VISITE LABORATORI PERCORSI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VISITE LABORATORI PERCORSI"

Transcript

1 VISITE LABORATORI PERCORSI ASSOCIAZIONE ARTE E SPIRITUALITÀ 1

2 LA COLLEZIONE INCLUDE OLTRE SETTEMILA OPERE DI GRANDI ARTISTI DEL NOVECENTO ITALIANO E INTERNAZIONALE

3 La Collezione Paolo VI fa capo all Associazione Arte e Spiritualità, costituita nel 1987 per conservare ed esporre il ricco patrimonio pittorico, grafico e scultoreo del XX secolo riconducibile alla figura del bresciano Giovanni Battista Montini ( ), il Beato Paolo VI. Le opere, oltre settemila, documentano i raggiungimenti dell espressione artistica del Novecento, oltre che sperimentazioni contemporanee frutto di recenti acquisizioni. Tra i nomi più significativi del panorama internazionale spiccano quelli di Henri Matisse, Marc Chagall, Pablo Picasso, Salvador Dalí, René Magritte, Erich Heckel, Georges Rouault, Gino Severini, Mario Sironi, Giorgio Morandi, Felice Casorati, Lucio Fontana, Giacomo Manzù, Hans Hartung, Jean Guitton, che testimoniano il vivo scambio culturale degli artisti con il pontefice e con il suo segretario particolare Pasquale Macchi. La sede della Collezione, spazio museale ma anche centro studi, si propone di dar seguito all ideale di apertura, alla volontà di capire che caratterizzò il rapporto di Papa Montini con l arte moderna: un esempio vivo di partecipazione e vicinanza agli interrogativi dell uomo contemporaneo, segno dell attenzione costante verso le nuove generazioni, cui questo prezioso patrimonio è consegnato in eredità. Obiettivi fondamentali sono la ricerca e la valorizzazione degli apporti offerti dall arte, nelle sue varie manifestazioni, all arricchimento spirituale della vita degli uomini del nostro tempo. 3

4 LA ARTE CONTEMPORANEA La nuova sede della Collezione, inaugurata l 8 novembre 2009 dalla visita di Benedetto XVI, sorge di fronte alla casa natale del Papa bresciano, accanto alla sede dell Istituto Paolo VI e dell Auditorium Vittorio Montini. Disposto su due piani, per un totale di circa mille metri quadrati di superficie espositiva, l allestimento museale è basato su un itinerario principale di visita e su sezioni specificamente dedicate alla grafica, alla scultura e alla medaglistica, con circa 275 opere visibili al pubblico. La volontà è stata di testimoniare il grande impegno profuso da Paolo VI per la promozione dell arte contemporanea nelle sue più varie manifestazioni, nella ricerca di un dialogo e di una reciproca comprensione. 4

5 I SERVIZI EDUCATIVI LE PROPOSTE La Collezione, fin dalla sua inaugurazione, alla fine degli anni Ottanta, è stata dotata di una sezione didattica, allo scopo di promuovere una serie di iniziative rivolte prioritariamente al mondo della scuola, sia agli studenti sia agli insegnanti. Oltre alle più tradizionali visite guidate, l équipe pedagogica della Collezione ha costruito e sperimentato una ricca selezione di percorsi e laboratori, destinati alle scuole di ogni ordine e grado, aprendosi al territorio bresciano, e non solo. L offerta educativa, così articolata, intende rispondere alle diverse esigenze della programmazione curricolare, toccando sia gli aspetti fondanti della disciplina storico-artistica, sia tematiche specifiche che spaziano dalle tecniche ai soggetti, dai protagonisti ai movimenti. Se nell approccio laboratoriale ampio spazio è riservato al fare, nei percorsi l avvicinamento al mondo dell arte è svolto attraverso un fascicolo didattico che, oltre a costituire il filo conduttore dell esperienza, rimane allo studente quale utile strumento per il consolidamento e l approfondimento di quanto appreso di fronte alle opere. 5

6 I SERVIZI EDUCATIVI LA METODOLOGIA Se ascolto dimentico, se leggo ricordo, se faccio capisco. Il proverbio cinese spesso citato da Bruno Munari ben si presta a introdurre queste note dedicate agli aspetti metodologici dell offerta formativa della Collezione. La metodologia seguita, che privilegia da sempre l approccio diretto dell opera, si basa sull interattività: l operatore, appositamente formato, guida i fruitori alla scoperta delle opere selezionate partendo da alcune domande-stimolo, utili a sollecitare ulteriori approfondimenti. Dalla lettura iconografica, ossia degli elementi costitutivi dell immagine, la riflessione passa poi, a seconda dell età dei partecipanti, all analisi dei contenuti, salvaguardando sia la gradualità della lettura, sia la soggettività dell interpretazione. I laboratori risultano occasioni privilegiate di apprendimento soprattutto per le scuole dell infanzia e primaria, in cui, prima della rielaborazione astratta delle conoscenze, viene l approccio diretto alla realtà circostante, al bambino e al suo mondo. 6

7 LABORATORI LA GRAMMATICA DELL ARTE SCOPRIRE UN OPERA D ARTE. IL PUNTO SCOPRIRE UN OPERA D ARTE. LA LINEA SCOPRIRE UN OPERA D ARTE. LA SUPERFICIE Per la scuola primaria (età 6-9) Un opera d arte si può leggere come un libro, l importante è conoscerne l alfabeto. Ogni laboratorio prende in esame tre opere d arte, che sono analizzate attraverso le fasi successive del riconoscimento del soggetto, della tecnica utilizzata e del loro significato. La lettura è completata da tre attività pratiche svolte con l ausilio di diversi materiali (pastelli, collage, frottage, china ). CON QUALI OBIETTIVI? Riconoscere in un testo iconico-visivo gli elementi grammaticali e tecnici del linguaggio visuale (linee, colori, forme, volume, spazio), individuando il loro significato espressivo. Sperimentare strumenti e tecniche diversi per realizzare prodotti grafici, plastici, pittorici e multimediali. 7

8 LABORATORI I GENERI ARTISTICI LA NATURA E L OPERA D ARTE. L ARIA LA NATURA E L OPERA D ARTE. L ACQUA LA NATURA E L OPERA D ARTE. LA TERRA LA NATURA E L OPERA D ARTE. IL FUOCO Per la scuola dell infanzia e per la scuola primaria (età 5-8) Ogni laboratorio prevede l analisi di due opere d arte e la realizzazione di due esperienze pratiche. Tali attività consentono, attraverso il collage, la pittura con colori a dita e la manipolazione di diversi materiali, di comprendere le caratteristiche e le proprietà dell elemento scelto. CON QUALI OBIETTIVI? Esplorare immagini utilizzando le capacità visive e tattili. Descrivere tutto ciò che si vede in un opera d arte, dando spazio alle proprie sensazioni, emozioni, riflessioni. Esprimere sensazioni, emozioni e pensieri in produzioni di vario tipo (grafiche, plastiche etc.) utilizzando materiali e tecniche adeguate e integrando diversi linguaggi. 8

