Dataset studio AVR/TAVI



Documenti analoghi
lavoro cardiaco senza compromettere la perfusione coronarica (Harkin) Anni 60: spostamento di volume intravascolare con palloni di latex

Si solo se in terapia farmacologica. (diabete controllato solo con dieta = NO)

RERIC - DATA BASE CLINICO REGIONALE DEGLI INTERVENTI DI CARDIOCHIRURGIA -

L ESEMPIO DELLA VALVOLA CARDIACA TRANSCATETERE

Allegato 1 al Decreto n. 115 del 21 aprile 2011 pag. 1/11

Esperienza TAVI in Liguria. M. Vischi, P.Bellone, R. Gistri, S. Moshiri, T. Regesta, P. Rubartelli, A. Zingarelli, GC. Passerone

Riabilitazione dopo intervento di cardiochirurgia

Rischio cardiaco in chirurgia non cardiaca. Silvia Minicucci SC Anestesia e rianimazione ASO Ordine Mauriziano Torino

LA TEA CAROTIDEA NEL PAZIENTE CON ICTUS ISCHEMICO ACUTO: PERCHE E QUANDO DOTT. FULVIO D ANGELO

CUORE E MONTAGNA ALTITUDINE. Bassa quota fino a 1800 m. Media quota tra 1800 e 3000 m. Alta quota tra 3000 e 5500 m. Altissima quota sopra i 5500 m.

Insufficienza mitralica

IMPIANTO TRANSCATETERE ( FEMORALE E TRANSAPICALE) DELLA VALVOLA AORTICA : GESTIONE ASSISTENZIALE PRE, INTRA E POST. Lantero Patrizia Giovannini Elda

Interventistica coronarica e carotidea combinata : caso clinico complesso.

Impianto transcatetere di valvola aortica (TAVI): l esperienza ligure

L Urgenza alla Moviola

SEGNALAZIONE/PROPOSTA RICOVERO HOSPICE

Migliorare la qualità dell assistenza ai pazienti con scompenso cardiaco

Linee guida per la codifica delle procedure TAVI e degli altri interventi strutturali transcatetere sulle valvole cardiache

ALLEGATO 1 - II parte

GESTIONE TELESOCCORSO Linea Vita

Cateterismo cardiaco e coronarografia

Dr. Francesca Bertolin Cardiologia Riabilitativa Fondazione Salvatore Maugeri Presidio Major Torino

Il paziente cardiopatico-respiratorio PRINCIPALI PATOLOGIE

L aorta è una grossa arteria che origina dal cuore e porta il sangue a tutto il corpo.

Dimensioni, aree e volumi intracavitari Massa e stress parietale Funzione globale Segmentazione e funzione regionale Funzione ventricolare dx

APPLICAZIONI DELLA CHIRURGIA MININVASIVA

Sessione 3.2 La terapia chirurgica

A.I.E.O.P. Gruppo Immunodeficienze primitive

Scompenso cardiaco cronico: conoscerlo per aiutare il tuo cuore a farti vivere meglio

La sincope: Modalità di codifica

Tetralogia di Fallot

SULLE SPONDE DEL TICINO

ADOTTATO DALLA DIVISIONE DI CARDIOLOGIA DELL UNIVERSITA MAGNA GRAECIA


APPROFONDIMENTI IN CARDIOLOGIA CORSO FAD 16 NOVEMBRE 31 DICEMBRE 2015

ECOCARDIOGRAFIA CLINICA BASE

Valvulopatie. Stenosi Mitralica Insufficienza Mitralica

Ipertensione arteriosa. Patologie cardiovascolari e neoplastiche Ospedalizzazioni prevenibili. Apparato cardiovascolare

Fattori prognostici del carcinoma gastrico nell anziano

Scheda Valutativa Tirocinio. Formativo

IPERTENSIONE IPERTENSIONE ARTERIOSA

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

SOSTITUZIONE VALVOLARE AORTICA

Azienda USL 6 di LIVORNO Progetto Chronic care model Flow chart scompenso cardiaco Versione 2.1 del

