Piano operativo del sub-progetto WALL



Documenti analoghi
Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus)

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

Programma ICO Interventi Coordinati per l Occupazione

CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA. Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

PIANO DEGLI INTERVENTI

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

Struttura, obiettivi e strategia dei Piani di Gestione dei Siti Natura Fulvio CERFOLLI, PhD

ASSOCIAZIONE MANI TESE ONG ONLUS SEDE NAZIONALE: PIAZZA V.GAMBARA 7/9 MILANO

Programma di Export Temporary Management

Presentazione delle attività formative. Obiettivi e contenuti del Piano

CASTIGLIONE E SCARLINO: SOLUZIONI IN AGENDA

Città di Lecce SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA

Linee guida per le Scuole 2.0

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA

Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo

Il Programma MED

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03

Club di prodotto Parteolla e Basso Campidano

SCHEDA TECNICA. ALLEGATO n. 2

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

Profili professionali

Progetto Bollenti Spiriti. Giovani Open Space. Comune di Barletta

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

Costruire un offerta di turismo di comunità in Val di Rabbi: percorso partecipativo. Dot. Filippo Lenzerini. San Bernardo Rabbi (TN) 27 Settembre 2011

Direzione Centrale Audit e Sicurezza IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

BOZZA. Attività Descrizione Competenza Raccolta e definizione delle necessità Supporto tecnico specialistico alla SdS

Per la realizzazione delle opere ospedaliere: dal rilevamento delle esigenze all avvio dei progetti

Ambito Distrettuale 6.1

S.A.C. Società Aeroporto Catania S.p.A.

PICRIT (Gennaio 2012 Dicembre 2013)

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

POR FESR Accordo Sardegna Veneto

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

IL LABORATORIO SULLA RSI PER LA VAL D AGRI: IL CONTESTO, GLI OBIETTIVI, I TEMPI

Relazione introduttiva Febbraio 2006

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

Una comunità di utenti e sviluppatori, l esperienza di PAFlow PROVINCIA DI PRATO

AFFRONTARE LA CRISI INVESTENDO

LA RETE DEGLI URP DELLA PROVINCIA DI MANTOVA

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

La Strategia della Regione Sicilia Sergio Marino Direttore Generale di ARPA Sicilia

STATO DI AVANZAMENTO PREVENZIONE DELL OBESITÀ NELLA REGIONE LAZIO SINTESI ATTIVITA GENNAIO DICEMBRE 2007

Programma finalizzato all autonomia nell ambiente domestico di disabili e anziani

Quadro normativo delle Regioni e Province Autonome sulla VAS LIGURIA. Disciplina della valutazione di impatto ambientale.

Progetto: Equal ESSERE Economia Sociale e Solidale, Economia Razionale contro l Esclusione IT-G-LIG-0008

Reti di sostegno a distanza costruiscono comunità solidali che rigenerano welfare

Corso di SPECIALIZZAZIONE ESPERTO IN GESTIONE E SVILUPPO DELLA SICUREZZA SUL LAVORO IN AMBITO LOGISTICO E PORTUALE

PROGETTO PER L INTERCONNESSIONE E LA CONDIVISIONE DELLE INFORMAZIONI TRA LE STRUTTURE INFORMATIVE PIEMONTESI

Bando per progetti innovativi di ricerca-azione o formazione proposti da reti di istituzioni scolastiche e formative del Trentino

CERTIFICAZIONE AMBIENTALE DEL TERRITORIO E DELLE ATTIVITA TURISTICHE DELL AREA DEL METAPONTINO

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Intranet e risorse umane. Un portale per: - Apprendere - Conoscere - Comunicare. - erogare Servizi in rete

Manuale del sistema di gestione U.O. FUNZIONE PROGETTUALE DEDICATA ALLA GESTIONE DELLE EMERGENZE IN AMBITO SANITARIO

BANDO DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

Smart School Mobility

ALTERENERGY PROGETTO STRATEGICO «per una comunità adriatica delle energie rinnovabili»

BANDO LAVORO & INCLUSIONE SOCIALE Favorire l inserimento lavorativo, in forma stabile e qualificata, di persone emarginate e svantaggiate

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

GLI IMMIGRATI IN PROVINCIA DI CREMONA Contesto, azioni, progetti

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.

