τ = 7 s τ 7 possiamo esprimere la soluzione generale nella forma: i ( = Ke i ( P doe i P ( rappresena il ermine di regime sazionario In ale condizione l induore è equialene ad un coro-circuio per cui: [] i ( = I = P i = per i () = 4 > = H = kω = Ω I 4 eq i S Nel seguene circuio all'isane = si apre l'inerruore alcolare la ensione sul condensaore per ogni isane = ( Per < il circuio è in regime sazionario quindi il condensaore si compora come un circuio apero Per ale ragione si ha: ( = = Per > applicando la KT all'unica maglia e la caraerisica del condensaore si oiene facilmene l'eq differenziale di primo ordine nell'incognia ( d d i = i = = doe τ = τ τ a radice dell equazione caraerisica dell omogenea associaa è pari a λ = / τ = s quindi la soluzione generale si esprime nella forma: ( = Ke P ( doe P ( è una soluzione paricolare che si può aluare calcolando la soluzione di regime Poiché per si ende ad un regime sazionario il condensaore si compora come un circuio apero ai capi del quale ci sarà P ( = = 8 esa da deerminare la cosane K che si oiene dalla condizione iniziale oenua imponendo la coninuià della ariabile di sao ( ( ) = ( ) = K 8 K = da cui ( = 8 e > = 8 = = kω = mf S Dao il seguene circuio aluare la ensione ( per > a cosane K si oiene imponendo la coninuià della ariabile di sao i ( all isane = : i ( ) = 4 = i ( ) = K K = 8 4 e ( = > ( = ) = = mf = Ω = 4 Ω 7 da cui i ( = 8e per > il cui andameno nel empo è graficao a lao a duraa del ransiorio è simaa in 4 τ = 4 ms 4 7 8 /au 7 isulao: ( = 7 7e 4

Maffucci: ircuii in eoluzione dinamica er- Maffucci: ircuii in eoluzione dinamica er- S 4 onsiderao il seguene circuio che o all isane = laora in regime sazionario calcolare la correne nell'induore per ogni isane graficare l andameno e simare la duraa del ransiorio ( i x e ( ( i ( i y = Ω = Ω = mh < > S Il seguene circuio è a riposo o a = isane in cui si chiude l'inerruore alcolare: a) la cosane di empo τ del circuio; b) la ensione ai capi del condensaore per > (racciarne anche il grafico) = ( = cos( ω ω = rad / s = Ω = Ω = Ω = mf Per < il circuio è in regime sazionario quindi l'induore si compora come un coro circuio Per ale ragione poso a = // si ha: ( ) = a i = < a Per aluare la soluzione per > si può procedere come nell esercizio aluando dapprima l equialene di Noron ai capi dell induore: eq = e I cc ( = e quindi ricaare l equazione differenziale nell incognia i ( di i Icc = doe τ = 8 μs τ τ eq lernaiamene si possono oiamene applicare le leggi di Kirchhoff alla ree di parenza: di ix i y = e i y = i ix = iy i da cui di e i = τ a radice dell equazione caraerisica dell omogenea associaa è λ = / τ = s quindi la soluzione generale si esprime nella forma: [] i ( = Ke i P ( doe i P ( è la soluzione di regime sazionario: i P ( = Imponendo la coninuià della correne i ( : ( ) = i ( ) = K K = 4 i da cui: i ( = 4e > Il ransiorio si esinguerà in circa 4 τ = ms - - - - - - 4 /au a) Per calcolare la cosane di empo basa aluare la resisenza dell equialene di Théenin iso ai capi del condensaore: eq = ( // ) = Ω τ = eq = 7 ms b) Per < il circuio è a riposo quindi c ( ) = c ( ) = Per > ricaando la ensione a uoo dell equialene di Théenin iso ai capi del condensaore si ha: ( = pplicando le leggi di Kirchhoff al circuio oenuo sosiuendo ai capi di il generaore equialene di Théenin si ricaa l equazione differenziale nell incognia c : dc c = τ τ a radice dell equazione caraerisica dell omogenea associaa è pari a λ = / τ = 8 s quindi la soluzione generale si esprime nella forma: ( = exp( 8 ( c doe cp ( è la soluzione di regime sinusoidale aluabile araerso il meodo fasoriale Poso: j = = = = = j = = ω e applicando ripeuamene la regola del pariore di ensione si ha poso x = // : x c j8 = c = = 7e [] x da cui: cp ( = 7 cos( 8) Dalla condizione iniziale si ha: c ( ) = = 7 cos( 8) = -4 Quindi in deiia si oiene la ensione - - c ( = 4exp( 8 7 cos( 8) > - il cui andameno è racciao nella figura a lao c cp - - [s]

