Sistemi di pagamento contactless e NFC: l utente al centro del sistema

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sistemi di pagamento contactless e NFC: l utente al centro del sistema"

Transcript

1 Sistemi di pagamento contactless e NFC: l utente al centro del sistema Vincenzo Romeo Direttore Innovation & Technologies Carte 2008, novembre 2008

2 Agenda I pagamenti contactless e NFC nel contesto dei pagamenti elettronici Nuovi servizi per l utente L esperienza Ingenico neiprogettidipagamento contactless: le case history significative Contactless everywhere: soluzioni per l infrastruttura di accettazione Progetti e partnership Ingenico Italia CARTE

3 1 I pagamenti contactless e NFC nel contesto dei pagamenti elettronici

4 I pagamenti contactless: un innovazione di successo Since deployment began last year, about 150,000 such terminals have been installed nationwide. This has been the fastest acceptance of new payment technology in the history of the industry. (*) We do three quarters of our business between 12pm and 2pm. Anything we can do to help the queue move forward quickly, helps us and our customers. (**) There is a consumer need. We just need to get enough cards and terminals out there and then we'll reach the tipping point. (***) (*) Will Valentine, Visa USA Globe Newspaper Company (**) Un esercente di Londra (***) Antony Jenkins, Barclaycard 2008 CARTE

5 Contactless payments: evoluzione non rivoluzione Si basano sulle stesse infrastrutture, regole e procedure dei sistemi precedenti Aumento della flessibilità, dell efficienza e della comodità di utilizzo dello strumento 2008 «NFC enabled» devices: stickers, phones, smart objects, 2005 NFC: la carta contactless nel telefonino 1980 Si aggiunge il microchip alla carta magnetica 1990 la contactless card : si aggiunge l antenna 1914 Prima Fuel consumer Credit Card da Texaco 1950 Prime Carte di Credito da American Express e Diners 1888 Edward Bellamy in «Looking Backward From 2000 to 1887» ha dato la prima descrizione di una credit card Trend evolutivo verso un maggiore controllo da parte dell utente dello strumento di pagamento (NFC) Ideali per schemi di prepagato e di debito CARTE

6 I punti di vista degli attori coinvolti Fast check out Facilità d uso Miglior controllo della spesa, anche per piccoli importi Pagamento sotto il controllo del consumatore Uso di nuove tecnologie: mobile, Internet Underbanked o nonbanked Uso di nuovi canali di comunicazione: social networks & communities Consumatore Operatore Esercente Riduzione del contante in cassa Velocizzazione del servizio Differenziazione Incremento delle vendite Fidelizzazione del cliente con nuove offerte di servizi Incremento transazioni Nuovi canali per nuovi clienti Fidelizzazione Differenziazione Co branding CARTE

7 Il contesto in Usa Il 9 % della popolazione usa la carta contactless 35M di carte nel 2007, rispetto ai 19M del 2006 Al 90% dei titolari la tecnologia piace: fast and easy Introduzione della tecnologia più veloce dell introduzione del Pin 2 anni rispetto ai 7 anni Accelerazione con l introduzione del telefonino Bassa consumer awareness sulla tecnologia, ma in crescita 15% nel 2006, 25% nel 2008 Crescita della rete di accettazione, ma ancora da incentivare Circa esercenti Non solo fast food retailers ma anche taxi, operatori trasporti, cinema, teatri, farmacie Dati da smart Card Alliance e Javelin Strategy and Research CARTE

8 La sicurezza dei sistemi contactless/nfc Una carta contactless NON èun Tag RFID transazioni di prossimità a 2 3 cm Protocolli standard di autenticazione e riservatezza Dati della singola transazione non riutilizzabili transazioni c less individuabili dall issuer generazione di dati crittografici dinamici basati sui dati della singola transazione (Dynamic CVC3, dcvv) e chiavi TriploDES diversificazione dei dati sensibili in base all utilizzo della carta: magnetica Vs contactless, Card not present Dati dell utente rimossi dalla parte contactless Zero liability protection per il titolare La ricevuta viene sempre generata Ad oggi non risultano frodi originate da transazioni contactless (*) NFC: considerato più sicuro della carta plastica attivazione del pagamento sotto il controllo dell utente Transazioni EMV like con chiavi nel Secure Element Maggiore complessità dell infrastruttura per la distribuzione sicura delle applicazioni (Over the air) CARTE (*) Visa USA, 2008

9 2 Nuovi servizi per l utente

10 Distribuire applicazioni NFC in modo sicuro Sicurezza Flessibilità Ubiquità Economicità: offline Semplicità d uso: solo il tocco Esiti delle transazioni sul mio cellulare Valore per il merchant e per l utente: informazioni time/location/consumerbased musica, coupons, promozioni, punti, immagini direttamente sul cellulare CARTE

11 Esiti delle transazioni su NFC Pagamento: lo scontrino virtuale Fidelity card: quanti punti ho in totale? CARTE Uno sconto del 10% sul mio prossimo acquisto!

12 Smart object: contactless e i servizi Internet Token contactless basati su smart cart multi applicative (MIFARE, Calypso, ISO14443 A B) con interfaccia USB Dotati di Flash Memory da 256Mb fino a 4Gb ed oltre Alcuni esempi di applicazioni caricabili sul token: Carta pre pagato a scalare Carta di credito contactless standard Visa o Mastercard Abbonamento trasporti pubblici, carnet di biglietti prepagati Riconoscimento per controllo accessi ad eventi o musei Sicurezza end to end tra carta contactless in possesso del titolare e moduli di sicurezza remoti basati su terminali EFT/POS sicuri, che gestiscono componenti SAM Facile integrazione della carta contactless con servizi erogati tramite Web Server: Autenticazione online con il sito Web della banca e verifica del Pin Caricamento sicuro di altre applicazioni sul token Caricamentodifile multi mediali (MP3,Video) dalsitoweb sulla chiavetta CARTE

13 L uso dello smart object Accesso ai servizi on line L utente inserisce lo Smart Object nella porta USB del PC, accede al sito, si autentica, sceglie i servizi o i prodotti desiderati, paga on line I servizi vengono scaricati direttamente sullo smart object con una transazione sicura Sito Web Mutua autenticazione e cifratura end-to-end Uso dello smart object L utente avvicina lo Smart Object, come se fosse una carta, al POS o alla Vending Machine per effettuare la transazione di pagamento contactless Pagamento al negozio Pagamento self service Pagamento trasporti CARTE

14 3 L esperienza Ingenico nei progetti di pagamento contactless: case history significative

15 Gli ingredienti per un progetto di pagamento contactless Prodotti certificati Terminali con Livello 1 e Livello 2 approvati dai laboratori Visa e Mastercard Convergenza in EMVco(Level1 EMVCo 2.0 e Entry Point Specifications 1.0) Certificazioni separate per tipologia di prodotti (M/Chip, Magstripe, qvsdc, MSD, Lettori intelligenti o trasparenti) Carte con profili di personalizzazione approvati Test End to end dipendenti dal tipo di prodotto: Magstripe, M/chip, valutazione delle performance correttezza delle transazioni dal POS fino all issuer uso di carte reali Sviluppi software Adattamenti del protocollo tra POS e acquirer Parametrizzazioni particolari del POS per le modalità operative delle transazioni: offline/online, firma o Pin Adattamenti interfaccia utente Marketing e pubblicità far conoscere i vantaggi della soluzione ad esercenti e titolari Convenzionamento esercenti quali punti vendita? CARTE C'less Transaction Time MasterCard PayPass Requirements Terminal Gobal ms 650ms 2009, Q1 100ms 500ms