CORSO BASE DI ECOCARDIOGRAFIA PER MEDICI DI AREA CRITICA

Regione Campania Scheda Rilevazione Dati Assistiti Ultrasessantacinquenni

INFERMIERISTICA IN CARDIOLOGIA

Fase intraospedaliera, reti e percorsi

Come fare una scelta terapeutica personalizzata nel paziente con diabete mellito tipo 2 CASO CLINICO

ANEURISMA AORTA TORACICA ASCENDENTE

DATASET (cosa registra il MMG partecipante a CGDM):

LE RESIDENZE STRUTTURE PER LA TERZA ETA' Scheda di inserimento CERTIFICAZIONE DEL MEDICO CURANTE. Informazioni anagrafiche


IL DOLORE TORACICO Presentazioni di Dolore Taracico Acuto al Pronto Soccorso

PROPOSTA RICOVERO CURE PALLIATIVE HOSPICE UNITA' OPERATIVE CURE PALLIATIVE HOSPICE TEL 06/ FAX: 06/ /

AMBULATORIO DI DIAGNOSTICA VASCOLARE

SCHEDA DI INSERIMENTO

SCHEDA MEDICA INFORMATIVA

Curriculum vitae.

IL MEDICO DI FAMIGLIA ED I CAS. Andrea PIZZINI Medico di Famiglia - TORINO

Osservatorio Cardiochirurgico SICCH. Dataset Interventi di Chirurgia Cardiaca. Versione 1.1

Registro regionale Interventi Cardiochirurgici RERIC. Report dati relativi al periodo 1 gennaio dicembre 2007

Regione Veneto Azienda ULSS 6 Vicenza. Ospedale Civile S. Bortolo

Le malattie cardiovascolari (MCV) sono la principale causa di morte nelle donne, responsabili del 54% dei decessi femminili in Europa

CROCE ROSSA ITALIANA. Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Palmanova

VALUTAZIONE E STRATIFICAZIONE DEL PROFILO DI RISCHIO DEL DEL MEDICO DI FAMIGLIA

ALLEGATO I REQUISITI PSICOFISICI 1. APPARATO CARDIOVASCOLARE:

RICOVERI ASSISTENZA ANESTESIOLOGICA

Le esperienze italiane. I modelli: Regione Emilia-Romagna

PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA

Gestione del paziente con dolore toracico montagna P.se

INDICAZIONI CLINICHE ALL'UTILIZZO DI ESAMI STRUMENTALI

Terapia chirurgica. Ictus Cerebrale: Linee Guida Italiane di Prevenzione e Trattamento

Policlinico Umberto I

Patologie Cardiocircolatorie Relatore:Squicciarini Grazia

LA CHIUSURA DELL AURICOLA: ASPETTI ORGANIZZATIVI DELLA SALA DI EMODINAMICA

DRG s: risposta compatibile con la medicina della complessità? Anna Micaela Ciarrapico Università di Roma Tor Vergata

Indagine sulla prevalenza di alcune condizioni patologiche a rilevante impatto sociale

Indicatori territoriali: Risultati

LA PRESSIONE ARTERIOSA

VALUTAZIONE PREOPERATORIA

FOLLOW-UP: NECESSARIO, UTILE O INUTILE?

Relazione sanitaria 1.6 a cura del medico curante per l ingresso al CDI

CARDIOPATIA ISCHEMICA ACUTA La coronaro-angio-tc

Chirurgia valvolare: Quali nuovi dati deve trasmettere il Clinico al Chirurgo

Dati richiesti ai registri regionali per la contribuzione al Registro Italiano di dialisi e trapianto

La terapia medica per la DE è sicura? Francesco Varvello

CURRICULUM VITAE DEL DR CORRADO TAGLIERI

Appunti di Cardiochirurgia Direttore: Prof. Giuseppe Di Benedetto

Sincope inspiegata in Pronto Soccorso: stratificazione del rischio

CARTA DEI SERVIZI AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE. ASP di Enna Presidio Ospedaliero Umberto I. Responsabile Dott.ssa P.

e di aderenza al trattamento Aas4 Friuli centrale

Il problema delle calcificazioni. Este

Università degli Studi di Pavia SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN CARDIOLOGIA PIANO DI ADDESTRAMENTO PROFESSIONALIZZANTE A.A.