RELAZIONE DI RIFERIMENTO D.M. 272/14

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO PIANO DI ATTUAZIONE

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA

SLAM: UN PROGETTO PER LA MAPPATURA E IL MONITORAGGIO DELLE FRANE

Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Spet.le Azienda. Cordialità

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA

Investire nell azione per il clima, investire in LIFE

1. Azioni di sistema. 2. Azioni di sostegno alla domiciliarità. 3. Azioni di sostegno alla vita indipendente. 4. Azioni di inclusione sociale

Contatto Provincia CPI Visita congiunta CPI / SIL in azienda. sensibilizzazione e di promozione del progetto,

Settore Agricoltura Beni culturali e ambientali Turismo. X Gestione del territorio

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

WebGis - Piano Comprensoriale di Protezione Civile

1 - CODICE PROGETTO 2 - TIPOLOGIA DI INTERVENTO/AREA FUNZIONALE DEL PPL

INDICE. Che cosa vuol dire partecipazione. La relazione tra A21 e partecipazione dei cittadini. Lo strumento che garantisce la partecipazione in A21

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

MODULO OFFERTA ECONOMICA

2) Entro Novembre. 6) Entro Marzo 2004

PROGRAMMA INTEGRATO DI SVILUPPO DEL MONTEPIANO REATINO INTESA di PROGRAMMA

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

Fondo Europeo per l'integrazione di Cittadini di Paesi Terzi

La nuova logica di realizzazione dei progetti. Fabio Girotto Regione Lombardia

Progetto SVI.S.PO. Intervento integrato di sviluppo e innovazione del sistema pontino. POR Obiettivo 2 FSE Regione Lazio

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: E01 (Settore Educazione e Promozione culturale; Area Centro di aggregazione giovani)

I Distretti turistici per una Sicilia attraente e competitiva

RISOVERE IL SVILUPPARE LE CAPACITÀ DI TEAM WORKING E PROBLEM SOLVING IN GRUPPO

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

RACCOLTA ABSTRACT E PUBBLICAZIONI

Prot.n Roma,

AGENZIA PER L ITALIA DIGITALE

Transcript:

Piano operativo del sub-progetto WALL Titolo attività Regioni italiane responsabili Regioni italiane Titolo sotto-attività Descrizione Durata (mesi) Ubicazione attività Partner locali SOTTOATTIVITA 1.1 Avvio di progetto: Attività di pianificazione operativa e progettazione esecutiva. Presa di contatto con i referenti istituzionali e operativi tunisini per la condivisione di obiettivi strategici, linee d azione ed organizzazione della comunicazione tra gli attori del progetto. Definizione delle azioni per le quali è necessaria la condivisione da parte dei partners tunisini (azioni propedeutiche alla costruzione del Laboratorio Interregionale per lo Sviluppo Sostenibile nel Mediterraneo, progetti pilota e progetti speciali) e rimodulazione delle fasi di progetto in ragione dei risultati derivati dagli incontri con i partners tunisini. Nabeul e ATTIVITÀ 1 Avvio e coordinamento progettuale Calabria Campania SOTTOATTIVITA 1.2 Definizione del team di progetto. Si definisce il team di progetto alla luce delle indicazioni venute a seguito dei contatti con i partners tunisini nella fase di avvio di progetto; eventuale rimodulazione delle fasi di progetto e delle aree di intervento. 1 Italia e Tunisia Nabeul e SOTTOATTIVITA 1.3 Incontro di lancio in Tunisia Incontro operativo con i partners istituzionali tunisini per l avvio delle azioni condivise a seguito dello svolgimento delle sottoattività 1.1 e 1.2. 1 Tunisia SOTTOATTIVITA 1.4 Attività di collegamento periodico: coordinamento. L attività, coordinata dalla Regione e dalla, verrà svolta in Italia ed avrà quale compito principale quello di mantenere i contatti tra i soggetti attuatori italiani e tunisini per la migliore attivazione delle azioni previste secondo le necessità progettuali. 18 Italia e Tunisia Nabeul e SOTTOATTIVITA 1.5 Incontro di chiusura Evento finale di progetto: risultati e possibili sviluppi di progetto 1 Italia e Tunisia