16 Case history: progetto PayPass BCC di Treviglio Avviato ad Ottobre 2007 a Treviglio dalla Cassa Rurale BCC Prima Sperimentazione in Italia per pagamenti contactless con carte di credito Mastercard Paypass (contactless + magnetica) 100 esercenti dotati di terminale con lettore contactless in collegamento GPRS clienti correntisti BCC (a regime 5.000) con carta contactless L 80% delle carte effettua almeno una transazione al giorno Soluzione adatta per i micropagamenti bar, tabacchi, alimentari, farmacie, fast food, cinema acquisti sotto i 25 Euro: Tap&Go, senza obbligo di firma, importo medio di 6,5 euro acquisti sopra i 25 Euro: Tap + firma Terminali Ingenico i5100 desktop con connessione GPRS facile installazione, velocità di connessione Possibili evoluzioni carte SEPA compliant applicazione su cellulare NFC sistemi self service CARTE

17 Case history: progetto V PAY TELLCARD Avviato il 28/5/2008 dal Credito Valtellinese, in collaborazione con Visa e Key Client Cards & Solutions la prima V PAY contactless in Europa carte Visa a standard qvsdc (debito e prelievo) 170 esercenti titolari Ticket medio: 4 euro Micropagamenti, semplicità e sicurezza Transazioni contactless in meno di un secondo, per importi inferiori a 15 (offline, NO CVM) Transazioni microcircuito per importi superiori a 15 (chip & pin) e dopo aver superato i 50 euro di transazioni contactless Terminali Ingenico i5100 desktop con connessione GPRS: facile installazione, velocità di connessione CARTE

18 Progetto Trasporti Londra (Transport for London) Impiego di carte multifunzionali co branded con Barclaycard: Pagamenti contactless Visa PayWave Pagamenti Chip&PIN Abbonamenti ai trasporti pubblici londinesi (Oyster card) terminali Ingenico installati presso esercizi (alcuni retailer multi cassa) carte OnePulse emesse Utilizzo e obiettivi: Abbonamento ai mezzi pubblici e pagamento di beni e servizi in tutti gli esercizi commerciali situati nelle stazioni della metropolitana o nelle vicinanze Diffusione di 1 milione di carte e punti di accettazione entro il 2008 CARTE

19 L evoluzione di Oyster Il pilota NFC 6 mesi, 500 telefonini Nokia Ticketing e pagamento presso esercenti come carta di credito sui circa terminali Ingenico con lettore esterno contactless Servizi di informazione, ticketing per eventi Sviluppo di nuovi canali di distribuzione dei prodotti per allargare la rete di vendita Ricaricare da Internet Ricaricare da telefonino Migrazione al contactless EMV Pagare il titolo di viaggio direttamente con la carta di pagamento contactless EMV Convergenza tra EMV (utenti bancarizzati) e NFC (utenti non bancarizzati) altamente desiderata Risultati positivi 89 % vuole usare il telefonino 67% ritiene il telefonino più comodo della carta 2 utenti su 3 vogliono usarlo anche per pagare (oltre che per il ticketing) CARTE

20 4 Contactless everywhere: soluzioni per la rete di accettazione

21 Dove posso usare la mia carta contactless? Source: CARTE

22 Dove posso usare la mia carta contactless? La rete di accettazione èin crescita 20% del parco installato nei prossimi 3 anni La standardizzazione èin stato avanzato Soluzioni standard e interoperabili per la rete di accettazione sono già disponibili CARTE

23 Soluzioni e servizi di Ingenico per la rete di accettazione Soluzioni per diversi contesti operativi Terminali presso esercenti tradizionali e che ancora non accettano pagamenti PinPad presso grande distribuzione Moduli per integrazione in chioschi automatici, selfservice Componenti software Applicazioni di pagamento standard Librerie certificate API e SDK per il rapido sviluppo delle applicazioni Applicazioni di esempio: ticketing, e purse, NFC Project management e competenze tecniche Follow up della sperimentazione Field services per rapida installazione e integrazione dei reader CARTE

24 Dispositivi per tutti i contesti Lettori esterni Certificati Mastercard/Visa Supporto di tutte le carte e tecnologie contactless ISO 14443A/B, NFC, Calypso, MIFARE Facile integrazione nelle applicazioni software Facilità di collegamento al POS Lettori integrati nei POS PinPad High end retail PinPad Terminali mobili Lettori OEM per chioschi e vending machine Disegnati per uso outdoor Semplice integrazione nella macchina (USB, RS232) CARTE

25 Partnership Promuovere la tecnologia contactless e NFC e cooperare allo sviluppo di servizi innovativi Centri servizi bancari Partecipazione ai progetti contactless per i pagamenti (e non solo) System Integrator & Software House per applicazioni verticali transport ticketing Top up Loyalty Access control NFC NFC Forum Centri di ricerca universitari Operatori mobili CARTE

26 Ingenico Italia: alcuni dati Ingenico Italia S.p.A. è attiva da Ottobre dipendenti, la maggior parte laureati ed esperti del settore dei pagamenti elettronici, delle smart card e della sicurezza Più di 20 persone dedicate esclusivamente ai servizi Operativa nel banking, ma anche sui clienti retail, petrol, servizi e pubblica amministrazione I dati significativi del 2007: 44,1M Euro di Fatturato 11M Euro fatturati in Servizi terminali di pagamento venduti terminali come base installata in Italia (più del 60% di market share) Nel corso dell anno Ingenico Italia ha acquisito anche la responsabilità delle filiali svizzera e tedesca CARTE Composizione fatturato % Retail/Petrol Banking 84% 5% TopUp, Gaming, Ticketing,

27 L offerta Ingenico: diverse tipologie di terminali L offerta Ingenico è ricca di molte tipologie di terminali, adatti ai diversi ambiti di impiego Countertop Terminali da tavolo con PinPad integrata e differenti moduli di comunicazione: PSTN, Ethernet, GPRS, WiFi Portatili Terminali portatili e mobili on line e off line (radio, WiFi o GSM/GPRS) PinPad PinPad per POS o per retail (serial, USB, Ethernet I/F) Terminali speciali e accessori Touch screen Lettori Contactless Lettori Assegni Self service Bar code integrati CARTE