CORSO DI ECOGRAFIA CARDIOVASCOLARE

CORSO DI ECOCARDIOGRAFIA Corso teorico-pratico (livello intermedio/avanzato)

II CORSO DI CARDIOLOGIA AD IMPRONTA CARDIOCHIRURGICA

L ipertensione arteriosa. Vittorio Caimi Medico di Medicina Generale, Monza

DIFETTO INTERVENTRICOLARE

ARTERIOPATIE CRONICHE OSTRUTTIVE Le arterie sono un sistema di distribuzione composto da vasi in grado di adattarsi a situazioni emodinamiche

Transcript:

Dataset studio AVR/TAVI Dominio Nome Campo Codifica Definizione e Note 1. Identificazione Paziente ID Centro Codice assegnato nell'ambito dello Studio e Variabili Demografiche Numero scheda Nosologico Codice Struttura Codice Regione Centro Iniziali Paziente Data di Nascita Genere Codice ISTAT Codice ISTAT gg/mm/aaaa 0. Maschio 1. Femmina Codice assegnato automaticamente al momento dell'immissione dei dati Nazione di Nascita Provincia di Nascita Comune di Nascita Nazione di Residenza Provincia di Residenza Comune di Residenza Condizione abitativa 2. Consulto Responsabile della scelta della strategia terapeutica Decisione 0. Vive da solo 1. Vive in famiglia 2. Vive in una comunità 3. Non noto 0. Solo Cardiologo 1. Solo Cardiochirurgo 9. Consulto collegiale 0. Conservativa (Continuare la terapia medica) 1. TAVI (Transcatheter Aortic Valve Implantation) 2. AVR (Aortic Valve Replacement) 3. Valvuloplastica palliativa indicare la specialità dei medici che hanno preso la decisione sulla strategia terapeutica. La modalità 9 (Consulto collegiale) può essere selezionala solo in caso di TAVI. versione 1.2-24/06/2010 Pag. 1 di 7

Motivo della decisione (NO AVR) Endocardite attiva 0. Controindicazione alla procedura chirurgica 1. Paziente identificato come ad alto rischio per la procedura chirurgica 2. Paziente che rifiuta la procedura chirurgica Variabile da compilare solo in caso di NO - AVR. Si rileva solo il motivo della scelta di non effettuare l'avr in quanto procedura d'elezione. paziente sotto trattamento antibiotico per endocardite al momento dell'intervento (Def. EuroSCORE) 2. Storia medica e fattori di rischio per patologie coronariche Diabete Fumo, antidiabetici orali 2. Insulino dipendente Si solo se in terapia farmacologica. (diabete controllato solo con dieta = NO) Creatinina pre-operatoria mg/dl Subito prima dell'intervento Dialisi Precedente IMA, entro 30gg dalla procedura 2. Si, tra 30 e 90 gg dalla procedura 3. Si, oltre 90 gg dalla procedura COPD Broncodilatatori e/o steroidi in trattamento cronico (Def. EuroSCORE) Ossigeno terapia Disfunzione neurologica Esiti invalidanti sulla deambulazione e/o sulle normali funzioni motorie (Def. EuroSCORE) Arteriopatia periferica Almeno uno tra: claudicatio, stenosi carotidea > 50%, chirurgia pregressa o programmata su carotidi, aorta addominale, arterie arti inferiori (Def. EuroSCORE) Pregresso intervento sull'aorta o asse iliaco-femorale Aorta porcellana Torace ostile Su aorta addominale o toracica (include chirurgico ed endovascolare) Impossibilità clampaggio. Secondo parere cardiochirurgico. Impossibilità accesso chirurgico. Secondo parere cardiochirurgico. versione 1.2-24/06/2010 Pag. 2 di 7

