La Bella Storia e la Bestiale Scienza Scienze umanistiche e la storia naturale dell umanità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La Bella Storia e la Bestiale Scienza Scienze umanistiche e la storia naturale dell umanità"

Transcript

1 Ministero per i Beni e le Attività Culturali SOPRINTENDENZA AL MUSEO NAZIONALE PREISTORICO ED ETNOGRAFICO L. PIGORINI ROMA La Bella Storia e la Bestiale Scienza Scienze umanistiche e la storia naturale dell umanità Proposta dei laboratori didattici

2 I laboratori ed incontri si articoleranno in questo modo Incontro preliminare Incontro introduttivo con gli operatori didattici (antropologi e archeologi) di presentazione del progetto e introduzione alle finalità e metodi della ricerca paleoantropologia. Un unico incontro con le quattro classi Presso il liceo Righi Durata 1 ora Modulo 0 Svolgimento del Modulo 0 - Laboratorio pratico di antropologia scheletrica e dentale Una classe alla volta Presso il liceo Righi (nella stessa giornata dell intervento c) Durata 1 ora Dopo il modulo di Laboratorio pratico di antropologia scheletrica e dentale le classi inizieranno 4 distinti percorsi PERCORSO 1 - Pesca, malattie e nutrizione tra gli abitanti dell antica Velia PERCORSO 2 - La vita dei bambini di Porto: svezzamento, nutrizione e malattie PERCORSO 3 - La terza mano: denti per lavorare nell età del Bronzo della Campania PERCORSO 4 - Nascere, vivere e morire a Roma: i dati scheletrici e i dati epigrafici. Moduli 1 A, 2 A, 3 A, 4 A Per ciascuna classe è previsto uno specifico incontro introduttivo sul contesto storico archeologico, del percorso selezionato, condotto da un operatore archeologo del Museo Pigorini Presso il liceo Righi (nella stessa giornata dell intervento B) Durata 1 ora Moduli 1 B, 2 B, 3 B, 4 B Per ciascuna classe è previsto un laboratorio pratico specialistico di raccolta e trattamento statistico di dati scheletrici del percorso selezionato (operatore: antropologo) Presso il Pigorini Durata 3 ore Moduli 1 C, 2 C, 3 C, 4 C Per ciascuna classe è previsto un laboratorio pratico di scrittura di un testo scientifico ed elaborazione del poster scientifico inerante il percorso selezionato (operatore: antropologo) Presso il liceo Righi Durata 2 ore Workshop finale con presentazione dei poster e mostra fotografica Presso il liceo Righi

3 Modulo 0 - Laboratorio pratico di antropologia scheletrica e dentale INTRODUZIONE Cos è l antropologia L antropologia è una scienza di sintesi, policompetente e polidisciplinare che studia l'uomo dal punto di vista sociale, culturale, fisico e dei suoi comportamenti nella società. Il filosofo francese Edgar Morin afferma: La conoscenza dell umano dovrebbe esser nel contempo molto più scientifica, molto più filosofica e infine molto più poetica di quanto non sia Edgar Morin (Il metodo: l identità umana) L'antropologia fisica (o "antropologia biologica"), studia l'evoluzione e le caratteristiche fisiche degli esseri umani, la genetica delle popolazioni e le basi biologiche dei comportamenti della specie umana e dei suoi parenti più stretti, le grandi scimmie (Primatologia). L antropologia dello scheletro, contribuisce alla ricostruzione della storia del passato. Per quanto riguarda l antica Roma, lo studio e l analisi dei resti scheletrici - provenienti da necropoli romane - ci permette di estrarre informazioni sulla composizione demografica, lo stato di salute e altri interessanti aspetti bio-culturali di queste popolazioni. I campioni scheletrici, a differenza delle altri fonti storiche, forniscono dati quantitativi, relativi a particolari aspetti della vita quotidiana di comunità e strati sociali generalmente trascurate dalle testimonianze storiche. Pertanto, l antropologia dei campioni scheletrici contribuisce, con metodologie e dati, ad una visone globale dei processi storici. L intervento dell antropologo sui resti scheletrici di provenienza archeologica ha inizio già al momento dello scavo, nel corso del quale è possibile effettuare i primi rilevamenti ed eseguire

4 osservazioni tafonomiche (ovvero l analisi di tutti i cambiamenti che intervengono sul corpo del defunto a seguito del suo seppellimento). La ricerca procede in laboratorio, dove ogni singolo individuo scheletrico, è sottoposto ad una serie di analisi, in primo luogo vi sono le analisi di routine o di base, quali la valutazione della consistenza e rappresentatività dello scheletro, la determinazione del sesso e dell età alla morte, le dimensioni delle singole ossa, una prima analisi sommaria delle patologie, anomalie e alterazioni ossee. Le analisi vengono eseguite sull intero scheletro o su singole porzioni di questo a seconda dell esigenza. L estrazione di dati può essere eseguita con diverse metodologie, si va dalla semplici osservazioni o misurazioni, ad analisi chimiche, biomolecolari, microscopiche, radiografie e tac. I singoli dati vengono cumulati e trattati statisticamente come un insieme descrittivo della popolazione di riferimento. Le principali informazioni ricavabili dall analisi antropologica di un campione scheletrico di provenienza archeologica contribuiscono a chiarire: aspetti paleodemografici (dimensioni della popolazione, composizione per sesso e per età del campione) aspetti morfologici (statura, proporzioni, massa corporea, fisionomia, robustezza ecc) provenienza geografica ed affinità tra le popolazioni (isotopi, caratteri epigenetici, ecc) condizioni di vita (malattie, infezioni, fratture, attività lavorative, alimentazione ecc) SVOLGIMENTO DEL PERCORSO 0.1 Laboratorio di antropologia scheletrica Caratteristiche: uguale per tutte le classi coinvolte nel progetto e propedeutico agli altri percorsi. Sinopsi: laboratorio pratico sulla biologia dello scheletro e sugli scopi e modalità delle indagini antropologiche preliminari. Obiettivi formativi: avvicinare i ragazzi al lavoro dell antropologo fisico attraverso un esperienza diretta di analisi dei reperti scheletrici umani. Il laboratorio fornisce le conoscenze necessarie per le analisi dei reperti scheletrici e l estrazione dei dati. In particolare, gli studenti impareranno a: (a) riconoscere i singoli elementi scheletrici e la loro corretta collocazione e orientamento anatomico; (b) riconoscere i denti in base alla loro morfologia (c) attribuire il sesso e determinare l età alla morte dell individuo a partire dalle caratteristiche morfologiche dello scheletro; (d) ricostruire la statura sulla base delle lunghezze delle ossa lunghe; (e) rilevare condizioni patologiche o anomalie dello scheletro e dei denti.

5 Materiale didattico: power point, scheletro umano di confronto, scheletri di epoca romana provenienti dalla necropoli di Isola Sacra e/o Velia, campionario di ossa con evidenze patologiche, calibri, tavola osteometrica, tabelle di confronto e schede di rilevamento, calchi di sinfisi pubica. Luogo: Liceo Righi Durata: 1 ora Story-board: 1- Scopi dell antropologia L uomo come oggetto d indagine. L antropologia come scienza di sintesi che ricerca gli aspetti bioculturali dell uomo. (con ausilio di powerpoint) 2- Scopi dell antropologia scheletrica delle popolazioni antiche Il laboratorio ha lo scopo d illustrare come la ricerca antropologica possa contribuire alla ricostruzione della storia del passato. Per quanto riguarda l antica Roma, lo studio e l analisi dei resti scheletrici - provenienti da necropoli romane - ci permette di estrarre informazioni sulla composizione demografica, lo stato di salute e altri interessanti aspetti bio-culturali di queste popolazioni. L antropologia dei campioni scheletrici contribuisce, con metodologie e dati, ad una visone globale dei processi storici. (con ausilio di powerpoint) 3- Dallo scavo al laboratorio Importanza del ruolo dell antropologo durante lo scavo. Primi rilevamenti. Osservazioni tafonomiche.recupero dei resti. Pulizia, restauro e altri trattamenti sulle ossa. (con ausilio di powerpoint). 4- Guida pratica alla riorganizzazione anatomica di uno scheletro umano di provenienza archeologica Si prevede di suddividere la classe in almeno tre gruppi. Ogni gruppo avrà a disposizione uno scheletro di provenienza archeologica sufficientemente completo nei suoi distretti scheletrici e ben conservato. Con l aiuto dello scheletro montato, di ossa di confronto e una scheda di rilevamento gli studenti riconosceranno le singole ossa e le orienteranno e posizioneranno in modo anatomicamente congruente su un piano di lavoro. In questa fase impareranno a riconoscere i singoli elementi scheletri, distinguere le ossa in base al lato e orientarle correttamente. Alla fine del lavoro di riorganizzazione anatomica, si procederà all identificazione nominale delle singole ossa e si discuteranno alcune caratteristiche anatomiche di rilievo (forma e funzione). 5- Analisi preliminari: l attribuzione del sesso Breve introduzione sulle finalità, metodologie e criticità dell attribuzione del sesso sulla base dell anatomia scheletrica. Utilizzando alcuni elementi di confronto verranno mostrati i criteri morfologici (principalmente sul cranio e bacino) e metrici (principalmente sulla testa del femore) per la determinazione del sesso. Successivamente i gruppi lavoreranno a turno su ciascuno dei tre scheletri effettuando osservazioni e rilevamenti al fine di diagnosticare il sesso degli scheletri. Confronto dei risultati e discussione. 6- Analisi preliminari: la determinazione dell età alla morte