28 Oltre i pagamenti: l offerta di soluzioni a valore aggiunto Ingenico ha sviluppato, in accordo con i propri Clienti, in Italia e all estero, molte soluzioni applicative oltre ai pagamenti (Loyalty, topup, gestione carte privative, gestione assegni, ) La capacità progettuale di Ingenico si esprime nelle varie fasi: Creazione e gestione del team di lavoro Definizione delle specifiche con il Cliente Realizzazione del programma applicativo (codice, test, telegestione) Supporto nelle fasi di collaudo/pilota e nelle certificazioni Aggiornamento della dotazione hardware alle esigenze del progetto (opzioni aggiuntive come lettori assegni, bar code, lettori contactless, personalizzazioni varie) CARTE

29 L offerta di servizi: servizi a 360 L offerta di Ingenico non si limita alla fornitura di apparati, ma segue l intero ciclo di vita del prodotto: Installazione Manutenzione Help Desk 1 e 2 livello Riparazione /Ricondizionamento Telegestione parco Vendita di accessori e materiali di consumo CARTE

30

Terminali di pagamento: tendenze e nuove opportunità. Luciano Cavazzana Direttore Generale Ingenico Italia SpA

Terminali di pagamento: tendenze e nuove opportunità. Luciano Cavazzana Direttore Generale Ingenico Italia SpA Terminali di pagamento: tendenze e nuove opportunità Luciano Cavazzana Direttore Generale Ingenico Italia SpA I POS di oggi e le tecnologie Il mondo dei pagamenti elettronici ha saputo integrate negli

Dettagli

Wave and Pay. Visa Contactless. Guido Mangiagalli Consumer Market Development Visa Europe. Scaricato da. www.largoconsumo.

Wave and Pay. Visa Contactless. Guido Mangiagalli Consumer Market Development Visa Europe. Scaricato da. www.largoconsumo. Wave and Pay Visa Contactless Guido Mangiagalli Consumer Market Development Scaricato da VISA EUROPE www.largoconsumo.info Agenda Le opportunità di business per i pagamenti contactless Visa Global Interoperability

Dettagli

Nuove tecnologie applicate ai pagamenti elettronici

Nuove tecnologie applicate ai pagamenti elettronici Nuove tecnologie applicate ai pagamenti elettronici Luciano Cavazzana - Convegno Carte 2007 - Roma, 26 Novembre 2007 Il mercato Scenario nazionale Rinnovo dell infrastruttura realizzata dalle banche Migrazione

Dettagli

Nuove tecnologie per terminali più evoluti Luciano Cavazzana

Nuove tecnologie per terminali più evoluti Luciano Cavazzana Nuove tecnologie per terminali più evoluti Luciano Cavazzana Direttore Generale Nuove tecnologie per i terminali POS L evoluzione tecnologica sta modificando fortemente il modo di lavorare con: l impiego

Dettagli

CASSA AUTOMATICA SelfCASH

CASSA AUTOMATICA SelfCASH CASSA AUTOMATICA SelfCASH Caratteristiche Generali Hardware Transazioni Accetta pagamenti e dà il resto controllando l autenticità delle monete e delle banconote. Monete Accetta monete da 0,10, 0,20, 0,50,

Dettagli

CARTA DI ATENEO L abbinamento del badge universitario con una innovativa carta di pagamento

CARTA DI ATENEO L abbinamento del badge universitario con una innovativa carta di pagamento CARTA DI ATENEO L abbinamento del badge universitario con una innovativa carta di pagamento Riccardo Canclini Area Commerciale Banca Popolare di Sondrio IL GRUPPO BANCARIO E composto dalla capogruppo Banca

Dettagli

CassaXpress La forza dell idea, la potenza dell innovazione

CassaXpress La forza dell idea, la potenza dell innovazione CassaXpress La forza dell idea, la potenza dell innovazione Premio ABI per l Innovazione nei Servizi Bancari 2014 Categoria 1 - La banca per il futuro Innovare per la famiglia e i giovani CassaXpress parola

Dettagli

Pagamenti elettronici e telefonino: Una sinergia di successo

Pagamenti elettronici e telefonino: Una sinergia di successo GRUPPO TELECOM ITALIA Pagamenti elettronici e telefonino: Una sinergia di successo La strategia di Telecom Italia nei mobile payments Andrea Leggeri Marketing Business Andrea.leggeri@telecomitalia.it L

Dettagli

BANCOMATLab Osservatori 2012

BANCOMATLab Osservatori 2012 BANCOMATLab Osservatori 2012 Antonio Sarnelli BANCOMATLab Consorzio BANCOMAT Roma, Palazzo dei Congressi 15 novembre 2012 0 Agenda BANCOMATLab La Multicanalità delle banche Osservatorio Carte 1 Agenda

Dettagli

La Monetica e le Banche: creare valore in un contesto competitivo.

La Monetica e le Banche: creare valore in un contesto competitivo. La Monetica e le Banche: creare valore in un contesto competitivo. Natale Capone Amministratore Delegato Key Client Cards & Solutions Vice Direttore Generale ICBPI Roma, 27 28 Novembre 2008 Il nuovo assetto

Dettagli

Documento AEP 702557.E00.IT

Documento AEP 702557.E00.IT Documento AEP 702557.E00.IT Gianni Becattini AD di AEP Ticketing Solutions g.becattini@aep-italia.it http://docmgr.easyticketing.it/docmgr username: click password: utility Una torta molto appetitosa

Dettagli

Scenari evolutivi nei sistemi di pagamento. Dal POS fisico alla dematerializzazione: gli scenari evolutivi dei sistemi di pagamento elettronico

Scenari evolutivi nei sistemi di pagamento. Dal POS fisico alla dematerializzazione: gli scenari evolutivi dei sistemi di pagamento elettronico Scenari evolutivi nei sistemi di pagamento Dal POS fisico alla dematerializzazione: gli scenari evolutivi dei sistemi di pagamento elettronico Luciano Cavazzana, Presidente e AD Ingenico Italia SpA Roma,

Dettagli

IngEstate. Sistema di telegestione

IngEstate. Sistema di telegestione IngEstate Sistema di telegestione Indice 1. Introduzione generale del prodotto > I vantaggi per gli utenti 2. Caratteristiche tecniche > Tipologie di terminali gestiti > Caratteristiche tecniche > Le versioni

Dettagli

Una piattaforma innovativa per i pagamenti in mobilità tramite smartphone

Una piattaforma innovativa per i pagamenti in mobilità tramite smartphone Una piattaforma innovativa per i pagamenti in mobilità tramite smartphone 16 Novembre 2012 Michele Dotti, Responsabile Architettura Funzionale e Canali Agenda Introduzione al mobile payment Comunicazione

Dettagli

QUIPAGO - MODALITÀ PAYMENT

QUIPAGO - MODALITÀ PAYMENT E-Commerce Qui Pago è l offerta di Key Client per il Commercio Elettronico: un Pos virtuale altamente affidabile ed efficiente che prevede diverse modalità d utilizzo: Payment (integrazione col sito del

Dettagli

UNA PIATTAFORMA SICURA PER I PAGAMENTI ONLINE

UNA PIATTAFORMA SICURA PER I PAGAMENTI ONLINE UNA PIATTAFORMA SICURA PER I PAGAMENTI ONLINE Marco Gallone Sella Holding Banca 28 Novembre 2006 Il Gruppo Banca Sella ed il Commercio Elettronico Dal 1996 Principal Member dei circuiti Visa e MasterCard