ECG 0. Ritmo sinusale 1. FA 2. Blocco AV di primo grado 3. Blocco di branca dx 4. Blocco di branca sx 5. Pace maker Frailty 0 1 2 3 4. Precedenti interventi Precedenti interventi cardiaci, uno 2. Si, più di uno 5. Stato clinico Pre- Procedurale Tipo precedenti interventi cardiaci Precedente PCI Precedente valvuloplastica aortica Altezza Peso Stato preoperatorio critico 1. Precedente bypass con graft pervi 2. Precedente intervento sulle valvole 3. Altri interventi con apertura del pericardio, entro 6 mesi 2. Si, oltre 6 mesi, entro 6 mesi 2. Si, oltre 6 mesi cm kg Geriatric Status Scale Vedi descrizione scala in nota Tachiaritmie ventricolari maggiori, rianimazione cardiopolmonare, ventilazione meccanica, contropulsazione aortica, supporto inotropo, insufficienza renale acuta preoperatoria (Def. EuroSCORE) NYHA dispnea (pre-operatoria; solo stabile) Ipertensione Polmonare Angina instabile Emoglobina 1. Senza limitazione dell'attività fisica 2. Limitazione moderata dell'attività ordinaria 3. Grave limitazione dell'attività ordinaria 4. Sintomi a riposo o ad attività minima gr/dl Da rilevare al ricovero Pressione arteriosa sistolica polmonare > 60 mmhg (Def. EuroSCORE) Angina che richiede nitrati endovenosi fino all arrivo nella sala dell anestesia (Def. EuroSCORE) versione 1.2-24/06/2010 Pag. 3 di 7

Albuminemia gr/l 6. Risultati delle misurazioni cliniche cardiache Insufficienza epatica cronica Child Pugh Neoplasia Data di ammissione per la procedura (primo contatto ospedaliero) Area della valvola aortica 1. A 2. B 3. C 1. Pregressa 2. In atto gg/mm/aaaa cm2 Gradiente ecocardiografico-picco mmhg Gradiente ecocardiograficomedio Diametro anulus aortico ETT Etiologia Frazione d'eiezione preoperatoria mmhg mm 0. Nativa 1. Protesica % Valore della frazione di eiezione rilevato nel tempo più vicino possibile alla procedura. (Def. EuroSCORE) Malattia coronarica 0. Nessun vaso con stenosi >50% 1. Un vaso con stenosi >50% 2. Due vasi con stenosi >50% 3. Tre vasi con stenosi >50% 4. Tronco comune >50% 9. Non esaminato Insufficienza mitralica / Minima 1. Lieve 2. Moderata 3. Severa 7. Dati procedura Data dell'intervento gg/mm/aaaa Proctored case Urgenza della procedura 1. Elettiva 2. Urgente 3. Emergenza Classificazione ecografica Emergenza = chirurgia d'urgenza effettuata prima dell'inizio della successiva giornata lavorativa (Def. EuroSCORE) versione 1.2-24/06/2010 Pag. 4 di 7