Maffucci: ircuii in eoluzione dinamica er- Maffucci: ircuii in eoluzione dinamica er- S Il seguene circuio è in regime sazionario o a = isane in cui si apre l'inerruore alcolare la ensione ai capi dell induore in ogni isane e racciarne il grafico 4 isulao: ( = per < ; ( = 88e per > S 7 Il seguene circuio è in regime sazionario o a = isane in cui si chiude l'inerruore alcolare la ensione sul condensaore in ogni isane e racciarne l andameno 4 isulao: ( = 7 per < ; ( = 4 874e per > S 8 a seguene ree dinamica è a riposo per < a) Tracciare l andameno della ensione ai capi di per > b) alcolare l energia dissipaa da nell inerallo < < ms j ( ( i = ( ssendo ( = i ( è opporune risolere il problema nell incognia i ( ariabile di sao Per < il circuio è a riposo quindi i ( = Per < < T aluando l equialene di Noron ai capi di si oiene: j ( eq = e I cc ( = J da cui l equazione differenziale nell incognia i ( : - J i = = T = H = kω = = Ω = = F = = kω = Ω J = 4 = Ω = mh T = ms = Ω di i I cc = con τ = = ms τ τ eq omogenea associaa fornisce un equazione caraerisica aene radice λ = / τ = s a soluzione assume quindi la forma: i ( = Ke i P ( doe i P ( è la soluzione di regime sazionario quindi assumendo come coro circuio: i P ( = J = 4 esa da deerminare la cosane K che si oiene dalla condizione iniziale: i ( ) = i ( ) = = K 4 K = 4 da cui ( = i ( = 48( e ) per < Per < T > T l'equazione differenziale sarà di i = τ e quindi ua la soluzione coincide con la soluzione dell omogenea i ( = He doe H è una cosane arbiraria deerminaa imponendo la condizione iniziale per = T 4(-e da cui i ( T ) = i ( T ) ) = He H = 44 ( = i ( 8e per > T andameno della soluzione è racciao nel grafico a lao Per calcolare l energia dissipaa da nell inerallo [ ] con = ms basa inegrare la poenza isananea assorbia: W W ( ( T ( ( ( 48 ) = = = ) = 48 J T T [] 4 [ms] ( e T ) 8 e 7 8

Maffucci: ircuii in eoluzione dinamica er- Maffucci: ircuii in eoluzione dinamica er- S a seguene ree rappresena un semplice circuio di carica e scarica di un condensaore a carica aiene ra l'isane = e l'isane = T inerallo in cui l'inerruore resa chiuso Per > T inece il condensaore iene collegao al reso della ree araerso la chiusura dell'inerruore B Supponendo la ree a riposo per < aluare: a) la ensione sul condensaore ( per < < T ; b) l'energia massima W max erogabile da per > T ; e ( isulao: a) ( = 4e 447sin( ) per < < T ; b) Wmax = 8 4 J ; S Nella seguene ree è noa la ensione ai capi del condensaore all isane di chiusura dell inerruore = aluare la correne i( nel resisore per > i( isulao: i( = 8e / sin( 4) S Nella seguene ree l inerruore si chiude all isane = isane in cui la correne circolane in è noa alcolare: a) il circuio equialene di Theenin ai capi di per > ; b) la correne che circola nell induore per > = T ( i ( isulao: a) eq = Ω = / τ b) i ( = 4e con τ = 4 ms ( = = = T e ( B apero chiuso T = sin( = Ω apero = mf = i () = = sin( = mf T = s = Ω ( ) = = Ω = 4Ω = mh = Ω ircuii dinamici del secondo ordine S a seguene ree è in regime sazionario o all isane = alcolare la ensione sul condensaore in ogni isane graficarne l andameno e simare la duraa del ransiorio e ( i ( i ( Per < il circuio è in regime sazionario quindi il condensaore si compora come un circuio apero e l'induore come un coro circuio Per ale ragione: ( = = i( = = Per la coninuià delle ariabili di sao si arà: ( ) = ( ) = e i( ) = i( ) = eoluzione dinamico del circuio per > sarà descria dalle segueni equazioni deriae imponendo le leggi di Kirchhoff e le caraerisiche dei bipoli: di d i = e i = Da ali equazioni si periene al sisema delle equazioni di sao: di e i d i = = equazioni differenziale nell incognia ( sarà quindi d d e = equazione caraerisica dell omogenea associaa è la seguene: λ λ = e fornisce le radici λ = α ± j β = ( ± j) a soluzione dell omogenea associaa può quindi essere espressa nella forma: ( ( = e α [ k cos( β k sin( β )] ale soluzione a aggiuna la soluzione di regime sazionario che per effeo delle considerazioni sole precedenemene sarà banalmene pari a: p ( = a soluzione generale per > assume quindi la forma: ( = e α [ k cos( β k sin( β] per < per > = Ω = μh = μf