Dettagli

CartaSi: un mondo virtuale di vantaggi reali

CartaSi: un mondo virtuale di vantaggi reali CartaSi: un mondo virtuale di vantaggi reali Giorgio Avanzi, Direttore Generale CartaSi Milano, 14 Maggio 2008 CartaSi è leader di mercato consolidato Il Gruppo CartaSi, costituito nel 1985, è leader in

Dettagli

Il valore dell acquiring nella sfida war on cash

Il valore dell acquiring nella sfida war on cash Roma, 27 novembre 2007 Il valore dell acquiring nella sfida war on cash L uso della moneta elettronica è solo un problema dell issuer? Fausto Bolognini Direttore Generale Quercia Software Società fondata

Dettagli

Company Profile. Quarto trimestre 2014

Company Profile. Quarto trimestre 2014 Company Profile Quarto trimestre 2014 CartaSi SpA Azienda del Gruppo ICBPI Corso Sempione 55 20145 Milano T. +39 02 3488.1 F. +39 02 3488.4180 www.cartasi.it CartaSi S.p.A. è la Società leader in Italia

Dettagli

QUI! Financial Services S.p.A. è stata autorizzata da Banca d Italia ad operare come Istituto di Pagamento

QUI! Financial Services S.p.A. è stata autorizzata da Banca d Italia ad operare come Istituto di Pagamento Progetta e sviluppa sistemi di pagamento innovativi basati su carte, reti POS e software, realizzando soluzioni personalizzate per le imprese capaci di supportare il business del partner a vantaggio sia

Dettagli

UniGePAY 2.0. Studio di fattibilità di massima a cura di CSITA Genova, 22 dicembre 2011

UniGePAY 2.0. Studio di fattibilità di massima a cura di CSITA Genova, 22 dicembre 2011 + UniGePAY 2.0 Studio di fattibilità di massima a cura di CSITA Genova, 22 dicembre 2011 1 + 2 1ª fase: sostituzione dell attuale sistema di pagamenti on line + 1ª fase: sostituzione dell attuale sistema

Dettagli

ATM e POS. Servizi di gestione e processing dei terminali

ATM e POS. Servizi di gestione e processing dei terminali ATM e POS Servizi di gestione e processing dei terminali Canali e Core Banking Finanza Crediti Sistemi Direzionali Sistemi di Pagamento e Monetica ATM e POS Servizi di gestione e processing dei terminali

Dettagli

Carte prepagate e carte a microcircuito

Carte prepagate e carte a microcircuito Carte prepagate e carte a microcircuito situazione attuale e prospettive future Gabriele Boni Convegno ABI Carte 2002 - Roma, 10 luglio Agenda SSB ed il mercato Carte prepagate Caratteristiche e vantaggi

Dettagli

Il servizio di E-Commerce

Il servizio di E-Commerce 24 novembre 2015 Il servizio di E-Commerce Relatore: Alberto Taroni Assistente Servizi Direzione Territoriale Toscoemiliana 24/11/2015 2 Cos è Qui Pago è l offerta di BPER per il Commercio Elettronico:

Dettagli

Il mercato degli strumenti di pagamento alternativi al contante. Management Highlights. Ottobre 2008

Il mercato degli strumenti di pagamento alternativi al contante. Management Highlights. Ottobre 2008 Scaricato da www.largoconsumo.info Il mercato degli strumenti di pagamento alternativi al contante Management Highlights Ottobre 2008 Databank S.p.A. - Corso Italia, 8-20122 Milano - Italia Telefono (02)

Dettagli

Richiedi una Demo Gratuita

Richiedi una Demo Gratuita 1 Introduzione Utilizzi codici a barre già esistenti oppure generi codici a barre personalizzati SHOP ABBIGLIAMENTO SHOP ABBIGLIAMENTO è un prodotto "ad-hoc" per i negozi di Abbigliamento che viene distribuito

Dettagli

Qual è il terminale giusto per voi? E tutto ciò di cui avete bisogno associato ad esso.

Qual è il terminale giusto per voi? E tutto ciò di cui avete bisogno associato ad esso. Qual è il terminale giusto per voi? E tutto ciò di cui avete bisogno associato ad esso. Terminali stazionari Avete un punto vendita fisso e volete svolgere la procedura di pagamento in modo semplice e

Dettagli

Giampaolo Codeluppi Chairman Transport Economics Commission UITP Bruxelles

Giampaolo Codeluppi Chairman Transport Economics Commission UITP Bruxelles White Paper Mobile NFC in Transport Il Nuovo Mondo ClubItalia Bologna 4 Dicembre, 2012 Giampaolo Codeluppi Chairman Transport Economics Commission UITP Bruxelles UITP e GSMA hanno iniziato a collaborare

Dettagli

VENDI I TUOI SPETTACOLI su Teatro.Org

VENDI I TUOI SPETTACOLI su Teatro.Org VENDI I TUOI SPETTACOLI su Teatro.Org Il portale del Teatro Italiano In collaborazione con BookingShow SpA azienda è certificata ISO 9001:2000 UNA NUOVA OPPORTUNITÀ Grazie alla partnership tra Teatro.Org

Dettagli

Chi siamo. La società. Soluzioni. C-Card è la società del Gruppo Cedacri, costituita per operare nel business delle carte di pagamento.

Chi siamo. La società. Soluzioni. C-Card è la società del Gruppo Cedacri, costituita per operare nel business delle carte di pagamento. Company Profile 3 Chi siamo C-Card è la società del Gruppo Cedacri, costituita per operare nel business delle carte di pagamento. Tramite C-Card il Gruppo Cedacri amplia la sua proposta di servizi per

Dettagli

Go Bemoov. Una biglietteria in ogni cellulare: Sperimentazione NFC per

Go Bemoov. Una biglietteria in ogni cellulare: Sperimentazione NFC per Go Bemoov Una biglietteria in ogni cellulare: Sperimentazione NFC per BEMOOV Il circuito nazionale di mobile payment Bemoov è il circuito nazionale di acquisti e pagamenti in mobilità attivo al pubblico

Dettagli

Nuove SOLUZIONI di PAGAMENTO integrate nel mondo RETAIL e GDO.