SOTTOATTIVITA 2.1 Rete immateriale delle conoscenze. Definizione di azioni sperimentali (portale Web) nel lavoro del restauro del paesaggio agricolo e del miglior utilizzo della risorsa idrica nel mediterraneo. In questa sede come punto di partenza sarà altresì completata la rassegna degli studi e strumenti disponibili in letteratura. Questa parte del lavoro verrà svolta dalle regioni italiane partecipanti al sottoprogetto e dal partner tunisino. 19 Italia ATTIVITÀ 2 Azioni per la costituzione Laboratorio Interregionale Sperimentale per lo Sviluppo Sostenibile nel Mediterraneo. SOTTOATTIVITA 2.2 Ricerca e documentazione. Al fine di raccogliere e rendere disponibili i risultati del progetto e le ricerche a supporto, si prevede la progettazione e la creazione di un luogo informatico per il mantenimento della rete tra gli attori delle azioni; portale di informazione, diffusione e raccolta dati. Attraverso il coinvolgimento dei partners tunisini, e facendo seguito alla progettazione dei data-base di ricerca, si individuano e monitorizzano i soggetti adatti a trasferire competenze ed informazioni relativamente ai sistemi locali per il miglior utilizzo della risorsa idrica e per la conservazione del paesaggio costruito; l azione è anche a supporto dei progetti pilota. 15 Italia e Tunisia delle SOTTOATTIVITA 2.3 Progetto di prefattibilità del laboratorio interregionale per lo sviluppo sostenibile. Di concerto tra le regioni italiane ed i partners tunisini, si definisce il progetto di pre-fattibilità per la costruzione del laboratorio interregionale dello sviluppo sostenibile nel Mediterraneo per il miglior utilizzo della risorsa idrica e restauro del paesaggio agrario. 18 Italia e Tunisia delle

ATTIVITÀ 2 Azioni per la costituzione Laboratorio Interregionale Sperimentale per lo Sviluppo Sostenibile nel Mediterraneo. SOTTOATTIVITA 2.4 Azioni pilota per lo sviluppo del progetto SOTTOATTIVITA 2.5 Diffusione dei risultati Al fine di animare il confronto tra diversi soggetti attuatori e verificare la rete immateriale tra i partners, si propone di mutuare i metodi e principi di agenda 21 nel coinvolgimento della popolazione locale nel processo di miglior utilizzo della risorsa idrica, anche in chiave distributiva e di tariffazione. Diffusione dei risultati e sensibilizzazione sui problemi legati al miglior utilizzo della risorsa idrica nel mediterraneo. 11 Italia e Tunisia 3 Italia e Tunisia delle delle SOTTOATTIVITA 2.6 Studi e ricerche Studi e ricerche specifici nel campo del restauro del paesaggio e del miglior utilizzo della risorsa idrica verranno puntualizzati dopo la fase di avvio e prime indicazioni di progetto. 16 Italia e Tunisia delle ATTIVITÀ 3 Scambi di esperienze e buone pratiche tra operatori italiani e tunisini riferite al Sistema delle Conoscenze Tradizionali nel settore della lotta alla Campania SOTTOATTIVITA 3.1 Diffusione di buone pratiche. SOTTOATTIVITA 3.2 Trasferimento competenze Apertura di un tavolo tecnico per la condivisione di buone pratiche per il miglior utilizzo della risorsa idrica ed il restauro e recupero del paesaggio agrario. Individuazione di possibili risorse per lo sviluppo e la sostenibilità del progetto integrato. Individuazione dei settori per i quali è auspicabile un trasferimento di competenze sul migliore utilizzo della risorsa idrica e sul recupero e restauro del paesaggio; tali competenze riguarderanno tecniche innovative e tecniche tradizionali. Formazione di tecnici e maestranze per il restauro del paesaggio agrario e per il miglior utilizzo della risorsa idrica operata da parte di maestranze ed esperti tunisini. 6 Italia e Tunisia