6 Breve introduzione sulle finalità, metodologie e criticità della determinazione dell età alla morte. Quali indicatori scheletrici utilizzare e grado di affidabilità di ciascuno di essi. Differenze tra scheletri in accrescimento e scheletri adulti. Utilizzando alcuni elementi di confronto e schede di confronto verrà mostrato come rilevare gli indicatori di età alla morte. Successivamente i gruppi lavoreranno a turno su ciascuno dei tre scheletri effettuando osservazioni e rilevamenti al fine di determinare l età alla morte di ciascun individuo scheletrico. Confronto dei risultati e discussione. 7- La ricostruzione della statura Breve introduzione sui metodi utilizzati in paleoantropologia per calcolare la statura in vita a partire dagli elementi scheletrici e su come sono stati creati gli standard di riferimento. Ai ragazzi verrà mostrato come eseguire le misurazioni delle ossa lunghe con la tavola osteometrica. Successivamente i gruppi lavoreranno a turno su uno dei tre scheletri effettuando rilevamenti metrici e calcolando la statura di ciascun soggetto. 8- Le condizioni di vita ed evidenze paleopatologiche Breve introduzione sul contributo della ricerca paleoantropologia alla ricostruzione della vita quotidiana nelle società del passato. Discussione sulle finalità, modalità e criticità dei rilevamenti paleopatologici. Campionamenti sistematici (osteoartrite, cribra orbitalia, iperostosi porotica, entesiti, periostiti, fratture, carie, ipoplasia dello smalto ascessi perdita dei denti intravitam) e osservazione di casi sporadici (osteomieliti, tumori, amputazioni, brucellosi ecc). Presentazione di una rassegna di evidenze di patologia scheletrica con casi selezionati da contesti archeologici. (eventuale ausilio di un power point) Riorganizzazione anatomica di uno scheletro di provenienza archeologica - sulla destra elementi ossei dell individuo - sullo sfondo a destra scheletro di confronto montato - sulla sinistra scheda di rilevamento e tavola osteometrica

7 Riconoscimento di ossa attraverso uno scheletro di confronto e scheletro riorganizzato anatomicamente

8 Scheda per rilevamento e nomenclatura delle ossa

9 Tabella di confronto per diagnosi di età alla morte in base alla formazione ed eruzione dei denti decidui e permanenti

10 Tabella di confronto per diagnosi di età alla morte in base all usura dei denti

11 Immagini di confronto per determinazione di età alla morte in base alle modificazioni della sinfisi pubica Le differenze morfologiche tra il bacino maschile e femminile vengono utilizzate per diagnosticare il sesso dell individuo scheletrico

12 Alcuni dei caratteri del cranio utilizzati per la diagnosi del sesso Tavola osteometrica, misurazione del femore

13 Evidenze paleopatologiche Carie La carie è un buon indicatore dello stato di salute di una popolazione. E possibile valutare presenza/assenza di carie, loro aspetto ed entità e quindi valutare l incidenza a livello di popolazione. Ascessi L ascesso è un infezione (oggi curabile con gli antibiotici) che lascia sull osso una traccia molto profonda, visibile come una cloaca di drenaggio dell infezione al livello della radice del dente.. Ipoplasie Le ipoplasie sono difetto dello smalto dentario, che si formano in seguito ad un alterazione del ritmo di crescita intervenuto nelle prime fasi della vita dell individuo e quindi dello sviluppo del dente. Hanno aspetto diverso, presentandosi come linee orizzontali o come piccole lacune circolari in cui è assente lo smalto. Sono rilevabili sulla superficie esterna del dente e sono misurabili sia nello spessore per valutare l entità dell ingiuria sia nella distanza dal colletto per stabilire l età di insorgenza del difetto Edentulia Dall analisi delle ossa mascellari e mandibolari è possibile capire se un individuo abbia perso i suoi denti nel corso della vita (perdita intravitam) o dopo la morte (perdita post-mortem). Nel primo caso, individuabile da un rimodellamento dell osso in seguito alla perdita è possibile capire quanto un individuo sia sopravvissuto e abbia masticato dopo la perdita.

14 Periostite - infiammazione della parte esterna dell'osso (periostio), si manifesta soprattutto sulle ossa lunghe, in particolare dell arto inferiore (tibia, perone e femore) Fratture - La frattura è qualsiasi tipo di rottura ossea. Può avvenire per eventi traumatici o per particolari malattie.

15 APPROFONDIMENTO Antropologia dentaria Perché studiare i denti I denti sono una delle strutture più resistenti del corpo umano; essi sono costituiti da materiali durissimi, smalto, dentina, cemento (lo smalto è il tessuto più duro del corpo umano) che possono mantenersi inalterati per moltissimo tempo successivamente alla morte. Il dente inoltre è inserito molto profondamente nell osso (mascellare o mandibolare), pertanto anche quando la gengiva è completamente consumata, il dente rimane ancorato all osso stesso, a meno di rotture di quest ultimo. Oltre a queste caratteristiche di resistenza, una volta terminata la sua formazione durante la quale si forma con estrema regolarità a meno di stress o patologie intervenute durante l accrescimento dell individuo - lo smalto (a differenza del tessuto osseo) non viene sottoposto a rimodellamento, preservando nel tempo la sua struttura originaria. Pertanto solo fattori esterni come carie, usure, abrasioni o modificazioni post mortem, possono alterare la struttura dello smalto ed eventualmente cancellare le informazioni in esso contenute. Come sono fatti i denti - Dal punto di vista istologico, il dente si compone di tre tessuti: lo smalto, nella corona; la dentina, nella corona sotto lo smalto; il cemento, nella radice. Questi tre tessuti hanno una modalità di accrescimento estremamente regolare che segue un ritmo giornaliero e che risulta nella apposizione di strati successivi. La ritmicità si può osservare sezionando il dente, in una serie di linee incrementali (le stesse che si osservano nelle conchiglie) regolarmente distanziate, che appaiono come gli anelli di un albero alla sezione trasversale e come strati di cipolla in sezione sagittale. Formazione e composizione dello smalto La formazione dello smalto avviene in due stadi, deposizione della matrice e sua calcificazione, che sono processi intimamente connessi, contemporanei e successivi, che avvengono in maniera estremamente regolare e con ritmo giornaliero. L andamento di questo processo avviene partendo dalla cuspide del dente in direzione del colletto. La matrice, morbida, a componente organica, viene sostituita da cristalli di idrossiapatite che ne determinano la mineralizzazione e quindi l indurimento. Da questo processo, deriva la formazione di strati di smalto separati da sottili linee incrementali fisiologiche (le stesse che si osservano nelle conchiglie). Lo smalto maturo risulta privo di cellule e ciò comporta l incapacità di produrre nuovo smalto dopo l eruzione del dente che quindi non può essere riparato in seguito al normale processo di usura dentaria o ad

16 eventuali danneggiamenti che può subire nel corso della vita di un individuo. Come è organizzato lo smalto all interno del dente Lo smalto è costituito da prismi, una serie di fasci di cristalli di idrossiapatite che vanno dall EDJ fino alla superficie esterna. Che informazioni si possono ottenere dallo smalto dentario I denti cominciano la loro formazione nei primissimi stadi dello sviluppo dell individuo, addirittura nelle prime settimane di gestazione e la completano in tempi diversi a seconda del dente dopo la nascita. In questo periodo, qualsiasi stress intervenga nella vita dell individuo, da una influenza un po più importante ad una malattia esantematica viene registrato nello smalto come alterazione del regolare ritmo della crescita. L analisi di queste alterazioni ci fornisce informazioni sullo stato di salute della popolazione in esame.

17 PERCORSO 1 - Pesca, malattie e nutrizione tra gli abitanti dell antica Velia INTRODUZIONE al PERCORSO Le fonti storiche Quando si parla di Storia, il pensiero va automaticamente alle fonti e ad altri tipi di documenti scritti. Per quanto basilari tali documenti ci offrono, tuttavia, una visione parziale del passato, sia per la casualità con cui si sono conservati, sia per l intrinseca intenzionalità di tramandare ai posteri solo ciò che si reputava importante (e secondo la personale visione soggettiva). Volgendo lo sguardo al mondo romano, appare evidente come la letteratura fosse un fatto tipicamente elitario. Grazie all opera di storici come Plinio e Petronio abbiamo, ad esempio, descrizioni particolareggiate su come si svolgesse un ricco banchetto, conosciamo poi le basi della cucina grazie al manuale di Apicio; ben più rare sono invece le notizie riguardanti cosa e come mangiasse quotidianamente la gente del popolo. Se dunque il nostro interesse è rivolto a conoscere la vita materiale degli individui, grande aiuto ci verrà dall osservazione scientifica. Archeologia e antropologia, difatti, ci permettono un approccio differente ma egualmente utile a completare il quadro storico offerto dalle fonti letterarie. A tal proposito un esempio emblematico, rapportato agli inizi del I sec. a.c., è per noi il centro dell antica Elea. Lo storico e geografo greco Strabone (58 a.c.- 25 d.c.), nella sua opera Geografia, parla proprio della città di Elea-Velia, specificando che i Focei, suoi fondatori nel 545 a.c., l avessero inizialmente chiamata Hyele, nome che poi divenne Ele ed infine Elea. La città venne edificata sulla sommità e sui fianchi di un promontorio costiero situato fra Punta Licosia e Palinuro (attuale costiera cilentana, a c.ca 90 km a sud di Salerno) divenendo ben presto nota per i floridi rapporti commerciali e per la sua politica governativa Nell'88 a.c. Elea fu ascritta alla tribù Romilia, divenendo municipio romano con il nome di Velia, ma con il diritto di mantenere la lingua greca e di battere moneta propria. Nella seconda metà del I secolo servì inoltre come base navale, prima per Bruto (44 a.c.) e poi per Ottaviano (38 a.c.). La prosperità della città continuò fino a tutto il I secolo d.c., quando si costruirono numerose ville e piccoli insediamenti, unitamente a nuovi edifici pubblici e alle thermae, ma il progressivo insabbiamento dei porti e la costruzione, avviata nel 132 a.c., della Via Popilia che collegava Roma con il sud della penisola tagliando fuori Velia, condussero la città a un progressivo isolamento e impoverimento. Le diverse campagne di scavo, condotte in età moderna presso l area archeologica, hanno permesso agli studiosi di raccogliere numerosi e preziosi dati utili, tra l altro, alla conoscenza delle abitudini alimentari, della navigazione e dei commerci degli abitanti della Velia romana. Ovviamente, molto più di quanto accade oggi, la navigazione antica dipendeva dall andamento delle stagioni e dal regime dei venti e delle correnti. Le nostre principali fonti di documentazione sulle antiche imbarcazioni sono i monumenti figurati, le notizie degli storici e degli scrittori antichi, quelle dei documenti epigrafici e, negli anni più recenti, i ritrovamenti archeologici subacquei. La maggior parte delle navi onerarie trasportava merci di varia natura. I generi alimentari, soprattutto i liquidi come vino, olio, o semiliquidi come le conserve di pesce, di frutta ecc. erano contenuti in anfore impilate nelle stive a formare diversi piani. Un tipo di merce particolarmente richiesta dall aristocrazia romana erano le spezie provenienti dall Oriente. Se, infatti, il condimento più utilizzato nel mondo romano, il garum (salsa liquida di interiora di pesce e pesce salato usata come condimento) era largamente commercializzato nel Mediterraneo, dalla Siria e dall Arabia, attraverso i traffici con l India giungevano le spezie e l incenso. Il vasellame da cucina e da mensa costituiva spesso il carico supplementare di queste spedizioni, di cui spesso facevano parte anche suppellettili pregiate ed opere d arte. Dei contenitori utilizzati nell Antichità per il trasporto marittimo, solo le anfore, i recipienti in terracotta e resti di cesti di vimini sono giunti in gran numero fino ai giorni nostri. Sacchi, botti e in genere tutti i contenitori costituiti da materiale 1