Nuove SOLUZIONI di PAGAMENTO integrate nel mondo RETAIL e GDO. Montecarlo, 14 giugno 2007 Nuove SOLUZIONI di PAGAMENTO integrate nel mondo RETAIL e GDO. Le soluzioni Quercia Software per la Grande Distribuzione e l evoluzione verso SEPA. Fausto Bolognini Direttore

Dettagli

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza SISTEMA INFORMATIVO page 4 2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza Il sistema è composto da vari elementi, software e hardware, quali la Gestione delle Code di attesa, la Gestione di

Dettagli

Una Soluzione Definitiva

Una Soluzione Definitiva Una Soluzione Definitiva CASSA AUTOMATICA Gestire il denaro contante è sempre una situazione delicata. Un problema ricorrente in molte situazioni è sempre il registratore di cassa per la quadratura di

Dettagli

Un nuovo modello di servizio e di integrazione nel punto cassa

Un nuovo modello di servizio e di integrazione nel punto cassa Milano, 23 Ottobre 2008 Un nuovo modello servizio e integrazione nel punto cassa Commessa Nr: 405010-06-000271 Luca Tosi Sales Account Quercia Software Quercia Software nasce nel 1987 con la mission sviluppare

Dettagli

L evoluzione dei sistemi di pagamento: mobilità e multifunzionalità Vincenzo Romeo Ingenico Italia

L evoluzione dei sistemi di pagamento: mobilità e multifunzionalità Vincenzo Romeo Ingenico Italia L evoluzione dei sistemi di pagamento: mobilità e multifunzionalità Vincenzo Romeo Ingenico Italia Agenda I trend nei sistemi di pagamento Wave and pay: convergenza sistemi di pagamento contactless e sistemi

Dettagli

Impatto Economico e Approccio di Gestione delle Frodi sulle Carte di Pagamento. Antonio Galiano Responsabile E-Bank ICCREA Banca S.p.

Impatto Economico e Approccio di Gestione delle Frodi sulle Carte di Pagamento. Antonio Galiano Responsabile E-Bank ICCREA Banca S.p. Impatto Economico e Approccio di Gestione delle Frodi sulle Carte di Pagamento Antonio Galiano Responsabile E-Bank ICCREA Banca S.p.A 1 Agenda Impatto Economico delle Frodi Principali Trend di Mercato

Dettagli

UniGePAY 2.0. Progetto UniGePAY 2.0

UniGePAY 2.0. Progetto UniGePAY 2.0 UniGePAY 2.0 1 1ª fase: sostituzione dell attuale sistema di pagamenti on line UniGePAY 2.0 2 1ª fase: sostituzione dell attuale sistema di pagamenti on line UniGePAY 2.0 Premessa Dopo alcuni anni di sperimentazione,

Dettagli

Synapsys CPS (Cashless Payment System) 28-01-2013 converlogic ITALIANO

Synapsys CPS (Cashless Payment System) 28-01-2013 converlogic ITALIANO Synapsys CPS (Cashless Payment System) Vending CONVERLOGIC Gli ultimi anni i sistemi di pagamento per il vending iniziano a sviluppare tecnologie piu avanzate che sono accessibili per tutti i settori.

Dettagli

CONTI, CARTE E SERVIZI SOLUZIONI PER SEMPLIFICARE IL TUO BUSINESS GUIDA ALLA SCELTA DEL CONTO CORRENTE E DEI SERVIZI SU MISURA PER LA TUA AZIENDA

CONTI, CARTE E SERVIZI SOLUZIONI PER SEMPLIFICARE IL TUO BUSINESS GUIDA ALLA SCELTA DEL CONTO CORRENTE E DEI SERVIZI SU MISURA PER LA TUA AZIENDA CONTI, CARTE E SERVIZI SOLUZIONI PER SEMPLIFICARE IL TUO BUSINESS GUIDA ALLA SCELTA DEL CONTO CORRENTE E DEI SERVIZI SU MISURA PER LA TUA AZIENDA Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta

Dettagli

Il totale delle paline installate è di n. 49: n. 28 nel Comune di Forlì n. 21 nel Comune di Cesena

Il totale delle paline installate è di n. 49: n. 28 nel Comune di Forlì n. 21 nel Comune di Cesena ROMAGNA SMART TPL La Flotta: Il totale delle paline installate è di n. 49: n. 28 nel Comune di Forlì n. 21 nel Comune di Cesena SPERIMENTAZIONE WIFI FREE su una Linea Extraurbana Il Personale Viaggiante

Dettagli

X-Pay Il pos virtuale di CartaSi per le vendite a distanza

X-Pay Il pos virtuale di CartaSi per le vendite a distanza X-Pay Il pos virtuale di CartaSi per le vendite a distanza 1 Agenda 1CartaSi e l e-commerce Chi è CartaSi Il mercato e-commerce di CartaSi 3I vantaggi I vantaggi offerti da CartaSi I vantaggi offerti da

Dettagli

info@eland.it ELAND SPA 71100 Foggia Via Fiume, 42 Tel. 0881707373 Fax 0881757435

info@eland.it ELAND SPA 71100 Foggia Via Fiume, 42 Tel. 0881707373 Fax 0881757435 Booking Show è una soluzione informatica webbased realizzata da Eland S.p.A, che gestisce in modo integrato la prenotazione biglietti per teatri, cinema, musei, fiere, eventi sportivi, concerti via Internet,

Dettagli

YouCard Business La carta aziendale come non l avete mai vista

YouCard Business La carta aziendale come non l avete mai vista YouCard Business La carta aziendale come non l avete mai vista YouCard Business è l innovativa carta aziendale emessa da Banco Popolare con e, ideale per rendere più efficiente la gestione delle spese

Dettagli

Canali e Core Banking

Canali e Core Banking Canali e Core Banking Front End Unico Soluzione integrata per l operatività di filiale Internet e Mobile Banking Soluzioni evolute per la clientela retail anche in mobilità Corporate & Retail Banking Front

Dettagli

FidelJob gestione Card di fidelizzazione

FidelJob gestione Card di fidelizzazione FidelJob gestione Card di fidelizzazione Software di gestione card con credito in Punti o in Euro ad incremento o a decremento, con funzioni di ricarica Card o scala credito da Card. Versione archivio

Dettagli

SERVIZIO ACQUIRING Copyright 2014

SERVIZIO ACQUIRING Copyright 2014 SERVIZIO ACQUIRING Copyright IL SERVIZIO ACQUIRING QN Financial Services, Società che progetta e sviluppa soluzioni integrate e personalizzate basate su carte elettroniche e reti POS, propone agli esercizi

Dettagli

Business Consumer Solution. Il compagno ideale

Business Consumer Solution. Il compagno ideale Business Consumer Solution Il compagno ideale per l e-business è la soluzione per l E-Business sviluppata da Treenet per la gestione del commercio elettronico dell'impresa. soddisfa le esigenze di aziende

Dettagli

La visione di Oberthur sull'evoluzione del Mobile Payment e soluzioni di convergenza

La visione di Oberthur sull'evoluzione del Mobile Payment e soluzioni di convergenza La visione di Oberthur sull'evoluzione del Mobile Payment e soluzioni di convergenza Clara Santambrogio Business Development& Field Mktg Manager Torino, 28 settembre 2012 1. Company overview 2. L offerta

Dettagli

L Evoluzione del Registratore di Cassa

L Evoluzione del Registratore di Cassa Gruppo Pixel Srl Via E. Mattei, 86/5 40138 - BOLOGNA TEL. 051-53.55.50 www.gruppopixel.com L Evoluzione del Registratore di Cassa X-SHOP 2000 SOLUZIONI SOFTWARE PER IL PUNTO VENDITA MODERNO Il negozio

Dettagli

Il successo di un futuro senza contanti per la vostra azienda.