9 LABORATORI I GENERI ARTISTICI IL CIELO IN UNA STANZA NEW Per la scuola primaria (età 7-9) Il laboratorio affronta il rapporto tra espressione artistica e astronomia, attraverso l analisi di alcune opere che hanno per soggetto i corpi celesti, creativamente interpretati. La relativa attività pratica consente la sperimentazione di tecniche più o meno convenzionali dell arte contemporanea. CON QUALI OBIETTIVI? Individuare in un opera d arte gli elementi essenziali della forma, del linguaggio, della tecnica e dello stile dell artista per comprenderne il messaggio e la funzione. In particolare, sono presi in esame alcuni elementi e concetti astronomici, artisticamente interpretati. Familiarizzare con alcune forme di arte appartenenti alla propria e ad altre culture. Sperimentare strumenti e tecniche diversi per realizzare prodotti grafici, plastici, pittorici e multimediali. CON QUALI STRUMENTI? Il laboratorio è affrontato con l ausilio di alcune schede didattiche. 9

10 LABORATORI I GENERI ARTISTICI IL RITRATTO Per la scuola primaria (età 8-11) Il ritratto contemporaneo è analizzato nei suoi elementi tradizionali e innovativi. Attraverso l osservazione di alcune opere e la relativa attività pratica, il laboratorio approfondisce l argomento tenendo conto dei due aspetti del genere: la figura intera e il volto. CON QUALI OBIETTIVI? Individuare in un opera d arte gli elementi essenziali della forma, del linguaggio, della tecnica e dello stile dell artista per comprenderne il messaggio e la funzione. In particolare, sono presi in esame inquadratura e postura del soggetto ritratto, pensieri e sentimenti manifestati, intenzione comunicativa dell artista. Familiarizzare con alcune forme di arte appartenenti alla propria e ad altre culture. Sperimentare strumenti e tecniche diversi per realizzare prodotti grafici, plastici, pittorici e multimediali. 10

11 LABORATORI I TEMI E I SOGGETTI IL NATALE MARIA, MADRE DI GESÙ LA PASQUA GESÙ NELL ARTE * Per la scuola dell infanzia e per la scuola primaria (età 5-8) Per la scuola primaria (età 9-11) * I laboratori proposti offrono l occasione di approfondire l iconografia di soggetti religiosi cristiani attraverso la lettura di tre opere d arte. L analisi è arricchita da attività pratiche che prevedono la sperimentazione di diverse tecniche, tra cui la pasta di sale e lo stencil. CON QUALI OBIETTIVI? Esplorare immagini utilizzando le capacità visive e tattili. Descrivere tutto ciò che si vede in un opera d arte, dando spazio alle proprie sensazioni, emozioni, riflessioni. Esprimere sensazioni, emozioni e pensieri in produzioni di vario tipo (grafiche, plastiche etc.) utilizzando materiali e tecniche adeguate e integrando diversi linguaggi. 11

12 LABORATORI PROTAGONISTI E MOVIMENTI GEOMETRIE AD ARTE Per la scuola primaria (età 8-11) Un incursione nella sezione aniconica della Collezione offre l opportunità di riflettere sulle tangenze tra la creatività e la geometria nell arte contemporanea, dagli esempi storici alle esperienze più recenti. CON QUALI OBIETTIVI? Individuare in un opera d arte gli elementi essenziali della forma, del linguaggio, della tecnica e dello stile dell artista per comprenderne il messaggio e la funzione. In particolare, sono presi in esame inquadratura e composizione degli elementi geometrici, oltre che ritmi e modularità degli accostamenti. Sperimentare strumenti e tecniche diversi per realizzare prodotti grafici, plastici, pittorici e multimediali. 12

13 PERCORSI I GENERI ARTISTICI IL PAESAGGIO Per le scuole primaria e secondaria di I grado (età 8-12) Le tecniche affrontate consentono di accostare alcune fra le più significative testimonianze artistiche presenti nella Collezione, di cui si analizzano, oltre ai dati esecutivi, anche quelli di contenuto e stile. CON QUALI OBIETTIVI? Leggere e interpretare un opera d arte utilizzando gradi progressivi di approfondimento dell analisi del testo per comprenderne il significato e cogliere le scelte creative e stilistiche dell autore. Riconoscere i codici e le regole compositive presenti nelle opere d arte per individuarne la funzione simbolica, espressiva e comunicativa. Utilizzare consapevolmente gli strumenti, le tecniche figurative (grafiche, pittoriche e plastiche) e le regole della rappresentazione visiva per una produzione creativa che rispecchi le preferenze e lo stile espressivo personale. CON QUALI STRUMENTI? Il percorso è affrontato con l ausilio di un fascicolo didattico. 13

14 PERCORSI I GENERI ARTISTICI IL RITRATTO Per la scuola secondaria di I e II grado (età 11-18) Il percorso affronta il genere attraverso una serie di sollecitazioni e confronti che, nell ambito della contemporaneità, spaziano dal ritratto ufficiale a quello privato, dalla pittura alla scultura, con rimandi a esempi noti tratti dalla storia dell arte. CON QUALI OBIETTIVI? Leggere e interpretare un opera d arte utilizzando gradi progressivi di approfondimento dell analisi del testo per comprenderne il significato e cogliere le scelte creative e stilistiche dell autore. Riconoscere i codici e le regole compositive presenti nelle opere d arte per individuarne la funzione simbolica, espressiva e comunicativa. Leggere e commentare criticamente un opera d arte mettendola in relazione con gli elementi essenziali del contesto storico e culturale cui appartiene. Possedere una conoscenza delle linee fondamentali della produzione artistica dei principali periodi storici del passato e dell arte moderna e contemporanea, anche appartenenti a contesti culturali diversi dal proprio. CON QUALI STRUMENTI? Il percorso è affrontato con l ausilio di un fascicolo didattico. 14

15 PERCORSI I TEMI E I SOGGETTI GLI ANIMALI Per le scuole primaria e secondaria di I grado (età 8-12) Nell opera d arte gli animali rivestono ruoli diversi, da semplici elementi di contorno a protagonisti veri e propri. Il percorso, attraverso l osservazione di alcune opere e l attività pratica, mira a valorizzare le funzioni simboliche, fantastiche, accessorie dell animale. CON QUALI OBIETTIVI? Individuare in un opera d arte gli elementi essenziali della forma, del linguaggio, della tecnica e dello stile dell artista per comprenderne il messaggio e la funzione. In particolare, sono prese in esame le diverse forme e funzioni assegnate all animale in opere pittoriche e scultoree. Sperimentare strumenti e tecniche diversi per realizzare prodotti grafici, plastici, pittorici e multimediali. CON QUALI STRUMENTI? Il percorso è affrontato con l ausilio di un fascicolo didattico. Sono a diposizione, per ulteriori approfondimenti, altri due fascicoli dedicati rispettivamente a Gli animali nella storia dell arte e Gli animali nella pubblicità. 15

16 PERCORSI I TEMI E I SOGGETTI LA FIGURA DI GESÙ IL RACCONTO DEL NATALE Per la scuola secondaria di I e II grado (età 11-14) Si affronta la rilettura della figura di Gesù e di alcuni episodi nodali della sua vita attraverso le interpretazioni di artisti contemporanei. I percorsi sono pensati per offrire un supporto all insegnamento della religione cattolica e per accompagnare l Iniziazione Cristiana all interno della Catechesi dei ragazzi. CON QUALI OBIETTIVI? Leggere e interpretare un opera d arte utilizzando gradi progressivi di approfondimento dell analisi del testo per comprenderne il significato e cogliere le scelte creative e stilistiche dell autore. Riconoscere i codici e le regole compositive presenti nelle opere d arte per individuarne la funzione simbolica, espressiva e comunicativa; in particolare, visualizzare le tappe salienti della vita di Gesù, affrontate dagli artisti della contemporaneità secondo modalità talvolta narrative, talaltra metaforiche. Leggere e commentare criticamente un opera d arte mettendola in relazione con gli elementi essenziali del contesto storico e culturale cui appartiene. CON QUALI STRUMENTI? Il percorso è affrontato con l ausilio di un fascicolo didattico. 16