18 deperibile sono andati perduti. C erano poi speciali navi cisterna, le "vinariae", per il trasporto del vino dentro grandi vasi di terracotta detti "dolia", capaci di contenere ciascuno fino a 3000 litri. Grazie allo studio ed all analisi del materiale recuperato, in gran parte ceramico (come anfore da trasporto e conservazione e vasellame da mensa) oggi si è in grado di affermare cosa gli antichi mangiavano e come lo cucinavano. I Romani sostanzialmente tendevano ad apprezzare i cibi quanto più venivano elaborati. E evidente che tali preparazioni dovevano essere particolarmente impegnative per la digestione dei commensali. Gli eccessi alimentari e le follie gastronomiche descritte da vari autori latini riguardo a celebri banchetti e fastose cene, favorirono ben presto, specie presso i ceti più abbienti ed elevati della società, l insorgere di malattie di origine alimentare, legate nella fattispecie all abuso di cibo. Le patologie gastrointestinali e quelle legate alle alterazioni del metabolismo o alla sedentarietà, quali obesità, calcolosi e gotta, aumentarono proporzionalmente all accresciuto benessere. Ma ancor più che per gli eccessi alimentari queste affezioni derivarono dalla natura stessa delle sostanze, dalla mescolanza di cibi talvolta incompatibili tra loro o dall eccessiva elaborazione dei piatti, sorprendenti da un punto di vista scenografico, ma dannosi per la salute. Comportamento alimentare Diverse fonti e diversi tipi di analisi possono essere utilizzati per ricostruire le abitudini alimentari degli antichi romani. 1- In primo luogo le fonti scritte dell epoca, scritti tecnici o letterari che con descrizioni, resoconti, e ricette, raccontano cosa giungeva sulle tavole dei romani e come veniva preparato e consumato. 2- Disponiamo poi di informazioni che deriviamo dall analisi archeologica delle strutture, degli edifici, dei manufatti e degli oggetti legati alla produzione e consumo di cibo. 3- Un terzo tipo di dati derivano dalle analisi di materiale reperito nelle fogne e nei butti, che comprende di resti e scarti di pasti (analisi archeozoologica e archeobotanica) 4- L analisi dei resti scheletrici è infine in grado di evidenziare particolari condizioni patologiche legate a particolari abitudini alimentari, ma soprattutto procede attraverso l analisi chimica delle ossa. E chiaro che un quadro complessivo ed esaustivo della problematica può scaturire solo dall analisi comparativa ed integrata tra i diversi tipi di dati. E pur vero che rispetto a tutte le altre modalità d indagine, l analisi antropologica è l unica a fornire dati quantitativi e statisticamente consistenti per definire le abitudini alimentari e il livello di nutrizione di ciascun individuo e di ciascuna comunità. Gli indicatori scheletrici di alimentazione provengono essenzialmente da analisi chimiche, che stabiliscono la presenza e i reciproci rapporti di particolari marcatori (isotopi) accumulatesi nel tessuto osseo durante gli ultimi mesi di vita dell individuo. Lo schema di riferimento è dato dagli animali che sono vissuti nella stessa area. Come si può vedere dalla figura in basso (si riferisce ad Isola Sacra, necropoli di età romana imperiale), le ossa del tonno (che si nutre di altri pesci) ha elevati livelli di Azoto15 e di Carbonio13; le ossa degli erbivori hanno bassi livelli di entrambi gli isotopi, mentre gli onnivori (rappresentati dal cane e dal maiale) hanno valori intermedi. Un carnivoro puro mostra infine alti livelli di azoto15 e un basso/medio livelli di carbonio13. In base a questo quadro di riferimento è possibile stabilire il tipo di dieta seguito da ciascun individuo seppellito ad Isola Sacra. 2

19 Attività lavorative Anche in questo caso, le indagini antropologiche possono integrare (con dati individuali e numericamente consistenti) le fonti storiche e le evidenze archeologiche nel fornire indicazioni sulle attività lavorative delle comunità antiche. Un esempio è dato dall esostosi del meato acustico, una alterazione patologica che colpisce la parte ossea del canale dell orecchio e si manifesta come una crescita anomala di osso (vedi figura sottostante). Nelle popolazioni umane è, in genere, una condizione piuttosto rara, ma molte indagini cliniche hanno rilevato una elevatissima presenza (oltre 80%) negli individui che praticano sport acquatici (surf, vela, nuoto) in acque fredde. Per tale motivo l esostosi del meato acustico è oggi anche detta orecchio del surfista. Una serie di sperimentazioni ha rilevato che il contatto prolungato dell orecchio con acqua fredda provoca questa alterazione. Ricerche condotte su scheletri preistorici o storici, derivati da popolazioni che vivevano vicino al mare, hanno registrato alte frequenze di esostosi (in genere nei crani maschili). La spiegazione è che gli individui affetti da questa alterazione avessero praticato attività lavorative (pesca, navigazione ecc.) che li aveva portati a contatto con l acqua. Diversi gradi di formazione di espostosi del meato acustico Traumi Una volta identificati, all interno di una popolazione, gruppi dediti a specifiche attività lavorative, è interessante andare a ricercare se questi erano sottoposti a specifici rischi occupazionali. Nel caso di Velia è interessante poter rilevare se svolgere attività legate alla pesca aumenti il rischio di fratture e traumi. 3

20 Per verificare questa ipotesi occorre effettuare rilevamenti sistematici dei traumi o fratture ossee e confrontare i dati ottenuti per la porzione della popolazione dedita alla pesca con quelli rilevati per gli individui che presumibilmente svolgevano altre attività lavorative.. Le fratture ossee, per quanto soggette a guarigione e rimodellamento, in genere lasciano traccia sugli elementi scheletrici. Il cranio della foto accanto mostra una depressione ovalare, risultanza di una frattura cranica di lieve entità. 4

21 SVOLGIMENTO DEL PERCORSO Caratteristiche: questo percorso verrà seguito da una solo classe Sinopsi: percorso finalizzato alla produzione di un elaborato scientifico che possa contribuire alla comprensione di specifici aspetti della vita quotidiana di un antica comunità costiereadi epoca romana imperiale (Velia). In particolare si tenterà di individuare quanti e quali individui fossero dediti ad attività di pesca e come tale attività si leghi al consumo di pesce e a specifiche condizioni patologiche. Il presente percorso si articolerà in tre moduli distinti: MODULO 1A - Un incontro sul contesto storico archeologico (operatore: archeologo) MODULO 1B - Un laboratorio pratico specialistico di raccolta e trattamento statistico di dati scheletrici (operatore: antropologo) MODULO 1C - Un laboratorio pratico di scrittura di un testo scientifico (operatore: antropologo) MODULO 1A -Un incontro sul contesto storico archeologico (operatore: archeologo) Sinopsi: lezione teorica sulle fonti antiche rispetto alle abitudini alimentari e le attività economiche dell antica Roma. Inquadramento storico-archeologico della necropoli di Velia Materiale didattico: power point Luogo: Liceo Righi Durata: 1 ora MODULO 1B - Laboratorio pratico specialistico di raccolta e trattamento statistico di dati scheletrici (operatore: antropologo) Sinopsi: lezione teorica e laboratorio pratico sulla raccolta di dati antropologici utili alla comprensione della problematica. Obiettivi formativi: (a) comprensione delle finalità e modalità della raccolta dei dati; (b) acquisizione dei metodi di osservazione e rilevamento; (c) immissione dei dati e costruzione di database; (d) trattamento statistico dei dati. Materiale didattico: power point, scheletro umano di confronto, crani dalla necropoli di Velia. tabelle di confronto, schede di rilevamento, computer per immissione ed elaborazione dei dati. Luogo: preferibilmente Museo Pigorini Durata: 3-4 ore Story-board: 1- Scopo della ricerca La finalità del lavoro è quella di rispondere ad una serie di domande: la comunità costiera di Velia era dedita alla pesca? Quanto era diffusa questa attività? Come si riflette questa attività sul tipo di alimentazione? Come si riflette sullo stato di salute? 2- La scelta degli indicatori scheletrici. Introduzione e presentazione delle evidenze scheletriche che possono fornire indicazioni sulle abitudini alimentari (dati della chimica dell osso), sul coinvolgimento dei singoli individui nella attività di pesca (presenza di esostosi del meato acustico), sullo sviluppo di particolari 5