Il successo di un futuro senza contanti per la vostra azienda. Il successo di un futuro senza contanti per la vostra azienda. payment services Il Gruppo Aduno vi assiste nella gestione quotidiana del flusso di denaro. Fate con il Gruppo Aduno il primo passo verso

Dettagli

CHE COS'E' MosaicoX è compatibile con tutti i tipi di browser e sistemi operativi, ed è utilizzabile anche su tablet.

CHE COS'E' MosaicoX è compatibile con tutti i tipi di browser e sistemi operativi, ed è utilizzabile anche su tablet. ppt_mx_21012015.pdf CHE COS'E' Ideato per le Piccole e Medie imprese, consente di gestire completamente online senza alcuna installazione in locale la propria attività: magazzino, ciclo di vendita, vendite

Dettagli

Carta Regionale dei Servizi della Lombardia

Carta Regionale dei Servizi della Lombardia Carta Regionale dei Servizi della Lombardia Seminario Risorse Comuni 2006 Gia ncarlo Bor nigia Prodotti di Monetica e Conto Corrente, Direzione Marketing Retail Milano, 15 febbraio 2006 Agenda Obiettivo

Dettagli

Enjoy. la carta contro corrente. Lancio nuova versione con tecnologia a chip

Enjoy. la carta contro corrente. Lancio nuova versione con tecnologia a chip Enjoy. la carta contro corrente Lancio nuova versione con tecnologia a chip Carta Enjoy a chip: principali caratteristiche e funzionalità (1/2) La carta Enjoy a chip è la nuova versione di carta prepagata

Dettagli

La Città di Milano: La rete intelligente di strumenti a sostegno del trasporto pubblico

La Città di Milano: La rete intelligente di strumenti a sostegno del trasporto pubblico La Città di Milano: La rete intelligente di strumenti a sostegno del trasporto pubblico Le piattaforme tecnologiche per la Mobilità I NUMERI DELLA MOBILITA 800.000 veicoli/giorno in ingresso 680 Mln passeggeri

Dettagli

La CSI Card è gratuita e senza costi di attivazione.

La CSI Card è gratuita e senza costi di attivazione. La CSI Card 1 Il progetto la CSI Card Dallo spirito di continua innovazione dell Associazione nasce il progetto CSI Card con l obiettivo di offrire nuovi vantaggi e nuovi servizi agli associati. La carta

Dettagli

Dynaread. Dynaread, an innovative reader technology for contactless cards readers

Dynaread. Dynaread, an innovative reader technology for contactless cards readers Dynaread Dynaread, an innovative reader technology for contactless cards readers Dynaread, innovative readers for Automatic Fare Collection Systems ensure automatic and dynamic antenna tuning for best

Dettagli

Schemi per micro-pagamenti: soddisfazione di un reale bisogno o soluzione a un non-problema?

Schemi per micro-pagamenti: soddisfazione di un reale bisogno o soluzione a un non-problema? Carte 2003 Schemi per micro-pagamenti: soddisfazione di un reale bisogno o soluzione a un non-problema? Pierfrancesco Gaggi Roma, 7 novembre 2003 La logica di offerta del circuito domestico: la segmentazione

Dettagli

Distributori DPI DESCRIZIONE SERVIZIO. Informazioni Generali

Distributori DPI DESCRIZIONE SERVIZIO. Informazioni Generali PARTNER Distributori DPI DESCRIZIONE SERVIZIO Informazioni Generali Multi-Tech srl propone un servizio semplice e razionale grazie al quale è possibile rendere disponibili, 24 ore su 24 e per 365 giorni

Dettagli

Titolo: Il futuro delle Postepay&Go Relatore: Alessandro Albano Poste Italiane. Coordinatore Progetti Innovativi e Internazionali

Titolo: Il futuro delle Postepay&Go Relatore: Alessandro Albano Poste Italiane. Coordinatore Progetti Innovativi e Internazionali Titolo: Il futuro delle Postepay&Go Relatore: Alessandro Albano Poste Italiane Coordinatore Progetti Innovativi e Internazionali BancoPosta Leader nei servizi finanziari su mobile Valore del brand Leadership

Dettagli

SmartPay. rende facile l e-commerce

SmartPay. rende facile l e-commerce rende facile l e-commerce espande le frontiere del tuo e-commerce Offre soluzioni di e-commerce avanzate, consentendo di ottimizzare quello che sai fare meglio: vendere ai tuoi clienti. SmartPay è la

Dettagli

Soluzioni HP per la Gestione della Stampa. Tutto TEMPO GUADAGNATO.

Soluzioni HP per la Gestione della Stampa. Tutto TEMPO GUADAGNATO. Soluzioni HP per la Gestione della Stampa Tutto TEMPO GUADAGNATO. QUANTO TE HAI? MPO Le Soluzioni HP per la Gestione della Stampa riducono il tempo e l energia che spendi nella manutenzione e nello sviluppo

Dettagli

CartaSi: un mondo virtuale di vantaggi reali

CartaSi: un mondo virtuale di vantaggi reali CartaSi: un mondo virtuale di vantaggi reali Enrico Albertelli, Responsabile Marketing E-commerce e Portali CartaSi Milano, 15 Maggio 2008 CartaSi nel mercato e-commerce La maggior parte degli acquisti

Dettagli

La soluzione integrata per il retail innovativo

La soluzione integrata per il retail innovativo La soluzione integrata per il retail innovativo Introduzione Una soluzione integrata per la gestione innovativa di reti di Punti Vendita al dettaglio che segue l intero percorso di Business. Dalla vendita

Dettagli

Mobile Payment. Piattaforma per i pagamenti in mobilità tramite smartphone

Mobile Payment. Piattaforma per i pagamenti in mobilità tramite smartphone Mobile Payment Piattaforma per i pagamenti in mobilità tramite smartphone Canali e Core Banking Finanza Crediti Sistemi Direzionali Sistemi di Pagamento e Monetica ATM e POS Servizi di gestione e processing

Dettagli

Nuovi sistemi di pagamento elettronico Idee e proposte per la Pubblica Amministrazione. Claudio Carli Direttore Marketing Ingenico Italia SpA

Nuovi sistemi di pagamento elettronico Idee e proposte per la Pubblica Amministrazione. Claudio Carli Direttore Marketing Ingenico Italia SpA Nuovi sistemi di pagamento elettronico Idee e proposte per la Pubblica Amministrazione Claudio Carli Direttore Marketing Ingenico Italia SpA Overview su nuovi sistemi di pagamento elettronico L evoluzione

Dettagli

1. OBIETTIVI DEL SISTEMA

1. OBIETTIVI DEL SISTEMA ALLEGATO E DOCUMENTO DI SINTESI DEL SISTEMA DI MONITORAGGIO E SUPERVISIONE DELLA VENDITA DEI TITOLI DI VIAGGIO E RIPARTIZIONE DEGLI INTROITI, POSTAZIONI DI EMISSIONE E DI RICARICA DI TITOLI DI VIAGGIO

Dettagli

Il mercato dei pagamenti elettronici è in una fase di profondo dinamismo e sono molte le opportunità da cogliere