17 PERCORSI I TEMI E I SOGGETTI IN VIAGGIO CON PAOLO PER CHI? Per la scuola primaria e secondaria di primo grado (età 8-12) L itinerario didattico focalizza l attenzione sulla figura dell apostolo Paolo, documentato all interno del museo in una delle prime sale a piano terra, nella sezione Paolo, l apostolo delle genti che raccoglie le opere donate a Papa Montini nel 1977, in occasione del suo ottantesimo compleanno. In particolare, lo spunto iconografico della folgorazione sulla via di Damasco consente di attivare una riflessione più ampia, volta a definire il proprio viaggio biografico, con gli imprevisti che, in modo positivo o negativo, lo caratterizzano. Un opportuno richiamo alla biografia di Montini rimanda, infine, alla scelta del nome Paolo, assunto dal papa bresciano per sottolineare la priorità della missione apostolica della Chiesa. CON QUALI OBIETTIVI? Individuare in un opera d arte gli elementi essenziali della forma, del linguaggio, della tecnica e dello stile dell artista per comprenderne il messaggio e la funzione. In particolare, sono presi in esame inquadratura e postura del soggetto ritratto, pensieri e sentimenti manifestati, intenzione comunicativa dell artista. Sperimentare strumenti e tecniche diversi per realizzare prodotti grafici, plastici, pittorici e multimediali. CON QUALI STRUMENTI? Il percorso è affrontato con l ausilio di alcune schede didattiche. 17

18 PERCORSI PROTAGONISTI E MOVIMENTI L ESPRESSIONISMO E LA GRAFICA LE AVANGUARDIE ARTISTICHE DEL NOVECENTO Per la scuola secondaria di I e II grado (età 11-18) Il percorso affronta alcune fra le più significative esperienze dell avanguardia internazionale che, nei primi decenni del Novecento, hanno scardinato le regole della rappresentazione iconica. L analisi delle opere selezionate si integra con alcune schede di approfondimento sui maggiori movimenti e protagonisti. CON QUALI OBIETTIVI? Leggere e interpretare un opera d arte utilizzando gradi progressivi di approfondimento dell analisi del testo per comprenderne il significato e cogliere le scelte creative e stilistiche dell autore. Riconoscere i codici e le regole compositive presenti nelle opere d arte per individuarne la funzione simbolica, espressiva e comunicativa. Leggere e commentare criticamente un opera d arte mettendola in relazione con gli elementi essenziali del contesto storico e culturale cui appartiene. Possedere una conoscenza delle linee fondamentali della produzione artistica contemporanea, anche appartenenti a contesti culturali diversi dal proprio. CON QUALI STRUMENTI? Il percorso è affrontato con l ausilio di un fascicolo didattico. 18

19 PERCORSI PROTAGONISTI E MOVIMENTI CHAGALL. LA PITTURA COME POESIA CHAGALL. LA BIBBIA ILLUSTRATA Per la scuola secondaria di I e II grado (età 11-18) I due percorsi dedicati a Marc Chagall consentono di approfondire la conoscenza di una grande personalità artistica attraverso il nutrito corpus di opere conservate nella Collezione. Gli itinerari, concepiti come moduli indipendenti, si offrono anche per un uso integrato. CON QUALI OBIETTIVI? Leggere e interpretare un opera d arte utilizzando gradi progressivi di approfondimento dell analisi del testo per comprenderne il significato e cogliere le scelte creative e stilistiche dell autore. Riconoscere i codici e le regole compositive presenti nelle opere d arte per individuarne la funzione simbolica, espressiva e comunicativa; in particolare, apprezzare la sensibilità espressiva delle opere di Chagall, sospese tra realtà e favola, saldamente ancorate alla tradizione religiosa ebraica. Leggere e commentare criticamente un opera d arte mettendola in relazione con gli elementi essenziali del contesto storico e culturale cui appartiene. CON QUALI STRUMENTI? Il percorso è affrontato con l ausilio di un fascicolo didattico. 19

20 PERCORSI PROTAGONISTI E MOVIMENTI ASTRATTO O CONCRETO? Per la scuola secondaria di I e II grado (età 11-18) Il focus su alcune opere non figurative della Collezione mira ad approfondire gli svolgimenti dell arte europea dal secondo dopoguerra ad oggi, accostando le diverse declinazioni dell astrazione lirica e geometrica. CON QUALI OBIETTIVI? Leggere e interpretare un opera d arte utilizzando gradi progressivi di approfondimento dell analisi del testo per comprenderne il significato e cogliere le scelte creative e stilistiche dell autore. Riconoscere i codici e le regole compositive presenti nelle opere d arte per individuarne la funzione simbolica, espressiva e comunicativa. Leggere e commentare criticamente un opera d arte mettendola in relazione con gli elementi essenziali del contesto storico e culturale cui appartiene. Possedere una conoscenza delle linee fondamentali della produzione artistica contemporanea, anche appartenenti a contesti culturali diversi dal proprio. CON QUALI STRUMENTI? Il percorso è affrontato con l ausilio di un fascicolo didattico. 20

21 PERCORSI PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON IN BIBLIOTECA: VA CHE TI ILLUSTRO. VIAGGIO NEL MONDO DELL ILLUSTRAZIONE Al museo: Gli animali Scuola primaria e secondaria di I grado (età 8-12) Il percorso si sdoppia! In biblioteca i due incontri previsti offrono ai bambini letture e proiezioni per ripercorrere la storia dell illustrazione, cui segue un attività creativa che prevede la possibilità di mettersi in gioco da protagonisti come illustratori, sul tema degli animali fantastici. Al museo i bambini, con il supporto di un fascicolo didattico, analizzano e interpretano creativamente le diverse funzioni dell animale nelle opere d arte, individuandone il valore realistico, fantastico e simbolico. Per la scheda completa dell attività al museo si rimanda alla brochure (p. 15). 21

22 PERCORSI PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON In biblioteca: Più o meno. Matematica e geometria divertenti Al museo: Geometrie ad arte Scuola primaria (età 8-11) Il laboratorio si sdoppia! In biblioteca viene proposta una serie di letture e giochi che cercano di rendere divertenti la matematica e la geometria. Sembrano astratte e invece ci aiutano nella vita di tutti i giorni, ci facilitano in molti momenti e sono ispiratrici di divertenti attività ludiche. Al museo i bambini sono invitati a scoprire le regole che supportano le opere d arte analizzate. All analisi delle opere si affiancano alcuni laboratori creativi. Per la scheda completa dell attività al museo si rimanda alla brochure (p. 12). 22