22 condizioni patologiche (stress da carico, traumi e fratture scheletriche). (con l ausilio di un power point) Per le successive operazioni la classe verrà suddivisa in più gruppi anche in base agli interessi e capacità. Si prevedono: 4 gruppi che si dedicheranno alla raccolta dei dati, 1 gruppo che si dedicherà alla documentazione dell operazione (disegni, foto, videoriprese ed interviste) 1 gruppo infine, si dedicherà all immissione dei dati al computer. 3 - La raccolta dei dati Per la raccolta dei dati si prevedono 4 gruppi che lavoreranno in parallelo su campioni di crani, (rilevando la presenza delle esostosi del meato acustico, la presenza di traumi) e su campioni di colonne vertebrali. 4 - Immissione dei dati Il gruppo preposto all immissione dei dati riceverà mano mano le schede compilate dagli altri gruppi e provvederà a digitare i dati al computer. 5 - Documentazione Il gruppo preposto alla documentazione provvederà a fotografare e a riprendere i reperti e le diverse fasi di rilevamento, raccogliere commenti ed impressioni, a disegnare evidenze di particolare interesse. 6 - Elaborazioni statistiche L operatore mostrerà, attraverso un monitor accessibile a tutti, le principali elaborazioni statistiche dei dati. MODULO 1C - Un laboratorio pratico di scrittura di un testo scientifico (operatore: antropologo) Sinopsi: breve introduzione teorica su come si costruisce il discorso scientifico: formalità della pubblicazione scientifica, il significato della bibliografia, i referee, le riviste etc.; Interpretazione dei dati analizzati nell ambito del modulo 2; stesura di un testo scientifico formale (introduzione, materiali e metodi, risultati, discussione, bibliografia); organizzazione grafica di un poster scientifico. Obiettivi formativi: (a) comprensione delle finalità e modalità della raccolta dei dati; (b) acquisizione dei metodi di osservazione e rilevamento; (c) immissione dei dati e costruzione di database; (d) trattamento statistico dei dati. Materiale didattico: power point, articoli, computer. Luogo: Liceo Righi Durata: 2 ore Story-board 1- la teoria breve introduzione teorica su come si costruisce il discorso scientifico: formalità della pubblicazione scientifica, il significato della bibliografia, i referee, le riviste etc.; 2- I nostri dati 6

23 Discussione delle evidenze emerse dall analisi antropologica e come questi possano integrarsi con quanto noto dall archeologia e la documentazione storica. 3- La costruzione del testo Introduzione: Individuare le finalità del lavoro. Le domande di fondo. Le premesse teoriche. Materiali: descrizione del campione. Riferimenti storici. Provenienza archeologica. Descrizione e consistenza numerica dei reperti analizzati. Metodi: cosa e come è stato rilevato. Risultati: presentazione dei risultati dalle elaborazioni statistiche. Costruzione di grafici e tabelle riassuntive. Descrizione ed interpretazione. Discussione: come interpretiamo le evidenze, confronto con quanto è noto in letteratura e quanto si conosce dal punto di vista storico-archeologico. Bibliografia: riportare le voci bibliografiche di riferimento. 7

24 PERCORSO 2 - La vita dei bambini di Porto: svezzamento, nutrizione e malattie INTRODUZIONE In età romana, come d altronde è accaduto fin dopo la rivoluzione industriale, le donne mettevano al mondo molti figli, in quanto solo una percentuale relativamente bassa avrebbe raggiunto l età adulta. Questi dati sono abbondantemente noti dalle fonti letterarie, ma traggono conferma dai dati archeologici e dalle analisi antropologiche. Nella necropoli dell isola Sacra di Porto, sono state rinvenute diverse epigrafi funerarie riguardanti individui in età infantile, rivelata esplicitamente dall iscrizione, che spesso riporta anche il cordoglio dei genitori. Ciò non ostante il numero di infanti recuperati è di molto più basso di quanto ci si aspetti. Le cause di ciò sono molteplici: gli infanti erano spesso seppelliti sotto il tetto della casa natale. Allo stesso modo, difficilmente ricevevano sepoltura singola i bambini degli strati sociali più bassi e tanto meno quelli che venivano esposti, pratica largamente diffusa nel mondo romano. La vita del bambino romano era per lo più dedicata ai giochi, come dimostra il rinvenimento di trottole per i maschi e bambole per le femmine nelle tombe. La fine dell infanzia era rappresentata per i maschi dal momento dell assunzione della toga virile, a 17 anni, quando diventavano potenzialmente membri dell esercito. Le bambine invece, con la pubertà, raggiungevano l età in cui erano considerate nubende e facevano dono al tempio dei propri giochi d infanzia. A Lavinio, sulla costa laziale, una serie di statue di terracotta donate all importante tempio di Minerva del luogo, raffigura i fanciulli con la collana con la bulla (pendente sferico), indice dell età di passaggio, mentre le fanciulle hanno l acconciatura nuziale a 6 boccoli e recano in dono una palla oppure una colomba. Ma come possiamo tentare di valutare lo stato di salute dei bambini di Porto, comprendere a che età erano svezzati? Ciò è possibile: - attraverso l esame delle ossa - attraverso l esame macroscopico dei denti - mediante l analisi istologica dello smalto dei denti - mediante l analisi chimica degli elementi in tracce presenti nelle ossa. I denti si prestano particolarmente bene a questo scopo, in virtù di alcune caratteristiche proprie di queste strutture, quali resistenza e durevolezza dei loro costituenti. Che informazioni possiamo ottenere dai denti: Dal punto di vista istologico, il dente si compone di tre tessuti: lo smalto, nella corona; la dentina, nella corona sotto lo smalto; il cemento, nella radice. Questi tre tessuti hanno una modalità di accrescimento estremamente regolare che segue un ritmo giornaliero e che risulta nella apposizione di strati successivi. Questi strati sono separati tra loro da una serie di linee incrementali regolarmente distanziate che appaiono come gli anelli di un albero in sezione trasversale e come strati di cipolla in sezione sagittale. Queste linee sono particolarmente evidenti nello spessore dello smalto al punto da poter essere addirittura contate. Lo schema di accrescimento del dente è molto rigido e per questo è anche estremamente sensibile alle variazioni ambientali e a qualsiasi fattore alteri il normale sviluppo di un individuo. Ogni variazione o alterazione viene registrata e in virtù dell incapacità dello smalto di rimodellarsi durante la vita - conservata permanentemente nel dente. Le alterazioni della crescita possono essere osservate, rilevate e misurate, sullo smalto, sia a livello macroscopico che microscopico. 1

25 L analisi qualitativa e quantitativa di queste alterazioni costituisce un buon indicatore dello stato di salute della popolazione in esame. Sulla superficie del dente, macroscopicamente questi difetti si rivelano sotto forma di solchi (ipoplasia lineare) o difetti circolari - lacune di assenza di smalto - (ipoplasia circolare). Misurando la distanza del disturbo dal colletto si può stabilire l età in cui si è verificato lo stress e anche la sua entità misurandone la dimensione. L interno del dente, indagabile microscopicamente è molto più difficile da esaminare, perché richiede tecniche di indagine complesse e costose, fornisce anche più informazioni, molto puntuali e per le quali è possibile stabilire una cronologia piuttosto precisa in virtù della ritmicità rigorosa della formazione dello smalto di cui sopra. A prescindere dai difetti di formazione, il susseguirsi di linee incrementali permette con opportune tecniche applicate alla dentizione decidua degli infanti, di calcolare con precisione giornaliera l età alla morte dell individuo, fornendo così un supporto importantissimo all indagine macroscopica. Nel caso invece si indaghi su individui adulti, le informazioni che si possono ottenere riguardano solo i primi anni di vita (prima cioè che il dente termini la sua formazione), ma ci danno la possibilità di indagare sul segmento giovanile di una popolazione intera. Anche l evento nascita rappresenta di per sé un momento di stress molto importante per ogni individuo ed in quanto tale esso viene registrato sotto forma di una particolare linea incrementale, definita come linea neonatale. Questa linea notevole, ha una posizione caratteristica all interno di ogni categoria di denti in relazione anche ai loro tempi di formazione. Il significato dell analisi isotopica L analisi degli isotopi stabili del carbonio e azoto nel collagene è lo strumento più robusto e informativo per ottenere dati diretti a lungo termine sulla dieta di un individuo da contesti archeologici. I valori isotopici nel collagene sono infatti direttamente collegati alla media isotopica dei componenti della dieta dell individuo durante il periodo in cui si è formato e rimodellato il 13 tessuto osseo, che nei bambini si stima sia molto breve. I valori degli isotopi di carbonio (δ C) 13 distinguono chiaramente il consumo nutrienti di origine marina ( C arricchito) da alimenti di origine terrestre ( C impoverito) ed un alimentazione ricca di piante C ( C arricchito) rispetto ad una basata su piante C ( C impoverito). I valori di isotopici dell azoto (δ N) aumentano del 3-5 con l'aumento del livello trofico e quindi sono utili per distinguere le diete ricche di animali da diete ricche di vegetali così come il consumo di pesci che occupino un alto livello trofico. Comunque, poiché i valori isotopici di un individuo sono dipendenti dalla dieta, che può variare tra i diversi ecosistemi, è importante misurare i valori isotopici dei prodotti alimentari potenziali all'interno di un ecosistema locale campionando le ossa di animali con dieta nota (erbivori, onnivori carnivori) provenienti dal sito archeologico in esame. 2