Il mercato dei pagamenti elettronici è in una fase di profondo dinamismo e sono molte le opportunità da cogliere 1 Il mercato dei pagamenti elettronici è in una fase di profondo dinamismo e sono molte le opportunità da cogliere EVOLUZIONE DEL CONTESTO NORMATIVO ü Spinta verso pagamenti cash-less ü Apertura del mercato

Dettagli

Investire durante la crisi: la grande opportunità in Italia Paolo Battiston General Manager MasterCard Italy

Investire durante la crisi: la grande opportunità in Italia Paolo Battiston General Manager MasterCard Italy Carte 2009 - Roma, 12 Novembre 2009 Investire durante la crisi: la grande opportunità in Italia Paolo Battiston General Manager MasterCard Italy L Italia continua a rimanere tra i paesi a più alta percentuale

Dettagli

Gallery. La gestione della fidelity card nei centri commerciali

Gallery. La gestione della fidelity card nei centri commerciali Gallery La gestione della fidelity card nei centri commerciali Cos è Gallery?.. Gallery è un progetto realizzato dalla Gdo System group finalizzato all implementazione di un processo di fidelizzazione

Dettagli

I sistemi di pagamento nella realtà italiana

I sistemi di pagamento nella realtà italiana I sistemi di pagamento nella realtà italiana La disponibilità delle informazioni sui sistemi di pagamento nel pimo trimestre del 2007, consente di aggiornare alcune delle analisi svolte in merito all evoluzione

Dettagli

Vademecum Esercenti. Circuiti Vendita. ClubCartaBcc

Vademecum Esercenti. Circuiti Vendita. ClubCartaBcc Vademecum Esercenti Circuiti Vendita ClubCartaBcc Scopri ClubCartaBcc il circuito dei vantaggi e degli sconti su cartabcc.it Grazie per aver scelto CartaBCC POS! Il servizio che Le permette di accettare

Dettagli

CARD 2007. QNFS ed i servizi B2B. Roma, 12 giugno 2007. daniele tradii. Copyright 2007 QN Financial Services SpA

CARD 2007. QNFS ed i servizi B2B. Roma, 12 giugno 2007. daniele tradii. Copyright 2007 QN Financial Services SpA CARD 2007 QNFS ed i servizi B2B Roma, 12 giugno 2007 daniele tradii Copyright 2007 QN Financial Services SpA Società La società Nasce nel 2001 dall incontro di due realtà imprenditoriali leader rispettivamente

Dettagli

Soluzioni innovative per e-m payments

Soluzioni innovative per e-m payments Soluzioni innovative per e-m payments Nicola Cordone Direttore Divisione Financial Institutions e Vice Direttore Generale SIA SPIN 2012 Conference & Expo - Firenze, 22 giugno 2012 Parallel session C2:

Dettagli

- ALLEGATO TECNICO AL CAPITOLATO D ONERI -

- ALLEGATO TECNICO AL CAPITOLATO D ONERI - - ALLEGATO TECNICO AL CAPITOLATO D ONERI - AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI TERMINALI PORTATILI PER IL CONTROLLO DEI TITOLI DI VIAGGIO SU SUPPORTO ELETTRONICO EMESSI DAL CONSORZIO UNICOCAMPANIA 1 Sommario

Dettagli

NFC: Abilitatore di servizi innova4vi per le Aziende. Alberto Luge9 - BT Italia Giancarlo Celentano - Giesecke & Devrient

NFC: Abilitatore di servizi innova4vi per le Aziende. Alberto Luge9 - BT Italia Giancarlo Celentano - Giesecke & Devrient NFC: Abilitatore di servizi innova4vi per le Aziende Alberto Luge9 - BT Italia Giancarlo Celentano - Giesecke & Devrient Siamo tutti parte della MOBILE CONNECTED SOCIETY Verso la Connected Society Securing

Dettagli

R-evolution: il DNA di CartaSi nei pagamenti di nuova generazione. Roma, 13 novembre 2009 - Carte 2009

R-evolution: il DNA di CartaSi nei pagamenti di nuova generazione. Roma, 13 novembre 2009 - Carte 2009 R-evolution: il DNA di CartaSi nei pagamenti di nuova generazione Roma, 13 novembre 2009 - Carte 2009 1 In alcuni settori l innovazione è sotto gli occhi di tutti 85-90 90-95 96-00 01-08 Oggi Domani 2

Dettagli

SmartPay. Making the complex simple

SmartPay. Making the complex simple SmartPay Making the complex simple 2 Le sfide sono all ordine del giorno per un impresa che vuole raggiungere il successo. Per ampliare i propri affari bisogna affrontare scelte impegnative, per questo

Dettagli

WinMagic PRO. La soluzione integrata per i negozi. Diretti Franchising Conto Vendita

WinMagic PRO. La soluzione integrata per i negozi. Diretti Franchising Conto Vendita WinMagic PRO La soluzione integrata per i negozi Diretti Franchising Conto Vendita Prassi Napoli Srl - Via Irno, 127/129-84135 Salerno - Telefono 089 794313 pbx - Fax 089 794314 P.I.: 02837950654 - C.C.I.A.A.

Dettagli

La piattaforma Self-Service Service per il. marketing di prossimità

La piattaforma Self-Service Service per il. marketing di prossimità La piattaforma Self-Service Service per il marketing di prossimità NCR leader mondiale nelle applicazioni di Self-Service Service e di Self-CheckOut Una vasta gamma di prodotti per tutte le aree di intervento

Dettagli

Banco Popolare Issuing and Acquiring Antonella Verzini

Banco Popolare Issuing and Acquiring Antonella Verzini 1 Da sempre le nuove tecnologie influenzano il mondo dei pagamenti creando nuovi modelli di business /#$%& 01*-(&12&3 "#$%- 1''2&41.&$"&! Connessioni Banda magnetica Chip Metallo Onde elettromagnetiche

Dettagli

Lavora dove vuoi FIGARO

Lavora dove vuoi FIGARO Lavora dove vuoi FIGARO Il lavoro che diventa un piacere Figaro rappresenta la nuova generazione dei sistemi di gestione che si adattano alle tue esigenze e ti permettono di lavorare dove e come vuoi.

Dettagli

Acquisto con carta di credito. Acquisto con carta di credito

Acquisto con carta di credito. Acquisto con carta di credito Acquisto con carta di credito Vantaggio: facile da implementare Svantaggio: per un malintenzionato è più facile carpire il numero della carta attraverso Internet che non via telefono Svantaggio: credibilità

Dettagli

Di seguito due profili carta realizzabili combinando le diverse modalità di addebito, esemplificativi della versatilità che caratterizza YouCard.