23 INIZIATIVE E PROPOSTE VISITE GUIDATE La Collezione offre una ricca e variegata selezione di opere che si prestano a uno sguardo d insieme, ma anche a percorsi tematici che possono essere concordati direttamente con gli educatori museali. CORSI E SEMINARI La Collezione Paolo VI organizza occasioni di incontro e approfondimento su argomenti strettamente connessi con il patrimonio museale, oltre che momenti di aggiornamento sui temi dell educazione all arte. MOSTRE La Collezione Paolo VI organizza e promuove mostre, sia presso la sua sede museale, sia in spazi espositivi esterni, con l obiettivo di promuovere la conoscenza della propria raccolta d arte, di rendere visibili al pubblico opere abitualmente conservate nei depositi e di consentire una rotazione periodica di alcune opere, anche attraverso l inserimento nell allestimento stabile di lavori contemporanei concessi in donazione o in comodato da collezionisti e artisti. 23

24 INFORMAZIONI PRENOTAZIONI Per prenotare una visita guidata, un laboratorio o un percorso è necessario contattare la segreteria della Collezione Paolo VI, al tel , fissando per tempo la data desiderata. Successivamente è opportuno inviare conferma della prenotazione compilando, in ogni sua parte, il modulo qui allegato, scaricabile anche dal sito internet In particolare, si raccomanda di indicare precisamente il numero dei partecipanti, l attività scelta e il nome degli accompagnatori. In caso di disdetta, si invita a darne comunicazione alla segreteria quanto prima. COSTI Laboratori e percorsi: 3,00 a partecipante (max 25 persone) Visite guidate: 30,00 per gruppo (max 25 persone) + biglietto d ingresso intero / ridotto o gratuito al museo. Il museo offre la disponibilità di visite guidate in lingua inglese, francese e tedesca. DURATA Ogni laboratorio, percorso o visita guidata dura circa h 1.30 / 2. INFORMAZIONI Per avere informazioni dettagliate rispetto ai contenuti dei progetti e alle modalità di svolgimento delle attività, si prega di contattare il Responsabile dei Servizi Educativi al tel (attivo dal lunedì al venerdì in orario d ufficio) o all indirizzo didattica@collezionepaolovi.it. 24

25 MODULO DI PRENOTAZIONE N.B. Ad ogni scheda di prenotazione deve corrispondere un solo gruppo Prima di compilare il modulo si prega di telefonare allo dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 13 e dalle 14 alle 17 e concordare data, ora e attività desiderata. Successivamente è necessario inviare via fax allo il presente modulo compilato necessariamente in ogni sua parte. I gruppi devono essere composti da almeno 15 persone e massimo 25 (salvo diverso accordo tra le parti). Per ogni gruppo è prevista la gratuità di 2 accompagnatori. DATI DEL GRUPPO (si prega di compilare ogni punto): Scuola/Istituzione: classe indirizzo: n.civico cap: città: prov. telefono: fax DATI del REFERENTE del GRUPPO (indicare indirizzo differente dal precedente. Si prega di compilare ogni punto): Cognome e Nome: Indirizzo: n.civico cap: città: prov. telefono: DATI PRENOTAZIONE: Data della visita: Orario: Numero partecipanti: Prezzo: LABORATORI (durata h 1.30/2): 3,00 a persona per 1 laboratorio (il materiale è fornito interamente dal museo) LA GRAMMATICA DELL ARTE (età 6-9) I GENERI (età 5-8) Scoprire un opera d arte. Il punto Scoprire un opera d arte. La linea Scoprire un opera d arte. La superficie La natura e l opera d arte. L aria La natura e l opera d arte. L acqua La natura e l opera d arte. La terra La natura e l opera d arte. Il fuoco I GENERI (età 7-9* / 8-11) I TEMI (età 5-8 / 9-11*) PROTAGONISTI E MOVIMENTI (età 8-11) Il ritratto Il cielo in una stanza* NEW Il Natale Maria, madre di Gesù La Pasqua Gesù nell arte* Geometrie ad arte PERCORSI (durata h 1.30/2): 3,00 a persona per 1 percorso (ogni alunno riceverà un fascicolo didattico) I GENERI (età 8-12 / 11-18*) I TEMI (età 8-12* / 11-14) PROTAGONISTI E MOVIMENTI (età 11-18) Il paesaggio Il ritratto* Gli animali* La figura di Gesù Il racconto del Natale In viaggio con Paolo* L Espressionismo e la grafica Astratto o concreto? Le avanguardie artistiche del Novecento Chagall. La pittura come poesia Chagall. La Bibbia illustrata Data Firma In conformità alla L. n. 675/96 sulla tutela dei dati personali, La informiamo che i dati rilasciati saranno trattati nel rispetto delle prescrizioni di legge ed esclusivamente in relazione alle finalità dichiarate.

26 26

27 LA ARTE CONTEMPORANEA La sede Via G. Marconi 15, Concesio (Brescia) - tel , fax Per raggiungere la Collezione In auto: dall autostrada A4, uscita di Brescia Ovest, seguire le indicazioni per la Valtrompia; a Concesio, prendere la seconda uscita per la frazione Pieve, nei pressi di una rotonda. Seguire la segnaletica del Centro studi dell Istituto Paolo VI. In treno: accanto alla stazione ferroviaria di Brescia, prendere l autobus linea n. 10 (direzione Concesio) fino a Concesio-Pieve, oppure la metropolitana fino al capolinea Prealpino, e da lì l autobus 10 fino a Concesio-Pieve. Orari di apertura Il museo è aperto dal martedì al venerdì dalle ore 9 alle 12 e dalle 15 alle 17; il sabato dalle ore 14 alle 19. Domenica e lunedì chiuso. Ingresso Biglietto d ingresso unico: 2,00. Riduzioni: i soci del FAI hanno diritto al 20% sull acquisto dei libri in vendita nel bookshop. Laboratori e percorsi: 3,00 a partecipante (max 25 persone) e gratuità per gli accompagnatori (max 2 per gruppo). Visite guidate: 30,00 per gruppo (max 25 persone) + biglietto d ingresso al museo. Gratuità per i soci dell Associazione Amici del Teatro Stabile di Brescia Informazioni, contatti, prenotazioni Tel , (attivo il sabato pomeriggio), fax info@istitutopaolovi.it, info@artespiritualita.org Per informazioni sull offerta didattica: didattica@collezionepaolovi.it 27

28 - ARTE CONTEMPORANEA Via G. Marconi Concesio (Brescia) Tel Fax

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO TR SCUOLA DELL INFANZIA ARTE PRIMO ANNO SECONDO ANNO ULTIMO ANNO

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO TR SCUOLA DELL INFANZIA ARTE PRIMO ANNO SECONDO ANNO ULTIMO ANNO ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO TR SCUOLA DELL INFANZIA ARTE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO MACRO INDICATORI PRIMO ANNO SECONDO ANNO ULTIMO ANNO Esprimersi e comunicare 1. Sperimentare tecniche graficopittoriche

Dettagli

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE SCUOLA DELL INFANZIA CAMPI DI ESPERIENZA - IMMAGINI.SUONI, COLORI SCUOLAPRIMARIA DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE SCUOLA SECONDARIA I GRADO DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO ARTE E IMMAGINE ANNO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO ARTE E IMMAGINE ANNO 2013/2014 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ALESSANDRO ANTONELLI TORINO PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO ARTE E IMMAGINE ANNO 2013/2014 Tenendo conto dei programmi ministeriali, delle indicazioni metodologiche, degli obiettivi

Dettagli

Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura

Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura GALLERIA SABAUDA Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura Si propone un'esperienza introduttiva alla realtà del museo e un approccio alle opere d arte come immagini e come prodotti materiali.