26 Il bambino alla nascita e se viene allattato al seno mostra una concentrazione isotopica di puro carnivoro che addirittura si pone ad un livello trofico più alto di quello occupato dalla madre. Al momento dello svezzamento, acquisisce i valori isotopici propri della nuova dieta, uniformandosi ai livelli trofici della comunità di appartenenza. Analizzando quindi i valori degli isotopi al crescere dell età si può quindi dedurre l epoca in cui avviene lo svezzamento e porlo in relazione ai risultati ottenuti dall analisi microscopica dello smalto dei denti. Il campione - Il campione proveniente da Isola Sacra (II-IV sec d.c.), è un campione straordinariamente ben rappresentato, con molte sepolture individuali e collettive (delle quali è comunque possibile spesso ricostruire l individualità). Anche il campione infantile è ben rappresentato con numerosi individui. La città è stata sicuramente zona di immigrazione e le tombe, raccolgono i corpi di intere famiglie, spesso con i loro schiavi o con i liberti, a complicare l analisi del campione. Stato di conservazione del materiale scheletrico - Lo stato di conservazione del materiale scheletrico è generalmente molto buono, con scheletri per la maggior parte ben rappresentati e ben conservati. Caratteristiche: questo percorso verrà seguito da una sola classe. Sinopsi: percorso finalizzato alla produzione di un elaborato scientifico sullo stato di salute del segmento infantile del campione scheletrico proveniente dalla Necropoli di Isola Sacra di Porto. Verrà proposto l esame di un certo numero di preparati istologici su cui eseguire determinazioni al microscopio e analisi digitale di immagine al computer. Il presente percorso si articolerà in tre moduli distinti: Il presente percorso si articolerà in tre moduli distinti: Modulo 2A - Un incontro per l inquadramento storico-archeologico della necropoli e delle fonti storiche utilizzare per ricostruire la condizione dell infanzia nell antica roma (operatore: archeologo). Modulo 2B - Un laboratorio pratico specialistico di raccolta e trattamento statistico dei dati (operatore antropologo). Modulo 2C - Un laboratorio pratico di scrittura di un testo scientifico (operatore: antropologo) Modulo 2A - Un incontro per l inquadramento storico-archeologico della necropoli e delle fonti storiche utilizzare per ricostruire la condizione dell infanzia nell antica roma (operatore: archeologo). Sinopsi: Lezione teorica sulla problematica in oggetto e inquadramento archeologico della necropoli e dell epoca storica. Materiale didattico: power point Luogo: Liceo Righi Durata: 1 ora Modulo 2B - Un laboratorio pratico specialistico di raccolta e trattamento statistico dei dati (operatore antropologo). 3

27 Sinopsi: Analisi macro e microscopiche sui denti di bambini di Porto al fine di rilevare difetti dello smalto, quali indicatori di perturbazioni del processo di crescita Materiale didattico: denti con evidenti ipoplasie; vetrini per esame istologico al microscopio; immagini di sezioni istologiche ricostruite; immagini di porzioni di sezioni da ricostruire. Calibro elettronico per le misurazioni. Schede antropologiche su cui segnare le misure prese. Luogo: Museo Pigorini Durata: 4 ore Story-board: La classe verrà suddivisa in gruppi di 4-5 studenti che lavoreranno in autonomia seguiti dall operatore che girerà tra i gruppi per seguire attivamente i rilevamenti. 1- Rilevamento ipoplasie. Osservazione presenza/assenza del difetto istologico e misurazione della distanza del difetto a partire dal colletto. 2- Osservazione dei preparati istologici su vetrino, mediante l utilizzo di un microscopio. Obiettivi: riconoscimento prima di tutto dello smalto dalla dentina e poi, nell ambito dello smalto, della linea neonatale nei denti decidui e delle linee patologiche nei denti permanenti. 3- Osservazione dei preparati istologici su puzzle elettronici già pronti mediante utilizzo di tecniche di analisi digitale di immagine. Obiettivo: riconoscimento su video, degli elementi osservati al microscopio e misurazione della distanza del difetto dal punto di origine al colletto per valutare l età di insorgenza del difetto stesso. 4- Composizione di puzzle elettronici. Si forniscono le immagini da noi precedentemente acquisite al computer mediante apposita telecamera e relative a porzioni di una singola sezione istologica e si richiede di montarle con l ausilio di un apposito software (Photoshop) per ricostruire la sezione nella sua interezza e quindi analizzarla. Obiettivo: acquisire dimestichezza con le tecniche di analisi digitale di immagine. 5- Raccolta di dati e impostazione di un elaborato scientifico MODULO 2C - Un laboratorio pratico di scrittura di un testo scientifico (operatore: antropologo) Sinopsi: breve introduzione teorica su come si costruisce il discorso scientifico: formalità della pubblicazione scientifica, il significato della bibliografia, i referee, le riviste etc.; Interpretazione dei dati analizzati nell ambito del modulo 2; stesura di un testo scientifico formale (introduzione, materiali e metodi, risultati, discussione, bibliografia); organizzazione grafica di un poster scientifico. Obiettivi formativi: (a) comprensione delle finalità e modalità della raccolta dei dati; (b) acquisizione dei metodi di osservazione e rilevamento; (c) immissione dei dati e costruzione di database; (d) trattamento statistico dei dati. Materiale didattico: power point, articoli, computer. Luogo: Liceo Righi Durata: 2 ore Story-board 1- la teoria 4

28 breve introduzione teorica su come si costruisce il discorso scientifico: formalità della pubblicazione scientifica, il significato della bibliografia, i referee, le riviste etc.; 2- I nostri dati Discussione delle evidenze emerse dall analisi antropologica e come questi possano integrarsi con quanto noto dall archeologia e la documentazione storica. 3- La costruzione del testo Introduzione: Individuare le finalità del lavoro. Le domande di fondo. Le premesse teoriche. Materiali: descrizione del campione. Riferimenti storici. Provenienza archeologica. Descrizione e consistenza numerica dei reperti analizzati. Metodi: cosa e come è stato rilevato. Risultati: presentazione dei risultati dalle elaborazioni statistiche. Costruzione di grafici e tabelle riassuntive. Descrizione ed interpretazione. Discussione: come interpretiamo le evidenze, confronto con quanto è noto in letteratura e quanto si conosce dal punto di vista storico-archeologico. Bibliografia: riportare le voci bibliografiche di riferimento. Bibliografia: FitzGerald C., Saunders S.R., Bondioli L., Macchiarelli R., Health of infants in an imperial Roman Skeletal sample: perspective from dental microstructure. American Journal of Physical Anthropology 130: Nava A. Cronologia della formazione di microdifetti dello smalto dentario come indicatore di adattamento bioculturale. Nuove metodologie istomorfometriche applicate alla dentizione mista di un campione osteodentario umano di epoca romana imperiale (II-III secolo d.c.). tesi di Laurea in Scienze Biologiche, A.A Prowse T.L., Saunders S.R., Schwarcz H.P., Garnsey P., Macchiarelli R., Bondioli L Isotopic and dental evidence for infant and young child feeling practices in an imperial roman skeletal sample. American Journal of Physical Anthropology 137: Prowse T.L., Schwarcz H.P., Saunders S.R., Macchiarelli R., Bondioli L Isotopic paleodiet studies of skeletons from the Imperial Roman-age cemetery of Isola Sacra, Rome, Italy. Journal of Archaeological Science 31: Rossi P.F., Bondioli L., Geusa G., Macchiarelli R I microdifetti di sviluppo dello smalto nella dentizione primaria. Analisi del segmento infantile della comunità romana imperiale del Portus Romae (necropoli di Isola Sacra) mediante nuove tecnologie digitali d indagine. Quaderni del Civico Museo del Finale, 3: Rossi P.F., Bondioli L., Macchiarelli R Istomorfometria dello smalto dentario in relazione all evento della nascita. Antropologia Contemporanea, 20- n 4:

29 PERCORSO 3 - La terza mano: denti per lavorare nell età del Bronzo della Campania INTRODUZIONE al PERCORSO La presenza di usura dentaria derivante da cause non alimentari è stata riscontrata in molte indagini di paleoantropologia condotte su popolazioni scheletriche antiche e/o moderne. Gli studi di queste tracce dovute all uso dei denti per scopi diversi dal masticare sono di notevole interesse poiché forniscono informazioni su diversi tipi di attività di produzione e sulla divisione sociale del lavoro. L usura non masticatoria, si presenta spesso come solchi o superfici di attrito situati in diverse posizioni sulla corona dentaria, che risulta in quel punto fortemente abrasa e attraversata da strie microscopiche che ne denunciano la natura differente da una normale usura per comportamenti alimentari. I denti generalmente interessati da questo tipo di usure sono gli elementi anteriori della dentizione permanente incisivi, canini e premolari mentre l origine di queste tracce può essere ricondotta a cause molto diverse. L utilizzo dei denti per pratiche diverse dalla masticazione genera anche alcuni problemi di interpretazione; in primo luogo non è sempre possibile risalire inequivocabilmente all origine del difetto, dal momento che anche attività igieniche abituali possono essere causa di solchi in posizione interprossimale esattamente come le attività di lavoro; queste inoltre sono causa di forte stress per il dente con inevitabili conseguenze sulle patologie dentarie dell individuo; infine va sottolineato che l usura accentuata che si viene a creare sul dente in seguito ad un utilizzo anomalo può portare ad una sovrastima dell età alla morte nell analisi dello scheletro. All interno della comunità dell Età del Bronzo di Gricignano di Aversa, è stata riscontrata una notevole frequenza di tali usure extramasticatorie. La loro morfologia ha permesso di interpretarle come il risultato della lavorazione di fibre. Ovviamente entità e forma dei solchi possono variare ad indicare l utilizzo di differenti tipi di fibre e differenti lavori. Un aspetto interessante di questa ricerca consiste nel verificare l esistenza o meno di una associazione dei difetti di usura dovuta a lavoro, al sesso dello scheletro o alla sua età. Ad esempio in un campione neolitico proveniente dalla Polonia (Wieslaw Lorkiewicz, 2010) si riscontra la presenza di solchi in individui di sesso sia maschile che femminile dimostrando una dimensione egualitaria nella suddivisione del lavoro. Immagine al microscopio elettronico a scansione (SEM) di un solco derivante da usura extramasticatoria I solchi di usura extra masticatoria vengono inizialmente rilevati durante l esame macroscopico del dente, ma questo spesso non è sufficiente. Le più moderne tecnologie forniscono un valido 1