ATTIVITÀ 4 Trasferimento di metodologie storiche nel miglior utilizzo della risorsa idrica Regione SOTTOATTIVITA 4.1 Progetto pilota per la verifica di azioni sperimentali nel restauro del paesaggio e per il miglior utilizzo della risorsa idrica. Verifica in loco di un azione di trasferimento di competenze e tecniche storiche ed innovative nel campo del restauro del paesaggio agrario e per il miglior utilizzo della risorsa idrica. Individuazione di aree omogenee, progettazione e realizzazione dell intervento sperimentale. I formatori, prevalentemente tunisini, sono stati individuati nelle fasi di ricerca sul campo e di ricerca documentale, nelle attività 2 e 3. 16 Italia e Tunisia ATTIVITÀ 5 Realizzazione di un iniziativa pilota finalizzata al monitoraggio dei fenomeni alla scala locale (di bacino idrografico) e puntuale (di azienda agricola) e al supporto alle decisioni per la gestione sostenibile dei sistemi agroforestali nelle aree ad alta vulnerabilità alla SOTTOATTIVITA 5.1 Progettazione della rete di monitoraggio dei fenomeni di SOTTOATTIVITA 5.2 Monitoraggio SOTTOATTIVITA 5.3 Definizione del sistema a supporto delle decisioni. Tutte le attività del progetto pilota saranno condivise nell impostazione e nello svolgimento con i Partner Tunisini. Si individuerà preliminarmente il bacino idrografico e l'azienda agricola nel quale si attuerà un sistema di monitoraggio finalizzato a indirizzare le pratiche colturali verso una gestione sostenibile di mitigazione e prevenzione dei fenomeni di Si procederà quindi alla progettazione della rete di monitoraggio e ala definizione degli indicatori idonei. Si procederà quindi all'implementazione della rete, all'attuazione del monitoraggio e al popolamento degli indicatori. I dati del monitoraggio saranno utilizzati per definire e attuare un sistema di supporto alle scelte di gestione del territorio. 12 Italia e Tunisia 12 Italia Tunisia

ATTIVITÀ 5 Realizzazione di un iniziativa pilota finalizzata al monitoraggio dei fenomeni alla scala locale (di bacino idrografico) e puntuale (di azienda agricola) e al supporto alle decisioni per la gestione sostenibile dei sistemi agroforestali nelle aree ad alta vulnerabilità alla SOTTOATTIVITA 5.4 Studio idrogeologico della falda della piana di Licata. SOTTOATTIVITA 5.5 Progettazione e attuazione del sistema di monitoraggio. Lo studio idrogeologico su un acquifero della piana di Licata affetto da problematiche di insalinamento verrà sviluppato sulla base delle conoscenze disponibili integrate da eventuali indagini idrogeologiche di dettaglio. Si procederà alla caratterizzazione dell'acquifero, alla valutazione delle modalità di deflusso sotterraneo e circolazione idrica e alla conseguente definizione delle più idonee modalità di salvaguardia e utilizzo delle risorse disponibili. Si procederà alla progettazione e attuazione del sistema di monitoraggio dell'acquifero con le attività di campionamento e analisi fisico-chimica e batteriologica delle acque sotterranee e il rilevamento dell'intrusione salina. I dati del monitoraggio saranno implementati in sistema informativo territoriale (GIS). 10 Italia Tunisia 10 Italia Tunisia ATTIVITÀ 6 Elaborazione di uno studio di impatto sulla ricarica artificiale con acque reflue trattate degli acquiferi di Capo Bon (siti di Korba e Oued Souhil). Calabria Campania e SOTTOATTIVITA 6.1 Studio idrogeologico Lo studio idrogeologico a Capo Bon per valutare l'impatto della ricarica verrà sviluppato sulla base delle conoscenze disponibili integrate da eventuali indagini idrogeologiche di dettaglio. Si procederà alla caratterizzazione dell'acquifero, alla valutazione delle modalità di deflusso sotterraneo e circolazione idrica e alla conseguente definizione delle più idonee modalità di salvaguardia e utilizzo delle risorse disponibili. 10 Tunisia