Maffucci: ircuii in eoluzione dinamica er- Maffucci: ircuii in eoluzione dinamica er- e cosani arbirarie si deerminano imponendo la coninuià delle ariabili di sao nell isane = Tale proprieà impone le segueni condizioni iniziali su ( e su ( : ( ) = = k k = d ( ) = i( ) = = αk a soluzione è quindi: αk β βk k = = ( ) = e [cos( sin( ] S Il seguene circuio è in regime sazionario o a = alcolare: a) il alore delle grandezze di sao all'isane = b) la correne i ( per > j ( ) i ( j( = Ω = μh = μf < > andameno della ensione in ogni isane di empo è riporao nel grafico a lao a cosane di empo della ree è pari a τ = / α = μs menre il periodo delle delle oscillazioni naurali è pari a T = π / β = 8 μs Durane il ransiorio quindi è isibile meno di una oscillazione naurale complea [] - - 4 [us] S Nella seguene ree sono assegnai i alori delle grandezze di sao all isane = alcolare la ensione sul condensaore per > e ( isulao: ( = e [cos(87 7sin(87 ] per > ( - - ( ) = i( ) = = per > = Ω = μh = μf a) Per < il circuio è in regime sazionario quindi il condensaore si compora come un circuio apero e l'induore come un coro circuio Per ale ragione: i ( = j( / = ( = j( / = < Per la coninuià delle ariabili di sao si ha: c ( ) = c ( ) = e i ( ) = i ( ) = b) Per > il circuio è in eoluzione libera Per oenere le equazioni di sao si possono imporre le equazioni di Kirchhoff e le caraerisiche come fao nell esercizio Un meodo più efficace consise nella risoluzione preliminare del circuio resisio associao Queso circuio può essere sudiao applicando ad esempio il meodo dei poenziali nodali modificao onsiderando c come nodo di riferimeno e osserando che il poenziale del nodo a è pari a c menre quello del nodo b è pari a si ha: a = i i i j = i e ariabili non di sao saranno esprimibili come: b j _ i = i i = i j c icordando le caraerisiche dei bipoli dinamici da quese equazioni si oengono immediaamene le equazioni di sao della ree: di i d i j = = icaando dalla prima e sosiuendola nella seconda si oiene l'equazione differenziale: d i di i = la cui equazione caraerisica fornisce λ = α ± j β = ( ± j) a soluzione è quindi: i ( = exp( α[ k cos( β ksin( β] doe le cosani k k anno deerminae imponendo le condizioni iniziali su i e su di / : di ( ) i ( ) αk i ( ) = = k = = = αk βk k = = β Perano la soluzione sarà: i ( = exp( [cos( sin( ] >

Maffucci: ircuii in eoluzione dinamica er- Maffucci: ircuii in eoluzione dinamica er- S 4 Il seguene circuio è in regime sinusoidale o = isane in cui il generaore si spegne alcolare la correne i ( in ogni isane e racciarne l andameno S on riferimeno al seguene circuio in regime sazionario per < calcolare la ensione ( e la poenza p ( assorbia dal condensaore in ogni isane j ( ) ( i cos( j( = Ω = mh = mf < > e ( - ( = Ω = μh = μf < > Per < il circuio è in regime sinusoidale quindi si può ricorrere al meodo fasoriale ponendo: J = = = j = = Per il pariore di correne la correne dell'induore sarà I = J = 7 j = 4exp( j) j pplicando la K si ricaa: I = J I = 7 j da cui la ensione: = Z & I i ( = 4cos( ) = 74exp( 4 j) ( = 74cos( 4) Per la coninuià delle ariabili di sao: c ( ) = c ( ) = 7 i ( ) = i ( ) = 7 Per > il circuio è in eoluzione libera pplicando la KT all'unica maglia si oiene: di i = Deriando ale equazione e sosiuendoi la caraerisica di si oiene l'equazione differenziale