Dettagli

ARTECULTURATERRITORIO VISITE E LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE. La collezione di opere d arte della Fondazione Livorno ANNO SCOLASTICO 2014/15

ARTECULTURATERRITORIO VISITE E LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE. La collezione di opere d arte della Fondazione Livorno ANNO SCOLASTICO 2014/15 ARTECULTURATERRITORIO La collezione di opere d arte della Fondazione Livorno VISITE E LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE ANNO SCOLASTICO 2014/15 L OFFERTA DIDATTICA La Fondazione in collaborazione con la

Dettagli

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA IMMAGINE

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA IMMAGINE Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Giulio Bevilacqua Via Cardinale Giulio Bevilacqua n 8 25046 Cazzago San Martino (Bs) telefono 030 / 72.50.53 - fax 030 /

Dettagli

CLASSE PRIMA ARTE E IMMAGINE COMPETENZA CHIAVE

CLASSE PRIMA ARTE E IMMAGINE COMPETENZA CHIAVE CLASSE PRIMA SPECIFICHE DISCIPLINARI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DELLE Esprimersi attraverso il colore in modo creativo e significativo. Sviluppare abilità fino-motorie e di coordinazione

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ARTE ED IMMAGINE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ARTE ED IMMAGINE (AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA) creative. Il bambino realizza produzioni Il bambino esprime pensieri ed emozioni con immaginazione e creatività. Sperimentare tecniche e materiali con attenzione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI. Via Monte Pollino, 45-00015 Monterotondo (RM) CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE A.S.

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI. Via Monte Pollino, 45-00015 Monterotondo (RM) CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE A.S. ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI Via Monte Pollino, 45-00015 Monterotondo (RM) CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE A.S. 2013/2014 ARTE E IMMAGINE CURRICOLO Ambito disciplinare ARTE E IMMAGINE

Dettagli

IC DANTE-GALIANI. Via Dante, 9 71013 San Giovanni Rotondo (FG) ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA

IC DANTE-GALIANI. Via Dante, 9 71013 San Giovanni Rotondo (FG) ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA C.M. FGIC84500N IC DANTE-GALIANI Via Dante, 9 71013 San Giovanni Rotondo (FG) C.F. 83002380711 ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA Nuclei tematici Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA. Traguardi per lo sviluppo di competenze al termine della classe terza della scuola primaria

SCUOLA PRIMARIA. Traguardi per lo sviluppo di competenze al termine della classe terza della scuola primaria SCUOLA PRIMARIA Traguardi per lo sviluppo di competenze al termine della classe terza della scuola primaria L alunno utilizza gli elementi grammaticali di base del linguaggio visuale per osservare, descrivere

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Calolziocorte Via F. Nullo,6 23801 CALOLZIOCORTE (LC) e.mail: lcic823002@istruzione.it - Tel: 0341/642405/630636

Dettagli

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 ARTE E IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 ARTE E IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 ARTE E IMMAGINE Arte e immagine ha la finalità di sviluppare nell alunno le capacità di osservare, esprimersi e comunicare, di leggere e comprendere

Dettagli

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ COMPETENZA 1 LEGGERE E COMPRENDERE IMMAGINI DI DIVERSO TIPO - Le relazioni spaziali - Le differenze di forma

Dettagli

Che cosa può rendere felice la società? Quale lavoro può migliorare la società? Guida per l insegnante

Che cosa può rendere felice la società? Quale lavoro può migliorare la società? Guida per l insegnante Che cosa può rendere felice la società? Guida per l insegnante Obiettivi educativi generali Compito di esplorazione - Immaginare diverse modalità di risoluzione dei problemi. - Dare risposte originali.

Dettagli

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA sensazioni ed emozioni; rappresentare e la realtà percepita; 2. Sperimentare strumenti e tecniche diverse per realizzare prodotti grafici, plastici,

Dettagli

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado Fondazione Pirelli Educational 2013 2014 Laboratori Fondazione Pirelli La Fondazione Pirelli si occupa di conservare e valorizzare il patrimonio storico prodotto dall azienda in oltre 140 anni di attività.

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE ABILITA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE ABILITA DISCIPLINA ARTE E IMMAGINE CURRICOLO VERTICALE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA Esprimere sensazioni, emozioni, pensieri in modo spontaneo tecniche personali sia grafiche che manipolative. OSSERVARE E LEGGERE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI Scuola dell infanzia Programmazione Religione Cattolica Anno scolastico 2013 2014 Insegnante:BINACO MARIA CRISTINA Motivazione dell itinerario annuale Il percorso per l I.R.C.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE. ARTE e IMMAGINE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE. ARTE e IMMAGINE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE ARTE e IMMAGINE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE PRIMA - L alunno utilizza le conoscenze e le

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CLUSONE (scuola primaria) A.S. 2013-2014

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CLUSONE (scuola primaria) A.S. 2013-2014 ISTITUTO COMPRENSIVO DI CLUSONE (scuola primaria) A.S. 2013-2014 CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE COMPETENZE Indicazioni Nazionali 1) L alunno utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE

CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA-SECONDA E TERZA SCUOLA PRIMARIA Traguardo per lo sviluppo delle competenze Conoscenze (indicazione sommaria dei L alunno utilizza le conoscenze e le

Dettagli

Progetto didattico rivolto agli studenti del secondo ciclo della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado

Progetto didattico rivolto agli studenti del secondo ciclo della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado Delegazione di Milano Via Turati, 6 20121 Milano Tel. e fax 02 6592330 Progetto didattico rivolto agli studenti del secondo ciclo della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado NEL SEGNO DELL

Dettagli

Obiettivi di apprendimento

Obiettivi di apprendimento classe Prima Primaria 1.PERCEZIONE VISIVA 1.1 Usare la linea grafica consapevolmente 1.2 Riconoscere i colori primari secondari 1.3 Riconoscere le diverse tonalità di colore 1.4 Usare materiale plastico.

Dettagli

CURRICOLO ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA

CURRICOLO ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA CURRICOLO ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno elabora creativamente produzioni personali per esprimere sensazioni ed emozioni. Sperimenta strumenti e tecniche

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LEONARDO DA VINCI LIMBIATE scuole dell infanzia don Milani e Andersen anno scolastico 2014-2015 ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO

ISTITUTO COMPRENSIVO LEONARDO DA VINCI LIMBIATE scuole dell infanzia don Milani e Andersen anno scolastico 2014-2015 ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO 1 programmazionescinfdonmandirc14.15 ISTITUTO COMPRENSIVO LEONARDO DA VINCI LIMBIATE scuole dell infanzia don Milani e Andersen anno scolastico 2014-2015 ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO 2 GIORNATA SCOLASTICA

Dettagli

ARTE E IMMAGINE DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: ARTE E IMMAGINE DISCIPLINE CONCORRENTI:TUTTE

ARTE E IMMAGINE DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: ARTE E IMMAGINE DISCIPLINE CONCORRENTI:TUTTE ARTE E IMMAGINE DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: ARTE E IMMAGINE DISCIPLINE CONCORRENTI:TUTTE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI PER IL CURRICOLO 2012 TRAGUARDI ALLA FINE DELLA