Di seguito due profili carta realizzabili combinando le diverse modalità di addebito, esemplificativi della versatilità che caratterizza YouCard. YouCard, la prima carta in Italia che consente di personalizzare il codice PIN, è anche l unica carta al mondo che unisce la sicurezza delle carte prepagate, la semplicità delle carte di debito e la flessibilità

Dettagli

L innovazione della fidelity nel mondo retail

L innovazione della fidelity nel mondo retail Relatore: Vincenzo Tondolo L innovazione della fidelity nel mondo retail Panoramica sul mondo fidelity Come funziona A chi si rivolge Quali strumenti sono in circolazione Differenze tra i vari sistemi

Dettagli

I nuovi strumenti di pagamento nell era dell ecommerce e dell economia digitale

I nuovi strumenti di pagamento nell era dell ecommerce e dell economia digitale I nuovi strumenti di pagamento nell era dell ecommerce e dell economia digitale Relatore Massimiliano Usuelli Responsabile Economia digitale Territorio Nord e Nord Est Vicenza 2 Dicembre 2015 Gruppo Banca

Dettagli

Bip Provincia di Cuneo. Un caso di eccellenza nella bigliettazione elettronica in ambito italiano

Bip Provincia di Cuneo. Un caso di eccellenza nella bigliettazione elettronica in ambito italiano Bip Provincia di Cuneo. Un caso di eccellenza nella bigliettazione elettronica in ambito italiano Company profile: La nostra storia Pluservice nasce nel 1988 come software house e da subito focalizza le

Dettagli

NEFESY Software per la gestione avanzata di booking e ticketing

NEFESY Software per la gestione avanzata di booking e ticketing NEFESY Software per la gestione avanzata di booking e ticketing Neido.com Srl Via F. Rolla, 13 16152 Genova Italy Tel +39 010 60 18 352 Fax +39 010 60 14 238 info@neido.com NeFeSy è una piattaforma di

Dettagli

Verificare se si è proceduto alla inizializzazione del POS con la seguente procedura:

Verificare se si è proceduto alla inizializzazione del POS con la seguente procedura: Page 1 of 16 Istruzioni per il corretto funzionamento del POS Sodexo Appalto Ferservizi 2015 Le presenti istruzioni sono riferite all utilizzo del POS dedicato al servizio che Sodexo Motivation Solutions

Dettagli

CARTE 2003 6 e 7 Novembre 2003

CARTE 2003 6 e 7 Novembre 2003 CARTE 2003 6 e 7 Novembre 2003 La migrazione italiana al microchip e le prospettive di sviluppo di nuovi servizi Ing. Fernando Fabiani Segretario Associazione Progetto Microcircuito ASSOCIAZIONE PROGETTO

Dettagli

ACS DATA SYSTEMS DIGITAL SIGNAGE & TICKETING

ACS DATA SYSTEMS DIGITAL SIGNAGE & TICKETING ACS DATA SYSTEMS DIGITAL SIGNAGE & TICKETING 1 ACS DATA SYSTEMS AG - DIGITAL SIGNAGE & TICKETING 2 ACS DATA SYSTEMS SPA Bressanone, via Brennero. 72 Bolzano, via G.Galilei 2/a Trento, Via Innsbruck 23

Dettagli

Tickets BIGLIETTAZIONE. Tickets. sviluppo e gestione dei sistemi di. Sistemi informativi integrati per la Mobilità BIGLIETTAZIONE ELETTRONICA

Tickets BIGLIETTAZIONE. Tickets. sviluppo e gestione dei sistemi di. Sistemi informativi integrati per la Mobilità BIGLIETTAZIONE ELETTRONICA Tickets Main sponsor Sistemi informativi integrati per la Mobilità Sponsor Un percorso formativo per governare l innovazione nei sistemi di bigliettazione e pagamento dei servizi di mobilità. Il settore

Dettagli

Tutte le tipologie di New Digital Payment. Un nuovo modo di effettuare pagamenti. 70,2% 18,3% 11,5% PRINCIPALI EVIDENZE

Tutte le tipologie di New Digital Payment. Un nuovo modo di effettuare pagamenti. 70,2% 18,3% 11,5% PRINCIPALI EVIDENZE New Digital Payment CONTESTO BENEFICI CARATTERISTICHE OFFERTA NEW DIGITAL CONTESTO BENEFICI CARATTERISTICHE OFFERTA NEW DIGITAL Un nuovo modo di effettuare pagamenti. Negli ultimi 5 anni la penetrazione

Dettagli

Sicurezza Integrata Controllo Accessi 2.0. Valerio Scalvini - KABA Srl

Sicurezza Integrata Controllo Accessi 2.0. Valerio Scalvini - KABA Srl Sicurezza Integrata Controllo Accessi 2.0 Valerio Scalvini - KABA Srl Sicurezza Integrata Una nuova visione della sicurezza integrata L introduzione delle PSIM ci presenta una nuova prospettiva della sicurezza,

Dettagli

darts Software & Engineering Consulenza Progettazione System Integration ITS BSS New Media Company www.darts.it

darts Software & Engineering Consulenza Progettazione System Integration ITS BSS New Media Company www.darts.it Software & Engineering Consulenza Progettazione System Integration ITS BSS New Media Company www..it 1 Company Darts Engineering è pmi di consulenza, progettazione e system integration in ambito ICT, che

Dettagli

Indice )) CHE COS É 2PAY )) BENEFICI PER I COMMERCIANTI )) BENEFICI PER GLI UTENTI )) COME FUNZIONA

Indice )) CHE COS É 2PAY )) BENEFICI PER I COMMERCIANTI )) BENEFICI PER GLI UTENTI )) COME FUNZIONA Company Profile Indice )) CHE COS É 2PAY )) BENEFICI PER I COMMERCIANTI )) BENEFICI PER GLI UTENTI )) COME FUNZIONA Che cos è 2Pay 2Pay è un sistema di mobile payment che permette di effettuare transazioni

Dettagli

Clientela commerciale Panoramica sui conti

Clientela commerciale Panoramica sui conti Clientela commerciale Panoramica sui conti Panoramica sui nostri conti e sulle nostre carte PAGAMENTI Conto indicato per Conto d affari (conto corrente) Il conto di base per esigenze aziendali Conto Euro

Dettagli

IL PROGETTO BIP IN PIEMONTE il ruolo del Centro Servizi Regionale nelle politiche di interoperabilità e integrazione

IL PROGETTO BIP IN PIEMONTE il ruolo del Centro Servizi Regionale nelle politiche di interoperabilità e integrazione IL PROGETTO BIP IN PIEMONTE il ruolo del Centro Servizi Regionale nelle politiche di interoperabilità e integrazione Claudio Giacobbe, 5T Piano Regionale dell Infomobilità Nel 2008, la Regione Piemonte

Dettagli

OFFERTA RISERVATA CONSULENTI REPUTAZIONALI MEVALUATE

OFFERTA RISERVATA CONSULENTI REPUTAZIONALI MEVALUATE OFFERTA RISERVATA CONSULENTI REPUTAZIONALI MEVALUATE PARTITE IVA Codice di Originazione (da fornire al Gestore BNL all apertura del conto) 301873462 G Il presente materiale ha natura pubblicitaria e viene

Dettagli

EVENTI SERALI DIGITAL DRINKS

EVENTI SERALI DIGITAL DRINKS EVENTI SERALI DIGITAL DRINKS Introduzione all ecommerce 9 Aprile 2014, ore 18.30 Giro del mondo dell ecommerce Andamento del mercato Consigli finali Multicanalità Come avviene una transazione Strumenti

Dettagli