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca Corso di Statistica medica e applicata Dott.ssa Donatella Cocca 1 a Lezione Cos'è la statistica? Come in tutta la ricerca scientifica sperimentale, anche nelle scienze mediche e biologiche è indispensabile

Dettagli

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE IL PATRIMONIO CULTURALE di solito indica quell insieme di cose, mobili ed immobili, dette più precisamente beni, che per il loro interesse pubblico e il valore storico,

Dettagli

Analisi e diagramma di Pareto

Analisi e diagramma di Pareto Analisi e diagramma di Pareto L'analisi di Pareto è una metodologia statistica utilizzata per individuare i problemi più rilevanti nella situazione in esame e quindi le priorità di intervento. L'obiettivo

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 373 clienti di Tiemme Spa sede operativa di Piombino (errore di campionamento +/- 2%) rappresentativo

Dettagli

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE La contraffazione in cifre: NUOVA METODOLOGIA PER LA STIMA DEL VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE Roma, Giugno 2013 Giugno 2013-1 Il valore economico dei sequestri In questo Focus si approfondiscono alcune

Dettagli

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante Esperimenti sulla crescita delle piante unità didattica 1 La candela accesa Durata 60 minuti Materiali per ciascun gruppo - 1 candela - 1 vaso di vetro - 1 cronometro - 1 cannuccia - fiammiferi - 1 pezzo

Dettagli

LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA. Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA)

LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA. Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA) COMPETENZE EUROPEE INFANZIA CAMPO D ESPERIENZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA E CONTENUTI LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA) Ha interiorizzato le nozioni

Dettagli

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.22 Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.23 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica 67 Figura 3.24 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica (dati

Dettagli

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed.

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed. Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS 1 Anteprima Con il termine politica monetaria si intende la gestione dell offerta di moneta. Sebbene il concetto possa apparire semplice,

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 795 clienti TIEMME SpA (errore di campionamento +/ 2%) rappresentativo della popolazione obiettivo,

Dettagli

VALUTAZIONE DELLA STATO DI CONSERVAZIONE DEI SIC O ZPS GESTITI DAL WWF ITALIA E DAL CORPO FORESTALE DELLO STATO

VALUTAZIONE DELLA STATO DI CONSERVAZIONE DEI SIC O ZPS GESTITI DAL WWF ITALIA E DAL CORPO FORESTALE DELLO STATO VALUTAZIONE DELLA STATO DI CONSERVAZIONE DEI SIC O ZPS GESTITI DAL WWF ITALIA E DAL CORPO FORESTALE DELLO STATO PREMESSA Il Sistema Oasi WWF Italia è attualmente costituito da 118 oasi, di cui 77 sono

Dettagli

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE Scuola: Istituto comprensivo Fratelli Cervi - Scuola secondaria di I grado Dante Alighieri di Nonantola (Modena) MUSEO:

Dettagli

VALUTAZIONE DELL ET ETÀ NEGLI UNGULATI ALPINI

VALUTAZIONE DELL ET ETÀ NEGLI UNGULATI ALPINI VALUTAZIONE DELL ET ETÀ NEGLI UNGULATI ALPINI USURA DELLA TAVOLA DENTARIA (CERVO E CAPRIOLO) ACCRESCIMENTO DEL TROFEO (CAMOSCIO MUFLONE STAMBECCO) A cura di: Sergio Marchetti Michele Rocca STRUTTURA DEFINITIVA

Dettagli

come avere denti da campione prevenzione primaria della carie

come avere denti da campione prevenzione primaria della carie Regione del Veneto Azienda Unità Locale Azienda Unità Locale Socio Sanitaria VICENTINO OVEST U..O.C.. MATTEERNO IINFFANTTIILLEE U..O.. PEDIATRIA DII COMUNITA educazione alla salute come avere denti da

Dettagli

La libertà di sorridere

La libertà di sorridere Impianti da vivere just smile La libertà di sorridere Il sorriso apre le porte, dà fiducia, a chi lo fa e a chi lo riceve, migliora le relazioni. Una dentatura sana è sinonimo di positività, di vitalità,

Dettagli

Progetto La salute vien mangiando. 4 B Crolle

Progetto La salute vien mangiando. 4 B Crolle Progetto La salute vien mangiando 4 B Crolle Obiettivi, finalità Conoscere i cibi e le sostanze nutrienti che rispondono ai bisogni del nostro organismo. Valorizzare l'importanza di una corretta e sana

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via San Francesco 5 20061 CARUGATE (MI) tel. 02.92151388 02.9253970 02.9252433 FAX 02.9253741 e-mail segreteria: miic8bj003@istruzione.it

Dettagli

UNITA 1 COSA CONOSCO DEL PASSATO DELLA MIA CITTA? ATTIVITA TEMPI OBIETTIVI DIDATTICI E MODALITA DI SOMMINISTRAZIONE Presentazione e patto formativo

UNITA 1 COSA CONOSCO DEL PASSATO DELLA MIA CITTA? ATTIVITA TEMPI OBIETTIVI DIDATTICI E MODALITA DI SOMMINISTRAZIONE Presentazione e patto formativo Corsi di formazione per docenti delle scuole di ogni ordine e grado: Didattica orientativa e percorsi di orientamento con approccio narrativo MICROPROGETTAZIONE DI UN PERCORSO DI DIDATTICA ORIENTATIVA

Dettagli

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE LA FORMAZIONE PROFESSIONALE I corsi di formazione professionale permettono di integrare le conoscenze scolastiche o di acquisire nuove conoscenze e competenze in ambiti diversi dall indirizzo di studio

Dettagli

Project Cycle Management

Project Cycle Management Project Cycle Management Tre momenti centrali della fase di analisi: analisi dei problemi, analisi degli obiettivi e identificazione degli ambiti di intervento Il presente materiale didattico costituisce

Dettagli

CURRICOLO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE

CURRICOLO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE CURRICOLO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE Premessa Dalle rilevazioni effettuate negli ultimi anni sulla popolazione giovanile è emerso un aumento di problemi legati alle cattive abitudini alimentari e alla pratica

Dettagli

QUESTIONARIO SUL GRADIMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

QUESTIONARIO SUL GRADIMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA QUESTIONARIO SUL GRADIMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA Di seguito viene presentata la sintesi del lavoro di rilevazione delle risposte al questionario sul gradimento del servizio mensa, somministrato

Dettagli

LA NOSTRA IPOTESI SEMBRA GIUSTA...

LA NOSTRA IPOTESI SEMBRA GIUSTA... LABORATORIO ARCHEOLOGICO DEGLI ALUNNI DI 3 a - 4 a A - 4 a B DELLA Scuola Primaria di Sedegliano Anno Scolastico 2009-2010 LA NOSTRA IPOTESI SEMBRA GIUSTA... Le fotografie sono state scattate nel corso

Dettagli

Dalle scatole alle figure piane. Percorso di geometria Classe prima Scuola Primaria Rispescia a.s. 2014-2015

Dalle scatole alle figure piane. Percorso di geometria Classe prima Scuola Primaria Rispescia a.s. 2014-2015 Dalle scatole alle figure piane Percorso di geometria Classe prima Scuola Primaria Rispescia a.s. 2014-2015 Dalle Indicazioni nazionali per il curricolo Le conoscenze matematiche contribuiscono alla formazione

Dettagli

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing Macchina di Turing Una macchina di Turing è costituita dai seguenti elementi (vedi fig. 1): a) una unità di memoria, detta memoria esterna, consistente in un nastro illimitato in entrambi i sensi e suddiviso

Dettagli

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE 1 Indice 1. Premessa 2. Obiettivo 3. Le competenze del profilo ideale Competenze 3.1. Età ed esperienza 3.2. Le reali competenze

Dettagli

L EFFICACIA DELLE MISURE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO REALIZZATE IN PROVINCIA DI TORINO NEL 2007-08

L EFFICACIA DELLE MISURE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO REALIZZATE IN PROVINCIA DI TORINO NEL 2007-08 1 La valutazione L EFFICACIA DELLE MISURE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO REALIZZATE IN PROVINCIA DI TORINO NEL 2007-08 Esiti occupazionali a 24 dalla partecipazione Vengono qui riassunti i risultati della

Dettagli

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO Descrizione Nell ambito della rilevazione dei costi, Solari con l ambiente Start propone Time&Cost, una applicazione che contribuisce a fornire

Dettagli

Indice. pagina 2 di 10

Indice. pagina 2 di 10 LEZIONE PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA DOTT.SSA ROSAMARIA D AMORE Indice PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA---------------------------------------------------------------------------------------- 3 LA STRUTTURA

Dettagli

CURRICOLI D ISTITUTO - AREA STORICO-GEOGRAFICA DISCIPLINA: STORIA

CURRICOLI D ISTITUTO - AREA STORICO-GEOGRAFICA DISCIPLINA: STORIA CURRICOLI D ISTITUTO - AREA STORICO-GEOGRAFICA DISCIPLINA: STORIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: L alunno si informa in modo autonomo su fatti

Dettagli

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Nozioni generali. Principali forme di trattamento tano essere di vitale importanza per il benessere psicofisico del paziente, pertanto vale sempre la pena impegnarsi, anche quando la sindrome non venga diagnosticata subito dopo la nascita. Principali

Dettagli

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita. PROGETTARE UNA GITA Prima di dare avvio al percorso è opportuno condividere con gli alunni tutto il progetto ed eventualmente modificare alcuni elementi in rapporto alla discussione. Gli alunni devono

Dettagli

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro ISTAT 17 gennaio 2002 Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro Nell ambito dell iniziativa di monitoraggio, avviata dall Istat per analizzare le modalità di conversione