ATTIVITÀ 6 Elaborazione di uno studio di impatto sulla ricarica artificiale con acque reflue trattate degli acquiferi di Capo Bon (siti di Korba e Oued Souhil). Calabria Campania e SOTTOATTIVITA 6.2 Progettazione e attuazione del monitoraggio. Si procederà alla progettazione e attuazione del sistema di monitoraggio dell'acquifero con le attività di campionamento e analisi fisico-chimica e batteriologica delle acque sotterranee e il rilevamento dell'intrusione salina e degli effetti della ricarica. I dati del monitoraggio saranno implementati in sistema informativo territoriale (GIS). 10 Tunisia ATTIVITÀ 7 Studio sulla possibilità di messa in pratica di dispositivi di ricarica (bacini di infiltrazione, condotte di trasporto acqua, ecc) e studi sugli effetti revisionali della ricarica sul comportamento della falda della costa orientale di Cap Bon attraverso le acque convenzionali dalla diga del Nord (Gov. Nabeul) e di Sisseb (Gov. )., Calabria, Campania SOTTOATTIVITA 7.1 Analisi e sintesi delle conoscenze. SOTTOATTIVITA 7.2 Definizione delle caratteristiche del sistema fisico. SOTTOATTIVITA 7.3 Valutazione delle modalità di ricarica. SOTTOATTIVITA 7.4 Attività di telerilevamento Lo studio sulla possibilità di ricarica della falda sarà avviato con l analisi e sintesi delle conoscenze esistenti sui sistemi di circolazione idrica sotterranea delle strutture idrogeologiche. Sarà effettuata la definizione delle caratteristiche del sistema fisico delle principali idrostrutture sulla base delle conoscenze esistenti, eventualmente integrate con indagini idrogeologiche di dettaglio. Sulla base della caratterizzazione effettuata si procederà alla valutazione delle modalità di ricarica con particolare attenzione a metodi tradizionali e/o all uso di elementi architettonici tradizionali capaci di migliorare l efficienza della ricarica, valutazione delle modalità di deflusso della circolazione idrica sotterranea e delle modalità idonee alla Si applicheranno le tecniche di telerilevamento per seguire l evoluzione della situazione delle risorse idriche. 6 Tunisia 9 Tunisia 6 Tunisia 10 Tunisia

SOTTOATTIVITA 8.1 Assistenza Le attività di capacity building prevedono l assistenza allo sviluppo di nuove tecniche di ricarica degli acquiferi sulla base delle esperienze effettuate con le precedenti attività di progetto. 14 Tunisia SOTTOATTIVITA 8.2 Sviluppo di metodi di gestione. Saranno inoltre sviluppati i metodi di gestione partecipativa per la conduzione di operazioni di ricarica artificiale. 1 ATTIVITÀ 8 Capacity building,, Calabria, Campania e SOTTOATTIVITA 8.3 Assistenza nella ideazione di ulteriori programmi di cooperazione. Assistenza nella ideazione di ulteriori programmi di cooperazione per il trasferimento, la condivisione e la valorizzazione delle conoscenze risultanti dalle azioni precedenti. SOTTOATTIVITA 8.4 Trasferimento e scambio di esperienze. Trasferimento e scambio di esperienze nel campo del restauro del paesaggio e del miglior utilizzo della risorsa idrica; individuazione dei punti di debolezza ricerca delle reciproci eccellenze da immettere a disposizione per lo scambio di buone prassi, soprattutto a completamento dei sottoprogetti del progetto integrato. 14 ATTIVITÀ 9 Coordinamento SOTTOATTIVITA 9.1 Coordinamento Coordinamento del SubProgetto 24 Italia