Anestesia Conversione anestesia Procedura coronarica associata Contestuale 1. Locale 2. Generale 3. Peridurale 4. Combinata Locale = infiltrazione con anestetici locali (+/- sedazione o analgosedazione ev); Combinata = peridurale+anestesia generale Locale / peridurale-generale Intervento sulla valvola aortica associato a procedura di rivascolarizzazione coronarica (Def. EuroSCORE) Approccio Sheath size Supporto circolatorio Casa produttrice Modello Diametro Tecnica di chiusura vascolare Numero valvole impiantate 1. Femorale - percutaneo 2. Femorale - chirurgico 3. Transiliaco 4. Ascellare / Succlavia 5. Transapicale 6. Sternotomia 7. Accesso chirurgico mini-invasivo (non transapicale) French size, elettivo 2. Si, emergenza mm 0. Chiusura chirurgica 1. Chiusura device TAVI: dalla risposta 1 alla 5 AVR: risposte 6 o 7 Escluso IABP 8. Esiti peri e postprocedurali (entro il ricovero) e complicanze Migrazione valvola Rigurgito aortico (da eco) Gradiente post-procedurale ecocardiografico-picco Gradiente post-procedurale ecocardiografico-medio Decesso (entro il ricovero) / Minima 1. Lieve 2. Moderata 3. Severa mmhg mmhg Classificazione ecografica versione 1.2-24/06/2010 Pag. 5 di 7

IMA Questo campo intende registrare l infarto miocardico clinico e non semplicemente il rilascio di marker cardiaci peri-procedurali. Per gli obiettivi di questo studio usiamo la Definizione Universale di infarto miocardico di tipo 5 (usato per diagnosticare l infarto miocardico al momento del CABG) L infarto miocardico è pertanto definito da un aumento dei bio-markers cardiaci che superi 5 x il 99 percentile del limite superiore di riferimento (URL) (riferimento = laboratorio locale) unitamente ad almeno una delle seguenti condizioni: 1. sviluppo di onde Q patologiche all'ecg 2. occlusione coronarica documentata angiograficamente 3. evidenza, con una metodica di imaging, di una nuova perdita di miocardio vitale Tamponamento Danni vascolari maggiori - con intervento chirurgico 2. Si - con intervento percutaneo Necessità intervento chirurgico o endoprotesi. Inclusa la dissecazione aortica ecc., ma escluso "complicanze nella sede dell'apice" (considerato sotto). Complicazione nella sede dell'apice Necessità PCI d'emergenza (Bailout) Impianto di pace maker permanente Conversione cardiochirurgica Danno neurologico (Stroke o coma) Shock cardiogeno Trasfusione emazie concentrate necessità conversione sede di accesso e/o impiego circolazione extra-corporea. Stroke - Coma Insufficienza di circolo trattata con inotropi maggiori e/o supporto meccanico Numero unità Insufficienza renale acuta Nuova dialisi o emofiltrazione Picco creatinina post-operatoria mg/dl Valore più alto dopo la procedura Infezione post-procedurale versione 1.2-24/06/2010 Pag. 6 di 7

Tipo d'infezione 1. Ferita 2. D'organo (polmonite, vie urinarie, ecc) 3. Sistemica (sepsi) Giorni di degenza in UTIC o TIPO Numero giorni Giorni di degenza in Subintensiva Numero giorni 9. Dimissione Data di dimissione o decesso gg/mm/aaaa Modalità di dimissione dall'ospedale 10. Follow Up a 30 giorni Stato in vita a 30 gg 1. Vivo 2. Deceduto Il transito equivale ad un giorno Il transito equivale ad un giorno Come da codifica SDO GERIATRIC STATUS SCALE: 0 - cammina senza aiuto; - indipendente nelle attività quotidiane (mangiare, vestirsi, spostarsi ); - continente vescicale e intestinale; - nessun impedimento cognitivo 1 - cammina senza aiuto; - indipendente nelle attività quotidiane (mangiare, vestirsi, spostarsi ); - continente intestinale ma non vescicale; - nessun impedimento cognitivo 2 una o più delle seguenti (due se incontinente): - necessita di assenstenza nelle attività giornaliere o negli spostamenti; - incontinente vescicale o intestinale; - impedimenti cognitivi senza demenza 3 due delle seguenti (3 se Incontinente): - totalmente dipendente negli spostamenti; - totalmente dipendente per una o più delle attività giornaliere; - incontinente vescicale e intestinale; - demente Referenza: Rockwood et al. - Lancet 1999 versione 1.2-24/06/2010 Pag. 7 di 7