Dettagli

Progetto Ambiente VIVERE LA NATURA

Progetto Ambiente VIVERE LA NATURA ISTITUTO COMPRENSIVO DI CERVARO SCUOLA DELL INFANZIA Plesso di COLLETORNESE Progetto Natale IL DONO Progetto Ambiente VIVERE LA NATURA 1 ISTITUTO COMPRENSIVO DI CERVARO SCUOLA DELL INFANZIA Plesso di COLLETORNESE

Dettagli

ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA SECONDA TERZA

ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA SECONDA TERZA ARTE E IMMAGINE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre varie tipologie di testi

Dettagli

D&P Turismo e Cultura snc

D&P Turismo e Cultura snc D&P Turismo e Cultura snc La Società D&P turismo e cultura si occupa generalmente della valorizzazione del patrimonio culturale e della promozione turistica della regione Marche, offrendo una vasta gamma

Dettagli

KINO CLUB BERGAMO FILM MEETING PER LE SCUOLE

KINO CLUB BERGAMO FILM MEETING PER LE SCUOLE KINO CLUB BERGAMO FILM MEETING PER LE SCUOLE 5 13 Marzo 2016 La sezione di Bergamo Film Meeting dedicata agli studenti delle scuole primarie e secondarie di Bergamo e provincia Anche quest anno Bergamo

Dettagli

Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino

Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI LOVERE VIA DIONIGI CASTELLI, 2 - LOVERE Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Le programmazioni didattiche sono state stese in base

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE. Scuola Primaria / Secondaria I grado

CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE. Scuola Primaria / Secondaria I grado CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE Scuola Primaria / Secondaria I grado TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L'alunno utilizza le conoscenze e le abilità relative

Dettagli

In viaggio col treno

In viaggio col treno Concorso per gli studenti delle scuole primarie, secondarie e superiori statali e paritarie In viaggio col treno Regolamento Art.1 Finalità Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2015/2016 IO HO DIRITTO

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2015/2016 IO HO DIRITTO PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2015/2016 IO HO DIRITTO Premessa La Scuola Cattolica si differenzia da ogni altra scuola che si limita a formare l uomo, mentre essa si propone

Dettagli

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno riflette su Dio Creatore e Padre significato cristiano del Natale L alunno riflette sui dati fondamentali

Dettagli

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA.

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. (Cfr. Indicazioni nazionali per il curricolo Sc. Infanzia D.P.R. dell 11-02-2010) Il sé e l altro Le grandi domande,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Scuola Statale dell Infanzia Bruno Munari 2015-2016

ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Scuola Statale dell Infanzia Bruno Munari 2015-2016 ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Scuola Statale dell Infanzia Bruno Munari 2015-2016 Via di Pontaldo, 2 PRATO tel. 0574 635112 E mail info@donmilani.prato.it Sito web:www.donmilani.prato.gov.it Dirigente

Dettagli

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016 Finalità della Scuola del primo ciclo Compito fondamentale della scuola del primo ciclo d istruzione, che comprende la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di primo grado, è la promozione del pieno sviluppo

Dettagli

Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo grado

Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo grado ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARCONI di Castelfranco Emilia Mo Via Guglielmo Marconi, 1 Tel 059 926254 - fax 059 926148 email: MOIC825001@istruzione.it Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo grado Anno

Dettagli

CURRICULO DI EDUCAZIONE ARTISTICA ( Infanzia Primaria Secondaria di I grado)

CURRICULO DI EDUCAZIONE ARTISTICA ( Infanzia Primaria Secondaria di I grado) CURRICULO DI EDUCAZIONE ARTISTICA ( Infanzia Primaria Secondaria di I grado) ISTITUTO COMPRENSIVO F. MARRO Villar Perosa A.S. 2001/2002 Sottocommissione Curricula: Educazione Artistica Ogni opera d arte

Dettagli

Programmazione curricolare di Istituto SCUOLA PRIMARIA ARTE E IMMAGINE

Programmazione curricolare di Istituto SCUOLA PRIMARIA ARTE E IMMAGINE Programmazione curricolare di Istituto SCUOLA PRIMARIA ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO INDICAZIONE SINTETICA DI TEMI (CONTENUTI) O ARGOMENTI TRATTATI 1. PERCEPIRE E DESCRIVERE

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Calolziocorte Via F. Nullo,6 23801 CALOLZIOCORTE (LC) e.mail: lcic823002@istruzione.it - Tel: 0341/642405/630636

Dettagli

La scuola dell infanzia accoglie i bambini in una fase importante e delicata

La scuola dell infanzia accoglie i bambini in una fase importante e delicata PREMESSA La scuola dell infanzia accoglie i bambini in una fase importante e delicata della propria crescita in termini della costruzione dell identità personale; essa concorre all educazione armonica

Dettagli

ARTE E IMMAGINE Competenza chiave europea: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE Competenza specifica: ARTE E IMMAGINE

ARTE E IMMAGINE Competenza chiave europea: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE Competenza specifica: ARTE E IMMAGINE ARTE E IMMAGINE Competenza chiave europea: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE Competenza specifica: ARTE E IMMAGINE La disciplina arte e immagine ha la finalità di sviluppare e potenziare nell alunno

Dettagli

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Comune di Casalecchio di Reno ASILO NIDO R. VIGHI PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Per un progetto di territorio: uno spazio e un tempo per l incontro Anno educativo 2007/2008 A cura del Collettivo

Dettagli

PRIMO ISTITUTO COMPRENSIVO di PALAZZOLO S/O via Zanardelli n.34 Anno scolastico 2014/2015

PRIMO ISTITUTO COMPRENSIVO di PALAZZOLO S/O via Zanardelli n.34 Anno scolastico 2014/2015 PRIMO ISTITUTO COMPRENSIVO di PALAZZOLO S/O via Zanardelli n.34 Anno scolastico 2014/2015 CURRICOLI DISCIPLINARI SCUOLA DELL INFANZIA e PRIMO CICLO di ISTRUZIONE Percorso delle singole discipline sulla

Dettagli

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE L interesse verso la lettura ed il piacere ad esercitarla sono obiettivi che, ormai da anni, gli insegnanti della scuola primaria di Attimis si prefiggono

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2014/2015 UN MONDO CREATO PER ME

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2014/2015 UN MONDO CREATO PER ME PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2014/2015 UN MONDO CREATO PER ME Premessa In riferimento al Progetto Educativo e alle Indicazioni Nazionali, l'insegnamento della Religione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1º GRADO 93010 - D E L I A

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1º GRADO 93010 - D E L I A BLA, BLA, BLA, ANNO SCOLASTICO 2008/2009 MOTIVAZIONE L età dei bambini della scuola dell infanzia è particolarmente feconda poiché, proprio in questo periodo, l interesse e la curiosità, se vengono alimentati,

Dettagli

Griglia di progettazione dell Unita Didattica di Competenza di STORIA

Griglia di progettazione dell Unita Didattica di Competenza di STORIA Griglia di progettazione dell Unita Didattica di Competenza di STORIA Titolo dell unità di competenza: Indagare il passato per comprendere il nostro presente. Denominazione della rete-polo Istituto scolastico

Dettagli

PROGETTARE PER COMPETENZE

PROGETTARE PER COMPETENZE Il nostro curricolo: verticale,integrato,unitario 1 ISTITUTO COMPRENSIVO PASCOLI CRISPI MESSINA Misure di accompagnamento Indicazioni Nazionali Annualità 2014-15 Progetto Formativo Nazionale: Rafforzamento