Dettagli

DIABETE E AUTOCONTROLLO

DIABETE E AUTOCONTROLLO DIABETE E AUTOCONTROLLO Sì, gestire il diabete è possibile. Il monitoraggio della glicemia fa parte della terapia generale del diabete. Grazie all autocontrollo, potete misurare il livello di glicemia

Dettagli

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA PRIMARIA SECONDARIA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE DISCIPLINA AREA ANTROPOLOGICA CLASSI QUINTE LINEE DI COLLEGAMENTO CON IL POF (1)..... PROGETTI.... PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE CLASSE V A-B-C-D DISCIPLINA

Dettagli

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

Criteri di selezione del collettivo e definizioni Appendice A Criteri di selezione del collettivo e definizioni Introduzione L indagine sull integrazione sociale delle persone con disabilità è stata realizzata nell ambito del progetto Sistema di Informazione

Dettagli

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA L UOMO È CIÒ CHE MANGIA Motivazione Oggi l alimentazione ha assunto un ruolo importante nella determinazione della qualità della vita: essa, pertanto, si configura quale strumento indispensabile per l

Dettagli

Appunti di restauro. Francesco Morante

Appunti di restauro. Francesco Morante Appunti di restauro Francesco Morante Definizioni Nel passato il termine RESTAURO indicava le operazioni necessarie a riportare un opera alle sue condizioni iniziali, se queste erano state compromesse

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01)

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) TITOLO DEL PROGETTO: Storiche biblioteche crescono ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO SETT e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) OBIETTIVI DEL

Dettagli

ORGANICI, EFFICIENZA E PRODUTTIVITÀ NELLA GDO

ORGANICI, EFFICIENZA E PRODUTTIVITÀ NELLA GDO ORGANICI, EFFICIENZA E PRODUTTIVITÀ NELLA GDO LA METODOLOGIA DI ANALISI Le possibili aree di esplorazione Per individuare soluzioni nuove, cioè quelle soluzioni che le normali prassi di lavoro nei punti

Dettagli

ACCESSO AL LAVORO. LE POTENZIALITÀ DEI COLLEGI

ACCESSO AL LAVORO. LE POTENZIALITÀ DEI COLLEGI ACCESSO AL LAVORO. LE POTENZIALITÀ DEI COLLEGI Lo scenario Qual è la condizione occupazionale di coloro che sono stati studenti nei Collegi universitari italiani? Quale tipo di percorso formativo hanno

Dettagli

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Introduzione Il progetto W.In D. (Women In Development) si inserisce nelle attività previste e finanziate

Dettagli

Come archiviare i dati per le scienze sociali

Come archiviare i dati per le scienze sociali Come archiviare i dati per le scienze sociali ADPSS-SOCIODATA Archivio Dati e Programmi per le Scienze Sociali www.sociologiadip.unimib.it/sociodata E-mail: adpss.sociologia@unimib.it Tel.: 02 64487513

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

La chimica e il metodo scientifico. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

La chimica e il metodo scientifico. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti La chimica e il metodo scientifico Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti INTRODUZIONE (I) VIDEO INTRODUZIONE (II) VIDEO INTRODUZIONE (III) Fino alla fine del settecento, la manipolazione dei metalli, degli

Dettagli

PowerPoint 2007 Le funzioni

PowerPoint 2007 Le funzioni PowerPoint 2007 Le funzioni Introduzione Cos è un ipertesto L' ipertesto è un testo organizzato in link, o collegamenti ad altre parti del testo e/o altri testi, in modo da consentire all utente di scegliere

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

Cittadinanza e Costituzione

Cittadinanza e Costituzione Cittadinanza e Costituzione Anno Scolastico 20010/11 Progetto di Cittadinanza e Costituzione Finalità Essere cittadini di un mondo in continuo cambiamento ha come premessa il conoscere e il porre in atto

Dettagli

TECNOLOGIA - SCUOLA PRIMARIA

TECNOLOGIA - SCUOLA PRIMARIA TECNOLOGIA - SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE L alunno esplora e interpreta il mondo fatto dall uomo, individua le funzioni di un artefatto e di una semplice macchina, usa oggetti

Dettagli

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi Project Management Modulo: Introduzione prof. ing. Guido Guizzi Definizione di Project Management Processo unico consistente in un insieme di attività coordinate con scadenze iniziali e finali, intraprese

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

UNITÀ DI APPRENDIMENTO DISCIPLINA TECNOLOGIA NUMERO UNITÀ D APPRENDIMENTO 01 DATI IDENTIFICATIVI TITOLO I METALLI ANNO SCOLASTICO 2015-2016 CLASSI SECONDE CLASSI / ALUNNI COINVOLTI DOCENTI COINVOLTI UNITÀ DI APPRENDIMENTO DOCENTI

Dettagli

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Metodi statistici per le ricerche di mercato Metodi statistici per le ricerche di mercato Prof.ssa Isabella Mingo A.A. 2014-2015 Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Corso di laurea Magistrale in «Organizzazione e marketing per

Dettagli

I libri di testo. Carlo Tarsitani

I libri di testo. Carlo Tarsitani I libri di testo Carlo Tarsitani Premessa Per accedere ai contenuti del sapere scientifico, ai vari livelli di istruzione, si usa comunemente anche un libro di testo. A partire dalla scuola primaria, tutti

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SIMONE DA CORBETTA PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 1 Introduzione Il progetto accoglienza nasce dalla convinzione che i primi mesi di lavoro

Dettagli

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10. Angelo Bonomi

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10. Angelo Bonomi GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10 Angelo Bonomi CONSIDERAZIONI SUL MONITORAGGIO Un monitoraggio ottimale dipende dalle considerazioni seguenti:

Dettagli

Archeologia a scuola

Archeologia a scuola Archeologia a scuola Progetto per attività didattiche archeologiche per le scuole primarie e secondarie proposto da: Museo di Archeologia per Roma UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Piccoli Archeologi Progetto

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA EDUCAZIONE ALL AREA ANTROPOLOGICA Classe prima STORIA-GEOGRAFIA-STUDI SOCIALI 1)ORIENTARSI E COLLOCARE NELLO SPAZIO E NEL TEMPO FATTI ED EVENTI 1a) Ordinare

Dettagli

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011 I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Palermo 9 novembre 2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Webquest Attività di indagine guidata sul Web, che richiede la partecipazione attiva degli studenti,

Dettagli

Le fonti della storia

Le fonti della storia Le fonti della storia Per comprendere bene queste pagine devi conoscere il significato delle parole autoctono ed editto. Aiutati con il dizionario: Autoctono:... Editto:.... La storia è una scienza che

Dettagli

Prevenzione Formazione ed Informazione

Prevenzione Formazione ed Informazione Il Rischio Sismico Prevenzione Formazione ed Informazione Giuseppe Licata Esperto in Sistemi Informativi Territoriali e Telerilevamento. Laureando in Scienze Geologiche, curriculum rischi geologici Il

Dettagli

CURRICOLO DI STORIA FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO DI STORIA FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI STORIA FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA Nuclei tematici Uso delle fonti Organizzazione delle Traguardi per lo sviluppo delle competenze Riconosce elementi significativi del passato del suo

Dettagli

Cosa è una competenza?

Cosa è una competenza? Le tesi di Lisbona legano la definizione di competenza al trasferimento di saperi ed abilità fuori dall ambito in cui sono stati appresi, In particolare per la scuola dell obbligo il riferimento specifico

Dettagli

L uso di bevande alcoliche e la sicurezza stradale

L uso di bevande alcoliche e la sicurezza stradale L uso di bevande alcoliche e la sicurezza stradale I risultati dello Studio PASSI 2005 in Provincia di Savona Maria Paola Briata Savona 7 Maggio 2007 Consumo ed abuso di bevande alcoliche l alcol insieme

Dettagli

A.A. 2015/2016. Statistica Medica. Corso di. CdL in Fisioterapia CdL in Podologia

A.A. 2015/2016. Statistica Medica. Corso di. CdL in Fisioterapia CdL in Podologia A.A. 2015/2016 Corso di Statistica Medica CdL in Fisioterapia CdL in Podologia La statistica è la scienza che ha come fine lo studio quantitativo e qualitativo di un "collettivo". Studia i modi in cui

Dettagli

63 7. Quale geometria per la computer grafica? 75 8. L omografia e l affinità nella digitalizzazione e georeferenziazione

63 7. Quale geometria per la computer grafica? 75 8. L omografia e l affinità nella digitalizzazione e georeferenziazione Indice 7 Presentazione 9 Premessa 11 Introduzione 13 1. Rilevamento ed oggetto 19 2. La stazione totale 23 3. La procedura generale 33 4. Dai punti al modello tridimensionale 45 5. Il modello tridimensionale

Dettagli

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin. Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin. Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati L informazione statistica Deve essere considerata Dalla Pubblica Amministrazione Come una risorsa essenziale per operare meglio E con trasparenza, in modo tale da essere Strumento di controllo sociale

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza CAPITOLO QUARTO ANALISI DEI SERVIZI DI PROMOZIONE PER UNA VALUTAZIONE DEI BENEFICI 1. Premessa Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano

Dettagli

Nati per Leggere Piemonte. Linee guida per la compilazione del questionario

Nati per Leggere Piemonte. Linee guida per la compilazione del questionario Linee guida per la compilazione del questionario Maggio 2014 Introduzione Gli indicatori e le relative linee guida riportati in questo breve documento sono stati elaborati da Fondazione Fitzcarraldo attraverso

Dettagli

QUESTO E IL NOSTRO CUORE

QUESTO E IL NOSTRO CUORE QUESTO E IL NOSTRO CUORE Classe V Scuola Primaria Fase di engage Per comprendere meglio alcuni significati che collegano la pratica motoria alla salute del nostro cuore, in questa fase la classe viene