d i di i = la cui equazione caraerisica ammee le radici λ = 74 e λ = 7 a soluzione si può esprimere quindi nella forma: = k exp( λ k exp( λ ) [] i ( doe le cosani k k sono deerminae dalle condizioni iniziali su i e su di / : i ( ) = 7 = k k di ( ) i ( ) = = 8 = λk λ k isolendo ale sisema si oengono: k = 4 8 k = quindi per > la soluzione è daa da: i ( = 48exp( 74 exp( 7 4 - - - -4 - - [s] ndameno della soluzione in ogni isane Per < il circuio è in regime sazionario quindi il condensaore si compora come un circuio apero e l'induore come un coro circuio Per ale ragione: i ( = / = ( = / = < Per la coninuià delle ariabili di sao si ha: c ( ) = c ( ) = e i ( ) = i ( ) = Osseriamo che essendo i c ( = si ha banalmene p ( = ( i ( = c c c Per > il circuio è forzao dal generaore a parire dalle condizioni iniziali indiiduae precedenemene isolendo il circuio resisio associao mosrao in figura: i e = i = si oengono le equazioni di sao: d = e i i di i = icaando i dalla prima e sosiuendola nella seconda si oiene l'equazione differenziale: d c dc de e c = 'equazione caraerisica dell'omogenea associaa fornisce: λ = α ± j β = ( ± j) quindi la soluzione si può esprimere nella forma: ( P = e α [ k cos( β k sin( β] ( ) doe P ( è una soluzione paricolare che può essere scela come la soluzione di regime a cui il circuio ende per (regime sazionario): P ( = / = e cosani k k anno deerminae imponendo le condizioni iniziali su e su d / : d c = i a ensione sul condensaore per > è quindi: ( ) = = k k = ; ( ) ( ) e ( ) = 8 = α k βk k e ( - i i = - 4

Maffucci: ircuii in eoluzione dinamica er- Maffucci: ircuii in eoluzione dinamica er- ( = e [cos( sin( ] = 8e [cos( 7)] a poenza assorbia per > si può aluare in due modi: possiamo calcolare preliminarmene la correne che circola nel condensaore: p ( = ( i d ( i ( = = 4e ( = e 4 sin( 7) da cui: [sin(4 ) 7] 4e sin( 7) W llo sesso risulao si periene ricordando l espressione dell energia di un condensaore: Per la coninuià delle ariabili di sao si ha: c ( ) = c ( ) = e i ( ) = i ( ) = Il circuio da analizzare per > è disegnao a lao Dal circuio resisio associao si ricaano le equazioni: i ( i i = = da cui è semplice oenere le equazioni di sao della ree: ( d i di = - = icaando dalla seconda e sosiuendola nella prima si oiene l'equazione differenziale: ( i p d ( ) d ( = = [8e cos( 7) ] S Il seguene circuio rappresena un semplice sisema rasmeiore-canale-riceiore alcolare la ensione sul riceiore ( U ) in ogni isane e racciarne l andameno S 44 isulao: ( = per < ; ( = 74e 74e per < < T ; ( = e 44 U ( e S ( 4 e = S = nh = pf per > T S 7 a ree in figura è in regime sazionario o = isane in cui si chiude l'inerruore alcolare la correne i ( per > = = ( i U T = ns = Ω = = / Ω = mh = mf ( e S T d i di i = e radici dell'equazione caraerisica dell'omogenea associaa sono: λ = λ = quindi la soluzione si può esprimere nella forma: i ( = k e ke i P doe i P ( è una soluzione paricolare che può essere scela come la soluzione di regime a cui il circuio ende per (regime sazionario): i P ( = / = ( ) e cosani k k anno deerminae imponendo le condizioni iniziali su i e su di / : di i ( ) = = k k ; = ( ) = = k k da cui: k = k = 4 e quindi la soluzione per > è i ( = e 4e S 8 a ree in figura è in regime sazionario per < Deerminare: a) le grandezze di sao all isane = b) la correne nel condensaore e la ensione nell induore all isane = c) la ensione sul condensaore per > d) la ensione sull induore per > i ( i ( j ( ( ( < j( sin( ω > ω = rad/s = Ω = μh = μf Il circuio da analizzare per < è disegnao a lao ssendo in regime sazionario il condensaore si compora come un circuio apero e l'induore come un coro circuio: i ( = / = ( = / = ( < ) ( i ( isulao: a) ( ) = ( ) = i ) = b) i ( ( ) = > c) ( = 8e cos( ) cos( ) per d) ( = 44cos( 4) e [sin( ) sin( 48)] per >