Dettagli

L AQUILONE vola alto

L AQUILONE vola alto onlus PROGETTO CULTURA L AQUILONE vola alto intrecciamo le nostre vite per poterle vivere al meglio. Scuole primarie PREMESSA Far cultura è uno dei fini statutari dell Associazione. Nel rispetto di tale

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VARALLO ORDINE DI SCUOLA: SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VARALLO ORDINE DI SCUOLA: SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE ISTITUTO COMPRENSIVO DI VARALLO ORDINE DI SCUOLA: SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE Competenze attese al termine delle classi: Prima/Seconda/Terza -Seguire con attenzione spettacoli di vario

Dettagli

DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA VERIFICA E VALUTAZIONE

DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA VERIFICA E VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO E VALUTAZIONE 1. Esprime una propria esperienza o uno stato d animo attraverso l immagine e il colore 2. Realizza sequenze di immagini

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA Campo d esperienza IMMAGINI,SUONI E COLORI. Disciplina: ARTE E IMMAGINE

SCUOLA DELL INFANZIA Campo d esperienza IMMAGINI,SUONI E COLORI. Disciplina: ARTE E IMMAGINE SCUOLA DELL INFANZIA Campo d esperienza IMMAGINI,SUONI E COLORI. Disciplina: ARTE E IMMAGINE TRAGUARDI ABILITA COMPETENZE FINE SCUOLA DELL INFANZIA 3 ANNI 4 ANNI 5 ANNI CONOSCENZE NUCLEO: ESPRIMERE E COMUNICARE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ARTE E IMMAGINE. Classi Prime

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ARTE E IMMAGINE. Classi Prime PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ARTE E IMMAGINE Classi Prime Progettazione annuale 1. Rilevazione dei livelli di partenza della classe ed individuazione delle competenze precedentemente acquisite. Profilo

Dettagli

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Istituto Comprensivo G Pascoli - Gozzano Anno scolastico 2013/2014 Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Primaria - Arte ed immagine - Classe Prima COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE Profilo dello studente al termine del

Dettagli

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE della scuola primaria

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE della scuola primaria CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE della scuola primaria CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE al termine della classe prima della scuola primaria... 2 CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE al termine della classe seconda della

Dettagli

CINEAMANDO LO SVILUPPO DELLA PERSONA ATTRAVERSO IL CINEMA

CINEAMANDO LO SVILUPPO DELLA PERSONA ATTRAVERSO IL CINEMA CINEAMANDO LO SVILUPPO DELLA PERSONA ATTRAVERSO IL CINEMA 1. PREMESSA Il nostro tempo è caratterizzato da continui e complessi cambiamenti culturali e dalla contemporanea disponibilità di numerose informazioni

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9. Programmazione delle attività educativo didattiche ARTE E IMMAGINE

Istituto Comprensivo Perugia 9. Programmazione delle attività educativo didattiche ARTE E IMMAGINE Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2014/2015 Programmazione delle attività educativo didattiche ARTE E IMMAGINE CLASSE: PRIMA DISCIPLINA:ARTE E IMMAGINE PERCETTIVO-VISIVO ESPRESSIVO- COMUNICATIVO

Dettagli

Istituto Comprensivo "NOTARESCO"

Istituto Comprensivo NOTARESCO Istituto Comprensivo "NOTARESCO" Anno Scolastico 2015/2016 PROGETTO ANNUALE RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA DELL INFANZIA Insegnante Testa Maria Letizia MAPPA CONCETTUALE DIO HA POSTO IL MONDO NELLE NOSTRE

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore ADM Associazione Didattica Museale Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile dei Servizi Educativi del Museo Civico

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SCOLASTICO STATALE CARDARELLI-MASSAUA SCUOLA PRIMARIA VIA MASSAUA ARTE E IMMAGINE

ISTITUTO COMPRENSIVO SCOLASTICO STATALE CARDARELLI-MASSAUA SCUOLA PRIMARIA VIA MASSAUA ARTE E IMMAGINE ISTITUTO COMPRENSIVO SCOLASTICO STATALE CARDARELLI-MASSAUA SCUOLA PRIMARIA VIA MASSAUA ARTE E IMMAGINE COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Consapevolezza ed espressione culturale riguardano l importanza dell espressione

Dettagli

TEMATICA: fotografia

TEMATICA: fotografia TEMATICA: fotografia utilizzare la fotografia e il disegno per permettere ai bambini di reinventare una città a loro misura, esaltando gli aspetti del vivere civile; Obiettivi: - sperimentare il linguaggio

Dettagli

A SCUOLA DI GUGGENHEIM

A SCUOLA DI GUGGENHEIM A SCUOLA DI GUGGENHEIM PENSIERI, PAROLE, EMOZIONI TRA LE NUVOLE Il progetto, che ormai viene svolto da anni nella nostra scuola ha coinvolto 8 classi di alunni ed è stato sviluppato a più livelli, infatti

Dettagli

Curricolo di Religione Cattolica

Curricolo di Religione Cattolica Curricolo di Religione Cattolica Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria - L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sugli elementi fondamentali della vita di Gesù

Dettagli

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta.

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta. DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO MARSCIANO Piazza della Vittoria,1 06055- MARSCIANO (PG)- C.F.800005660545 Centralino/Fax 0758742353 Dirigente Scolastico 0758742251 E.mail:pgee41007@istruzione.it Sito Web:

Dettagli

VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014 2015

VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014 2015 ITALIANO VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014 2015 - Ascoltare, comprendere e comunicare oralmente in modo significativo. - Leggere

Dettagli

Percorsi didattici ed educativi

Percorsi didattici ed educativi Prima attrazione della città votata dagli utenti di Tripadvisor Percorsi didattici ed educativi anno scolastico 2015-2016 Storia Pratica Animazione Comprensione Le Attività Didattiche proposte ed ideate

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N. 4 A. BAROLINI VIA R. PALEMONE, 20 C.A.P. 36100-0444 500094-0444 504659 - seg.didattica@ic4barolini.it CODICE FISCALE

Dettagli

CLASSE PRIMA E SECONDA ARTE E IMMAGINE

CLASSE PRIMA E SECONDA ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA E SECONDA ARTE E IMMAGINE CONTENUTI (Conoscenze) ABILITA (Competenze specifiche) VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE 1. IL MESSAGGIO VISIVO Guardare immagini, forme e oggetti dell ambiente utilizzando

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO «V.MUZIO» SCUOLA DELL INFANZIA

ISTITUTO COMPRENSIVO «V.MUZIO» SCUOLA DELL INFANZIA ISTITUTO COMPRENSIVO «V.MUZIO» SCUOLA DELL INFANZIA LA SCUOLA DELL INFANZIA La scuola dell infanzia si rivolge a tutte le bambine e i bambini dai tre ai sei anni di età E la risposta al loro diritto all

Dettagli

percorsi professionali

percorsi professionali percorsi professionali Studio SOLIDEA propone corsi per la formazione di giovani designer interessati alle materie artistiche e creative, o per l aggiornamento di chi già esercita la professione di stilista/modellista

Dettagli

Home Chi siamo Dove siamo Cosa offriamo Lunedì martedì-giovedì dalle 16,30 alle 19,00. L ingresso è libero e gratuito