Dettagli

La pista del mio studio Riflettiamo sulla pista. Guida per l insegnante

La pista del mio studio Riflettiamo sulla pista. Guida per l insegnante Riflettiamo sulla pista Guida per l insegnante Obiettivi educativi generali Compito di specificazione - possiede capacità progettuale - è in grado di organizzare il proprio tempo e di costruire piani per

Dettagli

Curricolo di TECNOLOGIA. Scuola Primaria

Curricolo di TECNOLOGIA. Scuola Primaria Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015 Curricolo di TECNOLOGIA Scuola Primaria Traguardi di competenza classe QUINTA Riconosce e identifica nell ambiente che lo circonda elementi e fenomeni di tipo

Dettagli

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas 1 Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas Capitolo 7 Enzimi, le macchine della vita Piccole macchine regolano la funzione del corpo umano in un orchestrazione perfetta e a velocità

Dettagli

TECNOLOGIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

TECNOLOGIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA TECNOLOGIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno riconosce e identifica nell ambiente che lo circonda elementi e fenomeni di tipo artificiale. E' a conoscenza

Dettagli

Le Università della Terza Età Distretto Lions 108 Ib4 Anno accademico 2011-2012

Le Università della Terza Età Distretto Lions 108 Ib4 Anno accademico 2011-2012 Le Università della Terza Età Distretto Lions 108 Ib4 Anno accademico 2011-2012 Nella cartina sono rappresentate le 14 UTE fondate dai Lions nella provincia di Milano che operano attraverso 19 sedi. I

Dettagli

Le votazioni. Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 123

Le votazioni. Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 123 7. Le votazioni I fattori che incidono sulla probabilità di ottenere buoni risultati sono gli stessi che agivano nel precedente ordinamento universitario: genere (femminile), elevato grado di istruzione

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO SCUOLA PRIMARIA TECNOLOGIA classe 1^ COMPETENZE CHIAVE Competenza in campo scientifico-tecnologico Competenza digitale Imparare a imparare TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE L alunno: riconosce

Dettagli

INCIDENDO LABORATORIO DIDATTICO

INCIDENDO LABORATORIO DIDATTICO INCIDENDO Incidendo è un progetto didattico rivolto alle classi della Scuola Primaria. Si propone di avvicinare il bambino al mondo dell incisione, tecnica artistica che ha radici lontane nel tempo ma

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA S. PIERO

SCUOLA DELL INFANZIA S. PIERO ISTITUZIONE SCOLASTICA AUTONOMA DI AGLIANA SCUOLA DELL INFANZIA DI S. PIERO SCUOLA DELL INFANZIA S. PIERO Insegnanti: Cioli Elvira Gabellini Roberta Innocenti Daniela M.Laura IL TRENO DEI COMPLEANNI PRESENTAZIONE:

Dettagli

Sistema di diagnosi CAR TEST

Sistema di diagnosi CAR TEST Data: 30/09/09 1 di 7 Sistema di diagnosi CAR TEST Il sistema di diagnosi CAR TEST venne convenientemente utilizzato per: - verificare che la scocca di un veicolo sia dimensionalmente conforme ai disegni

Dettagli

Guida pratica all identificazione delle classi di età del Cervo tramite esame dello stadio di usura dei denti permanenti differenziata per sesso e

Guida pratica all identificazione delle classi di età del Cervo tramite esame dello stadio di usura dei denti permanenti differenziata per sesso e Guida pratica all identificazione delle classi di età del Cervo tramite esame dello stadio di usura dei denti permanenti differenziata per sesso e ambiente Ambbi ieennttee aal lppi innoo Ambbi ieennttee

Dettagli

COMPRENSORIO ALPINO CN2 Valle Varaita

COMPRENSORIO ALPINO CN2 Valle Varaita COMPRENSORIO ALPINO CN2 Valle Varaita CORSO DI ABILITAZIONE ALLA CACCIA DI SELEZIONE AGLI UNGULATI RUMINANTI - 2013 - A cura di: Giordano Omar Tecnico faunistico C.A. CN2 DETERMINAZIONE DELL ETÀ DEI SOGGETTI

Dettagli

,/0(5&$72',&216802,/0(5&$72 '(//(25*$1,==$=,21,,7$/,$12(' (67(52(/(/252&$5$77(5,67,&+(

,/0(5&$72',&216802,/0(5&$72 '(//(25*$1,==$=,21,,7$/,$12(' (67(52(/(/252&$5$77(5,67,&+( ,/0(5&$72',&216802,/0(5&$72 '(//(25*$1,==$=,21,,7$/,$12(' (67(52(/(/252&$5$77(5,67,&+( 6(/(=,21('(,3$(6, Nella precedente ricerca si sono distinti, sulla base di indicatori quali la produzione, il consumo

Dettagli

LABORATORIO Professione psicologo

LABORATORIO Professione psicologo Università degli Studi di Milano-Bicocca Facoltà di Psicologia Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche LABORATORIO Professione psicologo AA. 2010-2011 2011-1 - UNO SPUNTO PROVOCATORIO Siamo

Dettagli

Corso di laurea in Economia e Gestione delle Arti e delle Attività Culturali a.a. 2003-2004 INTRODUZIONE ALLA STATISTICA DESCRITTIVA

Corso di laurea in Economia e Gestione delle Arti e delle Attività Culturali a.a. 2003-2004 INTRODUZIONE ALLA STATISTICA DESCRITTIVA Corso di laurea in Economia e Gestione delle Arti e delle Attività Culturali a.a. 2003-2004 INTRODUZIONE ALLA STATISTICA DESCRITTIVA Prof. Stefania Funari Parte I TERMINOLOGIA STATISTICA e CONCETTI INTRODUTTIVI

Dettagli

LA PROGETTAZIONE DI UN NUOVO STRUMENTO PER IL WEB

LA PROGETTAZIONE DI UN NUOVO STRUMENTO PER IL WEB UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN STRATEGIE DI COMUNICAZIONE LA PROGETTAZIONE DI UN NUOVO STRUMENTO PER IL WEB LA PROPOSTA DI UN MODELLO MIRATO

Dettagli

Percorso Formativo. indirizzo. M a r k e t i n g. E - C o m m e r c e

Percorso Formativo. indirizzo. M a r k e t i n g. E - C o m m e r c e Percorso Formativo Tecnici della Gestione Aziendale indirizzo M a r k e t i n g and E - C o m m e r c e DESCRIZIONE DELL INDIRIZZO L'Istituto forma Tecnici della Gestione Aziendale, dotati di conoscenze

Dettagli

Il Museo Civita propone per l anno scolastico 2015-2016 dei laboratori didattici finalizzati alla conoscenza dei vari aspetti del mondo etrusco,

Il Museo Civita propone per l anno scolastico 2015-2016 dei laboratori didattici finalizzati alla conoscenza dei vari aspetti del mondo etrusco, Il Museo Civita propone per l anno scolastico 2015-2016 dei laboratori didattici finalizzati alla conoscenza dei vari aspetti del mondo etrusco, dalla vita quotidiana alle usanze funerarie. Orario di apertura:

Dettagli

La natura dell infanzia capitolo 2

La natura dell infanzia capitolo 2 La natura dell infanzia capitolo 2 1 e il bambino? Chi è, che cos è un bambino? È un adulto in miniatura o un essere con tante potenzialità di crescita? Qual è il ruolo dell adulto nel formarlo? In che

Dettagli

IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO. Elementi essenziali di progetto. Fasi e tappe Gli Approcci

IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO. Elementi essenziali di progetto. Fasi e tappe Gli Approcci UNIVERSITA MILANO BICOCCA Corso di laurea di primo livello in servizio sociale anno accademico 2009-2010 Progettare il sociale Prof. Dario A. Colombo IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO Elementi essenziali di

Dettagli

Linee guida sulla Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro nella legislazione europea

Linee guida sulla Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro nella legislazione europea Linee guida sulla Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro nella legislazione europea Giovanni Bartoli Nell Unione europea la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro rappresentano argomenti tra i più

Dettagli

Base di lavoro. Idea principale

Base di lavoro. Idea principale Base di lavoro Idea principale «Gli esseri viventi vivono in relazione tra loro e con l ambiente che li ospita, all interno di particolari ecosistemi dotati di un equilibrio ben preciso. Tutti gli organismi

Dettagli

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria Christopher N. Sciamanna, Scott P. Novak, Bess H. Marcus. International Journal of

Dettagli

PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE - OPZIONE ECONOMICO SOCIALE MONOENNIO CLASSE QUINTA

PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE - OPZIONE ECONOMICO SOCIALE MONOENNIO CLASSE QUINTA PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE - OPZIONE ECONOMICO SOCIALE MONOENNIO CLASSE QUINTA LINEE GENERALI E COMPETENZE Al termine del percorso liceale lo studente si orienta con i linguaggi propri della cultura nelle

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico Non si impara mai pienamente una scienza difficile, per esempio la matematica,

Dettagli

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO 1 CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO L Auto Mutuo Aiuto è una metodica semplice e spontanea, un approccio sociale, una cultura, una filosofia, sicuramente una risorsa. E un modo di trattare i problemi che ciascuno

Dettagli

Tempi di realizzazione

Tempi di realizzazione Unità di Apprendimento: argomento: le rocce classe: terzo anno del liceo scientifico, attività basata principalmente sull osservazione Prerequisiti: I minerali Fondamenti di chimica: gli stati di aggregazione

Dettagli

CURRICOLO DI STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA

CURRICOLO DI STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA CURRICOLO DI STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA 1. Individuare le tracce e usarle come fonti per produrre conoscenze sul proprio passato, della generazione degli adulti e della comunità di appartenenza.

Dettagli

Sistema Informativo Geografico:

Sistema Informativo Geografico: Sistemi Informativi Geografici Sistema Informativo Geografico: È un sistema informativo che tratta informazioni spaziali georeferenziate, ne consente la gestione e l'analisi. Informazioni spaziali: dati

Dettagli