Home Chi siamo Dove siamo Cosa offriamo Lunedì martedì-giovedì dalle 16,30 alle 19,00. L ingresso è libero e gratuito Chi siamo Dove siamo Cosa offriamo E una biblioteca territoriale specializzata per l infanzia dove puoi trovare tanti libri per bambini con l adulto che racconta, narra, e legge ad alta voce, iniziando

Dettagli

Programmazione di religione cattolica

Programmazione di religione cattolica Programmazione di religione cattolica Istituto Comprensivo P. Gobetti Trezzano sul Naviglio Anno Scolastico 2012/2013 INSEGNANTE: Franca M. CAIATI Obiettivi specifici di Apprendimento Questi obiettivi

Dettagli

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica PREMESSA Il progetto continuità, nasce dall esigenza di garantire al bambinoalunno un percorso formativo organico e completo, che miri a promuovere uno sviluppo articolato e multidimensionale del soggetto,

Dettagli

ARTE IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

ARTE IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria ARTE IMMAGINE Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria L alunno utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre varie tipologie di testi

Dettagli

Bando di concorso per le scuole primarie e secondarie di 1 grado. 5ª edizione del Premio Teresa Sarti Strada anno scolastico 2014/2015

Bando di concorso per le scuole primarie e secondarie di 1 grado. 5ª edizione del Premio Teresa Sarti Strada anno scolastico 2014/2015 Bando di concorso per le scuole primarie e secondarie di 1 grado 5ª edizione del Premio Teresa Sarti Strada anno scolastico 2014/2015 1 ENTI ORGANIZZATORI COMITATO PROMOTORE Fondazione Prosolidar - Onlus

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO S.ALLENDE Via ITALIA 13-20037 Paderno Dugnano (MI)

ISTITUTO COMPRENSIVO S.ALLENDE Via ITALIA 13-20037 Paderno Dugnano (MI) Finalità della disciplina ISTITUTO COMPRENSIVO S.ALLENDE Via ITALIA 13-20037 Paderno Dugnano (MI) Linee progettuali disciplinari a.s. 2014/2015 classi prime IRC (= Insegnamento della religione cattolica)

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA DELL'ATTIVITA' DI RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO 2012-2013

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA DELL'ATTIVITA' DI RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO 2012-2013 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA DELL'ATTIVITA' DI RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO 2012-2013 INSEGNANTE: Bonaiti Laura (Supplente di Francesca Binetti); SCUOLA DELL INFANZIA DI MACLODIO 1 1 UDL SETTEMBRE:

Dettagli

CENTRO ESTIVO 2013. Progetto per l animazione estiva. per bambini dai 3 ai 6 anni. dal 1 al 2 agosto 2013

CENTRO ESTIVO 2013. Progetto per l animazione estiva. per bambini dai 3 ai 6 anni. dal 1 al 2 agosto 2013 CENTRO ESTIVO 2013 Progetto per l animazione estiva per bambini dai 3 ai 6 anni dal 1 al 2 agosto 2013 Scuola Materna della Divina Volontà - Tauriano 1 GIUSTIFICAZIONE DELLA PROPOSTA Un esperienza che

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s 2014/2015 classe 3 DISCIPLINA : Religione Cattolica

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s 2014/2015 classe 3 DISCIPLINA : Religione Cattolica PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s 2014/2015 classe 3 DISCIPLINA : Religione Cattolica Obiettivi formativi Obiettivi specifici Attività Metodi Verifiche Riflessione guidata. Dio e l uomo operative.. 1. Comprendere

Dettagli

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Tipologia: Recupero e consolidamento delle capacità linguistiche Recupero e consolidamento delle capacità logiche Recupero e consolidamento delle capacità matematiche

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro! ADM Associazione Didattica Museale Progetto Vederci Chiaro! Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile del Dipartimento dei Servizi Educativi del Museo Civico di Storia Naturale

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE di ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA

CURRICOLO DISCIPLINARE di ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA CURRICOLO DISCIPLINARE di ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA AREA COMPETENZE DISCIPLINARI ABILITÀ CONOSCENZE 1 METODO L alunno: L alunno: Imparare ad imparare A. opera applicando un metodo di lavoro efficace,

Dettagli

I t a l i a n o L 2 I t a l i a n o p e r l e d i s c i p l i n e

I t a l i a n o L 2 I t a l i a n o p e r l e d i s c i p l i n e I t a l i a n o L 2 I t a l i a n o p e r l e d i s c i p l i n e E d u c a z i o n e a l l i n t e r c u l t u r a Docit s.r.l.s. propone laboratori e progetti didattici per l anno scolastico 2014-2015

Dettagli

LINK TO SCHOOL. Il tema per l anno scolastico 2015-16: il diritto alla salute e ad un ambiente sano

LINK TO SCHOOL. Il tema per l anno scolastico 2015-16: il diritto alla salute e ad un ambiente sano LINK TO SCHOOL Un progetto di gemellaggio tra scuole italiane e scuole del Kenya. Un iniziativa promossa da Amref Health Africa per l anno scolastico 2015-16 Il tema per l anno scolastico 2015-16: il diritto

Dettagli

Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale

Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale Manifesto IFLA Per la Biblioteca Multiculturale La biblioteca multiculturale Porta di accesso a una società di culture diverse in dialogo Tutti viviamo in una società sempre più eterogenea. Nel mondo vi

Dettagli

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio. Distretto Scolastico N 53 Nocera Inferiore (SA) Prot. n. 1676 C/2 Nocera Superiore,18/10/2012 A tutti i docenti All attenzione della prof. Sergio FS di riferimento All attenzione di tutti i genitori Tramite

Dettagli

Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione)

Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione) CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione) La disciplina arte e immagine ha la

Dettagli

TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA

TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1 PIANO DI STUDIO DI ISTITUTO TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA PREMESSA Secondo le Linee Guida per l elaborazione dei Piani di Studio Provinciali (2012) la TECNOLOGIA, intesa nel suo

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA: NATALE, NASCE LA LUCE DEL MONDO.

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA: NATALE, NASCE LA LUCE DEL MONDO. PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE Docente Plesso Classe Seconda Disciplina/Macroarea/Camp o d esperienza BIAGIONI MARIA GRAZIA SANTI PAOLA G.GIUSTI DON MILANI Sezione RELIGIONE CATTOLICA Tavola di sintesi

Dettagli

LABORATORIO ANTROPOLOGICO. La giraffa vanitosa

LABORATORIO ANTROPOLOGICO. La giraffa vanitosa SCUOLA DELL INFANZIA PARROCCHIALE Madonna di Fatima Gazzolo d Arcole (VR) Anno scolastico 2015/2016 LABORATORIO ANTROPOLOGICO La giraffa vanitosa MOTIVAZIONE L educazione interculturale favorisce la convivenza

Dettagli

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco.

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco. Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco. Il laboratorio teatrale è un occasione di scambio e confronto reciproco in

Dettagli

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado anno scolastico 2014-2015 EDUCAZIONE ALL AFFETTIVITÀ E ALLA SESSUALITÀ Premessa La preadolescenza e l adolescenza sono un periodo della vita in cui vi sono

Dettagli

INTRODUZIONE. motivazioni e finalità

INTRODUZIONE. motivazioni e finalità Un mondo di bellissimi colori: io e l'ambiente. Tanti bambini tutti colorati: io e gli altri. Un bambino dai colori speciali: io e la famiglia. Avvento e Natale. Io e Gesù, una giornata insieme a Gesù.

Dettagli